ELFER, e non solo...
Elfer è il nome con cui in Germania viene affettuosamente chiamata la 911; letteralmente significa "undicesima".
La 911, in tutta la sua evoluzione, rappresenta una concezione automobilistica singolare ed inimitabile per via dell'impostazione meccanica a cilindri contrapposti e della disposizione "offshore" del motore.
Dal 1997 la 911 ha cambiato aspetto ed ha subito alcune importanti modifiche come il raffreddamento a liquido e lo spostamento della posizione del motore, sempre a sbalzo ma in posizione più avanzata, contribuendo a migliorare l'equilibrio dinamico della vettura.
Ma la mia fede monoteista alla 911, tuttavia, ha lasciato spazio ad un'altra straordinaria vettura di Stoccarda: la 968 CS, un vero miracolo di tecnologia che non ha tuttavia riscosso i favori del mercato. Un vero peccato, perchè nonostante si tratti di un progetto che affonda le radici negli anni 70 con la 924, dimostra una insuperata capacità della casa della cavallina di esprimersi a livelli di assoluta eccellenza cimentandosi in un inedito schema transaxle con motori raffreddati ad acqua.
|