Ciao a tutti dopo aver venduto lo scorso anno la mia stupenda 997 s complice la nascita di un figlio e altri fattori, ho deciso, visto il prezzo favorevole dell esemplare in oggetto, di acquistare una bella 996 4s colore argento dell 11 2002 che dovrei ritirare la prox settimana. Ha un po di km, 115000 ed e' scarna di optional ma sempre tagliandata in Porsche e uniproprietario di mia conoscenza, veramente impeccabile sia fuori che dentro. posto un paio di foto e si accettano consigli per uno scarico con un bel sound. porsche... nothing else!!! tessera pmania 1053
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9522 Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 17:22:
x-ost e vai tranquillo!Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Complimenti fantastica. colore mai visto prima! per il sound non spendero' uno scellino, finche' qualcuno mi fara' sentire qualcosa di decente! Per ora solo cose abominevoli. Son curioso di vedere gli sviluppi.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Appena la ritiro ti saprò dire ( credo venerdì ) al momento l'ho guidata per poco tempo e non posso trarre opinioni concrete... Vi dirò a breve!!porsche... nothing else!!! tessera pmania 1053
x ost race , anziche' sport,l'ho montato 2 settimane fa',e' fantastico,corposo in basso e spaccagallerie ad alti regimi,io ho anche i catalizzatori sportivi!!! Le pance per il mio 3.4 le ho comprate € 1.160,00 !!!996 coupe' carrera 4 www.marcosrl.it
Fai fare un bypass con tubi inox da 50 mm esattamente come il PSE, ovviamente senza valvole, spendi mooolto poco ed hai un ottimo risultato. Ti stufi, fai dissaldare e tappare i buchi. L'ho fatto e sono molto contento. Ciao
Leggendo questo 3d mi è venuto un dubbio è vorrei chiedere un consiglio, anche se leggermente OT...ho la 997S con PSE...da alcuni mesi su strade un po' sconnesse avverto dei cogolii che prima non avevo...a luglio ho fatto il tagliando in officina di fiducia (non CP) e ho chiesto di individuare la fonte di provenienza ma non hanno trovato nulla fuori posto (credo però che non ci si siano impegnati molto!!)...ultimamente il cigolio mi sembra aumentato...dal posto guida mi sembra di sentirlo provenire da dentro l'abitacolo, specie dal posto dietro il mio...ho provato a lubrificare le guide del sedile guida, il movimento degli schienali dei sedili posteriori, etc., ma senza risultati apprezzabili...
Possibile che il cigolio dipenda dalle valvole del PSE che possono essersi ossidate, come dice Danilo? Possibile che il rumore sembri provenire dall'interno dell'abitacolo??
(Messaggio modificato da Danielterry il 12 novembre 2013)Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
La mia ha una fastidiosa vibrazione che proviene dal fianco posteriore destro; pare siano i cavi del tettuccio, il cui motore è alloggiato proporio nel fianco destro. Occorre smontare il rivestimento interno e registrare i cavi, mi toccherà farlo assolutamente perché tra i 110 ed i 130 kmh la vibrazione è molto forte. Prova a vedere se nel momento in cui senti il rumore aprendo i tetto come deflettore smette. Un saluto CArlo
No, nel mio caso il cigolio lo fa a bassa anadatura sulle strade, certo non molto liscie, della Capitale...a 110-130 km/h su strada veloce non lo avverto o lo avverto molto meno...
scarico 996/4s originale girando in scarico Diretto Gt3! e viceversa!! Questa e' la modifica che vorrei fare. Il problema e' il bypass che dovrebbe chiudere le pance per confluire in tubo rosso per il diretto, e poi tornare originale chiudendo il tubo rosso e convogliando alle pance.
No problemi di Lambda o di rimappature.
Mr.Sinclar e' questo il suo bypass?
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Scusate, una domanda: a quale temperatura arrivano le marmitte? PS: me l'ha chiesto la persona che sta studiando un sistema alternativo alle valvole suggerite da Ans...
Io ho stimato 400 °C, quindi ho sostituito le guarnizioni di teflon con guarnizioni metalliche per evitare che si rompano (il teflon regge fino a 120-150 gradi). Chi si permette di studiare alternative alla mia idea???
(Messaggio modificato da ans il 12 novembre 2013)Donne e motori ...
Altra possibilità economica, non reversibile, è di derivare il terminale non dal 3° settore del muffler, ma dal secondo, dove c'è un tappo che pare messo lì apposta per essere forato e raccordato. Nei topic che ho linkato c'è già scritto tutto.
(Messaggio modificato da ans il 12 novembre 2013)Donne e motori ...
Domè, "tieni la capa tosta", ma se è proprio il progetto Porsche
Rimani sulla retta via figliolo, il disegno fatto dal tuo nipotino richiederebbe 2 valvole, troppo laborioso. Lo scarico diretto è "selvaggio" e anche controproducente sulla resa. Non mi sembra di avere trovato traccia sul web della tua idea.Donne e motori ...
Io ho stimato 400 °C, quindi ho sostituito le guarnizioni di teflon con guarnizioni metalliche per evitare che si rompano (il teflon regge fino a 120-150 gradi). Chi si permette di studiare alternative alla mia idea???
Ci sono delle valvole con guarnizioni in ottone che costano ben 3€, e reggono oltre 900° C