Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 16:39: |
|
Ciao...ho sostituito le lampadine del cruscotto, quelle originali erano da 2w, quelle nuove le ho messe da 3w. Secondo voi avrò problemi ? Scalderanno troppo o possono causare danni o problemi all'impianto o alle plastiche del cruscotto ? Mi rivolgo agli esperti, Roberto x esempio. L'ultima volta x le ventole della Rossa le modifiche che ho fatto hanno causato danni, non vorrei rifare esperienze simili. |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 16:55: |
|
Ciao le luci del cruscotto dovrebbero essere da 3w di fabbrica se non erro, in ogni caso 3w non danno problemi, sono quelle da 5w che scaldando troppo fondono e deformano la plastica. Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 350 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 19:15: |
|
Ciao Giovanni. Dovrei andare a smontare perchè non ricordo più la potenza delle lampadine. Sicuramente ho la strumentazione modificata con dei fili che corrono tra le 3 lampadine (la corrente non passa sulle piste del ciruito stampato) Poi ho gli alloggiamenti delle lampadine ricoperti con la stagnola per proteggere dal calore. Ho anche la stagnola sotto le 3 lastre di plastica che portano la luce verso la strumentazione (se hai smontato la strumentazione puoi capire cosa intendo). Con la stagnola il tutto tiene e credo proprio di avere le 5W visto che la luminosità della strumentazione è ottima. La modifica non è stata fatta da me, ma dal precedente proprietario. Oggi se la dovessi rifare però penserei a luci a led che non danno problemi di temperatura. E comunque non andrei oltre i 3W. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 216 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 20:39: |
|
Ciao Roberto..il mio gruppo cruscotto è in buono stato non necessita di modifiche, ho sostituito le lampadine che erano nere e da 2w, ne ho messe di uguali ma da 3w. Ora l'illuminazione è migliorata ma nn mi soddisfa, quindi vorrei qualche informazione sulle luci a led. Mi sai indicare precisamente quali dovrei prendere ? |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 52 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 20:42: |
|
Beh anch'io ho fatto il lavoretto della stagnola e ho usato i led per l'illuminazione, a chi non piace la luce fredda dei led faccio notare che esistono anche quelli a luce calda. Volendo ci sono anche i led per le spie in modo da renderle un po' più luminose. Ultimo consiglio, se metti i led prima di montare il tutto fai alcune prove al volo, i led sono polarizzati quindi devi collegare il positivo all'anodo e il negativo al catodo, se li inverti il led non s'illumina. Forse ho anche gli schemi di tutta la strumentazione... Se li trovo li aggiungo qua, forse faranno comodo a qualcuno. Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 217 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 20:46: |
|
Vorrei anche sostituire tutte le altre lampadine dei fari, qualcuno ha provato a mettere quelle a led per gli stop, frecce e retromarcia ? Opinioni? Mentre x i fanali anteriori, credo che bisognerebbe fare qualcosa x i vetri e le plastiche trasparenti, un trattamento x rinnovarli. Consigli ? Qualcuno lo ha fatto ? |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 246 Registrato: 07-2011

| Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 09:14: |
|
ho messo i led nella strumentazione di una x1/9, ce ne sono di tutti i colori anche semplicemente bianchi, e di tutti gli attacchi, con più di un led o singolo. sceglete quelli SMD che sono le versioni migliori. per i fari, il CDS dice che non si possono montare, io le ho messe sugli stop, sulle frecce e le posizioni, comprando i multiled, ce ne sono 26. è cambiato tutto, si vedono lontano un miglio senza abbagliare, ed inoltre scaldano niente e assorbono pochissimo. non vanno bene per auto che hanno il check lampade, perchè hanno un circuito complesso ed hanno bisogno delle lampadine a bulbo. consiglierei quelle bianche per non cambiare l'originalità- |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 215 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 09:24: |
|
Per la strumentazione, se nonostante le lampadine nuove hai il lumino del morto nel cruscotto, l'unica è rigenerare i rifrangenti sui prismi. C'è un thread da qualche parte con un po' di suggerimenti. In particolare l'uso della carta stagnola e qualcuno aveva parlato di carta argentata rifrangente per vetrine che era pure adesiva e si incollava senza problemi. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 12:10: |
|
ok x tutti i suggerimenti validi... Ho trovato delle lampadine a led con lo stesso attacco delle originali però da 5w e luce fredda.... che dite smonto ancora tutto e provo ? Andranno bene ? L'impianto reggera' ? la luce fredda sarà ok o meglio la calda? Scusate l'ignoranza ma l'ultima volta che ho modificato qualcosa di elettrico ho rischiato di bruciare la guarnizione della testa. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 343 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 14:04: |
|
Ciao se non ricordo male ci sono delle vecchie discussioni in merito all illuminazione cruscotto .... Due di queste Sono le seguenti http://www.porschemania.it/discus/messages/6/110422.html http://www.porschemania.it/discus/messages/6/585808.html (Messaggio modificato da Andreatnn il 02 novembre 2015) |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 344 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 14:15: |
|
Ciao se non ricordo male ci sono delle vecchie discussioni in merito all illuminazione cruscotto .... Due di queste Sono le seguenti http://www.porschemania.it/discus/messages/6/110422.html http://www.porschemania.it/discus/messages/6/585808.html Chiedo scusa ma il messaggio precedente non riesco ad eliminarlo (Messaggio modificato da Andreatnn il 02 novembre 2015) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 216 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 14:32: |
|
Io, in ogni caso, starei sui watt previsti dal costruttore (3W) perché LED sì, LED no, una potenza superiore stressa i fili e stressa i supporti delle lampadine (anche se i led scaldano meno (o quasi nulla) rispetto alle lampadine classiche a filamento). Anzi, di solito si fa il contrario: sostituisco una lampadina a filamento, ad es. in casa una da 60W, con una a LED da 4W (o simile). Quindi, cerca che si trovano, lampadine LED da 3W. Per luce calda/luce fredda va a gusti. Io sono per la luce calda in casa e nelle strumentazioni, specialmente se in origine era previsto quel tipo di illuminazione. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|