Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 01:01: |
|
Ciao.... dopo i lavori effettuati sul motore sto usando la Rossa. Mannaggia!! Il riscaldamento non si spegne. Continua a uscire aria calda, ho sostituito la valvola a disco con un semplice rubinetto sul tubo che porta acqua calda nell'impianto ma.... anche a rubinetto chiuso arriva il caldo. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? Come posso risolvere ? Aspetto i Vs preziosi consigli. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2946 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 07:05: |
|
Problema stra-noto... Cerca questo su clark-garage HVAC-01, 944 HVAC Opeation and Malfunctions <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 177 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 12:10: |
|
Anche con la manopola dell aria a zero le ventole sono sempre accese? socio 2242
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 178 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 12:20: |
|
http://www.clarks-garage.com/shop-manual/hvac-01.htm socio 2242
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 290 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 13:32: |
|
Ciao guarda qui se può esserti di aiuto http://www.porschemania.it/discus/messages/6/104820.html http://www.porschemania.it/discus/messages/6/118686.html Facci sapere se risolvi... |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1670 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 15:17: |
|
si sarà rotta la paletta, problema molto comune e facilmente risolvibile. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 104 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 20:40: |
|
Ho letto tutto ciò che avete postato..... ma perdonate l'ignoranza.... se chiudo il rubinetto che porta acqua calda e chiudo anche il tubo di ritorno, poi non avrò più caldo nell'abitacolo ? |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 179 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 22:36: |
|
dovrebbe essere cosi. Mancando l'acqua calda in circolo dovrebbe essere cosi. socio 2242
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1673 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 13:44: |
|
purtroppo spesso un po' di acqua calda trafila sempre anche a rubinetti chiusi. Con il tempo hanno poca tenuta. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 183 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 15:38: |
|
ma con la manopola della ventilazione a "zero".. arriva sempre un po' d'aria nell'abitacolo? Io ho notato che a me si sente comunque un lieve vento socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 109 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:20: |
|
Dopo aver chiuso completamente il rubinetto di mandata dell'acqua calda, sembra che non arrivi aria calda. Cmq farò montare un rubinetto anche sul tubo di ritorno, così idolo completamente il circuito dell'abitacolo. .. credo .. spero... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10570 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:25: |
|
Massì dai...tanto per l'inverno, quando si appannano tutti i vetri, puoi sempre farti aiutare dal bue e dall'asinello caricati dietro....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 22:47: |
|
Max quello del bue e l'asinello ero io!!! Non so se anche la Rossa di Giovanni ha come optional le due bimbe montate sui sedili posteriori. Comunque in questi giorni sto usando l'auto quotidianamente a Milano e con questo sole + le superfici vetrate della 944 altro che appannamento... Anzi oggi ho trovato fuori dalla macchina in coda questi signori
 |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1674 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 23:10: |
|
Con la manopola in posizione 0 entra sempre un poco d'aria. Normale. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 23:39: |
|
Spiritosi.... Simpatici..... ho capito che questa estate si esce solo quando è nuvoloso .... non avrò bue e asinello ma lucertole e gli amici di Roberto |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2956 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 12:16: |
|
Giovanni scusa se ti ripeto...quello che ti ho scritto subito: E' un problema STRANOTO...succede in pratica a tutti... Segui il link di gen http://www.clarks-garage.com/shop-manual/hvac-01.htm Risolvi tutto! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Patrizio (rock)
Utente registrato Username: rock
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 22:53: |
|
giovanni (la_rossa), nella tua macchina esce aria calda anche a vettura ferma? Anche con manopola tutta sul blu (freddo)? mario f. 924+951 (thedoc), tu dici che "Con la manopola in posizione 0 entra sempre un poco d'aria", mi interesserebbe capire se è aria calda o fredda e se accade anche da fermo. Eventualmente, in parole semplici, perché secondo te? Grazie.} |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 300 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 23:10: |
|
Nella mia 944t da fermo con manopola a zero, si sente sempre e comunque la ventola che gira di poco ma gira. Per percepire il tutto bisogna avere il motore spento ed essere in un luogo silenzioso altrimenti non ci si accorge.... |
   
Patrizio (rock)
Utente registrato Username: rock
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 00:57: |
|
Andrea anche me sembra che la mia auto faccia così ma quando accendo l'ac o il ventilatore funziona tutto bene, compresa la regolazione della temperatura. Preciso che le clips di cui al link clarks garage sono perfette. Magari sbaglio ma credo che Christian faccia riferimento ad un problema diverso così come genc., forse però ho capito male io... ...mario f. 924+951 (thedoc) help... |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1679 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 21:36: |
|
Con la manopola in posizione 0, la ventola gira comunque, al minimo. Dovrebbe entrare solo aria a temperatura esterna, ma di fatto entra lievemente più calda per due motivi: il primo che il motore caldo scalda anche l'aria. Infatti a motore a freddo l'aria che entra é alla temperatura esterna. Il secondo motivo é che anche con il rubinetto chiuso un poco di acqua calda trafila sempre a motore caldo. Se l'aria che entra é sempre molto calda, significa che si é rotto il meccanismo della paletta, problema molto noto e comune. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1680 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 21:45: |
|
Se si vuole completamente eliminare anche il minimo calore durante il periodo estivo, bisogna togliere il rubinetto, infilare un tappo in materiale termo resistente nel tubo e stringerlo con una fascetta dall'esterno. Poi si ricollega il rubinetto. In questo modo non trafila acqua calda. In ogni caso la ventola girerà al minimo comunque. L'ho fatto l'estate scorsa prima di convertire il clima ai nuovi gas refrigeranti. In inverno il tappo andrà tolto. Questo anche se il rubinetto é nuovo. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Patrizio (rock)
Utente registrato Username: rock
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 11:08: |
|
Grazie Mario, mi piacciono le persone che sanno spiegare le cose con chiarezza. In sostanza, se ho ben capito, tu sostieni che anche se il pomello della ventola sta a zero è normale che un po’ di aria esca ugualmente perché la ventola gira ugualmente pur se il pomello sta appunto a velocità zero. È così? La mia fa esattamente questo, l’unica cosa che trovo di diverso è che se(sempre con manopola ventola a ZERO) la regolazione della temperatura sta su rosso (calda) entra aria calda e viceversa. In sostanza con ventola a zero non entra sempre e comunque aria calda ma risente della regolazione temperatura. Tutto normale? Non è rilevante ma mi chiedo perché hanno costruito una macchina che con il comando a velocità zero la ventola gira ugualmente… |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1681 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 13:11: |
|
tutto normale. E' scritto anche sul libretto istruzioni. Il motivo preciso non lo conosco, ma posso presumere che sia solo per garantire un minimo di ricambio d'aria, ridurre l'appannamento dei vetri ed evitare surriscaldamenti di aria stagnante nelle condutture pre abitacolo, sottoposte a calore del motore. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1682 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 13:20: |
|
la manopola della ventola regola la velocità della ventola. la manopola del termostato regola la temperatura dell'aria regolando la paletta meccanicamente: più è aperta, più entra aria calda. se si rompe la paletta, di solito resta tutta aperta e l'aria è sempre calda. con il clima automatico il discorso cambia, perchè il termostato regola in maniera elettronica la temperatura dell'aria in entrata attraverso il sensore della temperatura che si trova sotto una griglietta sul cruscotto. il sensore legge la temperatura dell'abitacolo e regola la temperatura dell'aria, sempre agendo sulla paletta dopo lo scambiatore di calore. il sensore legge la temperatura dell'aria abitacolo che viene spinta nel sensore da una picco,a ventolina dietro il sensore stesso. se accendi il compressore dell'AC l'aria viene anche deumidificata e raffreddata. la temperatura è sempre regolata dal termostato agendo sulla paletta e miscelando l'aria condizionata con l'aria calda. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Patrizio (rock)
Utente registrato Username: rock
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 11:20: |
|
Finalmente uno che ha spiegato il tutto con chiarezza. Ora posso fare pace con la mia 968... Grazie... |