Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * E' così anche per voi? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 97
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto dell'allargamento della famiglia dei 944 per chiedervi di osservare un particolare sulle vostre; ho questa anomalia sull'impianto di riscaldamento, che, in questa stagione, non darebbe alcuna noia, ma, con la bella stagione, quando io la rimetto in strada, dà fastidio: con il regolatore della temperatura al minimo (dot blue) e motore in funzione, la valvola ad attuazione pneumatica (si trova sotto il serbatoio liquido SS e sopra il filtro olio )
che apre e chiude la mandata al riscaldatore interno sta in questa posizione (vedi foto), chiudendo il condotto; nel momento in cui il motore viene spento, la valvola si dispone nella posizione opposta, aprendo il condotto al massimo: cosa succede al riavvio del motore? se il motore è già caldo, la conseguenza è che, impiegando la valvola qualche secondo a richiudere il condotto, una bella mandata di acqua a 80 - 90°C giunge comunque al riscaldatore interno e una ventata di aria torrida esce dalle bocchette, magari nell'abitacolo già torrido di suo per la stagione estiva.
La valvola funziona nello stesso modo anche sulle vostre o è un problema mio? Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 09:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un problema analogo: all'avvio del motore, con la manopola di regolazione della temperatura al minimo, se faccio partire la ventola o il clima parte a tirare fuori aria terribilmente calda, tanto che devo aprire il tettuccio x rinfrescare l'abitacolo. Se smanetto un po' la manpopola dopo poco ritorna tutto alla normalità (esce aria fresca o fredda in base al fatto che ho acceso o meno il clima). Mi è anche capitato che questo scherzetto me lo facesse con motore già avviato e ben caldo, quindi non solo all'accensione.
Cosa può essere? Ai GURU l'ardua sentenza...

Ciao, Davide.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 98
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 20:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proviamo a capire se il comportamento è generalizzato:la verifica è molto semplice:
1) individuare nel vano motore la valvola che regola la mandata di acqua calda al riscaldatore
interno: sulle 16V 2.5 e 3.0 è nel punto corrispondente al numero 4* (vedi foto);
2) portare il selettore temperatura sulla posizione freddo e avviare il motore; osservare a
questo punto la posizione assunta dalla valvola;
3) spegnere il motore e vedere se la valvola mantiene la stessa posizione che aveva con il
motore avviato.
Sulla mia non lo fa, a motore spento si dispone in modo da aprire del tutto la mandata del
riscaldamento: vorrei capire se è un problema della mia o è proprio l'impianto che ha questa
logica di funzionamento.
Sempre sullo stesso tema, se spegnete il motore dopo aver inserito il ricircolo, i suoi flap si
mantengono chiusi anche a motore spento? Sulla mia, manco a dirlo, si riaprono: la loro
attuazione è sempre di tipo pneumatica....
Grazie ancora a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valvola di mandata liquido riscaldamento dal vano motore è, a motore spento, normalmente aperta, ossia il liquido caldo raggiunge l'abitacolo. Fra le due opzioni possibili, Porsche ha preferito il "morire di caldo" rispetto all'opposto :-)

La valvola pneumatica ha bisogno di "vuoto" per funzionare, e quindi impiega alcuni secondi dall'avviamento del motore, visto che la "depressione" (vuoto) è prodotto nei condotti di aspirazione. Quindi il problema estivo dell'arrivo di acqua calda alla riaccensione non è eliminabile.


Consiglio comunque di verificare che non ci sia qualche clip di plastica rotta sotto la plancia, è un problema comune nelle 944/968. Se le clip sono rotte, le paratie di miscelatura e chiusura dell'aria calda non funzionano a dovere, ed il problema del riscaldamento indesiderato dell'abitacolo è più grave.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi metto quindi il cuore in pace e faccio la sauna all'accensione...
Grazie Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah! Direi che non mi è mai capitato, e sì che ho fatto il mio viaggio per portarla a casa in piena estate e con il condizionatore scarico di gas tanto che non mandava arai fredda neanche a chiederglielo in ginocchio.
Però di mandate calde direi di no.
Piuttosto se premo il pulsante del disappannante sopra il ricircolo si attiva una ventilaziona assurdamente potente e calda.
Ma certo che dopo 18 anni di servizio qualche incongruenza è pure plausibile.
A proposito, a me hanno chiesto 250 euro per trasformare il compressore del climatizzatore per il nuovo gas, vi sembra una cifra accettabile ?
Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 42
Registrato: 10-2001
Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ILPOLLO; quando scrivi "se premo il pulsante del disappannante sopra il ricircolo si attiva una ventilaziona assurdamente potente e calda.
Ma certo che dopo 18 anni di servizio qualche incongruenza è pure plausibile"; Ebbene sappi che è così che deve essere, niente di assurdo e di incongruente!!!!perciò stai allegro.
Per modificare la climatizzazione col nuovo gas ecologico ; io ho provveduto a far fare questa modifica il giugno scorso e le operazioni che fa l'impiantista sono : 1-svuotamento del gas "vecchio" nell'impianto 2-immissione nell'impianto stesso di un liquido che fa il lavaggio di tutte le sue parti 3-svuotamento di questo liquido detergente 4-sostituzione delle due valvoline per la carica e lo scarico del gas 5-caricamento del nuovo gas ecologico = una ora di lavoro dell'impiantista e 20 euri del detergente e 100 euri di nuova carica.
Ariciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Claudio, ora so che anche questo particolare è originale......
Per il gas del condizionatore proverò a sentire altri meccanici, visto la cifra più ragionevole che hai speso tu.
Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo D. (gigio74)
Nuovo utente (in prova)
Username: gigio74

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2005
Inviato il venerdì 18 febbraio 2005 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, io con un 944s2 cabrio ho un problema identico a quello di Davide. Sono riuscito ad ovviare alla mia evaporazione prendendo un phon e scaldando il sensore a fianco dell'accendisigari. Per magia a termostato al minimo usciva aria fredda che si scaldava man mano che aumentavo il reostato della temperatura. Così ho fatto un raccordo con un tubicino di gomma dalla paratia dei piedi diretto al sensore incriminato, smontando completamente il cassetto portaoggetti. Risultato all'avvio arriva sempre aria calda, ma la stessa mi va sul sensore che nel giro di 2/3 min. sistema tutto... non so se sono stato molto chiaro, ma vi assicuro che d'estate è tutta un'altra cosa!
un saluto a tutti i possesori della sauna!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 125
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 23:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani controllo eppoi vi dico. E' una settinana che la mia 944 se ne sta ferma in box, quindi farò una prova e controllerò la suddetta valvola. Vi posterò news, ciao Davide.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione