Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 951 un consiglio anzi di più < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 233
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, dopo aver venduto una s2 cabrio ed in attesa di vendere il mio cancello (vedifoto in avatar) ho scoperto un mostriciattolo.
951 del '90 e pastrugnato, ma bene, bene. proverò a mettere alcune foto se riesco a ridurle di dimensioni, ma più tardi.
La macchina ha circa 180K.KM. k26/8 Bilstein molle, non so, non l'ho alzata perchè ho fatto una prima visitina.
Opzioni: 030; 220; 573; 593; 605 mentre 437 e 438;e 946 non ci sono più e 650 è stato incollato.
Gabbia sparco omologata sedili sparco idem FIA fino al 2010, i dischi grossi; distanziali posteriori da 5mm; omologata due posti,
cerchi da 17 con 225/45 e 255/40.
Alettone e retrovisori 968.
Documenti svizzeri, ma io lì risiedo e quindi ok.
Motore con ritoccatina fino a circa 300 hp e 1200 kg, dichiarati.
Macchina ferma all'aperto da circa tre mesi.
Mi tenta a 21500CHF, circa 14500 euri. Anche perchè qui non scherzano tutto quello che c'è sulla macchina è dichiarato così come i lavori fatturati ed alla revisione, ogni anno, devi avere tutto a posto. Gli hanno fatto togliere il grosso adesivo parasole perchè troppo grande e limitava la visibilità.;per dire che ci stanno molto attenti, ma se il lavoro è eseguito bene sono anche permissivi. Poi te la vedi con l'assicuratore, ma questo a me va bene.
La macchina ha fatto pista e strada ed insomma a sensazione è ben rigida. Non è una Cup, ma non ci va molto lontano.
Che dite approfondisco oppure lascio perdere?
Grazie
Giac.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 118
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

14.500 Euro per una macchina non originale ma pasticciata, con 180.000 Km, sfuttata e "toccata" di motore, mi sembrano troppi. Questo è il mio modesto parere anche perchè mi sembra di capire che non devi fare pista (in questo caso avrebbe avuto un senso spendere quei soldi).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1627
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo.
Chiamare pasticciato un 951 pronto Pista con autobloccante, M030,RollBar omologato e tutte le modifiche da pista mi pare eccessivo.
Se cerchi una vettura da pista mi pare una buona soluzione, immagino il peso sia sui 1200Kg , non saranno i 450kg della tua barchetta , ma 300cv si sentono di sicuro.

Fossi in te la valuterei se i presupposti 'pistaioli' sono validi.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2406
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo, dacci qualche modo per valutare realmente l'auto, come informazioni fin qui ci siamo, potrebbe esser ottima a quel prezzo, o il contrario, senza vederla è impossibile dirlo, ma consigliarti con qualche info precisa e foto, quello si.


Nico, che strano tu intervenga in questa discussione
Allora potrebbe esser vero che tu sia stato visto girare in pista con questa??


E non mi dici niente???


Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 234
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio tutti e per ora ho solo qualche foto, non ho potuto farla mettere sul ponte per mancanza di tempo. Ma ci ritornerò presto e mi farò dire anche chi ha preparato il missile e anche da chi potrei fare la manutenzione vicino a Losanna.
il "pasticciato" ha un senso, Nico se leggi la risposta di Luigi.
Poi dal tempo che vi leggo, so anch'io di essere cascato davanti ad un mostro sacro. Vedrò di non farmi mangiare.
Cristiano, ciao ho riletto vecchi thread riguardo le turboS e utilizzerò le notizie per verificare bene il reparto sospensioni.
Se può interessare qui in Ch a 33-34000euro c'è in vendita una Turbo Cup bianca ...a buon intenditor.
Ciao
Dopo cena proverò a postare una o due foto dopo aver letto le istruzioni del BOSS.
SWUUISSCH.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5871
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 951 preparata a dovere per la pista si batte alla pari con una 964RS.

Vogliamo parlare delle differenti quotazioni ??

951 best value for money
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1908
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo, mi spieghi cosa te ne faresti tu di un'auto del genere? Provala, e provala molto bene: secondo me è mooolto distante da quello che chiedi tu ad un'automobile.

C'è una cosa che non perdono alla 944T, ed è il motivo per cui non le considerai quando fu il momento (e il mio budget era molto più che abbondante): la "freddezza" con cui ti sparano a velocità indicibili. Credo che quella freddezza disturbi molto anche te...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 235
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah! Patrizio, ecco un altra cara persona da ringraziare. Hai presente il ferro da 650kg, non 450. Bene la velocità incredibile del ferretto è 190km in IV^ poi non ho il coraggio di andare perchè non ha alcun "device" aerodinamico, ma la V^ a 5500 giri sono teorici 240km. Rudemente tenendo conto di vettura aperta resistenza e altre quisquilie di cui tu sei a conoscenza.
Un 951 road&track, se non gli dai troppo da da bere va sì forte, ma è iperfrenato, iperstabile ed insomma è un'altra macchina. Credo abbastanza ricercata e che insomma tiene anche il prezzo, se non ti dissangui nell'acquisto.
951 da 1200 kg. e forse 300 hp. Niente a chevedere con la cabrio S2 da 1540kg che a me, IMHO, sembrava ferma. Cristiano, stai bravo, lo sò che tu corregeresti il verbo "sembrava".
Ora, sto valutando e grazie a voi mi si stanno annebbiando le idee, ma così deve essere, tanto poi individualista come è il Porschista medio, farà sempre di testa sua.
Altrimenti non avrei chiesto un consiglio.
A proposito se poi è fredda a dare le velocità di iperspazio di Jan Solo, vediamo prima, forse sono meno raffinato o conosco poco queste sensazioni. Magari le proviamo assieme. ;-) in pista ovviamente.
Ora provo con le foto.
Alla prossima.
Giac.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 236
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano due commenti sulla tua foto:
I cerchi sono gli stessi che si chiamano? Non vorrei toppare. e sono da 17"
I fari...no, ma sembra un pò alta oppure è la foto?
Quella che ho visto io sembra più bassa. Che serva o no, non so, ma se hai tempo fatti vivo.
Grazie
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1628
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quoteCRISTIANO: Allora potrebbe esser vero che tu sia stato visto girare in pista con questa??




Cris,
ma a te non si può proprio raccontare nulla in confidenza??





Concordo con Pat che la 951 abbia il contachilometri che sale come un contagiri .... ma è proprio li il bello.
L'elasticità del 3.0 per il passeggio è forse più indicato, però questa, corre davvero.



Giacomo,
quando hai tempo, fotografa tutti i "pasticcini" vedrai che sommando il prezzo di tutti ti trovi una seconda 951 gratis.
In oltre.....non credere che una cUP sia poi molto diversa e non e detto che sia meglio, dipende........dall'estro ed il budget del pasticcere.}
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 237
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non fatemi perdere tempo che devo postare le foto.
Nico, sai va bene i pasticcini, ma una Sacher torte è meglio, ma anche una bavarese...o meglio una Sveva.
Cheers
G.951 detta Moonraker
sempre quella
no words
ancoratre

penultima
et voilà, ma c'è un MA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 238
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azz, si sono sovrapposte dovevo mettere una riga in pù tra una e l'altra, ma insomma rendono l'idea.
Ha la post dx a terra. Qui si impone una grossa INDAGINE...
A plus
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5875
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore, a parte la pop-off, non sembra molto modificato..... gli hanno lasciato pure l'AC !

Sicuramente hanno fatto turbina e rimappatura

L'attacco degli ammortizzatori sembra quello standard, probabilmente hanno cambiato solo le molle.

Con quell'interno racing in Italia non potresti neanche circolare, ma a te che t'importa ??

Tratta il prezzo e portala in pista !
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5876
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per darti un metro di paragone Dom ha preso per una cifra simile questa bella bestia (sempre 300cv dichiarati) in Germania:




Su questa è presente anche una centralina supplementare per modifica "filo caldo" all'aspirazione.

Tutto omologato TUV
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 239
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie, Max, ora vediamo di decantare l'entusiasmo in attesa di una buona giornata per provarla. Spero di capirci qualcosa ed anche di metterla sul ponte per vedere se sono riconoscibili molle e/o ammortizzatori diversi. La gomma posteriore bucata mi rende sospettoso sullo stato della ruota. Insomma siamo in ballo.
A presto
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1629
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si i 'camber plates' sui duomi ammortizzatori sono assenti, e pure il 'MAF' kit , diventato ultimamente un MUST . ( entrambi 1000 Euro circa )

Di certo, i 1200Kg dichiarati....se li sognano.
C'è troppa roba li sopra.

Giacomo,
ti consiglio di vedere di scoprire che ammortizzatori, barre e scarico monta.
Investiga un pò pure sull'impianto frenante. ;-)

Per il roll-barr,
hanno smontato i pali antiintrusione alle portiere,
forse per comodità.
Comunque il Rolbarr mi pare ben fatto.

I sedili ,
mi sembrano i soliti Sparco pole con i 6 punti cintura.( altri 1200 Erozzi )

Quando avrai modo di testarla su strada, se c'è in vettura l'indicatore supplementare di pressione turbina, prendi nota delle pressioni di esercizio.
Tirar fuori cavalli dal 951 è un attimo, il problema è che durino, e molto dipende da quel parametro.

La gomma a terra non penso che sia solo indice di un foro.


X Max:
perchè non si può girare in italia con quell'interno?

(Messaggio modificato da rosnik il 25 febbraio 2010)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5988
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché andrebbe omologata come esemplare unico.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1630
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat,
ma parliamo dei sedili?
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3008
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla circolazione direi che anche se non esiste un divieto specifico per il roll barr, il rischio di farsi prescrivere una revisione è molto alto.

Quanto alla preparazione, non male, ma concordo con Nico, i 1200 Kg sono una barzelletta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5880
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Gio appena vedono il roll barr te la mandano in revisione senza passare dal via.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2408
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max chi ha la gabbia normalmente dovrebbe avere il relativo librettino, con la dichiarazione di conformità del produttore a norma CEE ed eventualmente FIA.

Quindi zero problemi se è tutto in regola.


Chiaramente se parliamo di auto da pista le cose fondametali sono SICUREZZA, PESO, ed ASSETTO e FRENI.

La 951 nera che hai postato nel discorso pista, è stata preparata dopo le foto o?

Il Maf sembra il solito del Kit ben noto a frequentatori del forum, in questo caso il maf stesso è dell'Alfa 166 2,5 V6,(anche se non si capisce il perchè della pasta rossa, si usa la sua guarnizione originale), per l'assetto così manca solo la gomma negli attacchi superiori, ma è dietro che servono gli uniball perchè non funziona con l'assetto del Kit France e successivi l'attacco di serie, all'anteriore serve cambiare gli attacchi originali con i camber plate per poter effettuare le regolazioni da sopra ed in maniera più ampia(e serve una duomi magari saldata come l'originale).

I dischi anteriori sono alla rovescia?

Giacomo una 951 non è mai uguale ad una Cup, senza spender molto di più che a comprarla.

Per andar forte come e magari più di una Cup, basta far le cose giuste, e oltre alle ovvie per l'uso in pista già ricordate sopra per la millesima volta, la parte fondamentale è passare dai 1400 a sotto i 1200 kg, da lì in poi restando tutto di serie a livello motore(con Kit France o versione moderna) le prestazioni, ed anche le sensazioni, si stravolgono.


Per i 1200 kg t'ha detto già Nico, quella se li sogna di notte, per ora.

Ti consiglio due strade, opposte, o una favolosa e godibilissima GT dalle grande prestazioni(penso intendesse questo Max con la nera, giusto?), oppure un'auto preparata il giusto per godersela da pista, io non ci trovo nessuna scomodità a parte la perdita dell'aria condizionata, anzi, ci viaggio meglio che con la gasolona moderna visto il comportamento immensamente più bello su strada.


Ti faccio solo un esempio dell'assoluta semplicità, efficacia, e validità in ogni particolare: nelle Cup eliminando l'aria condizionata e sostituendo il supporto degli accessori lato guida si posiziona il solo alternatore nel punto più basso possibile, col massimo raffreddamento possibile, e col minimo peso.


E' tutto un susseguirsi allo stesso ritmo di semplicità che ancora oggi odora d'officina, di persone che facevano auto per vincere in qualsiasi competizione con parenti strette delle stradali normalissime, con semplicità assoluta, da cui deriva l'affidabilità ed il fascino unico di queste auto.

Se serve ci sentiamo in pvt per non annoiare qui.

Ciao!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1631
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie,
ora ho capito.......
Si parlava del roll barr e non dei sedili.
Pare che si possa, se pur non facilmente, omologare anche quello anche da noi.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 412
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, la nera è quella del servizio su Automobilismo d'epoca, vero?
I cerchi sono stupendi: che modello sono?

P.S.: vedo che hanno eliminato il debimetro: quanto costa la modifice e quali vantaggi offre?
Grazieeee
944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 240
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rinnovo e non mi stancherò mai di dirlo, i ringraziamenti.
E' tutto chiaro e la prima cosa che chiederò al venditore è di capire bene perchè e come ha rotto la gomma posteriore. cercherò i segni sul cerchio. Poi la faccio mettere sul ponte.
tra i documenti ho un catellino arancione scuro di Sparco per la gabbia come anche per i sedili.
Ma il prolema Italia per ora non si pone.
Mi farò dire chi ha preparato e cosa ed andrò a parlare con questo. E vedrò di andare in pesa così come è.
I commenti di Cristiano, per non fare nomi interpretano le mie intenzioni al meglio.
Certo che così come è i 14000 euri se li sognano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1783
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo ben tornato !
leggo che ai tuoi quesiti hanno risposto in maniera esaustiva, quindi ........ aspetto che tu ci dia le altre informazioni ( ammortizzatori/molle, chi ha fatto il lavoro ecc. ) e le tue impressioni di guida.
Mi limito ad osservare che la gabbia, essendo imbullonata e non saldata al telaio si può togliere con due ore di lavoro, che si può, intervenendo sulle eprom, spostare la coppia più in basso di 200/300 giri, più utile per un uso stradale ( meglio 285 cv. ben distribuiti che 300 di picco ).
Per ultimo , anche se un pò OT, segnalo che tra una 944 turbo S di serie ed un CUP sono state fatte dalla porsche oltre 40 modifiche, alcune molto evidenti ( l'impianto frenante ) altre meno ma tutte insieme finalizzate ad un uso più estremo.

Comunque Giacomo ti posto questo video ( 944 turbo racing vs. GT3 racing ) : se quella che hai trovato va così ........
http:///www.youtube.com/watch?v=vExPd7IlCbc&feature=related

vuol dire che va abbastanza bene !!!!!
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5888
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se poi qualcuno vuole la pop-off che sbuffa come quella nel video ce l'ho io inutilizzata ....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1784
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

........ce l'ho io inutilizzata ....




sì, dicono tutti così, "mai pista" !
chissà quanti migliaiadimigliaiadimigliadimigliaia di ...miglia ci hai fatto !!!!

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 292
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono profondamente affascinato da queste 944.

Cos'e il manometro in primo piano nel video ? la pressione del turbo ?

e lo sbuffo ??
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1785
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cos'e il manometro in primo piano nel video ? la pressione del turbo ?




SI


citazione da altro messaggio:

e lo sbuffo ??




bè questo è facile, assomiglia molto agli ...umani. Sai quando dopo una giornata faticosa si è accumulata molta pressione dentro... arrivi a casa e tua moglie ti dice che non ha fatto in tempo a comprare il sale e ti fa scendere dal tabaccaio e, senza che ti veda, ti viene da sbuffare ..... ecco lo sbuffo che senti è la pressione in più prodotta dal turbo che viene espulsa.
..... forse non sono stato molto tecnico, ma ho reso l' idea ?

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5889
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi una spiegazione leggermente più tecnica:

http://www.porschemania.it/951/pop-off.htm

http://www.porschemania.it/951/manometro.htm
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 293
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ad entrambi !!

Non si finisce mai di imparare con Voi !!!!!!!!

Servirebbe una sezione neofiti !

Max sei sempre magistarale

Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1786
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....leggermente più tecnica




..... leggermente mi sembra la definizione appropriata

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1787
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo, controlla anche i cerchi: devono essere da '16 o da '17
La Porsche AG , tempo fa, aveva emanato questa direttiva relativa ai modelli 944-968-928 in cui inibiva il montaggio dei '18, indipendentemente dal fatto che fossero permessi nel paese in cui la vettura era immatricolata.
Questo il testo


Subject:
Installation of Porsche 18" Wheels Not Approved

ATTENTION:
Service Manager/Service Technician

Models Affected:
All

Concern:
Retrofitting 18" wheels on Porsche vehicles which do not have 18" wheels as original equipment is NOT ALLOWED.

General Information:
Endurance tests have shown that equipping certain Porsche vehicles with 18" wheels in an application not already approved by Porsche Cars, N.A. may result in loosened bolts and/or threaded connections on the front wheel carriers. This, in turn, may cause fractures in these components. Fractures may also occur in the front strut mounts and in the body in the area of the rear suspension as a result of the installation of 18" wheels not already approved for installation for this specific application.

Such damage can occur without warning and the vehicle may become very hard to control or steer as a result of this improper installation.

Porsche dealer personnel coming in contact with a vehicle that has been retrofitted with 18" wheels in an application not approved by Porsche, should inform the owner of the vehicle of the potential for damage to their vehicle and loss of steering control.

Se in seguito ti dovesse servire, posso pubblicare la tabellina ant/post degli abbinamenti delle misure cerchi/pneumatici deliberati dalla Porsche per il modello 944 turbo

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1632
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se in seguito ti dovesse servire, posso pubblicare la tabellina ant/post degli abbinamenti delle misure cerchi/pneumatici deliberati dalla Porsche per il modello 944 turbo



Grazie Nanni!
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1788
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati Nico.
Del filmato che ho trovato su youtube, che ne dici ?

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 241
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche da parte mia, nanni, il mezzo in argomento monta cerchi da 17 e misure corrette, sono nel mio primo messaggio.
Il filmato del 951 vs GT3 ha tantissimi spunti di riflessione, va rivisto con attenzione estrema per capire anche i movimenti laterali della macchina in entrata ed uscita delle curve.
Vedendolo la seconda volta, da teorico, non lo avrei fatto passare, però il fatto che poi non sia andato via deve essere stato stressante per l'inseguito. E poi col traffico, vederlo ingrandire dopo aver preso vantaggio...fantastic.
Giac.
p.s. ritornando sul mezzo, sono in stallo per diverse ragioni, devo cedere il mio cancelletto prima e di questo mi sto occupando tra Ch ed Italia.
G.
toy' price differs mens from boys
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato
Username: peppe_ct

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Giacomo, ma perchè continui a definirla cancelletto? è una versione speciale depotenziata? no, perchè se non lo fosse, 211 cv non mi sembra una cifra ridicola, anche considerando che è una cabrio, pesa di più ed ha meno rigidità torsionale. Và considerata per quella che è : una cabrio sportiva, più una sua coeva mercedes sl
Audentes Fortuna Iuvat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1635
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nanni,
a me non mi si apre il link youtube..
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato
Username: gigio74

Messaggio numero: 256
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nico,
http://www.youtube.com/watch?v=_-s75D4KufQ
.....e goditi lo spettacolo

ma domenica non vai a Monza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1789
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.youtube.com/watch?v=vExPd7IlCbc&feature=related

Nico è questo e a me si apre regolarmente

Giacomo hai ragione, ci sarebbe molto da commentare ( bisognerebbe farlo curva per curva ) ..... ad iniziare dalle bellissime traiettorie che percorre la 944 turbo per cercare di passare davanti ......si vede che è un pò più veloce in certi tratti ma come spesso può succedere ...... gli manca quel "pelino" per riuscire a superare ......... sicuramente i due piloti si stanno divertendo.
Peccato che il filmato si interrompe e non sappiamo come è finita ....... o forse è meglio così !
Un camera car ben riuscito, buona la sincronia tra immagini e sonoro ...... rende l' idea .....

laps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato
Username: gigio74

Messaggio numero: 258
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.youtube.com/user/rbuiten#p/a/u/0/0aSIPOONn28
comunque non scherzano per niente!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2410
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nanni non ho capito il perchè di questo filmato, si capisce solo che alla 951 hanno fatto parecchio, ma non cosa abbiano fatto alla GT3 che non viene passata(se fosse originale) come sarebbe logico aspettarsi da quello che s'intuisce della 951.

Metti un filmato tuo delle solite uscite in pisa e facciamo prima!

Se vogliamo vedere una 951 "da pista" questa mi pare dia meglio l'idea, anche perchè si sa cos'ha come modifiche:

http://www.youtube.com/watch?v=0doDdJyDGg8

Senza confronti con altre auto, che non fanno mai piacere a chi ha quella che viene passata, e perchè a me interssa far andar bene la mia!

Max, Max, ma non si può usare il forum per annunci personali, lo dicono sempre i moderatori e l'Admin!!!!

Dai, facciamo che mi dici in pvt che può interessare a me e facciamo finta di niente

Automobilismo d'epoca che??

Giacomo i 18 erano vietati categoricamente dalla casa, come giustamente riporta Nanni, ne avevamo già parlato e Max aveva inserito in area soci il documento originale con i pezzi da sostituire per montare i 17, che già non sono proprio corretti e che allungano i rapporti(i 18 ovviamente molto di più), ma di misure ne parliamo quando hai preso una 951!!!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 242
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alò Cristiano, non ci penso nemmeno a mettere mano a queste modifiche, se la macchina ha regolarmente ottenuto la modifica dei 17, a me va benissimo.
A proposito di burocrazia ho trovato tra le copie dei documenti che mi hanno fornito:
- copia di un cartoncino arancione di origine Sparco "dichiarazione di conformità a norme FIA" con indicazione del materiale con cui è stata costruita la gabbia: acciaio FE 35; la gabbia è riportata anche sulla carta grigia "il libretto per i Confederati" con relativo n. di matricola.
-I cerchi da 17 che però non vedo riportati né sul libretto né sulla scheda tecnica sono riportati su un documento emesso da RavasiCorse come di produzione DUEMME - Brescia e sono av: 7,5x17 ET 52 ed Arr: 9x17 ET47 dietro ho visto dei distanziali da 5 mm. Le carreggiate sono quindi da verificare.
I cerchi sono denominati Millemiglia 023 av e024 ar. Ma non sono quelli montati che invece assomigliano moltissimo a quelli della foto della macchina postata da Cristiano
Dischi freni, ho indicazioni di modifica solo dei posteriori: produzione italiana CTF mod, B10/S10 n. 9444 importati in CH da Derendinger.
Ora eruditemi.
Sul carnet delle manutenzioni a partire dacirca 180000km. si evidenzia che non è più seguita da Officine ufficiali, ma da un preparatore di cui non ho segnato il nome...
A presto
Giac.
per soppramercato: conoscete un produttore di parti speciali "LINDSAY" in Usa? montano i Garrett.;-))
toy' price differs mens from boys
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 243
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, ciao, non mi riferivo certo alla mia S2 cabrio con il nome di cancello o cancelletto. Quest'ultima pesa 680 kg, con me sopra ed ha 140 cv. E' una costruzione artigianale da me ordinata ad un costruttore di KITCARS in GB nel 2002. E per le ragioni che ho esposto rispondendo a Patrizio ora sto pensando di sotituirla con un 951 un pò pepato.
Alla prossima.
Giac.

eccolo il cancelletto
toy' price differs mens from boys
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato
Username: peppe_ct

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, scusami Giacomo, bella barchetta cmq, ma condivido in pieno la tua scelta, la 951, anche quella originale, è più " macchina " !
Audentes Fortuna Iuvat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1790
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nanni non ho capito il perchè di questo filmato.....



ciao Cristiano, perchè avevo scritto a Giacomo che se quella che ha trovato va così ( come quella del filmato ) ........ va abbastanza bene

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2411
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 03:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo ottimo quello che hai verificato per gabbia, e andrebbe bene anche per la circolazione normale in itaGLIa, ottimi i dischi CTF, anche se sull'anteriore sarebbero meglio dato che lì si può mettere la versione componibile con mozzo in ergal, sul posteriore come distanziali arrivi ai 31 mm per sfruttare tutta la carreggiata possibile.

Le modifiche per i 17 si possono non fare, come del resto su molte auto non viene mai fatto il minimo indispensabile, ma c'è il motivo per farli, visto e rivisto!!

Almeno, se vuoi il missile divertentissimo che può essere la 951 pistaiola!!


Nanni ok, ora siamo d'accordo
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1637
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo il filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=vExPd7IlCbc&feature=related
suggerito da Nanni,
Il video permette di apprezzare la diversa conduzione di guida e condotta di curva della vettura
che si ha con una transaxle rispetto ad una tutto dietro,
SPETTACOLARE!

(Messaggio modificato da rosnik il 05 marzo 2010)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 413
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sbuffa!!!
E della pressione a 1,3 bar ne vogliamo parlare?

944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7476
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo...

l'accendiamo?


GTR 2009 - driving the alps
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 280
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, riprendo questo argomento perchè era stato lasciato in sospeso da me e da Silvio. Allora, sono ritornato sul posto, leggi commerciante di macchine. Il 951 è ancora lì gli hanno cambiato i due pneus posteriori, uno era stato tagliato scaricando la macchina dal trasporto, ed hanno abbassato il prezzo del 14% circa da 21500 a 18500 Franchi CH. Il prezzo in Euro è lo stesso essendo cambiato il rapporto di cambio tre euri e franchetti.
Questo come premessa.
Sono andato ed ho provato il mezzo, d'ora in poi avrà nickname: Moonraker.
ciao
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 281
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Girando nell'archivio ho trovato uno dei tanti affascinanti racconti di chi prende la sua preferita e fa un giro proprio per godersela e poi poeticamente ed è inevitabile racconta le sensazioni ritrovate...Questo ci tiene vivi e giovani, vero?
Non ho, avevo, mai guidato un 951. Non capisco nulla di turbo, etc. quelle che sono le sue specifiche, amo le aspirate, ma i dieci km. fatti con questa, hanno tutto rimesso in discussione.
Non ci credevo, ma come arrivo dal venditore, mi dice che è solo e non può guidare lui e lasciare il salone incustodito e mi consegna le chiavi della macchina. Credo che dall'ultima mia visita lo scorso marzo nessuno si sia interessato a moonraker. Bene, mi dico. Va a fare benzina, ritorna e mi invita a salire.
Una domanda, ma il 951 ha le punterie idauliche? Perchè alla messa in moto per un mezzo secondo ho sentito il classico rumore delle punterie con i bicchierini vuoti d'olio.
Vedere la macchina che passava sulla strada mentre andava a far benzina mi ha permesso di Ammirarla in movimento. Come dicono qui: étonnante.
Mi installo nel sedile Sparco montato sulla slitta regolabile e regolo con il braccio ben piegato, quaasi a toccare con il gomito, mentre lo impugno, il volante un momo in scamosciato, alcantara forse.
Si sente bene la presenza della gabbia sparco. Metto in moto insistendo un secondo sul comando. Ha un rombo un pò cupo che non cambia in movimento fino a circa 3000 giri.
Subito appena in movimento a macchina fredda cambio impropriamente, insomma non strattona, ma quasi.
La tiro su un pò, prima rotonda e subito un bel caldo esce dalle bocchette centrali e laterale sx. Temp sul bollino blu, ventilatore al minimo e distribuzione al massimo. Primo dubbio l'AC non era in funzione, premo il comando, ma nulla cambia. Beh! dico non sarà carico l'impianto AC.
Ma insomma, ne ne frego. Ho altro da capire.
Un pezzo di strada libera seconda e terza, schiaccio fino a sentire l'inserimento iperprogressivo della sovralimentazione e mi ritrovo a 140 indicati in 5 secondi, almeno questo credo io.
Freno subito ritornando agli 80 previsti dal limite. La macchina è solida come un roccione. Ma molto più fruibile che la mia piccolina e ben ben meglio sospesa. Con l'idroguida mi trovo molto bene, non sono forzuto e non ho mai provato una 951 da corsa. Proseguo la mia breve presa di contatto entro in autostrada ed insomma i 200 sono subito a portata di mano per un sorpasso, riduco subito ai 120 e vedo meno di 3000 in 5a. Insomma affascinante, proseguo per due km, poi faccio circolare l'aria e ritorno dolcemente verso il salone.
La sensazione che sia veramente un mezzo al di sopra di tante probabili paragonabili è ben presente.
Parcheggio e lascio per un momento girare al minimo prima di spegnere e restare qualche minuto seduto ad assimilare il piacere.
Ora non mi resta che avere della chance e vendere la mia piccola ad un asta a metà ottobre, qui sul lago Lemano.
Solo dopo ho letto il magnifico racconto di un altro socio su un giro fatto in febbraio con la sua 944.
Solo dopo ho letto le utili informazioni sul rubinetto che può essere bloccato.
Ciò mi rende ottimista ed ancora più determinato.
Ciao
Alla prossima
}
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 317
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fortunati voi in Svizzera... Potete circolare con roll-bar, sedili, cinture, ecc e non vi trattano come degli stupratori....

Se fossi in te l'avrei già portata a casa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 284
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, è un pò che ti seguo e con l'occasione ti porgo i miei complimenti per i lavori e la passione.
Le modifiche che vedi sono riportate in "carte grise" il libretto CH, se guardi le foto la gabbia può essere smontata è imbullonata come notato da Nanni ai tempi.
Non l'ho ancora portata a casa per due motivi. Non voglio avere troppe auto e quindi devo prima vendere la mia piccola, e poi vorrei salvaguardare il mio II° matrimonio e ti assicuro che sto muovendomi con il tatto dovuto per guadagnarmi un OK. Fossi stato libero, sarebbe già a casa da sei mesi. A proposito è stata preparata da Pierre OFZKY, qualcuno ne sa qualcosa?
Un caro saluto e divertitevi domenica.
G.
macheteloddiccoaffare!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione