Valvola Pop-Off Racing
di Max Pezzali

La valvola di by-pass originale in posizione La valvola pop-off racing montata
Descrizione
Una delle modifiche piu' semplici sulla 944T e' il montaggio di una valvola pop-off di tipo Racing, quindi tarabile e con sfiato libero.
Tra l'altro è una operazione completamente reversibile e non necessita di nessuna modifica sulle tubazioni originali.

La valvola di by-pass e' chiamata a salvaguardare l'integrita' della valvola a farfalla (posta sull'aspirazione), delle tubazioni e della girante del compressore quando si rilascia l'acceleratore.
Queste valvole vengono montate quando, nella versione di serie o dopo una profonda elaborazione, vengono utilizzate elevate pressioni di esercizio.
Queste valvole hanno il compito di aprirsi e dare sfogo al picco di pressione che si viene a creare nel collettore di aspirazione quando si chiude repentinamente il gas.
In questa condizione, infatti, le pale del compressore continuano a ruotare velocemente pompando aria nel condotto che pero' risulta temporaneamente chiuso; per non danneggiare la delicata girante si apre dunque una via di fuga che lascia sfogare altrove l'eccesso di pressione (in questa fase inutile visto che siamo in fase di rilascio).
La valvola e' dotata di un tubo di depressione che parte a valle della "farfalla" comandata dall'acceleratore e ne provoca l'apertura.
Sono possibili due schemi di utilizzo:
- nello schema con valvola by-pass (tipico delle vetture di serie) l'aria viene riconvogliata tramite un tubo a valle del filtro dell'aria in maniera silenziosa, si cerca in questo modo di riciclare quest'aria per mantenere comunque elevata la pressione di esercizio e per non far fermare del tutto il compressore anche ad acceleratore chiuso.
- nello schema con valvola pop-off (tipico delle vetture preparate) l'aria viene deviata verso l'esterno ed e' questo che produce il famoso sibilo in fase di rilascio dei motori turbo da gara; normalmente queste valvole sono perfettamente calibrate o regolabili, permettendo quindi un maggior controllo senza inutili abbassamenti di pressione.

Bisogna subito dire che questa modifica non porta nessun guadagno in termini di potenza, ma presenta i seguenti vantaggi:
- diminuzione dei tempi morti (turbo lag) di ripresa, sopratutto dopo una fase di rilascio (la classica staccata al limite), grazie alla maggior precisione di apertura/chiusura della valvola.
- maggiore salvaguardia di tutte le parti meccaniche sotto pressione (anche in caso di guasto la valvola rimane aperta abbassando la sovrapressione).
- un 'sound' piu' corsaiolo.
Montaggio valvola PopOff tipo racing
Una volta individuata la valvola originale
(è alla sinistra del serbatoio liquido di raffreddamento)
si procede al suo smontaggio svitando le fascette sui due raccordi
e sfilando il tubetto di depressione superiore.

Si monta quindi il raccordo a gomito (in gomma) sulla nuova valvola
e si monta anche il piccolo raccordo per il tubetto di depressione.

Si monta quindi il l'apposito tappo (fornito con la valvola) per
chiudere il raccordo inferiore (in gomma) di recupero dell'aria
di sfiat, stringendolo con la fascetta originale.

Finalmente si può montare la nuova valvola PopOff tipo racing
con sfiato libero.
Ricordarsi di collegare il tubetto di depressione che comanda la
valvola !!



In alternativa esiste anche un modello più economico, ma con la prerogativa di poter essere configurato liberamente sia a scarico libero che con il recupero dell'aria di sfiato:

Kit valvola PopOff tipo Godzilla