Autore |
Messaggio |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 403 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 18:01: |
|
Ciao a tutti! Dopo l’acquisto del terminale posteriore in acciaio inox (pezzo abbastanza facile da reperire) http://www.porschemania.it/discus/messages/6/247820.html e dopo una continua e lenta ricerca http://www.porschemania.it/discus/messages/6/303334.html sono riuscito a scovare anche il silenziatore centrale dello stesso materiale! Queste sono le foto del nuovo ricambio.
Manca il tubo di collegamento con la wastegate, vedremo se utilizzare il vecchio o se farlo rifare in acciaio inox. E’ a questo punto che sorgono i dubbi. La wastegate è quella originale, e, tutt’oggi sembra anche funzionare bene (per quello che ne capisco io!). Visto però l’imminente installazione del centrale, e la possibilità di creare un attacco ad hoc, mi stava balenando in mente l’idea di sostituirla con una non originale (si parla bene delle TIAL), sempre sicura, sempre tarata in “sicurezza” ma dai costi mooolto più contenuti (l’originale “spara” sopra i mille!).
La cosa che non riesco a capire è posso sostituire la valvola originale 951 con una wastegate esterna generica? Lo spazio è sufficiente? Visto che il “cappellotto” verrebbe ad essere orientato in maniera diversa? Mi pare di aver capito che quelle attuali funzionano con un principio/orientamento diverso! Nella 944 Turbo originariamente la valvola viene installata così:
(Grazie Max!) Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 404 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 18:05: |
|
e l’orientamento interno della valvola è questo:
Secondo voi è il caso di installarne una col medesimo schema:
 Oppure posso spaziare con l’offerta disponibile di modelli attuali con schema diverso:
Qualcuno ha già effettuato questa modifica? Qualcuno saprebbe dirmi qual’ è la pressione a cui dovrebbe aprirsi e funzionare? Se la molla è tarata per una certa pressione, cos’è che riesce a modulare l’apertura a pressioni maggiori (vedi overboost)? Forse la membrana e un gioco di pressioni col tubicino che si collega sulla testa della Waste? Qual è il diametro necessario? Si sceglie solo in base alle dimensioni del tubo di scarico? Grazie Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5163 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 22:35: |
|
Non cercare di reinventare l'acqua calda.... vai sui siti americani e cerca le soluzioni adottate e già sperimentate ! L'overboost e la gestione della wastegate è controllata dalla seconda centralina presente nell'abitacolo tramite una valvola elettropneumatica a tre vie. Per verificare lo stato della tua wastegate basta che il meccanico calcoli a che pressione la valvola "apre". I valori corretti li trovi sul manuale officina. Se vuoi mantenere l'originalità e spendere relativamente poco in Inghilterra c'è una ditta che vende il kit per revisionare completamente la wastegate originale (viene tenuto solo il corpo esterno). I concessionari Porsche vendono solo la wastegate completa ad una bella cifretta..... 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7409 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 00:11: |
|
Scusate... A parte i calcoli che può fare un meccanico esperto, quali sono i primi sintomi, rilevabili nell'utilizzo della vettura, che avvisano un funzionamento non corretto della valvola?

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 405 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 01:58: |
|
Ciao Max, il problema è semplice, non so come rintracciare questo kit di cui parli (da te già segnalato in altri trhead) benchè, ti posso assicurare, abbia passato ore e ore a spulciare il web in lungo e in largo (anche se l'idea di mantenere il vecchio corpo esterno con stress ventennale non mi entusiasma). Il fatto poi di cercare indicazioni in giro, già sperimentate come dici tu, ahimè si riferisce nel 99,9% dei casi a motori elaborati. Non è questo quello che voglio. I PSI devono essere quelli previsti, nè uno di più, nè uno di meno. Non ho intenzione di mettere una waste che apre a una pressione superiore a quella prevista dalla casa. La mia domanda è semplice: la waste( e relativa molla interna) per la mia 951 a quanti BAR deve aprire? La famosa centralina di cui parla Max è in grado di "aumentare" pneumaticamente la resistenza all'apertura della Waste così da consentire l'overboost? Per Silvius- se ho ben capito a cosa serve la Waste i problemi potrebbero essere riconducibili a due casi: membrana forata/valvola bloccata aperta = perdita continua di pressione per cui parte dei gas di scarico fuoriescono invece di investire il turbo con conseguente minore mandata dello stesso al motore= prestazioni quasi da aspirato; valvola bloccata chiusa = effetto contratio al suddetto, le sovrappressioni non potendo uscire non vengono regolate. Questo porta ad una aumento oltre limite dei gas di scarico che investono la turbina= sovralimentazione eccessiva con gravi danni a turbo e motore..... Credo sia così Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5166 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 15:55: |
|
Appena trovo il riferimento per il kit te lo posto. Pressione max 11 PSI 0,75 bar (x la versione 250 cv 11,9 PSI che corrispondono a 0,82 bar). L'overboost viene azionato elettronicamente dalla centralina ritardando di qualche secondo l'apertura della wastegate durante una violenta accelerazione. x Silvio: il malfunzionamento della WG di solito è legato alla perdita di forza della molla interna che comporta una "apertura" prematura della valvola e quindi il propulsore non arriva mai alla potenza massima. Difficile accorgersene perchè l'auto continua a funzionare benissimo. Al contrario quando la WG non apre te ne accorgi subito perchè il turbo ..... si autodistrugge !
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5167 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 17:18: |
|
Sapevo che da qualche parte lo avevo letto !
Fonte: 911&PorscheWorld Maggio 2000
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5168 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 17:36: |
|
Se poi vuoi esagerare ......

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 407 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 19:43: |
|
Grazie Max! Anche se ai prezzi indicati compro una TIAL nuova (che va montata all'opposto dell'originale)
o questa
che se non ho capito male viene rigenerata sulla nostra originale (in tal caso nessun problema di montaggio/spazio) Nessuno di voi ha mai affrontato la questione? Siete tutti convinti di avere delle Waste che funzionano come orologi? Dopo vent'anni e stress termici da centinaia di gradi? Cristiano dove sei? Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5175 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 20:34: |
|
Quest'ultima chi la distribuisce ?? Perchè ha due tubetti per il controllo ?? Maggiori info ??
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 408 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 20:53: |
|
La chiamano "dual port".... ed è controllabile con modulo aggiuntivo! http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944WASTEGATEDP.html e vogliono la tua "vecchia" indietro, altrimenti paghi in più! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2288 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 21:16: |
|
Eccomi Ho dato una letta veloce, ed intanto vorrei segnalare il fatto che i terminali che ho visto in foto sono di 931, NON di 951!! E, secondo me, sono meglio infatti, e costano pure molto poco. Per il primo pezzo invece basta eliminare quell'orribbbile silenziatore pesante come un macigno e che cerca una silenziosità più da BMW serie 7 che da Porsche! Questo se si cerca una miglior efficacia, se poi si vuole l'inox o qualcos'altro, o di meglio, allora ci sono possibilità molto stimolanti Per la wastegate cerco di riassumere un discorso lungo e complesso. Intanto le originali non sono il massimo, in tradizione Porsche ma un pò peggio di quelle 930 e 931, molto simili, per varie ragioni, e ne ho smontate da auto sotto i 10.000 km, che già erano spaccate, pur sembrando ancora nuove come aspetto. Quindi....io SO che quasi nessuna 951 ha una Waste funzionante!! Spesso non funziona correttamente, per la solita manutenzione zero a zero cervello, la regolazione per l'apertura, dall'altra parte altrettanto spesso i corpi sono aperti, quindi sfiatano, e la cosa spesso porta a pressioni simili a quelle previste. Da qui l'illusione che più o meno vadano. In pista o su strada ne ho viste poche andar bene, e ne SO solo una che funziona come deve, di serie....LA MIA EX Chissà perchè infatti va più forte, ma soprattutto molto meglio come erogazione, di molte altre Vabbè, c'è anche un bel piede pesante sopra adesso, ma non cavilliamo su questo particolare Passando ai particolari, il corpo delle waste si vena sempre, l'anello di battuta della valvola a fungo si spacca sempre, il tubo di comando della membrana si cuoce col tempo, sarebbe da sostituire ogni 2 anni o prima con uso intenso, il tubo di collegamento di cui cerca Marco fa schifo, è di un materiale pessimo, rigidissimo, ed il metodo di fissaggio per il posto infelice in cui è ficcato il complesso peggiora ulteriormente il tutto. Io faccio modificare il corpo, mai più avute rotture, modifico la valvola e l'anello di battuta, idem sulle zero rotture, e quando si crepa il tubetto di collegamento lo modifico o lo rifaccio da zero. Marco un bravo preparatore sa certamente tutto questo, e sa fare di meglio, e problema risolto. Poi DAGLI PRESSIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che SE TUTTA LA MECCANICA E' IN ORDINE, COME L'INTENDO IO, ED ANCORA MEGLIO COME INTENDE L'OTTIMO FABIO CICIRIELLO, puoi darne ben di più di fiato alle trombe, ad 1,2 non ci sono problemi, a parte quella bella sensazione di vuoto allo stomaco quando acceleri.... Ovviamente nel caso BISOGNA ADEGUARE PRESSIONI BENZINA E MAPPATURE!!! Marco spero ti servano a qualcosa queste indicazioni, se serve altro chiedi pure! Ciao!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 411 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 00:01: |
|
Ciao Cristiano, grazie per le preziose indicazioni! Ancora due domande.... Qual' il diametro di waste necessario alle nostre belve? Ho visto diametri che spaziano notevolmente. 38mm, 44mm, 46mm, 50mm, 55mm etc etc Qual'è quello ottimale? E' solo una questione di diametro dello scarico oppure c'è qualcos'altro? Una scelta non ottimale potrebbe portare a delle pressioni diverse da quelle previste?
Seconda domanda: alcune waste hanno diversi fori sulla "testa",
a differenza di quella originale che ne presenta soltanto uno.
Gli altri fori è sufficiente tapparli? E collegare il tubo della vecchia waste all'unica uscita rimasta della nuova? Grazie Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 414 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 14:41: |
|
Cristiano illuminami! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2290 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 19:55: |
|
Marco il foro centrale serve per "soffiare" parte della sovrapressione dei collettori d'aspirazione, quando c'è, ed ottenere la spinta sulla membrana che causa l'apertura della valvola vincolata sotto la membrana stessa. La presa laterale, sottostante la membrana, può essere utilizzata con alte pressioni e non col normale controllo della seconda centralina dal tre vie, quindi nel tuo caso non t'interessa. Sui diametri il discorso è sempre legato alle pressioni a cui debba lavorare l'insieme, nel tuo caso non ho capito bene quale sia il problema. Nel senso che l'hai smontata, giusto? Ed allora se è ancora semisana da una ditta valida fai riprendere tutto il corpo, e modificarne la forma esterna perchè non si spacchi come fanno quasi sempre, idem l'anello di battuta della valvola, fai lucidare il tutto come una normale valvola di testata con pasta e la ventosa, membrana nuova, e problema risolto. Tubetto di collegamento verificato, o rifatto, se è il caso, pressioni ad 1,2 e VAIIIII Non ho idea dei prezzi di quelle che hai postato, se non fai profonde elaborazioni e revisioni l'originale alla fine la scelta tra questa strada e l'acquisto d'una differente è solo sul costo. Considera che le 951 vengono portate a 2-2,5 bar di sovrapressione, con elaborazioni toste, e molto del materiale che trovi è pensato in quell'ottica.....
Ciao!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 547 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 09:56: |
|
Riprendo questo interessante post segnalatomi da MAX per chiedere a Marco che scelta ha fatto riguardo alla wastegate. Impressioni? 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova) Username: sigalessio
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 06:58: |
|
ciao marco c. come hai risolto con la west? la mia e' andata a quel paese........ grazie |