Autore |
Messaggio |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 11:41: |
|
Ciao a tutti, volevo solo rendervi partecipi della mia immensa gioia (un pò meno per il portafoglio)... stamani sono andato a ritirare la mia 944 dal Centro Porsche dove l'avevo portata lunedì per fare un tagliando generale. E' vero che per me è stato abbastanza costoso...ma a primo impatto devo dire che ne è valsa la pena! Poi stasera vi aggiorno su gli interventi fatti, sulla spesa e domani, se non piove, faccio le foto (che ormai avrei dovuto fare da agosto quando l'ho presa...ma la pigrizia è stata tanta:-D)... La mia 944 '84 adesso è (quasi) nuova... Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3676 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 16:14: |
|
Ottimo. Attendiamo la lista degli interventi effettuati e qualche foto...  Tessera N° 1031
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 97 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 16:40: |
|
..e ora goditela
citazione da altro messaggio:Attendiamo la lista degli interventi effettuati e qualche foto...
un saluto lorenzo Tessera N.1407
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 606 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 18:10: |
|
 tessera PiMania 1311
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3233 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 07:59: |
|
Mi sa che Lapo ieri sera non è rientrato. E' rimasto attaccato al sedile. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 09:25: |
|
No..no...ci sono Allora facciamo un bel elenchino:
- 1 lt olio freni € 22
- Silicone remover € 9,60
- Filtro olio € 19,56 (944 107 201 03)
- Filtro aria € 17,00 (944 110 186 02)
- Filtro benzina € 36,30 (944 110 253 06)
- 4 candele € 16,00 (999 170 156 90)
- Serie guarnizioni € 120,00
- 2 Contatti avvertimento € 39,00 (944 612 211 00)
- 7 lt olio Castrol 10W40 € 120,00
- lampadina posizione € 1,70 (900 631 103 90)
- pistone alza cofano € 28,50 (944 511 351 01)
- rullo € 55,60 (944 102 025 07)
- cinghia dentata € 153,50 (944 102 219 04)
- rullo € 62,60 (944 102 277 06)
- tendicinghia € 85,90 (944 105 027 04)
- cinghia dentata € 40,10 (944 105 157 04)
- rullo € 25,85 (944 105 273 02)
- spazzole tergicristallo € 43,60 (478 955 425)
- pistone alza cofano € 28,50 (944 511 351 01)
- cinghia € 29,37
-
- poi c'è la manodopera...€ 1.645,00 circa
Quindi un totale di spesa di € 2.600,00 Quindi...ieri sera quando sono tornato a casa sono stato un pò meno contento riguardando per bene la fattura...ci sono cose che non mi tornano molto, ma ieri mattina un pò per l'euforia di riaverla e un pò perchè dovevo tornare in ufficio non ho analizzato bene sul momento la fattura. Passiamo alle cose che non tornano:
-
- le spazzole tergicristallo le hanno sostituite nonostante io le abbia cambiate circa 2 settimane fa, quindi sicuramente non erano da cambiare. Ma la gomma al tatto si sente e comunque si vede se è vecchia oppure no...evidentemente non hanno fatto nè l'una nè l'altra cosa
- il comando frizione che mi hanno detto di aver aggiustato ha praticamente funzionato dalla concessionaria all'ufficio e poi ha ricominciato ad avere lo stesso problema di prima...cioè l'ultimo tratto della corsa del pedale della frizione, quando si rilascia, rimane bloccato e fa uno scatto solo se tirato in su con il piede da sotto.
Adesso le conclusioni...sicuramente lunedi telefonerò in concessionaria per chiedergli spiegazioni per il pedale della frizione. Ho voluto fare il tagliando alla Porsche per due motivi...
- nella mia zona non credo ci siano meccanici competenti per fare questi lavori o comunque non avrei saputo a chi portarla
- era mia intenzione riprendere a fare tagliandi regolari e quindi dovevo pratire da un punto fermo
Scusate se mi sono dilungato un pò ma almeno spero di dare indicazioni utili anche ad altri del forum...o comunque altri del forum mi possono dare indicazioni utili (Messaggio modificato da piccino79 il 22 novembre 2008) Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2064 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 09:49: |
|
Complimenti! Curiosità hai fatto la cinghia senza verificare pompa acqua? o era nuova? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 326 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 12:20: |
|
Urca !!! 1645 euro di manodopera. Credo che seguirò il consiglio di un amico che mi ha visto in buca sotto la mia 944 e mi metterò a fare il meccanico. Si in effetti ci marciano sopra. 7 litri quando con filtro nuovo due settimane fa ne ho messi poco più di 6 e mi è andato oltre il massimo sono già strani e 120 euro!!! Va bene che è Castrol, ma lo stesso olio si trova a meno della metà in negozio. Anche l'olio freni come volume è sospetto, l'ho cambiato qualche mese fa a memoria mi sembra fosse di meno. Le spazzole, va beh chissà perchè le ficcano su un tagliando, a quel punto ti cambiavano le gomme e ti dicevano che era un tagliando. Il pistone alza cofano invece è una cosa furba sicuramente utile, ieri con il vento mi si è chiuso violentemente , non oso pensare avessi lasciato sotto qualche atrezzo. Comunque si tratta di officine Porsche, sono abituati a gente con la puzza sotto il naso che portano auto che costano come miniappartamenti e che non hanno tempo di pensare a questo o a quello. Purtroppo non hanno il parametro per gente come noi che ha una passione, un uguale tagliando del genre fatto su una auto da 60000 euro ha un senso, fatto su auto da 6000 ne ha tutto un altro, ma se come dici tu non hai meccanici in gamba in zona sei obbligato. Anche se devo dirti la verità tutto sommato a parte l'elettronica la 944 è un'auto su cui ci puoi mettere le mani senza problemi per certi lavori, dunque la prossima volta fatti un giro e cerca un meccanico vecchia maniera, sono sicuro che avrai soddisfazione e risparmio. |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 14:49: |
|
Stamani giretto e quando sono andata a prenderla, per caso, ho visto che le spazzole che hanno tolto le hanno messe dietro al sedile...è vero io avevo montato quelle tutte in gomma stile aerotwin ma era per vedere se pulivano meglio delle tradizionali...eventualmente potevano chiederlo...comunque almeno me le ritroverò quando finirò queste...quindi scampata inutile polemica con il centro porsche
citazione da altro messaggio:Curiosità hai fatto la cinghia senza verificare pompa acqua? o era nuova?
Spero che l'abbiano controllata loro se andava bene oppure no...anche perchè il precedente proprietario mi ha elencato un pò di lavori che ha fatto ma può darsi che se ne sia dimenticato oppure l'ha fatto il proprietario prima di lui... A breve (qualche ora) posterò le foto che ho fatto... Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 15:30: |
|
Ciao, anzitutto complimenti per l'auto e per l'impegno (soprattutto economico) che stai dedicando. Ti auguro di godertela al massimo, anche perchè alcune soddisfazioni non hanno prezzo. A tutto però c'è un limite! Ti garantisco che per effettuare la lista dei lavori che hai postato vanno via meno di 8 ore complessive. Se effettui un rapido calcolo praticamene il centro Porsche dal quale Ti sei servito ha lavorato con una manodopera a circa 205 €/ora! mi sembra un tantino esagerato. Prendi la cosa con il beneficio del dubbio, ma Ti parlo da persona che da poco ha fatto fare e seguito dal vivo lavori simili, ma sicuramente più numerosi di quelli che correttamente hai fatto fare tu, spendendo meno della metà ricambi compresi. Certo non si è trattato di centro Porsche, ma parliamo di meno della metà! Inoltre consentimi la perplessità rispetto alla mancata sostituzione della pompa acqua, il cui cambio seppure pienamente funzionante è sempre consigliato, quando si rifà la distribuzione. I 7 l di olio sono un quantitativo corretto vista la contemporanea sostituzione del filtro. In ogni caso resta la cosa più imporante: la Tua soddisfazione nel guidare un'auto meravigliosa! Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
jackass (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 833 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 15:50: |
|
scusate l'ignoranza ma in fattura ti hanno messo due volte i pistoncini alzacofano.... la macchina ne ha 2 o hanno sbagliato??? ciao.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 944 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 16:04: |
|
Era il messaggio 944 e volevo spenderlo proprio per una 944, visto che la mia ha bisogno ancora di qualche lavoretto. Io ho fatto eseguire i tuoi stessi lavori in più ho sostituito la pompa acqua, fatto ripulire gli iniettori e il debimetro, dischi e pasticche anteriori e posteriori, compreso i pezzi ho speso circa 1100 euro. I pezzi però li ho comprati io e li ho portati al mecca! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 22:28: |
|
citazione da altro messaggio:scusate l'ignoranza ma in fattura ti hanno messo due volte i pistoncini alzacofano.... la macchina ne ha 2 o hanno sbagliato???
Ne ha due Per la spesa anche a me è sembrata abbastanza elevata ma l'alternativa era non fare il lavoro e rischiare di rimanere a piedi. Purtroppo non avevo parametri di raffronto e sinceramente non ho la minima idea di quanto tempo ci possa volere per smontare e rimontare un auto (adesso lo so). Comunque spike (utente di Pimania e meccanico del centro dove l'ho portata) eventualmente può intervenire e dare più delucidazioni in merito alla manodopera, anche se il lavoro non l'ha fatto lui. Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 23:06: |
|
Ed eccola in tutto il suo splendore...
 Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 951 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 23:14: |
|
Conosco l'auto, è stata venduta da AutocentriBalduina, bel pezzo messa veramente bene, complimentoni. Ora non pensare a nulla e goditela. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 00:35: |
|
Bellissima ma ... metti dritto il tergi! |
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 152 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 01:00: |
|
Mah... Lapo, io avevo bisogno di un bel tagliandone e ho fatto fare al mio meccanico di fiducia le stesse manutenzioni che hai elencato tu (a parte le candele e qualche altra cosuccia) compresi i ricambi della distribuzione e i lift del cofano aggiungendo però anche: - tubi raccordo benzina in gomma sostituiti - tubi radiatore anteriori sostituiti - carter di plastica copricinghie distrib. nuovo - vetrino freccia anteriore nuovo - mostrina interna +swithc alzacrstalli nuovo - pulizia iniettori - sostituzione pannello fonoassorbente cofano - sostituzione guarnizione coperchio punterie - Olio cambio 1 lt - saldato un paio di buchetti nei collettori di scarico il tutto con ricambi originali Porsche ordinati al conce ufficiale (a parte i lavori di saldatura, ovviamente, e il pannello fonoassorbente). Risultato: costo ricambi 1600 euro Mano d'opera: 400 euro Non ho lesinato per i ricambi, ho pensato che era meglio andare sul sicuro, ma per quanto riguarda la mano d'opera, pagare 70 o più euro all'ora mi sembrava inutile, pur riconoscendo al centro Porsche tutta la competenza del caso. Saluti (Messaggio modificato da ilpollo il 23 novembre 2008) Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
|
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 495 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 12:24: |
|
Ciao lapo! In Parte ho controllato il Lavoro che è stato fatto sul tuo 944... ti posso dire che chi l'ha fatta è il migliore che abbiamo in officina, è un vero esperto sulle auto "d'epoca" pensa che a volte gli chiedono consulti anche dalla Germania! Il fatto che possa risultare un pò + di mano d'opera è perche ha controllato per bene ogni minima cosa registrando ogni piccola "sbafatura" cmq ci sono anche due giri di prova per la registrazione della corsa della Frizione (aveva troppo gioco) e le regolazioni del CO che un pochino di tempo lo richiede... Per quanto riguarda il problema del pedale che staccava in fondo c'era aria nell' impianto e il condotto che arriva al cilindretto della frizione intasato... l'ho aiutato io a fare lo spurgo poi... e nn dava alcuni problemi domattina glichedo se aveva notato altro e ti fò sapere immediatamente! A FOCO!
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 17:55: |
|
Grazie Gabriele...preso dall'entusiasmo non ho chiesto neppure di salutarti...forse sei passato all'assistenza mentre c'ero anche io...abbastanza calvo e con la barba...quindi se hai visto uno del genere ero io Per la frizione l'ultimo tratto della corsa risulta ancora con lo scatto, a volte più e a volte meno...ma a parte questo poi va veramente bene, è cambiata veramente tanto! Adesso ho un'altra spesuccia da farci...cioè far rifare il sedile del guidatore, perchè non è proprio messo bene bene. Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 955 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 18:56: |
|
 Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1792 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 18:58: |
|
Lapo congratulazioni, gran macchina la tua, adesso goditela e non pensarci più. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 613 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 20:09: |
|
la manutenzione di una transaxle, malgrado la bassa valutazione del mercato rispetto al valore tecnico effettivo, sono spesso alti. Si può sicuramente risparmiare qualcosa acquistando direttamente i pezzi di ricambio, magari su internet. E a volte si risparmia qualcosa anche sulla manodopera, se ci si avvale di officine non specializzate o se addirittura si ha la fortuna di saper lavorare con le proprie mani. Però faccio qualche annotazione, del tutto personale: acquistando direttamente i ricambi su internet si possono avere sorprese con difficoltà si riesce a far valere la garanzia, trattando con aziende lontane e non avendo persone di riferimento. A volte poi si sbaglia il codice e il risparmio va a farsi benedire. L'acquisto in Porsche, molto spesso con costi uguali, garantisce originalità e garanzia ufficiale. Il secondo punto è la qualità della manodopera: o si ha la fortuna di potersi avvalere di qualche meccanico 'vecchio stile', che magari ha lavorato molto sulle Porsche, oppure ci si deve rivolgere alla assistenza ufficiale. In ogni caso conta molto avere un meccanico esperto su auto quali le transaxle, che, diversamente dalle auto più recenti (i cui ricambi io definisco usa e getta), hanno necessità di perizia e di conoscenza mutuate dall'esperienza. Infatti su auto d'epoca i tempi di manodopera variano molto da centro a centro a seconda dell'esperienza dell'operatore, che ci metterà tanto meno tempo quanto più sarà esperto. Per tutto il resto vale una sola regola generale: la fiducia. I prezzi che hai indicato , Lapo, non mi sembrano economici ma nemmeno astronomici. E ricorda una cosa: i costi di una perfetta manutenzione ordinaria e straordinaria di una transaxle non verrano mai ripagati per intero in caso di vendita. Come tutte le passioni, anche le transaxle hanno un costo, ma ripagano anche in termini 'affettivi'. Per quel che riguarda la pompa dell'acqua ti confermo: quando si cambia la distribuzione va sempre cambiata (o almeno revisionata) la pompa dell'acqua. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/388883.html http://www.porschemania.it/discus/messages/6/124785.html tessera PiMania 1311
|
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 496 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 20:19: |
|
Nn mi stò arrampicando sugli specchi, ho solo detto le cose cm stanno se ha un problema poi alla frizione relativo al lavoro che abbiamo fatto è giusto che venga e gli si riguarderà senza nessun'altra complicazione... Nn ti preoccupare Lapo, si risolve! cmq allora ti ho visto! io sn quel ragazzo cn gli occhiali e cn i capelli spettinati! (ho delle ritrose che nn vanno via neanche cn le cannonate!) A FOCO!
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 22:57: |
|
A parte tutto, adesso l'auto va veramente bene...romba che è un piacere e sono soddisfatto, un pò più povero...ma soddisfatto X Gabriele: se hai novità, fammi sapere Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 956 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 23:14: |
|
Non per fare polemica La clip art è riferita alla pompa acqua, quì dentro tutti sanno che nelle 944 con la distribuzione va fatta la pompa acqua, quindi chi dice di conoscere queste auto non può tralasciare una cosa così importante, il mio mecc. non è specializzato Porsche ma la prima cosa che mi ha detto è: "prma della distribuzione portami la pompa acqua" Per cui 2.600 euro senza avere un'accortenza del genere mi sembrano una cifra astronomica ecco tutto. P.S. Se si deve poi sostituire la pompa acqua va smontato mezzo mondo! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
francesco pelz (frankyelopez_944_turbo)
Utente registrato Username: frankyelopez_944_turbo
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 01:23: |
|
Saluti a tutti.. il vero problema è che i meccanici oramai son tutti rincretiniti... difficile trovare uno veramente in gamba! io sono di parma, e ne sto cercando uno x la mia bimba un 951. saluti a tutti i transaxlisti La PORSCHE x me è come una cavalla di razza.. X montarla a dovere bisogna essere cavaglieri.. e sentirsi fantini!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3049 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 13:57: |
|
complimenti anche parte mia per la tua bella 944! se non erro era in vendita a Roma tempo fa; non entro nel merito dei lavori, anche se confermano come la 944 abbia spese di manutenzione da Porsche con la p maiuscola; nello specifico ritengo anche io la voce manodopera un tantino alta, anche se io non l'ho mai portata in Porsche perchè ho un buon meccanico di fiducia, e probabilmente dipende da quello la differenza ciao |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 14:01: |
|
Grazie Ric, si era quella in vendita a Roma Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 91 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 15:52: |
|
Appena chiamato in Porsche per la frizione... devo sostituire cilindretto e pompa (prezzo ricambi € 250)...spero che almeno la manodopera questa volta me la facciano pagare meno o non pagare affatto...(spererei nella seconda) Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2072 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 15:55: |
|
Per la manodopera in concessionario sinceramente in fattura saranno indicate le ore e non penso siano pagate a più di 60/70 euro l'una. Poi se come conferma più su Gabriele si è lavorato su altro si spiega la cosa. Se non sbaglio lo spurgo dell'impianto frenante e verifica del circuito per farlo bene è un lavoretto lungo. Mi ricorda il cambio cinghia della mia 928 anche come importi (siamo li forse qualcosina in più ma poca roba). Mi rimane il dubbio della pompa acqua che sulle nostre (anche la 928) è un punto delicato di quando si fa la distribuzione. Per scrupolo l'avrei cambiata ma probabilmente era particolarmente ok... Il mio dubbio è li ma ti sarebbe costato qualche altro centinaio di euro... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 209 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 16:31: |
|
Io la pompa dell'acqua l'avrei cambiata comunque, perchè non sia mai inizia a perdere, devi rifare tutto il lavoro della distribuzione. Inoltre le cinghie vanno sostituite nuovamente in quanto non possono essere riutilizzate....  Tessera n° 1387
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2190 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 17:54: |
|
Ciao Lapo, conosco bene Gabriele, che è un bravissimo ragazzo con una passione paragonabile solo al suo polso ed al suo piede, in pista ha mostrato ampiamente doti e passione. Gabriele ha preso la ex mia 944 Turbo SE, che tiene in maniera spettacolare, che ama come l'ho amata io, ed è ricambiato esattatmente come è stato con me, e questo è un rapporto, perchè io sono convinto che sia questo, molto raro e che non capita a tutti. Se fosse lui a far i lavori saresti stracerto dell'accuratezza che metterebbe in ogni operazione, dato che ha l'umiltà di chiedere e di voler imparare sempre, e son certo che diventerà bravissimo con l'esperienza. E se fosse lui a farsi pagare sono ugualmente convinto che sarebbe onestissimo a dir poco. E con la gentilezza che lo contraddistingue m'ha messo in contatto più d'una volta con la persona di cui parla che ha fatto il lavoro sulla tua, soprannominato "GENIO", che non so quale libertà abbia d'azione essendo anche lui un operaio lì, ma per il poco che c'ho parlato ho l'impressione che se lo meriti il soprannome. Vorrei anche dirti di non star ad ascoltare i personaggi tristi che infestano queste pagine con le loro piccole miserie intellettuali, porschistiche ed umane, che se non scrivessero farebbero un favore a chi legge, a chi ha passione per le Porsche, e soprattutto alle nostre 944, speriamo le vendano presto. Hai una bellissima Porsche, complimenti, goditela e portala ai prossimi incontri! P.S. Cilindretto e frizione sono un classico, ne abbiamo parlato molte volte, ormai che ci sei cambia entrambi insieme e problema risolto! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3683 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 20:23: |
|
Complimenti Lapo, goditi la tua 944. P.S. I Fuchs si abbinano particolarmente bene con il candido bianco della carrozzeria... Tessera N° 1031
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 328 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 20:38: |
|
citazione da altro messaggio:Appena chiamato in Porsche per la frizione... devo sostituire cilindretto e pompa (prezzo ricambi € 250)...spero che almeno la manodopera questa volta me la facciano pagare meno o non pagare affatto...(spererei nella seconda)
Lo spero veramente anch'io per te Lapo, perchè la cosa comincia a farsi tosta.  |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 213 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 20:46: |
|
Scusa Riccardo, ma non dovresti permettere che si intervenga in questo modo in una discussione solo perchè ci si convince che certe persone possano saperne più di altre ma non hanno l'umiltà di capire che non sono loro parenti..... Apprezzo Cristiano per le sue conoscenze, ma non tollero che ammonisca SEMPRE chi ne sa meno di lui, come se fossimo tutti una manica di ignoranti, pochi eletti esclusi! Grazie |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 619 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 21:00: |
|
citazione da altro messaggio:Vorrei anche dirti di non star ad ascoltare i personaggi tristi che infestano queste pagine con le loro piccole miserie intellettuali, porschistiche ed umane, che se non scrivessero farebbero un favore a chi legge, a chi ha passione per le Porsche, e soprattutto alle nostre 944, speriamo le vendano presto.
caro Cristiano, conosci la stima che ho di te, pur non conoscendoti personalmente. L'ho già testimoniata in altre discussioni citate più sopra. Però credo che nessuno in questa discussione meriti ciò che hai scritto. Tutti hanno portato la loro esperienza più da 'clienti consumatori' che da tecnici, basandosi sulla loro esperienza, magari con toni più o meno accesi. E nessuno ha mai messo in dubbio la buona fede di Gabriele, che nemmeno conosco personalmente ma che mi è sembrato più che corretto e disponibile. Tutti hanno espresso qualche considerazione, cercando di rispondere ai quesiti di Lapo, che potrebbero essere quelli di chiunque si avvicina alle transaxle e magari per la prima volta fa fare la distribuzione. E non è una novità esprimere il fatto che i prezzi orari di un meccanico superano quanto qualunque membro di una equipe chirurgica guadagna in una normale sala operatoria (!)
citazione da altro messaggio:Per tutto il resto vale una sola regola generale: la fiducia.
con stima, tessera PiMania 1311
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4535 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 21:02: |
|
L'ho notato anch'io e Giacomo non ha tutti i torti..... Cristiano ultimamente ti lanci in scritti inutilmente polemici e che aggiungono veramente poco di tecnico alle discussioni sul forum. Non mi sembra un atteggiamento costruttivo. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3685 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 21:12: |
|
Ritengo che la considerazione personale di Cristiano riportata alla fine del suo post possa essere definita quantomeno "sopra le righe":
citazione da altro messaggio:Vorrei anche dirti di non star ad ascoltare i personaggi tristi che infestano queste pagine con le loro piccole miserie intellettuali, porschistiche ed umane, che se non scrivessero farebbero un favore a chi legge, a chi ha passione per le Porsche, e soprattutto alle nostre 944, speriamo le vendano presto.
Per il momento ho deciso di non intervenire con nessuna censura, mi auguro però che il thread prosegua con toni pacati e civili, in caso contrario interverremo con prontezza. Tessera N° 1031
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 08:24: |
|
citazione da altro messaggio:Cilindretto e frizione sono un classico, ne abbiamo parlato molte volte, ormai che ci sei cambia entrambi insieme e problema risolto!
Infatti ho già preso appuntamento per il 9/12
citazione da altro messaggio:I Fuchs si abbinano particolarmente bene con il candido bianco della carrozzeria...
Mi piacciono molto anche a me Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2191 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 11:15: |
|
Max non hai sempre detto tu che qui non c'è democrazia, ma i rapporti si basano sulle amicizie? Concordo in pieno anch'io. A Riccardo ribadisco sempre che ha la mia approvazione preventiva riguardo a cancellazioni di miei interventi, stessa cosa ho sempre fatto con Patrizio, Silvio, ed ovviamente con te. Qui non c'entra nulla saper di più o di meno, leggo quando ho tempo ogni intervento interessante con lo stesso gusto, in questo caso c'entra intanto il dare informazioni errate. Non è un problema solo di quest'area. Oltre ad aver l'atteggiamento saputo e critico, come alcuni qui prima del mio intervento, nei confronti di chi lavora, del resto un meccanico che conosciamo bene e che potrebbe arricchire moltissimo le discussioni tecniche ha nuovamente smesso di scrivere qui. Moderare non è un mio compito, esprimere quello che penso viste le solite critiche immeritate si. Anche tu ultimamente hai avuto interventi polemici, e quando si discute ci si capisce, quando si fanno le battutine, i gruppetti di ciattelle, i sorrisi finti invece non si arriva da nessuna parte. Sai che ho organizzato due raduni targati Pmania con una persona con cui ho discusso qui, sono convinto che dire quello che si pensa faccia molto bene a se stessi ed alla possibilità di trovare la ricchezza di belle persone. Per il resto Pmania non è solo il contorno che ci permette di gustare insieme dei giocattoli che ci accomunano nel breve battito d'ali delle nostre vite?? Mi viene in mente l'ultima telefonata con Paolone in merito... Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:Per il resto Pmania non è solo il contorno che ci permette di gustare insieme dei giocattoli che ci accomunano nel breve battito d'ali delle nostre vite??
E' per questo motivo che allora ti auguri che alcuni di noi non scrivano più sul forum e decidano di "vendere presto i loro "giocattoli""?
citazione da altro messaggio:...che se non scrivessero farebbero un favore a chi legge, a chi ha passione per le Porsche, e soprattutto alle nostre 944, speriamo le vendano presto.
Lungi da me fare qualunque polemica, ma mi sia consentito di dire che ci sono rimasto un tantino male . Un Abbraccio simbolico a tutti Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3054 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:Qui non c'entra nulla saper di più o di meno, leggo quando ho tempo ogni intervento interessante con lo stesso gusto, in questo caso c'entra intanto il dare informazioni errate.
Cristiano, non ci conosciamo ma sono certo delle tue capacità e conoscenze tecniche e professionalità, e ti affiderei senza ombra di dubbio la mia 968 se fosse il caso; detto ciò, le considerazioni che sfociano come più di una volta in frasi che Riccardo ha definito "sopra le righe" ma che io definirei quasi offensive, e non è la prima volta, diventano deleterie come quelli che magari scrivono inesattezze, ancor più perchè non ad personam ma buttate nel mucchio per cui tutti si possono sentire colpiti; ci si dimentica che spesso ci si rivolge a persone che non si conoscono e il modo di rivolgersi deve essere consono ad un rispetto della persona che viene prima di qualunque discorso tecnico... tutto qua, spero questa volta si sia recepito il messaggio giusto! ciao |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 93 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 14:18: |
|
Dai ragazzi non litigate... Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 620 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Dai ragazzi non litigate...
non stiamo affatto litigando. Di solito in queste situazioni, dopo i necessari chiarimenti, nascono anche delle amicizie, caratterizzate proprio dalla franchezza delle opinioni.
 tessera PiMania 1311
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3687 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 15:37: |
|
Bene, spero che Cristiano abbia compreso il senso di questo ammonimento, tutti hanno diritto ad esprimere la propria opinione ma stando sempre ben attenti a non esasperare i toni, le polemiche sterili sviliscono l'intera sezione e devono essere evitate in ogni modo. Tessera N° 1031
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 964 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 15:47: |
|
citazione da altro messaggio:sono convinto che dire quello che si pensa faccia molto bene
Esatto, sono convinto caro Cristiano che sei in buona fede, io ribadisco che non cambiare la pompa dell'acqua nel sostituire la cinghia sia un gravissimo errore, essendo in libertà lo dico e lo ribadisco, il prezzo della manodopera è un'altra cosa, se Lapo ha pagato ed è soddisfatto contento lui, questo è il mio pensiero visto che aveva chiesto lumi su quest'ultima cosa. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 329 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 16:45: |
|
citazione da altro messaggio:Esatto, sono convinto caro Cristiano che sei in buona fede, io ribadisco che non cambiare la pompa dell'acqua nel sostituire la cinghia sia un gravissimo errore, essendo in libertà lo dico e lo ribadisco, il prezzo della manodopera è un'altra cosa, se Lapo ha pagato ed è soddisfatto contento lui, questo è il mio pensiero visto che aveva chiesto lumi su quest'ultima cosa.
Caro Arturo fosse solo quello il problema, sei fin troppo ottimista e se posso dirti rimani così avrai molti meno problemi e complessi in vita! Meglio così, volemosi tutti bene e a chi non gli va sai come gli rode Tornando a bomba Lapo , io sono con Arturo (unica cosa Arturo sulla pompa dell'acqua se la macchina ti fa 40000-50000 km con le cinghie cambiate e la pompa parte solo allora forse conviene rischiare), se gli avessero cambiato anche la pompa dell'acqua affetto o non affetto se ne faceva quasi per il valore del mezzo, a quel punto c'è anche qualche porschemaniaco (io non lo sono) che ti offre con poco più un elegante e già lavorata 944. Ma pienamente d'accordo con Arturo se uno reputa di dover spendere in percentuale anche fino ed oltre il valore del mezzo è libero di farlo sono soldi suoi. |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 125 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 16:50: |
|
Buongiorno a tutti, E' mia abitudine intervenire nella stragrande maggioranza dei casi per aspetti tecnici,perche' ritengo che sia questa la filosofia di un intervento costruttivo che chiarisce le idee ai "meno addetti al lavori" sull' utilizzo,la manutenzione e il mantenimento delle Automobili,indistintamente dal marchio,valore,rarita',interesse storico e quant' altro. Lasciatemi pero' dissentire su affermazioni del tipo:"i meccanici ormai sono tutti rincretiniti,difficile trovarne uno in gamba",che mi toccano da vicino,non perche' mi ritengo rincretinito,quanto per il fatto che faccio parte della categoria dei meccanici. Affermazioni di questo genere,oltre a svilire la categoria e fuorviare le discussioni tecniche che potrebbero rivelarsi oltremodo interessanti,non chiariscono le idee a chi "ignora" certi aspetti piu' o meno tecnici,facendo passare il lavoro delle altrui persone come un sistema qualsiasi per sottrarre soldi dalle tasche dello sfortunato di turno. Per dare un giudizio,da cui poter trarre un parere,sul lavoro che altri compiono nella quotidianeita',bisogna avere almeno una base di competenza tecnica degli stessi operatori del settore...non concetti che sono stati estrapolati da discussioni precedenti o dal sentito dire di altre persone che hanno vissuto altre esperienze,diverse dalle nostre. Se un determinato intervento non e' stato eseguito,e' perche' forse non era il caso di eseguirlo,credo infatti che nessun operatore del settore,a seguito della garanzia che dovra' dare alla fine del suo lavoro,ometta di effettuare una sostituzione,nella consapevolezza di doverla fare qualche tempo dopo,con manodopera pari a zero e con un margine davvero irrisorio di guadagno sul ricambio,che non giustifica il lavoro che ne deriva per la sostituzione del particolare. Un discorso a parte merita il prezzo della manodopera,che dipende dal costo della struttura,da quanti dipendenti impiega la stessa,dalle spese fisse che questa comporta e dal luogo in cui si trova. L' inconveniente denunciato da Lapo,inerente al comando frizione,non e' traducibile come "imperizia",ma riconducibile al fatto che a cambiare pezzi si e' sempre in tempo(cosa che io dico sempre ai miei clienti e che con il tempo,25 anni,mi ha ripagato in termini di volumi di lavoro). Sappiamo tutti che il lavoro eseguito dal meccanico di fiducia "generico",costa meno in termini di costo orario di lavoro,ma se decidiamo di rivolgerci alla casa madre,mettiamo anche in preventivo una spesa piu' alta al livello di manodopera oraria,del resto abbiamo fatto una scelta...nessuno ci ha obbligati e la stessa casa madre non ci obbliga a rivolgerci a lei in caso di necessita'. Se poi vogliamo parlare del lavoro degl' altri e di come viene valutato lo stesso,dovremmo farlo tenendo conto dei vari fattori che questo comporta,non ultimo il risultato finale dello stesso,delle garanzie accessorie che ci vengono offerte e sarebbe meglio farlo almeno a cofano aperto...dietro ad una tastiera,lasciamoci gl' altri.... A scanso di ulteriori equivoci,tengo a precisare che il mio discorso e' Generalizzato e non Individuale per ciascuna persona intervenuta in questa discussione. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 623 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 18:14: |
|
sono completamente in accordo con fabio ciciriello, anche nei toni. Aggiungo che, in qualsiasi lavoro le generalizzazioni non sono buona cosa. La mia categoria (medica intendo) è da tempo al centro di screditamenti mediatici che non migliorano certo il rapporto medico-paziente. E quindi tutte le generalizzazioni con insulti di categoria andrebbero evitate. Nella stessa maniera un rapporto meccanico-cliente si nutre degli stessi elementi di fiducia. E fa piacere sentire dire che l'onestà e la qualità ripagano, magari poco, ma sempre in termini di volume di lavoro. Così come è logico che una struttura grande, con costi di gestione alti e dipendenti aggiornati costa di più perchè normalmente offre un lavoro qualitativamente più alto. Con i clienti (o i pazienti) è giusto lavorare e guadagnare, non speculare. La speculazione è un boomerang pericoloso. Detto questo, è giusto ritornare sul quesito specifico. E' sempre necessario cambiare o revisionare la pompa dell'acqua quando si fa la distribuzione delle 944 ? Questo era, mi sembra, il tema, sollevato dagli interventi sulla 944 di lapo. Personalmente l'ho appena rifatta e il meccanico di fiducia mi ha cambiato anche la pompa. Non ho affatto pagato poco, ma mi sono rivolto ad uno dei meccanici più quotati della mia zona. Sapevo già dei costi e già ho detto precedentemente che in termini economici ogni lavoro fatto per passione spesso non ripaga in caso di vendita. Ora riporto quanto scritto da fabio ciciriello in un altro topic, che si riferiva alla pompa dell'acqua:
citazione da altro messaggio:E' sempre buona norma sostituire anche la pompa dell' acqua a seguito della sostituzione delle cinghie,soprattutto sulle nostre in cui lo stacco della pompa prevede comunque lo smontaggio completo delle cinghie,cuscinetti,degl' ingranaggi dei controalberi,ingranaggio camma,ripari posteriori...etc. La pompa dell' acqua e' comunque revisionabile e proprio in sede di revisione "ottimizzabile" con dei costi che sono all' incirca la meta' del componente nuovo. I risultati sono ottimi come lo e' anche l' affidabilita',senza cadere necessariamente nelle mani di casa Madre.
L'idea mi sembra chiara e qualcuno l'ha riportata allo stesso modo. Giusto anche considerare che ogni meccanico, come nel caso della vettura di Lapo, si sia poi preso la responsabilità di non cambiare o revisionare la pompa perchè non era necessario nel caso specifico. Ciò fa parte del meccanismo di fiducia (e di responsabilità). L'altro tema è quello del cilindretto della frizione. La disponibilità di Gabriele, per conto della struttura per cui lavora, mi è sembrata già di per sè sufficiente a testimoniare l'onestà del lavoro. Ho già scritto in altri topic quanto gradisco le annotazoini tecniche di cristiano e anche di ciciriello (che ancora però ci 'deve' una spiegazione sulla possibile rottura della distribuzione da un cattivo uso del climatizzatore, accennato in altra discussione ) Chiedo quindi scusa se in altri momenti ho potuto dare l'impressione di 'saccenza', ma quando affermo una cosa è perchè l'ho mutuata da gente esperta. Tutti abbiamo avuto dei maestri. In tutta umiltà frequento questo forum per imparare a conoscere la mia auto, documentandomi anche da altre fonti. Indispensabile il contributo tecnico di fabio ciciriello e di cristiano. però non mi sento uno di quei citazione da altro messaggio:personaggi tristi che infestano queste pagine con le loro piccole miserie intellettuali, porschistiche ed umane, che se non scrivessero farebbero un favore a chi legge, a chi ha passione per le Porsche, e soprattutto alle nostre 944, speriamo le vendano presto.
concludo dicendo che spero di conoscere personalmente sia fabio che cristiano. tessera PiMania 1311
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 210 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 18:27: |
|
 Tessera n° 1387
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1298 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 19:07: |
|
citazione da altro messaggio: speriamo le vendano presto.
Sinceramente, Cristiano, stavolta hai pisciato un pò fuori dal vaso.... Tuttavia, altrettanto siceramente, se pur con meno crudezza; per quato mi riguarda, dopo anni ed anni di transaxle, non ti posso che dire solo questo: in linea generale Cristiano hai ragione. Non parlo dell' atteggiamento dei proprietari, che io sinceramente, non conosco e non frequento, ma parlo in linea in linea più generale. Non a caso ne ho parlato giusto Sabato con Mario, una 944 (anche una 911T), mal tenute fanno molto "Tirana City", una qualsiasi transaxle in ordine, invece fà sempre "bella macchia". Certo, una vettura di 20\30 anni, per tenerla in ordine in toto, costa ben di più che far lo stesso con una moderna e nuova. Di questo, a volte, non tutti ne sono in fondo cosapevoli. Capita di veder gene convita ed entusiasta di farsi la Porsche al prezzo della Uno, tanto poi al primo problema dopo la prima mazzatina di manutenzione, se ne disfano bellamente. In fondo, lo sapete tutti; quanti ne abbiamo visti? E cosi, di proprietario in proprietario, pure le "belle macchine" diventano mezzi perfetti per "Tirana".... °Nico°
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3055 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 19:19: |
|
non volevo più intervenire perchè è chiaro che ormai il thread rischia di diventare pesante e ripetitivo, ma permettetemi di fare un ultima postilla;
citazione da altro messaggio:Lasciatemi pero' dissentire su affermazioni del tipo:"i meccanici ormai sono tutti rincretiniti,difficile trovarne uno in gamba",che mi toccano da vicino,non perche' mi ritengo rincretinito,quanto per il fatto che faccio parte della categoria dei meccanici. Affermazioni di questo genere,oltre a svilire la categoria e fuorviare le discussioni tecniche che potrebbero rivelarsi oltremodo interessanti,non chiariscono le idee a chi "ignora" certi aspetti piu' o meno tecnici,facendo passare il lavoro delle altrui persone come un sistema qualsiasi per sottrarre soldi dalle tasche dello sfortunato di turno.
perfettamente d'accordo, mi dissocio da quella frase e credo che tutti quelli che avevano letto non avevano dato peso a considerazioni superficiali di quel tipo.. per questa frase capisco e condivido il vostro disappunto, l'importante è indirizzare come fatto da te la risposta a chi di dovere, o anche semplicemte glissare su certe affermazioni palesemente gratuite.
 |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2195 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 21:10: |
|
Riccardo inutile ripeter che puoi cancellare e si fa prima, a me importa poco sia delle mie parole, sia delle varie reazioni fuori bersaglio. Continuo a pensare come ha scritto Max tante volte che questa non è una democrazia, se uno ha scritto boiate tecniche è GIUSTO che vengano corrette, e ci manca che qualcuno se la prenda, e può ovviamente capitare a me. Se uno porta in basso il livello delle discussioni tecniche e nessuno lo riprende, se uno porta in basso il livello delle nostre auto con accrocchi di pezzi che si muovono per bontà di progetto è GIUSTO che chi ama queste auto dica che c'è da augurarsi che spariscano, e che non siano d'esempio per chi non ha esperienza per capire e distinguere indicazioni corrette da altre pericolose. Se non sono i moderatori a scremare chi lo deve fare, il neofita che ancora non ne sa nulla??? L'ultimo caso concreto che mi viene in mente è di una persona che ci leggeva e che poi mi ha contattato, aveva acquistato una delle 944 S violentate da vari pasticci, motore S2, interni differenti, schifezze varie, e dopo soldi e tempo persi per meccanici l'ha data via a due lire per disperazione. Con ben meno prendeva una 944 come nei suoi sogni, non da incubo. Ma pubblicamente non potevo dire quello che sapevo quando è apparso l'annuncio dell'auto. Chissà che il tempo perso per scrivere e leggere in questa discussione non porti ad evitare a qualche altra persona, poteva esser chiunque di noi, la stessa esperienza.
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 94 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 22:10: |
|
Dal mio punto di vista, vi posso dire che la mia prima reazione a caldo è stata di pensare al prezzo elevato, ma poi ho pensato che se l'auto va bene e non darà problemi alla fine non mi importerà molto di quanto avrò speso... Purtroppo le passioni costano (e lo so bene anche per altre cose), ma ho anche fiducia nel centro che ha fatto i lavori e fino a quando saranno da me ritenuti onesti e capaci di svolgere il loro lavoro, gli affiderò la mia 944. Non sono uno a cui piace spendere e spandere e sicuramente se avessi speso meno sarei stato più contento e avrei potuto fare altre spese... Comunque il centro Porsche mi ha chiamato e mi ha riferito della cifra che sarei andato a spendere quindi poi ci ho pensato e ho preso la decisione che tutti sapete. Ringrazio tutti (nessuno escluso) per "illustrarmi" i vari punti di vista e insegnarmi cose nuove  Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3698 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 13:45: |
|
Cristiano, sai benissimo che noi siamo i primi a ribadire i concetti che hai esposto, personalmente credo di essere fin troppo ripetitivo sotto questo profilo ma essendo aspetti importanti è sempre meglio esser chiari. Oltre a condannare in modo aspro gli eventuali "accrocchi" ai quali fai riferimento ho sempre sostenuto che l'unico modo per valorizzare una Porsche (ma anche una qualsiasi altra auto) è curarla senza mai lesinare sulle spese di manutenzione ed affidandosi a persone competenti. Diciamo quindi le stesse cose. Nella tua frase incriminata riportata sopra si riscontra un problema di forma, i toni di quella tua considerazione personale sono stati, come ho già scritto, quantomeno sopra le righe. Ho altresì apprezzato molto l'intervento di Fabio Ciciriello, chiaro, pertinente e garbato, lo ritengo un esempio di intervento costruttivo. Tessera N° 1031
|
   
francesco pelz (frankyelopez_944_turbo)
Utente registrato Username: frankyelopez_944_turbo
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 13:49: |
|
Rispondo a tutti riguardo la mia dichiarazione. personalmente ritengo che sia davvero difficile trovare una persona veramente all'altezza delle nostre tanto amate transaxle. possiedo da 8 anni la mia 951 e ora dovendo rifare completamente la distribuzione mi sono rivolto a tantissime officine.. non ho ancora trovato una persona competente, la maggioranza mi dice che non conosce questo motore a addirittura mi dicono che è quello dell'audi 80!!! forse son troppo polemico.. mi son studiato quasi a memoria il manuale d'officina e conosco il mio motore come le mie tasche.. chiedo scusa x la frase, però se un meccanico non fa mai un motore del genere, e continua a fare motori semplici moderni e poco sofisticati, scusate ma un pò si rincretinisce.. non per colpa sua, ma perche la qualità e la raffinatezza della meccanica è molto bassa. sig. RIC968 mi dissocio da quella frase e credo che tutti quelli che avevano letto non avevano dato peso a considerazioni superficiali di quel tipo.. ( mi chiamo francesco ) saluti a tutti nessuno escluso
 La PORSCHE x me è come una cavalla di razza.. X montarla a dovere bisogna essere cavaglieri.. e sentirsi fantini!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3057 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 13:59: |
|
l'importante è chiarirsi, si sta qui a discutere anche per questo! ciao anche da parte mia, Francesco
(Messaggio modificato da ric968 il 26 novembre 2008) |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 15:30: |
|
Francesco, il fatto che Tu non abbia trovato nessuno all' altezza di metter mano alla distribuzione della 944 turbo,non significa che siano tutti rincoglioniti...forse lo sono tutti quelli che hai interpellato Tu. Personalmente,dopo aver acquistato la mia 968,l' ho ricoverata in un box sufficientemente ampio,lo smontata tutta,come faceva una nota rivista che scriveva di auto dopo aver fatto il consueto test di prova che prevedeva "x" migliaia di chilometri e successivamente l' ho rimontata sostituendo quello che non andava,che a me non piaceva e rimontando tutto a perfetta regola d' arte come piace a me. Prima di allora non avevo MAI e ripeto MAI smontato una 968 ne' una 944. Conoscevo infatti molto di piu' le 911. L' ho fatto senza nessun manuale,(perche' e' arrivato qualche mese dopo,scritto in inglese)che ho aggiornato io personalmente con le operazioni che non sono nemmeno menzionate sullo stesso. Sono un tenico/meccanico/preparatore che tratta dall' antico al moderno senza nessun problema,tutte le vetture a 360 gradi.Non ho doti particolari,solo Amore,Passione,Intuito e tanta volonta' di imparare tutto cio' che a me e' ancora sconosciuto sul mondo delle auto. I motori delle transaxle e la relativa gestione elettronica dell' alimentazione,cosi' come l' impianto elettrico,il climatizzatore,l' abs,l'impianto Air-bag e tutti i servizi di bordo,sono quello che di piu' semplice/funzionale si possa trovare su vetture fino alla prima meta' degl' anni '90. Francesco,gl' operatori del settore si dividono in due categorie: Gli svitabulloni,meglio conosciuti come sostitutori di pezzi per tentativi e i Meccanici/riparatori. Ti auguro di trovare la competenza che cerchi nella Rete Ufficiale di casa madre,dove spero sapranno che nessuna Porsche monta il motore dell' Audi 80. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 331 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 15:49: |
|
Fabio ciao ora ho capito chi sei avevi mandato un messaggio dicendo che avevi tutti i manuali d'officina che sei in Strada San mauro vero? Cavolo ma abitate tutti qua in zona, per fortuna . In effetti francesco sei sfortunato qua nel torinese di gente ne abbiamo che sa lavorarci su. Concordo sul fatto che i meccanici che lavorano sulle auto d'oggi, non badino più tanto ai problemi meccanici , perchè lavorano quasi solo più su diagnosi elettronica. Bisogna trovare un meccanico vecchia maniera per le cose più difficili (cinghie, frizione , trasmissione, guarnizione, catene etc) e per gli interventi semplici (tagliandi, candele spazzole, gomme, controlli, liquidi vari, freni, regolazioni etc) imparare un pò sporcandosi le mani. Almeno io la penso così. Poi tutto il resto è un pò una storia che si sta montando più grossa di quello che sembra. |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 16:02: |
|
Ciao Corrado, non sono io...sono sempre di Torino ma non in strada S.Mauro. L'amico di strada S.Mauro si chiama Fulvio e ha un centro specializzato Porsche,ogni tanto gli faccio una visitina anche io tanto per scambiare quattro chiacchiere e qualche parere. Anche lavorare su diagnosi elettronica e' una cosa difficile,soprattutto se non si sa interpretare la diagnosi...e per questo che spesso,anche nei centri piu' specializzati,troviamo gli svitabulloni sostitutori di pezzi...per tentativi. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 332 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 16:21: |
|
citazione da altro messaggio:L'amico di strada S.Mauro si chiama Fulvio e ha un centro specializzato Porsche,ogni tanto gli faccio una visitina anche io tanto per scambiare quattro chiacchiere e qualche parere.
Fantastico! Se capiti da quelle parti, mi farebbe piacere incontrarvi. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 211 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 17:17: |
|
Mi intendo abbastanza di meccanica e personalmente o smontato e rimontato parzialmente la mia 944 Turbo. A parte alcune particolarità, non mi è sembrato di notare nulla di particolarmante complicato, anzi, magari solo scomodo per lavorarci. O comunque nulla che, con manuale d'officina alla mano, non sia fattibile. All'epoca erano vetture tecnologicamente molto avanzate (basti pensare all'ABS), ma per il resto... sono vetture normali. Si parla tanto di distribuzione con i controalberi di equilibratura come se fosse una cosa fantascientifica, ma in realtà non lo è visto che anche una meno nobile Lancia Thema li aveva. Come per ogni riparazione bisogna fare attenzione, ma credo che sia un discorso generale. Il fatto di essere esperti su un determinato modello consente sicuramente di prevenire alcune problematiche o di risolverene altre perchè già note.  Tessera n° 1387
|
   
francesco pelz (frankyelopez_944_turbo)
Utente registrato Username: frankyelopez_944_turbo
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 22:09: |
|
Ringrazio tutti x le risposte esaurienti.. sono sicuro che troverò una persona all'altezza di questo compito.. oppure alla peggio lo farò io!! ho fatto qualche settimana fà la distribuzione della mia audi coupè 5 cilindri a iniezione meccanica del 1985 ed è andato tutto bene.. l'unico problema è avere a disposizione un ponte sollevatore e qualche giorno x studiarci su! la cosa più divertente è stata cambiare la distribuzione al pandino motore fire di mia nonna! Addirittura si era stracciata la cinghia per colpa del cuscinetto tendicinghia grippato, morale della favola smontato il coperchio con una chiave di 10,e una 13.. ho montato la cinghia e il cuscinetto in 30 min! in strada e mia nonna è ripartita a bomba come se nulla fosse!! Comunque stasera l'ho accesa e sento rumori preoccupanti dalla distribuzione... spero di farla alla svelta, per adesso non la uso non si sa mai.. saluti a tutti La PORSCHE x me è come una cavalla di razza.. X montarla a dovere bisogna essere cavaglieri.. e sentirsi fantini!
|
   
francesco pelz (frankyelopez_944_turbo)
Utente registrato Username: frankyelopez_944_turbo
Messaggio numero: 45 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 22:24: |
|
Scusate dimenticavo, io sono un carrozziere.. la passione x la meccanica è solo un passatempo.. la manutenzione, oli vari, candele filtri ammortizzatori e tutto il resto me li faccio da solo... MA IL CUORE DI QUESTA FANTASTICA "DEA".. MERITA LE CURE DI UN GRAN ESPERTO E APPASSIONATO Troppe emozioni mi ha dato in tutti questi anni... la considero veramente sopra a tante cose.. forse una delle cose più care x me.. detto semplicemente.. senza saper scrivere bene come molti di questo forum. La PORSCHE x me è come una cavalla di razza.. X montarla a dovere bisogna essere cavaglieri.. e sentirsi fantini!
|
   
francesco pelz (frankyelopez_944_turbo)
Utente registrato Username: frankyelopez_944_turbo
Messaggio numero: 46 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 00:17: |
|
SCUSATE l'INESATTEZZA DEL MIO MESSAGGIO PRECEDENTE..
citazione da altro messaggio:Comunque stasera l'ho accesa e sento rumori preoccupanti dalla distribuzione... spero di farla alla svelta, per adesso non la uso non si sa mai.. E' RIFERITO ALLA MIA BIMBA UNA 951 DEL 1985,
La PORSCHE x me è come una cavalla di razza.. X montarla a dovere bisogna essere cavaglieri.. e sentirsi fantini!
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2205 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 12:13: |
|
Riccardo: "Ceterum censeo Carthaginem esse delendam" Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3728 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 17:21: |
|
Addirittura scomodi Catone! Comunque è giusto essere perentori nel ribadire questi importanti concetti che dovrebbero essere sposati da qualsiasi appassionato transaxleista...  Tessera N° 1031
|