Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Che fare... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Nuovo utente (in prova)
Username: newatercooled

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
sono di nuovo io.
Dopo una fugace apparizione a Maggio per mostrarvi il mio nuovo futuro acquisto non mi sono fatto più vivo.
Questo non vuol dire però che non abbia seguito il Forum nell’ombra. Ora sono il FELICE POSSESSORE DI UNA 944 TURBO!!






Premetto, è ferma in garage dei miei a Roma, e non posso ne vederla ne usarla ne tantomeno coccolarla come meriterebbe.
Il primo motivo è che lavoro e vivo a Padova, il secondo è che l’ho acquistata vicino Roma e con l’assicurazione del vecchio proprietario l’ho portata in garage dove è rimasta. Ora mi trovo alle prese con il completamento delle operazioni di passaggio di proprietà e di iscrizione all’A.S.I. per cercare di pagare l’I.P.T. ridotta e per assicurarla come auto storica. Ma il punto su cui vorrei concentrare le vostre conoscenze non è questo. Il tagliando “basilare” è già stato effettuato ma prima ancora di farle affrontare il lungo viaggio verso Padova vorrei cambiare la cinghia di distribuzione (con tutte le parti annesse) e la pompa dell’acqua.
La scelta di questi componenti mi sta creando qualche dubbio…




La mia Belva è stata costruita nel 1985 (immatricolata per la prima volta in Germania a Settembre 1985), ma dal numero di telaio risulta essere un MY86. Cercando numi nel sito ho visto nella parte dedicata al 951 che il mio numero di telaio è lo SPARTIACQUE tra i due anni! O meglio risulta MY86 (ZGN) ma 100177 come un MY85! AIUTO!
Quale pompa dell’acqua devo comprare secondo voi?
La 951 106 021 10 (nuovo tipo) o la 951 106 021 13 (vecchio tipo)?
Ho letto che la 951 106 021 13 non esiste più ormai, e che è necessario comperare per forza la nuova più una piccola staffa e dei bulloni…
Anche il kit di distribuzione deve essere di tipo “nuovo” e cioè compatibile con la nuova pompa.. se ho ben compreso la differenza sta in un rullo più grande…
Poi se non ho capito male la Belva non è fornita di “tensionatore automatico”, che è
stato previsto in seguito…
ARIAIUTO!!
La staffa dovrebbe essere questa.. (qui con il “rullo” da cambiare se non incluso già nel “nuovo” kit di distribuzione)…




Tutto questo premesso che non posso “smontare il pezzo” prima per controllare, e che vorrei andare dal meccanico con tutti i componenti pronti (e giusti) acquistati all’estero (pagati molto meno che qui da noi)!

P.S. Cup Spirit ha messo in vendita il Kit completo distribuzione e pompa acqua in offerta!



Dalla seguente foto d’insieme si possono vedere tutti i pezzi da cambiare per fare un “lavoretto ad hoc”



Una cosa mi sfugge in particolare. Ho sempre sentito parlare di Water pump gasket (Guarnizione della pompa dell’acqua) riconoscibile sotto la pompa stessa. Ma la sopra foto riporta un’altra guarnizione sulla destra, qualcuno sa cos’è?
Il codice per ordinarla in Porsche?
Mi rimetto a voi, o Guru….
Grazie

P.S. Ho provato due diverse concessionarie/assistenze Porsche (Roma e Padova) e a parità di richiesta (Kit distribuzione e kit pompa acqua) mi hanno propinato due elenchi di pezzi diversi! Ovviamente loro considerano la mia Belva direttamente una MY86 dal ZGN del telaio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 465
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dilemma...

Qui hai bisogno di Giuliano per sciogliere
il rebus nr°telaio/MY, di Cristiano e/o di Max per la parte pratica.

La fregatura è che non ti puoi muovere
per acquistare prima di avere certezze assolute.

Quello che so è che i codici motore
dovrebbero essere :

M44/50 ('85) M44/51('86)

quindi a rigor di logica il motore della tua secondo la targhetta cartacea dovrebbe essere
la versione dell'86 ergo la pompa 951 106 021 10.

Aspetta di sentire gli altri che di me stesso
non mi fido tanto...soprattutto fatti spiegare
da Cristiano perchè la corretta tensionatura
della cinghia deve essere eseguita A MANO e
NON con il tensionatore specifico della casa!

Ciao e complimenti!
Fede
Der Schwarze Reiter
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1847
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia corrisponde a 6 esemplari prima della tua:
http://www.porschemania.it/gallery/view_photo.php?set_albumName=album31&id=Targh ettaCarta_OK

E' un MY86.

Dovrei avere da qualche parte il codice della pompa che hanno sostituito anche sulla mia.
Proverò a cercarlo.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 598
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Marco per la Belva!
Ti auguro di potertela godere al più presto!

P.S. Max, io l'ho sempre sognata nera coi fuchs...ma anche argento...mamma mia...che libidine...non l'avevo ancora vista...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5088
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul MY non esiste alcun dubbio !

Il MY86, per tutta la produzione Porsche, inizia con settembre 1985. La tua è stata prodotta nel primo mese. Si tratta di una MY86 prodotta nel 1985, NON di una MY85 !!!
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 165
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia, che è un'aspirata 16V, è stata montata comunque la 951 106 021 10; nella foto d'insieme, quella guarnizione particolare che indichi è secondo me quella dello scambiatore di calore acqua olio, posto sotto i collettori di scarico; ma sulle turbo il pezzo non c'è, mi risulta un tradizionale radiatore esterno aria - olio. Forse la foto che posti non si riferisce ad una turbo.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 166
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco C., nella remota ipotesi in cui ti sia sfuggito il sito, vai qui:
http://www.clarks-garage.com/shop-manual/cool-07.htm
Risulterebbe che da luglio 86 tutte le 944 possano montare la pompa 951 106 021 10; le precedenti necessitano di qualche modifica, tra cui una puleggia di rinvio maggiorata e una conseguente modifica al carterino di protezione.
Circa il corretto tensionamento, piacerebbe anche a me sentire il parere di Cristiano, che ha messo le mani sia sulla Turbo che sulla 16V: la mia monta un tensionatore a molla, ma io qualche perplessità me la porto dietro, perchè la nuova cinghia fischia e il tono non accenna a calare con i km, temo che per qualche ragione rimanga troppo tesa.
In attesa ... ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Nuovo utente (in prova)
Username: newatercooled

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Ringrazio tutti per l'interesse mostrato, Giuliano T. per la precisione cronometrica ed il buon Max per la disponibilità.
Riguardo alle osservazioni di Paolo D. credo che siano corrette.
Secondo me ormai posso solo montare la 951 106 021 10, non essendo più disponibile la 951 106 021 13. L'aggiunta della staffa dovrebbe essere l'unica modifica necessaria al montaggio. Per quanto riguarda la distribuzione sarà necessario un "kit" che tenga conto della nuova pompa. La differenza tra i due "sistemi" credo sia nella puleggia da te citata (più grande dell'originale per "vecchia" pompa). Da quanto ho capito la mia non monta nessun tipo di tensionatore automatico. Confermate?
Il kit distribuzione da me addocchiato su Cup Spirit parla di "sans tendeur automatique". In più dice che se bisogna montarlo su vetture con la 021 13 bisogna ordinare un rullo più piccolo.
Deduco quindi che il Kit così com'è va bene per il montaggio di una 021 10.



Quindi se comprassi questo Kit, la nuova pompa



la staffa di montaggio



dovrei essere a cavallo!
O no?

Saluti a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Nuovo utente (in prova)
Username: newatercooled

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. Grazie Paolo per la segnalazione. Il sito l'ho già visitato, è molto interessante e completo! Buona parte delle mie "nozioni" vengono da lì!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 356
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se devi farle fare il viaggio, anche su auto ferme da 20 anni non ho mai visto rotture senza esagerare durante il trasferimento.

Se vuoi essere il più tranquillo possibile prima del viaggio prima o poi va fatto, ma scegli il dove molto bene.

La mia esperienza sulle cinghie 944 è che la cosa importante è non esagerare nel tensionamento, quella di distribuzione va portata al punto di riuscire ancora a torcerla quasi di 90° con le dita nel suo tratto più lungo, per quella contralberi basta stringere il tensionatore tenuto in posizione da un tiro molto leggero, tipo il braccio di leva di un paio di chiavi incastrate sui 30° sulla 16-17(non ricordo mai le chiavi con esattezza) del tensionatore stesso, il peso stesso basta a dare la giusta tensione.

Esagerando sono rumorose, oltre a poter creare problemi peggiori.

Marco, sono d'accordo con max e Giuliano, prendi senza problemi il kit corrisondente al tuo MY.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 167
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco C, prova anche a dare un colpo d'occhio a questo sito, sempre francese, per i ricambi:
http://www.rosepassion.fr/index.php?nav=3,1&op=tree
Il link dovrebbe già puntare al tuo modello...Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (Bob) (newatercooled)
Nuovo utente (in prova)
Username: newatercooled

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti.
Ringrazio di nuovo tutti per i suggerimenti.
Quelli di Cristiano verranno prontamente "girati"
al mio meccanico al momento dell' "intervento".
Grazie anche a Paolo per il link. Ti devo dire però che conosco anche questo sito!! Quando mi sono
messo alla ricerca di info utili (prima per l'acquisto e dopo per la manutenzione) sulla 944 mi sono imbattuto in numerosi siti, molti dei quali francesi. Mi dispiace un pò che in Italia non ci sia lo stesso fermento attorno a queste grandi auto. Il fatto che l'unica alternativa a
comperare i ricambi in casa Porsche (ovviamente quelli di un certo tipo) sia l'acquisto all'estero (Germania, Francia, GB o U.S.A.) la dice lunga su quanto queste auto siano considerate qui da noi. E su quanto gli appassionati debbano essere.... appasssionati per curarle e coccolarle senza ridursi sul lastrico.
Ora capisco bene l'appellativo di "rigattiere"...
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! Spero di non tediarvi troppo con questo messaggio e di non mettere a dura prova la vostra connessione internet!
Vi mostrerò:
i ricambi nuovi utilizzati per la mia Belva;
i vecchi pezzi smontati dalla stessa e..
i miei dubbi amletici!

Ricambi nuovi:






















Pezzi vecchi:






































Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa dell'acqua si è rivelata quella giusta ed era già provvista della barretta metallica a protezione della cinghia. Nella vecchia pompa però era prevista anche una valvolina all'interno del beccuccio in plastica che non mi è stata fornita nel kit di ricambio.
Non è più prevista?
I supporti motore erano pressoché alla frutta!
Ho fatto caso che sono diversi. Uno sembra idraulico, l'altro quello della prima serie.
Vuol dire che era già stato effettuato un intervento di sostituzione?
Ho cambiato per precauzione anche il tubo della benzina a monte dell'iniezione, anche se il mio sembra in ottimo stato.
Il termostato dell'acqua è stato cambiato. Era lui che teneva perennemente le ventole accese.
Ho cambiato anche la calotta dello spinterogeno ed il ruttore, anche se il mio sembrava quasi nuovo.
I supporti dei triangoli anteriori sono stati sostituiti. Anche in questo caso sono diversi tra loro, è normale?
La leva del cambio è stata sostituita, insieme al supporto in plastica. Cambio olio al gruppo trasmissione effettuato. Gli inserimenti sono migliorati ma permangono un pò legnosi, come mai?
I sensori anteriori sono stati cambiati, così come le pasticche. Il liquido freni sostituito insieme ai tubi di raccordo. Rimane però accesa la spia che segnala anomalie, perchè?
Credo di aver chiesto abbastanza. A voi ora!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
Posso sapere la spesa compresa la mano d'opera ?
Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo.
La spesa dei pezzi di ricambio comprati in Francia (Cup Spirit) ammonta a 739,79 Euro e comprende:
Kit pompa acqua;
Kit distribuzione;
2 Supporti motore;
4 Tubi freni;
Calotta spinterogeno con ruttore;
Tubo dell'acqua per la pompa;
Spedizione e tasse incluse.
P.s. i due kit comprati insieme erano in offerta, guarda all'inizio di questo trhead. Non so se lo siano ancora.
Alla Porsche di Padova ho speso 234,00 Euro per:
2 Supporti sospensioni;
Tubo benzina;
Cinghia servizi;
Leva cambio e supporto;
Termostato.
Per montare tutto questo il meccanico, amico del vecchio proprietario della mia Belva, mi ha fatto un prezzo "stracciato" e si è preso 300 Euro.
Ho comprato anche altre cose dal mio ricambista tipo: filtro benzina, filtro olio, filtro aria(J&R), olio Bardhal sintetico, candele NGK, spazzole, pasticche freni textar, sensori freni, olio freni, olio cambio, antigelo (senza fosfati).
Il materiale di questo "tagliando" mi è costato circa 390,00 Euro.
Il meccanico ha voluto 40,00 Euro.
Spero di essere stato esauriente!
P.s. se vuoi sapere i singoli prezzi non ci sono problemi, ho conservato tutte le fatture e gli scontrini.
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (max944)
Nuovo utente (in prova)
Username: max944

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2005
Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che prezzo stracciato! io per la mia 944 aspirata ho speso 1200 euro per la distribuzione ed una cuffia del semiasse post tagliata..porsche 944
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 75
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti!
Per la serie "a volte ritornano.." eccomi di nuovo qui, a postare sul Forum di Porschemania!
Dopo aver tartassato Cristiano per un pò di tempo, abusando della sua pazienza, per ottenere i famigerati triangoli anteriori mi sono "buttato" all'estero e li ho comperati rigenerati!
Lo step successivo è stato ordinare tutti i gommini del comparto "assale anteriore" alla Porsche ed ora che il tutto è in mio possesso non mi rimane che prendere l'appuntamento con il meccanico per la settimana prossima!
Questi sono i triangoli:



Rigenerati nelle testine e nelle parti in gomma.

Ed ecco i particolari della sospensione anteriore:









Non avete letto male!
Visto che esistono barre stabilizzatrici anteriori di diverso diametro per evitare di sbagliare ho preso il calibro e, ruota tutta sterzata, ho misurato la barra.
Responso: 24mm!
E' normale?
Si tratta di un accorgimento legato alla opzione
M474?
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3139
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco e Benritrovato!

Avevi dato un'occhiata al mio 3D:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/163722.html?1142805107


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1226
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco hai fatto benissimo, mica l'ho ancora trovati...e che servono pure a me quelli per la mia!!!

Ho una riga di gente che aspetta che trovi-spedisca-verifichi pezzi che potrei aver da fare per il prossimo anno...ma purtroppo devo dar precedenza al lavoro...anche se giocar con le Porsche è decisamente più divertente!

Controlla anche le staffe, fan schifo e si spezzano spessimo, magari saranno già risaldate, nel caso verifica che non abbiano crepe.

La mia ant è da 30, per la tua prima serie ci vuole Pat o Silvius con la loro precisione storica!

Ho rimesso i 17, se volessi farlo anche tu, se non ricordo male mi pareva, nel caso c'è da considerare un bollettino tecnico che abbiamo tradotto apposta, me ne son accorto ben bene anche oggi in autostrada.

P.S. Facci sapere anche il costo, visto che sei molto attento a trovar le offerte migliori su internet!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 76
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Grazie per la calorosa accoglienza!
Silvius, ho letto come hai brillantemente risolto il "nostro" problema.
Purtroppo mentre la tua soluzone veniva messa in atto i miei triangoli erano già in viaggio dal Canada.
Il costo è stato di circa 230 Euro l'uno, calcolando che in Porsche il prezzo per unità è di 461,49 + IVA Cad.
La parte del leone l'hanno fatta le spese di spedizione e la cauzione per i triangoli che non ho reso.
Magari quando sarano smontati li metto in asta su Ebay.
Qualcuno che li sa/può rigenerare, a cui servano, ci sarà pure! Magari rientro di qualcosa..

Alla Porsche ho speso 37,40 Euro di gommini e boccole.
Cristiano ti riferisci a questa staffa di supporto?


Per il meccanico al momento non so, nel senso che non ho idea di quanto prenderà esattamente, ne se quello da cui penso andrò sia il più indicato!
Mah!

Qualcuno in zona Padova conosce un meccanico che non sia uno "squalo incompetente"?
Risposta via mail TKS

Le gomme sono già pronte dal gommista:
2 225/50 ZR16;
2 245/45 ZR16.
Bridgestone S02 N3

Costo dei pneumatici Euro 700,00.
Per il resto... alla prossima!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1237
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente!

Spessissimo si frattura la staffa o l'anello sulla barra, e se la frattura in statica non si nota ci si arrovella sul perchè del comportamento strano, meglio saperlo prima!

Per i triangoli i nuovi li hai pagati pochissimo, e nuovi alla fine a quella cifra ti son convenuti rispetto alla riparazione segnalata da Silvio, la gomma del supporto col tempo ed i km perde le caratteristiche di progetto, fondamentali dato il continuo variare degli angoli e specie della convergenza tra accelerazione e frenata previsto e che si altera con l'invecchiamento dei silent-block.

Per il meccanico in zona Padova senti Giova!!

Se stai sui 16 con i 225-245 i canali ideali sono l'8 davanti ed il 9" dietro, controlla che varia molto il comportamento!

Non vanno bene neppure i cerchi Turbo originali, sono da 7" all'ant quelli originali.

Se vedi com'è ora il mio 944 noterai che sto infatti cercando di curare il sottosterzo!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 77
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano!
Io non mi preoccuperei del sottosterzo...
piuttosto mi procurerei un bel passaggio a livello
da mettere vicino ai binari del tuo Pendolino!!!
Riguardo alle staffe non so come siano messe,
una volta alzata sul ponte guardo per bene ed
eventualmente le ordino (staffe e/o occhiello).
I triangoli sono stati rigenerati non solo nel giunto sferico ma anche nel "Control Arm Bushing" ovvero il supporto in gomma e metallo ancorato al triangolo stesso.
Questa parte mi risulta non essere fornita come ricambio in Porsche anche se è possibile acquistarla online a oltre 50 USD l'uno (ne servono quattro..)



Riguardo alle gomme penso di montare le 16" e di godermele un bel pò. Al momento l'idea dei 17" è stata accantonata. Per quello che mi ricordo (la sto guidando praticamente mai!!) e per le mie velleità agonistiche è già troppo così com'è!!
I cerchi, secondo le tabelle del gommista, sono adeguati nelle attuali misure da 7" ant e 8" post.

Dippiù ninsò!

Ciao
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1242
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco le staffe e/o occhiello con una saldatina ben fatta, nel caso, vengono meglio di prima.

Per i triangoli infatti specificavo la differenza dei tuoi appena presi, che son almeno pari a quelli nuovi.

E ti ribadisco che sarei interessato a quelli vecchi, che ho la mezza idea di rifarli su uniball.

Per i cerchi ti riporto nette impressioni concordanti con chi ha corso e vinto per tanti anni con sorelline delle nostre, con gli 8" all'anteriore migliora notevolmente l'inserimento, e 7 ed 8" su 225-245 sono un pò strettini, infatti per queste misure erano disponibili i 9" al posteriore, ed appunto 7 o 8 all'anteriore.

Comunque monta tutto ed inizia a divertirtici come si deve, che per migliorare c'è sempre tempo!!

P.S. Al montaggio di bracci e gomme mi raccomando di far rivedere tutti gli angoli e verificare le altezze, anche se con i Koni gialli puoi regolare solo il posteriore se non hai le ghiere, non deve smusare ma deve chiuder di sedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 79
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano!
Non vedo l'ora di montare il tutto e di poter godere della mia belva che giace sconsolata in garage!
Non faccio assolutamente fatica a credere che un pollice in più per canale migliorerebbe l'inserimento in curva grazie ad un maggior rendimento del pneumatico.
Il problema è che al momento non mi sento di affrontare ulteriori spese.
Riguardo ai triangoli se ti servono fammi sapere.
Non ho ben capito se li vuoi modificare per montarli sulla tua.
La tua versione, se non sbaglio, monta quelli più lunghi.
(vista dei due tipi: prima e dopo)


Modificato già esiste, ed è anche economico...

...solo $1,595.00

Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1250
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che volevo ottenere lo stesso risultato con una spesa compatibile con le mie tasche vuote ma ottenibile con sano lavoro manuale, già fatto varie volte: taglio tutto quel che ritengo superfluo, eventualmente irrobustisco quel che rimane dove ritengo, foro filetto ed aggiungo il pezzo con uniball o col nuovo snodo senza gomma.

Semplice ma piuttosto efficace, con un pò di lavoro, ed ottengo una ulteriore possibilità di regolazione precisissima degli angoli.

Solo che mentre lo faccio, con tempistiche dal fine settimana all'eternità, non posso lasciar occupato un ponte anche perchè mi serve la 944!!!

Il 911 è l'incarnazione dell'auto da piacere, sommanente inutile, il 928 per scopi pratici e da carico mi rifiuto anche solo di concepirlo, la 944 mi devo averlo circolante!

Marco se mi ricapitano 4 bei cerchi in magnesio per la tua al quid a cui l'avevo e potrei ritrovarli te lo dico in privato....sai che bello esser tutt'eddue con le 951 rosse e magnesizzate???!

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 89
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Triangoli e gommini montati!
Ho anche chiesto al meccanico di allentare i bulloni di registro per la convergenza, visto
che potevano essere bloccati.
Secondo il meccanico uno era perfetto, l'altro un pò meno visto che garantiva una escursione minima.
Credevo di poter affrontare il montaggio delle
gomme e la regolazione dell'assetto a cuor leggero, invece...

Oggi "visita" dal gommista per il montaggio di
4 Bridgestone nuove fiammanti!
Sensori sulle vecchie gomme montati..



.. tentativo di sbloccare i dadi...



.. niente da fare!!
Si è proceduto al solo montaggio dei pneumatici!
Mi sa tanto che devo cambiare testina e braccetto!
Non se ne esce vivi!!
Ah, tralasciavo... momenti di brivido (mio) quando alcuni dadi di fissaggio delle ruote non
ne volevano sapere di svitarsi!!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko zanaga (zingaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: zingaro

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera a tutti...in settimana dovrei ritirare un 944 163cv e vorrei cambiare la cinghia di distribuzione,qualcuno sa dirmi cosa potrebbe costare e se può farlo un meccanico qualsiasi? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2101
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mirko.

Non uno qualsiasi!
Portala a Bologna dal Sig. BIANCONI.

(Messaggio modificato da Mii il 16 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4965
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko zanaga (zingaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: zingaro

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho fatto ma il meccanico l'ha tirata troppo e sono dovuto andare alla porsche di monza per regolarla causa rumore tipo sirena ....ora sembra ok....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione