Autore |
Messaggio |
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 15:57: |
|
come da titolo,venerdì ho fatto il contratto per una cayenne turbo 2003. quando l'ho vista lì parcheggiata nel concessionario tutta nera luccicante con quell'alluminio che spicca tra un deflettore e l'altro,gli interni di pelle beige,anche il cruscotto è in pelle....mamma mia sono rimasto alibito...l'auto è perfetta,solo 60milakm,con 3 taglaindi ufficiali porsche,ho girato intorno,lì pronto a trovare qualche difetto per contrattare sul prezzo...ma sinceramente non ho trovato nulla fuori posto,tutto nuovo,anche il manubrio,i sedili...insomma...così il titolare l'ha uscita e ci siamo andati a fare un giro.Bè sinceramente non l'avevo mai guidata un cayenne,sono rimasto un pò deluso come potenza,immaginavo un pò + esuberante , alla fine sono sempre 450cv...ma il concessionario mi ha detto che è normale,la mole dell'auto è quella....comunque l'ho presa sul momento,lasciando in permuta un x5 30d...penso di ritirarla mercoledì...appena la ritiro posto alcune foto..... |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:07: |
|
come un po deluso..? L'hai provata in manuale?.. ricordati che in automatico parte sempre in seconda per evitarti uno strappo notevole in partenza (vedrai)! Goditela. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 304 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:08: |
|
Complimenti per l'acquisto! Secondo me le cose sono due: -o la tua è "legatissima" -o non schiacciavi a manettaaaaa! Eheheheheh scherzi a parte uno dei difetti del Cayenne (specie del Turbo) è quello di mascherare l'effettiva velocità del mezzo.... La sensazione magari è quella di una vettura non aggressiva, ma se si guarda il contachilometri si cambia subito idea! (IMHO) |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3154 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:09: |
|
bhè,se resti deluso dalle prestazioni di un Turbo meno male che non hai preso un S... una curiosità se posso...visto che ne stò trattando una anche io,stesso anno e kilometraggio,a quanto sei riuscito a portarla via? io la stò trattando intorno ai 28k.... thanks. Fabio "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 286 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:14: |
|
Francesco complimenti, dovrebbe essere quasi identica alla mia... Forse la sensazione che hai provato è simile a quella che provai io alla mia prova su strada... ossia su statale mediamente trafficata riscontrai che il cambio Tip non era immediatamente reattivo quando si preme sul gas... ma poi tutta insieme arriva la spinta e, a parte i rari casi di condizioni di traffico pari a zero, sarai costretto a levare gas se non vuoi letteralmente mangiarti quelli davanti!!! A me gli amici del forum confermarono che è una situazione dovuta all'impostazione "comfort" della taratura del cambio, in parte eliminabile disattivando il controllo PSM e inserendo il settaggio sport...lo proverai per bene quando l'avrai presa ma non dovrebbe deluderti, specie scalando più di un rapporto in fase di accelerazione!! (io venivo da un Cay 3.2 e mi è sembrato un altro pianeta). Saluti |
   
Davide F. (zuzuki)
Nuovo utente (in prova) Username: zuzuki
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:31: |
|
Congratulazioni!!! Per curiosità che prezzo sei riuscito a spuntare con la permuta? Io ho l' esse, se noti la macchina parte sempre in seconda, per farla partire in prima devi usare il manuale, in automatico per avere accelerazioni brucianti devi premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down), dopo spinge come un mulo. (Messaggio modificato da zuzuki il 01 febbraio 2010) |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 128 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:06: |
|
Benvenuto nel Club, come già detto da altri la macchina normalmente parte in seconda per offrire confort,se vuoi partenze cattive mettila in manuale con i tasti sul volante in 1° poi pesta tutto lasciando il cambio in D e lascia fare la cambiate in automatico a 6000giri dovrebbe andare a bomba. -Se così non è controlla se la pressione del turbo sale regolarmente tramite lo strumento alla destra del cruscotto con fondoscala 0,8. -Non cercare il calcio di coppia a 1500giri come i turbodiesel qui la coppia è tanta ma piu in alto verso 2500, questo e un benzina. -Non paragonare a 911 turbo o BMW M3 non è una sportiva pura. -Per verificare se il motore ha tutta la potenza che deve avere in modo da essere sicuri che non ci siano problemi al motore deve raggiungere la velocità max dichiarata 263Km/h niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:26: |
|
HHHAAAA ora ho capito...sicuramente sarà perchè si parte di seconda...poi le sospensione le ho fatte mettere su confort,non sò se implica sull'accelerazione o rettività del cambio...certo la prova è stata blanda,con il concessionario al lato non mi sono messo a smanettare + di tanto..anche se lui mi diceva accellera..accellera..,ma io un pò timido e facendo la parte del bravo ragazzo gli ho detto:noooo io vado sempre piano su strada...certo mercoledì la potrò provare come si deve...e vi saprò dire... comunque esteticamente è scandalosamente bella,ricercata,particolare,non per tutti...è veramente un bel attrezzo... ragazzi cosa dirvi vi chiederò spesso dei consigli..perchè mio pare di capire che ci sono tante funzioni da capire e imparare... mi metto già all'opera per mettere dei distanziali,massimo 10mm avanti e 16 al posteriore...i cerchi sportdesign sono perfetti però se li riesco a cambiare con i sporttech che mi fanno impazzire... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 129 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:51: |
|
Tiziano hai qualche consiglio su come verificare che il motore eroghi tutta la potenza dichiarata? niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:57: |
|
guarda l'auto ha fatto il tagliando a 58 mila km e ora ne ha 60 mila..,il concessionario mi ha detto di averla tirata fino a 265km/h e che se aveva altra strada disponibile avrebbe provato a tirarla un'altro pò... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1098 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 18:22: |
|
Benvenuto Francesco! Sei proprio capitato bene, tra uno stuolo di appassionati turbisti.....e non sempre obiettivi nel descrivere l'auto..... Tendono sempre a minimizzare..... Non ascoltare neanche Roberto che dall'alto dei suoi 521 cv snobba tutti! In realtà hai comprato la migliore auto tuttofare del mercato!!!! Una delle caratteristiche più sconvolgenti della cayenne è proprio quella di non far rendere conto delle prestazioni tanta è la linearità e noncuranza con la quale ottiene prestazioni da brivido. Per rendersene conto bisogna confrontarla con prestazioni conosciute o partire affiancato a qualche altra auto (che ci prova).... Roberto, la turbo "normale" non porta la pressione del turbo oltre 0,6 e la sensazione è sempre quella soft...., molto più soft della tua in quanto la cattiveria si ferma poco dopo i 5.000 giri..... Ci sono 2 modi abbastanza semplici per capire se l'auto è "giusta" e sono questi: 1) cambio in manuale, cronometro a pulsante in mano, cambio in prima, pestone brutale con contemporaneo click sul cronometro e nuovo click sul cronometro non appena si inserisce la terza; dal risultato letto sul cronometro va tolto mezzo secondo, se stiamo sotto i 6 secondi allora è tutto ok (la turbo S deve stare intorno ai 5,2 - 5,4). 2) prova della velocità massima, il contagiri deve segnare in quinta 6.200 6.300 giri che corrispondono a circa 267 km/h La turbo s vale circa 50 giri in più (270 km/h) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 18:31: |
|
Tiziano le sai tutte , veramente un punto di riferimento per i possessori dei cay.comunque farò questa prova,ovviamente in un tratto di assoluta pianura.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1099 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 19:02: |
|
citazione da altro messaggio:guarda l'auto ha fatto il tagliando a 58 mila km e ora ne ha 60 mila..,il concessionario mi ha detto di averla tirata fino a 265km/h e che se aveva altra strada disponibile avrebbe provato a tirarla un'altro pò...
Se il conce è attendibile allora ci siamo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 289 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 19:16: |
|
Tiziano, non mi dire che hai avuto davvero il coraggio di fare quel trattamento alla tua turbona!!! poi ci credo che esplodono i tubi dell'acqua!!! Saluti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 130 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 19:16: |
|
OK Tiziano, grazie per le risposte molto pertinenti,ma non ho capito come si determinano i 100km/h nella prova di accelerazione. -Per la pressione del turbo hai ragione in effetti la S ha 0,2 bar in più ed arriva a 0,8 (con mia grande gioia). -Sai se sia possibile incrementare ancora la pressione di sovralimentazione intervenendo sulla centralina, o è meglio lasciare perdere per il rischio di rompere tutto. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 20:54: |
|
un buon preparatore di auto potrebbe anche aumentare la pressione ma a discapito dell'affidabilità... |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 526 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 21:11: |
|
Fra poco mi aspetto che venga creato un forum solo per i possessori di turbo...certo che noi poveracci con l'S, sembra che godiamo solo a metà... Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 305 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:53: |
|
E noi col 3.2 la metà della metà!!! Ehehehehehehehehe! Ritieniti fortunato!!      |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 217 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 09:25: |
|
Auguriiii e benvenuto nel club..dei dis..Turbati...ahahhahahah |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 135 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 15:18: |
|
X Pit66, consolati io devo pagare 1400 di bollo almeno tu risparmi qualcosa!! niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1101 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 19:02: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano, non mi dire che hai avuto davvero il coraggio di fare quel trattamento alla tua turbona!!! poi ci credo che esplodono i tubi dell'acqua!!!
Altri piccoli esempi: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/421498.html http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/440732.html http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/434406.html Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1102 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 19:09: |
|
citazione da altro messaggio:grazie per le risposte molto pertinenti,ma non ho capito come si determinano i 100km/h nella prova di accelerazione
Partendo da fermo e utilizzando il cambio in manuale il passaggio dalla seconda alla terza avviene proprio a circa 100 km/h (effettivi). Il momento in cui si percepisce la cambiata dovrebbe coincidere con lo scatto del cronometro, tale tempo corrisponde a circa 4/5 decimi di secondo che vanno sottratti al tempo indicato. Per partenze razzo vedi i link precedenti..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Cesare (ce32)
Utente esperto Username: ce32
Messaggio numero: 526 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 19:09: |
|
France, manubrio ???

Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 360 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 23:31: |
|
mah,sono convinto anch'io che la turbo(e ancor di piu' la turbo S)sia un'altro pianeta,ma vi posso garantire che.................se sapete GUIDARE(e quindi sfruttare tutte le potenzialita' del cambio in manuale)anche la "misera" s sa dare delle belle soddisfazioni................ Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 17:42: |
|
La S l'ho provata, va molto bene,ha un bel allungo. La mia turboS ...che dire sembra un boeing 747 al decollo niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1106 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:mah,sono convinto anch'io che la turbo(e ancor di piu' la turbo S)sia un'altro pianeta,ma vi posso garantire che.................se sapete GUIDARE(e quindi sfruttare tutte le potenzialita' del cambio in manuale)anche la "misera" s sa dare delle belle soddisfazioni................
Nei primi metri con partenza da fermo la S è più rapida della turbo, in virtù dell'immediatezza dell'aspirato e dei rapporti più corti..... Con la mia ero riuscito a spuntare 0-100 in 6,80 sec e 252 di velocità massima..... Le prestazioni assolute della S non sono lontanissime da quelle della turbo..... Quello che migliora è non tanto l'allungo o lo spunto da fermo quanto la fruibilità ai bassi e medi regimi: con la S si tende a cambiare sempre per tenere il motore allegro (oltre i 4.000) e avere uno spunto rabbioso, la turbo ha lo stesso spunto tenendo le marce alte. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 308 Registrato: 08-2008
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 20:02: |
|
Oggi l'ha ritarata in teoria! vogliamo sapere subito le prime impressioni e le foto soprattutto!!! Fede cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 20:09: |
|
Tiziano, da quanto ho capito dai link che hai inviato la tua è rimappata? vero niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 361 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 23:34: |
|
GRANDE Tiziano(come sempre del resto).Con la tua spiegazione hai chiarito esattamente le differenze tra le due tipologie di auto:La S,se vuoi che vada,la devi "guidare",mentre la turbo,e,ancor di piu' la turbo S...........beh,basta che affondi un po'..................e decolli Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1107 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 10:35: |
|
citazione da altro messaggio:da quanto ho capito dai link che hai inviato la tua è rimappata? vero
Noooo, ma che dici ? Ho già percorso 13.000 km dal fattaccio, senza inconvenienti. Ora non digerisce più la normale, ma è veramente cattiva, soprattutto nello scatto a regimi intermedi....... sembra avere le marce più corte......da quanto rapidamente sale di giri...... Adesso il problema è un altro: la durata dei freni......giustamente la turbo S li ha maggiorati.....
citazione da altro messaggio:......devi "guidare",mentre la turbo,e,ancor di piu' la turbo S...........beh,basta che affondi un po'..................e decolli
L'impegno adesso è diverso: fare attenzione a quanto si preme..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 220 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 10:50: |
|
Insomma....Tiziano....riconfermi che ne valga la pena ?? Quanto hai dovuto sborsare ?? |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 10:55: |
|
Grande Tiziano!
hai idea di quanti cavalli ha adesso? La velocità max reale quanto è? E'aumentata anche la pressione del turbo? Non sarebbe male mettere gli intercooler maggiorati come quelli delle turboS. L'aria che entra nel motore + è fredda meglio è in quanto + densa (maggiore quantita di molecole di ossigeno a parità di volume). niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 310 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:Ora non digerisce più la normale
In che senso Tiziano? È così avvertibile dopo 13.000 km la differenza fra normale e 98 ottani? |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 539 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 21:40: |
|
Comunque stiamo aspettando le foto da Fnacesco...ma cosa aspetta??? siamo super curiosi. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 22:46: |
|
avete ragione ma non l'ho ancora avuta,lo chiamo tutti i giorni il concessionario..ma non sono pronti i documenti,perchè l'ho acquistata il giorno che il concessionario l'ha ritirata..nel frattempo è stata in carrozzeria per una lucidata...domani pomeriggio forse la ritiro..al massimo sabato mattina.. non vedo l'ora.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 295 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 13:09: |
|
Ma come??? ci sono concessionarie che tengono le Cay TT esposte per mesi (se non per anni) senza che nessuno le degni più nemmeno di uno sguardo e, al contrario, questo concessionario qui ha trovato l'acquirente lo stesso giorno del ritiro dell'auto!! Ammazza che ..lo!! Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1108 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 13:32: |
|
citazione da altro messaggio:In che senso Tiziano? È così avvertibile dopo 13.000 km la differenza fra normale e 98 ottani?
Non ha mai digerito bene la normale dopo la modifica.
citazione da altro messaggio:hai idea di quanti cavalli ha adesso? La velocità max reale quanto è? E'aumentata anche la pressione del turbo? Non sarebbe male mettere gli intercooler maggiorati come quelli delle turboS. L'aria che entra nel motore + è fredda meglio è in quanto + densa (maggiore quantita di molecole di ossigeno a parità di volume).
La prova fatta a suo tempo mi dava quasi 540 cv.... La velocità massima raggiunta, avevo solo un breve tratto (mi sembrava comunque potesse fare qualcosa di più) è stata di 272 km/h a 6.400 giri. La pressione del turbo si schianta a fondo scala già poco sopra i 2.000.....non ho idea di quanto arrivi.... Pensavo di sostituire gli intercooler in quanto mi farebbero guadagnare ancora qualche cv e la renderebbero più costante nell'erogazione, infatti quando fa molto caldo rende meno. Il preparatore aveva raggiunto su una turbo S quasi 570 cv..... Non avendo comunque modo di mantenere molto a lungo prestazioni massime, ho lasciato perdere anche in virtù del costo elevato e dei benefici relativi, ma non si sa mai..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:09: |
|
Cavoli Tiziano!!! e dove mai sei riuscito ad andare, sia pure per pochissimo tempo, alla velocità di 272 Km/h??? (vai anche in pista con la Cay?? o parli di autostrade tedesche??). Saluti |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:39: |
|
si infatti ma dove cavole le testate voi le Cay....? io qui in zona a Milano devo andare piano come le panda altrimenti mi sequestrano pure la casa!! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 312 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 16:36: |
|
Concordo IVO G: se ti capita da Milano di venire giù al mare in Riviera Ligure, attenzione a: DORNO all'autogrill quello grande (di quelli che sono sopraelevati e vanno da un senso all'altro) c'è sempre la polizia col velox, credo ce ne sia anche uno fisso. Poi se vai nella Riviera di ponente e quindi sei costretto a prendere la A 26, sappi che da prima di Ovada a Genova è tutto Tutor a 100/110...(uno strazio). |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 313 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 16:37: |
|
citazione da altro messaggio:La prova fatta a suo tempo mi dava quasi 540 cv....
Tiziano ma come ha fatto a prendere 90 CV con una semplice centralina?!? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1111 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 17:44: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano ma come ha fatto a prendere 90 CV con una semplice centralina?!?
Con la cayenne si può, considerando la struttura della meccanica.....i due compressori e la pressione piuttosto bassa del modello di serie. Se ci pensi, è molto meno dei 40 cv ricavati da un turbodiesel da 150...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1112 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 17:45: |
|
citazione da altro messaggio:si infatti ma dove cavole le testate voi le Cay....? io qui in zona a Milano devo andare piano come le panda altrimenti mi sequestrano pure la casa!!
Non è facile....si fa qualche giro all'estero....
citazione da altro messaggio:Insomma....Tiziano....riconfermi che ne valga la pena ?? Quanto hai dovuto sborsare ??
Se guardi il link del cambio di carattere saprai anche le cifre. Oggi non tornerei più indietro....lo consiglio comunque a chi è disposto a sacrificare un pò la souplesse di marcia in virtù delle prestazioni.....e agli appassionati di guida perchè diventa un pò più impegnativa. (Messaggio modificato da redfox il 05 febbraio 2010) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 141 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 18:06: |
|
Se tanto mi da tanto... se i 272 km/H sono reali cioè (misurati accuratamente) il motore eroga oltre 520cv perche la turbo S my06 da 521cv fa 270km/h. La attuale turbo S da 550cv viene data a 280km/H pertanto dovresti avere circa 530cv PS. ho visto una bellissima turboS in un porsche center a 147K ma poichè è in uscita a marzo la nuova cayenne chissà che sconto viene praticato? niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1114 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 18:42: |
|
La nuova ha anche qualcosina in più di aerodinamica e di gestione del cambio(oltre che rapporti più lunghi) perchè a parità di potenza scatta meglio e va più forte..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2010
| Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 22:21: |
|
Ragazzi che vi devo dire con mio grande rammarico il mio acquisto pare sia non concluso...con tanto di contratto e 5mila euro di acconto..il vecchio proprietario non ha firmato il cdp e pare che non lo firmerà finchè non arriva l'auto nuova che ha ordinato....quindi devo aspettare....ma il mio carattere non è compatibile con l'attendere...come devo fare???il cay turbo è super ok..60milakm originali tagliandati porsche,come nuova...pelle beige senza imperfezioni..nera con vetri scuri... ne ho un'altra sottomano color titanio e pelle nera...ma sinceramente non regge il confronto..che ne dite??? |
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 295 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 23:11: |
|
per ora riprenditi "SUBITO" i 5.000,00... sento puzza di bruciato; poi, al da farsi, ci pensi con calma. in bocca al lupo e complimenti per la scelta. saluti Pasquale SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio tessera PiMania 1103
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 302 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 23:44: |
|
Francesco, il comportamento di questo Conce non mi sembra molto professionale...ma l'auto è in conto vendita? il Conce te lo aveva detto??(tra l'altro il passaggio di proprietà tra privati è decisamente più costoso che tra Conce e privato)..se così non fosse, come è possibile che l'auto sia ancora nella disponibilità del precedente proprietario che non ti firma il CDP? Comunque cerca di capire quanto dovrebbe ancora durare l'attesa...se sono solo pochi giorni e l'auto ti piace veramente molto potresti anche aspettare (certo, c'è anche il rischio che, continuando ad usarla, il precedente proprietario possa fare qualche danno alla vettura), altrimenti torna arrabbiato in Conce e fatti restituire la caparra (se avessi messo nero su bianco nel contratto un termine di consegna e avessi determinato l'importo versato in qualità di caparra "confirmatoria" potresti chiedere anche la restituzione del doppio, ai sensi dell'art. 1385 C.c.). Facci sapere |
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 09:55: |
|
ti spiego,il concessionario dove ho fatto il contratto l'ha presa in contovendita,pensando che magari ci volesse del tempo per venderla e quindi avere il tempo che il proprietario effettivo del cay firmasse(che a sua volta si era preso la facoltà di firmare solo quando arrivava la nuova cay).il passaggio di proprietà sarebbe stato fatto da concessionaria a privato che costa solo 400 euro.Si tratta solo di aspettare alla fine,nel frattempo mi faccio ridare la caparra di 5mila per stare tutti + tranquilli..poi il conce mi ha detto che appena la situazione si sblocca mi chiama... l'attesa è brutta... come ho detto prima ne ho un' altra sottomano ma con 120milakm..... quella del contratto ne ha 60mila dimostrati da tagl.ufficili e si vede..è tutta nuova da dentro e fuori,anche lo sterzo i sedili perfetti..... |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 49 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 10:29: |
|
Ma quando dovrebbe arrivargli la nuova? Se è molto bella e sana e non devi aspettare moltissimo io aspetterei, non aver fretta. Se riprendi la caparra il concessionario non ha più nessun obbligo verso di te. Se i loro accordi erano questi non vedo niente di strano.... |
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 12:15: |
|
si i loro accordi erano questi però a mia insaputa quando ho firmato il contratto,l'ho saputo dopo 10 gg.perchè l'auto non mi veniva consegnata..comunque tutto ok con il venditore,che è molto gentile e mi restituisce la caparra e mi avvisa appena è pronta per la vendita.. attendo....che mi arrivi... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 304 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 13:32: |
|
Scusa Francesco, solo per curiosità, ma il conce dove la prenderesti è un ufficiale Porsche che deve consegnare anche l'auto nuova al precedente prorpietario della "Tua", oppure è un plurimarche??? E' comunque lui che fa entrambe le operazioni, oppure l'attesa dipende da un altro conce?? Saluti |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1658 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 14:12: |
|
Mmmmhhhh... contovendita = niente garanzia io lascerei perdere.... ce ne sono tante in giro di belle.... (turbo intendo)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 296 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 19:19: |
|
caro Francesco, comunque tutto questo potrebbe giocare a tuo favore: se l'auto è bella e ti va di aspettare, perchè non proponi di far fare al vecchio proprietario, visto che è ancora l'intestatario, la Porsche Approved a tue spese? sarebbe perfetto per te. saluti SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio tessera PiMania 1103
|
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 19:39: |
|
comunque su autoscout c'è tanta scelta per esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170366308 ha un pò troppi proprietari alle spalle ma l'officina di via trionfale è Porsche e seria quindi tagliandi regolari; il prezzo interessante e a Roma c'è anche questa che è di un anno più giovane http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161890948 roma è abbastanza vicina a te. in bocca al lupo fai tu SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio tessera PiMania 1103
|
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 21:48: |
|
il concessionario da dove ho fatto il contratto è un plurimarche e mi avrebbe rilasciato la garanzia di un anno,l'altro conc.da dove l'ha presa non lo sò chi sia..vi ringrazio per le segnalazioni..se ne avete altre datemele... |