Torna alla pagina principale di PorscheMania

Prima pagina
Evoluzione 964
Novità tecniche
Scheda tecnica

 

E' innegabile che la 964 segna una vera svolta tecnica nella trentennale saga della Porsche 911, gettando le basi per lo sviluppo dei modelli per gli anni 2000.

L'abbandono delle barre di torsione posteriori, l'adozione di molti componenti elettronici e le quattro ruote motrici sono innovazioni tecniche difficilmente riscontrabili sulle GT di quel periodo.

La Porsche 911 Carrera 4 di problemi congeniti ne aveva principalmente uno: il volano della frizione, fragile e, quindi, di facile rottura, tanto da arrivare a cedere dopo non molta strada percorsa.
Il primo segnale del problema è un rumore metallico ravvisabile ogni volta che si spegne il motore, poi, gradualmente, il rumore si presenta anche durante la marcia ed a questo punto si rende necessaria la completa sostituzione del gruppo frizione: agli sfortunati che avevano accusato subito questo difetto, la Porsche sostituiva il particolare in garanzia: per gli altri proprietari arrivati alla 'panne' meccanica dopo lunga data, il problema costava al cliente la bellezza di 4,5 milioni di lire.
Nel 1991 è stato risolto definitivamente il problema con l'adozione di un volano bimassa rinforzato.

Altro segnale da non trascurare sono le trasudazioni d'olio che avvolgono la zona inferiore del 6 cilindri boxer: la causa potrebbe essere una o ambedue le guarnizioni dei coperchi delle punterie (si risolve con uno specifico kit della Porsche) o, ed in questo caso sono guai, una trafilatura tra basamento e cilindri (per fortuna evenienza rara); dopo un'accurato lavaggio del motore si potrà verificare l'origine esatta della perdita.

Un'attenzione particolare merita anche la piccola cinghia dentata che collega il doppio distributore dell'accensione: capita sovente che si rompa (sembra a causa della ionizzazione dell'aria nella calotta), ma il motore continua a funzionare con il rischio di danneggiare pistoni o cilindri se la situazione non viene ripristinata al più presto.
In questo caso può essere una buona idea installare il distributore montato sulla 993 che è stato modificato proprio per prolungare la durata della piccola cinghia.