Lista delle domande frequenti:
1. Quali modelli di 924, 944, 968 e 928 si possono iscrivere al registro ?
2. Ma questo è un Club, un registro o cosa ?
3. Come utilizzerete le informazioni che invierò compilando il questionario ?
4. Perchè mi chiedete così tanti dati della vettura ?
5. Ho visto che il numero di telaio e' un dato obbligatorio, dove lo trovo ?
6. Come potrò fare se, per qualsiasi motivo,volessi in seguito cancellare la mia macchina dal registro ?
7. Cosa succederà se venderò la vettura ?
8. Posso chiedere di far certificare la mia 924-944-968-928 dopo che l’ho registrata ? Che costi ci sono ?
9. Che valore ha una certificazione effettuata dal Registro, a cosa serve ?
10. Quando potrò far certificare la mia auto ?
11. La certificazione dura molto ?
12. Per ottenere i benefici fiscali e assicurativi posso rivolgermi al RIT anziché ad un club locale ?
13. Come si ottengono i certificati degli allestimenti d’origine delle vetture ?
14. Come faccio per avere consulenza in occasione di acquisti, di restauri o per problemi tecnici ?
15. E se non possiedo un computer o non voglio usarlo ?
16. Ci sono i "car badge" o placche per le 924-944-968-928 ?
17. Ci sono altri gadgets per i soci ?
18. Ci sono manifestazioni e raduni organizzati dal RIT ?
19. In definitiva quindi a cosa mi serve essere associato anche al mio club ASI locale ?
20. Che differenza c'è invece, in sostanza, tra un Porsche Club locale ed il RIT ?
21. Sono accettate nel Registro anche le 924-944-698-928 aggiornate per farle apparire modelli più recenti?
|
Quali modelli di 924, 944, 968 e 928 si possono iscrivere
al registro ?
Tutti i modelli di 924-944-968-928:
- MY76: 924
- MY77: 924
- MY78: 924 - 928
- MY79: 924 - 924T - 928
- MY80: 924 - 924T - 924 Carrera GT - 928 - 928s
- MY81: 924 - 924T - 924 Carrera GT - 924 Carrera GTS - 924 Carrera GTR - 928 - 928s
- MY82: 924 - 924T - 944 - 928 - 928s
- MY83: 924 - 924T - 944 - 928 - 928s
- MY84: 924 - 944 - 928s - 928s2
- MY85: 924 - 944 - 928s - 928s2
- MY86: 924s - 944 - 944T - 928s - 928s2
- MY87: 924s - 944 - 944T - 944s - 928s4
- MY88: 924s - 944 - 944T - 944s - 944Ts - 928s4
- MY89: 944 - 944T - 944s2 - 928s4 - 928GT
- MY90: 944s2 - 928s4 - 928GT
- MY91: 944s2 - 928s4 - 928GT
- MY92: 968 - 928GTS
- MY93: 968 - 928GTS
- MY94: 968 - 928GTS
- MY95: 968 - 928GTS
[Top]
|
Ma questo è un Club, un Registro o cosa ?
Questo è un "Registro", cioè una struttura ove registrare e censire le 924-944-968-928.
Un Registro non ha soci(*), ma solo vetture iscritte.
Il "Registro" è gestito dal PIMANIA SPORTING CLUB.
(*) La registrazione di un'auto non può avvenire in forma anonima, ecco quindi che si rende necessario l'utilizzo del data-base dei soci per poter collegare in modo sicuro il nominativo del proprietario all'auto iscritta.
[Top]
|
Come utilizzerete le informazioni che invierò
compilando il questionario ?
Scopo del registro è di catalogare il maggior numero possibile di 924-944-968-928 presenti in Italia.
I dati sono raccolti in un data-base informatico i cui dati completi saranno visualizzabili solo dai conservatori del registro.
La lista completa delle auto iscritte, consultabile dai soci, contiene solo dati che non permettono di risalire al proprietario dell'auto.
[Top]
|
Perchè mi chiedete così tanti dati della
vettura ?
I dati servono alla costituzione di una base dati, più completa possibile, per l'individuazione del parco 924-944-968-928 esistente in Italia.
Inoltre permettono il rilascio di una "scheda di certificazione" delle effettive condizioni della vettura.
Comunque solo pochissimi dati sono obbligatori per permettere l'inserimento e gli altri possono essere aggiunti in un secondo tempo.
I dati minimi richiesti per inserire una vettura nel registro sono:
Modello
Anno costruzione (Model Year)
Tipo carrozzeria (coupe' o cabrio)
Numero di telaio
Colore carrozzeria
Colore e materiale interni
Tipo e misura cerchi
Misura pneumatici
Cilindrata motore
Data (mese-anno) prima immatricolazione
[Top]
|
Ho visto che il numero di telaio è un dato
obbligatorio, dove lo trovo ?
Il numero di telaio è l'unico dato che contraddistingue in modo certo la vettura e permette anche di risalire all'anno-modello
ed al tipo.
Si deve rilevare il numero stampigliato sul telaio (la posizione è differente a seconda del tipo di vettura) e NON quello riportato
sul libretto di circolazione che potrebbe, eventualmente, essere riportato in modo errato.
[Top]
|
Come potrò fare se, per qualsiasi motivo,
volessi in seguito cancellare
la mia auto
dal registro ?
Basterà inviare una mail all'amministratore che provvederà immediatamente alla cancellazione dei dati.
[Top]
|
Cosa succederà se venderò la vettura ?
Da quando lo comunicherai all'amministratore, la vettura sarà posta in uno stato di sospensione dal registro. Se il nuovo proprietario lo richiederà la scheda della vettura potrà essere associata a lui.
[Top]
|
Posso chiedere di far certificare la mia 924-944-968-928 dopo che l’ho registrata ? Che costi ci sono ?
Le certificazioni sono riservate ai soli soci del Pimania Sporing Club.
Le certificazioni sono svolte gratuitamente come servizio ai soci. In caso di trasferte dei certificatori, potrà essere richiesto ai proprietari di coprire i costi conseguenti.
E' in preparazione un car-badge numerato che sara' disponibile dietro un rimborso del corrispondente costo.
[Top]
|
Che valore ha una certificazione effettuata dal Registro, a cosa serve ?
Serve al proprietario per conoscere, nel maggior dettaglio possibile, in cosa la propria 924-944-968-928 si discosti, nelle condizioni estetiche e di allestimento, dalle condizioni in cui si trovava quando fu prodotta. Può assumere un valore probativo nei rapporti tra i terzi, ad esempio a possibili acquirenti e le compagnie d'assicurazione. In futuro, in relazione agli sviluppi legislativi nel campo delle auto d'epoca, potrà assumere valenza probativa ufficialmente riconosciuta.
[Top]
|
Quando potrò far certificare la mia 924-944-968-928 ?
Le sedute di certificazione si svolgono in base ad un calendario definito dalle richieste ricevute. In linea di massima vengono organizzate 2-3 occasioni all'anno. Qualche vettura potra' essere certificata in occasione di raduni o incontri.
[Top]
|
La certificazione dura molto ?
In base all'attività svolta fino ad ora, abbiamo verificato che il tempo richiesto per l'esame di una vettura è di dieci minuti in media. Le vetture migliori possono essere esaminate anche in meno tempo, ma quelle più problematiche possono richiedere anche di più.
Successivamente i certificatori dedicano altro tempo a studiare e dirimere i particolari dubbi, prima di emettere il certificato.
[Top]
|
Per ottenere i benefici fiscali e assicurativi posso rivolgermi al RIT anziché ad un club locale?
Non come RIT, occorre rifarsi alle agevolazioni del Pimania Sporting Club, che attualmente non e' federato A.S.I.
[Top]
|
Come si ottengono i certificati degli allestimenti d’origine delle vetture ?
Questi certificati sono emessi, dietro compenso, da Porsche Italia in base alle risultanze degli archivi originali della Casa Porsche. Il RIT al momento non può fungere da tramite per l’ottenimento di questi certificati.
[Top]
|
Come faccio per avere consulenza in occasione di acquisti, di restauri o per problemi tecnici?
Per questo è a disposizione dei soci un FORUM di discussione.
Gli esperti del Registro, ma anche tutti i soci, si prodigano per fornire, in tempo reale, ogni possibile informazione e consiglio.
[Top]
|
E se non possiedo un computer o non voglio usarlo ?
L'attività del Registro si basa molto su internet e per moltissimi soci questo rappresenta anche l'unico canale di comunicazione offerto e richiesto.
Attualmente il RIT non e' organizzato per tenere i contatti con i soci tramite posta.
[Top]
|
Ci sono i "car badge" o placche per le 924-944-968-928 ?
E' allo studio un car-badge adatto al montaggio sulle 924-944-968-928.
Sarà numerato e verra' attribuito esclusivamente alle vetture certificate in abbinamento alla "scheda di identificazione" e, da quel momento in poi, dovrebbe seguire le sorti della vettura.
[Top]
|
Ci sono altri gadgets per i soci ?
Sono in fase di studio, stiamo verificano cosa sia di maggiore interesse.
[Top]
|
Ci sono manifestazioni e raduni organizzati dal RIT ?
Oltre agli incontri finalizzati alla certificazione delle vetture il RIT organizza ogni anno alcune occasioni di incontro in Italia e all'estero.
[Top]
|
In definitiva quindi a cosa mi serve essere associato anche al mio club ASI locale ?
Nonostante la confusione legislativa che vige al momento, l'associazione ad un club ASI locale può servire a mantenere le agevolazioni fiscali date dall'iscrizione ASI (oltre a tutti i motivi sociali e/o affettivi che possono sussistere).
[Top]
|
Che differenza c'è invece, in sostanza, tra un Porsche Club locale ed il RIT ?
I Porsche Club regionali sono sodalizi di possessori di vetture Porsche di ogni tipo ed epoca e devono sottostare a rigide regole imposte da Porsche AG.
La maggioranza dei soci per altro possiede, di solito, solo modelli recenti o recentissimi.
L'interesse primario di questi Club è orientato all'organizzazione di attività in pista, di solo divertimento oppure anche agonistica.
Organizzano poi diverse occasioni conviviali, normalmente con la partecipazione dei soli soci e quindi ad interesse e valenza locale.
Il Registro Italiano Transaxle si estende a tutto il territorio nazionale, mentre nella competenza si estende solo alle 924-944-968-928, auto che possono ormai connotarsi come "storiche".
Si propone come alternativa indipendente, con poca burocrazia e con bassi costi di gestione, così da rendere accessibile a molti l'appartenenza ad un sodalizio in cui condividere la propria passione.
Si occupa in primis di valorizzare, catalogare e certificare il patrimonio storico costituito dalle Porsche Transaxle.
Le differenze sono dunque sostanziose e tali da far propendere ogni appassionato Porsche per l'una o l'altra delle soluzioni oppure, nel caso abbia vetture sia storiche che moderne ed ami la pista, anche per entrambe.
[Top]
|
Sono accettate nel Registro anche le 924-944-968-928 aggiornate per farle apparire modelli più recenti o differenti?
I soci del nostro Registro possono iscrivere al medesimo ogni 924-944-968-928, in qualsiasi condizione si trovi, quand'anche pesantemente modificata e trasformata per farla apparire un modello più recente o differente.
La vettura può essere verificata con l'emissione della "scheda di identificazione" nonché del car badge che attesta l'avvenuta certificazione.
Sia sulla scheda della vettura a Registro informatico che su quella cartacea rilasciata al socio, le difformità saranno annotate.
Se mai possibile, non verrà emesso alcun certificato di storicità per queste vetture.
I documenti attestanti la "storicità" di simili vetture trasformate, da chiunque emessi, rappresentano un vero e proprio FALSO IDEOLOGICO e sono quindi emessi in commissione di reato.
Le assicurazioni emesse su tale base sono da ritenersi illegittime e certamente NON OPERANTI in caso di sinistro grave in quanto in tal caso la Compagnia non esiterà ad attivare AZIONE DI RIVALSA verso il contraente.
Queste auto sono anche spesso NON IN REGOLA con il Codice della Strada, in quanto le loro condizioni d'origine (ruote e gomme, carreggiata, talvolta anche cilindrata) non corrispondono a quanto riportato su libretto di circolazione.
E' una situazione di illegalità che non possiamo favorire.
[Top]
|