<% if logo_filename %> <% end if %> D'Aguì Eugenio





LA MIA PORSCHE



IN BREVE..

Mi chiamo D'Aguì Eugenio, ho 24 anni e sono di Torino.
Sin da piccolo ho sempre avuto una forte passione per i motori e per la guida..
Il mio sogno è sempre stato quello di diventare un pilota professionista, purtroppo rimasto tale per via di una famiglia che mi ha ostacolato in tutti i modi..
Benchè i miei studi e il mio futuro lavoro non avessero nulla a che fare con la mia passione, sin da ragazzino frequentavo meccanici, carrozzieri e addetti al settore auto in generale, cosa che mi ha permesso una buona conoscenza e capacità meccanica generale..
Ho anche lavorato come meccanico per 1 anno in modo da poter applicare e perfezionare in modo più professionale le mie conoscenze da autodidatta..
Arrivato ai tanto aspettati 18 anni, con l'arrivo della patente, una bmw 320i cabrio nuova di zecca, ottima scusa fornitami dalla mia famiglia per potermi far mettere in secondo piano la mia primaria passione: la guida.

A SCUOLA COL "POSTERIORE"..

Al settimo cielo per la bmw che tanto amavo ho cominciato le mie esperienze di guida per strada (anche se segretamente guidavo spesso per strada da 14 anni)..
Certo, 150 cv. non sono molti, ma uniti alla trazione posteriore e all'inesperienza..possono bastare!!
Primi guai..comincio in modo molto sbagliato a sfogare per strada la mia indole repressa di pilota, con conseguenze più o meno gravi..
In molti non ci crederete ma.. macchina nuova e in circa 150000 km. tutti stra tirati il bilancio meccanico apparte le parti d'usura è: un cambio spaccato e, udite udite, 5, dico 5 differenziali rotti!! (non autobloccanti).
Per quanto riguarda gli incidenti, apparte un'uscita di strada con conseguenze minime, un bell'urto contro un albero conseguente ad un tamponamento, con conseguenti 32 milioni di danni..per fortuna avevo ragione.
Non ho mai amato l'elettronica di aiuto alla guida, anzi!!
Tanto è vero che con la bmw guidavo sempre con l'asc disinserito e addirittura toglievo spesso il relè dell'abs per poterlo disinserire..
In quanto alla bmw avevo apportato le seguenti modifiche: allestimento esterno m, gomme e cerchi da 17, assetto artigianale, terminale.
Siamo verso la fine del 2002, la bmw ha oramai ben 230000 km, qualche acciacco, un motore che è una cannonata, un telaio non propio riparato a dovere e... tanti tanti bei ricordi!!
é però ora di progredire verso quella che era stata sempre la più amata, sin da piccolo.. La 911.

IL SOGNO

Dovendo cambiare l'amata bmw, che sempre avrò nel cuore, naturalmente la mia scelta era rivolta esclusivamente al marchio porsche..
volevo una porsche recente ma che avesse le caratteristiche di quelle che hanno creato il mito, e cioè trazione posteriore, motore raffreddato ad aria e elettronica poco invasiva..
Eccola, 993 c2.
Mi son detto, questa è perfetta, dentro si respira un'aria magica, fuori e bellissima e la sua meccanica è di impostazione cattiva!!
Manca però qualcosa, già perchè per me guidare veloce all'aria aperta è impagabile, eppoi non dimentichiamoci che l'auto è nata scoperta..anche la porsche..
Dopo un bel po di ricerche eccola!! 993 c2 cabrio argento, pelle totale, autobloccante, amore a prima vista!
Le condizioni? Splendide!

                                                                                                                                                                                                           


- © 2002 by PorscheMania.it -