944 Turbo 220 cvStoria della 951 |
|
|
Storia Tecnica Prestazioni Invia e-mail |
Una delle vetture piu' interessanti fra tutte quelle che parteciparono alla 24 di Le Mans nel 1981, fu la Porsche 944 GTR, contrassegnata dal numero 1 e pilotata da Walther Rohrl e Jurgen Barth. Sotto la sigla GTR si celava il prototipo della futura Porsche 944 Turbo di serie, dotata di motore a 4 cilindri di 2,5 litri di cilindrata . Con una potenza massima di 410 CV, grazie all'adozione del turbocompressore e 4 valvole per cilindro, questa vettura copri' il percorso di 4401 Km per 24 ore filate senza il minimo problema, alla media di 183,527 Km/h, una prestazione che fece conseguire a questa debuttante il 7o posto nella classifica generale, lasciando dietro di se' vetture ben piu' potenti. La 944 riporto' inoltre il premio per le soste piu' brevi ai box, in quanto essa resto' ferma in tutto 56 minuti per rifornimenti, manutenzione e cambio del pilota. Circa sei mesi dopo comincio' la produzione di serie della 944 aspirata. Nel 1984 si presentò sulla linea di partenza della 24 ore di Nelson Ledges (Ohio USA) una vettura pre serie del tipo 944 Turbo (951). Tale corsa, che si svolge lungo un percorso molto impegnativo su strade statali, è riservata alle vetture ed ai prototipi di serie che sono conformi alle severe norme americane sulla circolazione, fra le quali quella relativa allo scarico con marmitta catalitica. La 951 vinse con un vantaggio enorme sulla seconda classificata.
|