Autore |
Messaggio |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 126 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 20:52: |    |
Preso dalla domenichite virtuale nel senso che Lui conclude le trattative, io NO), ricerco varie vetture che ritengo interessanti. Tra tante Porsche, mi sono interessato anche ad un'Audi Quattro (non mi bannate!) dell'85, trovata su Internet, il cui annuncio era: " vendo A. Q. 1985 rosso, motore nuovo". Ho richiesto gentilmente altre informazioni via mail e la risposta è stata: "la vettura è rossa e ha il motore nuovo". No Comment!!!!! Girovagando in Internet negli stessi giorni trovo questo annuncio, purtroppo quando era già troppo tardi. La documentazione fotografica a corredo era talmente ampia da non poterla iunserire qui per motivi di spazio, ma erano documentati soprattutto i difetti! A voi una riflessione se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 106 Registrato: 06-2003

| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 21:02: |    |
quanto vale una Audi quattro ora? Qualche anno fa me ne avevano offerta una ad un prezzo piuttosto basso... Si sono rivalutate ora? la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 85 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 00:08: |    |
Rino, la Porsche 968 cabrio su e-bay e' stata acquistata per 1.500 usd all'asta promossa dalla compagnia di assicurazioni nel NJ nel 2001 in seguito ad un incidente; in data 06/29/01, DMV (isp.Motorizz.) ha rilasciato il "Title" (libretto di circolazione) di colore diverso(giallo con bordo rosso)in quanto "salvage". L'auto e' stata aggiudicata(e-bay) per 9.000USD da un individuo con feedback al negativo(questo dice gia' molto), e che comunque sul mercato USA, con "Salvage Title", al massimo puo' valere 3.500 USD!!! Ciao UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 128 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 14:34: |    |
Grazie Conte, le informazioni fanno sempre comodo! Vuol dire che in caso di necessità ti chiederò lumi sulle normative americane (ignoravo queste procedure sui libretti). Ciò che mi premeva sottolineare (ma vedo che non ha destato molto interesse) era la differenza di esposizione e pubblicazione di un annuncio. Oltretutto, le possibilità di contatto ed interscambio offerteci da Internet presuppongono un approccio comunicativo molto più formale, o meglio,dettagliato e completo(IMHO), affinchè la possibilità di concludere delle trattative vada in porto. Tutto qui.
se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 86 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 19:32: |    |
Rino, concordo pienamente con il tuo pensiero!!! Comunque, la Porsche 968 Cabrio..e' di nuovo su e-bay(come avevo predetto!!). Un lampeggio dalla California, UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 904 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 20:18: |    |
L'atteggiamento di questo venditore è l'unico correttamente possibile. Se vendi un oggetto carente solo tramite descrizioni e foto, dovresti avere l'obbligo assoluto di chiarire nel modo più evidente possibile tutti i problemi. Purtroppo questo non è il costume italiano infatti nel nostro bel paese siamo abituati, quando ci dicono 100 a credere 50 o meno... lo stesso discorso vale per i km riportati. Comunque questa 968 è veramente miseranda... meno male, rino, che non l'hai vinta. Ritengo probabile che chi ha offerto oltre 9.000 $ troverà un modo per tirarsi indietro. Umberto, non l'ho trovata però reinserzionata su e-bay, bensì solo con asta chiusa. Inoltre sembra proprio che la vettura avesse, non ostante tutto, un clean title.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 91 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 22:04: |    |
Giuliano, la puoi trovare di nuovo su e-bay # 2451976444. Riguardante il Title, ti confermo che e' un "salvage";e' riportato anche sul CARFAX in data 2001 in New Jersey. Una volta che l'auto e' inscritta come "salvage",qualunque ragione ci sia per questa opzione, NON si puo' piu' ASSOLUTAMENTE tornare indietro. Il fatto che,per questa specifica auto, nei successivi anni(2002/2003) sia riportato solo "TITLE",e non specificato "salvage", e' per il semplice fatto che era gia' stato menzionato precedentemente. La "history" di una vettura qui' in USA e' una cosa seria; modificare il km...e' equivalente alla galera!!!Contraffare lo SMOG TEST(quasi impossibile in quanto le centrali test sono collegate direttamente con il computer centrale DMW), e' comunque un atto da galera.Quando dico galera, e' perche' ci sono dai 6 ai 12 mesi di reclusione, ed in alcuni casi in California e Nevada, sono finiti in Penitenziari Federali(dove non e' certamente una vacanza).Pertanto il tizio su e-bay, che si ostina sulla sua posizione, e' veramente un Don Chisciotte contro i mulini a vento. Un Lampeggio, UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 907 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 22:29: |    |
Ma... che strana storia ! Eppure questi americani (credo) continuano ad offrire... sono tutti sprovveduti, scherzano o che ? Ritengo che con un salvage title non si possa circolare, è così ? Ci spieghi comunque un po' cosa comporta questa situazione ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 22:54: |    |
Mi fa piacere interloquire con il Maestro e un esperto direttamente "sul campo". X Giuliano: non avevo fatto neanche un'offerta, anche se sulle prime mi aveva attratto il prezzo e la bizzarria di cimentarmi in un restauro. Forse non mi ero nemmeno reso conto della gravità dell'annuncio! Tenevo, con rammarico, solo a far notare la dovizia di particolari contro "L'omertà " dei nostri connazionali. Comunque, se Umberto ha la pazienza di commentarci passo dopo passo la situazione burocratica americana prendendo spunto da quella povera 968.... siamo tutt'orecchi, pardon occhi se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 92 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 00:06: |    |
Poter dar "lumi" e' senz'altro un piacere nonche' un onore, soprattutto in virtu' del fatto che burocrazia USA e' "tagliata con l'accetta" nei confronti di quella Italica che invece e' da"bisturi". Ma eccoci al dunque: -il "Salvage Title" viene rilasciato dalla DMV(equivalente dell'Ispettorato Motorizzazione), dopo che si verificano i seguenti casi: 1)incidente con conseguente stima dei danni superiori al valore del veicolo stesso.2)Furto del veicolo e ritrovamento dello stesso,anche senza danni di nessuna natura,ma dopo 30 giorni dall'avvenuta denuncia del furto.3)Furto del veicolo e o danni allo stesso avvenuti e o causati da alluvione,terremoti,o altre malversita' atmosferiche,occorse durante il furto del mezzo. 4)Danni al veicolo causati da terzi e o malversita' atmosferiche, e dove il ripristino del veicolo sia superiore al valore assicurato e o al valore medio tra il massimo e il minimo indicato dal "Kelly blue Book", incluso i veicoli con particolare valore storico o collezionistico. Ecco un esempio molto semplice: auto XYZ con valore assicurato di 5.000USD, coinvolta in un incidente..costo per la riparazione 4.500USD, la compagnia assicurativa liquidera' il danno in ragione di 5.000USD -la franchigia(deductible) che normalmente e' di 500USD..e pertanto stacchera' un assegno di 4.500USD al proprio assicurato e diventera' proprietaria del veicolo; a questo punto,richiedera' alla DMV il "Salvage Title" che otterra'senza alcuna indicazione del nuovo e futuro proprietario.L'auto andra' ad un asta pubblica e o privata,e colui che si aggiudichera' il veicolo, dopo averlo in qualche modo riparato, lo sottoporra' alla revisione della DMV(la revisione comporta un controllo luci,impianto frenante e SMOG).Avuto parere favorevole, sara' in grado di apporre il proprio nome, come nuovo proprietario,al "Salvage Title". La differenza tra "Title" e "Salvage Title" e' riconoscibile, a parte la DICITURA in testata, ma anche dal colore(S.T. e' giallo con bordo rosso,mentre il T. e' di colore rosa pallido con bordo blu). A parte tutto, tecnicamente si possono fare ottimi "affari", nel senso vedi punto 2; personalmente ho acquistato 3 settimane orsono, un veicolo per mia figlia 15enne,con Salvage Title. Suzuki Sidekick del 1992,ottime condizioni,A/C, trasmissione auto, con TUTTI gli accessori extra previsti dalla Casa,incluso HardTop,60.000km..per 2.000USD. Il veicolo era stato oggetto di furto,ed e' stato ritrovato dopo 30 gg, senza il minimo danno.Pero',nel frattempo,la compagnia assicuratrice aveva liquidato il Sinistro e pertanto ne era diventata legittima proprietaria. Spero, nonostante la lunghezza del 3d, di avervi dato una idea chiarificatrice in merito al soggetto. Per ulteriori info e o altre domande...fatevi avanti..sara' un piacere per me poter dare una mano sia pure stando dall'altra parte dell'oceano!!! Un lampeggio, UMBERTO-USA
"Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 136 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 00:34: |    |
Ma quale lunghezza... è stato un piacere oltrechè molto istruttivo. Grazie di cuore, Umberto e quando hai voglia e tempo, potresti (anche in privato) darmi qualche dritta su come organizzare un eventuale trasporto Usa-Italia per le vetture? Chissà che qualche occasione non capiti anche a me. Oltre a E-Bay c'è qualche altra fonte da monitorare per questi affari? Ah, un'ultimo chiarimento: se non ho capito male, al momento della verifica, se questa dà esito positivo il nuovo proprietario tramuta il "Salv. title" in "Title" applicando il proprio nome sui documenti. Giusto? Un lampeggio burocratico se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 93 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 01:26: |    |
Rino, ti ho spedito una e-mail personale per non occupare il Forum;per quanto riguarda il chiarimento: ad esito positivo dell'ispezione(DMV) il nuovo proprietario apporra' il proprio nome sul "Salvage Title", in quanto a questo punto e' l'unico documento "aggiornato".Il "Title" per quel specifico veicolo NON esiste piu'..d'ora in poi e' e sara' SOLTANTO "Salvage Title"; a meno che, cancelli l'auto dai registri USA, la trasporti in Italia(ad esempio)...e poi la riporti di nuovo negli USA con documenti Italiani di provenienza. A volte funziona ( mi risulta possibile solo in 2 Stati, e di sicuro non in California in quanto possono risalire alla History attraverso il VIN #) Un lampeggio, UMBERTO-USA
"Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
|