Autore |
Messaggio |
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 296 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 10:50: |
|
Buon lunedì a tutti, oggi in sede di revisione mi hanno contestato gli ammortizzatori anteriori regolabili sul 944 turbo S La vettura è stata certificata con documentazione ufficiale Porsche in base al n° di telaio WPOZZZ95ZJN101588.
(Il sig. Soave della Porsche di Padova sta cercando altri riscontri) Non so se la mia ha l'opzione M758 (sul certificato avrebbero dovuto citarla), ma le cose visibili le ha tutte, tranne gli adesivi e i pannelli porta in tessuto che invece sono in finta pelle La vettura è stata acquistata così come giace, quindi, oltre al controllo totale dell'impianto frenante, dovrò fare la stessa cosa per gli ammortizzatori, che sembrano ancora integri, ma in caso di sostituzione/rigenerazione cosa mi consigliate di fare ? Premesso che le revisioni sono state prorogate, appena si sblocca la situazione virus, vorrei fare una garetta di regolarità e la revisione regolare dovrebbe essere un requisito di ammissione per motivi assicurativi della gara. Comunque, per completare il discorso, nessun certificato della casa viene preso in considerazione, vale solamente la documentazione presente alla motorizzazione. (i furgoni degli extracom viaggiano in condizioni post-atomiche, con le Porsche fanno i talebani. No comment) Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 297 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 10:54: |
|
Ah, dimenticavo, secondo il Savonarola di turno alla revisione, gli ammortizzatori regolabili, se non iscritti a libretto, sono tutti fuori legge. Sappiatevi REGOLARE ! Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 924 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 11:01: |
|
Ma come e' finita , Ti hanno rifiutato la revisione con tanto di timbro? OT La prox volta che salgo in Val di Sole Ti vengo a cercare che ci facciamo uno strudel alla P.Roma ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 3242 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 11:04: |
|
citazione da altro messaggio:Ah, dimenticavo, secondo il Savonarola di turno alla revisione, gli ammortizzatori regolabili, se non iscritti a libretto, sono tutti fuori legge. Sappiatevi REGOLARE !
Veramente la Rupubblica delle banane... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2494 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:sono tutti fuori legge
Mentre le Punto del '94 con l'80% di ruggine sono a norma di legge! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3027 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 11:16: |
|
Ma la macchina monta ancora gli ammortizzatori originali? Se monta equipaggiamento di fabbrica o originale, ti possono solo contestare il decadimento di questi ultimi, altrimenti tutte le auto con PSS9-10, assetti KW, come fanno a passare la revisione? Cambia centro revisioni. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 298 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 11:57: |
|
bob simon, aggiudicato !!!. Ti aspetto
 Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 299 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 12:00: |
|
Sì, PL3, è tutto originale, ho il CRS ASI, e alla Scuderia Trentina sono scrupolosi. La targa oro la volevo fare dopo aver messo la bimba in ghìngheri. Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 916 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 13:11: |
|
Le revisioni, in Italia, sono da sempre un terno al lotto. Nel lontano 1988, quando ancora si potevano fare solo in motorizzazione, bocciarono la BMW di mio padre perché montava pneumatici più larghi di quelli a libretto (nel cofano, rivettata al telaio, c'era la targa della BMW con l'elenco dei pneumatici ammissibili, compresi quelli installati). Dopo aver ottenuto il nulla osta della BMW, tornammo alla revisione e un'altro "ingegnere" (le virgolette sono d'obbligo) disse (cito): "Ah, gentili a far tutto questo, ma è il mio collega che non capisce nulla. Bastava prendere questo manuale [e prende un librone] e vedere che l'auto è omologata per queste gomme e anche quelle di misura superiore e poi scriverlo sul libretto [e lo fece]". Nel frattempo bocciarono una Mercedes con guida a destra (il proprietario, per motivi di salute, doveva avere al guida a destra) perché mancava il certificato della Mercedes che la macchina era stata costruita così (perché tutti, la domenica, in box, spostano la guida da sinistra a destra). Ovviamente, nel frattempo, rottami di vario tipo con il libretto "farcito" passavano senza problemi. Mi accodo al suggerimento: cambia centro revisioni. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 300 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 14:08: |
|
Ringrazio tutti per il sostegno morale, e seguirò il consiglio sul cambio di revisionatori anziché di ammortizzatori. Uno sterile (in senso farmaceutico) saluto dalla Val di Sole. Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 140 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 19:48: |
|
Certe vicende mi fanno Incxxxare all'inverosimile ve ne potrei raccontare a decine e non solo del nostro contesto . Gaber diceva Mi scusi Presidente io non mi sento italiano Ma per fortuna o purtroppo lo sono . Vabbe forza e coraggio Ce la faremo anche a fare un po di raduni ... due Porsche sono Meglio di Una
|
   
Eugenio (eugenio)
Utente esperto Username: eugenio
Messaggio numero: 641 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 23:15: |
|
I PSS9/10 non sono omologati per l’uso su strada. Basta chiedere conferma a Bilstein Poi che siano meglio dei Boge o simili è fuor di dubbio, ma NON sono omologati e in caso di un incidente grave sarebbero guai... Lamps I have a dream...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 301 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 10:36: |
|
I miei sono Koni sport e mi sembrano originali. Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 302 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 11:02: |
|
Posso fare un po' di dietrologia motoristica ? Il mio ferro, penso nei primi anni 2000, era stato radiato per esportazione (e probabilmente mai effettivamente esportato) Nel 2014 il governo Renzi, non avendo problemi più impellenti da risolvere, decretò che tale pratica, esercitata, ripeto probabilmente, per non pagare la tassa di circolazione, era da ritenersi illegittima. Io nel 2017 ho acquistato la vettura da un rivenditore, quasi un barn find, e mi è stata consegnata regolarmente immatricolata e collaudata in Italia, poi ho fatto la revisione nel centro qui vicino al mio paese e tutto è risultato regolare. Quest'anno, lo stesso revisionatore ha consultato la motorizzazione di Trento che ha rilevato la reimmatricolazione sopra descritta. Ovviamente in motorizzazione avranno gridato allo scandalo e di qui la persecuzione al sottoscritto reo di aver perpetrato chissà quale nefandezza, a fronte della vergognosa ridda di gabelle governative a carico del settore. Preso atto che nel frattempo ho fatto revisionare nello stesso centro, con esito positivo, la Freelander ultraventenne, in miserrime condizioni, di un mio amico, diciamo che in questo momento sono "leggermente contrariato" e quindi mi scuso per l'infantile sfogo che vi ho propinato, ma oggi, anche per altri motivi, ne ho proprio pieni i c....... Ad maiora ! Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1829 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 11:22: |
|
Fagli trovare una testa di cavallo davanti alla porta dell'officina!  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 917 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 11:26: |
|
Italo, guarda, se vogliamo partire su questa direzione, mi sa che conviene aprire in forum apposito :D Il nostro paese offre milioni di spunti! Dal punto di vista legale, credo che tu non possa essere ritenuto responsabile di quanto fatto con la tua auto prima del tuo acquisto, acquisto che, come hai evidenziato, è avvenuto in modo regolare (sotto ogni punto di vista) nel 2017. Quindi, si torna al consiglio originale: cambia centro revisioni. L'unico dubbio che mi viene ora è: se un centro ti ha bocciato l'auto per gli ammortizzatori, non è che qualsiasi altro centro voglia vedere una fattura di sostituzione degli stessi :-( (ma non ne sono sicuro, andrebbe verificato). Piccolo aneddoto capitatomi MOLTI anni fa. Un centro revisioni (con annessa officina... brutta cosa) mi bocciò l'auto per ammortizzatori posteriori inefficienti (e non era vero) con il solo scopo di procurarsi un lavoro. Dieci anni dopo, da "sciocchino", mi scordai di questa avventura e per fretta portai l'auto (una diversa) lì per la revisione (avevo fretta ed era vicino a casa). Me la bocciarono per frenata inefficiente. Peccato che tutto l'impianto frenante fosse stato recentemente rifatto in VW e frenava benissimo. Fortunatamente chiusero. Un uccellino mi disse che avevano fatto questo giochino tante e tante volte, forse troppe ;) Come vedi, anche restando nel solo ambito automobilistico, di storie "di guerra" ce ne sono molte. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 192 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 15:29: |
|
Meno male che sulla mia è tutto di serie !
 |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3977 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 15:49: |
|
.....centro che vai opinione che trovi........ - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 303 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 27 luglio 2020 - 18:37: |
|
Buon pomeriggio a tutti, riprendo questa telenovela, non per tediarvi, ma perché a qualcuno può interessare. Dunque il vostro consiglio spassionato è stato seguito alla lettera e questa volta in un altro centro revisioni, sempre in Trentino e quindi mediamente molto scrupolosi, è andato tutto liscio. Ora mi chiedo come mai, quando c'è di mezzo qualche mezza calzetta, le cose si devono complicare a dismisura. Nel mio caso poco male, ma questo succede anche per cose molto più importanti, con grande spreco di tempo e soldi (per lo più pubblici). Oltre a un garante della privacy ci vorrebbe un garante per neutralizzare le mezze calzette, visto che a conti fatti, non contano nulla ! Comunque se vi capitano problemi di questo genere non disperatevi come ho fatto inizialmente io, cambiate aria e calzette e sarete ricompensati. Grazie per la consulenza ! Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|