Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cycle valve ??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 261
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona domenica a tutti,
dopo un anno di ricovero nel mio "fienile" è giunta l'ora della riesumazione del "sarcofago" (le mie donne hanno targato in tal guisa la 944 turbo S).
Orbene,dai controlli di rito, il mio amico mecca, non specializzato in sarcofaghi ma molto coscienzoso,in prima battuta ha ravvisato la necessità di sostituire la "cycle valve" (vedi foto e pagina dei ricambi). Per non fare la figura del deficiente completo, non gli ho chiesto a cosa serve. Qualcuno mi può illuminare ? (con voi la figuraccia posso anche rischiarla)
Scherzia parte, non ho mai visto un motore tanto complicato !!!


Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1018
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è una valvola elettropneumatica che gestisce la pressione della turbina,lo fa' aprendo e chiudendo il passaggio dell'aria che va' alla wastegate,l'informazione ed il comando vengono dalla centralina KLR che hai in abitacolo sotto i piedi del passeggero ed insieme alla centralina Motronic di gestione motore.
che prova ha fatto il tuo meccanico?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 12130
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un componente importantissimo per il corretto funzionamento della 951.
Ad esempio, tramite questa valvola viene gestita la funzione di overboost.
Googla usando come chiave "valvola Pierburg"

P.S: potrei sbagliarmi, ma la foto che hai allegato non sembra di un componente originale. Magari era già stata sostituita una volta...
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 262
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic, il mecca ha messo in pressione non so cosa e ha sentenziato che la wast-gate è a posto e che la mancanza di boost è dovuta al malfunzionamento della valvola in questione. Poi c’è un’ altra cosa che non mi piace : la macchina sembra frenata (ma le pinze sono libere) e per spingerla in folle si fa più fatica del normale. Colpa dell’ olio del cambio e dell’autobloccante ?
Tenete conto che l’anno scorso l’ ho portata a casa dalla Toscana (a velocità codice) senza eccessivi inconvenienti.

Grazie dell’aiuto, saluti, italo
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1019
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ciclyng in foto è corretta Max,basta comandarla con un 12 volt per sentirla ticchettare,nel contempo apre e chiude il passaggio dell'aria.
Per il fatto che resta frenata, suppongo basti sollevarla per rendersi conto,l' autobloccante non causa questo problema idem il cambio se è tutto in ordine
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 263
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’abbiamo alzata sul ponte da gommista perché l’altro era occupato. (si capisce quanto è grande l’officina, vero ?) quindi non si poteva verificare più di tanto; domani controlliamo per bene e vi so dire. (domani arriva anche la valvola, ordinata in Porsche Germany perché a Trento non l’avevano)
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3557
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Italo spero che la diagnosi della cycling valve sia corretta...a me puzza di C_____a!

Comunque tieni presente che il sistema turbo della 944 è il primo a potersi considerare "pseudo-elettrico"...con tutti i suoi pregi e difetti.

Tienici aggiornati...e se non lo avete già fatto fai fare un controllo adeguato della tenuta del sistema di "vuoto" (quei diversi metri di tubetti) che scorre nel motore...

Se hai le T originali è probabile che tu abbia perdite importanti e da qui uno scompenso di pressione turbo!
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 265
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Christian, cosa intendi per “T originali” ? (altra figuraccia)
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1026
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i piccoli T di gomma che congiungono i vari tubicini in plastica
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 266
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cycle valve a parte tutto il resto regge. (da quanto mi dici sarà opportuno sostituire tutte le T in gomma)
Appena abbiamo una guarnizione dello scarico, (che da Trento è arrivata sbagliata) rimontiamo tutto e vi aggiorno.
Nel frattempo grazie !
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3558
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Italo non solo i raccordi a T (che come giustamente dice Nic sono di gomma...e se hanno 30 anni appena li toccherai è probabile che si fessurino) ma io cambierei anche tutti i tubetti.

Se non ricordo male nel mio post "Work in progress my 944" avevo postato delle foto comprensive anche del dispositivo hand-made che usai per il controllo delle perdite.
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 267
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 268
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cycle montata, il turbo soffia fino 1 (sul manometro di bordo)
Abbiamo scoperto che è necessario sostituire anche le guarnizioni del collettore di scarico.
Tubetti, gommini e affini sembrano ancora efficienti ( forse sono stati cambiati in epoca pre=fienile).
Le ruote girano libere, erano solo sgonfie.
E’ arrivata anche la scritta “turbo” che mancava sul posteriore (sospetto un tamponamento, peraltro non grave, viste le condizioni originali delle saldature dei componenti del retro treno)
Se il corriere consegna come promesso, domenica si fa il primo giretto GAS a Cles (TN) mezzi d’epoca e modellismo.
Grazie dei consigli, ciao a tutti.
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 269
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Max,
La valvola arrivata da Porsche Stuttgart è identica a quella smontata, che quindi dovrebbe essere originale.
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 12134
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buono a sapersi!

Però lo strumento di bordo, in piena accelerazione deve arrivare fino a 1,8 circa

http://www.porschemania.it/951/manometro.htm
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1028
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto,l'1 dello strumento corrisponde alla pressione atmosferica,il nostro strumento è uno dei pochi che ragiona (correttamente) in "pressione assoluta",ergo quando leggi 1,8 in realta'misuri gli 0,8 di sovralimentazione
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 270
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo come va dopo la sostituzione della guarnizione del collettore, perché se sfiata, sicuramente nella turbina arriva meno di quello che serve. Per la "piena accelerazione" aspetto di verificare un po' di altre cose, non vorrei trovarmi i pistoni stampati sotto il cofano.
Allego il certificato di Porsche Italia, valeva la pena di spendere 320 bigliettoni ? Ho già il CRS di ASI e ACI di Trento mi ha già fatto l'esenzione bollo. Mah, diciamo che è stato uno sfizio.

Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1029
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho investito sul certificato per montare i cerchi da 17",ma apprezzo la tua scelta
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 109
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 20 maggio 2018 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forte il certificato non ne avevo ancora visto uno grazie Italo per averlo pubblicato pensavo che per gli optional mettessero i codici che sono presenti nella etichetta invece descrivono
Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 271
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 23 maggio 2018 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il certificato della casa in ACI non ho avuto nessun problema per il bollo trentennale. Da notare che la vettura era stata immatricolata prima in Germania a una concessionaria Porsche e poi in Italia, nel 1992, a un privato, che poi la fece radiare per esportazione. In un primo momento in ACI mi hanno fatto dei problemi per riconoscere l'anno di fabbricazione. Presentando il certificato invece è andato tutto liscio, in seguito ho fatto anche il CRS ASI e appena riesumato il sarcofago, farò anche il certificato di identità.
Da notare peraltro che in Trentino anche le ventennali con CRS ASI hanno diritto al bollo ridotto.
Insomma, va a finire che in macchina ho più cartoffie che cavalli.
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione