Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Motore non parte < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 118
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo aiuto perché mi stà scoppiando il cervello! dopo tante tribolazioni per la revisione del motorino di avviamento, adesso il motore si rifiuta di partire: gira, ma non arriva la corrente alle candele; prima del problema motorino il motore funzionava... ma che devo fare , consigliatemi .Salutoni Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 385
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che modello hai?

Guarda qui se ti può essere di aiuto...

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/249876.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 119
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una prima serie aspirata, comunque ho rifatto la prova al buio e ho visto che invece la corrente alle candele arriva, si sente puzza di benzina, ma il motore non parte. Mi viene il dubbio che sia il motorino, revisionato, ma che non faccia girare abbastanza velocemente il motore e quindi ingolfandosi non parte. Domani vedrò il da farsi. Grazie comunque per le info. Salutoni Mario (ps ho 9 macchine storiche ma nessuna mi ha mai dato problemi come il 944 una vera delusione)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 298
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 24 marzo 2016 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non scoraggiarti!
Arriva benzina e arriva corrente.

Magari non arriva abbastanza corrente per qualche motivo.
Batteria e cavi candele sono in ordine?
I punti di massa sono a posto?
Non ricordo come viene alimentato il motorino: sicuramente da un positivo che avrai dovuto scollegare per rimuoverlo, quello che non ricordo è se c'è anche una massa da scollegare. In quel caso, magari, non è ricollegata bene o il punto di contatto si è sporcato.

Secondo me devi: togliere le candele e farle asciugare o sostituirle, controllare la resistenza dei cavi candele (non ho le specifiche sotto mano ma mi pare che debba essere inferiore a 6 Ohm, ma sto andando a memoria e non fidarti del dato). Se è tutto a posto, come dicevo sopra, un controllino alle masse non guasterebbe.

In caso contrario potresti avere un problema al debimetro che non rileva il passaggio d'aria corretto.

Oppure, come detto nel post segnalato da Andrea, sensore PMS e sensore giri potrebbero essere incriminati.

Le nostre 944, sono belle ma complicate e necessitano di tanta attenzione e pazienza... mhhh, dove già si applicano gli stessi criteri????

In bocca al lupo e tienici aggiornati!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 183
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-primo. qualcuno ha smontato il motorino d'avviamento. controlla che abbiano rimontato tutti i fili correttamente.
-secondo. testa che durante la messa in moto alla bobina NON arrivino due positivi. due positivi devono arrivarle solo col quadro su ''I''. mentre il motorino gira deve arrivare un negativo e un positivo. se sono positivi .- punto terzo
-terzo. Se sono entrambi positivi hai il rele dme andato. è un relè specifico per 944 e a meno che non riescano a riparartelo(ma non mi fiderei troppo) ti servirà nuovo. su ebay ne è pieno
-quarto. cambia le candele. mettine su quattro anche vecchie ma asciutte. se parte e poi si risporcano subito potresti avere il debimetro totalmente fuori parametro o gli iniettori inchiodati-fuori uso(pisciano benzina)
-quinto controlla che la pompa benzina mandi in pressione il rail iniettori. questa verifica è più complessa perchè richiede l'aiuto di un meccanico che interponga un manometro per controllare se nel RAIL iniettori ci sia pressione.
e a questo punto non hai ancora risolto, la 944 come la tua ha due sensori posti sulla pare posteriore del motore, sul volano. uno è sensore giri l'altro pms. prova a dare dei colpetti alle spinette... spesso la plastica si cuoce e vanno a massa, o si interrompono. in ogni caso un elettrauto potrà testarne il corretto funzionamento misurandone la resistenza con un tester.
se ancora non funziona, cerca il centro bosch più vicino e chiedi a loro. quest'ultimo consiglio però prendilo come ultima ipotesi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ordinato un motorino nuovo ed originale della Bosch sono in attesa del pezzo. Farò sapere . Saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 121
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi che brutta Pasqua dovrò passare! Sostituito motorino con uno nuovo Bosch( costo 290 euro)metto in moto ma il motore gira sotto sforzo di brutto. Dopo vari tentativi sono riuscito a farlo andare in moto. Al minimo e anche accelerando il motore sembra tutto regolare. Riprovo a rimettere in moto ma il motorino fatica di brutto a farlo girare. Che sia un problema di fasatura del motore? eppure prima della sostituzione del motorino non faceva fatica a girare. Il motorino è quello previsto per la macchina, e la batteria non è scarica, comunque noto un assorbimento esagerato di corrente (dall'amperometro ) durante la fase di messa in moto. Buona Pasqua ed aspetto notizie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 300
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se avessi un problema di messa in fase faresti marmellata di valvole e pistoni.
E se la fasatura fosse "fuori" di, diciamo, mezzo dente di cinghia, il problema l'avresti avuto anche prima.
Un assorbimento anomalo di corrente mi fa pensare a qualche cavo danneggiato. Non è che smontando e rimontando il motorino il cavo del positivo o il cavo del negativo si sono danneggiati per cui non arriva tutta la corrente necessaria?
Il relé è a posto?
La batteria è veramente carica?
Le connessioni alla batteria sono a posto?

Io proverei a partire dalle cose più semplici: controllerei le connessioni alla batteria e, se fossero a posto, attaccherei i cavi d'emergenza alla batteria di un'altra auto (di potenza adeguata) e vedrei come gira. Se andasse bene, butterei la batteria e ne metterei una nuova.
Se non cambiasse nulla inizierei a "scendere" verso il motorino: cavi di alimentazione del motorino, connessioni, relé...
Adesso non ho gli schemi sotto mano e non so dirti come sono le connessioni ma se riesco, nei prossimi giorni provo a guardare.
In bocca al lupo.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 529
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo sul fatto di controllare la piena carica della batteria. Non costa niente farlo e ti togli il dubbio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho fatto il ponte con altra auto ma il problema resta. Dopo Pasqua proverò a collegare il motorino con cavi volanti quindi escludendo l'impianto dell'auto e vedremo. Comunque sono pessimista! Salutoni Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 530
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, probabilmente ragione tu. Mi veniva il dubbio a causa della mia esperienza passata. Mi era scesa la batteria per lavori che avevo dovuto fare sulla macchina. Ho provato inizialmente con uno starter di quelli trasportabili, ma non c'è stato assolutamente verso. Ho provato poi coi i cavi da un'altra macchina, ma probabilmente le superfici di contatto non andavano bene e la macchina non partiva. Ho infine messo in carica la batteria per una notte, e la macchina è partita senza problemi.
Sembra che le 944 necessitino dello stesso spunto di un Airbus.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 303
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 27 marzo 2016 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io ho dato un'occhiata agli schemi elettrici e ho visto che il motorino è un oggetto abbastanza isolato: hai una connessione diretta alla batteria, una diretta all'alternatore, una connessione alla centralina che raccoglie i segnali del sensore di giri e del PMS.
Quindi, a parte essere certissimi che la batteria sia al 100%, facendo un ponte diretto batteria/motorino, dovresti toglierti ogni dubbio sul suo funzionamento.
Ti allego la parte di schema elettrico interessante.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1761
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 28 marzo 2016 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La domanda è forse sciocca, ma hai controllato che non sia il blocchetto chiave?
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la sostituzione del motorino di avviamento visto che era in garanzia, il problema è stato risolto. Motorino nuovo difettato.Salutoni e grazie a voi tutti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 309
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario,
sono contento che tu abbia risolto.
Mi era venuto in mente che potessi aver avuto sfortuna con il pezzo nuovo ma, siccome mi sembrava altamente improbabile, non ho detto nulla.
Comunque: tutto è bene quel che finisce bene!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione