Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * RIPRISTINO 944 Turbo S, distribuzione e manutenzione varia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 40
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, sò che nell'ultimo periodo vi sto riempendo la sezione di Post, ma come anticipato nella mia presentazione mi sono imbarcato nell'acquisto di una 944 turbo S (mio grande sogno), sicuramente troppo vissuta, ma la mia passione è all'altezza del compito e dio volendo con il vostro aiuto, il compito di ripristinarla completamente sarà, spero, meno arduo.
veniamo a Noi, ho letto nel forum di un utente, non ricordo il nome, che possiede una 944 turbo S che rifece vari lavori di manutenzione strardinaria. L'auto attualmente è in ordine, il precedente proprietario parla di una distribuzione fatta 3 anni fa, ma vorrei comunque risistemare il tutto. Il differenziale dice che tra la 4a e la 5a è un pò rumoroso, a detta sua e del suo meccanico di fiducia dovrei risolvere con un cambio olio e aggiunta di aditivo (che mi ha già dato perchè era un lavoro che avrebbe dovuto far lui).
Ora come ora io vorrei riportare a "0" l'auto, ovvero fare tutti gli interventi manutentivi PRINCIPALI per renderla efficente a pieno.
Ripeto, l'auto gira bene, credo che abbia il CO troppo alto perchè puzza d'acido da morire, inoltre ha lo scarico diretto.
Adesso ho bisogno di consigli dei piu' esperti. Vi anticipo che non voglio cambiare ogni singolo pezzo ma vorrei fare gli interventi principali. consigliatemi, io ho letto sul forum
- kit completo cinchie e rulli per distribuzione
- pompa dell'acqua
- termostato (modificato? che apra prima?)
- pompa della benzina
- filtro olio, benzina, (filtro serbatoio?)
- ci sono gommotti da sostituire di supporti vari che consigliate di cambiare?
- tubi siliconici di collegamento delle tubazioni?
- coprare un DME di ricambio

dimentico altro???

altra cortesia e qui credo proprio che abuserò della vs. pazienza!
avete i codici dei ricambi porsche dell'elenco qui sopra?
avrei la possibilità di prendere tutto da ricambista convenzionato, ma mi chiede i codici specifici dei pezzi porsche per reperire il tutto!

Grazie in anticipo ragazzi, terrò vivo questo post, in modo che possiate consigliarmi al meglio e che possa seguire tutte le vs indicazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 457
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mirko.
Allora, i tuoi post fanno solo piacere.
La sezione Transaxle vanta una buona percentuale di "meccanici", ma vedo che in questo periodo siamo qualsi tutti in letargo (sarà il clima).
Per fortuna qualcuno che si muove c'è.

Per la mia esperienza ti risponderei in questo modo:
- manutenzione ordinaria e fluidi vari - sicuramente si
- manutenzione straordinaria dei componenti critici (ex. cinghia di distibuzione, pompa acqua) si
- pompa benzina, filtro benzina, filtro serbatoio, se non rilevi problemi meglio risparmiare soldi e tempo.

Diverso ovviamente se la usi per girare in pista, dove la manutenzione preventiva è molto più importante.

Ovviamente regola del tutto personale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 458
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i codici fai riferimento al PET (catalogo)

http://www.porsche.com/all/media/pdf/originalparts/en/E_944_91_KATALOG.pdf
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giornate in pista, sicuramente piu' in la, prima voglio conoscere meglio l'auto, per il momento l'ho presa, portata al box e cannibalizzata all'interno per rifare il necessario, la manutenzione dovrebbe partire a fine mese, ma preventivamente devo acquistare il tutto.
Quindi in linea di massima mi confermi gli interventi di cui sopra. Consigli per candele, olio cambio, olio motore? ho letto sulla guida di max di utilizzare liquidi refrigeranti senza fosfati. Devo ancora controllare il tubo di mandata della benzina per vedere se è quello old oppure già è stato sostituito. La pompa benzina la sostituisco perchè il precedente proprietario mi diceva che lavora a 3 bar. Grazie mille per il catalogo codici! se vi viene in mente altro e altre chicche sono tutto orecchie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 286
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mirko ben arrivato!!!
Ti cosiglierei di controllare tutti i tubi del vuoto e i raccordi in gomma che non siano crepati: sovente sono causa di perdita di potenza e di malfunzionamenti
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944HOSES.html
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944VACUUMLINE.html
Quindi anche i supporti in gomma della barra di torsione e i silent block dei triangoli
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944SUSBUSH.html
ho fatto personalmente diversi lavori sulla mia, tutti documentati sul forum
Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 287
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui di seguito la mia prima presentazione al forum con i lavori eseguiti
http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/634039.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 288
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.... e se vai in pista da acquistare assolutamente la barra duomi !! un altro mondo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 289
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e sempre per uso pistaiolo...
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/760395.html?1449055144
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 290
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che vuoi sostituire la pompa della benzina....

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/655552.html?1383648536
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo... godo!Sei un grande! ho da studiare questo week!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3123
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko se vuoi un'altra storia non di ripristino perche la mia era giá ok...ma comunque di controllo totale sulla affidabilitá...vai a vedere Work in progross my 944
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 291
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Christian!! quanto lavoro e passione ci hai messo....
Ho rivisto il tuo manicotto crepato ,quello dell'intercooler, e per questo volevo segnalare a Mirko, che avolte una piccola caz.....ata può fare una grande differenza.
Ciao Chri, sempre tanta stima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3124
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao grande Max!

Dobbiamo trovarci quest anno!

Un bel pranzettino a parlare di ottimizzazione delle 944...
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 460
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sono svegliati i "meccanici"!!!!
Christian era già mentore da tempo, ma i post di Massimo mi erano sfuggiti.
Complimenti. Auto da spettacolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 292
Registrato: 12-2012
Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto se mai dovessreo servire, beccati questi....
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/669384.html?1410202622

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/640971.html?1374847973
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 466
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alzo le mani...
Qui siamo sul professionale, io sono il ragazzo di bottega!
Ma prima o poi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 293
Registrato: 12-2012
Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby, non ti stavo sparando...
non sarà mai una sfida, ma una sana condivisione.
Sai come si dice: "di necessità si fa virtù"
Tutto nasce sempre dalla passione e dall'amore che hai per la tua macchina e se non mi fossi fatto coraggio nell'affrontare le problematiche meccaniche della "mia piccola" e se non avessi avuto la fortuna di poter ricevere ospitalità nell'officina di un amico, bravissimo meccanico, che mi ha sopportato e supportato per circa due mesi, non mi sarei mai potuto permettere di fare tutti questi lavori, risparmiando così sulla mano d'opera, avendo a disposizione utensili e macchinari a titolo gratuito.
Ringrazio pubblicamente il mio amico Marco per avermi permesso di esprimermi nella mia passione, e non è poco....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio 2 premesse:
1)Massimo, Roberto e Christian, grazie mille del supporto. Massimo te sei un pazzo (nel senso buono della parola), grande l'auto, grande la tua pazienza e la tua passione. Lavori stracertosini e sarebbe stato un sogno affiancarti fisicamente nei tuoi interventi e imparare imparare imparare. Christian anche a te un ringraziamento, ottimo post consigliato, da ripassare tutto ogni giorno.

2) Voglio morire! capivo l'onerosità degli interventi, ma come si suol dire è la somma che fa il totale... e son senza parole. fine premesse.

Allora come sopra ho fatto il mio bel carrelletto d'ordine. Mi farebbe piacere avere vostri consigli e opinioni in merito, vorrei chiedere se ho aggiunto qualcosa di troppo o troppo poco. Vorrei ottenere una macchina prima di tutto affidabile. le migliorire pistaiole se al momento economiche ok, altrimento le rimando a data da destinarsi.
Devo aggiungere all'ordine la pompa benzina che acquistero su ebay, visto che su rosepassion costa uno sproposito.
Se aveste suggerimenti su altri siti piu' economici ma comunque di qualità, sono tutto orecchie.
Idem vorrei sapere dove piu' secondo voi mi conviene prendere i manicotti siliconici dell'intercooler a poco prezzo idem i tubi del vuoto. Ho dato un'occhiata da lindsey come mi hai consigliato massimo, ma non c'ho capito un gran che sulle scelte specifiche.
altra cosa. La guarnizione di copertura esterna del parabrezza, quella che si infila con seplice pressione, è quella inserita da me nell'ordine? corretto?
ultima cosa, la mia vettura ha avuto in trascorso pistaiolo, non credo estremo, ma immagino che una scappata a vallelunga l'abbia fatta uno dei precedenti proprietari. Conviene che metto sul ponte e faccio controllare bene i silent prima di comprarli? Credo che sia fisiologico fare anche qualche turnata in pista con auto del genere, anche a titolo amatoriale, ed immagino comunque che per entrare in pista un qualisasi proprietario sano di capoccia ci vada con l'auto a puntino. Controllo ed eventualmente compro, oppure compro e basta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco qui
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 294
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mirko, questi sono i tre fornitori ai quali mi sono rivolto principalmente per i pezzi di ricambio:
http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Dept+944turbo
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1988-944-turbo-s-coupe-cambio-manu ale-5-marce/M444
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944.html

Trovi tutto qui e puoi comparare i prezzi (considera sempre a parte il trasporto, la dogana )
Ho visto rose passion per la guarnizione del paraberzza e mi sembra quella (perchè la cambi, è crepata?)
ti ho consigliato il cambio delle boccole in gomma della barra di torsione anteriore e i silent block dei triangoli,vista l'anzianità dell'auto e considerando che le parti in gomma si seccano e si rompono, ma tu hai messo l'auto sul ponte per un ispezione ? hai visto come sono ridotti? magari erano già stati sostituiti....
Eviterei l'acquisto del filtro benzina del serbatoio: basta pulirlo delicatamente e soffiarlo, perchè la retina di plastica è molto sottile e delicata. a meno che non sia già rotta....
Sul discorso dell'affidabilità: non conoscendo le condizioni di determinati componenti, non si può valutare. Procedi per gradi: se si manifestano problemi, azzeccata la diagnosi risolvi quelli, le priorità le stabilirà la macchina stessa quando comincerai ad usarla "seriamente".
Poi se ti fai contagiare dal morbo come me, e vorrai upgradare affronta sempre un impianto alla volta e rifallo tutto, non un pezzo alla volta.
Altri lavori sono poi cosequenziali: fatto una cosa, va aggiornata anche quella che concorre alla stessa funzione.... se vuoi potresti non finire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3125
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le boccole dei trapezi sono ok ma prima verificherei per bene lo stato attuale, io per esempio non le ho cambiate ancora.

Invece darei un occhio alle testine di sterzo sia dalla parte asta che dalla parte triangolo, questo è un difetto ben noto sulle 944. Esiste un kit di rebuild intorno ai 100euro.

Per il resto secondo me non hai messo nella lista per la distribuzione alcuni cuscinetti...e anelli di tenuta vari

p70914
p68445
p68433
p68434

e il termostato turbo
p39988

magari fai vedere la nuova lista anche a Massimo perchè era una che avevo preparato per un amico e non ricordo se aveva problemi particolari

inoltre immagino tu abbia già fatto olio e filtro (se non lo hai fatto ti consiglio Sheel Helix 10w-60...ormai un must per chi la usa allegramente ma anche in "turistico" va molto bene).

in aggiunta prenderei anche le candele...per me ottime le ngk BP6ET

Nell'occasione guarda come sono messa bobina, cavi, rotore e statore...nel caso cambiare!

poi penserei all'olio differenziale (2litri di motul 75w-140 per diff limited slip)

poi penserei a fare un check a tutti i tubi del vuoto...trovi la procedura nel mio 3d.

poi...vabbè per adesso mi sembra sufficiente!
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oracamiseri ragazzi... davvero non so come ringraziarvi! ora mi rimetto a ristudiare il tutto, ripreparo la lista e la rimetto in revisione! Veramente ancora grazie mi state dando davvero un grande aiuto!
p.s. la guarnizione del parabrezza mi tocca cambiarla perchè è leggermente sfilacciata. inoltre, mi piove dentro la macchina e penso provnga dal tettino. devo controllare, come ho letto dalla guida di max, se gli spurghi sono otturati. Ad ogni modo il precedete proprietario ha acquistato la guarnizione del tettino mai montata. Dice che però è la guarnizione interna. Non mi pare ce ne sia una interna e una esterna! bha... controllo il codice del pezzo sulla bista e cerco di capire che guarnizione ha preso!
I riferimenti dell'olio sono utili,li stavo cercando, anche le candele! grazie ancora

(Messaggio modificato da fiamma83 il 18 gennaio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusami christian, ho dato un'occhiata, ma il termostato che ho messo io in elenco non andava bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3126
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce ne sono due di termostati...
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lista new!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3127
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P39988

E la sua guarnizione giá l hai messa p70914

Ps. Fai la ricerca per codice e guarda dove vanno quelli anelli...almeno sei sicuro che ti servono davvero!
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2595
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Invece darei un occhio alle testine di sterzo sia dalla parte asta che dalla parte triangolo, questo è un difetto ben noto sulle 944. Esiste un kit di rebuild intorno ai 100euro.




mi appresto a sostituirle domani e suggerisco il kit di rennbay superiore agli altri in commercio...con l'occasione sustiutiro anche le boccole dei trapezi con le powerflex
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3128
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rennbay + powerflex nero...e sei a cavallo!
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi, stasera sono stato al box ma non ho avuto il tempo neanche di ficcarmi sotto la macchina! è venuto un amico e siamo stati a sistemare la sua moto. Grazie ancora di tutti i consigli. appena ho aggiornamenti vi dico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2364
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, 3D molto interessante e link utilissimi.
Complimenti!
Ho una domanda leggermente OT ma non vorrei aprire una nuova discussione specifica.
Che voi esperti sappiate, alcune parti di 944 sono compatibili con 924T?
Intendo per esempio ammortizzatori e componenti della ciclistica?
Grazie!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il moemnto ho già acquistato
- olio motore shell helix 10w60 (2 taniche da 5litri)
- filtro olio
- olio differenziale motul competizion 75w140
- pompa benzina
- candele ngk BP6ET
- presto il filtro aria (bmc)

mi manca da fare il megaordine
ma aspetto un ultimo feedback di christian e Massimo! senza il vs ok non mi muovo :D !

ecco la lista definitiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 295
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella la lista della spesa....
ne hai da divertirti!!!
ti aspettiamo quando sarai sul "campo di battaglia"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande massimo! grazie mille!Christian... spendo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2598
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rennbay + powerflex nero...e sei a cavallo!




capperi...se si sente la differenza....sopratutto in appoggio in curva...pare che ho messo degli ammo piu duri in compressione!!

con l'occasione ho cambiato anche il filtro benza che era ancora originale e devo dire che anche qui ho sentito la differenza. stranamente la mia wideband è passata da 10.8 a 11.5 - 12 con il nuovo filtro...com'è?
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ragazzi volevo cambiare anche la cinta dei servizi. ma quante ne monto? quali sono i cordici per la mia. scusatemi se mi rispondete lampo mi fate una cortesia grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 297
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa intendi per cinta?
Le cinghie dell'alternatore e della pompa idroguida?
Comunque... se vai su Rose e digiti modello e anno, con lo schema trovi tutto.
Cerca nella famiglia "motore e alimentazione a benzina"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 55
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Massimo, intendo quelle, l'ho fatto ma è un pò confusionario (oppure sono io che faccio confusione), era per quello che chiedevo se comunque era necessario fare subito anche quelle con relativi cuscinetti oppure posso aspettare (finche durà ... fa verdura???)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 299
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non essere ossessionato dai cuscinetti: le cinghie lavorano sulle pulegge dell'albero motore dell 'alternatore e della pompa del servosterzo.

cinghia dell'alternatore:

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1988-944-turbo-s-coupe-cambio-manu ale-5-marce/M444/motore-e-alimentazione-a-benzina/B36/schemas/alternatore-trifas e-con-parti-di-fissaggio/I4787/correa-de-alternador/P222402

cinghia dell'idroguida:

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1988-944-turbo-s-coupe-cambio-manu ale-5-marce/M444/motore-e-alimentazione-a-benzina/B36/schemas/servosterzo-scatol a-sterzo-pompa-ad-alette-condotti/I232/cinghia-trapezoid-stretta/P68805
Hai facoltà di scelta tra originale e artermarket
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Massimo ... quando iniziierò a fare qualche intervento di sostituzione cercherò di repertoriare il tutto e metterlo online!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I lavori procedono a rilento, ma procedono.
Grazie anche ad un post di Roberto, mi sono intanto infilato sotto l'auto per la sostituzione della pompa benzina nuova e della pulizia del filtro serbatoio.
A dirrefenza delle foto di Robero, il mio filtro si presentava si pulito, ma con grossolana morchia incastrata stra retina e incavo del tappo (ciò significa che il filtro ha fatto buona parte del suo dovere). Ho ripulito il tutto con pennello e benzina, rimuovendo tutti i residui e ho reinfilato il tutto. In seconda battuta sono andato a romuovere il filtro (che penso non fosse stato cambiato da decenni, in uscita colava solo benzina color terra!Quindi ragazzuoli miei non sottovalutate la sostituzione del filtro benzina). Sotto l'attento consiglio di Christian in seguito sono andato a controllate le tubazioni di mandata circostanti... e indovinate un pò... la tubazione termina di tubazione era completamente logoro e APERTO... roba da incubo! non so come non abbia perso benzina nel box e non so come il precedente proprietario non se ne sia mai accorto o non abbia mai sentito odore di benzina! comunque un'altra cosa da sotituire! Continuo a ringrazia tutti per i consigli e per le vostre esperienze che pian piano mi fanno conoscere meglio questa stupenda vettura e come operare su di essa! Nonostante la magagna nascosta, sono strafelice di essere riuscito a intervenire prima di avere problemi seri! Continuerò a tenervi aggiornati!










p.s. spero che questa notte riusciate a prendere sonno dopo la visione di quel tubo massacrato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3140
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo!

Quel tubo mi fa venire mal di pancia...
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 487
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Mirco.
Mi pare che il tubo però non fosse quello originale.
La cosa mi interessa visto che probabilmente ho fatto lo stesso intervento
che ha fatto il tuo precedente proprietario con i risultati che hai riportato in foto

Vedi qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/726878.html?1423435556

Nello stesso tread trovi anche la soluzione superprofessionale di Macho43
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Letto tutto Roberto! grazie ancora!
nel frattempo (visto che sto sistemando l'auto da piu' fronti contemporaneamente... e lo so che è sbagliato ma mi trovo un pò in balia degli eventi anche per ottimizzare i costi)ho ritirato il volante... nelle prossime settimane tornerando i sedili anteriori, pomello cambio, cassettino della console centrale e in fine... molto in fine, farò rivare l'imperiale.
nel trattempo godetevi queste foto. Sono rimasto molto soddisfatto.







(Messaggio modificato da fiamma83 il 05 febbraio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso però vi chiedo un'ulteriore cortesia! dovrei farmi preparare il colore per la verniciatura, ho bisogno di sapere con che tipo di riferiementi devo dare al negozio di tinte per farmi preparare il colore originale, quindi piu' info riuscite a darmi meglio è. L'auto è stata devastata dai lavaggi a rulli, a primo sguardo sembra nera, da vicino è un antracite scuro... ovviamente sbiadito con metallizzato. il mio modello è una turbo S del 1989.
Ve ne sarei come sempre grato se poteste disrmi tutto ciò che c'è da sapere sul suo colore originale. in allegato alcune foto


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 302
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qua hai tutto quello che ti serve:
http://www.clarks-garage.com/
apri il sito e vai su "garage shop manual" poi "body" e in base all'anno hai il codice della vernice.
Nel baule, vicino alla ruota di scorta dovresti trovare un etichetta con il codice vernice della tua auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 490
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo il volante. Come nuovo.
Trovo questi interni molto belli.

Sbaglio o hai del lavoro da fare anche sul manometro del'olio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 06 febbraio 2016 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio.... che manometro della pressione olio??? mi sono perso qualcosa? ho notato solo una perdita d'olio del servosterzo direttamente dal tubo collegato alla vaschetta di metallo, perchè troppo stretto e ormai mezzo lacerato!
comunque grazie come al solito massimo trovato il colore LY9Y satin black metallic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3148
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 06 febbraio 2016 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemnte che l'indicatore della pressione olio dovrebbe stare a zero a motore spento...
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 62
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, i lavori procedono,
rimontato pompa benzina nuova e filtro, sostituiti li intorno tutte le tubazioni, con tubazioni per pasaggio di benzina ad alta pressione.
Christian, grazie della specifica, al momento sembra che l'indicatore pressione vada a 0 a motore spento (un problema di meno) verificherò anomalie col tempo. Intanto ho inziato a smontare tutti i pezzi "smontabili" per portare l'auto di corsa in carrozzeria (avrei voluto lasciare la verniciatura per ultimo ma come anticipato, sarò costretto ad eseguire prima questo intervento).
Domanda per i piu',
il precedente proprietario, ha avuto problemaiche con l'alimentazione della pompa benzina, è ha escluso il dme utilizzando un nuovo cablaggio con un nuovo relay. Attualmente ogni volta che accendo il quadro la pompa benzina gira e continua a girare. Non avevo mai sentito un'altra 944 (o per lo meno ne ho viste molte ma non ci ho mai fatto caso) non so se sia normale o se dopo la prima ciucciata dovrebbe spengersi. Mi sapete dire qualcosa???
grazie in anticipo





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11142
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando il quadro è acceso, ma il motore è spento, la pompa non deve girare.
Di solito gira quel tanto che basta ( un paio di secondi) per mettere in pressione l'impianto.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 497
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho sentito di un'altra 944 che si comporta così.
La mia.
Ho la pompa benzina sotto chiave bypassando il relè della Dme
Modifica fatta da uno dei precedenti proprietari.
Non ti so dire perché.
Funziona bene, mi evita un possibile guasto sul DME relè e quindi preferisco non toccare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa curiosa Roberto... però pensavo!
1) se sei in sosta con il quadro girato non crepa la batteria
2)la pompa che comunque continua a girare all'infinito non avrà vita breve?
3) non ti rompe sentire di continuo il ronzio della pompa?

convincimi a non metterci mano che son piu' contento!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 285
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, in linea di massima il quadro, se sei fermo in sosta a motore spento, dovresti spegnerlo comunque per evitare di tenere in tensione inutilmente gli strumenti e altri servizi.

Per la pompa: se fosse sotto al secondo scatto del blocchetto d'accensione, quello in cui normalmente hai il motore acceso, potresti tenere la chiave sul primo scatto per tenere accesa, ad esempio, la radio e la pompa sarebbe spenta e non ci sarebbero problemi.
Diverso sarebbe se fosse messa sotto al primo scatto perché, restando sull'esempio radio, la pompa girerebbe per nulla usurandosi inutilmente e rischiando il surriscaldamento (poco salubre).

In ogni caso bisognerebbe vedere se questo by-pass non aggira dei sistemi di sicurezza previsti da Porsche/Bosch come quelli che ci sono sulle macchine moderne (es. interruttore inerziale che stacca la pompa immediatamente in caso di incidente al fine di evitare spruzzi di benzina nebulizzata nel vano motore). In quel caso un pensierino a ripristinare le cose come fatte in origine lo farei.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma che ansia! però è una cosa su cui meditare Alesandro, inoltre la tua osservazione circa "l'attivazione" della pompa al secondo scatto del blocchetto non è male, ma ciò che mi preoccupa è di fatto che la pompa funzioni ininterrottamente per tutto il tempo che l'auto è in funzione! faccio 2 ore di viaggio e per 2 ore la pompa è in funzione! già è delicata di suo... non è troppo rischioso secondo voi? che ne pensi Roberto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 286
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari adesso dico una scemenza: ma se la pompa non pompa, come ci arriva la benzina agli iniettori???? Mi sembra normale che mentre la macchina funziona la pompa giri.

Non è come nelle macchine e moto a carburatori dove, quando il livello nella vaschetta d'accumulo scende, parte la pompa e lo ripristina e poi si ferma.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 443
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No ma scusa, forse ho capito male io.... ma come pensi che si crea la pressione per l'iniezione? La pompa funziona sempre finché il motore è in moto...mi pare evidente.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:D scusatemi per l'ignoranza... solitamente ho a che fare solo con carburatori... fate vinta che non ho detto nulla :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 498
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo scatto come dice Ale sulla mia.
Da quando ero ragazzo sono abituato a tenere il quadro spento quando sono fermo.
Mi viene l'orticaria a sentire i circuiti alimentati con motore spento.
Per cui la pompa funziona esattamente come tutte le altre senza passare dal DME che di solito attiva la centralina e la pompa
Per quanto riguarda le protezioni in caso di incidente dubito.
Non ci dono sensori.
Come farebbe la centralina a rilevare l'impatto?
Non abbiamo neanche gli airbag
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 287
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema di staccare la pompa in pochi millisecondi ha iniziato a presentarsi negli anni '90 con la diffusione dell'iniezione.
Il problema è poi peggiorato con l'aumento delle pressioni negli impianti.
La soluzione era comunque la stessa: un interruttore inerziale che in caso di impatto (con decelerazione frontale sopra la soglia programmata) stacca l'alimentazione alla pompa.
Di fatto consiste in una sfera fissata ad un sostegno con una forza calibrata che, in caso d'urto, "parte" (in realtà la macchina decellera e la sfera continua alla vecchia velocità) e colpisce un interruttore che stacca la corrente. Di solito possono essere riarmati riportando la sfera in posizione e richiudendo il circuito. Se non ricordo male si trovano anche da installare after market.
Adesso, purtroppo, si sta diffondendo la versione elettronica dell'interruttore inerziale che usa i sensori della centralina che controlla l'Airbag per rilevare le decelerazioni e, di conseguenza, iniziano ad apparire i primi problemi legati all'elettronica. Sulla mia 159 (7 anni di vita) c'è ancora la splendida versione meccanica che non può fare casini!

Se digitate su google "interruttore inerziale" ci sono foto e spiegazioni.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 66
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ragazzi. scusate l'assenza ma il lavoro chiama, presto tornerò a tartassarvi di domande. Nel frattempo l'auto non è rimasta "ferma" con le lavorazioni. come anticipato, mentre io mi buttavo a capofitto sul lavoro anche il carrozziere si è buttato a capofitto sul 944. ecco alcuni dei migliardi di scatti che ho fatto. spero di farvi cosa gradita. saluti per il momento














(Messaggio modificato da fiamma83 il 23 febbraio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 370
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavolo c'è ne di stucco.
Ma era cosi abbozzata?... dalle prime foto sembrava meglio messa in quanto ad ammaccature.
Comunque ottimo lavoro.. rinascerà uno spettacolo
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 68
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gen, piccoli punti ma alla fine era segnata un pò ovunque (le foto ingrannano sempre). inoltre il carrozziere/restauratore è uno di quelli pignoli pignoli...mi ha già seguito in altre avventure. il termine accontentarsi per lui non esiste, quindi gli ho dato carta bianca. Vedremo che succede!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3173
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verrà STREPITOSA!
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 69
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nuove foto d'aggiornamento ragazzi!
l'auto è rientrata alla base, ora è di nuovo al box, dovrò rimontarmi tutto comprese le guarnizioni vari, ma questo è il compromesso per strappare un buon prezzo ad un restauratore esperto.
a proposito: con che tipo di colla si bloccano le guanizioni tettino, portellone posteriore e vetro anteriore? grazie mille





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1052
Registrato: 09-2009


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro mirko .verra un gioiellola verniciatura in foto sembra davvero impeccabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 70
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille. é uno specchio... in alcuni punti ci sono diversi puntini di trasparente che andranno lucidati...solo però tra una mesata circa, il tempo che la verniciatura sia ben catalizzata e fissata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1054
Registrato: 09-2009


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto mirko.e'una soddisfazione impagabile vederla rinascere.le 944 turbo in particolare sono le mie transaxle preferite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 319
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko.... troppo bella!!!! Grande soddisfazione!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 71
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto ben poco ragazzi... è la mano del carrozziere che è da lodare... presto sarà il mio turno di metterci le mani e allora si che avrò bisogno più che mai della vostra esperienza! Dajeeeeee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 382
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è cosi lucida che girerei col fucile a piombini per scacciare gli uccelli che solo decidono di volarci sopra.... eheheh

Per il trasparente si aspetta, non è raro che salti via se è troppo fresco.

Per la colla ti consiglio di chiedere al carrozziere stesso
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4464
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spettacolo Mirko, vedo che hai preso la questione "di petto". Continua a raccontarci i tuoi interventi.

Finita sarà splendida.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornata a casa inizia il rimontaggio!
a partire dal lato "B"... ogni volta che vedo quel terminale rabbrividisco!ma diamo tempo al tempo.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 518
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello invece il terminale.
Dagli una verniciata e lascialo ...
(ok ora fustigatemi)
Farei qualcosa invece per la protezione del paraurti posteriore.
Ormai hai un esterno perfetto (grande invidia), lo riporterei ad un nero originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 73
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto, gli ho dato un prodotto rivitalizzante che in realtà non è specifico per le plastiche ma è a base siliconica, è specifico idrorepellente per le cappottine, lo usavo sulla mini british open e di seguito sulle plastiche nere, e si è sempre comportato bene. Se avete consigli sono tutto orecchie! A verniciarlo ho paura che si screpoli. ovviamente in foto non lo aevo ancora passato

(Messaggio modificato da fiamma83 il 08 marzo 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 187
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mirko,
innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo , avrei una domanda da porti sul costo dell'operazione, se vuoi e puoi rispondermi, perchè vorrei intraprendere anche io la strada della riverniciatura e sto cercando di farmi un'idea.
Inoltre ai fari posteriori hai dovuto metterci le guarnizioni nuove o non erano così logore da essere sostituite?

Grazie
Saluti
Lapo
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411 --> Badge R.I.C. # 141
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 74
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Lapo, grazie dei complimenti, per quanto riguarda il costo devo premettere che il carrozziere/restauratore è un caro amico, non mi espongo a dirti il prezzo perchè non è assolutamente allineato con il reale costo dell'opera che farebbe un qualsiasi altro carrozziere. E molto tempo che mi dedico a moto d'epoca e quando si è nel "giro" si riescono a strappare prezzi ottimi un pò' per la quantità e un pò per la confidenza che prendi con gli artigiani che ti seguono in alcuni dei lavori che andrai a fare. Prima di prendere il mio amatissimo e sognatissimo "bidone"... perchè quello era appena preso... mi son fatto un pò di conti in tasca e diciamo che a naso ho pensato di poter rimanere nel budget che mi ero prefissato. Questo grazie all'aiuto delle amicizie perchè se vogliamo essere onesti senza gli aiuti che mi stanno dando sarei finito sotto un treno a metà dell'opera! Morale della favola una verniciatura completa non saprei di preciso ma se sei di roma mi posso informare quanto potrebbe venirti se ti interessa (fammi sapere). Per ciò che riguarda le guarnizioni dei fari posteriori erano in pleudo mastice idrorepellente... la porcata tremenda! ci ho messo un'enormità di tempo a riportare puliti a vergine stop e carrozzeria. quando li ho rimontati ho preferito usare un nastro biadesivo gommoso della wurth, l'ho posizionato a misura sui fari, ritagliato gli avanzi e rimontato il tutto... nell'improbabile caso dovessero fare un pò di rumore ne applicherò un'altro strato, ma di sicuro mi voglio evitare quel maledetto mastice schifoso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 188
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mirko delle info, non sono di Roma, abito in provincia di Firenze, sicuramente il prezzo cambia da zona a zona ma era per farmi un briciolo di idea.
Per i fari posteriori è proprio quello il problema che ho anche io, c'è questo mastice che non tiene più 'na mazza ed è difficilissimo da togliere, tu come hai fatto? Olio di gomito e via o hai utilizzato qualche prodotto?
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411 --> Badge R.I.C. # 141
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3190
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT: Lapo se vuoi unirti stiamo organizzando un pranzetto in versilia per il prossimo 17 aprile...
www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lapo, per togliere quello pseudo mastice ho usato tanto olio di gomito e petrolio lampante con uno straccetto. ovviamente non mi preoccupavo di graffiare l'auto tanto dovevo riverniciarla, magari tu utilizza un panno di daino sintetico che costa poco e poi lo butti a operazione compiuta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 197
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x il pranzo in versilia christian fatemi sapere.....non so se a pranzo....ma almeno passo
x un saluto....
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 189
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian: Grazie per l'invito ma per quel fine settimana ho già un impegno improrogabile, altrimenti venivo volentieri, anche se la mia 944 ancora non è molto presentabile.
Mirko: grazie di nuovo...mi procurerò tutto il necessario per "operare"
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411 --> Badge R.I.C. # 141
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 383
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io butto due prezzi (da prendere molto alla buona) preventivati a sud del Tevere, con il dovuto rincaro perchè di auto di stoccarda si tratta. Entrambi comprendevano smontaggio e rimontaggio ad opera compiuta di guarnizioni, fari e quant'altro.
1,8k per un lavoro che io definisco soft e poco preciso (es. "no i fari li incartiamo che li smontiamo a fare" (cit.))
3k lavoro di fino per di più fatturato.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera ragazzuoli! sto continuando a rimontare la piccola... un pò a rilento ma il tempo a disposizione non è così tanto. Nel frattempo vorrei ritornare come da principio di questo post a predisporre il famosissimo ordine per la manutenzione meccanica. Fermo restando le vostre dritte UTILISSIMI! vorrei chiedere consiglio sul sensore temperatura...mi conviene cambiarlo? ho notato che ce ne sono di vari tipi e per varie temperature... che ne pensate? smanettoni mi affido a voi! compro? e quale compro? grazie ancora!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 322
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di cosa parli Mirko?
il sensore sul radiatore che da l'impulso alle ventole...
Il sensore della DME posizionato sulla testa che da le informazioni allo strumento nel cruscotto....
opuure del termostato nella pompa dell'acqua?
Varie temperature.... mi risulta ci siano temostati tarati in maniera diversa per adattare l'apertura in base alle temperature esterne e "relativi bulbi" sul radiatore.
se non hai problemi non stuzzicare il can che dorme......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo parlavo del sensore temperatura acqua... sfogliando sul forum ho letto che alcuni cambiavano le tarature! ma se mi consigli di tenermi le mani in tasca (anche perchè per il momento funziona tutto bene) eseguo gli ordini!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 323
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 15 marzo 2016 - 03:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo à il sensore della DME posizionato sulla testa e trasmette allo strumento nel cruscotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzuoli, i lavori procedono a rilento, il megaordine per la manutenzione (distribuzione etc) è arrivato. Aspetto che mi finiscano di rifoderare il sedile guida per portare tutto in officina. nel frattempo mi sto dedicando alle piccole cose all'interno dell'abitacolo, una marea di viti erano ossidate o calcificate, sopratutto nella parte dell'imperiale, precedemente entrava acqua dalla guarnizione del tetto e questi sono i risultatati. ho già comprato guarnizione tetto e guarnizione interna tetto. Controllerò per sicurezza gli scoli ma spero di risolvere. per tenervi aggiornati metto qualche foto. Un saluto e sempre grazie per i consigli ragazzi.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ho bisogno d'aiuto! qualcuno può farmi vedere qui sul forum delle foto della guarnizione del tettino e della guarnizione che sta' sulla carrozzeria a chiusura del tettino? un paio di foto con tettino aperto e chiuso! per favore! sto impazzendo con il posizionamento delle guarnizioni. confido! graziee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3210
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko...stasera quando vado a casa vedo cosa posso fare!

Comunque quella lato tettino è semplicemente infilata ed incollata nel bordo del tettino stesso.

Lato carrozzeria sinceramente non ci ho mai fatto caso
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 81
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille Christian.. sto impazzendo! questa diabolo di guarnizione tettino sembra piu' grande del sedime dove dovrebbe poggiare... è gomfia da morire... forse si dovrà "viziare"! bha, grazie ancora chri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 333
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella speranza di aiutari ho girovagato un po, ma ho trovato solo risoluzioni ai problemi elettrici del tettuccio e nessun video esplicativo sul tubo inerenti la sostituzione delle guarnizioni.
Ti invio comunque uno schema e un sito con tutte le soluzioni alle varie problematiche che potranno verificarsi in futuro. non avendo il tettuccio sulla mia non riesco per ora a fare di più

http://only944.com/repairguides/

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 334
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://only944.com/instructions/sunroofseal/
http://only944.com/instructions/sunroofseal2/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3011
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora una cosa sulla pompa benzina.

Essa viene comandata dalla centralina DME di gestione del motore, ed è corretto non bypassarla.

Lasciando stare le considerazioni sui sensori di impatto vediamo come dovrebbe funzionare.

La centralina attiva per un paio di secondi la pompa, appena acceso il quadro, per creare un minimo di pressione nell'impianto, non sufficiente per far partire il motore ma solo per prepararlo all'avviamento.

Appena la DME 'sente' la pulsazione del motore che gira, es. all'avviamento, riavvia la pompa benzina e continua a mandarla finché sente la pulsazione, segno che il motore gira.

Questa è la prima protezione: appena il motore smette di girare (con qualche secondo di ritardo) la DME stacca la pompa, di solito se l'incidente è brutto la prima cosa che succede è che si spegne il motore.

Per capire se la pompa è collegata bene e ben gestita di solito basta forzare uno spegnimento del motore, es. freni premuti innestare la seconda senza dare gas e togliere la frizione. Il motore si spegne ma si deve udire per un secondo la pompa elettrica che continua a girare finché il DME non la blocca.

Se la centralina è stata bypassata la pompa continua a girare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 335
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.944foot2thefloor.blogspot.it/2010/07/how-to-repair-sunroof-on-porsche -944.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 336
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/376404-sunroof-cable- repair-new-seals-87-911-a.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 541
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Super Massimo!
Io ho il bypass sul relè Dme , ma non so se la pompa è sotto centralina o semplicemente sotto chiave.
Domani faccio la tua prova
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 83
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrò fare questa prova anche io!
nel frattempo GRAZIE a voi... ho risolto la questione tettino. Sono decisamente una "pippa al sugo" e passatemi il francesismo! avevo montato la guarnizione al contrario... ecco perchè sembrava "gonfia" ed ecco perchè non chiudeva! Ora ho rimontato il tutto e l'unica cosa che non funziona e l'apertura elettrica mentre la chiusura funziona.
Con un amico a suo tempo avevamo fatto funzionare il motorino e mi pare che girasse bene in entrambi i sensi, dovrò capire che c'è che non va leggendomi anche le guide che mi avete allegato, ma adesso che almeno il tettino è in sede mi sento decisamente piu' tranquillo :D
Grazie ancora. Vi tengo aggiornati.
P.S. sedile anteriore pronto (solo guida)appena possibile lo vado a ritirare e l'auto fila dritta in meccanica!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 84
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto e... ancora grazie per il tetto!





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova)
Username: rockdj

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2016
Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'RC8!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 85
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Supreme !

intanto vi mando qualche foto del sedile guida! buon lunedi!








Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente in meccanica!
Da lunedi parte il repertorio fotografico "serio".


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 568
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente dopo la verniciatura la tua 944 in ogni foto è uno specchio!
Aspettiamo il reportage a fine lavori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 89
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto rende in foto ma non da vicino! Ma in compenso è pronta per la lucidatura e allora si che sarò soddisfatto!! quindi finita la meccanica ritorna filata in carrozzeria (nonostante ho una gran voglia di farci un giro come si deve).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 90
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi mi servirebbe un supporto veloce, dovrei sostituire questo sensore (penso sia appunto temperatura) posizionato nella coppa dell'olio.
Si rosepassion non riesco a individuarlo, o per lo meno non capisco in foto ha due connettori anzichè uno.
qualcuno mi potrebbe dare una mano per favore.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3264
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un aftermarket...hanno forato il tappo coppa (come ho fatto io).

Dovresti avere uno strumento aggiuntivo...

Cerca su ebay...ne trovi a pacchi...
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 91
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian grazie mille, non vorrei approfittare, già sei stato molto celere nella risposta. ma ho paura di sbagliare ed acquistare una cosa per un'altra.
Mi potresti indirizzare su un link per acquistare.Scusami non voglio accollarti pratiche stupide... ma almeno ho la certezza di non fare stupidagini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3265
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se trovi il passo giusto del tappo olio prendi questo tipo:

http://www.ebay.it/itm/VDO-Sensore-di-temperatura-Olio-motore-150-M14x1-5-/29177 3497323?hash=item43ef0e3feb:g:4RsAAOSwwPhWlfUw

Oppure se in quello che hai in mano il sensore è avvitato prendi uno di questi:

http://www.ebay.it/itm/SENSORE-TEMPERATURA-OLIO-/401118743708?hash=item5d648a4c9 c:g:Pc0AAOSwBs1XMbEc

Sono più o meno tutti uguali...vedi te quello che ti ispira di più...
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 92
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

graaaaaaaazie! OPERO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3266
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 93
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi... ma è normale che sulla mia turbo S dell '89 mi trovo questo tipo di tenditore???

non dovrei averne uno di questo modello?


il meccanico mi ha accennato che devo sostituire tutto il tenditore e non il solo rullo. mi devo far spiegare bene il motivo ma intanto già ne ero alla ricerca... voi sapete darmi qualche spiegazione in piu' dal punto di vista tecnico/porschistico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 94
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi... ma è normale che sulla mia turbo S dell '89 mi trovo questo tipo di tenditore???

non dovrei averne uno di questo modello?


il meccanico mi ha accennato che devo sostituire tutto il tenditore e non il solo rullo. mi devo far spiegare bene il motivo ma intanto già ne ero alla ricerca... voi sapete darmi qualche spiegazione in piu' dal punto di vista tecnico/porschistico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3270
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo...dopo confronto con amico super esperto...sembra proprio quello della foto sotto (GIUSTO!) ma smontato alla dick of dog!

lo hanno disassemlato invece di sostituire solo il rullettino!



(Messaggio modificato da bussino il 13 giugno 2016)
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 96
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non l'hai mai visto te Christian mi devo preoccupare.
comunque come sempre cerco di capire il piu' possibile... io il mio in foto corrisponde comquen a quello di un 944... per lo meno ne ho trovato uno simile su ebay.... mentre il secondo forse, è del 3000 16v. Suppongo ma non ne sono sicuro. sicuramente negli anni anno effettuato anche delle migliorie ma mi farebbe piacere sapere perchè e se possibile effettuare le migliorie se c'è compatibilità.
leggendo la tua modifica sopra... ti dico che comunque i due tenditore sono differenti... controllando bene le scanalature sono due pezzi diversi ma con la stessa funzione... e comque il mio in foto... smontato e dove dovrò sostiutire solo il rocchetto (perchè nel frattempo mi ha contattato il meccanico e mi ha detto che è solo quello da sostiutire e il pezzo già è tra i ricambi in suo possesso). misteri della fede vorrei capire perchè mi ritrovo con quel tenditore a questo punto e non con quello sotto in foto. ad ogni modo se va bene quello che è montato... mi risparmio sti 360 euri di tenditore nuovo.

(Messaggio modificato da fiamma83 il 13 giugno 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3271
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qua trovi un pò di foto e info...

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/240631.html?1301943566

Comunque se riesce a rimontarlo...usa quello al 100%!
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 97
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Chrisian... gli do' una letta!

(Messaggio modificato da fiamma83 il 13 giugno 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 98
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 14 giugno 2016 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora letto tutto anche se non mi è molto chiaro se il pezzo del tensionatore sia lo stesso ma il rocchetto semplicemente è piu' largo. di conseguenza non capisco se tutti i pezzi sono uguali e basta semplicemente cambiare il rocchetto che il gioco è fatto.
ad ogni modo ho scoperto l'arcano... ieri sera sono passato dal meccanico. mi ha detto che il pezzo che non lo soddisfa è questo in foto che allego, perchè sembrerebbe che l'asola di ancoraggio del bucclone abbia preso un gioco che a lui non piace e teme che possa creare problemi quindi preferirebbe sostituirlo.
adesso mi chiedo ma in realtà chiedo a voi... sto benedetto pezzo è uguale per tutti? il codice è 944 105 173 6R
il compito di reperirlo (in modo da poter risparmiare) è mio. aspetto risposta, perchè se fosse uguale per tutti ne compro uno qualsiasi su ebay ed ho risolto.
Grazie a tutti e sopratutto a Christian.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 99
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Codice trovato identico al mio su ebay, acquistato e via, un problema di meno mi vinformerò per mia curiosità per capire bene quali siano le reali differenze tra i diversi tendicinta impiegati alla porsche negli anni.

Ne approfitto per porre un altro quesito, il vecchio proprietario mi disse di aver giocato con la vite di regolazione kjetronik, di fatto credo che il CO sia a pene di segugio, visto che l'auto fa molto fumo e puzza fortemente di acido.
qualcuno sa quali siano i valori corretti originali del CO. il mio amico/meccanico mi dice che avendo i valori possiamo regolarli direttamente testandoli al centro revisione da un collega. Sapete detti valori o dove posso reperirili? Grazie ancora... presto invierò qualche foto. saluti per il momento

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione