Autore |
Messaggio |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 329 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 22:48: |
|
oggi ho avuto 2 guasti lo stesso giorno, roba da non credere! prima la ventola nellabitacolo decide di funzionare solo sulla posizione 4, oppure a 0 con ventilazione minima, arrivo a sera per ripartire, giro il termostato su caldo e sento un CRACK nella zona delle bocchette centrali, seguito dal rumore di un pezzetto di plastica che rotola rimbalzando nel cruscotto...effetto: riscaldamento bloccato su aria BOLLENTE, anche girando la manopola completamente sul blu...giornataccia! non e' nulla di grave vero? cosa devo smontare per cercare i guasti? Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1358 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 18:32: |
|
Allora: per quanto riguarda la ventola il problema potrebbe essere la resistenza posta sotto i tergicristalli (sotto la copertura di plastica che protegge il motorino stesso). Per l'aria calda "fissa" mi è successa la stessa cosa ed era un fermetto di plastica del meccanismo di apertura di una paratia all'interno del convogliatore dell'aria: sulla dx del pedale acceleratore, dovresti vedere un coperchietto nero fissato con 2 o 3 viti a croce; smontalo e dovresti trovare una stecchetta di ferro che "pendola" perchè si è rotto il fermo di cui sopra... Fammi sapere Ciao 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 330 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 18:41: |
|
in settimana smonto e controllo, la resistenza spero non sia bruciata perche' per essere una banale resistenza non e' affatto economica   Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 331 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:04: |
|
Trovato il pezzetto rotto e fatta riparazione provvisoria, si trova in carrozzeria o devo andare alla Porsche? ho scoperto che il rubinetto del riscaldamento rimane sempre aperto, ho seguito il tubetto di depressione che comanda il polmoncino ed ho visto che entra nell'abitacolo, tralasciando il fatto che hanno voluto complicare alla follia una cosa semplicissima... nascono alcune domande difficili: -cosa crea la depressione per far funzionare quel polmoncino? -quale marchingegno invia il comando di creare la depressione? -una volta risucchiata l'aria dal circuito rimane sottovuoto con una valvola o ci deve essere aspirazione continua? situazione: motore acceso, riscaldamento spento; -nessun risucchio dal tubicino che proviene dall'abitacolo -rubinetto su "aperto" -se aspiro aria dal tubicino riesco a far chiudere il rubinetto, ma se smetto di aspirare, anche tenendo tappato il tubo si riapre, credo che anche il polmoncino sia rotto... fondamentalmente per capire dov'e' il problema mi servirebbe una spiegazione dettagliata del funzionamento del riscaldamento in condizioni normali, ovvero che cosa si attiva quando giro il pomello del termostato da una parte o dall'altra. Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1381 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:30: |
|
Allora provo a spiegartelo io: Partendo dal presupposto che sono state costruite in paesi freddi, il sistema in caso di malfunzionamento fa comunque arrivare aria calda al massimo (si evita il congelamento degli occupanti). Il circuito è abbastanza semplice in realtà; la depressione viene creata dal motore ed utilizzata dal servofreno, dal regolatore di pressione benzina, più tutti gli altri componenti collegati ai tubicini del vuoto. Il pomello interno della selezione temperatura ha 2 funzioni quando viene girato su caldo: la prima fa aprire una paratia interna comandando un motorino elettrico (tramite il pezzettino che dovresti aver trovato rotto anche tu), la seconda comanda una elettrovalvola posta dietro la consolle centrale lato passeggero (più o meno dietro alla radio) la quale se chiusa lascia aperto il rubinetto nel vano motore, se aperta consente alla depressione di farlo chiudere. Ti confesso che anche il mio rubinetto resta sempre aperto e penso che sia un problema di elettrovalvola che non si apre, perchè se la bypasso, unendo i tubicini il rubinetto magicamente si chiude. Spero di essere stato chiaro. P.S.: Dovresti vedere due elettrovalvole: la seconda comanda le paratie del ricircolo dell'aria. 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1382 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:35: |
|
Per completezza: http://www.944online.com/techinfo/faq.php?print=true&cat_name=14.%20Porsche%2094 4%20Climate%20Control%20FAQ&category_id=24 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1483 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 18:13: |
|
problema molto comune: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/118686.html tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 332 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 08:47: |
|
perfetto, la clip e' quella del primo link, ora devo risolvere il problema del rubinetto, c'e' un sensore di temperatura, ma non e' che d'inverno il sensore mantiene il rubinetto sempre aperto? poi ho la ventola abitacolo che funziona solo sulla posizione 4, i due guasti si sono presentati contemporaneamente, l'elettrovalvola che comanda la depressione del riscaldamento non ha nulla a che vedere con i comandi della ventola vero? non e' che magari hanno alimentazione o fusibili in comune? Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1383 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 09:29: |
|
Se la ventola va solo alla 4° velocità è sicuramente la resistenza. Per quanto riguarda il rubinetto, se regoli bene l'asticella tenuta dalla clip che si è rotta, non dovresti comunque avere problemi di aria calda; almeno io non ne ho... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 333 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 13:11: |
|
Infatti era la resistenza, l'ho provata col tester ed ho visto che le resistenze erano buone, allora l'ho smontata, spazzolata con attenzione particolare ai contatti dei rele' termici, spruzzata con pulitore per elettronica e soffiata col compressore, ora va meglio di prima! per il riscaldamento, chissa' quant'e'che restava aperto, me ne sono accorto solo adesso perche' si e' rotto il comando del flap, comunque per pignoleria cerchero' il guasto, magari senza fretta... Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1384 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 18:05: |
|
 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Patrizio (rock)
Nuovo utente (in prova) Username: rock
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 12:37: |
|
Buongiorno, nel caso in cui l'aria non dovesse uscire sulle bocchette che danno verso i piedi da cosa potrebbe dipendere? Grazie |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10300 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 13:01: |
|
Qualche paratia elettroattuata che non funziona. Nella migliore delle ipotesi si è solo sganciato uno dei tiranti.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Patrizio (rock)
Nuovo utente (in prova) Username: rock
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 14:24: |
|
Grazie, gentilissimo. Buon anno |