Autore |
Messaggio |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2011

| Inviato il domenica 08 gennaio 2012 - 21:51: |
|
Ciao a tutti , vorrei un aiuto in quanto da qualche giorno , azionando l ' impianto di lavaggio del parabrezza della mia 944 S2, mi sono accorto che da uno dei due uggelli non esce liquido ma qualche gocciolina, mentre l 'altro funziona alla perfezione . Non so cosa controllare, ho provato a verificare con uno spillo se i fori di uscita erano liberi e non ho trovato ostacoli . C'e' qualche suggerimento che potete darmi? Grazie e ciao Enrico |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1477 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 10:15: |
|
andrebbero controllati tutti i condotti. Forse ti può essere utile quanto ho fatto per la 924. I principi fondamentali per la pulizia dei condotti dovrebbero essere simili. http://www.porschemania.it/discus/messages/326/497841.html tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1355 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 19:08: |
|
Il tubicino che arriva dalla pompetta è unico e si sdoppia con una T nello scatolato del cofano: quindi se uno spruzzatore funziona e l'altro gocciola solamente, significa che è intasato. L'ideale sarebbe smontarlo e lasciarlo a bagno nel Viakal, oppure cerca di staccare il tubicino dallo spruzzatore "incriminato" e soffiaci dentro (allo spruzzatore) con aria compressa. Considera che ci sono anche 2 valvoline di non ritorno prima di ogni spruzzatore... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 153 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 19:25: |
|
secondo me si è rotta la pompina,non preoccuparti te la cavi con poco... 964 La Cattiva
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 21:38: |
|
Se fosse rotta la pompa, il liquido non uscirebbe nemmeno dall ' altro uggello come invece avviene regolarmente. Mi sembra invece che il consiglio di joker944ts sia ottimo . Ma come faccio a controllare le due valvoline di non ritorno ? grazie comunque a tutti per i buoni consigli . Enrico |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1067 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 22:09: |
|
Senza dubbio direi ugello intasato anche se ad un primo esame non ti sembrava: mi capitò con un range rover dove avevano versato un sapone non adatto che sedimentava e periodicamente andava a tappare qualche ugello per cui il funzionamento era alternato o uno o l'altro o davanti si dietro no ecc. Come ti hanno detto rimuovi l'ugello lavalo per bene in acqua calda, soffia con il compressore, dovresti subito avere un miglioramento.Se ti è possibile svuota l'intero impianto lava la vaschetta e pulisci con aria compressa gli ugelli. Se l'operazione è fatta per bene e usi poi liquidi specifici in commercio, senza residui, ti durerà per un sacco di anni 911.... air cooled only!!!
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 510 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 00:04: |
|
Io avevo il problema a causa di una valvolina di non ritorno che non teneva più: un tubicino si svuotava mentre l'altro no. Di conseguenza spruzzava prima uno e poi a distanza di un po anche l'altro. Però stranamente si intasava con il calcare sempre lo spruzzatore dal lato in cui il tubicino si svuotava. Con l'aria compressa spruzza dal foro d'uscita dello spruzzatore verso l'interno dopo aver scollegato i tubi. PS: se soffi con la bocca dentro le valvoline di non ritorno da uno dei due lati l'aria non dovrebbe passare. Dentro c'è una membrana di gomma, se l'aria passa in un senso e nell'altro è danneggiata. Verificala. (Messaggio modificato da pfc68 il 10 gennaio 2012) |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1126 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:31: |
|
Puoi anche cercarti un paio di ugelli di recupero da qualche auto rottamata, li cambi e subito verifichi la cosa a costi ridicoli 911.... air cooled only!!!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:45: |
|
..è la pompina!non perdere tempo in tante prove! 964 La Cattiva
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1130 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 10:21: |
|
Ma scusa Leon se fosse la pompina non va più e basta... non va da una parte solo e dall'altra no non ha nessun senso!! 911.... air cooled only!!!
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 13:41: |
|
Hai assolutamente ragione Marco, uno dei due funziona a meraviglia ! Mi sa che la cosa migliore e' cercare gli uggelli di ricambio . Al momento me ne serve uno solo, ma un ' altro lo terrei di scorta . Ho avuto lo stesso problema con la CLK cabrio che uso quotidianamente, ma il problema si e' risolto da solo, qui invece pare essere permanente . Enrico |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1137 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 13:52: |
|
Come ti dicevo mi capitò con il Range e te lo descrivevo sopra. Attenzione proprio nello specifico poi con la mia Carrera 3.2 quando la presi non funzionava nulla, infatti in quel caso era proprio il motorino ma non andava nulla, andai all'epoca dal demolitore presi proprio da un 924 il motorino lo montai e tutto tornò a meraviglia. Prova da un demolitore se trovi gli ugelli e magari anche i tubetti di scorta. se no prova su e-bay o simili. fammi sapere, do un'occhiata se ti trovo qualcosa, ciao 911.... air cooled only!!!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 184 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 13:53: |
|
no!è la pompina,non ha piu' pressione sufficente x spingere,così quando "SPINGE"il liquido esce solo da una parte,avevo lo stesso problema c'ho perso del tempo,alla fine ho sostituito la pompina....ora tutto ok. allora o ci sono gli ugelli intasati o è la pompina che si è finita. 964 La Cattiva
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1138 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 14:03: |
|
OK Leon così ha più senso quel che dici ma basta fare la prova vi è un'unica via ed è semplicissima: si blocca l'afflusso di acqua dal tubino che funziona, se dall'altra ne esce, anche poca, è la pompetta come tu dici, se invece nulla è l'ugello. coomunque trovando un mezzo demolito uno può prendersi su per due soldi pompetta ugelli ecc. e farsi una scorta di pezzi  911.... air cooled only!!!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 14:23: |
|
..non costa molto nuova... 964 La Cattiva
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1140 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 15:03: |
|
si ma prima gli conviene fare le prove suddette potrebbe essere inutile prenderla, poi se la trova funzionante di recupero risparmia alla grande 911.... air cooled only!!!
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 85 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 17:04: |
|
Ciao a tutti. Ho fatto diversi tentativi ma non riesco a capire come si smontano gli uggelli . Non vedo viti ne' incastri . La parte interna sembra un monoblocco sul quale entrano i 2 fili d' alimentazione e il tubicino del liquido . Non vorrei forzare e causare rotture. Qualcuno mi puo' dare indicazioni di come procedere ? Grazie e scusatemi, ma non sono uno che smanetta . Enrico |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2011

| Inviato il domenica 29 gennaio 2012 - 17:49: |
|
Problema risolto ! Ho spruzzato aria compressa utlizzando una bomboletta spray con una cannuccia sottilissima sugli uggelli e subito sono ritornati alla perfetta funzionalita'. probabilmente si erano creati dei depositi calcarei sugli uggelli a causa di una eccessiva concentrazione del liquido lavavetri utlizzato. Ringrazio comunque tutti per i consigli che mi hanno fornito. Enrico |