   
mario f. (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1077 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 14:42: |
|
il tergilavavetro della giubileo non funzionava. Azionando la leva verso il volante nessun rumore e ovviamente niente acqua sul parabrezza. Prima cosa da controllare: staccare lo spinotto della pompa e con un normale voltmetro controllare se, agendo sulla leva, arriva corrente. Nel mio caso 12 v. Quindi non è problema elettrico di interruttore e non controllo il fusibile relativo al tergilavavetro. staccare, oltre allo spinotto (che è a pressione), anche le connessioni con la vaschetta del liquido tergilavavetro. Il motorino è fissato su una staffa metallica che entra ad incastro su apposite guide ricavate sulla superficie anteriore della vaschetta. Si stacca facilmente trazionandola prima da un lato e poi sollevandola verso di voi. la pompa e il motorino sono fissati sulla staffa con 4 viti esagonali del 5, che vanno estratte. A questo punto si staccano agevolmente il motorino e la pompa dalla staffa.
la pompa ha un rotore di plastica che si incastra sul rotore metallico del motorino. Vanno entrambi mobilizzati con cautela. Il mio era incastrato dalle incrostazioni calcaree. Applicando una pila, anche da 9 v, sugli elettrodi del motorino (facendo attenzione ai poli), si controlla se il motorino funziona. Nel mio caso il motorino ha dato segni di vita e pertanto il problema erano solo le incrostazioni che impedivano al rotore di girare.
ho quindi pulito intorno al rotore con un cotton fioc inumidito e leggermente oliato il rotore. A questo punto ho pulito e sbloccato la pompa, in particolare i punti di ingresso e di uscita dell'acqua, utilizzando anticalcare diluito e aiutandomi con una siringa. Ho controllato che l'acqua non fuoriuscisse da incrinature o perdite dalla pompa. Rimontato il tutto. Poi, sempre con una siringa senza ago ho aspirato tutta la porcheria depositata in tutti i condotti che portano agli ugelli del cofano e aiutandomi con acqua e normale detersivo dei piatti li ho ripuliti con l'aiuto della siringa. Ho anche staccato il filtro e l'ho ripulito con acqua a anticalcare. tutte le connessioni sono posizionate a pressione. con l'ago della siringa ho tolto il calcare dal foro degli ugelli ripulendoli per bene. Riposizionati i collegamenti, risciacquata la vaschetta, senza smontarla.....e il gioco è fatto: come nuovo. Un po' rumoroso ma funzionante perfettamente. +++ jpeg +++ 497845 +++ +++ (Messaggio modificato da thedoc il 28 febbraio 2010) tessera PiMania 1311
|