Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Kit Ammortizzatori per assetto completo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 91
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti voi... finalmente dopo aver praticamente rimesso a nuovo il motore per risolvere uno stupidissimo problema posso dedicarmi a qualcosa di piu interessante... l'assetto dell'auto... ho letto un pò di tutto in merito e vorrei cambiare ammortizzatori, molle, piastre ecc anteriori e posteriori... dovendo fare un uso principalmente stradale dell'auto mi stò indirizzando sull'acquisto di un kit completo BLISTEIN ESCORT CUP

blistein

che comprende:
2 Ammortizzatori anteriori Bilstein 380/150
2 ammortizzatori posteriori Bilstein 565/218
Molle anteriori/posteriori Hypercoil 2.25" ID
Set di 4 anelli di bloccazzio per le molle
2 Placche camber regolabili Lindsey Racing

il kit completo di chiave per la regolazione ed altre amenità varie al cambio attuale viene all'incirca 1800€ che con la dogana non dovrebbe superare i 2200€....
cosa ne pensate? qualcuno ha provato qualcosa di piu performante o conosce siti/rivenditori dove acquistare a prezzo piu concorrenziale?
grazie a tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 618
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Escort Cup e piu un assetto da pista che stradale,e molto duro per via dell tipo di valvole che usa i ammortisatori. Il miglior assetto stradale (l'unico pratticamente) che puoi comprare e il KW V3 ,e il dr Jekyll e mr Hide dei assetti ,abbastanza soft su strada e forse meglio del Escort Cup in pista.Contatta Promax in uk ,penso con 1500E te la cavi.
Io ho acquistato un assetto Leda pochi giorni fa (poco usato 2000miglia) perche so riuscito a prenderlo ad un incredibile prezzo,soli 700euro.Mo vediamo che dice la mia schiena se va bene o no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 619
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scordavo ,poi i assetti bilstein so l'unici con taratura preimpostata non regolabile invecce il KW V3 e doppio regolabile,puoi impostarlo piu soft per uso stradale e piu rigido per pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1078
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Catalin, mi ricordo che tempo fà avevi parlato di come revisionare i bracci anteriori in alluminio ed il miglior kit utilizzabile: mi può fare un riepilogo?
Grazie
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho dato un'occhiata su promax ma a quel prezzo ti vendono solo il kit kw v3 che include solo e soltanto gli ammortizzatori anteriori...è vero che sono regolabili ma a quel prezzo poi dovrei aggiungere dei buoni posteriori e soprattutto le piastre (che devo necessariamente sotituire) con il camber regolabile... e solo quelle prese originali costano piu di 700euro l'una...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il kit blistein va associato alla scelta delle molle giuste a seconda dell'utilizzo che se ne fa... l'escort cup kit poi esiste in due versioni completamente differenti.. la 380/150 che vi ho illustrato che è per uso stradale..piu morbida.. e la versione 600/190 molto piu dura per uso pistaiolo...forse catalin hai provato quella versione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 620
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che ti sbagli ,il KW V3 e kit completo compreso di anteriori e posteriori completamente regolabili in altezza e durita.Le piastre costano massimo 500euro la copia forse anche di meno ma devi stare atento da chi prendi perche non tutte so buone.
Il mio e solo un consiglio poi ogni uno fa come vuole,io il escort cup non lo considero stradale a prescindere di che versione sia.


citazione da altro messaggio:

Ciao Catalin, mi ricordo che tempo fà avevi parlato di come revisionare i bracci anteriori in alluminio ed il miglior kit utilizzabile: mi può fare un riepilogo?
Grazie



Ciao Fabio ,te lo dico domani ,devo trovare le foto ,non so dove siano adesso,e un casino dentro il mio pc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 621
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi calcola che per uso stradale manche ti servono le camber plate ,gia con quelle standard puoi setare il camber fino a -1 che e piu che suficiente in strada, di piu e dovresti cambiare le gomme ogni 5000km ,non credo ti conviene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2595
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin io ho due assetti Bilstein su 951 e ne ho fatti prendere altri 4 per 944 varie negli ultimi due anni, e le info che hai non sono corrette.

L'assetto Bilstein è splendido, efficacissimo, il migliore che io abbia mai provato da usare su strada in particolare perchè splendido nell'assorbire le asperità e nel mantenere sempre le ruote ben incollate al suolo, asciutto, bagnato, sconnesso, cordoli, in tutti i casi.

Nulla a che vedere con altri assetti legnosissimi e saltellanti, il peggio su strada e non validi neppure in pista.

Come assorbimento con le molle giuste e CON LE TARATURE VANTAGGIOSE con una 944, cosa che non è intuitiva per tutti visto che le soluzioni che ho io sulla mia racing non le usa quasi nessuno, è veramente il massimo per una GT da uso sportivo e pista.

I camber plate invece non servono per dar più camber, con la 951 originale se ne può dare anche -3° o -4°, serve ad altri scopi, per uso stradale non li monterei, penalizzano molto l'assorbimento delle sconnessioni dure.

Stesso discorso per le gomme ogni 5000 km, io della 951 in avatar ne ho fatto uso quotidiano montanto l'assetto Cup originale, che è con gli stessi Bilstein ma con tarature che hanno nel mio caso valori che sono dei multipli degli originali, e l'usura pneumatici ovviamente non è un problema, l'andarci piano nei bei curvoni si!

Per le molle prima di tutto vedi di sapere le unità di misura, noi andiamo a kg/cm, gli anglosassoni no, ed i valori che riferisci non possono essere in kg/cm.

p.s. guarda come va male sul bagnato...se vuoi chiedere come sia l'assetto Bilstein a Dazzi che la pilotava...


Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 622
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto dipende dalle esigenze di ognuno, sono contento che tu sei soddisfatto del Bilstein ma non vuol dire che che deve essere uguale per tutti.
Poi riguardo ai 5000km mi riferivo solo se usa un camber negativo molto agresivo su strada le gomme soffrono di usura prematura ,forse non proprio 5000 ma neanche molto di piu.


Fabio,ecco il vecchio thread dove si parlava dei bracci http://www.porschemania.it/discus/messages/6/462258.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2598
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin il punto è che NON sono affatto scomodi nè solamente da pista, anzi, se uno vuole con molle da uso intermedio strada pista il confort è nettamente migliore rispetto all'assetto originale di una 951, con conseguente miglioramento in tutte le condizioni.

Se ne hai provato uno e l'hai trovato eccessivamente duro il problema è da qualche parte, o sui pezzi o sulle regolazioni.

Col camber CORRETTAMENTE negativo per chi vuole andare in curva(per andar piano o forte solo sul dritto allora sono d'accordo che non vada bene) si riduce l'usura, perchè i pneumatici lavorano con il battistrada parallelo al suolo sul lato sotto carico, e non sulle spalle.

Riposto questa foto perchè l'auto monta l'assetto Cup originale, gli ammo sono gli stessi di cui parliamo qui, e con diversi gradi di camber negativo ant e post, e vedi il perchè, la gomma in appoggio è dritta!

Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1082
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Catalin!

P.S.: Cristiano, hai letto la mia mail?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: amfcsl

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BILSTEIN CUP VALLELUNGA LA S DOPO IL TORNANTINO.
PERFETTI

944 vallelunga la s
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2522
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Cristiano i Bilstein sono fantastici in ogni condizione, Dazzi a Monza col nubifragio che abbiamo avuto durante la 6RDS andava che era un piacere, aggiungi poi che non conosceva bene la macchina! Sulla mia 993 TT ho i Bilstein PSS10 regolabili e nonostante abbiano cambiato radicalmente il comportamento in pista, sono pure comodi sullo sconnesso.
Comunque è fondamentale fare l'assetto sulle bilance, altrimenti non ottieni un comportamento bilanciato e preciso.

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi, con queste considerazioni sono sempre piu convinto... le piastre voglio cambiarle perchè le originali sono tutte rovinate e tanto vale metterne di regolabili a quel punto e considerando che acquistandole insieme agli ammortizzatori spendo 200$ in piu per la coppia...così in strada le tengo normali ed in pista le regolo di conseguenza...mica devo andarci tutti i giorni con un +2, +3 o via dicendo ... o mi sbaglio??
cmq sapreste consigliarmi la durezza delle molle da acquistare per un uso quotidiano della vettura? per le anteriori parla di un rate da 200 a 750..per le posteriori va da 250 a 950.. con step di 50...ma non dice nulla riguardo all'unità di misura utilizzata...qualche idea? e qui in puglia qualcuno conosce chi utilizza le bilance per gli assetti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Utente registrato
Username: francesco71

Messaggio numero: 49
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano, anche a mè piacerebbe montare un assetto bilstein sul 951, ho dei bei ricordi quando lo avevo montato su un golf 3 serie .....;
a tuo avviso fra le varie combinazioni che offre bilstein cosa monteresti o cosa mi consiglieresti di montare su un 951 per uso stradale?
"Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1688
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma?????
Perchè continuate a considerare il 'Bilstein CUp Coilover kit'
solo adatto alla pista?
Basta scegliere delle molle dalla taratura meno esasperata e vi assicuro che il confort su strada invece che diminuire aumenta, con un notevole aumento del piacere di guida.


PS: non parlo dei 'B6 '( troppo stradali, quasi da fuoristrada ) ma del Kit in foto in alto, ovviamente.

°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2604
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le idee e pure la pratica su un pò di 944 l'abbiamo, ma se non si hanno le idee chiare sulle misure caratteristiche delle molle e sulle regolazioni, in particolare al retrotreno...ne parlimo a vuoto!

Dovete chiarire prima di tutto quei due punti, altrimenti il materiale passa in secondo piano, il miglior ammortizzatore possibile che va a tampone o che lavora con la molla sbagliata non può far più nulla di buono!

(Messaggio modificato da feldtransaxle il 23 giugno 2011)
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

proprio per questo chiedevo consiglio...dovendo cambiare tutto e non conoscendo le tarature originali nè avendo esperienza sugli assetti auto chiedevo a qualcuno che ne avesse già avuta...
e cmq una volta messe su un buon telaio gomme buone, ammortizzatori e relativi attacchie barre buoni penso che la questione molle diventi secondaria...nel senso che dato il costo molto piu irrisorio delle molle si può anche procedere per tentativi entro un certo range... se mi dite che una certa molla è un buon compromesso tra durezza e confort mi butto su quella durezza...è ovvio che se poi dopo qualche km mi trovo male ordino un altro set di molle e vedo come vanno le cose...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 396
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca, hai poi deciso di non venderla la 944 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2606
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io vi scrivo le molle che vi darebbero se voi chiamaste in NTP per ordinare l'assetto che loro chiamano "Trofeo Pista" e che è stato montato su tutte le 944 e 968 di pmania che hanno montato l'assetto Cup.

Fareste meglio e prima a portarla dal Borra a Chiavari, dato che ribadisco che le regolazioni sono fondamentali, cmq intanto io do i numeri

molla ant 170 60 70
molla precarico 40 60 50
molla post 200 60 30

Spero di non dover ripetere, è scritto in altre discussioni in merito, cosa indichino i tre numeri...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1692
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso giocarli al lotto sti numeri Cris?

°Nico°
944 TURBO Cab./(931) 924 Turbo2 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1109
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto terno, ho fatto terno!!!!!
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 400
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca ,io ti consiglierei di rivolgerti ad un esperto, come suggerito da Cristiano , che ti potrà consigliare la taratura delle molle più idonea per l'uso che intendi fare,la tua idea di montare oggi un tipo di molle e poi eventualmente cambiarle dopo(tanto non costano molto) non mi convince,perchè saresti costretto a rifare l'assetto ogni volta che smonti le sospensioni ,per cui alla fine tra tempo perso tra smontare e rimontare ,rifare altezze ed angoli, andresti a spendere di più di quello che spenderesti facendo fare il tutto ad uno specialista che conosca molto bene quel determinato tipo di auto ,ovviamente IMO ,ciao

Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1116
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUOTO!
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 98
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il vero problema è che mi trovo in puglia e qui in giro di "esperti" non so se ne esistano...dovrei fare una chiamata al borra e farmici una passeggiata...quasi quasi...

per paolo..non ho ancora deciso sinceramente...ieri ho cambiato il parabrezza, ora il motore è a posto così come tutta la parte elettrica..agli interni ho rifatto tutto ed ho ordinato tutti gli adesivi esterni in modo da portarla a fare una bella lucidata in carrozzeria e rimetterci anche quelli...stò cercando qualcuno che faccia la lucidatura dei cerchi per completare il lavoro e poi l'auto è come nuova...stò pensando agli ammortizzatori e l'assetto nel caso alla fine non la vendo piu..ma se vuoi farti una passeggiata da queste parti e darci un occhiata e farmi un offerta nel caso nessun problema...sono sempre aperto a cambi di progetti e restauri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3542
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... con un po' di pazienza sui camberaggi si può trovare un buon assetto!
Le tue molle sono troppo molli Cristiano, rollio rollio rollio!
Ho rimesso quelle del Cup!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2609
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio si e no.

Sono le molle ed ammo che "un certo Birra" ha messo a tutti quelli a cui ha montato l'assetto sulle 968-944 del forum e non, e come e con che tempi girassero in pista non è un segreto.

Quindi possono andar benissimo.

Io preferisco una soluzione completamente differente, ma anche questa va bene anche per far dei gran bei tempi, come Andrea e Giorgio hanno ampiamente dimostrato in molte piste.

Non a caso ho insistito sul fatto che il materiale in sé per sé conta, ma conta se lo ordina chi lo monta e lo regola, e se ne ha esperienza.

Nel mio caso da quando sono tornato con i pezzi del mio assetto Cup originale, ma regolati come volevo io, penso di non aver la macchina che va tanto male....e le molle sono le stesse di quando rollava mooolto di più!

A presto, in pista!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3543
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2611
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, avevo giusto due domande!

dove hai trovato le molle del Cup che le cerco?! mai trovata una serie delle originali, gli ammo non sono un problema, ma le molle non le hanno più fatte!

poi, ma con delle molle lunghe e progressive, che oggi nessuno proporrebbe più per l'uso in pista, e che con tutto originale infatti permettono movimenti della scocca più da auto stradale, come hai fatto a ridurre il rollio solo con quelle?

Quando abbiamo il tempo per tornare a Franciacorta vediamo come vanno le nostre, se hai gli ammo Bilstein, le molle e le barre Cup abbiamo gli stessi pezzi come assetto!

Se è così anche per te con assetto d'epoca e più vecchio della tua auto oltretutto...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3544
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli ammo sono quelli del kit.
Colore blu.
Davanti ci sono le molle di pre carica.
L'auto pesa 1180 Kg con ripartizione 52 - 48 a favore delposteriore.
Il lavoro per gli angoli di camberaggio è stato fatto al Franciacorta martedi scorso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1694
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio!!!
Eri al Franciacorta e non me lo hai detto???
°Nico°
944 TURBO Cab./(931) 924 Turbo2 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3546
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nico, leggo solo ora...
Ero in incognito, altrimenti mi copiano le soluzioni...
Cmq sotto 1' 26"...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione