Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Presentazione 944 Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 02:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
dopo numerose tribolazioni a seguito di un bell'incidentone sono diventato un fiero possessore di una splendida transaxle..944 turbo 951 dell'87...
il precedente proprietario era un mostro e l'auto era davvero mal ridotta e ci ho lavorato su per diversi mesi per rimetterla a posto...
magari in futuri post se può interessare a qualcuno vi faccio una bella lista dei lavori eseguiti e di quelli programmati in futuro.
Per ora dopo aver rimesso a nuovo il motore e cambiato filtri (ora k&n olio ed aria), tubazioni tutte siliconiche, cavi candele magnecor, candele bosh super4 la macchina va che è una bellezza e consuma decentemente (10km/l con uso normale e intorno ai 4/5 in pista..). Gli interni li ho quasi completamente rimessi a nuovo e completamente con parti originali così come l'elettronica dell'auto anche se ho ancora un paio di problemucci da risolvere per rendere l'auto perfetta e funzionale in tutto e se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato: l'apertura del vano bagagli e il sistema di riscaldamento e di aria condizionata...
Per l'apertura del bagagliaio quando apro con la chiave mi tocca tirare su a mano il portellone...quando premo l'interruttore interno invece si sente il motorino agire ma la serratura non si apre..come funziona il sistema? ci sono molle da tarare per far aprire da solo il portellone?
Il riscaldamento invece non funziona..è stato fatto il bypass dello scambiatore di calore e non riesco a capire dove dovrebbe trovarsi e come è fatto il sistema...ho il manuale d'officina dell'auto ma non è ben chiaro in questo caso...
Per l'aria condizionata invece penso che dovrò farla ricaricare ma mi hanno detto che il gas che andava all'epoca non esiste piu e servono delle modifiche per poter caricare il nuovo tipo di gas..sapete dirmi che genere di modifiche fanno ed il costo?
Nel frattempo ho ricevuto un bel pò di parti speciali della mitica lindsay racing ed attendo con ansia di installare il tutto....
La piccola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2484
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto, Gianluca!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 152
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e complimenti Gianluca. Una curiosità: quanto hai pagato l'auto nello stato in cui l'hai comprata? Sai, non per farmi gli affari tuoi ma io ho una macchina come la tua (944 Turbo 220 CV del 1989) ma in perfette condizioni e, anche se non è prevista la vendita, mi piacerebbe sapere quanto può valere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2428
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi la tua dalla foto sembra una M44/51, come scrivi anche tu, se è così non può essere del 1989.

Hai sempre la 348?
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2016
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di conoscere quell'auto devo essermici imbattuto qualche tempo fa dalle parti di Senigallia o sbaglio?
Comunque andiamo per gradi, per il vano bagagli devi sostituire i due pistoncini che sono al 100% esausti, un pò di svitol nei buchi di aggancio e via, quando girerai la serratura del baule il vetro si apre da solo per la spinta dei pistoncini, stesso risultato premendo il pulsante elettrico di apertura, i due pistoncini in Porsche costano circa 70 euro (35 l'uno), per il bypass quasi tutti quelli che hanno avuto il problema hanno montato un rubinetto alla base del tubo dell'acqua calda che porta il flusso all'interno, io sono andato in Porsche a Rende e mi hanno risolto il problema con una spesa tutto sommato contenuta ma il lavoro è stato fatto in maniera molto professionale ti consiglio di fare lo stesso i meccanici generici non sanno da dove cominciare, pensa che i pezzi originali valvola, manicotto e altre fesserie non arrivano a 100 euro, per il gas non fare alcuna modifica se giri si trova quello compatibile e non è difficile, quì da noi lo hanno quasi tutti.
Se hai bisogno di altro fai un fischio.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 153
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano, è immatricolata nel 1989 ma è costruzione 1988 (nel numero di telaio c'è la lettera J). Per quanto riguarda il 348, si cè l'ho ancora. Io oggi ho 44 anni e diciamo che sono un piccolo collezionista e ho comprato e sono alla ricerca di auto sportive che mi ricordano la gioventù (anni '80) quando da squattrinato, sognavo quelle auto ma non me le potevo permettere.
Nella mia collezione attualmente ci sono la 944 Turbo, la Ferrari 348, la Maserati 2.24V., la Delta Evoluzione e, proprio due settimane fa, ho preso una Toyota Celica Turbo 4 WD (quella che era l'antagonista della Delta nel campionato WRC).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 432
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca, benvenuto!
Per quanto riguarda la ricarica A/C prova nelle officine specializzate per i camper, li sicuramente trovi il gas R12.

944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5267
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Gianluca.

I cerchi Fuchs su una Turbo sono una gran bella chicca (sono stati disponibili proprio fino al 1987), l'accostamento cromatico è molto piacevole.


citazione da altro messaggio:

Nel frattempo ho ricevuto un bel pò di parti speciali della mitica lindsay racing ed attendo con ansia di installare il tutto....



Perché, cosa hai intenzione di montare? Una Transaxle merita di essere curata per essere perfettamente efficiente sotto tutti gli aspetti ma sarebbe un peccato modificarla, a mio avviso una Turbo come la tua andrebbe preservata nel tempo nella sua totale originalità.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2429
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca racconta delle modifiche, che se sono per migliorare l'auto funzionalmente e per uso pista sono sempre interessanti da valutare.

Luigi stessa cosa, solo che nel mio avatar ho la prima di cui mi sono innamorato di persona, senza sapere cosa fosse né che fosse una Porsche, è QUELLA che ho desiderato perchè volevo proprio lei.

Ti chiedevo della 348 che ho trovato qualcosa che m'è rimasto, magari ti può venir bene, me l'hai ricordata col tuo di avatar!

J, MY 88, allora ok! L'ultima M44/51!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque...nessun problema per il prezzo...l'ho pagata 7000euro ma considerate che aveva l'idroguida che perdeva..l'attacco della pompa dell'acqua da sostituire e quindi con perdite di liquido di raffreddamento...le candele erano consumate completamente ed incstonate quasi nella testata...i cavi candele completamente cotti...molte parti dell'interno non originali ed tenute anche male...insomma...un disastro...
oggi ho cambiato pasticche (ferodo racing) ed ho rimesso a posto il tachimetro che aveva il famoso ingranaggio spaccato da sostituire..(pare che sia un problema molto ricorrente...)
i due pistoncini li ho subito sostituiti..cosi come quelli del cofano erano completamente esausti...ma anche così il portellone non scatta da solo...
qualcuno ha mai avuto problemi con l'indicatore della presione del turbo? quando accendo il quadro va su "1" e non si sposta da li...
grazie per i cerchi...alla fine ho scelto questa proprio per le condizioni di carrozzeria e l'accoppiata dei cerchi ;)
riguardo le prossime modifiche ho preso e monterò con calma nei prossimi giorni:
-boost enhancer
-valvola bypass maggiorata
-bobina antivibrazioni msd blaster 2
-pompa carburante bosch high performance

e contestualmente vedrò di installare il kit per la centralina con i due chip di modifica..(che erroneamente ho comprato a doppio...se qualcuno vuole un kit lo rivendo a metà prezzo ;)

qualcuno conosce un proprietario di banco prova qui in puglia? o magari in basilicata? mi piacerebbe vedere sui rulli effettivamente quanto sono efficenti alcune modifiche che non solo sentendole ad orecchio o in pista...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2018
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma anche così il portellone non scatta da solo...



Prova a pulire i fermi nella carrozzeria, smontali e dopo averli puliti metti del grasso, dimmi era quella di Senigallia?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 154
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualcuno conosce un proprietario di banco prova qui in puglia? o magari in basilicata? mi piacerebbe vedere sui rulli effettivamente quanto sono efficenti alcune modifiche che non solo sentendole ad orecchio o in pista...



Gianluca...sei pugliese? E non lo potevi dire prima? (Io sono di Bari e tu?) Certo che esiste. Vai da Rifino Racing ad Altamura (Ba). Se ti va ci possiamo sentire per andarci insieme o per uscire con le nostre auto o organizzare qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 155
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti chiedevo della 348 che ho trovato qualcosa che m'è rimasto, magari ti può venir bene




Ti do la mia mail e ne parliamo in privato: brancati chiocciola email.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavolo...splendido..certo che possiamo vederci e farci qualche passeggiata insieme...io sono di taranto...rifino racing? bè..ottimo si si...ci andiamo insieme di sicuro..

domani provo a smontare il portellone ed ingrassare tutto per bene...vediamo un pò....

si senigallia? mmm... non saprei...io l'ho presa da un professore di pezze di greco..vicino fasano..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1293
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

innanzitutto benvenuto fra noi e complimenti per l'acquisto. Se nel n. di telaio compare la lettera J è un 1988, proprio come la mia, una delle ultime!! E fa piacere sapere di avere una gemella pugliese.
Stupendi i fuchs, che restano per ora nei miei desideri.


citazione da altro messaggio:

quando accendo il quadro va su "1" e non si sposta da li...




quando accendi il quadro, senza mettere in moto, l'indicatore di pressione del turbo indica 1, che equivale a 1 atm, cioè alla stessa pressione dell'atmosfera esterna.
Quando accendi il motore e lo fai girare al minimo, la lancetta deve scendere sotto la pressione atmosferica (in pratica si crea una depressione). Fino ai 3500 giri circa il turbo sembra non entrare in funzione e non eroga pressione (turbo lag), dopo di che le giranti interne, spinte dal gas di scarico, fanno aumentare la pressione ed in accelerazione il turbo fa il suo dovere, indicando un valore che si aggira intorno all 1.8 come valore massimo. A quel valore (dello strumento, non assoluto) entra in funzione la wastegate che scarica l'eccesso di pressione evitando che si spacchi tutto. La centralina controlla e regola i dati.
Valori sotto l'1.6 in accelerazione sono da controllare.
Va infine detto che, per una serie di motivi, quasi nessuna 951 ha una wastegate in perfette condizioni e che la sua regolazione può essere controllata e 'tarata'. Agendo sulla centralina si possono anche ottenere valori leggermente superiori. Però il rovescio della medaglia potrebbe essere una maggiore 'usura' del sistema.
Da segnalare infine che a volte anche lo strumento può essere difettoso e segnalare dati non precisi.


citazione da altro messaggio:

se giri si trova quello compatibile




concordo. Se però la carica non tiene e si esaurisce in breve tempo, il problema potrebbe essere in qualche perdita del circuito del refrigerante, non sempre facile da trovare, soprattutto se minima.


citazione da altro messaggio:

ma anche così il portellone non scatta da solo...





se schiacciando il pulsante senti un rumore, significa che il comando funziona e arriva corrente. Quindi il problema, se il portellone non si apre, potrebbe essere meccanico e legato ad un inceppamento dei tiranti.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e grazie anche a te... no l'auto è dell'87..garantito...ed è tedesca di importazione..originale di stoccarda ;) ha tutto il quadro strumenti in tedesco... l'indicatore del turbo purtroppo resta su 1... non va ne sotto al minimo ne sopra a pedale spinto ben in fondo oltre i 4000giri...
per il clima mi sono informato ed ho studiato...
se girate per ricaricare l'r12 che ormai è diventato illegale trovate tranquillamente qualcuno che ve lo carica al modico prezzo di 100euro ma senza fatture e garanzie...
se gli dite che volete essere in regola vi propongono il passaggio ad r134A che prevede parecchi lavori all'impianto esistente dato che questo gas si mangia gli oring e le parti in gomma e si succhia l'olio minerale utilizzato con l'r12... spesa prevista tra 400 e 600 euro...
ma nessuno vi dice che esistono dei prodotti ecologici e legali sostitutivi dell'r12...
la ricarica costa 50/60 euro, la resa è migliore ed è pienamente compatibile con il sistema senza necessitare di ulteriori modifiche...
se vi interessa il piu accreditato è l'isceon MO49 plus.. altrimenti potete scegliere e chiedere l'hfc r-413A o l'rs24 o l'fx56 p l'mp39.. nomi diversi per la stessa miscela di gas da produttori diversi ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito..come accedo al rubinetto dello scambiatore del calore dell'impianto di riscaldamento? e dove si trova e come si accede a tale scambiatore??
mario invece sapresti dirmi come posso regolare la wastegate e come la raggiungo? cosi magari gli dò una ripulita e ne controllo il funzionamento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 147
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Gianluca...sulla scia delle tue indicazioni riporto alcuni Link che spero siano utili a chi dovrà ricaricare il condizionatore della propria "pupilla" (me compreso:-D)

DuPont™ ISCEON® MO49 Plus(R437A) (LINK1)
R-413A (Isceon MO49) (LINK2)
Forane® 409A refrigerant (R-409A or FX-56) (LINK3)
Suva® MP39 refrigerant (LINK4)
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 156
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mario f. 924+951 (thedoc), ma sei sicuro che la pressione della turbina arrivi ad 1,8? Mi sembra esagerata. Forse è più plausibile uno 0,8.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6087
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pressione E' 0,8 (per la precisazione 0,75 sulla 220cv), l'1 non va contato....
http://www.porschemania.it/951/manometro.htm
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 445
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande boss!
Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si confermo...la pressione sulla mia 220cv dovrebbe essere di 0,75.. con la centralina modificata stage 1 si passa a 0,90 con un aumento di 30cv...(senza toccare altro ma molto sconsigliato a parer mio..)

p.s. grazie per il link del manometro..settimana prossima ne monto uno supplementare e vediamo che succede :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1296
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come accedo al rubinetto dello scambiatore del calore dell'impianto di riscaldamento?




per quello che so è in una posizione infame, dietro il motore lato abitacolo e per arrivarci devi smontare mezza macchina. Ma so di qualcuno è riuscito ad accedervi anche dal cruscotto, lato cassetto portaoggetti.


citazione da altro messaggio:

Forse è più plausibile uno 0,8




corretto. Quando scrivo 1.8 intendo 0.8 oltre la pressione atmosferica. Sullo strumento la scala va da 0.4 a 2.0.


citazione da altro messaggio:

mario invece sapresti dirmi come posso regolare la wastegate e come la raggiungo?




la waste gate è raggiungibile con l'auto sul ponte ed è come una scatolina attaccata alla chiocciola del turbo. Ma la sua regolazione è comandata dalla centralina, attraverso cui è possibile determinare una apertura a valori superiori a quelli standard di sicurezza.
Il tempo può parzialmente contribuire a usurarla e generalmente tende ad aprire prima, cioè sotto 0.6,..... e nuova costa un botto.


citazione da altro messaggio:

l'indicatore del turbo purtroppo resta su 1... non va ne sotto al minimo ne sopra a pedale spinto ben in fondo oltre i 4000giri...




se il turbo e quindi la wastegate funzionano si sente 'sotto il sedere' quando guidi. Quindi potrebbe essere solo un problema dello strumento.

Se il turbo non va, la macchina gira come un normalissimo 2500 aspirato.
Se la valvola resta sempre aperta, idem, perchè non si raggiunge mai la pressione di compressione.
Se invece la wastegate è rotta e non si apre...il turbo funziona e poi....spacca!!

Se lo strumento segna sempre 1.0, cioè la pressione atmosferica, ma il turbo lo senti sotto il sedere, significa che il pressostato della valvola non legge la pressione o che non arriva il segnale allo strumento. E' certamente da controllare.

Se vai al link sottostante puoi ottenere ulteriori informazioni:
http://www.porschemania.it/951/index.htm

tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6088
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


p.s. grazie per il link del manometro..settimana prossima ne monto uno supplementare e vediamo che succede




Attenzione che bisogna usare tubetti specifici che resistano ai vapori di benzina !!
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao massimo... si si..il turbo funziona...non ci sono problemi meccanici... probabilmente c'è una perdita nel tubo che arriva alla centralina (che ieri ho provato a smontare e lato centralina era a posto) o non funziona proprio il sensore della pressione...anche se dubito che segnerebbe 1 se non funzionasse proprio...
i tubicini di quel tipo dove li trovo? li hanno i ricambisti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito Luigi.. ho provato ad inviarti il mio numero con messaggio privato ma non essendo socio del club non posso mandarti pvt... nel caso mi manderesti il tuo? così vediamo di incontrarci uno di questi giorni...anche alla mia mail se vuoi..
gianluca chiocciola galeandro.it

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione