Autore |
Messaggio |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3858 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 19:39: |
|
Salve a tutti Dopo aver avuto un bel combattimento interiore ho preso la decisione di rimanere 968ista e ne vado fiero, soprattutto visto il fatto che regalarla a certe cifre sinceramente era una bestemmia e pensandoci bene i passa 20-25k da metterci sopra per una 993 non ci sono nella sostanza come differenza, sono buttati davvero, andando sempre incontro ad un'incognita su auto anche lì con parecchi anni e chilometri... per cui da oggi mi ridedico anima e corpo alla 968... poi del doman non v'è certezza... e magari ricambio idea!!! Ho deciso per cui di dare una rinfrescata alla distribuzione.. ora... la porterò dal meccanico che finora mi ha seguito, ma è ovvio che essendo questo un capitolo delicato vorrei a costo di essere palloso andare sicuro (nonostante egli mi dice che sà benissimo farla...) ho letto molti thread al riguardo, che però sono riferiti alle 944 più in particolare, ma credo cambi poco, riassumo brevemente cose essenziali e chiedo gentilmente ulteriori cose su cui dover chieder conto al meccanico (che saprà il fatto suo ma io voglio star tranquillo... ho letto di chi appena fatta gli è risaltato tutto così oltre il danno la beffa....) - cinghie distribuzione e contralberi - cuscinetti - paraoli - pompa acqua - attenzione alla tensionatura (serve apparecchio specifico o si può far a meno?) e comunque meglio meno tirate che troppo... grazie per eventuali altri suggerimenti ciao |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 366 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 19:55: |
|
Bene, bravo, scelta intelligente!
citazione da altro messaggio:tensionatura (serve apparecchio specifico o si può far a meno?)
direi che serve. -al tuo elenco manca la verifica delle slitte del variocam e (parlo per esperienza, è di plastica e sarà stracotta) cambia la valvola a depressione che regola l'immissione dell'acqua nel circuito di riscaldamento dell'abitacolo. Quella sopra il filtro olio. Ciao. 1961: numero perfetto
|
   
Alessandro D. R. (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 232 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 20:10: |
|
Ric, non hai nominato la parte più importante: il Variocam! Il consiglio è sempre il solito, dato che devi smontare la distribuzione cogli l'occasione per aprire il coperchio punterie e controllare lo stato dei pattini in plastica del tensionatore menzionati da Maurizio e soprattutto i denti degli ingranaggi degli alberi. A questo punto (che ci siano parti usurate o meno) cambia i pattini e la catena. Se poi trovi i denti degli ingranaggi smangiucchiati allora metti mano al libretto degli assegni e ripristina il tutto... Non riuscirei a fare la distribuzione senza avere la certezza che il Variocam sia in piena efficienza. (Si rischia il pensionamento anticipato del motore se cedono quei particolari). La cosa più difficile di questo lavoro è trovare il professionista che invece di fare danni riesca a rimettere apposto tutto. Parlo di tensioni giuste, messa in fase, etc. Auguri! Alessandro D. R. ..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 21:50: |
|
Per chi sa un pochino di inglese c'è la guida per ispezionare il variocam. Guida ispezione Variocam Sono contento che vuoi tenerti la 968, pure io ci sono affezionato alla 912 e preferirei un affiancamento che una sostituzione. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3859 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 22:33: |
|
Intanto vi ringrazio tantissimo dell'apporto! Grazie Fede per la guida, ne terrò conto soprattutto delle foto dove credo di aver visto le famose slitte che diceva Maurizio(indicate credo con wear grooves); ne avevo anche io una simile, il vero problema di queste guide è uno, anzi due! il primo che è in inglese e i termini sono tecnici e quindi difficilmente comprensibili, il secondo è che finchè non lo capisco io va bene.... se non lo capisce neanche il mecca sono azzi amari!!!!
citazione da altro messaggio:La cosa più difficile di questo lavoro è trovare il professionista che invece di fare danni riesca a rimettere apposto tutto. Parlo di tensioni giuste, messa in fase, etc. Auguri!
Alex questo è un pò il mio incubo... quasi sarei tentato di non fare ma seppur i km non sono molti dall'ultimo intervento gli anni sono un pò al limite... Purtroppo neanche da dire che se vai in officine autorizzate stai tranquillo su un auto come questa che secondo me non hanno mai visto o quasi... Spero bene, il mio meccanico ha avuto per qualche anno una 944 e dice di aver messo mano su altre Porsche, però è ovvio che questi sono interventi dove l'errore ti fa buttare il motore e di seguito l'auto tutta, visto che vale meno dello stesso... Notavo anche come la 968 rispetto ad una 993, e voi mi potrete confermare, può dar luogo a più problematiche da affrontare, il motore flat six ad aria dell'altra mi sembra molto meno sofisticato, magari dico una cavolata... (Messaggio modificato da ric968 il 26 novembre 2009) |
   
Romeo Giusti (exaur968)
Nuovo utente (in prova) Username: exaur968
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 23:36: |
|
Per l'ispezione variocam tradotta in italiano vai al mio tred del giorno 01-08-08. |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 370 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 00:07: |
|
citazione da altro messaggio:Notavo anche come la 968 rispetto ad una 993, e voi mi potrete confermare, può dar luogo a più problematiche da affrontare, il motore flat six ad aria dell'altra mi sembra molto meno sofisticato, magari dico una cavolata...
è difficile dire, se l'elettronica della 993 comincia a dare problemi sono dolori, in ogni caso la sua normale menutenzione costa una follia.. 1961: numero perfetto
|
   
Alessandro D. R. (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 233 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 00:25: |
|
Il motore della 968 è avanti di vent'anni rispetto alla 993, anche se pure quest'ultima ha le sue particolarità che la fanno un'auto dalla meccanica unica nel suo genere; diciamo che è molto più ignorante rispetto alla filosofia che contraddistingue le Transaxle. Ma attenzione perchè questo non significa che la 968 sia più delicata della 993, anzi... Se non fosse per il Variocam, unico e solo tallone d'Achille del modello, la 968 sarebbe perfetta. E' ormai risaputo che fare manutenzione profonda e riparazioni straordinarie sulle transaxle sia molto più costoso rispetto alle air-cooled. I motivi sono da ritrovare nella minore diffusione dei modelli, nella differente versatilità della distribuzione dei ricambi ed accessori, etc. Il mio amico Andrea -Turbolag- ne sa qualcosa: ha una meravigliosa 931 che dopo il ripristino a conti fatti gli è costata quanto una 968 in buone condizioni. Alla faccia che le Transaxle sono auto da miserabili; le Porsche dei poveri sono altre se posso permettermi. Chiusa questa parentesi ti invito a tenere sempre al top la cura della tua 968. Non esitare per questa distribuzione ed esegui tutti i lavori nelle scadenze stabilite (a volte anche prima). Il Variocam è un apparato che nel 1992 Porsche lo definiva eterno e privo di manutenzione. L'esperienza dei proprietari dice l'opposto. Se io fossi in te non esiterei nemmeno a fare questo importante lavoro (che oltre a scongiurare future rotture ti riporterà in stato perfetto la fasatura, importantissima nella 968). In Italia i meccanici che realmente sono in grado di fare il lavoro in maniera eccellente si contano in una mano. Il motivo è semplice: poche 968, pochi esperti. La proporzione si inverte per le air-cooled. Alla fine chi ci guadagnerà sarai tu e la tua 968 che ritornerà ad avere le prestazioni di un tempo. Alessandro D. R. ..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 02:25: |
|
Alcuni link per il variocam. Link 1 Link 2 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1600 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 08:40: |
|
Ciao Alessandro 968.....!!! Ieri mattina esco di casa e mi vedo passare davanti al muso una ... ...968 di colore scuro????!!! TOH ! ma chi sara sara costui ? sgommo e cerco di raggiungerlo.... gli sto dietro per un po'... poi lui gira a destra e io quasi lo sorpasso,giusto in tempo per vedere un adesivo GTR ! sul finestrino laterale sinistro ....ERI TU !!!!! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3860 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 14:03: |
|
Buongiorno di nuovo a tutti! bene! il file che diceva Romeo che poi è nel primo link postato sopra da Federico ora me lo sono ricordato, non lo trovavo più! mi stò preparando un piccolo vademecum scritto delle varie cose... proverò con molto garbo a darle al mecca, però sapete bene che mettere in dubbio, o solo dare l'idea, le capacità di un professionista spesso si rischia (succede anche a me nel mio lavoro...) anche se spero che abbia l'umiltà di metter da parte l'orgoglio e accettare tali consigli inoltre ho anche deciso questa cosa in quanto, le ultime due volte che ho preso la 968 anteriormente proprio zona cinghie ho sentito nell'avviamento a freddo un rumore di sbattimento che prima mi sembrava non ci fosse o fosse attenuato (sarà suggestione?) che a caldo diminuisce, e anche l'occasione di far visionare un fastidioso e antipatico trasudo che ho sempre avuto sin dall'inizio, ed eliminarlo |
   
Alessandro D. R. (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 234 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:32: |
|
OT:
citazione da altro messaggio:Ieri mattina esco di casa e mi vedo passare davanti al muso una ... ...968 di colore scuro????!!!
Ciao Andrea! Ma dimmi, tanto per rafforzare l'ego di noi 968isti: che impressione fa una 968 su strada alle prime luci del giorno? Si fa notare un pò? Alessandro D. R. ..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 03:28: |
|
citazione da altro messaggio:il file che diceva Romeo che poi è nel primo link postato sopra da Federico ora me lo sono ricordato, non lo trovavo più!
No problem. Interessava anche a me.
citazione da altro messaggio:mi stò preparando un piccolo vademecum scritto delle varie cose... proverò con molto garbo a darle al mecca, però sapete bene che mettere in dubbio, o solo dare l'idea, le capacità di un professionista spesso si rischia (succede anche a me nel mio lavoro...) anche se spero che abbia l'umiltà di metter da parte l'orgoglio e accettare tali consigli
Nella mail che ti ho mandato ci sono più che alcuni consigli, se il tuo meccanico è intelligente sono sicuro che apprezzerà. Poi nessuno nasce imparato, quindi è tutta esperienza. Inoltre parliamo di un modello poco diffuso e che perfino le officine ufficiali hanno dei problemi a trattare. Un tizio che mi ha fatto vedere la sua 968 mi raccontò che quando gli servano i ricambi doveva aiutare i ragazzi perchè non avevano dimestichezza con il modello.
citazione da altro messaggio:Ieri mattina esco di casa e mi vedo passare davanti al muso una ... ...968 di colore scuro????!!!
Paura paura, tipo Christin la macchina infernale ? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3862 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 13:38: |
|
O.T.: amici 968isti... sono stato colpito da talebanite e ho rimesso le frecce arancio... ci sta bene?? ..però le bianche la facevano più "nuova"...
 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3863 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ma dimmi, tanto per rafforzare l'ego di noi 968isti: che impressione fa una 968 su strada alle prime luci del giorno? Si fa notare un pò?
Si fa notore a tutte le ore altrochè!! ti confermerà Andrea da buon ex-968ista A Roma si dice "è come la Sora Ratiglia... piace a tutti ma nessuno se la piglia!!!!"
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5079 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 18:15: |
|
Grande Ric!
citazione da altro messaggio:sono stato colpito da talebanite e ho rimesso le frecce arancio... ci sta bene?? ..
Hai fatto benissimo, molto meglio così! Per quanto riguarda la revisione del Variocam, c'è un thread molto interessante su questo argomento: LINK Tessera N° 1031
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1605 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 18:27: |
|
...beh, la 968 ha sempre una bella sagoma, anche vista da lontano e' inconfondibile... ...vista da un'altra auto da l'impressione di essere molto piu' larga e muscolosa di quanto non sia vista ferma all'impiedi... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1606 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 18:28: |
|
Le frecce gialle danno molto l'impressione " The Original"...il che non guasta; Al limite tra qualche mese le rimetti bianche... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1607 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 18:31: |
|
Mi ricordo quante telefonate ricevevo da altri 968isti...quando avevo fuori l'annuncio per venderla : ...ma dove le hai comprate ? ...sono quelle della 993. ...sei sicuro ? ...certo,rimane solo una piccola fessura invisibile,ma vanno benissimo... La mia 968 era bianca, e con le frecce gialle faceva tanto...Taxi ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5854 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 18:48: |
|
Scusate ma, come saprete, io sono sempre per dare le informazioni corrette e cercare di mantenere un approccio corretto, altrimenti corriamo il rischio di farci ridere dietro e ciò non fa bene alla nostra immagine.
citazione da altro messaggio:Il motore della 968 è avanti di vent'anni rispetto alla 993
Perché? A prescindere che non sono paragonabili, al limite io direi il contrario e posso motivarlo, ti chiedo di motivare questa affermazione.
citazione da altro messaggio:E' ormai risaputo che fare manutenzione profonda e riparazioni straordinarie sulle transaxle sia molto più costoso rispetto alle air-cooled.
La manutenzione delle transaxle è molto costosa, più di quanto si immagini, ma grazie a Dio non è costosa come quella delle air-cooled. Chiunque le ha può confermarlo. Perché dici il contrario??? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5081 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 19:23: |
|
Concordo con Patrizio, cerchiamo di non esagerare. I boxer aircooled di modelli come le 993 (aspirate e turbo) non mi sembra siano propulsori che possano definirsi semplici, "antiquati" o poco sofisticati, anzi, soprattutto se si considera la particolare impostazione del progetto. La manutenzione degli stessi mi risulta sia notoriamente onerosa. Tessera N° 1031
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7420 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 19:58: |
|
Ma buonasera a tutti!!! Noto con piacere che alcune cose non cambiano mai!!!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3874 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:15: |
|
Buonasera Silvio! son contento di rileggerti !
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7422 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 23:50: |
|
Buonasera anche a te... Chissà se questo giro riesco a fermarmi un po' qui con voi!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 162 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 09:59: |
|
Buongiorno a tutti. L' unita' motrice della 968 e' sicuramente avanti rispetto al periodo in cui e' stata progettata e non parlo di un'evoluzione dell' unita' motrice della 944 S2,che era sicuramente piu' allineata ai tempi in cui la vettura ha visto la luce. L' unita' motrice della 993 e' piu' vicina ad una naturale evoluzione di quella della 964,che era,gia' di per se',avanti rispetto agl' anni in cui e' stata progettata. Le due unita' motrici sono invece paragonabilissime...come potenza specifica,coppia motrice specifica,rendimento totale del gruppo endotermico,consumo specifico,pressione media effettiva del ciclo Otto,andamento della curva di coppia...e potrei ancora dilungarmi oltre ma non voglio annoiare nessuno. Sarebbe invece interessante disquisire su come questa simbiosi di "parametri" sia stata raggiunta con diverse scelte tecniche,a partire dal frazionamento della cilindrata e disposizione dei cilindri,scelta del sistema di distribuzione,del sistema di accensione,per finire al sistema di aspirazione. Ora chiedo a Voi di motivarmi il perche' l' unita' motrice della 993 e' vent' anni avanti rispetto a quella della 968...ma dovete essere talmente bravi da riuscire a convincermi... Per quello che riguarda la manutenzione della sola unita' motrice,credo che non ci siano grosse discrepanze,sulla 993 non c'e' cinghia distribuzione e relativi cuscinetti,non c'e' cinghia dei controalberi e relativi cuscinetti,non c'e' variatore di fase,non c'e' acqua....per contro dall' altra parte c'e' la meta' del quantitativo di olio,qualche candela in meno...e pochissimi che sanno metterci le mani come sarebbe giusto. Per cio' che riguarda la composizione dei due propulsori,sicuramente nel propulsore air cooler,la quantita' di paricolari e' piu' alta rispetto a quella che compone il watercooler,(928 a parte)occhio pero'...perche' tutto cio' che non c'e'...non si rompe. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2344 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 11:51: |
|
Aggiungo, d'accordissimo su quanto detto da Fabio, che la 968 NON necessita di tensionatura sulla cinghia di distribuzione, visto che tutte le 968(solo alcune 944) hanno il tensionatore idraulico poi divenuto molto comune sulle tedesche, Audi VW etc ancora oggi. Quindi per quello non c'è bisogno di nulla. Patrizio tu hai una 3200, è un capolavoro, non è una 993, bellissima ed affascinante, ma non è una 3200! Sul confronto 968-993 visto che parlo per esperienza diretta io trovo molto più moderno ed efficare il propulsore 968, imparagonabile come consumi e suo favore, e con una struttura innegabilmente più moderna, la 993 Varioram di moderno è arrivata ad avere appunto solamente il varioram stesso, il debimetro finalmente a filo caldo visto che la 928 lo aveva da 10 anni prima non lo considero una conquista, ed ovviamente la 968 lo aveva già. Idem sulle punterie idrauliche, è arrivata in ritardo di 15 anni dopo le transaxle. Sulla manutenzione sono entrambi dei muli e propulsori favolosi, ma metter le mani a quello 993 comporta costi prevedibili ben maggiori, sulla 968 ci vuole dell'impegno di trascuratezza per riuscirci. Oltretutto sulla 993 persino cambiar le candele ha costi particolari, cambiar l'olio, i cavi candele che si cuociono nelle bancate inferiori sopra gli scarichi, se volete continuo, vi posso dettagliare tanti tagliandi. P.S. Guarda caso strano il variatore di fase 968 è arrivato sulle 996, della 993 s'è perso tutto a parte il blocco motore sulle Turbo-GT, che ha come pregio la robustezza, come limite potenze dissipate e possibile sviluppi sugli aspirati in particolare. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
roberto (sid7)
Utente registrato Username: sid7
Messaggio numero: 60 Registrato: 08-2009
| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 14:58: |
|
mmmm mah allora al centro P di Genova non ci capiscono un akka ... mi han detto tra le altre cose che la mia cinghia di distribuzione e un pò molla e da tensionare .... boh quasi quasi me ne passa la voglia. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3879 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 05 dicembre 2009 - 12:44: |
|
Mercoledì ho portato l'auto dal meccanico, che per fortuna sua non conosce crisi visto che aveva l'officina piena, e già sò che per la mia si prevedono tempi lunghi.. comunque lì l'ho lasciata e amen.. Quando si parla che queste auto sono davvero muli e propulsori favolosi è vero, pensate che ha dato una semplice controllata alla cinghia e mi ha detto "mi sembra ancora buona, perchè la vuoi cambiare?" gli ho risposto che aveva ormai quasi sei anni... a quel punto ha anche lui annuito e detto che era comunque il caso, anzi mi ha detto che per lui vanno cambiate ogni 4 max 5 anni!!! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2352 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 17:42: |
|
Ric finalmente sento riportata qui una cosa sensata, il tempo corretto è di 4-5 anni. Roberto dipende da chi te l'abbia detto, prima di tutto. Nico fa queste auto normalmente, e lui sa il fatto suo in questo! Poi di che cinghia, distribuzione o contralberi? Quando si compra una di queste auto, secondo me, andrebbe sempre ispezionata la distribuzione, anche e soprattutto quando si è in presenza di fatture e garanzie, di cui è meglio sempre non fidarsi. In ogni caso le 944 hanno per la maggior parte una molla di precarico sul tensionatore cinghia distribuzione, le 968 solo il tensionatore idraulico, un controllo di tensione dopo un certo chilometraggio dalla sostituzione è raccomandabile, ma non c'è un tensionamento da fare a mano come su quella dei contralberi, o come su molte distribuzioni di altre auto comuni. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3882 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:12: |
|
Volevo intanto aggiungere un altro particolare; avevo trovato sul famoso sito cupspirit la distribuzione completa per 968 a circa 500 euri, ebbene mi ha storto un pò la bocca dicendo che meglio prendere pezzi in Porsche... siccome avevo spesso letto che diversi ci hanno comprato, anche distribuzione per 944, non vorrei che fosse un eccesso di zelo del mio meccanico... (Messaggio modificato da ric968 il 07 dicembre 2009) |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 847 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:34: |
|
Approfitto per fare una domanda. La distribuzione sulla mia 944 turbo 250 cv ha solo 13.000 km, ma quasi 6 anni (l'ho fatta fare poco dopo averla acquistata). Che faccio? Aspetto o è già tempo di rimetterci mano? Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3883 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:47: |
|
Giaz, un buon meccanico come dice sopra Cristiano consiglia di rifarla; considera che la 968 la dovrebbe cambiare ogni 80.000 km, la mia ne aveva poco più di 30.000, e circa i tuoi anni se non erro mi pare che anche Alex968 cambiò la distribuzione perchè pur avendo poche migliaia di km era in là con gli anni, mi pare anche lì 6 o 7... poi giustamente si tratta di una decisione soggettiva, ma come mi ha detto il meccanico è come una persona che è in buona salute ma ha 80 anni... è ovvio che la certezza che arrivi a 90 non c'è comunque vista l'età.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 07 dicembre 2009) (Messaggio modificato da ric968 il 07 dicembre 2009) |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 01:39: |
|
citazione da altro messaggio:avevo trovato sul famoso sito cupspirit la distribuzione completa per 968 a circa 500 euri, ebbene mi ha storto un pò la bocca dicendo che meglio prendere pezzi in Porsche...
Sarebbe interessante sapere quanto costa in Porsche, se chiedono 100/200€ in più vale la pena altrimenti ci penserei su. Chiaramente il meccanico preferisce stare sul sicuro, con i pezzi forniti da altri non sai dove vai a parare. Magari sono migliori di quelli ufficiali, magari no o peggio ti danni l'anima per montarli e le spese poi le paga il cliente. In altre parole se vanno bene hai risparmiato se vanno male hai speso i soldi per i ricambi e due volte quelli della manodopera. Essendo questa la vettura che usi per piacere si cerca di di non farla pesare troppo sul budget di famiglia. Se qualcuno del forum ha esperienza in merito, scriva pure che interessa a tutti. Si potrebbe sentire la Cupspirit di quali marche è composto il kit se sono tutte note (Bosch ad esempio) direi che si può stare tranquilli. Se posso permettermi vorrei spezzare una lancia a favore delle frecce bianche ... a me piacciono. Sui modelli con la carrozzeria scura ci stanno bene, danno uniformità al gruppo ottico. |
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 13:31: |
|
citazione da altro messaggio:Se qualcuno del forum ha esperienza in merito, scriva pure che interessa a tutti.
Personalmente ho acquistato da cup spirit il kit completo per la distribuzione della mia 944 2.7 compreso pompa acqua. Posso dirvi che mi sono trovato benissimo: puntualità, precisione, velocità ed ottima comunicazione anche via telefonica (ovviamente non parlano italiano, ma con l'inglese si va tranquilli). Tutti i rollers e cuscinetti erano marcati INA (ho fatto per anni il progettista meccanico e vi garantisco che sono superiori a molti altri marchi noti, soprattutto nell'automotive). La pompa acqua era della LASO, la casa tedesca che la produce per Porsche come ricambio originale; Le cinghie se ricordo bene erano della CONTINENTAL. Ho speso meno della metà rispetto ai ricambi originali (questo risale a circa due anni fa) e ad oggi con circa 3500 km percorsi non ho avuto alcun fastidio. A Voi trarre le conclusioni ed effettuare la scelta  Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3889 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 13:38: |
|
Non mi sono informato quanto viene in porsche, comunque spero che tra oggi e domani il meccanico come mi aveva preannunciato venerdì mi faccia sapere il costo dei pezzi originali se davvero siamo alla metà, e la qualità è di livello come dice Joy, sicuramente c'è da pensare di prenderli lì... non mi piace risparmiare a tutti i costi su certe cose cercando pezzi usati o a poco qua e là, perchè non mi sono mai piaciute le nozze coi fichi secchi! ..ma è anche vero che se la qualità è equivalente, e il prezzo è la metà, allora il discorso cambia... se fosse per solo 100 max 200 euri allora opterei comunque per pezzi originali |
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 14:57: |
|
Non vorrei ricordare male ma credo di aver speso per tutto il kit, completo dei paraoli e della pompa acqua circa 400€. In Porsche solo la pompa acqua costa circa 600€ Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2356 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 18:56: |
|
Ric a rispettare la manutenzione programmata sulle Porsche moderne si ottengono molti problemi, e sulle 944-968 la mentalità di far vedere frequenze tagliandi ottimistiche c'era già. Con cup spirit qui c'è chi ha avuto dei problemi, lo segnalo per dovere di cronaca, io non ho mai preso nulla quindi parlo solo per aver visto un paio di volte componenti corretti e non vecchi, ma con difetti di produzione. Peraltro gli stessi con gli stessi problemi li ho visti anche dalla rete ufficiale. Il massimo è stata una frizione col cuscinetto che si sfilava sia preso sul web, che, identico con lo stesso problema dopo 20 km, dalla rete ufficiale col lavoro fatto dalla concessionaria! Quindi non guardate solo il prezzo, ma se vi fidate del meccanico, fate scegliere a lui cosa e dove. La pompa acqua si può far revisionare e modificare per aver di meglio che quella nuova, spendendo comunque come a prenderla sul web. Giaz intanto ti faccio i complimenti per le tue auto da intenditore, tra l'altro sto cercando una '44 cabrio anch'io! Per gli anni trascorsi è meglio dare presto un'occhiata, cambiare magari non tutto, ma quello che serve, in maniera preventiva. Così da dormir sonni tranquilli e spender ancora meno del già poco di quel che è il lavoro fatto al momento giusto. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1607 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 19:58: |
|
La trans-cabrio-mania dilaga....... °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5087 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 12:24: |
|
citazione da altro messaggio:Ora chiedo a Voi di motivarmi il perche' l' unita' motrice della 993 e' vent' anni avanti rispetto a quella della 968...ma dovete essere talmente bravi da riuscire a convincermi...
Stabilire quale di queste unità motrici fosse più o meno "avanti" non ha, a mio avviso, molto senso. Tessera N° 1031
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 164 Registrato: 09-2003
| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 10:46: |
|
...Esattamente come non ne aveva scrivere: "al limite io direi il contrario e posso motivarlo, ti chiedo di motivare questa affermazione" Non Ti sembra? L' intervento successivo di chi puo' permettersi di parlare TECNICAMENTE di questo aspetto,oltre a trovarmi in pieno accordo,conferma quanto scritto da Alex968,che tra l' altro,posside entrambi i modelli di auto. Aspetto comunque che qualcuno mi illumini "tecnicamente"... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5098 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 14:22: |
|
Fabio, permettimi, in realtà mi sembra palese che tutto nasca da due affermazioni di Alessandro:
citazione da altro messaggio:Il motore della 968 è avanti di vent'anni rispetto alla 993
citazione da altro messaggio:E' ormai risaputo che fare manutenzione profonda e riparazioni straordinarie sulle transaxle sia molto più costoso rispetto alle air-cooled.
Onestamente, nonostante la grande considerazione che tutti noi abbiamo della 968 (e delle Transaxle in genere), queste affermazioni possono essere non del tutto condivisibili. Tessera N° 1031
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5863 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 14:48: |
|
Il fatto che non replichi non è perché non leggo, ma perché certe affermazioni e volontà di polemica ad ogni costo non meritano risposta. Fare puntiglio sulle mie parole, che in fondo sono le misere parole di un povero ingegnere tecnicamente impreparato, non mi sembra il caso. Ric ha colto quello che il mio povero uso dell'italiano non è riuscito a significare, ma si sa, lui è un Illuminato. P.S.: Alex è un amico, al GTR scorso ci siamo presi per il sedere amorevolmente e de visu. Penso che abbia capito il significato, oltre il significante. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3895 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 15:16: |
|
Mi spiace che in realtà la piccola polemica sia nata a monte da una mia domanda sulle differenze di manutenzione fra le due, approfittando del fatto che sia Mapo che Alex ne sono felici possessori.. Visto che a parlare sono intervenute tutte persone stimate e competenti nell’ambito del forum, sono sicuro che l’equilibrio e la saggezza come al solito prevarranno.. inutile dirlo
citazione da altro messaggio:Ric ha colto quello che il mio povero uso dell'italiano non è riuscito a significare, ma si sa, lui è un Illuminato.
e per riderci un pò su..... ci tengo a precisare che il Ric “Illuminato” a cui si fa riferimento è Fidia e non il sottoscritto che ormai da tempo immemore vive in uno stato di “ottenebramento”!!
 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3896 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 21:28: |
|
citazione da altro messaggio:Sarebbe interessante sapere quanto costa in Porsche, se chiedono 100/200€ in più vale la pena altrimenti ci penserei su.
allora Fede.... ho avuto fede fino a stasera, ma non è bastato!! la notizia è che i pezzi originali mi vengono, solo pezzi senza manodopera appunto, circa 1.200 euri, ovvero oltre il doppio di cupspirit... questo dopo telefonata al mio meccanico, comunque poi mi farò dare il dettaglio preciso... ho dato l'ok per il lavoro.... |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 105 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 22:27: |
|
Quindi hai deciso di prendere i pezzi in Porsche ? Se ti capita fai un pò di foto e dai un occhio anche al variocam e fai foto anche di quello. Tienici al corrente.  |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3921 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 20:14: |
|
Allora… finalmente ho ripreso la 968; chiedo scusa se non ho postato foto, ma purtroppo gli orari di lavoro mi hanno permesso di passare in officina, a parte stasera per il ritiro, solo una sera la scorsa settimana dove ho trovato la 968 già in fase di smontaggio, ma non ho potuto seguire in diretta i lavori; posso segnalare che ho speso meno di quanto detto come pezzi, perché il mecca mi ha convinto a non cambiare la pompa ma a revisionarla con un risparmio di circa la metà del pezzo, per ciò che concerne il variocam mi è stato detto che è stato visionato e non c’erano da cambiare i famosi pattini in quanto non rovinati (...ci devo credere..? ..non lo so ma a questo punto fidiamoci..; mentre per ciò che concerne la distribuzione, nonostante la cinghia non fosse rovinata, i cuscinetti stavano arrivando ed in effetti ero in piena fase a rischio se non fossi intervenuto, inoltre ho visto che non c'era assolutamente traccia di olio per fortuna smontata la distribuzione, la perdita, all'incirca una-due gocce a settimana proviene mi è stato detto dall'idroguida; addirittura gli anni erano più di quanto credessi... perché in ultimo… e qua mi devo bacchettare da solo.. ma per fortuna me ne sono accorto quando già l’auto era in officina proprio la scorsa settimana riandando a leggere per curiosità.. ricontrollando il libretto dei tagliandi la distribuzione era stata fatta per precisione a 125mila km, ora sto a circa 164mila, per cui in realtà aveva quasi 40mila km e non poco più di trenta come avevo detto.. ma la cosa più rilevante è che non sò per quale motivo, sicuramente la classica svista di cui poi uno rimane certo, ero da sempre stato convinto che si riferisse come anno al ‘04, mentre era ‘00... se penso al rischio che ho corso... Ultima cosa, in effetti devo confermare come lessi nel thread di Alex968 che il sibilo della cinghia ora lo avverto più marcato… ma dato che c’è questo precedente spero di non dovermi preoccupare!!! Un saluto e buon Natale a tutti
 |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 253 Registrato: 02-2005

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 20:29: |
|
Ciao Ric, sono contento che sei rientrato in possesso della tua 968, BEL REGALO EHHH!!! Buon Natale anche a te Giacomo |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3922 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 20:44: |
|
ohilà!!! ciao Giacomo e buon Natale anche a te! ....mi sono regalato l'alleggerimento del c/c!!!! ..che tocca fa co' ste macchine vecchie!!!.... d'altronde croce e delizia.... (Messaggio modificato da ric968 il 23 dicembre 2009) |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2370 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 17:19: |
|
Ottimo Ric, ma il sibilo non ci sta bene, vedi se si attenua sennò va un pò mollata quella dei contralberi! Auguri! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3923 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 17:33: |
|
Grazie auguri anche a te! speriamo che si attenui... è anche vero che ora a scriverlo si può capir ben poco ma ci vorrebbe un orecchio preparato che lo sente!!... il fatto è che sembro io esagerato, tant'è che facendolo notare mi è stato detto di star tranquillo.... premetto che tale sensazione la avverto non al minimo ma quando accelero salendo di giri.... vedrem....
 |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 17:19: |
|
Bel regalo di Natale ... al meccanico. Battute a parte ogni tanto bisogna dare una controllata a queste macchine. Cerca di usarla ogni tanto, insomma goditela. |