Autore |
Messaggio |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3372 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 13:35: |
|
Ragazzi scusate la domanda; ho ritirato l'auto dal meccanico, mi ha evidenziato, anche se lo sapevo già da quando l'ho presa, che c'è una trasudazione d'olio nella parte inferiore; siccome bisognerebbe un lavoro complesso di smontaggio per eliminarla del tutto, mi ha detto di tenermela per il momento, e magari quando dovrò rifare la distribuzione mettere mano a tutto; l'olio però è andato sporcando anche alcuni componenti plastici, il mio timore è che possa col tempo deteriorali, seccarli, avevo pensato ad un lavaggio sotto-scocca... è consigliabile? viene effettuato in maniera troppo aggressiva?? qualcuno conosce a Roma un buon lavagista che effettua questo tipo di lavaggio? grazie mille |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4429 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 14:59: |
|
Che tipo di trasudazione di olio? Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3373 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 16:16: |
|
Ciao Riccardo, si tratta di olio che trasuda dal gruppo motore, ne accennai tempo fa in questo thread; http://www.porschemania.it/discus/messages/6/261338.html in pratica il meccanico mi ha confermato il discorso di Alessandro webjack, e quindi occorrerebbe un lavoro dispendioso da rimandare al momento di fare qualche operazione più sostanziosa; il problema è solo che quest'olio oltre a produrre delle gocce al suolo, è andato nel tempo a sporcare sotto la macchina, ho avuto modo di vederla sul ponte ed in effetti ad esempio aveva sporcato il cuscinetto che si trova sul giunto dx e altre parti che essendo di plastica ne possono soffrire, per questo penso si renda necessario, forse, un lavaggio di queste parti ma vorrei sapere se portandola da qualcuno improvvisato non possa creare danni ciao (Messaggio modificato da ric968 il 21 marzo 2009) |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 439 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 20:05: |
|
Non credo sia difficile oggi ho usato un flacone di sgrassante per motore e poi ci sono andato giù di vaporella. Anch'io ho una leggera perdiata d'olio dal coperchio, ma devo dire che non c'è una goccia che scenda, forse perchè è troppo piccola la perdita e si brucia a contatto con le flangie caldissime che uniscono il tubo di scarico sulla sinistra in basso. Con lo sgrassante sciogli il grasso con la vaporella fai poca acqua che potrebbe andare ad ossidare parti e fare cortocircuiti, poi una spruzzata con il compressore per asciugare bene subito e far scolare ed una passata di straccio , ma alla prima occasione smonto il coperchio cambio la guarnizione e rivernicio tutto con la vernice per parti calde perchè oramai con oggi ho visto proprio che non la pulisci più e perde pezzettini di vernice. Certo fanno invidia certi motori lindi come di fabbrica, ma dovrei cambiare troppe cose per fare un simile lavoro. Piuttosto per il sottoscocca se non hai una buca fai fatica a metterti li sotto e pulire effettivamente, però te lo possono fare senza rischi con un pò di tempo e pazienza. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3376 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio:Con lo sgrassante sciogli il grasso con la vaporella fai poca acqua che potrebbe andare ad ossidare parti e fare cortocircuiti
infatti il mio dubbio è che magari la porti a questi genereci lavaggi e vanno di acqua a pressione e ti fanno qualche danno.. la cosa ideale è come dici tu, io purtroppo non posso farlo perchè non ho ne la buca ne il ponte per mettermi sotto la macchina, l'ho chiesto al meccanico ma lui mi ha fatto capire che non poteva (o voleva..) farlo e di vedere io... grazie intanto |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 154 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 13:31: |
|
Perdona la mia ignoranza, ma come può dell'olio motore rovinare delle parti in plastica? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3379 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 14:20: |
|
non penso gli faccia bene, a lungo andare potrebbe seccare queste parti... io sapevo così, se sbaglio e hai ragione tu che non fa nulla sarei contento!!
 |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 306 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 15:10: |
|
Io penso che veramente state parlando delle parti in gomma è non in plastica,se è cosi è assolutamente vero che non gli faccia bene. Le parti in plastica sarebbe il scudo,i sotto parafanghi,etc. a quale non puo succedere niente a causa dell olio. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3380 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 15:38: |
|
si hai ragione intendo gomma, certo la plastica dura dello scudo e sotto parafanghi non gli succede nulla |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 155 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 15:46: |
|
(Messaggio modificato da bebbo il 22 marzo 2009) |