Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 968 CS, perchè... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2289
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto sui cenni storici che è stata realizzata con una riduzione sensibile di peso, a discapito di un mucchio di comodità, per dare ai clienti un prodotto sportivo, quasi pronto pista.
All'epoca costava meno della versione normale.
Perchè oggi non se ne trovano più e quelle poche hanno quotazioni maggiori?
Perchè non ha avuto grande diffusione tra gli appassionati?
La versione Turbo S e Turbo RS (molto bello l'articolo sull'ultimo numero di Tutto Porsche) hanno avuto una tiratura limitatissima, quindi una diffusione e un mercato di collezionisti, immagino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1100
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, belli quei perche'.

Primo non c'e' nessuna riduzione di comodita': ha il servosterzo, l'aria condizionata e la radio di serie.
Se poi per mancanza di comodita' significa l'eliminazione dei posti posteriori o l'apertura del vano bagagli con un cavo invece che con un pulsante.. be'.....

Poi: Se ne trovano poche (e pochissime in ottimo stato) perche' la maggioranza ha corso (e sta correndo in campionati all'estero) con modifiche "solo pista".

Ha quotazioni maggiori (il doppio piu' o meno) di un coupe' normale perche' e' un CS (tiratura limitata) ma sopratutto perche' alla guida e' un'altra cosa ( e in pista proprio non c'e' confronto)

Non ha avuto grande diffusione per i noti storici motivi dell'epoca (inizio anni 90) riguardanti tutte le Porsche a motore anteriore.

La Turbo S e' , per l'appassionato, un sacro graal, viste anche le quotazioni che ha raggiunto ( ho perso le tracce di una blu francese che ho inseguito venduta in germania poco prima del mio arrivo a 80mila euro un anno fa....)

Io che la conosco proprio bene bene posso dire che e' una vera "nave scuola" per tutti coloro che vogliono approciare il mondo della pista con una spesa contenuta, oltre ad essere una eccellente granturismo .
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2291
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, tu hai una 968 CS?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Utente registrato
Username: danielterry

Messaggio numero: 403
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esite anche la turbo rs........credo che pure di quelli nn si arrivi alle 8 10 unita ma usate solo per la pista...c e un articolo che le riguarda sull ultimo numero di tutto porsche
magari fossi io quello della foto!
tessera Pmania 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1101
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giorgio.
Trovata dopo aver girato mezza Europa nello stato che cercavo.
con un paio di caratteristiche uniche...
be', mi sembra che dal mio post traspaia cosa provo per quell'auto.
E sono contento di dirlo ora, con l'esperienza di un 911RS, permettendomi di valutare in maniera oggettiva i pregi (tanti) e i difetti (pochissimi, forse solo la mancanza di cavalleria) di quell'auto.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2294
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che il rapporto peso/potenza sia discreto e con pochi ritocchi (aspirazione - scarico - centralina) può dare ottime soddifsazioni e filo da torecere alla turbo dell'epoca. No?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Porschista attivo
Username: carrerars

Messaggio numero: 1518
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e con pochi ritocchi ( può dare ottime soddifsazioni e filo da torecere alla turbo dell'epoca. No?



Esattamente.
Proprio per questo motivo non fu sviluppata dalla casa. Dava enormemente fastidio.
Il trofeo monomarca europeo, promosso a suo tempo, vide un grande ed inaspettato successo a danno della categoria delle 911 CUP.
Detto fatto, il trofeo durò una sola stagione, e la 968 non fu più sviluppata.

Comunque posso confermare che in pista era divertentissima, sincera, ben equilibrata e frenava alla grande.
RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1351
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...eh,non esageriamo,di quale turbo stiamo parlando ?
All'epoca le 968 Turbo avevano problemi di affidabilita' in gara...
Io ricordo benissimo che sulle 968 CS l'aria condizionata era optional in quanto era considerato peso in piu' ...
Inoltre non ha gli airbag.quindi ha un volante normale
ed ha i sedili in vetroresina.
L'unica cosa positiva ( nel senso che invece di togliere aggiungono) e' che ha dei freni anteriori piu' grandi....e poi ha l'assetto ribassato e barre antirollio piu' grosse.
Anch'io ero attratto dalla CS poi alla fine ho preso la coupe' normale.
Le CS sono sempre state poche tan'e' vero che ancora oggi c'e' gente che cerca i coupe' normali per trasformarli in Cs e girarci in pista.
E' pur vero che qualche anno fa costavano meno le Cs dei coupe' o avevano prezzo uguale.
Ma si sa che le Porsche meno costano e meno sono buone....siamo noi a fare il mercato !
L'auto e' bilanciata e relativamente facile da portare e non di rado sta davanti alle 993,anzi mi pare che qualche volta vinceva su quest'ultime pur con 32 cavalli in meno !
Correggetemi se sbaglio.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6618
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono diventato possessore di una 968 CS per caso.
Visonai la mia per un PManiaco di Milano che poi non volle comprarla. Ma come spesso accade, me ne innamoraio io e decisi di comprarla e ridarle nuova vita.
Dopo quasi sei anni mi ero deciso a venderla (l'ho anche inserzionata nel mercatino) ma alcuni amici mi hanno fatto ravvedere...
La 968 CS è una vettura perfetta.
Non so se diventerà mai un "must" per i collezionisti, ma non è questa la ragione per cui non me ne separerei...

L'aria condizionata era un accessorio gratuito; nel caso l'auto lo avesse (e la mia ce l'ha) usciva con la doppia ventola nel radiatore; i freni erano del tutto uguali a quelli della 968 standard, ma con l'opzione M030 adottava dischi e pinze maggiorati e barre più grosse.

Sta davati alle 993? se è una pista lenta e la vettura è ben assettata, rischia di stare davanti anche alla 964 RS...
Merito della sua facilità di guida, della sua frenata e della pazzesca velocità di percorrenza delle curve.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2296
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrivendo nell'area della transaxale mi sto facendo davvero una grande cultura di auto che, diciamolo, le ho sempre un po' snobbate.
Intendiamoci, la 911 è prima di tutto un fatto di cuore.
Lo è per chi ostinatamente ha continuato a produrla con uno schema per certi versi anacronistico.
Lo è per gli appassionati.
Il mondo delle tx è davvero affascinante perchè vive sempre dei pregiudizi degli altri. (senti dire: non è una vera Porsche, era prodotta dall'Audi ecc. e altre amenità del genere)
In realtà sono auto davvero straordinarie sia per l'uso pistaiolo (ne ho viste di veramente veloci), ma anche per l'uso stradale.
Con quello che costa una 944 oggi, magari storica, compri a malapena una panda, non troppo accessoriata. Pazzesco.
Tornando alla 968, leggendo i vostri preziosi contribuiti e la sua storia, si intuisce davvero che ad un certo punto non sia più stata sviluppata. Un vero peccato.
All'estero, dove andare a fare i track day, è diffuso e esuale come andare a fare i pic nic, è pieno di porsche transaxale più o meno preparate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4328
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il segreto della 968 CS è da ricercarsi nel suo perfetto bilanciamento, dimostrazione pratica dell'importanza ricoperta da alcuni parametri, in particolare: corretta distribuzione dei pesi, valido assetto, frenata adeguata.
La vettura risulta efficace e divertente proprio grazie a questo equilibratissimo e vincente mix.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1352
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho sognata per 10 anni la 968,
...poi alla fine l'ho comprata,ma come prima Porsche la CS mi sembrava troppo spinta per un moderato come me...
Certo se tornassi indietro non la venderei piu'.

Umberto se la tua e' una a posto e' da tenere per sempre !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1103
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto: NON esagerare eh!!

Davanti a un 964RS non potra' MAI starci , in NESSUNA pista, e te lo dico per esperienza direttisma.

Invece , sempre per esperienza direttissima, se la gioca ad armi pari con un 964 C2 /993 C2 come motore, pero' in pista le surclassa sempre forte del proprio impianto frenante ( quello del 964 Turbo) e dell'assetto neutro, molto piu' "facile" e comunicativo da portare al limite rispetto ad una 911.

Per quanto riguarda i Turbo: mentre NON c'e storia con i 930 stock( troppo pesanti , scorbutici e lenti in pista), qualche problema viene dal 964 Turbo 3.3 , che sulla maggior parte delle piste e' oggettivamente imprendibile (fino a che i freni o le gomme vanno in pappa ... ahahahahahah).

Detto cio', oggi ritengo che per fare track-day non ci sia nessuna auto con rapporto prezzo-prestazioni-divertimento quale in 968 CS.

Saluti
Andrea

PS per Andrea 968: scusami e non offenderti nella maniera piu' assoluta, ma la differenza tra il 968 coupe' e il CS e' la stessa che c'e' tra il 964 C2 e l'RS: DUE MONDI a parte!! E anche qui te lo dico per confronto diretto fatto dal sottoscritto ad Adria con le due auto (perfette entrambe) in pista. Quasi quasi mi sembrava di essere su 2 modelli diversi tanto le reazioni al volante, all'acceleratore e al telaio erano diverse!!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2298
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70: hai posta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 170
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quello ricordo, la cs era la versione economica della 968: per stimolare le vendite del modello, che andavano assai a rilento, la porsche mise in commercio la cs ad un prezzo di listino inferiore di circa (vado a memoria) 15 milioni di lire rispetto alla 968 "normale" ( la cs mi sembra costasse più o meno 76 milioni contro i circa 90 della normale).

la cs infatti non era, per intenderci, l'omologo dell'rs per la 964, ma una semplice versione più economica, senza sedili dietro e senza altre dotazioni per il comfort e la sicurezza (airbag). volendo (e, soprattutto, pagando...) la si poteva dotare di vari accessori per farla, a scelta, più confortevole (sedili normali+posteriori, condizionatore,...) o più sportiva (tipo pacchetto sportivo m030).

la vettura, pur ottima sotto tutti i punti di vista (come del resto la 968 normale), non sortì gli effetti sperati e i concessionari porsche (almeno quelli della mia zona), costretti ad ordinarle in un numero minimo, le ordinarono praticamente senza accessori (se non il condizionatore) e, dopo essersele tenute parecchio tempo in casa, le vendettero a prezzo ribassato dopo qualche anno.
non poche cs sono state infatti immatricolate 2-3 anni dopo la data di produzione e, purtroppo, sono davvero poche quelle vendute con il pacchetto m030 che, a detta di chi ha la fortuna di possederla, cambia radicalmente il comportamento dell'auto.

a mio parere (che ne ho cercata una per un bel p'ò) è si una vettura rara, ma per i motivi sbagliati: non è cioè una vettura prodotta in numero limitato di esemplari o una "quasi pronto corsa" (tipo 964 RS), ma una vettura VENDUTA in un numero limitato di esemplari perchè poco apprezzata;
il discorso è invece parecchio diverso nel caso in cui se ne trovasse una con il pacchetto M030 di serie.

rimane il fatto che, pacchetto M030 o no, a me la 968 cs è sempre piaciuta da impazzire!
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4337
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la porsche mise in commercio la cs ad un prezzo di listino inferiore di circa (vado a memoria) 15 milioni di lire rispetto alla 968 "normale"



Vero, il listino ufficiale aggiornato al Giugno 1995 riporta infatti questi dati:


968 Coupé CS - Lire 84.021.000
968 Coupé - Lire 98.991.000

Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1105
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Baggino: una 968CS SENZA M030 a mio avviso NON e' un Club Sport, nel senso che no ha le caratteristiche necessarie per correre in pista (cosa che appunto con gli allestimenti CS la Porsche stimolava a fare).

Io non ne ho mai vista una senza M030, ma forse sono stato fortunato....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1353
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea 70
Sono sicuro.
Le due 968 erano uguali di motore e con gli stessi cavalli.
-differenze : freni maggiorati e assetto ribassato per la Cs di serie quello che tu chiami M030
- niente condizionatore ( optional )
- niente divanetto posteriore.
- cerchi da 17" pollici di serie con gomme piu' larghe (sulla Cs. 225 ant e 245 post.contro 205 e 225 da 16")
Lo scarico pure era uguale per le due versioni.
Di fatto la 968 Cs e' nata tardi come versione economica e spartana per vedere se riuscivano a rilanciare il modello che vendeva a fatica....e le ultime serie prodotte avevano i cerchi in tinta con la carrozzeria.giallo su giallo azzurro su azzurro bianco su bianco. etc etc.
Se tu hai provato una Cs in pista che rispondeva particolarmente bene all'acceleratore era certamente una macchina rielaborata a livello di aspirazione e scarico come minimo .
...e'chiaro che solo assetto e freni vuol dire molto su una 968 !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1354
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, una cosa avete mai provato a parlare di transaxle in un centro Porsche ????
...fanno finta di non sentire di non capire di non sapere e cambiano subito discorso !!!!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1106
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea 968.
Non voglio insistere.
Se sei convinto che una tabella tecnica ti dia le risposte hai ragione tu.

Pero' non e' cosi'...

un saluto in amicizia
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1395
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo sicuri che il CS avesse M030 di serie??
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 901
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea70.
Forse chiedo una cosa che ai più è nota, ma vorrei sapere esattamente le differenze tra una 968 e una 968 CS.
Io pensavo che la CS fosse più prestazionale poichè diversa, ma non so in cosa.
Credevo avesse cerchi in magnesio, vetri sottili, interno con sedili Recaro tipo 964 RS, ecc.

Quante CS sono state costruite? Hanno un numero di telaio dedicato, o è compreso tra quelli della 968?

Mi puoi fare chiarezza?

Grazie.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
ed anche www.autosportservice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1396
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Andrea70.
Forse chiedo una cosa che ai più è nota, ma vorrei sapere esattamente le differenze tra una 968 e una 968 CS.
Io pensavo che la CS fosse più prestazionale poichè diversa, ma non so in cosa.
Credevo avesse cerchi in magnesio, vetri sottili, interno con sedili Recaro tipo 964 RS, ecc.




........si, MAGARI!
anche l'autobloccante era opzionale.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 171
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si andrea, sei stato propio fortunato!

per quello che so, almeno qui in italia, la maggior parte delle cs sono state vendute senza M030 e, alcune volte, "accessoriate" in un secondo momento da chi acquistava l'auto di seconda mano per poi utilizzarla come dio comanda.
probabilmente, per un p'ò di tempo, le cs accessoriate "giuste" (da etichietta baule) non saranno più in vendita causa alto godimento di chi le usa e valore alto ma, secondo me, non ancora correttamente espresso, mentre quelle rimaste in giro (davvero rare) o ne sono sprovviste o ne sono state dotate in seguito.


citazione da altro messaggio:

Siamo sicuri che il CS avesse M030 di serie??



no, era un'opzione: equipaggiamento M030 appunto.

per mauro: cito da un vecchio intervento di elfer:
Complessivamente 1923 esemplari di cui 856 nel 1993,536 nel 1994 e 531 nel 1995.

Numeri di telaio del 1993: WPOZZZ96ZPS815001-5856
numeri di telaio del 1994: WPOZZZ96ZRS815001-5536
numeri di telaio del 1995: WPOZZZ96ZSS815001-5531


è sempre un piacere leggere e chiacchierare di questa strana auto!
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2265
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dubito che la sigla CS fosse apposta solo su una versione semplicemente alleggerita ed economica della 968 lascianto "tutto tutto" di serie. Guardando quanto succedeva in altre transaxle dove sulla carta le differenze erano poche se non nulle ma che meno ufficialmente uscivano fuori affinamenti orientati ad uso pista. Mi viene in mente la 928 CS di cui spesso si parla semplicisticamente in termini di S4 alleggerita ma che in realtà nasconde parecchi affinamenti di meccanica, telaio e motore. Se poi la storia (di poco precedente alla 968) in casa Porsche si fosse ripetuta?

Ciao,
Alessio

OT x Andrea70: Ma quando scendi che ci rivediamo per una pizza?
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1356
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbeh !
un po' alla volta ricostruiamo nuovamente la 968 Club Sport.
perche' immagino ne abbiate parlato a fiume qualche anno fa...
c'e' qualcuno che e' assolutamente sicuro,sicuro di sapere tutto sulla 968 Cs ?
Mi consolo che almeno la mia 968 coupe' aveva il differenziale autobloccante!
utile per uscire dal fango e andare in salita sulla neve !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 172
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dubito che la sigla CS fosse apposta solo su una versione semplicemente alleggerita ed economica della 968 lascianto "tutto tutto" di serie



dubiti male!
a parte gli scherzi, le altre posche alleggerite erano, rispetto alla rispettiva versione standard, uno (e a volte anche 2 o 3) step più vicino ad una "pronto pista" e, difatti, pur avendo apparentemente di meno, costavano parecchio di più. la 968 cs di serie (e sottolineo "di serie") era invece semplicemente spogliata per essere più economica, tent'è che costava parecchio di meno. se poi si voleva accessoriare nel modo corretto, ecco che il prezzo magicamente saliva fino a pareggiare e superare quello della 968 normale. ecco perchè il pacchetto m030 è così rinomato tra gli estimatori di quest'auto: trasforma la 968 cs in un'autentica cs
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1397
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allo M030,
per fare un buon CS, aggiumgerei trà gli indispensabili optional, pure l'autobloccante.

Autobloccante, non certo necessario solo sulla neve,
dove sinceramente, se avessi io un CS, ci andrei solo con il Cayenne.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1566
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo risulterebbe essere il numero di CS prodotte, quante con MO30 e M220 (autobloccante ) non mi è dato sapere.

1993 => 796
1994 => 464
1995 => 278
Totale => 1538

Nel Campionato Targa Tricolore Porsche di quegli anni la 968 CS correva in una classe a loro riservata.
Come già scritto da qualcuno, spesso la lettura/confronto dei meri dati tecnici, in questo caso tra 968 e 968 CS M030+ M220 non sottolinea la differenza prestazionale che invece la pista esalta bene.

- peso, circa - kg.50 di risparmio così ottenuto:
apertura manuale finestrini
regolazione manuale specchi
no tergicristallo posteriore
no porta cd
no scomparto sotto la radio
no sistema airbag
rimosso il sedile posteriore
apertura manuale cofano posteriore
motore senza alcuni rivestimenti
nessun sistema di allarme
batteria piccola
ugelli lavacristallo non riscaldati
sistema manuale di riscaldamento
altri kg. 30 circa con sedili a guscio

freni più efficienti:
ant. 304x32 mm. forati invece di 298x28 mm. pieni
post. 299x24 mm. forati invece che pieni
superficie pastiglie freni ant. cmq. 126 invece di cmq. 82

assetto sportivo, diverse tarature e altezze da terra

Tutte modifiche che non cambiano lo 0-100 se non di poco o la velocità max. ma che in pista fanno una differenza di secondi ad ogni giro.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4341
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



LINK



Questo è, probabilmente, l'ultimo listino Porsche ufficiale (con prezzi aggiornati al 1° giugno 1995) nel quale sono annoverate le 968, rappresenta la fine di un'epoca iniziata nel lontano 1976 con la 924, la prima Porsche Transaxle 4 cilindri...


Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6619
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 968 è a tutti gli effetti una 968 coupè in versione spartana.
Ma questo non cambia affatto il fascino di un modello che nella semplificazione esaltava le qualità dinamiche.
Il kit M030 è obiettivamente meno diffuso di quanto si immagini.
Per due ragioni.
La prima, in quanto la filosofia tendente ad economizzare il costo della vettura cozzava con il maggior esborso per un optional poco utile nella guida giornaliera.
La seconda, ben più importante, perchè la ricerca delle prestazioni più elevate spingeva le scuderie ad adottare soluzioni più "racing" della stessa opzione M030.

Tuttavia queste sue origini spartane stanno di fatto trasformando la CS nell'unica (o quasi) transaxle ricercata dai collezionisti (assieme alla 924GT, alla 944 Turbo Cup ed alle introvabili 968 TurboS).
Ne è riprova il gran numero di 968 CS tarocche che si trovano su Mobile.de.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3354
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante quel listino

curiosità... prezzi praticamente invariati!

una 911 Carrera base oggi verrebbe Lire 164mln

una Cayman base circa Lire 99mln

quindi identico rapporto 911 e 968 del 1995



indietro la Boxster, circa in Lire poco più di 91mln



se ci fosse una paritaria dell'allora 968 CS costerebbe oggi poco più di 43mila euri...

(Messaggio modificato da ric968 il 10 marzo 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4351
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E per completezza... ecco la seconda parte:



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3355
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggermente di più la Turbo, oggi verrebbe 281mln!

è ovvio che sono paragoni teorici, va tenuto conto della rivalutazione del denaro e del costo della vita, ma proprio per questo spicca di più il fatto che sorprendentemente, ma tempo fa avevo letto su un altro thread questa cosa, il listino prezzi è rimasto pressochè identico su molti modelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2232
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi le 968 CS di serie sono 968 normalissime con cose in meno ed il fascino di un nome in più, non meritano per questo un euro in più.


Se non per quelli che possiamo dare alla valutazione del fascino di quella scritta CS dietro.


Per il resto anche gli alleggerimenti e miglioramenti elencati correttamente da Nanni sono realmente presenti in ben poche, molte hanno clima, vetri elettrici, insomma sulla bilancia questo dimagrimento non c'è.


E senza M030, e magari pure il 220, il primo manca a tante, il secondo pure su alcune, si fanno passare sopra da qualunque 968 di serie che abbia solo quei due accessori.


Estremamente qualificanti per godersi una Porsche.


Questo per ricordare la realtà.


Poi che le 968 come quella di Andrea70, auto preparate e non di serie, vadano benissimo in pista è cosa certa, ma una 968 non CS con gli stessi interventi avrebbe di diverso in pratica solamente la scritta dietro.


Chi mi conosce sa che lo dico avendole "toccate con mano" e studiate in passato e continuando a farlo, ed avendo pure una 928 che rientra tra i telai K CS...oltre alle altre che ben conoscono gli amici.


Per parlare di cose concrete, e non di ipotesi, la differenza più grossa tra una 968 ed una 944, oltre all'estetica, è solo la facilità di guida notevolmente superiore.


Far andar forte come fa Nanni, da salutare i 997 GT3 RS a Monza un mese fa, una 944 è cosa che richiede di base 2 attributi così....Nanni sa perfettamente come conosca ed approfondisca ogni caratteristica della sua in particolare, e di tutte le transassiali vincenti in pista, e l'accessorio che fa la prestazione nel suo caso è chi siede al volante.


E vi assicuro che sono auto che permettono tempi incredibili ancora oggi, ma chi sta al volante fa la differenza, CS o altro non ha nulla a che vedere con i tempi in pista, sulle transassiali.


Il discorso è diversissimo sulle 911, le RS sono molto, molto differenti, cito solo i 1170 kg sulla bilancia, contro i 1400 di una 968 CS di serie....con molti meno cv, e freni ed assetto lontani anni luce, con l'M030, figuriamoci senza come lo sono la maggior parte, con vetri elettrici, clima....
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1401
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per parlare di cose concrete, e non di ipotesi, la differenza più grossa tra una 968 ed una 944, oltre all'estetica, è solo la facilità di guida notevolmente superiore.



Davvero, Cristiano, un 968 è più facile da pilotare di un 944 ?

Pensavo che avendo esse, di base le stesse impostazioni telaistiche, fossero simili nel pilotaggio.
Oppure tutto dipende dal motore?

Il tuo discorso, Cristiano, è riferito ad un paragone '944 Turbo' Vs. '968 Cs', o vale pure più in generale?
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5274
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io però non capisco il senso di fondo del discorso: dov'è la meraviglia? Le 356 Speedster non erano forse modelli spogliati ed economici? Non ne hanno venduti un bel po' negli USA? La storia si ripete.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2311
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che il listino in lire fa ancora impressione. 160 milioni la Carrera erano davvero una cifra importante, molto più degli 80 mila euro anche rivalutati.

La CS, a mio avviso, ha caratteristiche che la pongono nella condizione di avere un valore collezionistico maggiore della altre 968, forse perchè il modello non ha avuto il successo sperato e quindi, la cs resta un oggetto speciale, corsaiolo, raro e per certi versi particolare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6625
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver letto l'intervento di Cristiano passerò alla rottamazione della mia CS.
Spero di prendere 1500 euro per l'acquisto di una Ford Ka o una Hyundai.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® fabiola ® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 5152
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..non preoccuparti Umberto....ti offro 3000 euro da Amico!!!

per il trasporto mi arrangio io!!

...per il resto sono belle e veloci sono le macchine dei soliti pistaioli!
Chi semenat ispinas non andet iscurzu
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® fabiola ® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 5153
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... OPS: a proposito non rottamarla ma vendila a pezzi come commerciante! dovresti guadagnare di più!
Chi semenat ispinas non andet iscurzu
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1109
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano
Pur con tutta la stima che sai, non sono daccordo per nulla sulla tua disamina
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2233
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se parliamo di differenze per il piacere d'usare in pista un'auto, qualcuno mi sipega quali sono quelle di una CS per farla andare nettamente più forte rispetto ad una non CS?


Tanto per dar indicazioni utili a chi voglia avvicinarsi a queste auto, e non facendo comprare idee al posto della realtà.



Umberto la battuta è simpatica...un ex socio m'ha accompagnato non molto tempo fa a prenderne una alla Renault dove era stata data indietro per poco di più per prender un'utilitaria...spero che tu non guardi realmente le tue auto per quello che valgono in euro, in teoria o in pratica, ma magari per te.


Anche perchè altrimenti nessuno farebbe mai una Porsche anche da pista nella realtà, con quello che costa in euro, tempo e passione da investirci per solo PIACERE.



Nico la 968 è nettamente più facile da portare di una 944 per le notevoli differenze di motore, erogazione molto lineare, coppia che permette di portarla agevolmente fuori dalle curve, tra le 944 le Turbo sono più impegnative appena entrano in coppia, vuote prima, le S2 sono più sedute e con un'erogazione più corta.

Poi le 6 marce fanno la differenza per mantenerle ai regimi necessari, con il 5 sull'S2 è dura, sulle 951 è molto più impegnativa la guida per i rapporti lunghi e sempre l'erogazione.


Queste differenze, ed altre nelle masse fanno una, per me, grossa differenza alla guida, confermata spesso dai fatti, Giorgio ed Andrea in pista, e non solo loro, con le loro 968 hanno girato in maniera molto simile a due Cup con altri valori di coppia e potenza, se non ne è la dimostrazione questa...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 960
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea e Cristiano,
il mio amore per la 968 Cs è ormai noto e non starò a sottolinearlo per l'ennesima volta.
Dal punto di vista dinamico,senza voler mettere in dubbio i dati di Cristiano,mi è capitato diverse volte di incontrare in pista e di guidare delle 968 coupe e devo dire che quello che ho sempre riscontrato è un ABISSO sia in termini di piacere di guida che di prestazioni pure e di frenata.Per la prima la causa è sicuramente da imputarsi a questioni di assetto,
per la seconda probabilmente è il peso che favorisce le doti di accelerazione e velocità ma la differenza è tanta tanta!!!
Quello che mi chiedo,supponendo di voler comprare una 968 per uso pista,che senso abbia comprare una coupè anche alla metà di una CS quando tra assetto,freni allestimenti vari vai a spendere quasi come una CS per avere una vettura di comunque scarso valore commerciale e collezionistico.
La diatriba sulle auto che all'epoca costavano di meno perchè erano più spartane e che oggi inspiegabilmente valgono di più è già stata affrontata varie volte:
il concetto molto semplice è che nel mondo del collezionismo poco conta il prezzo di listino della macchina durante la sua produzione,quello che conta è la rarità e l'esclusività di un modello.La speedster ne è storicamente un esempio:è sempre stata meno costosa della cabrio e oggi vale due o tre volte tanto.Per la Rs il discorso è simile.Chi non ne apprezza l'emozionalità non può comprendere le differenze e probabilmente non la comprerà mai.
Stesso rapporto può essere fatto ad esempio tra un Daytona anni '60 e un coevo Daytona Paul Newman.Sono uguali in tutto e per tutto tranne che per il quadrante ma quest'ultimo vale 3 volte tanto....
Potete non essere d'accordo ma è così.
Tutto ciò per arrivare a dire che un 968 CS avrà un valore commerciale e una potenzialità di vendita molto più alta di una coupe e sarà sempre un acquisto più assennato nel purtroppo scarsamente considerato mondo delle transaxle.
Come sapete ero proprietario,oltre alla mia cs da pista,anche di una 968 CS bianca "stradale" in ottime condizioni che ho deciso di vendere qualche mese fa.Nonostante la crisi globale e in particolare dell'auto ( non si vende veramente niente neppure in ambito Porsche se non a prezzi ridicoli )con mio grande stupore ho venduto nel giro di due settimane la CS alla valutazione massima di mercato ( vedi tuttoporsche )e non è stato un colpo di fortuna perchè gli acquirenti in lizza erano ben 3....Questo significa che l'interesse sul modello è alto ed è dimostrato dal fatto che non si vedono praticamente mai 968 Cs in vendita probabilmente perchè le compravendite sono molto rapide....

PS
Per Umberto:
abbiamo entrambi una 968 Cs e va bene,poi ho scoperto che sei un endurista come me e lo accetto perchè sei ktmmista ma non mi dire che hai anche una MVAgusta F4.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1110
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 06:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Amico
Sempre un piacere leggerti
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2316
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 08:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa bella dei forum è che si può parlare uno alla volta.
Ottimi i contributi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6629
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristano, penso tu conosca meglio di altri la storia della mia 968 CS.
Sottratta all'incuria e ad una sicura fine ingloriosa.
E sulla quale ho investito una somma non indifferente per ridarle la sua dignità in un momento in cui Tuttoporsche diceva che valesse 2000 euro in meno della 968 standard...Pensavo di far un investimento? Affatto! mi piaceva (e mi piace) per quel che è. Mi ero deciso anche a venderla per inutilizzo, ma mi sono fatta pasare subito la tentazione.
Ho sempre guardato questa vettura con ammirazione, ed ho imparato tanto quando mi ha accompagnato ai 3 o 4 track day cui ho partecipatocon lei. Con soddisfazione inimmaginabile...
Senza M030...con M030... la 968 CS ha dentro qualcosa di magico che non si può spiegare, come è inspiegabile sulla 356 speedster o su un Daytona Paul Newman o su un submariner a ghiera verde...

Credi a me: le tue pur valide considerazioni di carattere tecnico naufraghrebbero se soltanto ti capitasse di godertela in pista per una, due, tre volte...

Giorgio, la Kappona è stata sostituita da una HM 450 Xi, e la F4 312 1+1 è "coming soon" (arriva ad aprile...)

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2319
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto le foto della tua cs sono nella galleria?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 178
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè gli acquirenti in lizza erano ben 3....




citazione da altro messaggio:

Mi ero deciso anche a venderla per inutilizzo, ma mi sono fatta pasare subito la tentazione




citazione da altro messaggio:

Umberto le foto della tua cs sono nella galleria?



no, ma le avevo scaricate io da varie discussioni per un qualche motivo...
umberto spero non ti dispiaccia, ma quando un'auto è bella e rara è un piacere immenso (almeno per me) guardarsela, quindi mi permetto di caricare qui le tue foto (comunque reperibili qui sul forum): se poi ti va, lascio a te il piacere di postare la testimonianza fotografica del magnifico lavoro svolto sull'auto dal ritrovamento ad oggi!








vyrpus e umberto, dopo avervi sentiti spesso telefonicamente ()spero si trovi, prima o poi, l'occasione di conoscerci di persona.


Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6630
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, sarà un mio piacere conoscerti, e spero che ci sia anche Giorgio.
E poi a Bologna ho davvero tanti amici (Lorenzo, Bruno,Maximumnoise, Stefano Pasini, Sergino, ecc.)

Ciao

Umberto

P.S.: hai più foto tu che io...

A proposito, ce ne dovrebbe essere qualcuna anche su un numero della rivista semestrale del porsche Club Italia... provo acercare... Ciao

ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1403
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente che la Cs debba valere più di una 968 standard.
Ciò che insisto a non comprendere, scusatemi, è dove stà l'abissale differenza che paventate in guidabilità.
Poniamo esempio una CS lischia, senza M030 e 220.
A parte il peso, cosa ha di meglio di una 968 com M030 e 220?

Virpus, scusami....... ma paragonare la tua splendida Cs, alleggerita a dovere, con il giusto assetto e freni e solo tu (giustamente) sai cosa altro, ad una 968 standard , mi pare un pò impari come paragone.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2320
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda tecnica:
ho visto una 968 standard del 1992 che montava cerchi diversi da quelli soliti.
Porsche prevedeva un'opzione per i cerchi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6631
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nico, da una 968 standard è facilmente ottenibile una CS: togli clima, seggiole posteriori, metti sedili a guscio, metti un assetto -20 e cerchi da 17, ammortizzatori Koni, barre ed autobloccante, assetto regolabile, togli chiusura centralizzata, alzacristalli ed airbags ed avrai realizzato una CS.
Se poi l'assetto sarà -30, con molle aggiuntive e barre maggiorate, dischi e pinze della 964 RS avrai ottenuto una 968 CS M030. Partendo (ripeto) da una 968 standard.
La Germania ne è piena e ne trovi inserzionate a diecine su Mobile.de (a prezzi da vera 968 Cs...)
Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4377
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Domanda tecnica:
ho visto una 968 standard del 1992 che montava cerchi diversi da quelli soliti.
Porsche prevedeva un'opzione per i cerchi?



Di serie era fornita con Cup da 16":







In opzione erano disponibili i Cup da 17".


Cup I (fino al 1993):





Cup II (dal 1994):



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1111
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, penso che Umberto abbia spiegato tutto:

perche' una macchina abbia "piu'" valore, DEVE essere EX-WERK, altrimenti e' una replica.

Guardate il mondo vintage: un 914/6 GT rifatta adesso vale dai 60 ai 100 mila euro (in funzione del livello di restauro), una 914/6 GT fatta da mamma Porsche tre volte tanto almeno....

Lo so, e' un esempio estremo, ma il concetto e' sempre il medesimo.

Poi investire in assetto , freni ecc su un CS ha un senso proprio perche' e' una "club sport", finalizzata a girare in pista.
Mettere delle pagid arancio o gialle su un 968 coupe' non ha molto senso , perche' la finalita' e' diversa (fatta salva la volta in cui uno vuol provare l'ebbrezza della pista, e allora subito cambio pastiglie, spurgo freni, ecc ecc)

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3360
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Germania ne è piena e ne trovi inserzionate a diecine su Mobile.de (a prezzi da vera 968 Cs...)




vero.. il fatto è che alcune sono fatte in modo da risultare praticamente indistinguibili dalle originali, bisogna per forza verificare il n. di telaio..

aggiungo che la 968 CS è uno dei pochi esempi di transaxle oggi valutata dal mercato, anzi rispetto alle 911 coeve ha valutazioni ora nettamente superiori in proporzione riferendosi al prezzo di uscita dell'epoca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2234
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 15 marzo 2009 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, alla fine sono riuscito a farti scrivere qui!!!


Siamo perfettamente in linea sulla valutazione della rarità, ma molto relativa sulle 968 CS visti i numeri prodotti e la percentuale di auto arrivate ad oggi, molto alta.


Allora cosa dovrei dire io della mia 928?? Forse sarà pure enormemente più rara della 968 CS, ma non ho mai scritto per questo che vada più forte di altre 928 se si chiama CS!!


Anche perchè le GT della produzione successiva, con numeri di produzione paragonabili peraltro al totalte delle 968 CS, sono prestazionalmente quasi identiche, quindi la rarità o il nome del modello influiscono sul fascino e magari sulla quotazione, ma al cronometro non fanno alcun effetto!!


Anche perchè qui si continua a far confusione.


Umberto, mi fa piacere la tua risposta garbata ed appassionata, ti voglio segnalare che io ho avuto ed usato 968 CS e non in pista(e dove sennò una Porsche per godersela, solo la sera davanti ai locali come fanno tanti con altre Porsche???), ed una CS era con vetri manuali, clima come la tua(che hai tolto del tutto, vero?), e non M030, quindi freni ed assetto 944S2MY91, barre di torsione nel ponte posteriore di conseguenza, quindi uguale alla tua, o sbaglio?


Ho avuto altre 968, CS e non.


A Varano, auto DI SERIE, la CS girava con me in 1,28 di passo, l'ultima 968 normale, 220 ed M030, sull'1,24.

Con la 944 Turbo S, di serie, siamo sull'1,23 abbondante, gomme stradali, sulle 968 PZero Corsa da buttare.


L'assetto Koni 968 dell'M030(CS o non cambia nulla, i -20 mm del ponte posteriore infatti ci sono sia sulle CS che sulle non CS, se c'è l'M030, verificato ancora pochi giorni fa, quindi per la Porsche la differenza dovrebbe esser nel codice opzione, non nel CS o meno, come assetto) per me è un legno, sono molto più scomodi dei Cup(dipende dalle regolazioni, ho verificato anche ieri) e molto più lenti in pista, Vyrpus docet.


Questi i miei riferimenti, con me alla guida, quindi il peggio, Varano pista asciutta, temperature fresche, saprai che fanno tranquillamente un secondo di differenza 10° in più o in meno.


Dimenticavo, anche i sedili a guscio non sono scontati su un CS.


Tirando le somme, ok il fascino, ok una CS con TUTTI i codici "sportivi", ha qualcosa in più come auto "sportiva" rispetto ad una 968 non CS e senza 220 ed M030, tutti d'accordo.


Ma rimane il fatto che le CS, di serie, spesso pesano i kg di una pastasciutta in meno, non hanno nè freni nè assetto differenti da una 968 non CS, quindi non vanno di più o di meno.

Per la pista quindi non vanno nè meglio nè peggio.


Una 968 M030 e 220, senza clima, senza vetri elettrici, con i sedili a guscio che tanto per la pista probabilmente si cambiano, allora si è molto meglio come base per divertirsi!



Umberto, dimenticavo, i freni dell'RS non c'entran nulla con l'M030 sulla CS, i freni M030 sono quelli 928S4, come quelli 944TurboS, ed ereditano dischi e pastiglie dalla 944 Cup successivamente, quindi l'RS rimane lontanissima come impianto, oltre che 200 kg sotto come peso.


Il fatto che poi molti montino i freni 964Turbo, è per cercar di frenare, con quelli originali, che sono appunto 944S2-964, la macchina, come dice una persona qui che se ne intende di 968 e di Porsche, rallenta, frenare è un'altra cosa!!



Nico dopo i tuoi tempi rilevati ieri a Lombardore, i tuoi e di Grabriele, sarà meglio che non t'inserica nel discorso, potresti dimostrare che freni ed assetto fanno la differenza, non aver una 944, magari S2 e pure Cabrio
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1406
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 15 marzo 2009 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lombardore??
Chi??
Dove?
quando?
Non ricordo??

Comunque lontano anni luce dal 42,47 del Andy Gt3 ,
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 961
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1,28 di passo con una CS a Varano...CHE CHIODO!!!
Però se l'hai preparata tu potrebbe essere possibile...
Scherzo.Ci sentiamo presto
Giorgio

PS per Andrea
ti manderò per posta una ricarica TIM,sarà la volta buona che mi chiami
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 962
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Umberto:
sono contento per la Mv.Io ne ho una da un paio d'anni (F4 312R):è eccezionale ma di una scomodità incredibile.Comunque prestazionalmente è la cosa più veloce che abbia mai guidato.

Perchè hai cambiato il Kappone per una maledetta Japan?

Ciao
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2235
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio dovresti sapere come sia cercare di staccare a Varano con quei 4 tamburi che ha una CS con i freni piccoli e tutto di serie...e tentare di curvare dove si vuole con degli ammortizzatori da panda!!!


Il problema più grosso è che la guidavo io, ma sul prepararla infatti non c'era nulla di preparato!!


Se ti do una botta in testa e ti porto di peso in pista con i turni già prenotati dici che avrò il piacere di vederti girare di nuovo???


Sabato ci siamo divertiti da matti, ci sei mancato, anche per i menaggi tra Amici, che ce n'erano di motivi!!


Dimenticavo, un Amico in comune con una CS che conosci(e che sai era identica alla ex mia, freni piccoli, assetto ciccia e clima) ed abbiamo visto poco tempo fa insieme(hai capito chi...) girava sullo stesso passo, aggiungi anche qualcosa, con anche le Corsa abbastanza buone...

(Messaggio modificato da feldtransaxle il 16 marzo 2009)
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2339
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio le Corsa o le Pilot sulla Cs?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6640
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè hai cambiato il Kappone per una maledetta Japan?



Trovo la HM molto più divertente del Kappone, che considero al top soltanto col 300 2 tempi.
La prossima sarà una Husqy...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1409
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Meglio le Corsa o le Pilot sulla Cs?



per ora le 'Corsa' non sono disponibili nelle misure anteriori da 17" adatte al 944/968, forse verranno prodotte a Giugno.
Quindi per ora la scelta è obbligata sulle seconde.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 963
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono innamorato perdutamente della Husaberg...

Per le gomme:Michelin durano molto di più e vanno anche meglio tranne che con molto freddo o con l'acqua.
Per le Pirelli non so se sia cambiata la produzione adesso ma i miei compagni di pista le hanno montate molto spesso sulla 968 nelle misure giuste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1417
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vyrpus: trovami 2 x 225/45/17 Pzero Corsa, ti prego!
Abbiamo un amico in comune disperato perchè non le trova.......

(Messaggio modificato da rosnik il 24 marzo 2009)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 964
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nico,
noi le abbiamo sempre prese da Romoli a Carpi.
Mi sembra strano che non le abbia o che non possa procurarsele.
Se ti serve il numero dimmelo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1419
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vyrpus,
il numero lo trovo.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo rossi (parvus)
Nuovo utente (in prova)
Username: parvus

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2008
Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 03:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da possessore di 968 cs, posso dire, che, pur piacendomi moltissimo, si tratta di un tentativo, peraltro maldestro ed arraffazzonato ,per "svendere" quel clamoroso flop commerciale che fu la 968 "standard"...una 944 s2 "liftata" e nulla piu'...una vettura obsoleta gia ai tempi in cui fu commercializzata, travolta ,peraltro, dalla piu' performante ed economica concorrenza giapponese...ripeto, pur amandola moltissimo, devo ammettere che come auto, non merita tutte le lodi che spesso le vengono rivolte...968 normale o Cs ...differenze trascurabili in termini di prestazioni...forte invece il fascino della scritta CS, che ha sapore di speciale e di pista...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2361
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pur non condividendo il tuo parere, parvus, non è privo di aspetti condivisibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1115
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Parvus, non condivido una parola della tua disamina.
E il motivo e' semplice: oggi, a 16 anni di distanza, la 968CS e' la piu' performante auto della sua categoria in pista, ed inoltre di tutte le giapponesi allora concorrenti oggi non ne circola praticamente piu' nessuna.
L'unica giappo che riesce a stare al passo con il CS (ma deve essere preparatissima) e' la S2000, che ha qualche annetto in meno...

Ah, e te lo dice uno che nel 1992 aveva una Honda Prelude...

Il tempo e' SEMPRE giusto giudice!

Saluti
ANdrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3391
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco tanto più in un possessore, come si possano dire certe affermazioni tanto negative..

che sia stato un flop commerciale è indubbio, ma sappiamo che non sempre ciò che il mercato premia è di qualità, anzi.. spesso il contrario..
che fu travolta dalle jap non credo possa fregare più di tanto, infatti i discorsi ormai li dobbiamo fare come valore di auto vintage e non riferite a quasi venti anni fa, e non c'è proprio storia ora..

e presentaci sta CS prima o poi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2362
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e presentaci sta CS prima o poi!!!



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3393
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio non mi riferivo a te ci mancherebbe!

mi riferivo scherzosamente a parvus che ancora se non erro non ha postato sul forum foto della sua bella!
..e si sà essendo poche le 968 ancor più CS è sempre un bel vedere!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2363
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi riferivo scherzosamente a parvus che ancora se non erro non ha postato sul forum foto della sua bella!
..e si sà essendo poche le 968 ancor più CS è sempre un bel vedere!!




avevo capito, anche perchè io la CS non ce l'ho...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3394
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..lo sò, lo sò! ..e che pensavo sembrasse un' esortazione a comprarla...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 301
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Punto sul vivo, da orgogliosissimo possessore di 968 quale sono, mi permetto di confutare le affermazioni di parvu secondo il quale la 968 non fu altro che

citazione da altro messaggio:

una 944 s2 "liftata" e nulla piu'




A prescindere dall'aspetto estetico per il quale vale sempre il detto che ogni scarrafone è bello a mamma sua (e in ogni caso dal suo muso, con poche modifiche, è nato quello della 993), da un punto di vista tecnico, nella 968, abbiamo:
-il primo cambio a 6 marce in una P.
-il primo sistema di fasatura variabile in P.
-il primo sistema di variazione dei condotti di aspirazione (un proto varioram)
-il 4 cilindri aspirato di maggiore potenza mai prodotto in assoluto;
e forse mi sono scordato ancora qualcosa.

Beh, non mi pare proprio poco, e se a 17 anni dalla sua entrata in produzione è ancora ricercata (non dalla massa, ovvio) quanche perchè ci sarà. Non trovi?

(Messaggio modificato da mapo55 il 27 marzo 2009)
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 99
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che già dal momento della presentazione la 968 sia una vettura obsoleta (dal punto di vista stilistico) è un opinione soggettiva e quindi accettabile. (Forse ci dimentichiamo che una certa 911, fino alla sua ultima evoluzione è stata identica per 33 anni...).
Ma che la 968 sia obsoleta dal punto di vista meccanico è una menzogna assoluta.
Devi sapere che il Variocam, il sistema di fasatura variabile delle valvole di aspirazione, è stato introdotto in Porsche quando ancora il 6 cilindri boxer era monoalbero con due valvole per cilindro.
Gli ingegneri hanno messo in circolazione un sistema talmente sofisticato per l'epoca da non avere nessun manuale ufficiale della sua manutenzione. Nemmeno i meccanici dei centri Porsche sapevano metterci le mani tanto era avanti!
E se riesci trovami un quattro cilindri dell'epoca ad avere i pistoni in metallo stampato anzichè fuso...
La 968 è la Porsche più incompresa della storia, da dietro sembrava una 924 e allora tutti a criticare la scarsa evoluzione del modello.
Mi sento di affermare che la Porsche di quegli anni, gli anni della fidelizzazione del cliente e non del mantenimento, tenesse più alla sostanza che non all'apparenza; era un marchio di fabbrica operare radicali rivoluzioni tecniche mantenendo sostanzialmente invariato l'aspetto esteriore della vettura, cosa accaduta pure per la 964.
In pochi sanno che la 968 è l'unica Porsche 4 cilindri ad essere prodotta a Zuffenhausen.
Ultima cosa: dall'agosto 1991 l'air-bag per guidatore e passeggero diviene di serie per tutti i modelli Porsche, 968 compresa. Altro primato.

Ed ecco due foto poco conosciute:

1. Lo staff dirigenziale del progetto posa insieme al modello statico della 968.


2. I bozzetti preparatori per lo styling della 968 Cabrio: obsoleti!?!

Chi ha il pane non ha i denti!
Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 146
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo pienamente; e addirittura c'è da chiedersi realmente..: quale delle due presenta il design più moderno?front
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 323
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una domanda OT...porsche ha mai offerto un hardtop per la 968 cabrio?
Io penso che sarebbe incredibilmente bella con un hardtop.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6662
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un tentativo, peraltro maldestro ed arraffazzonato




Sono certo che lo dici, Paolo, ma non lo pensi..


Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5308
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, da possessore di tre 959 sport volevo dirvi che per quanto la macchina non mi dispiaccia non è poi tutto sto granché, tutto sommato la Bravo JTD del mio vicino non va poi molto meno e anche a consumi siamo lì.

A ragà...


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (docmobile)
Nuovo utente (in prova)
Username: docmobile

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2007
Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OOOHHHHH.....Andrea , quali sono i 964 c2 che surclassi in pista??
..e soprattutto dove??...ad Adria?monza? balocco?
..a no scusami quel tappo che non si toglieva d'innanzi a balocco era l'Rs non il cs...
Guarda avrei da ridire anche sul fatto che un 968 cs vada come un 964 di motore,in quanto le numerose sfide fatte con Giorgio dimostrano inequivocabilmente che il 968 è maggiormente frenato ma altrettanto inequivocabilmente che di motore il 964 è più veloce.
va beh dai.... ciessisti vi perdono perchè siamo amici da anni ,ma se volessimo rispolverare le antiche baruffe...io sarei pronto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1582
Registrato: 10-2005


Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciò che insisto a non comprendere, scusatemi, è dove stà l'abissale differenza che paventate in guidabilità.
Poniamo esempio una CS lischia, senza M030 e 220.
A parte il peso, cosa ha di meglio di una 968 com M030 e 220?




Mi sembra che a questo interessante quesito non ci sia stata risposta.
Andrea70, Vyrpus, voi che siete i più accreditati conoscitori di 968 per i tanti track-day in pista che avete fatto/fate, cosa ne pensate ?

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5311
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 968 ben equipaggiata è una macchina che paga, rispetto alla CS, non 50 chili ma facilmente 100 e anche qualcosa di più. E come tu m'insegni, 100 chili sono un'enormità! Senza contare che puoi anche ridistribuirne una parte etc. etc.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6664
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'equipaggiamento m030 prevede due importanti differenze: frenatura maggiorata e assetto ulteriormente performante.

Nel primo caso i vantaggi sono particolarmente significativi soprattutto per efficacia dell'azione frenante (sulla mia non c'è l'M030) piuttosto che per capacità di resistenza (tutto sommato non mi è mai capitato il fading con i freni originali-con le pagid nere).
Circa l'assetto, l'M030 è certamente un passo avanti rispetto a quello della 968 standard (per effetto delle molle supplementari e per le barre rinforzate) ma non tale da non far pensare a qualcosa di più performante nell'after market.

Nel caso della frenatura, è impossibile ottenere risultati vicini alla M030 senza sostituire il set di fabbrica, ma nel caso dell'assetto non è infrequente trovare regolazioni o aggiustamenti che migliorino radicalmente la situazione standard.
In buona sostanza, le differenze sono di indubbio rilievo se il track day si svolge su un circuito medio-veloce, per diventare meno rilevanti in uno medio-lento.
Insomma, l'M030 è una bella cosa ed è meglio averla.
Altro importante elemento è l'autobloccante. Tanto quanto l'M030.

La maggior leggerezza posteriore delle transaxle rispetto alle 911 si trasforma necessariamente in minore motricità, rendendo difatto indispensabile per un uso sportivo l'ausilio dell'autobloccante.

E' gradito comunque un intervento del 968csisti m030izzati...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3401
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho una domanda OT...porsche ha mai offerto un hardtop per la 968 cabrio?




no infatti, non mi risulta esista, e concordo che sarebbe stata stilisticamente una cosa molto riuscita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1116
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco: grandissimo!!!

Io intendo 964 e 993 guidate da persone NORMALI.
Non da finti-farmacisti che in realta' sono figli segreti di Ayrton!!!!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!

Ti chiamo al cell!

Un abbraccio
Andrea

E per stare seri: un 993/964 STOCK non puo' nulla con Bilstein cup/pagid!!

Ciaoooo
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1117
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo a Nanni e a tutti gli altri:

Un CS "liscio" per me NON ESISTE.
Un CS e' un CS. Punto.
Se per esempio non lo doti di treccia aereonautica e di Pagid rosse, sei un bischero!!! cosa lo hai comperato a fare???? per fare il ganassa al bar??
ahahahahahahahahah!!!!!

Quindi un CS , BEN PREPARATO, e' l'arma di cui sopra. Perche' parti da una base gia' CLUB SPORT EX-werke!!
Un 968 NON CS sara' sempre un' (ottima)granturismo, MAI un'ARMA.


con simpatia per tutti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1584
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un CS "liscio" per me NON ESISTE.




Ok, era questa la precisazione.
In difetto tra una 968 e un CS con clima, autoradio ecc. ecc. e senza M030 e M220 la differenza prestazionale è quasi inesistente.
Altra cosa il valore commerciale, dove il CS è notevolmente più apprezzato.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1428
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seeeeeeehhhhh.

Magari bastassero due tubi e due pasticche per fare tanto.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 965
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao grande Marco!!!
Concordo con Andrea:tu in realtà sei un pilota che nel tempo libero fa il farmacista ( ognuno si diverte a modo suo...)e quindi ogni tuo commento sulle prestazioni della 964 ha un valore relativo.Inoltre inizio a pensare che la tua 964 abbia in realtà 500cv,15000 km e 8 marce e non 140cv,450000km e 2 marce superstiti come vuoi farci credere ....

PS
Quello che ho notato della 964 è una superiore coppia motrice in uscita di curva che la 968 non riesce più a recuperare se non in frenata.Quindi a livello di motore credo che ci sia un piccolo vantaggio a favore della 964.A livello di precisione di guida e frenata mi sembra che la situazione si ribalti.

Ci sentiamo presto

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (docmobile)
Nuovo utente (in prova)
Username: docmobile

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2007
Inviato il mercoledì 01 aprile 2009 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh,caro Giorgio,come al solito mi trovo sostanzialmente concorde con le tue parole.
Come ben sapete ragazzi,io ho iniziato a conoscere e ad amare il 968 (il Cs per la verità) solo dopo aver conosciuto voi e avere provato le vostre piccoline durante le varie scorribande per gli autodromi .
Ho infatti scoperto che il Cs è un mezzo non solo veloce e affidabile ma anche molto tecnica e redditizia,che nonostante una potenza che sulla carta può sembrare modesta si rivela invece un auto in grado di regalare senzazioni e soprattutto prestazioni di rilievo in senso assoluto.
La 964 come tutti sappiamo ha il pregio/difetto di avere quel motorazzo appoggiato fuori dalle ruote dietro,che la rende un'animale imbizzarito ma di grande efficacia nelle situazioni di riaccelerazione dopo e durante le curve.
Risulta evidente che con un 964 C2 bisogna attaccarsi ai freni qualche decina di metri prima rispetto ad un Cs ,ma che lo stesso Cs deve cedere il vantaggio dei metri appena accumulato nella successiva riaccelerazione..
Per quanto riguarda la diffrenza fra Cs e 968 lisssio invece mi trovo un pochino impreparato in quanto fra le vostre 2 ....anzi mi correggo all'epoca 4 Cs(le bianche ,la gialla e la rossa) di originali non ne ho mai viste ...manco per sogno.

P.s. ma perchè scusa le 964 non hanno tutte 8 marce?....ma si dai... un misero sequenziale subito sotto alle due turbine..hahahahahahahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 966
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 02 aprile 2009 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque Marco incominciano a mancarmi le nostre giornate in pista.
Mi manca vedere il verde della tua 964 davanti a me per interi giri e fare di tutto per tentare di prenderlo senza mai riuscirci.
Spero che ci torni la voglia e che si ricominci molto presto.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo rossi (parvus)
Nuovo utente (in prova)
Username: parvus

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2008
Inviato il giovedì 02 aprile 2009 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se mi intrometto ancora, perfettamente conscio di suscitare polemiche, ma sebbene l'amore sia cieco, tento di sforzarmi di essere il piu' ob(b)iettivo possibile...la 968 stilisticamente parlando, mostrava alcune "pecche" non trascurabili, a mio criticabilissimo parere, ovviamente...il frontale tanto elegante e squisitamente "porsche", era in stridente contrasto con un posteriore ancora troppo 924, cosi "alto" e con quel portellone che faceva molto Renault "fuego"...(moltissimi profani confondono la 968 con la 924)...gli stilisti potevano forse sforzarsi un poco per ridisegnarlo, o almeno modificarlo leggermente...vista di lato , la 968 si puo' confondere tranquillamente con una 924 "kittata"...e purtroppo credo sia proprio quel posteriore che ha lasciato perplesso sempre sia la critica che la clientela...poi, i proiettori pop-up, che quando sono operativi deturpano la linea della vettura...bastava gia' la 928 con quella soluzione estetica, peraltro ormai datata nei '90...le "arie" complessive della vettura erano troppo contenute per l'epoca e davano un insieme di auto "striminzita" e non di imponente supercar degna del nome che portava...l'immagine complessiva dell'auto, poi, appariva uno strano e non ben definito mix di 928, 944, 911 con qualche vago richiamo alla meravigliosa 959...poi, cigliegina sulla torta il propulsore a 4 cilindri...per quanto sofisticato e performante ,rimaneva sempre un 4 cilindri, un frazionamento assai poco nobile, che agli occhi dei piu' appariva assai meno appetibile di un 6 o di un 8 sotto il cofano di una vettura di Stoccarda...aggiungiamo le varie giapponesi piu' performanti e con motori pluricilindrici ed...il fiasco è fatto...mentre la 944 fu auto del suo tempo e nelle sue versioni piu' spinte si poneva in concorrenza con le piu' performanti supercar dell' epoca di cui non cito i nomi, la 968 gia' al suo esordio si ritrovava "spiazzata"...non poteva piu' vedersela ad armi pari con le concorrenti piu' blasonate e si trovava soverchiata perfino dalle giap...con queste "credenziali" il flop era certo, anzi certissimo e di fronte al disastro commerciale , la Porsche fece un estremo tentativo con la Cs...con la scusa di dare piglio sportivo all'auto, la privo' di vari conforts, la allesti' con un abito sportiveggiante e ne ridusse il prezzo tentando forse di rivolgersi ad una clientela piu' giovane, ma come sappiamo fiasco si aggiunse a fiasco...personalmente continuo a sostenere che le modifiche apportate alla cs non giustificano la sua mitizzazzione...mi pare si faccia di necessita' . virtu'...detto tutto cio', la 968 cs l'ho acquistata perche' gia' in passato possessore di 924 e 944 volevo "chiudere il cerchio", quel frontale mi intrigava moltissimo, specie in livrea nera, l'auto era di una maneggevolezza stupefacente, ed infine con la 968 mi portavo a casa una Porsche diversa che suscitava curiosita' (nel bene o nel male), senza spendere una fortuna...motivazioni poco nobili, direte voi, ma cosi' è...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 131
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

".......con queste "credenziali" il flop era certo, anzi certissimo e di fronte al disastro commerciale , la Porsche fece un estremo tentativo con la Cs...con la scusa di dare piglio sportivo all'auto, la privo' di vari conforts, la allesti' con un abito sportiveggiante e ne ridusse il prezzo tentando forse di rivolgersi ad una clientela piu' giovane, ma come sappiamo fiasco si aggiunse a fiasco...personalmente continuo a sostenere che le modifiche apportate alla cs non giustificano la sua mitizzazzione...mi pare si faccia di necessita' . virtu'...detto tutto cio', la 968 cs l'ho acquistata per "chiudere il cerchio"..."


....E nella Tua piena consapevolezza che sia un fiasco,con un motore di soli 4 cilindri,surclassato dalle vetture giapponesi gia' all' epoca,con una linea che ricorda piu' vetture della stessa casa,alleggerita di alcuni confort...compri un fiasco e per giunta CS...e non le piu' perfomanti vetture di casa giapponese,che magari costano un terzo di meno...


Sugli scaffali dei Supermercati e' pieno di fiaschi...mi risulta costino molto meno e a volte siano anche in offerta....


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 147
Registrato: 05-2008
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"e a volte siano anche in offerta">!! Dunque:....la mia ex 944 cabrio era parcheggiata in bella vista ed un mio amico,passando, ignaro del fatto che fosse mia, esclamò stupefatto:" ma che bella porsche"!!! Io sopraggiunsi, lo misi al corrente di quell'acquisto e gli chiesi cosa ne pensasse di quell'auto..; " cosa vuoi che sia - rispose- non è altro che una 924". Ordunque, mettiamola così: vogliamo smetterla una buona volta,a tanti anni di distanza, di denigrare la 924, dalla quale sembrano essere derivate tutte le Disgrazie delle "povere" transaxle? La 924 stessa, non lo merita! E poi..., lo sapete che in riferimento alla renault fuego, si parla ormai da tempo della "leggendaria renault fuego"? Una coupè renault senz'altro singolare, dal design piacevole(PORTELLONE COMPRESO-soluzione ripresa da un modello renault recentissimo di cui mi sfugge il nome-) e con interni all'avanguardia per l'epoca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1430
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è per questo, pure il 997 deriva da un maggiolino del '39.
Derivare da un auto del '70, mi pare già un bel passo avanti, di cui vantarsene.

°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2388
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3422
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo55 e Alex968 hanno nei loro post sopra descritto in maniera perfetta con dati oggettivi una serie di punti per cui la 968 è una grande auto sportiva, tecnicamente avanti rispetto ai suoi tempi e dimostrato dai fatti, aldilà dell'aspetto commerciale che lascia il tempo che trova e che nulla c'entra con la bontà del mezzo, per cui...
secondo me Parvus si sta divertendo alla grande a provocare!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 307
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo me Parvus si sta divertendo alla grande a provocare!!


Ric, è evidente! ma che palle!

sebbene sia tentato di astenermi da ogni ulteriore commento ho pensato che frasi del tipo

citazione da altro messaggio:

la 968 gia' al suo esordio si ritrovava "spiazzata"...non poteva piu' vedersela ad armi pari con le concorrenti piu' blasonate e si trovava soverchiata perfino dalle giap.


se lette da qualcuno tra qualche anno potrebbero essere ritenute credibili se non le ribattiamo e quindi Parvus (in tutti i sensi) ci costringe a stare al suo gioco.

Ma quando mai la 968 è stata inferiore?

Ma insomma, Parvus, in base a cosa fai queste affermazioni? hai letto qualcosa? hai fatto delle prove comparative? hai mai posseduto una 968?

Io si e sono documentato:

1)rivista "fast lane" agosto 1992: titolo "Top down Bucks Up -968 vs Corvette vs Nissan 300Zx - Comparison Test.
Risultato?
prima 968 con 91 punti
seconda Nissan 300ZX con 88 punti
terza Corvette 81 punti

2)rivista "autocar" gennaio 1993:
Titolo "Sporting Take Off" -968 vs Nissan 300Zx vs Mazda Rx7- Comparison Test.
Risultato?
prima 968
seconda Nissan 300ZX
terza Mazda Rx7

3)Top gear, novembre 1993
Titolo "City Slikers" -968 vs AUDI S2 vs BMW M3-Comparison Test.
Risultato?
prima 968
seconda BMW M3
terza AUDI S2 (premio di consolazione per la più versatile del gruppo)

Ti basta? no? e allora andiamo avanti....

4)"Car" , dicembre 1993:
Titolo "Giant Test" -968CS vs ALPINE A610 vs MAZDA RX-7 Comparison Test.
Risultato?
"...the Club Sport is the best car we 've driven in ages..." "The minimalist approach that makes a track ready CS such a memorable road car is one that several other manufactures might profitaby adop!"

5) "Motor Australia" luglio 1994:
Titolo "Razor's Edge" -968 CS vs BMW M3.
Risultato?
"Porsche keys in hand. I cant't think of many things better than another meaningful one-night with the Club Sport"

quindi, in conclusione, Parvus o tu una 968 CS non l'hai mai avuta, oppure tu, di auto, non ne capisci un emerito .

(Messaggio modificato da mapo55 il 03 aprile 2009)

(Messaggio modificato da mapo55 il 03 aprile 2009)
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 103
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, che dire di più?! Il tuo ultimo commento è inattaccabile.
E' bello notare che a distanza di diciotto anni proseguono le diatribe sulla validità della 968.
Certo che metterla dietro alle giapponesi è troppo!!!
Le giapponesi?!?! Buone solo per i ragazzini...
Chi ha il pane non ha i denti!
Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 148
Registrato: 05-2008
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si, o non ha mai avuto una 968, o non ne capisce un emerito xxxx, o non sa guidare, oppure può anche darsi che a Parvus gli hanno rifilato una 968 con un motore maltrattato e ormai agli sgoccioli..... In questo caso lo invito a provare la mia, che un amico rallysta(campionato italiano), dopo averla provata in una mini-cronoscalata(10 km, non di più, su mia imposizione), è rimasto leteralmente esterrefatto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo rossi (parvus)
Nuovo utente (in prova)
Username: parvus

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2008
Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora...sono il felice possessore da alcuni anni di una 968cs nera del 93...no, ragazzi, non sono qui per provocare...ed infatti nel mio post precedente, scrissi di essere perfettamente conscio di suscitare polemiche con le mie affermazioni...i dati riportati da Maurizio , sono tratti da "Porsche 968 Limited Edition Extra" A Brookland Road Test Book...come vedi, sono pure io documentato (disponendo anche di una discreta biblioteca dedicata alla Porsche)...comunque nel 92 la rivista Autocar poneva la 968 (liscia) alla pari della Nissan 300zx, dell'Alpine Renault A610, della jaguar xjs 4.0 loro attribuendo 4 stelle come valutazione, e la poneva in posizione inferiore rispetto alla WV Corrado VR6, alla quale erano state attribuite 5 stelle...quindi, non tutta la critica è stata cosi' entusiasta della 968, sottolineando pure il fatto che il giudizio dei tester, per quanto esso sia frutto di grande esperienza e capacita' non puo' essere disgiunto da una certa "soggettivita'" , quando non sia subdolamente "pilotato"...non ultimo il blasone della vettura, che tende piu' o meno consciamente ad influenzare il giudizio...comunque, insisto nel sostenere che le poche modifiche apportate alla CS non sono cosi' radicali da sconvolgere il comportamento di una vettura che da buono diventa entusiasmante...qui gioca una certa componente di suggestione...per quanto concerne le mie critiche "estetiche", credo che, chiunque abbia un minimo senso del bello inteso come proporzione ed armonia della forma potra' ossrevare un posteriore che non si armonizza affatto con il magnifico frontale...se questo posteriore si integrava benissimo con la linea della 944 cio' non accadeva con la 968...e l'estetica conta, eccome se conta ai fini del successo di un auto... detto tutto cio' adoro la 968 di cui non posto le foto non avendo attualmente lo scanner...tento pero' di guardarla con occhi distaccati e non da innamorato...sara' mai che sto adocchiando qualche altra Porsche?

(Messaggio modificato da parvus il 04 aprile 2009)

(Messaggio modificato da parvus il 04 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 149
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 01:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo di fronte ad un auto con soli 240 cv, e non 350, questo lo sappiamo e non pretendiamo l'impossibile. Per quanto riguarda il posteriore, alla fine è sempre una questione di gusti..; e anzi, a ben vedere,a circa un ventennio di distanza il posteriore della 968 presenta eccezionalmente una soluzione stilistica di sorprendente modernità, raccogliendosi e restringendosi "a finire" come per esempio nelle più recenti bmw..., e secondo le ultime tendenze...:osservare foto di seguito: rear
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4515
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 01:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, certe tue considerazioni possono anche essere condivisibili, ma, se è giusto cercare di esaminare la realtà con un certo distacco, è anche vero che non bisogna poi cadere nell'eccesso (critico) opposto.
E' vero, la 968 è stata, fondamentalmente, un'evoluzione della 944 S2 (non a caso i primi prototipi erano identificati come "944 S3"), gli importanti affinamenti introdotti sono stati però in grado di esaltare tutte le notevoli doti delle precedenti 944 e non si può negare che il risultato finale si sia rivelato qualitativamente ottimo. La 968 era (ed è) un'auto tecnologicamente raffinata, con una meccanica sufficientemente collaudata e con elevate qualità dinamiche, una sportiva affidabile, veloce, appagante ed efficace.

citazione da altro messaggio:

se questo posteriore si integrava benissimo con la linea della 944 cio' non accadeva con la 968...e l'estetica conta, eccome se conta ai fini del successo di un auto...



In questo senso l'estetica conta, certo, ma non può annullare le oggettive qualità dell'auto.
La linea della 968, se confrontata alla 944, può risultare meno armoniosa, il posteriore, seppur sapientemente aggiornato e raccordato al levigato e sinuoso anteriore, tradisce l'eta del progetto iniziale, questo può aver creato qualche perplessità in grado di penalizzarne il successo commerciale.
Chi ha sempre apprezzato le Porsche Transaxle non credo che consideri ciò un vero e proprio difetto, bensì una caratteristica capace di rafforzare la personalità dell'auto, una vettura che, piaccia o no, resta oggettivamente originale e piena di sostanza.



Detto questo, non posso proprio condividere considerazioni di questo genere:

citazione da altro messaggio:

Certo che metterla dietro alle giapponesi è troppo!!!
Le giapponesi?!?! Buone solo per i ragazzini...



Alessandro, questo vuol dire generalizzare.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4516
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 01:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a ben vedere,a circa un ventennio di distanza il posteriore della 968 presenta eccezionalmente una soluzione stilistica di sorprendente modernità, raccogliendosi e restringendosi "a finire" come per esempio nelle più recenti bmw..., e secondo le ultime tendenze...:osservare foto di seguito:



Personalmente amo molto il posteriore della 968, la foto però si riferisce ad una Cabriolet, che, rispetto alle versioni Coupé, "risente" meno la discendenza con le 924/944.

P.S.

L'auto scura di fianco alla bella 968 bianca non è una recente BMW ma una Nissan Maxima QX penultima serie.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo rossi (parvus)
Nuovo utente (in prova)
Username: parvus

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2008
Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 03:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questo caso concordo pienamente...la 968 cabrio è veramente bellissima, forse una delle porsche piu' riuscite in assoluto, stilisticamente parlando...qui si, che c'è l'armonia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 150
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, la foto dell'auto scura di fianco..è una nissan maxima; e questo non fa che confermare la generale tendenza stilistica..! Non sarà sfuggito al vostro occhio attento l'ulteriore esasperazione di questo design nei modelli bmw, appunto..,(ma noi c'eravamo già prima)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3423
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'estetica è molto soggettiva, ad esempio per noi porschemaniaci, a parte i transaxlisti convinti, la 911 rappresenta un'icona stilistica oltre che tutto il resto, immutata nella linea in oltre 40 anni, mentre per molte altre persone è esteticamente poco apprezzata per gli stessi motivi..

come spesso ho detto per me la 968 perfetta avrebbe dovuto avere il posteriore più arrotondato tipo 928, quello sarebbe stato il massimo, ma probabilmente dato che davanti è uguale ad una 993, si è voluto mantenere il resto come nelle 944 proprio perchè si rischiava di tirar fuori un auto troppo simile ad una 911..

ma per l'estetica potremo parlare ore e ore.. il discorso è che come innovazioni tecniche e come affidabilità è stata, è, un auto eccellente, ancora oggi in grado di competere ad armi pari con molte sportive moderne a distanza di quasi venti anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1432
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

insisto nel sostenere che le poche modifiche apportate alla CS non sono cosi' radicali da sconvolgere il comportamento di una vettura che da buono diventa entusiasmante...




Io non entro nei giudizi stilistici,
personalmente certe vetture non sono mai riuscito manco a notarle, figurati se mi metto a paragonarle.
Tantomeno,
entro nel merito su ciò che riportano i giornali, che ritengo comunque, e sempre, bugiardini al soldo delle case automobilistiche.

Preferisco fare come San Tommaso.

A mio avviso, ciò che stravolge un 'CS liscio' (molto simile ad un 968 liscio ), da renderlo un 'Vero CS entusiasmante';
vi sembrerà poco, ma resta il M030 ed il 220.
Questi optionals, stravolgono, come già scritto,la vettura.
La differenfa in frenata ed al fading è veramente notevole.
(I 4 pompanti sulle pinze si fanno certo sentire.)
In tenuta, in trazione e facilità, non è assolutamente paragonabile.
( barre più rigide e molle pure dietro a qualcosa servono ).


Ecco il punto di forza del 'vero CS'.

Chi li ha provati entrambi, 'liscio' e 'opzionato',
non può che confermarlo.

Poi......un motore 'fresco' ed uno 'scanco' certo fanno il resto della differenza, ma penso che tutti vi riferiate avetture a posto.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1433
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


ecco come sarebbe potuta essere oggi la 968.
Sbaglio, o ricorda una delle Fiat di Maranello?

(Messaggio modificato da rosnik il 04 aprile 2009)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3426
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per carità!!!..fa molto Fiat Coupè davanti...

...meglio sembrare una 993... mooolto meglio!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3427
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..anzi mi correggo...

siccome la 968 è nata prima... è la 993 che sembra una 968 da davanti....

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 310
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comunque nel 92 la rivista Autocar poneva la 968 (liscia) alla pari della Nissan 300zx, dell'Alpine Renault A610, della jaguar xjs 4.0 loro attribuendo 4 stelle come valutazione, e la poneva in posizione inferiore rispetto alla WV Corrado VR6, alla quale erano state attribuite 5 stelle...


ah ah ah é proprio vero Parvus! Ma bisogna dire anche il perchè: il suo rapporto prestazioni/prezzo era imbattibile! (prestazioni al 90% della 968 con il 60% del prezzo)

Si trattava in effetti di una Golf rivestita nella quale avevano alloggiato un V6, andava veramente come un missile ed in quegli anni (almeno dalle mie parti) era la macchina di tendenza dei maestri di sci. Oggi si trova a 4/5000 €, perchè non approfittarne? Un pò come se qualcuno oggi mi chiedesse (e perchè no? in fondo sono un accademico della cucina) quale sia il ristorante con il miglior rapporto qualità/prezzo! ma non c'è dubbio, è la mensa dell'università! .

Comunque mi congratulo per la tua bibliografia, sicuramente più vasta della mia. A proposito su quali riviste hai tratto i test nei quali la 968 veniva stracciata dalla coeva concorrenza giapponese?.

Su una cosa però siamo d'accordo:

citazione da altro messaggio:

...la 968 cabrio è veramente bellissima, forse una delle porsche piu' riuscite in assoluto





1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1102
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 19 aprile 2009 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, se hai una 968CS e una 964RS mi sa che ci siamo incontrati sabato mattina in "clinica".
La CS è bianca?

Se eri tu hai due auto meravigliose veramente (soprattutto per colore e sound della 964)!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2480
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sbaglio, o ricorda una delle Fiat di Maranello?




forse la 968 di oggi c'è già e si chiama Panamera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 314
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

forse la 968 di oggi c'è già e si chiama Panamera?


scusa, ma dove vedi tutte 'ste analogie?
-schema meccanico diverso (la Pan si sogna il 50/50 della 968)
-quattro (o cinque?) porte (invece di due)
-dimensioni: più lunga di 70 cm (e chissà quanto più pesante)
-la 968 fatta a Zuffenhausen e l'altra a Leipzig (con la Cayenne)
-l'unica cosa che la 968 potrebbe invidiare alla Pan è....il prezzo (fatti due conti e vadrai che è così!)


1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2310
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

forse la 968 di oggi c'è già e si chiama Panamera?




Tutt'altra cosa per progetto, distribuzione dei pesi, motorizzazioni e velleità sportive.... direi che ci si avvicina di più la cayman
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1127
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca

Si ero io. La prossima volta fatti riconoscere.
Io sono SEMPRE li (ahahahahaha!!)

La 968 ha un'unica discendente , ed e' la Cayman.
E' da 3 anni che aspetto la sempre promessa Cayman Cs...

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1113
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto volentieri mi farò riconoscere.
Credo di sapere perchè sei sempre li', ma certe cose non si svelano in pubblico ;-)))

Io sono un nuovo cliente dell'officina in questione, ma sono molto ben colpito dalla loro bravuta e professionalità. Se tu sei un vecchio cliente, hai sicuramente più voce in capitolo di me per raccomandare o meno l'officina in questione ai milanesi!!

P.s. ammazza che rombo la tua RS! Scarico diretto da orgasmo (si può dire?!)!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3461
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

forse la 968 di oggi c'è già e si chiama Panamera?




..è una battuta vero!!

anche perchè la Pan è una berlina 4 porte la 968 una sportiva
la 968 di oggi è la Cayman, stesso segmento d'entrata e rapporto di prezzo, ovviamente a livello meccanico sono un pò diverse



(Messaggio modificato da ric968 il 24 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2484
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... guardando la riproduzione di Nico avevo notato una certa somiglianza, in realtà l'idea di Nico è molto più bella.
Non sono convinto che la discendente della 968 sia la Cayman, lo schema è troppo diverso.
Quanto meno la Pan ha il motore anteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2485
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In area opportuna mi date un parere su questa
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1240827396&file=/394 306/452081.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3463
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io l'ho sognata per 10 anni la 968,
...poi alla fine l'ho comprata,...
Certo se tornassi indietro non la venderei piu'.




Andrea968, scusa la domanda se possibile, ma la tua ex 968 era per caso rossa?? è per caso ora in vendita su autoscout (quella di Gorlago) ??

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2488
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno sa dirmi la mail di Andrea70?
Andrea, associati proca paletta!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2489
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè le transaxale hanno la chiave di avviamento a destra?

Perchè non tutte le 968 hanno lo spoilerino in tinta?

Solo la 968 Turbo S montava i cerchi da 18"? Nessuna altra versione li prevedeva?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Utente esperto
Username: max007

Messaggio numero: 521
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....quante domande!!!!
come mai tutto questo interessamento!?!?

Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1128
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, io sono associato da qualche anno...

comunque la mia mail la sai gia', ci siamo gia' scritti e sentiti...

ciao!
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3464
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè le transaxale hanno la chiave di avviamento a destra?

Perchè non tutte le 968 hanno lo spoilerino in tinta?

Solo la 968 Turbo S montava i cerchi da 18"? Nessuna altra versione li prevedeva?




provo a risponderti in attesa di migliori delucidazioni:

- a sx è una caratteristica delle 911,(che proviene dal mondo delle corse per ridurre al massimo i tempi dell'accensione), sulle transaxle è stata prevista l'accensione standard ma non credo ci sia un motivo preciso, se ci fosse sarei curioso anche io di saperlo

- se non erro, ma qui ci vorrebbe Riccardo Fidia che le sa tutte.. lo spoilerino in tinta era previsto di base sulle Cs e fu introdotto successivamente anche sulle altre

- i cerchi da 18, speedline, erano previsti solo sulla Turbo S, purtroppo...

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 28 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2491
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, ho provato a mandarti un messaggio dalla finestra del club e esce una scritta che ne impedisce l'invio. Tutto qui.
In ogni caso me la rimandi?
gs_26chiocciolalibero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2492
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gtrazie Ric!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1410
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Ric 968 :

NO.
La mia Ex 968 coupe' era BIANCA l'ho venduta ad un francese....quindi e' improbabile che sia in italia.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1411
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...aveva le frecce anteriori Bianche ( trasparenti )
...e l'alettone in tinta Bianco.
...i cerchi da 16".
...il differenziale autobloccante .
...interno blue.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2494
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comunque la mia mail la sai gia', ci siamo gia' scritti e sentiti...




... l'ho persa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1129
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio hai posta.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2497
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto Andrea, ho risposto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3466
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie Andrea! era una curiosità, perchè mi sembrava da qualche parte di aver letto che era rossa e quindi credevo potesse essere una ora in vendita, invece mi confondevo!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 104
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric,
ero stato io l'anno scorso a chiedere ad Andrea se fosse sua la 968 rossa che andai a visionare alla concessionaria Jaguar di Vicenza. Il primo proprietario era della periferia di Padova, credevo fosse Andrea ma mi sbagliavo.
Quella 968, molto probabilmente la stessa ora in vendita e segnalata da Giorgio di Lecco, non mi entusiasmò per niente.
Nessun libretto tagliandi, carrozzeria rattoppata, motore con rumori sinistri...
Se non sbaglio nell'ultimo anno è passata per almeno tre venditori, mah!
Chi ha il pane non ha i denti!
Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1130
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 03 maggio 2009 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per informare che anche questa volta il 968CS ha detto la sua (e come l'ha detta) al Salzburgring con circa 100 giri in un'open pit lane da mettere negli annali.

Una macchina fantastica!!!!

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2504
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Andrea.
Foto + racconto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1659
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Solo per informare che anche questa volta il 968CS ha detto la sua (e come l'ha detta) al Salzburgring con circa 100 giri in un'open pit lane da mettere negli annali.






.... non che ce ne sia bisogno ma ..... confermo !!

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4591
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè non tutte le 968 hanno lo spoilerino in tinta?



In tinta solo sulle CS.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2505
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In tinta solo sulle CS.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2506
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riletto per intero il thread e non ho capito una cosa.
I freni del kit M030 sono 304x32 forati anteriori, con pinze rosse a 4 pistoncini, e 299 x 24 al posteriore con pinze a 4 pistoncini.
E' lo stesso impianto frenante della 928 Gts?
Ci sono impianti frenanti compatibili ancora più performanti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1484
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'M030 non aveva dischi forati di serie, ma aveva dischi standard autoventilati fda 304 .
I forati e/o baffati sono aftermarchet a discrezione del pilota.
Le pinze sono chiamate 'Brembo Rosse' , ma sono nere con scritta Porsche.
Si,
l'inpianto era pure sul 928 GTS , ma non solo.

Volendo ,
ma solo con i cerchi da 17",
si possono montare dischi freno da 327mm ( o più grandi con cerchi maggiori),
e sempre volendo,
pure le pinze Cayenne turbo.

Alla fantasia difficilmente si mette.....freno.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2247
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Completo le info:

Spoiler posteriore in tinta a richiesta sulle 968 anche lisce

Freni con pinze della 928 S4-GT se con M030 su tutte le 968, e relativi fuselli differenti ovviamente(1200 € l'uno)

Dischi: M030 968 sui CS monta i dischi 944 Cup, le lisce le ho viste sia con i dischi 944Turbo S-928 che con quelli Cup

La 928 GTS monta all'anteriore i dischi da 322 e relative pinze, poi ereditate dalla 993TT, si possono montare senza alcun adattatore sulle 944 Turbo 250, e sulle 968 con l'M030.

Per finire le pinze rosse sono variante liberocaccarosa, tutte nere le pinze originali citate sopra.

Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2507
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La 928 GTS monta all'anteriore i dischi da 322 e relative pinze, poi ereditate dalla 993TT, si possono montare senza alcun adattatore sulle 944 Turbo 250, e sulle 968 con l'M030.




L'M030, opzione assetto - freni, prevede anche una diversa posizione degli attacchi dei dischi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1640
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un annetto fa comprai (senza motivo apparente) l'addendum originale del manuale della 968 CS...
Interessa? Nel caso vado a cercarlo...
Visitate il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 134
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L' opzione M030,per cio' che riguarda i freni anteriori,prevede solo un differente interasse(maggiore) dell' attacco pinze freni sul fusello anteriore.
Al posteriore,per cio' che concerne l' impianto frenante della 968,troviamo gia' di serie l' equipaggiamento M030 con dischi da 299x24 mm.
Le pastiglie sono le medesime che equipaggiano le 968 "lisce" sull' anteriore.
L' attacco dei dischi,anteriori,e'ovviamente il medesimo della versione "liscia"

Lo spoiler verniciato in tinta alla vettura era un OPT,che dovrebbe avere codice 502 o 602,ora non ricordo.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1132
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nico, i dischi forati sono Zimmermann, il fornitore dei dischi Porsche.

Mettere i forati sul 968 per uso pista(che aiutano ancora di piu' nel raffreddamento del disco) e' d'obbligo perche il 968 soffre di un enorme problema di raffreddamo dei dischi con uso intensivo (non ha un airscoop , per ottenerlo bisogna eliminare gli abbaglianti, e la cosa non e' bella....)

Lombardore docet...

saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1487
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un annetto fa comprai (senza motivo apparente) l'addendum originale del manuale della 968 CS...
Interessa? Nel caso vado a cercarlo...




interessante!

Perchè non scannerizzi e metti on line per tutti?


citazione da altro messaggio:

Nico, i dischi forati sono Zimmermann, il fornitore dei dischi Porsche.

Mettere i forati sul 968 per uso pista(che aiutano ancora di piu' nel raffreddamento del disco) e' d'obbligo perche il 968 soffre di un enorme problema di raffreddamo dei dischi con uso intensivo (non ha un airscoop , per ottenerlo bisogna eliminare gli abbaglianti, e la cosa non e' bella....)

Lombardore docet...

saluti
Andrea




Concordo al 100% , io mi riferivo a ciò che era fornito in origine, concordo che lo zimmermann sia una alternativa migliore e certo più performante .
Non a caso......li ho in arrivo...

Per Lombardore,
non mi pare tu abbia avuto problema di fading.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4621
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lo spoiler verniciato in tinta alla vettura era un OPT,che dovrebbe avere codice 502 o 602,ora non ricordo.



E' un'opzione che dovrebbe essere contraddistinta dal codice 595.
Capita non di rado di vedere in vendita alcune vetture (con spoiler posteriore in tinta) che non presentano il suddetto codice, in questi casi si ha la dimostrazione che l'appendice aerodinamica (originariamente non in tinta) è stata, quindi, verniciata successivamente.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4622
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La presenza originaria dello spoiler posteriore nero dovrebbe essere confermata dal codice 596.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1133
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nico, una delle ultime volte:

mi si e' acceso tutto come un alberello di natale, l'Abs si' e VERAMENETE incazzato e ha deciso di tirarmi uno schiaffone bloccando i freni in fondo al rettilineo secondario.
Nulla e' valso il ripompaggio: la centralina non ne voleva sapere!!
Quanto ODIO l'ABS in pista. Infatti sull'RS, dove e' sganciabile DI SERIE, lo stacco sempre.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2248
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea il tuo CS stacca dove vorrebbero frenare tante altre Porsche ben più recenti e teoricamente, teoricamente, più veloci

La 968 prevede di serie dei raffinati convogliatori dell'aria ai dischi anteriori simili a quelli postati di recente in area 911 Turbo, con deviatori alle sospensioni anteriori, oltre alla canalizzazione frontale, ben più abbondanti di quelle d'una 997 di oggi(dove sono dischi e pinze ad esser ben più abbondanti!).


I dischi originali sono Brembo, non Zimmermann, i 944 Cup sono differenti nel materiale e nella foratura, all'anteriore, e nella struttura oltre che nella foratura al posteriore, e non esistono d'altre marche uguali, si possono far fare migliori su ordinazione, ma quelli e così sono solamente Brembo.


E sono identici strutturalmente e come ghisa a quelli della 964 RS che ne è infatti un'evoluzione.


Inutile dire che dei dischi "tecnici" per piedi pesanti non sono forati, ma come quelli di Nanni montati da non molto sul Cup, sono col mozzo in ergal e non forati ma con una baffatura, con i fori si ottengono fratture fino a perder i pezzi dei dischi.


Ovviamente è un problema che affligge solo i piedi pesanti, quindi pochissimi hanno vantaggi da dischi del genere.


Giorgio comunque se prendi una CS senza lo 030(o non CS cambia nulla) o monti gli adattatori, o devi cambiare i fuselli, 2400 € e passa la paura.


Se vuoi frenare ovviamente
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2249
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea un'altro 968 ha avuto lo stesso identico problema nello stesso identico punto(cosa curiosa...), e non c'entravano nulla i freni, ma era il morsetto della batteria.


Quello che descrivi ben difficilmente c'entra con un surriscaldamento dell'impianto.


In ogni caso fai montare lo stacco-reset, ce l'ha anche la mia come quasi tutte le 951-968 da pista!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1134
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano:

1)cos'e' lo stacco-reset? Io ho lo staccabatteria da gara Bosch (quello tutto metallo per intenderci)

2) so benissimo che gli orginali sono Brembo per il 968. Ma Zimmermann e' la fornitrice ufficiale Porsche da sempre, e dalla mia esperienza ha eccellenti dischi a lunga durata

3) conosco bene i dischi e le "evoluzioni" che ha apportato Nanni al Cup.
A parte che Nanni e' Nanni, io non sono daccordo che i dischi baffato siano meglio dei forati (che siano piu' delicati si, ma li basta Mastercard) , perche' il foraggio diminuisce anche il peso (= masse non sospese) a meno di fare le evoluzioni in Ergal alla Nanni, ma lui e' a un livello troppo superiore!!!!

4) fidati che quello che mi e' successo e' per il surriscaldamento... addirirttura ha cambiato colore il bianco dei cerchi anteriori.......
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1492
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
visto Lombardore, dove le velocità sono relative, non è che frenavi forse un pò tardino?
Certo i 299 x 24 non aiutano....
E poi, và bene che per andar veloci si deve frenare dopo ed accelerare prima, ma...troppo è sempre troppo!

Cristiano,

che è lo stacco-reset?
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2508
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi mi pare di capire che M030 su Cs prevede un sistema di freni che,in ogni caso, può essere assolutamente migliorato, come è logico che sia con quasi vent'anni di evoluzione.
Dischi Zimmermann e pinze della 928Gts o della 964 Turbo. Attacchi delle pinze con stesso interasse.
M022 è invece l'autoblocccante. Probabilmente ancora disponibile presso Top ricambi o i cp. Ma credo che ci siano anche altri produttori.
Io di 944 - 968 ne ho provate poche, e tutte mi sono sembrate molto equilibrate, ma con un cambio che non è neanche parente di quello della 911 (bello, preciso, meccanico, duro ma non troppo).
Non ho trovato nella lista accessori della 968 dell'epoca l'escursione ridotta,non c'era?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 135
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Differenziale autobloccante OPT M220
La percentuale di lavoro e' del 40%,a mio giudizio non eccessivamente invasivo nella guida sportiva,sufficientemente pronto e reattivo nel suo lavoro.
La leva ad escursione ridotta non era prevista nella lista degl'OPT
Il cambio della 968,se non presenta giochi nella leva e nel selettore sulla scatola cambio,trovo che non abbia nulla da invidiare a quello della 911,anche nell' utilizzo sportivo.
Se proprio devo muovere una critica,lo faccio per l' escursione della leva,a mio giudizio eccessiva nei passaggi marcia.

Lo stacco-reset,altro non e' che un interruttore che permette il disinserimento del dispositivo ABS,limitatamente al controllo/limitazione della pressione olio sui singoli canali delle ruote.
Il tutto senza che il sistema,successivamente allo stacco,presenti errore in centralina ABS.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6728
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'escursione ridotta,non c'era



Credo che la modifica dell'escursione leva cambio, se si eccettuano modifiche after market o vetture che montavano qualcosa di simile fin dalla nascita, sia arrivata come optional fornito dal costruttore con la 997.
Sulla 996 veniva venduto da Porsche Tequipment ma non in primo equipaggiamento.

Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2250
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ti ha risposto ottimamente Fabio, comunque era previsto proprio per resettare l'ABS senza dover spegnere e riaccendere il motore, cosa chiaramente lenta e poco pratica in corsa!

O per poterlo disinserire in alcuni punti dove un certo bloccaggio può aiutare in particolare le nostre molto "dure" a girare e ad inserire meglio.


Sui dischi di Nanni ne abbiamo parlato con Claudio(che infatti li fa fare così) e con Lorenzo(CTF), e sono identici a quelli già fatti fare per altri Amici con piedi mooolto pesanti, e solo con i dischi fatti così riescono a frenare come vogliono senza problemi e senza buttar via due dischi quasi ad ogni uscita.


Io vedo, al massimo suggerisco se sono convinto, ed ascolto il responso, personalmente so di essere ad anni luce dalle loro guide e capisco di non aver bisogno degli stessi dischi


Sul rapporto costo-durata certo che costano molto di più inizialmente quelli in ghisa tosta e mozzo in ergal, ma alla sostituzione si cambia solo il disco, non il mozzo che resta, e si spende molto meno, e la durata dello stesso è di varie sostituzioni di quelli forati, la frenata non è per forza migliore, ma più stabile.


Tirate le somme si spende di meno, si frena di più, e non ultimo si trasferisce meno calore all'impianto!

Come al solito chi più e meglio spende all'inizio, meno spende in realtà.

Per quello che ti è successo rimango comunque perplesso che la ragione sia solamente dovuta al calore, e del fatto che sia stato identico il punto anche per un'altra 968, basta un morsetto non fermissimo, un connettore o un relais altrettanto non fermi, un elemento della batteria che inizia a cedere e si presenta il problema.


Altrimenti qualcuno che ad esempio, riduce i dischi ant della 964 RS con i pezzi che si staccano in un paio di sessioni a Monza dovrebbe aver l'ABS perennemente in tilt!!


Gio non ti complicare la vita ora con quello che semmai farai fare al tuo preparatore, l'importante è trovare l'auto, se vuoi una 968 ormai sai che è meglio se ha l'M030 e magari il 220, e non condizionatore e vetri elettrici, se vuoi usarlo in pista, il resto poi si fa, a meno che non la compri già ben preparata.


E per il cambio ovviamente concordo con Fabio, se è tutto in ordine, non capita quasi mai, quello 968 è fantastico, rapporti, innesti, facilità, è tutto ad altri livelli rispetto alle 911 coeve e pari solo alle GT3.

Solamente la corsa è un pò più lunga, ma nel complesso va strabene ed è un piacere cambiare!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1346
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma su questi 968 cs da oltre all'assetto e freni non si fa niente altro? per esempio impianto di scarico completo di collettori sportivi magari iltro d'aria e rimappare la centralina possibile che sono cosi intoccabili ste macchine penso che con que motoroni q3000 qualcosina in piu' si possa tirare fuori o sbaglio
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1347
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e perchè no quattro bei corpi farfallati con cassoncino in carbonio
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2509
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, l'escursione ridotta si trova, mi pare su porsche shop o su fvd.
Giusto, trovare l'auto, ma anche fare delle valutazioni in ordine al budget per prepararla adeguatamente.
Motore: si, direi che lo scarico Cargraphic è molto bello. Ho sentito parlare anche del techart e altro, ma non ho avuto modo di trovarli in rete.
Vincenzo, filtro, adeguata mappatura della centralina, iniettori e scarico, sono cose che faccio anche alla taglia erba, oltre che alla mia adorata nera (solo scarico - filtro e qualche segreto) e alla macchina di mia suocera... figurati se non lo farei alla 968!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1668
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma su questi 968 cs da oltre all'assetto e freni non si fa niente altro? per esempio impianto di scarico completo di collettori sportivi magari iltro d'aria e rimappare la centralina





Ciao Vincenzo, certo che si può fare e di qualche decimo a giro scendi.
Ma il vero guadagno prestazionale in pista si ha con l' assetto e i freni, si migliora di tanto, secondi a giro.


lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1135
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHHHHH!!! il pulsante stacca ABS!. adesso ci capiamo!!
No, non l'ho montato sul CS, non credo sia originale

Per i dischi: conosco bene tutta la storia, MA io sono un talebano: NON sono dischi porsche. E la Porsche non ha mai fatto dischi baffati. e non ha mai fatto mozzi dischi in ergal.Io quindi Non li uso. Ma io sono un po' pazzo...

Poi le motivazioni di Nanni le capisco benissimo.
Io sono uno staccatore folle, a Lombardore priaticamente frenavo in curva , e quindi cambio dischi a gogo (gli anteriori). Ma a me va bene cosi'.

Per quanto rigurarda il cambio, mi spiace contraddirti Cristiano , ma quello dell' 964RS e' un'altro pianeta per feeling ed utilizzo in pista.
Quello del CS e' piu' granturistico, ma bisognerebbe cambiagli la coppia conica e quella sesta marcia se la potrebbero infilare .... da qualche parte...
So dello short shifter ma tutta quella roba li aftermarket non mi ispira fiducia.

Per Vincenzob: a parte che le modifiche da fare sono numerossissime, la cosa certa e' che toccare il motore non serve a nulla, a meno di montarci un compressore. Tanti soldi, pochissima resa, riduzione dell'affidabilita'.

E non lo dico io, ma un tecnico Weissach che preparava le 968 per l'ADAC ai tempi.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2511
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, nessuno di voi a montato l'escursione ridotta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1136
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno. e comunque non serve a nulla.

Stiamo invece pensando alla coppia conica, ma costa molto molto....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1375
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo solo ora questa interessante discussione; mi sono divertito molto a leggerla; tornando sul probabile aspetto di un 968 odierno (ammesso che lo spaceframe della 924/44/68 potesse essere arrivato al 2009 ancora valido dal punto di vista della sicurezza) postato da Nico prima, devo dire che a me piace molto; so di dire una cosa che è vista come una totale eresia in questi lidi, ma io se sapessi che qualcuno proponesse un kit estetico del genere, lo acquisterei.





Immagino che sia solo un esercizio di photoshop, comunque...
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1493
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Immagino che sia solo un esercizio di photoshop, comunque...



Corretto.


citazione da altro messaggio:

Stiamo invece pensando alla coppia conica



Questo è interessante.
Tenetemi informato per cortesia.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2512
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nessuno. e comunque non serve a nulla.




Io ho montato il leveraggio per l'escursione ridotta sulla S e ti assicuro che è notevole!

Scusatemi, non mettetevi a ridere, ma cosa sono i fuselli dei freni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1494
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cosa sono i fuselli dei freni



I supporti pinza freno.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2513
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi la parte fissa alla quale si applicano le pinze dei freni.
Quindi gli interassi devono necessariamente essere uguali alle pinze che s'intende montare.
Quelle dell'epoca dovrebbero essere tutte uguali a livello di attacchi, giusto?
Es.: 964 - 968 - 928 gts...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2251
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea il G50/10 non è il cambio di una Porsche, ma del-LA PORSCHE, imho.


Son stato a non comprare una RS fino a quando si trovavano a cifre lontanissime da quelle attuali...


La coppia conica per uso pista è abbastanza ovvia, per il resto e per uso stradale trovo che la 968 abbia un cambio eccellente ed imparagonabile a quelli 964 e 993, ed in pista è a prova d'errore, gli altri due tutt'altro, e ne abbiamo visti tutti andare a muro dolorosamente per non aver imbroccato la marcia.


La 951 già ha un ottimo cambio, la 968 trovo lo abbia ancora migliore, la coppia conica si sostituisce ed il 6 marce diventa quello d'una moto


Gio una 997S non ha nulla a che fare con una 951 o 968 con quelle poche modifiche ad uso pista, c'ho girato di recente con una S MY 06 ed è ottima sotto tanti aspetti(anche se non mi piace), ma in pista ci vuole un'auto da pista, semplicissimo.


E per fare i lavori giusti un buon preparatore a cui affidarsi.


Per il resto meglio concentrarsi ad imparare a guidare, lì i secondi scendono più che mettendo altri 500 cv
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5405
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gio una 997S non ha nulla a che fare con una 951 o 968 con quelle poche modifiche ad uso pista, c'ho girato di recente con una S MY 06 ed è ottima sotto tanti aspetti(anche se non mi piace), ma in pista ci vuole un'auto da pista, semplicissimo.


Eppure fior di piloti qui dentro (Dedax et alii) tempo fa dissero che proprio la 997S uccideva le 964RS, fino ad allora dominatrici, ed era la prima 911 appunto dai tempi della 964RS ad essere così valida in pista. Se trovo il thread ve lo segnalo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1495
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, Non proprio.....
Le pinze standard hanno attacco radiale le Brembo RED hanno attacco assiale e supportando un disco più grande, sono più all'esterno.
Il problema è che i fuselli costano abbastanza cari.

Soluzione alternativa per adattare le RED ai fuselli non M030 ( cosa da realizzarsi solo a regola d'arte , altrimenti lasciate stare), è utilizzare degli adattatori.

Ben realizzati e resistenti sono quelli MTM 140 http://www.mbt-engineering.de/.
Notare che è un particolare molto critico dove non si deve mai lesinare.

(Messaggio modificato da rosnik il 08 maggio 2009)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Utente esperto
Username: max007

Messaggio numero: 542
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

meglio concentrarsi ad imparare a guidare, lì i secondi scendono più che mettendo altri 500 cv






Le piste sono "piene" di macchine iper preparate e potenziate: in rettilineo volano, poi alla prima curva....staccano 50 metri prima e li infili con una 1300 "qualunque"!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1137
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, sui cambi ne parliamo a voce...

Giorgio, una cosa e' certa: SPENDERAI TANTISSSSSSIMO PER QUESTI FRENI ANTERIORI!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Patrizio: un 997S ha circa 100cv in piu' e un telaio/sospensioni magnifico. E' molto, molto efficace.
ma DIVERTIMENTO ZERO: e' iper-filtrata, TI FA CREDERE quando la guidi di essere un pilota VERO.

..poi sali su un Rs o un Gt3.... e capisci cosa vuol dire Guidare....

Max: magari 1300 no, ma sono completamente daccordo con te.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2517
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2519
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

SPENDERAI TANTISSSSSSIMO PER QUESTI FRENI ANTERIORI




magari va meglio con i posteriori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2253
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea tu hai due delle più belle PORSCHE di tutti i tempi, LA 964 RS per me rimane ad oggi una delle più assolute espressioni del meglio della filosofia e dell'anima di queste auto.


Con LEI paragoni se ne possono far pochi, basta veder i tempi in pista, ci vuole una GT3 RS per discutere con quelle ben messe e ben guidate.



Patrizio confrontare una 964 RS con una 997 si può fare nei tempi su un giro secco, ma per girarci sul serio devi farne di lavori e dopo poche migliaia di km la 997 la porti alla pressa, l'RS manco se ne accorge e chi la guida migliora da matti.

Perchè è un'auto diversa e già in parte pensata per la pista, è una differenza sostanziale.


Qui due che conosco sono partiti dalla 997, e quel che ne rimaneva l'hanno venduta di corsa dopo pochi mesi di uso in track day...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1139
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo in toto le parole di Cristiano.

Ricordo che il 964RS e' fazzolettata in maniera specifica in tutte le parti della carrozzeria, seguendo la tradizione Porsche iniziata con le S/T e con le RSR.

Io per esempio ho tutti i fazzoletti NOS per irrobustire una scossa "a la'" RSR 2.8/3.0.... una libidine!!

Detto questo, Cristiano, anche un GT3 liscio e' SEMPRE piu' veloce di un 964RS , non fosse altro per i quasi 60cv in piu' e un eccellente telaio... ma il 964 e' piu' fascinoso tie'!! ahhahahahahahahahahaha!!!

CIao!
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2257
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea diciamo che con qualche "ottimizzazione" ed una buona guida i tempi parlano chiaro, una RS è un bruttissimo cliente.


E non è un caso se chi possiede entrambe e corre con entrambe preferisca sempre(quelli che ho conosciuto personalmente e che hanno secondo me il piede veramente pesante) l'RS


Senza nulla togliere alla GT3 che è l'unica 996-997 che mi sappia emozionare, ma non come una 964RS che, purtroppo, ho iniziato a capire quando il mercato ha iniziato a valutarle per quello che meritano!

Ciao!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione