Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problemino con comando freccia/abbaglianti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 123
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ragazzi ( si lo so non si comincia mai una frase con allora, ma a me va bene cosi!)Il comando della freccia non ritorna in "sede" una volta che ho completato la curva;
solo la freccia sinistra mi da questo problema.
Il clic che normalmente dovrebbe fare quando torna in posizione lo si sente.
Problema numero 2:
Adesso quando attivo gli abbaglianti sempre la stessa leva mi ritorna subito indietro, come se la molla che la tenesse si fosse "accorciata" solo dopo 3-4 volte che "spingo" la leva si fissa in posizione.
Prima di smontare il tutto, volevo sapere se era possibile cambiare e/o revisionare i pezzi che probabilmente si sono rotti/usurati e soprattutto se esistono ste molle, se è facile cambiarle, se è facile smontare il tutto etc etc!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 14
Registrato: 06-2008
Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Bebbo

Sulla mia 944 turbo,succedeva la stessa cosa
e ho risolto cosi': Tolto il volante originale,(per smontare il pannello centrale,quello del comando clacson,per intenderci,bisogna tirare verso l'alto,con una certa forza,è montato a pressione,fare attenzione a non strappare il filo del clacson,con chiave a bussola del 24,si toglie il dado che fissa il volante al piantone,si segna con un pannarello,o bulino (io ho usato un bulino,perchè più preciso)il piantone e il mozzo del volante,per rimontarlo com'era.Poi si toglie la protezione in plastica nera (con delicatezza)che copre il devioluci (sono due viti)e guardando sotto il devio stesso,si vede una faschetta con un bulloncino che fissa il devio al piantone dello sterzo,bisogna solo allentare questo bulloncino (chiave a bussola da 1/4 mm.8,con prolunga)si sfila il devio dal piantone,quel tanto da poter staccare il connettore,ed il devioluci è smontato dalla macchina.
Ora si controlla che non ci siano dei pezzi rotti,guardando nelle fessure del corpo in plastica del devio,e soffiando con aria compressa(piano) nelle fessure stesse,se non si vedono pezzi vaganti(come credo),basta spruzzare un pò di svitol (o altro tipo di sbloccante)lasciare agire per 10 minuti e soffiare con l'aria (sempre piano)ripetere fin che si sblocca.Nel mio caso,si era formato dell'ossido sui contatti e sulle mollette.Sbloccato il tutto,si spruzza uno spray per contatti elettrici,per isolare tutto il meccanismo interno ,dall'umidità.

Questo devioluci è costruito molto bene,ed è robusto,per questo motivo credo sia solo questione di polvere e ossido.

Il mio,dopo un anno circa dal trattamento,funziona benissimo.

Nella speranza di esserti stato d'aiuto

Tanti saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 124
Registrato: 03-2008
Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benissimo, fino a lunedi son pieno di impegni, da martedi son libero, vedrò di fare anche qualche foto!

Grazie mille!
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 804
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti a cat 323 per la precisa spiegazione, da conservare in caso di necessità.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 373
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/217105.html

Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 807
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande contributo . grazie marco.
tessera PiMania 1311

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione