Autore |
Messaggio |
   
cristiano ghitti (cristiano)
Nuovo utente (in prova) Username: cristiano
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 16:44: |      |
ciao a tutti , è da tempo che non scrivo e per questo mi scuso con Voi . Comunque è giunto il tempo di pensare che forse posso smettere di pagare bolli e assicurazioni " pesantini " , visto che non è l'unica in box . Per farla breve ho acquistato la 944t qualche anno fà , ma in realtà il secondo acquirente ( io sono il terzo )era andato direttamente in Germania e sulla carta di circolazione italiana compare come anno di prima immatricolazione l'anno 1990 , che non è reale , in quanto la mia versione è dell'86 (?). E' corretto se chiedo alla casa madre ( pagando credo ) l'esatto mese/anno di prima immatricolazione ? Fa fede per l'ASI o esistono altri enti ? Ciao a tutti e buon anno |
   
C4rlo (carlo)
Utente registrato Username: carlo
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 19:31: |      |
Ciao Cristiano, tieni presente che per godere di bollo e assicurazione ridotti la vettura deve avere almeno 20anni. Per il resto...domanda interessante, spero che qualcuno sappia darti risposta precisa. Ciao, Carlo |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 915 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 19:53: |      |
Ti darò il mio personale parere: A questo tipo di domande è impossibile dare risposte. L'ASI centra poco in quanto non può certo variare i dati risultanti dal libretto di circolazione. Per il resto, in Italia, tutto dipende dallo specifico ufficio pubblico con cui devi trattare, dallo specifico funzionarietto di turno e dal fatto che abbia o meno litigato con la moglie il giorno prima.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
cristiano ghitti (cristiano)
Nuovo utente (in prova) Username: cristiano
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 17:19: |      |
Grazie delle tempestive risposte . Si in realtà sono 20 gli anni , ma nel mio caso, visto il numero di produzione basso ( circa la 1419° vettura ) penso sia stata prodotta nell'85 e non nell'86 come da alcuni indizzi che ho trovato con il libretto di istruzioni . Di conseguenza , visto che il nostro "sistema" Italia è lento se ti deve , ma è molto veloce se gliene devi , volevo essere certo dell'anno di produzione . Vorrei rispondere anche a Giuliano : la 944t , mi pare sia già stata inserita nella lista delle vetture da esentare . ( meglio riverificare ) Un'altra richiesta : qualcuno mi potrebbe fare avere un libretto istruzioni in italiano della 944t ? Anche in copia ciao a tutti Cristiano |
   
Paolo D. (paulvda)
Nuovo utente (in prova) Username: paulvda
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 18:19: |      |
cristiano, sono paolo, ci eravamo sentiti tempo fa; ti invio una mail per il libretto. ciao |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 214 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 20:27: |      |
Per quanto riguarda la riduzione per la tassa di circolazione e soprattutto per il passaggio di proprietà, effettivamente dipende come ha detto Giuliano dal funzionarietto di turno. Pensate che nel 2003 non volevano ridurre le tasse di trascrizione ad una Porsche 911 prodotta nel 1973, perchè in Italia era arrivata nel 1989. E' veramente un gran caos!!!! Claudio l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto |
   
cristiano ghitti (cristiano)
Nuovo utente (in prova) Username: cristiano
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2003
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 19:33: |      |
Paolo , ti ringrazio per il libretto di istruzioni . Il Francese è OK , meglio del crucco sicuramente . Ciao e a buon rendere . Ah , dimenticavo : il nuovo disegno di legge pare voglia portare da 20 a 25 anni l'esenzione alla tassa di proprietà !!! CIAO CRISTIANO |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 877 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 23:37: |      |
Cristiano non confondere la produzione (Model Year) con l'immatricolazione. Le prime 944T furono vendute nell'autunno del 1985 come Model Year 1986. Posta il numero di telaio e ti dico quando è stata prodotta. Max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
cristiano ghitti (cristiano)
Nuovo utente (in prova) Username: cristiano
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 15 gennaio 2004 - 19:19: |      |
Massimo ti ringrazio se riesci a darmi maggiori informazioni , il codice alfanumerico del telaio è WPOZZZ.....101419. Sul un libro dedicato alle 944 e 944t potrebbe essere un 85 , ma ho dubbi. ciao e grazie dell'aiuto Cristiano |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 885 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 01:26: |      |
Cristiano, se non mi dai la lettera che fa da codice per l'anno quei numeri non servono a niente anche perchè ogni anno ricominciano da 100001 ! Studiati come viene fatta la numerazione del telaio: http://www.porschemania.it/InfoCuriosita.htm#telaio dopo di che puoi sapere anche da solo il model year (la decima posizione!!). Ciao, Max
REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
massimo clementi (achab)
Utente registrato Username: achab
Messaggio numero: 77 Registrato: 12-2003
| Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 08:20: |      |
Scusami Max, vorrei fare alcune precisazioni riguardo il sistema utilizzato per i numeri di telaio riportato nel link. Ciò che è descritto è tutto corretto ma vorrei aggiungere che il numero 1, quello che compare come prima cifra nei "6 numeri che identificano la progressione della produzione", in realtà è la terza cifra che identifica il modello. Ad esempio, per la 924 Carrera Gt è 7, poichè il modello è identificato con il codice 937. Grazie per la sopportazione e l'ospitalità. Massimo
|
   
cristiano ghitti (cristiano)
Nuovo utente (in prova) Username: cristiano
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 18:42: |      |
Massimo , perdono : ho verificato la lettera G distingue l'anno , cioè 1986 grazie Cristiano |
   
Claudio (porsche944t)
Nuovo utente (in prova) Username: porsche944t
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2001
| Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 10:12: |      |
Ciao a tutti Noi, e ciao a Cristiano al quale dico : avendo la mia cara 944 T immatricolata in Italia , con relativa trascrizione sul libretto di circolazione nell'anno 1988 , ma con anno di costruzione 1986 , mi sono orora informato presso l'ufficio "tassa di proprietà" dell'A.C.I. ; il quale funzionario mi ha detto che tale ufficio e tutti gli uffici provinciali d'Italia tengono conto delle prove sull'anno di costruzione fornite dai proprietari delle auto , questo indipendentemente da quanto scritto sul libretto di circolazione . Evviva , uno a zero e palla al centro . |