Autore |
Messaggio |
   
Cristian F. (bialbero)
Nuovo utente (in prova) Username: bialbero
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 23:41: |
|
Ciao a tutti i frequentatori e soci di questo bellissimo club e forum, sono un alfista di fede (vere Alfa e non alfiat) ma mi piace anche divagare in altri marchi. Vorrei un vostro consiglio, mi piace appunto la 944, la vorrei usare come auto quotidiana sl posto della mia pur bella (ma lentissima) Mercedes W124 200 CE, mi piacerebbe dunque sapere i pregi e i difetti di queste porsche, le controindicazioni e tutto quanto possiate dirmi su affidabilità e fruibilità quotidiana. grazie |
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 779 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 23:46: |
|
Innanzitutto benvenuto, poi usa l'opzione ricerca troverai tutto ciò che cerchi. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3146 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 01:18: |
|
Ciao Cristian, benvenuto. Ti suggerisco di iniziare a consultare i threads di questa sezione, la mole di informazioni presenti sulla 944 è impressionante. Per iniziare a prendere confidenza con le diverse versioni dai un'occhiata qui: LINK La 944 è un'auto di grande fruibilità, superlativa negli spostamenti extraurbani e nei percorsi ricchi di curve (dove emergono le sue eccezionali doti dinamiche ed il perfetto bilanciamento generale) ma a suo agio anche in città. Una granturismo incredibilmente godibile. Tessera N° 1031
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 65 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 08:10: |
|
Ciao e benvenuto  Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere ASPIRATA :-D
|
   
Cristian F. (bialbero)
Nuovo utente (in prova) Username: bialbero
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 09:41: |
|
grazie a tutti per il benvenuto, seguirò il vostro consiglio! |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 218 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 12:42: |
|
Ciao io comprerei una bella Montreal delle Alfa, ma chissà quanto costa. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3151 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 13:02: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao io comprerei una bella Montreal delle Alfa, ma chissà quanto costa.
Per un buon esemplare circa 20-25.000 euro... ma che c'entra? Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2820 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 13:47: |
|
Anche da parte mia ti auguro il benvenuto, scorrendo nell'archivio credo avrai tutte le informazioni possibili sulla conoscenza delle 944 e delle sue numerose versioni, dalle aspirate alle più performanti turbo; sull'uso quotidiano di una 944 ovvero di un auto ventennale o anche più, invece la vedo in maniera diversa, ma forse è più un mio discorso di concezione che altro! saluti! |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 14:32: |
|
Benvenuto e buona caccia!  |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 915 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 15:21: |
|
Ciao e benvenuto. Una Porsche 944 è una gran turismo comoda affidabile ottimamente costruita e sopratutto molto veloce, con impeccabili doti stradali di agilità tenuta stabilità e frenata. Inoltre e anmche parsimoniosa nei consumi di carburante. Andrea. Porsche auto di grande libidine!
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 21:12: |
|
Ciao e benvenuto. questo è certamente il posto giusto per aiutarti nella tua ricerca, è pieno di gente veramente competente. Volevo però farti notare una cosa, e spero che tu possa comprendere il mio punto di vista. Chiedo gentilmente il permesso ai moderatori di andare un attimo OT. Da ciò che leggo tu hai definito le alfa moderne delle alfiat (per via della loro parentela meccanica e commerciale con la casa torinese) ma ciò non mi sembra giusto e mi sento offeso in quanto nel garage di famiglia oltre alla 944 abbiamo anche una stupenda GT 1.9 jtd del 2006. Se la tua scuola di pensiero ti porta a separare le alfa ''vere'' da quelle venute dopo la GTV(secondo alcuni l'ultima vera alfa) forse è meglio che non cerchi neanche una 944, che secondo alcuni ''puristi''(bah) non è neanche una vera porsche,vista la parentela vw e audi che è intrinseca di questi modelli(cosi' come per tutte le transaxle e alcun componenti di passate 911).Il problema è che a volte si considerano parametri futili riducibili a strategie di mercato, in fondo la fiat sebbene abbia abbassato il livello di determinati standard delle alfa ,ha il merito di aver salvato dal fallimento una delle case automobilistiche più famose del nostro paese, senza la fiat oggi l'alfa non ci sarebbe neanche più. Spero che la mia opinione non ti abbia offeso, ma non mi è sembrato giusto condannare un'intera generazione di auto alfa comunque progettate con il cuore. saluti e lampeggi da un alfista, porschista e casinista!!! |
   
Cristian F. (bialbero)
Nuovo utente (in prova) Username: bialbero
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 21:39: |
|
capisco il tuo pensiero e non voglio certo offenderre nessuno ci mancherebbe. Tuttavia per la mia scuola di pensiero (sono socio del club Aroc Alfissima) l'Alfa Romeo è morta nel 1986, da quando cioè la Fiat mise le mani sul glorioso marchio di Arese. Da allora sono state fatte certamente delle buonissime macchine (poche per la verità) ma che nulla hanno a che fare con la filosofia Alfa Romeo. La 944 la cerco per la sua tecnica e prestazioni, non sono un Porschista puro ma apprezzo alcuni modelli tra i quali appunto la 944, ma appunto bado alla tecnica e vedo che la 944 ne ha da vendere. Avrei detto anche la 924, ma so bene che questa è molto più Audi VW. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1780 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 21:51: |
|
Cristian Benvenuto vedrai che la 944 è un auto stupenda e fruibilissima aldilà delle aspettative. Piero anche io sono Alfista come molti qui sanno ma a differenza delle dicerie (completamente false) in casa Porsche sulle 944\924\928\968 non paragonerei il caso Alfa Romeo. Scrivo questo sperando nell'indulgenza dei moderatori per l'OT (che prometto non porterò avanti) ma hai detto alcune imprecisioni. La Fiat non ha salvato l'ALFA ma le è stata regalata dall'IRI in un periodo in cui la Ford era disposta a pagare per farla rinascere. Al momento dell'acquisto il mercato italiano delle Alfa era del 35% ora e se si avvicina al 15 e molto. L'ultima vera Alfa (per progettazione) è la 75 e si vede! La Gtv (modello del 94 avuta per 3 anni una del 97 come altre ALfa ) per quanto sia una bella auto ed in parte poco apprezzata ingiustamente è una Fiat ma non lo dico io.... lo dice la Fiat (nella targhetta del cofano c'e scritto Fiat Alfa Romeo). Il motore non è il classico 4 cilindri Alfa ma è un motore Fiat a cinghia! La Fiat ha rovinato l'Alfa Romeo (ma questo e IMHO) non salvato. Mi scuso di nuovo con i moderatori e se vuoi se ne parla via mail ma sostenere che la storia ALfa possa essere ricondotta all'attuale produzione non lo condivido. Con tutto il mio rispetto per le tue affermazioni ma la penso così. Rivoglio il v6 Alfa e la trazione posteriore.
Sui pezzi audi c'e ne sono di più nell'attuale produzione che nelle 944. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4199 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio:Rivoglio il v6 Alfa e la trazione posteriore
quoto! |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 22:42: |
|
ciò che dite è giustissimo, ma non aboliamo un marchio solo perchè ha perso di esclusività. Anche a ma farebbe piacere il ritorno alla trazione posteriore, e poi un V6 esiste eccome ancora oggi all'alfa;per quanto riguarda il paragone con la porsche l'ho fatto innanzitutto perchè siamo in un sito dedicato alla casa di stoccarda e poi solo per far capire agli amici porschisti e alfisti(di ogni parrocchia)quanto possa far male sentire che la propria auto è in un certo qual senso falsa!spero di essere stato chiaro e mi scuso ancora per il piccolo OT. |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 22:44: |
|
ahhhhh la fiat..................................... Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Cristian F. (bialbero)
Nuovo utente (in prova) Username: bialbero
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 23:32: |
|
Non avwvo letto sul fatto che l'ultima alfa fosse la GTV codice 916. L'ultima vera Alfa è per l'appunto la 75 e coupè SZ, derivate dalla grande Alfetta (che possiedo in versione 2000 L). Il V6 che c'e attualmente in casa Alfa è un GM/Holden. L'ultimo V6 di Arese è uscito di produzione lo scorso anno emontato in versione 3.2 24v sulle varie GT/166/GTV. 159 e Brera utilizzano motori Opel/GM leggermente rivisti. Fiat si è fatta regalare dallo stato, dall'IRI, l'Alfa promettendo di pagare le cinque tranche annuali di 1050 miliardi di lire. Di queste 5 tranche solo due son state pagate, il resto abbuonato. Pagato da NOI contribuenti quindi, con tutto che hanno fatto ampio ricorso alla cassa integrazione proprio per Arese, lo storico stabilimento Alfa, che in futuro verrà rilanciato ma dove oggi non si produce nulla, se non i motori Iveco e per la nautica. |
   
Cristian F. (bialbero)
Nuovo utente (in prova) Username: bialbero
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 23:40: |
|
[quote] alfisti(di ogni parrocchia)quanto possa far male sentire che la propria auto è in un certo qual senso falsa!spero di essere stato chiaro e mi scuso ancora per il piccolo OT.[/quote] senza nessuna polenica s'intende, però vorrei farti notare che le attuali Alfa sono per forza finte, nel senso che sono derivate da pianali e motori Fiat. Il Pianale della 156/14/GT è derivato da quello della 155. Questa utilizzava il medesimo pianale della Fiat Tempra, che ovviamnete di sportivo aveva proprio nulla e rispecchia la tradizione Fiat. Idem 145/146 e GTV/Spider, tutti derivati del famoso "progetto Tipo 2". 159 e Brera utilizzano un pianale di derivazione GM, ampiamente rivisto dai tecnici di Arese nel 2002, ma per mancanza di fondi è risultato essere eccessivamente pesante tanto da inibirne le prestazioni alle due vetture (con consumi a dir poco preoccupanti) difatti 159 e Brera tra poco meno di due anni verranno tolte dal listino e sostituite da inedite versioni, ancora derivate da pianali Fiat, quello della Lancia Delta leggermente rivisto. A trazione anteriore. Nota positiva invece per i motori, i nuovi V6 Alfa sono in fase di sperimentazione e collaudo e vedranno la luce tra due anni. scusate l'OT |