Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Tetto asportabile 944 versione America < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 150
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo se qualcuno di voi possiede una 944 'targa', con tetto apribile, versione America.
Nella mia il tettuccio si apre a compasso, ma non sembra asportabile (legislazione americana ?).
Con la chiave nel quadro in posizione 1, agendo sul comando del tettuccio, il tettuccio non si sblocca.
Inoltre le due leve posteriori a cui è agganciato il tettuccio sono zigrinate ( e non lisce come nella versione Europa ).
La domanda è : forse nelle versioni America il tettuccio non è asportabile?. Opprure devo cercare un qualche guasto nel meccanismo di sblocco del tettuccio?.
Grazie a quanti vorranno rispondere.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao le mie leve se ho capito bene cosa intendi sono zigrinate, ma non credo sia altro che perchè scorrono su un ingranaggio e non dovrebbe centrare la provenienza dell'auto.
Comunque si smonta agevolmente dopo aver fatto un pò di prove, va tirato il tetto leggermente nel senso opposto a lla levetta che intanto spingerai se non erro (adesso è in garage e vado a memoria) così il tetto lo tiri verso di te e la levetta la spingi verso il centro del mezzo.
Stufo di smonta e rimonta ho deciso di riporre il tetto nel cofano nella sua custodia e di usarla così giorno e notte alla Miami Vice, non l'avessi mai fatto, ieri posizionata sotto un'enorme tettoia, si è scatenato un uragano tropicale (giuro mai visto) ha cominciato a piovere come se fosse a cielo aperto (sotto quella tettoia non si era mai vista una goccia d'acqua in 30 anni), per pochi secondi ho salvato gli interni con due teli, lavandomi letteralmente per salvare lei mentre tenevo a fatica i teli in posizione. Avessi montato il tetto avrei lavato anche il vano posteriore. E' andata bene anzi benissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Nuovo utente (in prova)
Username: bissoboa

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario! Hai provato così?

citazione da altro messaggio:

Agendo sull'apposito tastino d'apertura posto in prossimità della leva del cambio, il tettuccio si solleva nella parte posteriore....
Agendo nuovamente sul tasto esso si richiude serrandosi, ma se lo si riapre e richuide immediatamente dovrebbe sbloccarsi, per poi, poterlo sfilare completamente dalla sua sede.....



http://www.porschemania.it/discus/messages/6/90637.html
imagine you were a car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 151
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho provato anche così come suggerito da stefano.
Niente da fare.
Credo che il problema sia proprio nella posizione di sblocco del tasto.
Per questo chiedevo se in qualche altra versione america il problema fosse lo stesso.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6862
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

application/pdf944
944-tettuccio-91185.pdf (7151.8 k)

GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie silvius.- Appena avrò un attimo di tempo vedrò di verificare tutti i componenti. Poi vi farò sapere.
Da quanto ho visto nell'allegato non dovrebbero esserci differenze fra i vari modelli (america ed europa). Evidentemente la mia ha qualche problema elettrico nello sbloccaggio.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 188
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ha sganci elettrici. Si fa tutto in manuale. In effetti all'inizio sembra difficle perchè si ha paura di rompere i perni, ma poi diventa facile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 780
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
mario hai poi risolto per il tettino?
ciao
...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 157
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ancora, jim.
Credo di aver individuato concettualmente il problema: non arriva corrente all'interruttore del cruscotto in posizione 1 della chiave di accensione.
Ma devo ancora smontare il pannello e controllare i cavi.

Per Corrado: lo sblocco iniziale è elettrico. Poi manualmente si asporta il tettuccio. Ma il primo passaggio per liberare il tettuccio si dovrebbe effettuare agendo sull'interruttore del tettuccio con la chiave di accensione in posizione 1 (quella che non accende il quadro degli strumenti ma rifornisce di corrente gli accessori come la radio per esempio). In questa posizione il motorino del tettuccio si deve avviare, senza però far basculare il tettuccio.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire che non ho capito molto del tuo problema. Io apro il tettino in qualunque posizione sia la chiave, fino alla fine e poi tiro i 2 perni alzando uno alla volta i due lati estraggo il tetto e finito lì. Se riesco provo a fare delle foto.

Se il tuo tettino non si apre proprio elettricamente allora è un altro discorso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 158
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Corrado:
il mio tettuccio si alza e si abbassa (basculamento)regolarmente con il pulsante. Ciò avviene a chiave inserita e posizione 2, sia a vettura spenta che accesa.
Un meccanismo di sicurezza, riportato in tutte le istruzioni e anche nel pdf allegato da Silvius qualche messaggio più sopra, impedisce di sbloccare il tettuccio con la chiave in posizione 2 (per esempio con la vettura accesa), in modo da impedire che involontariamente il tettuccio si sganci mentre la vettura va.
In pratica, a vettura accesa o spenta (con chiave in posizione 2) il tettuccio si apre e si chiude, ma non si sblocca dalla sua sede, in modo che non sia possibile asportarlo.

E' invece possibile sbloccare il tettuccio solo con la vettura spenta e la chiave in posizione 1.

Quindi il meccanismo che dici tu (solo manuale) presuppone che sia saltato questo meccanismo di sicurezza.

Prova a guardare qui:
944
944-tettuccio-91185.pdf (7151.8 k)



ti ringrazio però delle informazioni che mi stai dando. Io infatti ho provato a sganciarlo manualmente, ma praticamente ciò è impossibile e nemmeno corretto, stando a quanto riferisce il manuale d'officina suddetto.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 781
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto mario
la procedura è quella.
l'interruttore non agisce sul motorino quindi i due "perni" non vanno nella posizione di sblocco, cioe' indietro.
è un problema elettrico, nella posizione 1 non arriva corrente all'interruttore, dovresti guardare sul relais del tettino, prova anche a smontare e controllare con il tester sul pulsante.
fammi sapere
ciao
...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 190
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi provo e vedo di fare due foto.forse ho capito qual'è il problema. In effetti anch'io all'inizio non riuscivo a sganciarlo, anche un pò ingannato dalla spiegazione laconica del manuale. La sicurezza funziona è che forse non mi accorgo di quando sblocca perchè si posiziona appunto lì..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 782
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda che quando i due perni vanno in basso il tetto sollevandolo dalla parte posteriore si alza, chiaramente senza più i ganci.
difficile da spiegarsi molto più facile provare.
ciao
...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 159
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

manualmente i perni posteriori , forzandoli, si sbloccano e il tettuccio si asporta.

Ma il problema è che il meccanismo di sblocco deve avvenire in modo 'automatico' (elettricamente), agendo sul pulsante di basculamento con la vettura spenta e la chiave in posizione 1.

Siccome questop non avviene, devo effettivamente controllare, come dice jim, che arrivi corrente all'interruttore con la chiave in posizione 1, che il relais funzioni correttamente, che il motorino di sblocco funzioni, che i cavi siano tutti attaccati.

L'insieme dei controlli porterà via un bel po' di tempo. Quando avrò trovato il problema vi farò sapere.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 191
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 26 luglio 2008 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi da quello che ho capito sei riuscito alla fine a smontare il tettuccio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 165
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 26 luglio 2008 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi da quello che ho capito sei riuscito alla fine a smontare il tettuccio




sì, grazie Corrado; sbloccando manualmente i perni come fai tu.
C'è comunque un minimo rischio di rottura dei perni.
Quindi appena ho tempo cercherò di correggere il meccanismo, riportandolo alle condizioni originali da 'libretto di manutenzione'.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 193
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti ho verificato anche a me non fuinziona lo sblocco, nè in chiave posizione 0 nè in posizione 1. Avrei anche trovato una pagina diagnostica al riguardo http://www.clarks-garage.com/ (sunroof), ma devo dire la verità , non ho voglia di mettermi a smontare per cercare l'errore, anche perchè non riesco a tenere il tetto smontato per più di un giorno causa maltempo intermittente altro che aria condizionata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 172
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ho voglia di mettermi a smontare per cercare l'errore




Per Corrado: più che voglia io non ho il tempo.
Appena possibile però ho intenzione di farlo (facendomi aiutare da un elettrauto) per capire dove sta il guasto. E se lo trovo sarai il primo a saperlo.

Intanto devo ringraziarti, a nome di mio figlio quattordicenne, visto che mi hai suggerito il modo di asportare il tettuccio manualmente.


citazione da altro messaggio:

non riesco a tenere il tetto smontato per più di un giorno causa maltempo intermittente altro che aria condizionata




anche qui tuoni e fulmini....

la tua 944 ha anche l'aria condizionata ? e il cruise control ?
Altra curiosità: guardando il tuo avatar, che presumo sia la foto della tua 944, sembra che tu abbia montato i distanziali . La ruota sembra leggermente più ampia di carreggiata. E' corretto? O è solo un'impressione fotografica?
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 196
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario no per i due accessori,ma come ti dico non ne sento la mancanza, non fa caldo quest'anno a Torino e dintorni, piove spesso e quando lascio il tetto smontato, addirittura di notte devo accendere il riscaldamento perchè il raffrescamento senza tetto è notevole (complice l'umidità). Non ho distanziali ho i telephone dial con pneumatici 215 (pressione post 2,5 ant 2,0). Forse il fatto che magari sia più facile vedere combinazioni tipo 225 post 205 davanti con i cerchi da 16 da un effetto visivo di una gomma più larga sull'anteriore.

Hai poi risolto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 790
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia hai risolto?
...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 218
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 20 agosto 2008 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cari Jim e Corrado,
sono appena rientrato dalle ferie.
Il problema elettrico del tettuccio non è ancora stato definitivamente risolto.
Nel senso che , appena avrò tempo, dovrei smontare il sistema interruttori del ponte centrale e controllare i relè situati nel bagagliaio come primo passo.
Ho per la verità un po' di timore a smontare questi particolari elettrici, visto che il resto funziona alla perfezione e non vorrei creare problemi per sistemare un meccanismo (sbloccaggio elettrico del tettuccio) di cui non ho al momento strettamente bisogno. Per questo sto rinviando la ricerca del guasto.
Quello che posso dire è che la corrente passa nell'interruttore della chiave in posizione 1, visto che gli altri accessori che devono funzionare in questa posizione sono correttamente tutti funzionanti.
Il passo successivo sarà quello di controllare l'interruttore del ponte centrale e i relè situati nel bagagliaio.
Ribadisco però il timore di dover poi procedere a smontare anche i motorini del tettuccio. Il che significa smontare mezzo rivestimento del cielo.
Pertanto per ora temporeggio.
Appena avrò trovato una soluzione sarete i primi a saperlo.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 199
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pertanto per ora temporeggio.




Come me...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione