Autore |
Messaggio |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 20:59: |    |
Ciao a tutti da un nuovo aspirante porschista. Mi sono letto praticamente tutte le vostre interessantissime discussioni sulle Porsche a motore anteriore e man mano ho imparato a conoscere meglio queste fantastiche vetture. In particolare sono rimasto affascinato dalle versioni cabrio. Per motivi di natura storica, ma anche economica, ho finalmente deciso di orientare la mia scelta sulla bellissima 944 S2 Cabrio. Effettivamente la 968 Cabrio non rientra nel budget (circa 10.000 euro) che ho deciso di destinare a questo sfizio, ma nella 944 trovo anche quel fascino proprio delle serie progenitrici. Quel muso unico, tutto suo..quelle proporzioni ineguagliate, per quanto tradiscano una linea più vissuta; ma maturata, non invecchiata. Insomma è lei la mia principessa. Buttando un occhio sul mercato, facendo tutte le mie valutazioni del caso, mi ha particolarmente attratto questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=73556681 Ha un po' di km sulle spalle, è vero, ma l'integrità generale mi da molta fiducia... targhe originali, libretto tagliandi, un solo proprietario, ben tenuta...sembra possa fare al caso mio. Tenete conto poi che io la userei davvero amatorialmente e che, al contrario di tanti, la percorrenza relativamente elevata non mi spaventa affatto, anche perchè ho avuto altre esperienze molto positive con vetture con tanta strada percorsa, ma tenute con scrupolo. Qualcuno di voi ha già visionato questa vettura? Come vi pare la quotazione? Avete qualche segnalazione da darmi di esemplari in pari stato nella zona di Milano? Tutti i consigli insomma sono ben accetti!! Grazie mille e ciao a tutti voi!! (Messaggio modificato da dream944cabrio il 29 gennaio 2008) |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 21:10: |    |
Ah...dimenticavo... Forse qualcuno storcerà il naso per il colore... Io però trovo che il rosso doni molto alla 944 cabrio e che in genere si sposi davvero bene con le vetture scoperte che sono sbarazzine per definizione. Tanto per restare in argomento altri colori che mi piacciono molto sulla 944 cabrio sono il bianco (soprattutto se con interni e cappotta blu!!!) e il blu, purchè con top blu. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1696 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 21:36: |    |
Ciao Michele, benvenuto! La 944 S2 Cabrio è un'auto di enorme fascino ma anche di grandissima sostanza, posso quindi capire il tuo interesse, ti suggerisco però di non sottovalutare l'aspetto economico, per una buona 944 Cabrio i circa 10.000 euro sono un budget limitato, inoltre le transaxle (come forse saprai avendo letto le precedenti discussioni) sono auto con costi di manutenzione onerosi. Non ti so dire molto riguardo la 944 da te riportata, di sicuro è in vendita da alcuni mesi, gli altri utenti potranno di sicuro esserti d'aiuto, ti riporto di seguito qualche altra 944 cabrio inserzionata (le prime tre sono di Milano), sperando possa esserti utile: LINK LINK LINK LINK LINK LINK Ti consiglio di visionare dal vivo gli esemplari che più ti interessano, potrai così iniziare ad avere il primo contatto con queste auto e riuscirai ad avere una visione più chiara sullo stato dei singoli esemplari, altra cosa importantissima è provare su strada una 944 Cabrio, le impressioni che ricaverai alla guida ti saranno utilissime per valutare la bontà del mezzo ed in questo modo accumulerai preziosa esperienza. Buona ricerca!  Tessera N° 1031 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2030 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:16: |    |
Benvenuto Michele anche da me! la 944 cabrio è una Porsche esclusiva, da molti considerata la più bella transaxle.
citazione da altro messaggio:La 944 S2 Cabrio è un'auto di enorme fascino ma anche di grandissima sostanza, posso quindi capire il tuo interesse, ti suggerisco però di non sottovalutare l'aspetto economico, per una buona 944 Cabrio i circa 10.000 euro sono un budget limitato, inoltre le transaxle (come forse saprai avendo letto le precedenti discussioni) sono auto con costi di manutenzione onerosi.
Sottoscrivo questa considerazione di Riccardo e invito sempre a non sottovalutare mai che su queste auto quando si parte da un acquisto di 10mila euro, bisogna averne pronti un'altra buona percentuale degli stessi, in quanto mettendo in conto anche piccole operazioni di ripristino necessarie, si va incontro a spese onerose. In bocca al lupo per il tuo prossimo acquisto!
 |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:36: |    |
Ciao Riccardo, grazie mille del tuo prezioso apporto! Grazie anche per i link; li avevo già esaminati, ma per un motivo o per l'altro ero ricaduto sempre sulla rossa da me postata. Analizzando freddamente il tutto penso che effettivamente una vettura di questo genere, con 160.000 km, in Italia non sia facilmente vendibie. Il nostro è però un mercato un pò particolare e tutto sommato culturalmente molto legato e sensibile proprio alla questione kilometraggio. I km percorsi comunque, nel bene o nel male, non sono tutto secondo me. Voglio dire...proprio questa stuazione magari ci porta a "snobbare" degli esemplari che magari si rivelerebbero essere davvero interessanti sia come condizioni che come prezzo. Paradossalmente, come potrebbe essere anche questo caso, preferisco prendere una vettura con più km ma certificata che una con meno, ma dal passato non testimoniabile oppure con parecchi passaggi di proprietà. E' fuori di dubbio comunque che siano vetture che meritano una certa cura e certi costi per la manutenzione, ma a questo sono pronto! Senza dubbio comunque una vettura va visionata dal vivo e a breve ho intenzione di fare un giretto a Modena. Ho abbastanza chiaro in testa le varie cose da controllare...so però che c'è un famoso taglaindino bianco in cui sono annotati tutti gli optional e caratteristiche della vettura ecc... dove si trova sulla 944? (Messaggio modificato da dream944cabrio il 29 gennaio 2008) |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:59: |    |
citazione da altro messaggio:Sottoscrivo questa considerazione di Riccardo e invito sempre a non sottovalutare mai che su queste auto quando si parte da un acquisto di 10mila euro, bisogna averne pronti un'altra buona percentuale degli stessi, in quanto mettendo in conto anche piccole operazioni di ripristino necessarie, si va incontro a spese onerose.
Hai certamente ragione... solo che in questo caso le condizioni almeno sulla carta sembrerebbero essere meritevoli. Lo so che il vostro discorso non fa una piega...però al portafogli, come al cuor, non si comanda... Sento una sorta di attrazione per questo esemplare, forse proprio perchè mi sembra che tutto sia compatibie con la mia attuale situazione. Con un pizzico di provocazioe potrei insomma ribaltare la questione in questo modo: secondo voi se lasciassi perdere questa, che probabilità avrei di trovare in futuro un'altra vettura a questo prezzo così integra? Per varie ragioni infatti anche un domani potrò sempre investire una cifra sull'ordine dei 10.000 euro per l'acquisto di quello che per me rimane uno sfizio da godere facendo qualche giretto alla domenica. Ricordo: unicoproprietario, targhe originali, libretto tagliandi, cappotta in ordine... (queste sono notizie fornitemi dal venditore) Andrò sicuramente a vederla di persona ma se queste sono le condizioni effettive sicuramente meriterebbe un pensiero secondo me... Per fare un paragone ho sentito di vetture con meno km ufficializzati ma con 3-4 o addirittura 5 proprietari, senza libretto tagliandi, e porposte a cifre superiori... Qui mi pare invece di avvertire una certa trasparenza. Ma in linea teorica un motore di questo tipo sottoposto a regolare manutenzione che vita media potrebbe avere? Quanti km potrebbe sostenere se trattato con cura? Grazie ancora!!! (Messaggio modificato da dream944cabrio il 29 gennaio 2008) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1697 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:08: |    |
La targhetta adesiva con i codici, almeno nelle 944 coupé, si trova nel bagagliaio, sotto la moquette del vano di carico, al centro, in corrispondenza della targa posteriore ma, ovviamente, all'interno sulla lamiera, non ti so dire però se il posizionamento è lo stesso anche per le Cabrio. Fai bene a non spaventarti della percorrenza chilometrica, le 944 (e le transaxle in generale) sono auto robustissime, l'importante è che abbiano ricevuto una corretta manutenzione, uno degli aspetti più delicati a tal proposito è la distribuzione, è fondamentale controllare lo stato delle cinghie, sostituirle con regolarità mette al riparo da possibili brutte sorprese. Le transaxle, come spesso molti giustamente ricordano, soffrono più a star ferme, è noto che gli esemplari ben tenuti ed utilizzati frequentemente sono spesso più in forma di quelli meno chilometrati ma utilizzati molto di rado, quindi sono senza dubbio d'accordo con te sul fatto che i chilometri percorsi non rappresentano il parametro fondamentale sul quale basare la propria ricerca. Inizia a contattare il venditore della Cabrio rossa che hai individuato e vai a vederla da vicino, se riesci a testarla su strada sarebbe meglio, altrimenti limitati inizialmente ad analizzarla con cura e scatta molte foto dettagliate, qui sul forum avrai tutto il supporto necessario per valutare lo stato di quell'esemplare e con l'aiuto di tutti potremo analizzare le foto assieme. Tienici aggiornati! Tessera N° 1031 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1698 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:17: |    |
citazione da altro messaggio:Ma in linea teorica un motore di questo tipo sottoposto a regolare manutenzione che vita media potrebbe avere? Quanti km potrebbe sostenere se trattato con cura?
C'è chi potrà rispondere a questo tuo quesito in maniera molto più tecnica, considera comunque che in Germania non è raro imbattersi in 944 in vendita con oltre 250.000 chilometri. In linea di massima credo che motori di questo genere, se usati e mantenuti con criterio, possano tranquillamente superare i 300.000 chilometri continuando ad essere in piena efficienza... Tessera N° 1031 |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 399 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 14:45: |    |
un mio conoscente ha una 944 s con 500.000 km! esteticamente e di interni è vissuta ed usurata,ma di motore non ci ha mai fatto nulla,se non tagliandi,cinghie,e la frizione ( che gli ho rigenerato io ) "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3707 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 14:51: |    |
citazione da altro messaggio:un mio conoscente ha una 944 s con 500.000 km
questi sono i miei idoli! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1703 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 17:02: |    |
Sono motori in grado di percorrere tantissimi chilometri, basta vedere le percorrenze di queste 944 tedesche attualmente in vendita per farsi un'idea... LINK LINK LINK LINK LINK LINK LINK LINK LINK LINK Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6180 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 22:25: |    |
Ciao Michele! Leggo solo adesso il tuo 3D. Ricordati che le auto sono tutte fotogeniche, e l'unica maniera di valutarle è dal "vivo" e non da dietro un PC. Anche i chilometri sono molto relativi. Dipende come, chi, quando, ecc... sono stati fatti. Sono auto, che se ben seguite, a 100.000 hanno appena finito il "rodaggio"!!!

Transaxle, what else? |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 01:20: |    |
citazione da altro messaggio:Sono motori in grado di percorrere tantissimi chilometri, basta vedere le percorrenze di queste 944 tedesche attualmente in vendita per farsi un'idea...
Fantastico ! Notare la serietà di queste persone quelli sono i km veri delle porsche di 20 anni non gli 80-90000 che di norma si leggono qua da noi. E i prezzi sono giusti. Chissà come mai le vendono le auto la. L'italia merita una cultura automobilistica diversa da quella a cui ci hanno voluto abituare negli ultimi 15 anni. Si mettano dei paletti oggettivi, basta con il mio è oro e il tuo è ... (meglio non scriverlo) |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 18:03: |    |
Stamane sono andato a visionare a Milano la vettura oggetto di questo link: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=74915619 A parte il fatto che c'è davvero da perderci la testa nel vedere così tante belle vetture tutte assieme, sono rimasto molto ben impressionato sia dalla gentilezza con cui sono stato accolto, sia dalla qualità della vettura. Non ho approfondito più di tanto l'analisi perchè la livrea nera metallizzato con interni neri è un po' troppo seriosa per i miei gusti, però mi ha dato veramente l'impressione di essere una vettura ben tenuta e sana. Tra l'altro è appena stata oggetto di lavori importanti come revisione motore, tagliando con cinghia e frizione nuova. E' stato comunque un modo per prendere un primo contatto con questa vettura che avevo praticamente potuto vedere solo nelle immagini di internet...dal vero è ancora più bella e sedercisi dentro è stata un'emozione unica. Ora che l'ho vista in tutte le sue reali proporzioni penso ancora di più che blu con capottina blu, o bianca con interni blu e cappottina blu sarebbe davvero fantastica. Il rosso la rende sicuramente più agressiva, ma con questi colori si avrebbe sicuramente il massimo in quanto a classe ed eleganza... Comunque ho deciso di non avere fretta e di guardarmi intorno con calma, senza farmi prendere dalla frenesia dettata dal motto "ogni lasciata è persa"... La nuova filosofia che ho deciso di sposare è: "vedrai che una 944 Cabrio è già in cerca di te..."
(Messaggio modificato da dream944cabrio il 31 gennaio 2008) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1705 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 21:27: |    |
Giusto Michele! La calma è una delle virtù più importanti quando ci si mette alla ricerca della Porsche giusta... Quindi continua a guardarti attorno e, con calma, vai a vedere da vicino quante più 944 puoi, provale su strada e vedrai che alla fine sarà proprio la TUA 944 che sceglierà te come suo legittimo proprietario!
 Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6190 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 22:16: |    |
citazione da altro messaggio:"vedrai che una 944 Cabrio è già in cerca di te..."
Verissimo! Ma vedi solo di non aspettare troppo... Tra qualche mese, potresti imbatterti in un "testardo" S2 hunter!!!

Transaxle, what else? |
   
Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova) Username: vollblut
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 10:44: |    |
Nelle cabrio la targhetta con i codici si trova sotto il tappetto vicino la serratura posteriore.
citazione da altro messaggio:C'è chi potrà rispondere a questo tuo quesito in maniera molto più tecnica, considera comunque che in Germania non è raro imbattersi in 944 in vendita con oltre 250.000 chilometri. In linea di massima credo che motori di questo genere, se usati e mantenuti con criterio, possano tranquillamente superare i 300.000 chilometri continuando ad essere in piena efficienza...
Infatti. Ne ho comprata la mía S2 cabrio quando aveva 188.000 km. Adesso ne ha 264.000 ed ho rigenerato frizione 1 volta eppure le cinghie e pulegge dal motore e poche altre cose. Come avete detto, la 944S2 è una vettura creata per fare molta percorrenza e penso non avrai nessun problema comprando una con 160.000 km sempre che siano state controllate cinghie e pulegge ogni 50.000 km., olio ogni 10.000, etc. Penso che inoltre dal motore, i possibili problemi con le cabrio sono riferiti alla capotta e le gomme del telaio del tetto. Anzi, quando la provi devi chiudere i finestrini con lo stereo spento e sentire bene qualche rumore di sospensioni, telaio, etc. Sono macchine solide ma le cabrio non sono tanto rigide come le 944 chiuse. Comunque penso che hai fatto una bella scelta ed aspettiamo ne trovi una S2 cabrio di buona. |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 15:06: |    |
Grazie a tutti delle cortesi risposte...è davvero molto utile potere scambiare opinioni con gli esperti di queste vetture. Grazie mille anche a te Luis..ma la tua è una Turbo Cabrio? La targhetta quindi la trovo alzando il tappeto che riveste il baule...ho capito bene? (Messaggio modificato da dream944cabrio il 02 febbraio 2008) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1720 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 15:42: |    |
La targhetta la trovi alzando la moquette che ricopre il piano di carico del bagagliaio, basta che guardi nella parte interna, al centro, in prossimità della serratura posteriore, come ha detto Luis. Ecco, dove punta la freccia, sotto alla moquette:
 Tessera N° 1031 |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 16:53: |    |
Benissimo...ora è perfettamente chiaro! Pensando alle 944 Cabrio in vendita mi è venuta una curiosità... Ma quali erano i colori più gettonati e diffusi all'epoca? In altre parole i porschisti che nei primi anni '90 ordinavano una 944 Cabrio nuova di che colore la sceglievano? E quali sono gli abbinamenti più rari? Come detto anche in precedenza, più ci penso e più mi convinco che per i miei gusti una Cabrio bianca con soft top blu e interni blu sarebbe il massimo... nella classifica colori questo abbinamento come si posiziona? Fa parte delle combinazioni rare o è abbastanza diffuso? (Messaggio modificato da dream944cabrio il 02 febbraio 2008) |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 161 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 17:26: |    |
Ricordo che sui giornali era pubblicizzata proprio rossa...... |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6200 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 17:32: |    |
Black, what else?
Transaxle, what else? |
   
Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova) Username: vollblut
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 20:22: |    |
Ciao, qua vi faccio vedere la targhetta "Tyvek" della mia S2 cabrio. Prego, Michele. Infatti ne ho 2 cabrio. È una lunga storia ma ti posso dire che ognuna ha il suo fascino e la S2 forse la considero anzi più versatile che la Turbo. Per quanto fa i colori, penso i due più frequenti siano stati proprio il rosso, come dite, e poi il nero. Bianche ne hanno fatte pure parecchie.
 |
   
Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova) Username: vollblut
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 20:52: |    |
Michele, non so se hai visto questa pubblicità da l'anno 1990. Sembra proprio quella che hai scelto te! Scusate il link: http://uk.youtube.com/watch?v=s6zumyZddmc |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 21:53: |    |
Wow...bellissimo questo video!! Grazie mille!!! Però sul più bello che avevo quasi deciso per il bianco con interni blu, è arrivata una folata di vento che mi ha rimescolato le carte... A parte gli scherzi credo che il bianco mantenga la sportività del rosso, dando però un tono di esclusività ed eleganza maggiore. Inoltre gli interni blu sdrammatizzano l'austerità tipica delle creazioni tedesche. Credo quindi che, dopo notti passate a sognare la mia 944 ideale, almeno attualmente, stia vincendo la carrozzeria bianca...a condizione che sia accompagnata al blu degli interni e del tettuccio di tela... non so perchè ma questa combinazione mi mette subito di buon'umore e mi rilassa, richiamandomi alla mente atmosfere balneari e vacanziere... Per dirla alla Valentino... moooolto cabrio insomma!!! (Messaggio modificato da dream944cabrio il 02 febbraio 2008) |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 15:32: |    |
Ragazzi per caso nei vostri archivi avete qualche foto di 944 Cabriolet come piacerebbe a me? - Rosse: in internet ne ho trovate parecchie e quindi mi sono fatto un'idea ben precisa - Bianche con cappottina e interni blu: ne ho trovata solo una e le immagini sono bruttine...voi avreste qualche foto da postarmi? - Blu anche qui poca roba... Grazie per la collaborazione e scusate se vi sto un po' tediando con questi colori... |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6204 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 21:35: |    |
http://www.porschemania.it/gallery/view_album.php?set_albumName=944-968
Transaxle, what else? |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 23:34: |    |
Si si, grazie...quelle della gallery le avevo già viste e apprezzate... tra l'altro l'unica di blu da me vista era proprio qella presente nella galleria (davvero notevole!!!). Di cabrio con abbinamento esterno bianco-interno blu però non ce ne sono nemmeno lì... per questo avevo chiesto se qualcuno avesse nel proprio PC delle immagini di esemplari con questa cmbinazioni di colori. Grazie comunuqe!! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1732 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 00:06: |    |
Ciao Michele! Vediamo se ti accontenti delle foto di una Cabrio bianca con capote ed interni neri...
Ho anche scovato una S2 Cabrio in vendita in un bellissimo abbinamento blu totale: http://nl.autoscout24.be/Details.aspx?id=117366152
 Tessera N° 1031 |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 09:57: |    |
Quella bianca l'avevo trovata anch'io... Certo che di questo colore è davvero bella...è molto luminosa e trovo che ne sottolinei bene la fiancata muscolosa. Probabilmente è il mio colore preferito sulla 944 Cabrio, anche se confrontato con il bellissimo blu. Come vedete comunque trovarne una bianca-blu non è affatto facile...inizio a pensare che non ne siano state fatte molte con questo abbinamento perchè nella rete le uniche foto da me trovate sono quelle di una vettura in vendita, ma sono bruttine... (Voi che avete seguito il mercato anche negli anni passati me lo confermate? Di esemplari esterno bianco-interno blu ne capitano ogni tanto o sono appunto delle sporadiche...mosche bianche?!!! ) La blu invece non l'avevo scovata...davvero elegante di questo colore. Anch'essa penso sia in una livrea molto rara da trovare. E' strano però...negli ultimi tempi il blu totale è molto richiesto sulle Porsche, mentre sembra che in passato la situazione fosse diversa... Me lo confermate? |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 346 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 14:36: |    |
Queste foto sono della mia bimba
Buona caccia!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1739 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 14:54: |    |
Complimenti David, non avevo mai visto la tua S2, bellissima! Come mai al posto dei suoi Design 90 ha i cerchi 16" della 968? Li hai sostituiti tu? Michele, è ricomparsa in vendita questa S2 Cabrio (era stata segnalata poco tempo fa), è bianca e dovrebbe avere capote ed interni blu, si trova vicino Venezia, informati... LINK
 Tessera N° 1031 |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 347 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 14:59: |    |
Sei anni fa decisi di prendere i Cup 1 da 16" del precedente proprietario, mio amico, che sulla sua nuova 968 cabruio stava mettendo i Cup con le razze rastremate (stile 993 Turbo) di misura superiore. A me i Cup 1 su questo modello piacciono da matti (ma è solo un gusto personale, non per forza condivisibile); per motivi di originalità, conservo ancora gli Style '90 da 16" originali. Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1741 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 15:08: |    |
Se ti piacciono molto fai bene a tenerli, è una piccola personalizzazione, l'importante è conservare i Design 90 originali.  Tessera N° 1031 |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 17:39: |    |
Caspita è proprio bellissima!!! Complimenti David per la tua bimba...sinceramente la preferisco con le sue scarpette originali ma, visto che le hai giustamente conservate, trovo che la tua modifica sia più che legittima. Riccardo quella di Venezia è proprio quella a cui alludevo quando scrissi che di quel colore avevo trovato solo le immagini di un esemplare in vendita.. sembra davvero in condzioni meritevoli!!! Purtroppo però il prezzo richiesto è un po' altino per le mie intenzioni. (Messaggio modificato da dream944cabrio il 04 febbraio 2008) |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 197 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 22:02: |    |
Silvius, macchè nero e nero, burgundy e burgundy interno, no??? what else than burgundy. Buona caccia a tutti G. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6205 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 22:39: |    |
citazione da altro messaggio:Queste foto sono della mia bimba
Thò guarda... si parla di Cabrio Bianche e appare magicamente Benedix!!!

Transaxle, what else? |
   
Michele Valentini (dream944cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: dream944cabrio
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 00:13: |    |
In realtà è stato tutto un tranello per stanarlo... |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 348 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 08:03: |    |
In effetti si tratta di una combinazione di colori che ha sempre attratto la mia attenzione e che ho avuto la fortuna di vedere anche addosso a due "modelle" d'eccezione, quali Boxter e 300_SL_24. Essendo stato particolarmente fortunato nel trovare la mia (praticamente me ne ero infatuato a tal punto da non averne visionate altre, nè prima, nè dopo), ho sempre dato per scontato che "blu su bianco" fosse una combinazione piuttosto diffusa, ma col tempo sto realizzando che ciò non è vero. Comunque non tutti apprezzano: una mia collega dice che "le auto bianche [compresa la mia, ndr.] sembrano tutte dei taxi"...! Benritrovati a tutti, Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6207 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 21:55: |    |
Benritrovato a te!!! Rimani su questi schermi e fatti sentire!!

Transaxle, what else? |