Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Tirate le somme per migliorare una 968 già buona... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2013
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho avuto la buona/triste secondo come la si vede, idea di ricapitolare su carta e non andando a memoria, dopo due anni ormai, ciò che la passione mi aveva spinto verso la Porsche 968, quanto realmente mi fosse venuta a incidere, e che i prezzi da saldi sono molto fuorvianti.

ebbene nel mio caso parlo di interventi proprio normali, quasi di routine a parte alcuni inconvenienti extra... era un auto con qualche problemuccio, che però sembrava non impensierire e mi pareva poteva rientrare nella norma parlando di un modello di quasi 15 anni, ebbene tirando le somme c'è da pensare...
però magari salta fuori chi ha speso ben più di me e sono quasi fortunato e tutto è nella norma... comunque...



Costo auto Euro compresa reimmatricolazione e trasporto dall'estero Euro 12.900,00

INTERVENTI VARI da inizio del 2006 a oggi:


- lucidatura completa, ritocchi vernice, aggiustata guarnizione
minigonna destra, regolaz. sportelli; spese Euro 300,00

- cambiata batteria; spese Euro 100,00

- cambiate frecce paraurti ant. e laterali da arancioni a bianche costo E.120,00

- cambiate gomme, Continental Sportcontact 2; prezzo Euro 750,00

- cambiati ammortizzatori, cambiate pasticche freni,
braccetti ant., antirombo sottoscocca, controlli generali motore, fatto bollino blu;
spesa totale Euro 2.800,00

- montato nuovo autoradio, Euro 115,00

- purtroppo sostituita gomma post. dx perche' spaccata su buca, con nuova E. 200,00

- acquistati e montati distanziali posteriori da 17mm E.155,00

- aggiustato falso contatto spia airbag e frecce, tolto antifurto non originale che dava seri
problemi di assorbimento e ricambiata batteria, revisione impianto elettr., Euro 583,00

- cambio olio, filtro, Euro 200,00

- lucidatura completa, sistemazione paraurti ant. disallineato, rigenerazione cerchi, E. 700,00


Totale Euro 6.023....

e ancora volendo essere pignoli ci sarebbe qualcosa da rivedere....

Ecco spero che la mia piccola esperienza possa dare un'idea di riferimento a chi si avvicina a questo mondo, da novizio vero come ero io, ovviamente tengo a precisare che non ci vuol essere alcuna ostentazione di sperperamento ma al contrario una precisa lista della spesa di quel che può voler dire anche una piccola risistemazione senza cose gravi, di un auto come la mia, e penso per un attimo a prenderne una e trovare problemi veri.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5567
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, quando presi la mia, non era quella che si può definire una vettura "perfettamente in ordine"...

Ma preferisco non farti leggere la nota spese, altrimenti mi mandi l'ambulanza di psichiatria...

Queste vetture hanno costi di manutenzione decisamente importanti, e non mi meravigliano i seimila spesi sulla tua.

Ma....vuoi mettere la soddisfazione???


Ciao


Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2014
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto infatti...

il fatto è proprio che senza fare grosse cose escono cifre notevoli... ecco perchè quando alcuni si avvicinano solo perchè il prezzo è basso, non ci si rende conto che è solo una parte dell'avventura...
Mi posso immaginare il tuo caso e facendo le dovute proporzioni... e ancor per questo meglio tenersele strette perchè davvero mi rendo conto come venderle adesso vuol dire svenderle.. e chi le svende o ha soldi da buttare.. o l'auto va ben rivisitata...

Ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato
Username: mexicotox

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Umberto, rallegrati, anche il mio elenco spese e' da neuro!!!

Ma....vuoi mettere la soddisfazione???

...Appunto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2015
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Concordo con Umberto, rallegrati, anche il mio elenco spese e' da neuro!!!



....

allora ho capito... ..tocca chiamarla..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente registrato
Username: bimmer68

Messaggio numero: 349
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente, ma la passione "se vera" non ha prezzo, io sono nel pieno della rivisitazione, ed anche se dovrò fare ancora tanto, non mi spavento affatto, poichè quando ho acquistato sapevo di prendere un'auto di 18 anni con bisogno di cure. Beh chi la rivende lo fa a sue spese.......
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2017
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo... è ovvio che, intendevo prima riferendomi ad esempio alla Cs splendida di Umberto, nel caso di averci speso molto di interventi, e naturalmente col mercato di oggi non vedere riconosciuto quasi per nulla ciò, chi valuterebbe una 968 coupè ventimila euro o una CS quaranta o più? Ecco in questo caso lo sforzo è giusto goderselo per i proprietari... poi in generale ognuno fa ovviamente ciò che vuole e le esigenze personali rimangono davanti a tutto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6175
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi, Riccardo?

Tutto questo per dirmi che me la vendi a 5.000 euro?
Grazie, sei gentilissimo!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2018
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Silviooooo!!!!

Mi spiace ma non la posso vendere nonostante la tua offerta quasi quasi mi faceva tentennare.....



Ciaoooo

p.s.: sono comunque lieto di non essere il solo da neuro....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però direi di considerare che i costi dei meccanici e carrozzieri sono saliti alle stelle e anche i ricambi per tutte le auto...diciamo normali: 800 euri per catalizzatore non originale, 340 euri Maf, 600 euri cristallo non originale, 1800 meccanismo tettuccio, 50euri candele, il tutto per una misera e normalissima mercedes e200
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico M (diabo)
Nuovo utente (in prova)
Username: diabo

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2007
Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo ci racconta la sua esperienza e ci dice di aver speso circa 3.000 euro all'anno per mantenere (al massimo livello) la sua 968 negli ultimi due anni; alla fine sembra affiorare un dubbio: è stata un'operazione conveniente?
Direi senz'altro sì, considerando che l'auto nel frattempo si è svalutata di zero euro mentre invece caro sarebbe costato, in termini di svalutazione, l'acquisto di un auto di analoghe prestazioni più recente (senza considerare il maggior capitale iniziale richiesto).
Credo che le nostre auto sia oggi veramente convenienti, anche nella prospettiva di una prossima, sicura rivalutazione in attesa della quale ci danno l'opportunità di godere di auto fantastiche.
A proposito di rivalutazione, ricordo ancora quando nei primi anni '80 Jaguar MKII, E-type, Triumph, Giulietta spider, Appia Zagato, ma anche Ferrari Daytona erano considerate scassoni invendibili...poi sappiamo come andata!
Sursum corda!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2020
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 22:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

però direi di considerare che i costi dei meccanici e carrozzieri sono saliti alle stelle e anche i ricambi per tutte le auto...



Vero.. elemento importante.. senza la manodopera esterna e con i pezzi presi e montati da se probabilmente metà spese..

Enrico quoto in pieno la tua analisi e mi ha ridato molta carica...

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 555
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo cmq buona parte delle spese che hai affrontato sono state di sostituzione di materiali di usura (gomme, batteria, pastiglie, ecc) oppure di carattere estetico/migliorativo (frecce, lucidatura, radio) e le definirei "superflue" rispetto al normale uso della vettura...
quindi se non hai intenzione di venderla e non la usi tantissimo x 4 anni non dovrai piu cambiare ne spendere nulla e alla fine invece di aver speso 6000€ in 2 anni ne avrai spesi 7000€ in 4

io stesso con la mia 924 ho speso almeno il doppio del suo prezzo di acquisto x lavori come quelli che hai fatto tu...e ancora deve andare in carrozzeria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe savignano (9xx)
Nuovo utente (in prova)
Username: 9xx

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2007
Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per una macchina fantastica come la 968 si può giustificare qualunque cifra se la si vuole tenere a lungo (se non addirittura per sempre).

La semplicità relativa (intendo senza controlli elettronici di vario genere), le soddisfazioni e il gusto della guida che ci può regalare un auto di questo tipo sono impagabili e sicuramente fuori dalla portata della stragrande maggioranza delle auto di oggi.

E se uno ha la fortuna di avere un budget illimitato e magari anche di potergli affiancare qualche altro gioiellino ancora meglio.

Quando cercavo io una 968 mi sono reso conto che per averne una come intendo io; cioè perfetta e con M030, autobloccante, ecc. ho capito che ci volevano almeno €20,000. Il che mi viene anche confermato da quanto scritto da Riccardo. Per me questa è una bella cifra.

Ora non è mia intenzione parlare di meriti o demeriti o preferenze personali di auto completamente diverse (ed entrambi stupende) e che possono avere diversi estimatori, ma per quella cifra mi sono trovato una 964 in condizioni perfette che non ha avuto bisogno di ulteriori spese. Questo è solo per dire che se uno sceglie una 968 perché pensa di comprarsi una Porsche economica sbaglia e pure alla grande. Se uno decide di comprare una 968 è perché desidera una 968 e non gli interessa più di tanto la cifra che poi andrà a spendere. Io ho scelto di partire prima dal 964 e poi se ho un po’ di fortuna magari un giorno gli potrò affiancare una 968…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2025
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti come dice Marco le spese sono incentrate nel primo periodo, poi negli anni a venire con un uso tranquillo e domenicale vengono diluite...

Giuseppe la tua analisi nella parte finale ha centrato molto bene, forse anche io due anni fa nel comprare la 968 feci in piccola parte l'errore classico del compromesso... sono stato lieto di leggere molti pareri confortanti che mi fanno apprezzare ancora più la mia 968 e hanno dato valore al mio piccolo/grande sforzo...
sei hai la possibilità di affiancare la 964 con la 968 avrai uno spicchio di storia Porsche dei primi anni 90 davvero notevole!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2038
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric ho letto velocemente, se non ho capito male in due anni un solo cambio olio? E le cinghie?
Nessuna perdita dai paraoli contralberi?
Il Variocam?

Hai speso veramente pochissimo per la manutenzione, complimenti, si vede che hai comprato un ottimo esemplare!!

Giuseppe hai fatto un'ottima analisi, con cui concordo dato che ho anche 964, e l'ultima 968 che ho preso ha tutte le caratteristiche di cui parli, che ritengo irrinunciabili, e che la rendono sotto molti aspetti nettamente superiore alla 964, prestazionalmente.

Come fascino invece sono perfettamente complementari, vedrai che piacere aver entrambe!!

Poi la 968 è perfetta come piccola sportiva per tutti i giorni, in capacità di carico, puoi andar all'Ikea con lei, ed ha consumi ottimi!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2026
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano, la distribuzione era stata rifatta dal precedente proprietario a 120mila km e ora sto a 160mila.

Per le perdite ne parlai qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/261338.html

nell'arco di questi due anni si sono formate alcune gocce come vedi, ma al momento essendo la cosa non più di così non ho proceduto a particolari operazioni...

per il resto l'esemplare qualche difettucio se visto da occhi molto esperti lo può avere, comunque per il momento me lo godo così e credo stia bene complessivamente, la 968 alla fine possiamo definirla davvero robusta nel complesso...

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2042
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric ho visto la discussione ora.

Se le cinghie non le hai fatte tu meglio verificare, prima di finire come Argos, si tratta di mollare due carterini di plastica, costo minimo per evitare grossi problemi.

I paraoli originali dei controrotanti perdono cronicamente, specie se l'auto sta molto ferma, come è stato per la tua visto il chilometraggio e che non la usi tutti i giorni, cosa per cui la 968 è pensata più di ogni altra Porsche.

L'olio che cola sulle cinghie, magari il tenditore idraulico che odio e che spesso schioppa e si pianta, credo che non ci voglia molto a capire dove si possa arrivare.


Io perderei quell'oretta per darci un'occhiata, per evitar dolori che altri si son andati a cercare...IMHO
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2029
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano appena riesco seguirò il tuo consiglio di fare un controllo più specifico... a questo punto come si suol dire fatto 30 facciamo 31....

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe savignano (9xx)
Nuovo utente (in prova)
Username: 9xx

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2007
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho anche 964, e l'ultima 968 che ho preso ha tutte le caratteristiche di cui parli,




Complimenti! Beato te
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 66
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 07:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

250 al mese. Io 12 anni fa mettendo nel computo tutto (assicuraz svalutazione carburante etc) per una Tigra 1.4 ne ho spesi 1.200.000 al mese per un anno (e le vendevo quindi era anche più semplice). Al giorno d'oggi la cifra sarebbe 1.200 euro (papale papale).

Per quello ho preso una 944 l'ho fatta ASI e spendere tra tutto anche qui 200 al mese. E' vero siamo diventati tutti più poveri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2032
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai ora non ci buttiamo troppo giù ehh...

per fortuna parlo pur sempre di superfluo rispetto alle cose essenziali, e se così non fosse si sarebbe pazzi davvero...
io non parlo neanche di assicurazione e bollo perchè andiamo fuori proprio, e quelli sono veramente quasi buttati, sarebbe più bello spenderli in manutenzione.
Comunque preferisco aver speso questi soldi per una piccola Porsche d'annata e particolare, e prendersi qualche battuta dagli amici il sabato sera con la 330 nuova, naturalmente in leasing o con 70 comode rate da finire..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti dirò in sincerità io facevo 50000 km all'anno ho sempre avuto diesel dal 1986 (quando diesel era sinonimo di fumosità e trattore), ma la uno td con pompa starata dava filo da torcere a tutti e allora i velox erano avvolti nel mistero erano contestabili etc
Ho fatto una pausa nei primi anni 90, quando mi sono reso conto che il valore di vendita finale dei benzina teneva testa al risparmio del diesel. Poi sono tornato ai diesel grossi quando si è ribaltata la situazione. Oggi facendo solo 12000 l'anno (per fortuna) e con i costi fissi che non giustificano più l'acquisto di un auto nuova se non per piacere personale, ho fatto che prendere lei che mi piaceva, ridurre drasticamente i costi (va beh non fa più dei 10 con un litro) e tacconare con scooter nuovo e macchina della consorte. Quindi con lei non supero i 600 km al mese

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione