Autore |
Messaggio |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 00:03: |    |
Gentili amici, mi presento, sono Alessandro, ho 28 anni e sono da pochi giorni iscritto al forum. Fin da bambino ho sempre avuto un debole per le Porsche a motore anteriore, più tecnicamente per le transaxle, la mitica 928, le "piccole" 924, 944, fino alla meraviglia che ho da un certo periodo in testa: la 968. I porschisti classici, (vedi retrogradi), hanno sempre snobbato questi modelli, parlare di motore anteriore, quattro cilindri, raffreddato ad acqua, era come sentire bestemmiare, pure la linea era malvista, troppo asettica forse, specie nei primi modelli. Io sono convinto invece che Anatole Lapine, il grande capo del design Porsche in quegli anni, abbia dato vita ad auto di rara bellezza e funzionalità, creando con la 928 il capolavoro plastico della Porsche. Tutta questa prefazione per dire che mi sono convinto ed ho iniziato a cercare una 968. Vorrei così sapere da qualche appassionato esperto di questo modello le prime cose, i primi particolari importanti da tenere in considerazione quando si ha davanti un modello usato. Per esempio i punti deboli come il famoso cuscinetto del differenziale, ecc. Ho già contattato più di un venditore, la descrizione del mezzo è come ovvio molto invitante, ma prima di presentarmi all'appuntamento per la visione dal vivo e l'eventuale test su strada gradirei di cuore avere qualche nozione in più per essere messo in guardia sui rischi, sui difetti e sui particolari da tenere sotto controllo. Ringrazio fin da ora chi vorrà rispondere al mio quesito, un Saluto da un futuro Porschista Transaxle!!!
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5910 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:02: |    |
Benvenuto Alessandro... Ti riprendo subito, chiedendoti di pensarci un attimo prima di apostrofare degli appassionati "retrogradi". Qui la cosa importante non è da che parte è il motore, ma la passione che ci accomuna. ok? In ogni caso benarrivato tra di noi!!!

Transaxle, what else? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5260 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:23: |    |
Benvenuto su PMania, ALex. Possiedo una 968 CS da circa 4 anni e ne sono fiero e convinto sostenitore, specialmente per quello che è in grado di fare in pista. Le debolezze: Il cuscinetto che hai citato; controlla la vaschetta del liquido di raffreddamento (emulsionamenti); Verifica i perni sferici; Meccanicamente la 968 è una vettura davvero affidabilissima, ma come tutte le auto ad alte prestazioni con un vissuto più o meno lungo, deve essere controllata accuratamente. Nè più, nè meno di qualsiasi altra auto con lo stesso vissuto. Ciao Ub R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1994 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:28: |    |
"Retrogrado deriva dal Latino retro, indietro, e gradus, gradi" Alessandro il termine è correttissimo, e comunque il vero appassionato di Porsche possiede almeno una motore anteriore, ed una motore posteriore, secondo un'ottima massima del socio Umberto "Elfer". Bisogna sempre possedere le due principali anime del mito di Stoccarda, per poterle liberamente criticare, come amo fare anch'io. Alessandro, hai già letto tutto nelle passate discussioni in merito? Se no ovviamente prima occorre farlo, se si chiedi pure quali dubbi ti siano rimasti. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo Username: fidia
Messaggio numero: 1325 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:43: |    |
Ciao Alessandro, benvenuto! La 968 è un'auto fantastica, dotata di grande personalità, eccellente evoluzione dell'intramontabile progetto transaxle con motore anteriore "watercooled". Ti auguro di poter trovare al più presto l'esemplare giusto!  Socio PiMania N° 1031 |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 19:18: |    |
Vi ringrazio del caloroso benvenuto! Ovviamente il termine -retrogradi- che ho dedicato ai Porschisti classici fedeli al boxer a sbalzo posteriore l'ho usato in modo ironico e un pò sarcastico, sapete, più di uno di questi Porschisti mi ha considerato un pazzo a cercare una transaxle, evidentemente non erano appassionati come mi sarei aspettato, e soprattutto non erano dotati di ampie vedute. Tornando a noi, ho passato l'ultima settimana a leggere l'intera raccolta di discussioni del forum 944/968, quindi le idee si sono chiarite di parecchio rispetto all'inizio, mi mancava solo un ultimo vademecum sulle principali regole d'oro per giudicare un buon usato, in maniera veloce e mirata. di sicuro controllerò il libretto tagliandi, perdite di olio, differenziale, frizione, stato di cinghie e distribuzione, variatore di fase, la targhetta degli optional nel bagagliaio, e poi in prova terrò d'occhio il raffreddamento, so che lo starter dell'avvio potrebbe dare problemi dopo circa 80.000 km, ecc... Oltre a questo e ai normali controlli di stato carrozzeria e interni non saprei ke altro approfondire, se avete altre cose da consigliarmi sono ovviamente ben accette! Un Saluto, Alessandro.
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1811 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 20:46: |    |
Benvenuto Alessandro; io ne ho una di 968 da oltre un anno ormai e ne sono più che contento! Ti parla uno che prima di prenderla ne sapeva proprio poco, poi grazie alle letture del forum e all'esperienza che fai passo passo ti accorgi che si tratta di un auto veramente affidabile e robusta, certo essendo modelli di ormai 12-15 anni è ovvio che la manutenzione è importante sia stata fatta, ma a meno di qualcuno che l'abbia davvero trascurata se è stata fatta una normale manutenzione problemi non ci dovrebbero essere; nel mio caso le spese che ho dovuto affrontare dopo l'acquisto sono state inerenti alle sospensioni, alle gomme (potevo lasciarle ma non mi sono fidato) braccetti anteriori e poche altre cose di consumo come pasticche freni e piccole altre cose, a livello di motore invece girava e gira tuttora da favola! L'auto aveva i tagliandi fatti, e la distribuzione rifatta pochi km prima, c'era e c'è ancora qualche sgraffietto da sistemare, ma sono sempre dell'idea che pensare di trovare queste auto come uscite dalla fabbrica sia quasi utopia, e quindi da metterci un minimo le mani c'è da metterlo in conto, e sempre ovviamente dipende da quanto vogliamo spendere nell'esemplare scelto. Detto questo trattasi di Porsche per cui queste operazioni mi hanno scucito non pochi euro. Auguri perciò per la ricerca e qui troverai molti esperti, (io meno di tutti, ), che potranno esserti d'aiuto nelle cose iniziali. Buona caccia!
 |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 21:00: |    |
Cia Alessandro sono enri65 io è la secoda 968 che possiedo perchè la prima l'ho distrutta a Monza Io non ho avuto ne con l'una e ne con l'altra problemi Tieni presente che acquisti auto di circa quidi anni Poi vorrei risponderti facendo una precisazione non polemica Come al soloti in Italia quello che importa è apparire Io senza presunzione potrei acqistare una Porsche spendendo circa 70.000,00 € Ma sono innamoratissimo della 968 cabrio e sono impazzito per quasi un anno prima di trovarne una Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace Ti faccio i miei auguri per trovare la tua 968 dei sogni |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5913 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 22:25: |    |
citazione da altro messaggio:Ovviamente il termine -retrogradi- che ho dedicato ai Porschisti classici fedeli al boxer a sbalzo posteriore l'ho usato in modo ironico e un pò sarcastico
Lo sò! Ma è meglio che tu abbia chiarito, prima di vederci arrivare eventuali attacchi.

Transaxle, what else? |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 17:17: |    |
Amici, stamattina ho visionato presso un venditore la prima 968 presa da me in considerazione. Ecco il risultato: 1992, 2 proprietari, colore rosso, cerchi da 16", sedili in misto pelle-tessuto, 80.000 km, distribuzione da fare, stato carrozzeria buono ma come ovvio con qualche acciacco, interni immacolati. Non l'ho provata, ho voluto fare una visita a sorpresa al venditore per coglierlo impreparato, in effetti perdite sotto l'auto non ce ne sono, ma la abbiamo messa in moto e con mio dispiacere si sentiva un rumore non propriamente rassicurante provenire dalla zona cinghie, quasi fossero allentate provocando il classico fischio. (da tenere presente che l'auto era da molto tempo ferma). Gli unici tagliandi dimostrabili eseguiti in Porsche sono quelli nel periodo della garanzia, fino a circa 40.000 km, altro non si sa. Credevo di trovare il compressorino sotto il bagagliaio e invece niente, solo gli attrezzi e il ruotino di scorta. Prezzo richiesto 12.500 Euro trattabili. Dato l'ottimo stato degli interni viene da pensare che i chilometri possano essere originali, o almeno che la macchina sia stata usata con cura, certo che i dubbi rimangono... Il prossimo passo sarà la prova su strada, e lì si capirà se ci sono o no altre cose che non vanno bene. Cosa mi dite a riguardo? Mi consigliate di approfondire la conoscenza di questo esemplare o data la mancanza della distribuzione e la presenza di quel rumore meglio lasciare perdere? Un Saluto!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo Username: fidia
Messaggio numero: 1337 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 17:41: |    |
Ciao Alessandro, quella cha hai visionato stamattina dovrebbe essere la rossa di Vicenza, dopo che l'avrai provata su strada potrai trarre delle conclusioni precise sullo stato dell'auto, ti suggerisco di farti accompagnare da un tecnico di fiducia, magari potresti anche metterti d'accordo con qualche PiManiaco della zona, in modo da poter avere un adeguato supporto. Quando hai tempo puoi provare ad andare a vedere quest'altra che è in vendita da tempo, i chilometri dichiarati sono parecchi di più, sembra però che la distribuzione sia stata fatta da poco (assieme alla frizione), potrebbe valere la pena approfondire... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=87780505 Socio PiMania N° 1031 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1813 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:00: |    |
Come dice giustamente Riccardo la 968 rossa, se quella, è da un pò di tempo su autoscout: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=104848228 ed è stata segnalata anche nel forum nella sezione apposita; in effetti se la distribuzione non è stata mai fatta, avendo 80mila km è proprio da rifare, sommata poi ad altre varie ed eventuali che ci scappano sempre. Io temporeggerei e intanto valuterei altre situazioni, sempre chè non la prendi con l'idea di sistemarla dopo aver individuato i problemi, ma a quel punto 12,500 sono cifra direi eccessiva da pagare. Sempre IHMO Ciao (Messaggio modificato da ric968 il 24 novembre 2007) |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 12:41: |    |
In effetti 12.500 Euro per una 968 base senza optional, senza la distribuzione fatta e chissà cos'altro sono troppi. Ma se fosse solo quello il grosso del lavoro da fare potrei pure accontentarmi, quello che mi preoccupa è la mancanza della dimostrazione di chilometri e manutenzione. Potrebbero essere elementi a mio favore per abbassare il prezzo... Certo che da quando l'ho vista non penso ad altro! Che bella! Mi ricordo negli anni novanta quando sfogliando le riviste di auto trovavo la sua pagina pubblicitaria, era un sogno, e ora potrebbe avverarsi! Grazie ragazzi!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5922 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 16:04: |    |
citazione da altro messaggio:In effetti 12.500 Euro per una 968 base senza optional, senza la distribuzione fatta e chissà cos'altro sono troppi.
Scusa... Secondo me non puoi dirlo in questo momento. La vettura ha 80,000 e gli interni sono buoni. La distribuzione devi metterla in capitolato in qualsiasi usato. Senza offesa, ma da quanto ho capito io, non conosci bene le transaxle, per cui non sei in grado di dare una valutazione obiettiva. Segui il consiglio di Fidia, vai con un meccanico esperto di queste vetture. E ripeto esperto di queste vetture, non soltanto un meccanico bravo. Solo allora potrai sapere se la richiesta è alta, giusta o conveniente. Questo ragionamento è ovviamente valido per qualsiasi usato. Meglio "buttare" via 100 euro per la consulenza di un personaggio esperto, che comprare una vettura al buio, dove può andare bene come no. Perdona la schiettezza da "rigattiere", ma io la vedo così.

Transaxle, what else? |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2000 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 17:29: |    |
Alessandro prima s'è scherzato volentieri sui retrogradi, però qui stiamo scherzando, penso sul merito del post. Una 968, bella e pronta da usare significa mediamente un investimento prossimo tra i 15 ed i 20.000, media di quelli che comprano bene. Andar a vedere una a 12500 senza analizzare tutto quel che conta, condizioni del telaio, urti in generale, sanità di base della meccanica, stato di manutenzione, ed in ultimo estetica interna ed esterna, senza valutare con precisione gli accessori qualificanti per queste auto, cioè il 220 ed il 030(almeno i freni che frenino), senza prova su strada che non dice molto a chi ha poca esperienza, ma qualcosa a feeling si, come può permetter di compiere una valutazione completa??? Un'auto è quel che costa+passaggio+lavori di manutenzione indispensabili+eventuali ripristini che si vogliano fare. Il risultato è il costo dell'auto, la cifra data al commerciante è solo uno degli addendi. Sul mercato c'è pieno di 968 che pagandole 5000 porterebbero alla fine al limite se non oltre il budget, e molte di quelle segnalate qui sul forum le ho viste per amici ed erano da dar al massimo esagerando cifre sui 5000. Altre sono pure ben peggio. Il rumore di distribuzione se non sai qualI SIANO quellI correttI conta poco o nulla, a freddo anzi è meglio sentirne uno ben preciso dai contralberi se non son state sostituite da tempo, quindi è necessario valutarli conoscendo bene l'auto. Ne hanno fatte poche, non ne vendono tante, una 968 bella alla cifra corretta non è facile Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 00:44: |    |
E' proprio così, mi ci vorrebbe un esperto che mi accompagni alla prova, ma come faccio a trovarlo? Io non conosco nessuno che possa ritenersi esperto di transaxle Porsche, certo, qualche buon meccanico lo conosco, ma non credo sia sufficiente. Se qualcuno è disposto ad accompagnarmi, ovviamente sotto compenso, si faccia avanti! P.S. Purtroppo non sono un grande conoscitore di transaxle Porsche perchè non ne ho mai posseduta una, ma sono qui apposta per imparare, dopo tanto studiare sui libri ora ci vuole la pratica. A chi potesse interessare sono in possesso di una serie di prove su strada riguardanti 928, 944, 968 pubblicate nel periodico -Le Grandi Automobili- e scritte da Stefano Pasini. E' materiale parecchio raro, potrebbe esservi da completamento ai vostri archivi. Saluti,
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 12:27: |    |
Qualcuno saprebbe dirmi come posso fare a contattare il famoso meccanico Porsche di Mestre Keki Muraro? Ho sentito parlare molto bene di lui, sarebbe l'occasione giusta per chiedere supporto per la prova della 968 usata che ho già visionato la settimana scorsa.
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ivano (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 155 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 12:09: |    |
Cris ti quoto al 110%  Guidare , nella sua forma più bella. |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1290 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 21:55: |    |
Finalmente nuovi 968isti! Sono molto contento! Ciao ! TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2007 - 14:33: |    |
Stamattina ho fatto visita ad un meccanico di Porsche molto noto nelle mie zone, ed a giudicare dai missili presenti in officina non ci sono dubbi. Ho chiesto cosa ne pensasse della 968, visto che la mia intenzione è quella di farmi accompagnare prossimamente per testarne alcune. Devo dire di essere tornato a casa un pò demoralizzato, dalla discussione è risultato che nonostante la 968 sia un'auto incompresa ma magnifica, se dovessero sopraggiungere guasti meccanici sono guai seri, in termini economici ovviamente. Dice che come ricambistica la situazione è molto complicata data la rarità del modello, una 911 della stessa epoca è meno dispendiosa in termini di manutenzione e ricambi. Voi possessori di 944/968 che siete direttamente interessati cosa ne pensate? Per me la 968 farebbe la parte dell'auto unica, di conseguenza verrebbe adoperata per un uso quotidiano, considerando però il fatto che ho il lavoro vicinissimo a casa, quindi raggiungibile a piedi. So molto bene che la 968 non è una Pandina 750, ma mi sarei aspettato di sentirmi dire che come Porsche fosse un modello almeno votato alla economicità di esercizio, e invece... Aspetto vostre opinioni, un Saluto!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5416 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2007 - 14:52: |    |
Beh, pareri... I ricambi della 968 sono totalmente disponibili, dalla prima vite all'ultimo perno, presso un qualsiasi centro Porsche. Che siano più costosi di quelli della 911 è una leggenda metropolitana. Che invece la vettura sia rara, lo dicono le statistiche produttive: commercialmente la 968 è stata un fiasco terrificante, tanto da indurre la casa madre a ritirarla dopo 3 anni e mezzo (la produzione totale fu di 12776 esemplari, tanto da renderla la Porsche di serie meno prodotta della storia). Non è facile reperire ricambi usati, questo sì, ma penso che l'amore per questo modello non può essere minimamente influenzato da queste considerazioni. Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved |
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 851 Registrato: 09-2005
| Inviato il lunedì 31 dicembre 2007 - 15:48: |    |
i ricambi si trovano come quelli delle altre porsche piu' o meno recenti a costi non regalati (mettiamoci a parlare chiaro: queste vetture non sono economiche di base)per il resto quoto Elfer . ciao "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2007 - 16:56: |    |
Che i ricambi non siano a costi da discount lo posso ben immaginare, ma sentirmi dire che un set di fasce elastiche per il 6 cilindri boxer costa 200 Euro meno di un set per il 4 cilindri in linea mi ha francamente colpito. In internet ormai si trova in vendita di tutto, so che il circuito di ricambi in USA è molto più economico di quello europeo, ma per contro ho sempre avuto un approccio tradizionale riguardo la manutenzione dell'auto, non vedo un gran senso nel dannarsi l'anima alla ricerca del miglior prezzo a discapito della qualità, soprattutto per auto del genere. Diciamo che leggendo i moltissimi 3D sulla 968 mi sono fatto l'idea di un'auto robusta e senza particolari problemi, manutenzione ordinaria e sfortuna permettendo, e oggi invece mi sono confuso le idee sentendo dire che la macchina è di ottima fattura, ma chissà se... Detto questo, la convinzione di acquistarne un esemplare è ancora viva, così come l'ammirazione per il modello!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5420 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2007 - 17:12: |    |
Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1912 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 20:45: |    |
citazione da altro messaggio: Dice che come ricambistica la situazione è molto complicata data la rarità del modello,
no straconfermo che si trova tutto!parliamo di un modello comunque ancora quasi moderno
citazione da altro messaggio:Per me la 968 farebbe la parte dell'auto unica, di conseguenza verrebbe adoperata per un uso quotidiano,
personalmente sono contrario all'uso di auto di questo tipo come auto uniche per mille motivi.
citazione da altro messaggio:ma mi sarei aspettato di sentirmi dire che come Porsche fosse un modello almeno votato alla economicità di esercizio, e invece...
e perchè mai? mi ricollego a quello detto prima... se si vuol prendere la 968 o simili come per dire ho 15mila da spendere e invece della nuova Punto prendo la 968, perdonami ma almeno personalmente lo ritengo anche qui per mille motivi errato, sicuramente non è il caso specifico e spero si possa realizzare questo desiderio, l'importante però è saper bene il passo che si va a fare, prima e soprattutto nel durante! (altra cosa da ricordare è il caro-bollo, 620 e passa euro e assicurazione ancora in fascia piena.) Ciao |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2352 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 21:23: |    |
Ciao Alessandro, molto bella la 968, ma IO non la userei quotidianamente. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/285030.html Benvenuto (Messaggio modificato da supermario il 01 gennaio 2008) Ciao da Supermario ... |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 23:10: |    |
Ragazzi, forse mi sono spiegato male. Ho già scritto che non ritengo la 968 una Panda da usare come auto di servizio, e ci mancherebbe altro, nel '93 se non erro il missilino costava la bellezza di 95 milioni di lire, è tutt'ora un'auto della stessa categoria relativamente ad immagine, costi, elitarietà. La situazione è questa: attualmente non ho bisogno dell'auto per lavoro visto che la vicinanza mi permette di recarmi a piedi, non ho famiglia, non ho particolare bisogno di spostamenti, l'auto è così un mezzo di piacere per i week-end con gli amici, quindi perché rinunciare ad una sportiva di rango per paura di fare il passo più lungo della gamba? E' da mesi che sto valutando l'idea di prenderne una, sto considerando tutti gli aspetti, testimonianze sull'affidabilità, sui costi, la prova del nove direi che è l'acquisto. Arrivato a questo punto non me la sento proprio di portarmi a casa una sportiva convenzionale, escluse certe tedesche si trovano solo trazioni anteriori e meccaniche derivate dalle utilitarie di grande serie. La 968 è tutt'altro. Per me il momento della guida è probabilmente il fatto centrale di un viaggio, a volte passo la settimana lavorativa con gioia pensando alla gita che mi aspetta il fine settimana. Mi metto al volante e non mi toglierei più, che ci sia il sole o con il cattivo tempo, di giorno o di notte; gli spostamenti più cari che ho in mente sono quelli fatti nel periodo invernale per andare dalla mia ragazza, 80 km per andare e altri 80 per tornare, le strade deserte di notte io e la mia auto... e lei non capiva mai perché quando era ora di salutarci io non fossi triste! Se auto come la 968 non fosse fatta per persone come me e come voi, allora per chi sarebbe fatta? Voglio un auto da guidare, da amare, un'auto da portare anche a bassa velocità su per una stradina di montagna al chiaro di luna, quei due occhioni da rana lì davanti che ti fanno strada, senza il bisogno di ostentare nulla di più della passione per le automobili alla vecchia maniera. Certo, per avere una bella cosa bisogna sacrificarne altre, questo lo capisco bene ed è già nel mio preventivo. E poi farsi troppi problemi è sbagliato, questo è un acquisto da fare col cuore, è ovvio che la ragione suggerisce altro... Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1914 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 00:08: |    |
Bene Alex! le intenzioni e lo spirito sono quelle giuste, quelle che animavano anche me, che allo stesso modo mi avvicinavo e anche io con qualche timore su spese manutenzione, problemi vari ecc.... ebbene io alla fine ho pensato che la cosa migliore è non crearsi troppi timori e puntare su un'esemplare, cercare di prenderla in ottimo stato per quel che si può ma mettere di buon grado in preventivo anche varie ed eventuali, e parla uno che da quando l'ha presa c'ha speso oltre 4mila euro sopra, ma alla fine proprio questo elemento delle spese, della gestione, di come farò/come sarà ecc.ecc... entro i limiti che ognuno di noi soggettivamente deve ponderare, deve divenire non un elemento negativo di freno ma prenderlo come un gioco che rientra nel realizzare al meglio questa nostra passione che si chiama 968... Se ciò non possiamo pensare allora dico inutile affrontare il tutto! sempre IMHO Auguri! |
   
Carm3' ® (aw712xd)
Porschista attivo Username: aw712xd
Messaggio numero: 1069 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 00:56: |    |
La 968 mi è sempre piaciuta, e lo spirito di Alessandro mi pare sia quello esatto. Questa è da un po mi pare sia in vendita, qualcuno la conosce? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=87780505 ...Trahit sua quemque voluptas... |
   
Enrico M (diabo)
Nuovo utente (in prova) Username: diabo
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2007
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 19:29: |    |
E vai Alessandro!!! Per come hai posto la questione (frutto di una attenta riflessione), non posso consigliarti altro che acquistare al più presto la tua bella 968. Ho avuto diverse esperienze di auto acquistate per passione (ma con il cervello) e ti posso dire che alla fine sono economicamente perfino più convenienti di auto cosiddette "normali". Un buon esemplare, anche se all'inizio richiederà qualche attenzione, ti ricompenserà non solo dal fatto di essere un'auto eccezionale, ma anche, se mai decideri di rivenderla, dalle sue quotazioni (impensabili per le auto cosiddette "normali" di cui sopra). Saluti e auguroni |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1918 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 20:30: |    |
Carmelo in effetti quella sembra bella, l'avevo notata anche io, è dalle parti di Como non la conosco personalmente e ben si sà che le foto e le informazioni scritte negli annunci vanno prese con le pinze, però se fosse perfetta come dicono a 12,500 andrebbe presa al volo... sempre se fosse perfetta ma anche se con qualcosina da rivedere il prezzo mi sembra ottimo!! Chissà se qualcuno ne sa qualcosa. Ciao |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5431 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 20:38: |    |
Prezzo ottimo. Se la vettura corrisponde, prendere al volo... Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 19 gennaio 2008 - 16:15: |    |
Settimana prossima concluderò l'affare per l'acquisto della 968. Appena posso metterò le foto a vostra disposizione. Vorrei un consiglio: ho fatto una visura nel sito dell'aci fornendo il numero di targa per vedere se ci sono gravami/ipoteche ecc. L'auto è pulita da quel punto di vista. Per sapere se è sottoposta a fermo amministrativo o altri casini come devo fare? La visura da me fatta dice tutto o serve un ulteriore approfondimento? Ultima cosa, il venditore dice di preferire soldi in contanti, io a dire la verità non sono del tutto convinto di questa proposta. Magari lui avrà i suoi motivi, non è che bisogna per forza dubitare dell'onestà, ma voi cosa ne pensate? Escludendo la possibilità che si tratti di un auto bidone, e se così fosse manco con l'assegno avrei indietro i soldi, quali altri rischi si corrono ad acquistare da un privato? Grazie mille per le risposte!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 156 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 19 gennaio 2008 - 16:55: |    |
Ciao Alessandro, un'auto comprata da un privato ha il vantaggio che a parità di condizioni dovresti spuntare un prezzo più basso, pari alla differenza di sconto che un concessionario è disposto a fare non ritirando alcun usato.... lo svantaggio è la garanzia, non esiste la macchina si compra vista e piaciuta, semprechè non ci si imbatta in truffe dove è comunque possibile (ma a che costi???) fare una azione legale e chiedere di essere risarciti. Per il pagamento, lo strumento migliore che tutela entrambi è un assegno circolare + il contante per le spese di trapasso..... A presto in giro col 968 |
   
Enrico M (diabo)
Nuovo utente (in prova) Username: diabo
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2007
| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 10:09: |    |
Caro Alessandro, credo che le tue precauzioni siano sufficienti: 1) visura all'ACI 2) libretto di circolazione (con revisione effettuata) 3) certificato di proprietà 4) passaggio di proprietà presso un'agenzia di assoluta fiducia (ACI o simile) 5) Inutile dire che è necessario accertare l'identità del venditore, così come la corrispondenza del numero di telaio e del motore. Per quanto riguarda il pagamento, certo l'assegno circolare intestato all'attuale proprietario dell'auto è più prudente, ma forse non mi formalizzerei troppo su questo punto (credo comunque che transazioni oltre i 10mila euro debbano necessariamente essere effettuate tramite assegno - norma antiriciclaggio). Soprattutto, guarda negli occhi il venditore e cerca di capire che tipo è!!! Saluti e...vai!!! |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 382 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 10:35: |    |
se vuoi puoi tramite un assicuratore far controllare il vissuto assicurativo degli ultimi 5 anni,così saprai A ) da quanto tempo effettivo l'auto è ferma B ) se ha avuto sinistri importanti "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 347 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 11:45: |    |
Io ti consiglierei il mio metodo, il pagamento l'ho quasi sempre effettuato per contanti, anche quando ho venduto l'ho fatto per contanti, una volta ho venduto un Galaxy ad un privato per la somma di 17000 euro, siamo andati insieme presso la mia banca dove sono titolare del conto corrente e lui mi ha versato sul conto la cifra pattuita alla presenza dell'impiegato della sportello, la ricevuta del versamento è risultata essere una prova del pagamento, di contanti sono contanti e così hai la prova che hai pagato se è quella la tua paura. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Carm3' ® (aw712xd)
Porschista attivo Username: aw712xd
Messaggio numero: 1135 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 12:35: |    |
Alessandro, ma hai visonato quella del link di autoscout? sembra bella, dicci di piu'. Male che vada, per la garanzia, vedi se puoi fartene una di quelle che rilasciano i multimarche, una buona pero'. Buona caccia!
 ...Trahit sua quemque voluptas... |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1985 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 12:59: |    |
Gli accorgimenti descritti dagli amici sopra intervenuti mi sembrano più che sufficienti a stare a posto, sui contanti non c'è da pensar male d'altronde tra privati anche io dovessi venderla preferirei questa forma, trattandosi fra l'altro di cifre non astronomiche. Complimenti nuovo 968ista e a presto foto della belva!! ... a proposito come dice Carm si tratta di una conosciuta di quelle postate anche qui?? Ciao |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 15:59: |    |
E' una 968 comparsa su AutoScout24, ora ovviamente non è più presente visto che a giorni la ritiro. Per ora non voglio anticipare nulla, quando sarà mia racconterò tutta la storia, vi dico solo che le condizioni di meccanica e carrozzeria sono incredibili. L'ho visionata assieme ad un meccanico Porsche conosciutissimo nelle mie zone, pure lui è stato sorpreso dalle ottime condizioni in cui versava. Credo sia un buon affare, non necessita di cure visto che è già apposto, spero solo che in futuro non mi dia grossi problemi. Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 157 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 gennaio 2008 - 20:16: |    |
Allora aspettiamo le prime foto, ma se è quella nera cabrio dalle mie parti, inizio già a farti i complimenti.... |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 16:20: |    |
Ieri mattina ho ritirato la mia nuova 968: che Spettacolo! A giorni cercherò di inserire alcune foto così da appagare i vostri occhi! Ho riscontato finora un unico problemino: tutti voi sapete che a velocità ridotta è in funzione la ventola dell'aerazione abitacolo, pur tenendo a zero la manopola della velocità. Ebbene, col selettore temperatura tutto sul freddo entra solo aria calda, in pratica non posso regolare la temperatura, o meglio, la regolo da calda a caldissima. Ora non mi disturba, ma tra qualche mese sarà un problema serio. Avete suggerimenti? A presto con le foto, un Saluto, Alessandro.
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 158 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 16:47: |    |
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/104820.html |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 18:23: |    |
Grazie per l'informazione! Proverò prima possibile a controllare i componenti menzionati nel 3D segnalatomi!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6164 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 18:40: |    |
Però una piccola foto...
Transaxle, what else? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2001 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 19:01: |    |
Bene! l'arrivo di una 968 è quasi un evento e mi sà che, da che mi ricordo che leggo il forum ero io l'ultimo! Almeno si può dire il colore!! Ciao! |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 19:20: |    |
Nachtblau Metallic. Interno in pelle nera. Cerchi da 16". Ho notato un consumo di carburante lievemente più alto rispetto alle aspettative e a quanto dichiarato, ma come dice il mio meccanico di fiducia meglio fare un pò di strada per far uscire qualche eventuale problemino, (ultimamente la macchina è stata molto ferma), e poi si procede alla pulizia degli iniettori. Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2003 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 19:28: |    |
Mi sa che ho capito quale è! E' del 92 con poco più di 100mila km? se è quella c'è anche un 3d recente dove c'erano le foto! Mi sembrava ben tenuta. Sui consumi ti dico una banalità, ma mi sono reso conto che è tanto parca più di altre pari categoria con un filo di gas, quanto assetata appena pigi seriamente.. Ciao |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 466 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 19:42: |    |
Ciao Alex, mi dispiace di aver letto tutto quanto solo ora....ma allora hai preso quella rossa di vicenza si o no ? Pensa che volevo andarla a vedere anch'io....visto che sono la bellezza di sei anni ormai che non vedo una 968 da vicino,mi piacerebbe tanto sedermici dentro e mettere in moto.... Ah se sapessi quanto ho sognato,desiderato e poi finalmente posseduto e amato la mia 968... quanti chilometri,quanti ricordi,quante donne ci ho portato sopra ! Pensa che facciamo lo stesso lavoro ! e sono anch'io della provincia di padova ! ...Metti le foto,e se vuoi ci incontriamo un sabato pomeriggio / domenica mi farebbe piacere !! Ciao novecentosessantottista ! Andrea 968. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 467 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 19:47: |    |
Alex 968 I consumi sono questi 8.2 km con un litro al massimo 8.5 km con un litro se vai piano,ma non ne vale la pena.....cioe' vai pure forte che tanto consuma uguale ! Se stai sempre a 60 all'ora e non sorpassi mai allora fai 9.5 / 10.0 con un litro...pero' allora non ha senso avere una porsche ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova) Username: vollblut
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 23:22: |    |
Ciao Alex, puo darsi il tuo problema de l'aria calda sia questo qua: http://www.kronowit.com/porsches/944-heater-fix.html Saluti e complimenti per l'acquisito! |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2675 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 23:42: |    |
Alex, complimenti per l' acquisto, aspetto di vedere che auto hai preso, forse è una di quelle che avevo visto anch'io  Ciao da Supermario ... |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 14:19: |    |
Forse ho capito il problema aria calda e fredda ti manderò foto |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 19:41: |    |
Eccovi le prime foto, sono state scattate proprio questo pomeriggio! Grazie per l'interessamento al mio problema riguardo l'aria calda, prima possibile farò controllare il missilino dal meccanico, ma col vostro aiuto spero di risolverlo prima! Che dirvi, inizio solo ora a rendermi conto di che auto ho comprato, il giorno dell'acquisto sembrava che mi fosse stata data in prestito... Gran macchina!
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2005 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 19:52: |    |
.... |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2037 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 20:39: |    |
Alessandro, a cofano aperto stacchi il tubicino che porta la depressione al polmoncino che comanda la valvola della deviazione del liquido di raffreddamento al radiatore interno. Chi ha sottomano una foto gli può idicare il punto con una freccetta, accanto al filtro olio, comodissimo e facilissimo, a differenza che sulla 951(Max a Celle ricorderà benissimo... )! Basta spinger a questo punto a mano il pistoncino in chiusura e con un dito tappare l'entrata dell'aria, se tiene il polmoncino funziona, probabilmente invece non tiene e fa riaprire la valvola, 45 € in concessionaria tutto il gruppo, cambi solo il polmoncino se hai un buon ricambista, costa quasi nulla. Se funziona il polmoncino vuol dire che non arriva, o non abbastanza, depressione, in quel caso ti spieghiamo come fare. In ogni caso il mio consiglio è di cambiare SEMPRE tutti i tubi della depressione, sono quasi sempre cotti, strappati, e non funziona bene il clima, e peggio la pressione benzina non è più corretta, potrebbe spiegarsi il consumo eccessivo. Una 968 in ordine, di serie, in autostrada a codice come minimo passa i 10 km/l, con buone benzine ho visto spesso i 12, sotto i 10 o si sfrutta il motore o penso ci sia qualche ragione. Complimenti per l'acquisto, sei entrato in un club esclusivo, ma falle tutta la manutenzione che merita, assetto e freni
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 2797 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 20:57: |    |
Bella macchina............complimenti ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia. ®R.I.S. security®
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2007 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 22:01: |    |
citazione da altro messaggio:a cofano aperto stacchi il tubicino che porta la depressione al polmoncino che comanda la valvola della deviazione del liquido di raffreddamento al radiatore interno.
La foto eccola, Cristiano se te o un altro esperto illumina anche me su questo tubicino ne sarei grato!!! ..scusate ma alcune cose mi sono ancora ignote...
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1677 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 23:11: |    |
Complimenti Alessandro, ottimo acquisto! Una new entry tra le 968 era da molto che mancava in effetti, l'esemplare sembra in ordine, gli interni si presentano molto bene, ora devi solo coccolarla al meglio e di sicuro la tua 968 ricambierà regalandoti grandi soddisfazioni, è una grande auto, l'ultima Porsche transaxle 4 cilindri prodotta! Tessera N° 1031 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 477 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 08:26: |    |
Complimenti alex ! splendida macchina ! Quando me la fai vedere dal vivo ? Ciao. Andrea 968. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 290 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 09:03: |    |
Prima di tutto un saluto e complimenti. Provo ad aiutarti, per quello che posso, postandoti una foto del 944S; non conosco il 968, ma considerando che il suo motore è l'ultima evoluzione del 16V della mia, le cose potrebbero non essere molto cambiate. Evidenziata trovi la valvola pneumatica e noti il tubicino della depressione.
Nella 944S non è così agevole arrivare alla valvola, anch'io anni fa avevo avuto qualche problema di tenuta. La valvola da cambiare dovrebbe essere questa:
Spero di esserti stato utile. Ciao |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 14:01: |    |
Ora procederò alla verifica. Cristiano, la prova devo farla a motore acceso? Altra pecca notata, una parte dell'impianto elettrico ha iniziato a fare le bizze, accendo il quadro e funziona tutto, metto in moto e non funzionano i vetri elettrici, fanali, fendinebbia, ventola abitacolo e altri. Poco dopo si ripristina tutto... Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 17:22: |    |
Ho fatto la prova. Tolgo il tubicino, agisco sulla leva del polmoncino, tappo con un dito il foro e rimane così com'è, quindi funziona. Il problema è allora dato dalla depressione che dovrebbe arrivare dal tubo, probabilmente troppo debole. Che fare? Il problema elettrico invece persiste, è quasi da non fidarsi a mettersi su strada... Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2024 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 20:59: |    |
Prova a controllare i contatti dei fusibili, a volte può essere una cavolata, se il problema persiste e non sei pratico di schemi elettrici e simili meglio dirigersi da un elettrauto fidato, o almeno io così ho fatto. Ciao |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2039 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 11:05: |    |
Alessandro se non arriva depressione l'ideale sarebbe metter in pressione con l'apposita pompetta e manometro, e verificare dove vi siano le perdite, se non è un problema di comando dalla centralina. Ma ti ripeto anche di controllare, e magari di sostituire, tutte le tubazioni di depressione in gomma, e tutte le parti in plastica che possano esser deformate dal calore e dall'età, mai vista una che le avesse tutte a posto. Potrebbe esser la causa anche dei consumi eccessivi dato il tipo di comando della regolazione pressione benzina della 968. Guarda anche che non sia rotto l'accomulatore di depressione accanto alla batteria, il barilotto nero, spesso viene spezzato l'attacco del tubicino! Controlla e pulisci accuratamente con un contact oil TUTTE le parti dell'impianto elettrico a cui puoi accedere, a cominciare dalla scatola fusibili. Ho sempre detto che comprata l'auto inizia il bello, le spese, e che l'inattività è spesso peggio di 200.000 km in più...ma ora vediamo di farla esser in forma come merita Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
Alessandro D. (alex968)
Nuovo utente (in prova) Username: alex968
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 14:28: |    |
Povera la mia 968, è stata ferma interi mesi nell'ultimo periodo! Inizierò col fare la cura che mi avete consigliato, se posso dire la mia opinione questi piccoli inconvenienti mi sembrano proprio il minimo per un'auto che ha 15 anni, e poi dà molta soddisfazione prendersi cura personalmente della manutenzione leggera, vedendo poi i risultati positivi! Per mettere in pressione l'impianto in che parte bisogna andare ad agire? Immagino che pompetta e manometro siano attrezzi da procurarsi a parte... Per pulire la scatola fusibili ok, ma ho paura a staccare la batteria per toccare i relè, il vecchio proprietario dopo avere scollegato la batteria si è trovato la spia dell'airbag accesa, e solo dopo una visita in assistenza l'ha potuta sistemare. (in 5 min e gratuitamente).
 Non essere alla moda significa non passare mai di moda. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2043 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:10: |    |
La spia airbag non si deve accendere, se non c'è un problema specifico, stacca pure. S'accende se accendi il quadro col volante staccato, ad esempio. La pompetta ce l'ha qualunque meccanico, comunque se vuoi provar tu le tubazioni occorrono solamente mani ed occhi, ce n'è un bel pò nel vano motore oltre che nell'abitacolo, li trovi da qualuque ricambista, li stacchi uno per uno, provi che non siano tappati, e se sono meno che perfetti, idem per i giunti in gomma, cambia. Costan quasi nulla. Mi raccomando le cose ovvie, cinghie massimo ogni 4 anni, e subito olio candele e filtri, MAI tirarci se non è in temperatura e con tutto in ordine. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |