Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Motore 4 s fuso HELP ! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto a 107.000 km (comprata con 95.000) si è fermata SENZA alcuna spia mi segnalasse nulla e riavvitala dopo pochi metri ho sentito rumori tremendi dal motore...FUSO !
La porsche dice c'erano prima 5,poi si corregge dicendomi 3,5 lt di olio...quindi niente garanzia!!!
Avendo rabboccato solo pochi km prima (2/3000) è imspiegabile !!!
Quello che vorrei chiedere a Voi esperti è quale tipo di spia avrebbe dovuto/potuto accendersi ???
grazie in anticipo
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente registrato
Username: visipa

Messaggio numero: 180
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puoi essere preciso sul modello e anno?
grazie
p
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OOps scusa è una 996 4s del 2002,ultimo tagliando a 95.000
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 663
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto ritengo che la spia di livello olio ti avrebbe dovuto segnalare con i leds la scarsa quantità presente.
Poi la lancetta della pressione dell'olio avrebbe dovuto rilevare variazioni anomale ed infine penso la temperatura del motore sarebbe dovuta salire oltre i limiti regolari (80°).
Possibile che non abbia funzionato nulla?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 460
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rotture su 3.600 ... strano.

Ge911 ha detto tutto.

Mi dispiace tantissimo
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente registrato
Username: visipa

Messaggio numero: 181
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sto cercando la mia prima 911 e seguo da diversi mesi questo forum
alcuni modelli soffrono di questo problema (vedi 911 996 sino al 2000 circa)
ma è la prima che leggo del 2002

condivido quanto ha scritto da Ge911
dispiace molto anche a me
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 349
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non ricordo male, nella coppa ci sono circa 11 litri. il gap tra minimo e max è di 1,2 litri e spinta al massimo delle prestazioni può arrivare (con l'usura) a consumare massimo 1 litro ogni 1000 km (ma deve essere veramente usurato il motore e lo stile di guida praticamente da pista). Pertanto, considerato che la porsche ha detto di aver trovato 3,5 litri, 2 sono le cose:
1- c'è stata una perdita repentina del liquido dovuta a qualche rottura dei paraoli o peggio della coppa;
2- quando hai rabboccato, forse, è stato commesso qualche errore di misurazione.

comunque il tutto è molto strano anche perchè non solo c'è l'indicatore grafico del livello all'accensione, ci sono anche:
indicatore della pressione
spia del livello olio
spia della pressione olio
ed infine, nel caso più drammatico, il computer di bordo avvisa con un segnale acustico e con una scritta la scarsa pressione e credo che intervenga automaticamente a spegnere il motore.
pertanto avevi tutto il tempo.

quoto Ge911, la vedo strana stà faccenda..
penso più ad una perdita repentina!
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (il_got)
Utente registrato
Username: il_got

Messaggio numero: 147
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La porsche dice c'erano prima 5,poi si corregge dicendomi 3,5 lt di olio...quindi niente garanzia!!!




La Porsche appena può se ne lava le mani però, se tu affermassi il contrario dicendo che il lubrificante nel motore era presente fino a quando loro hanno preso in consegna la macchina.....

E qui mi fermo perche siamo in un'area pubblica e, in linea di massima non sta bene imprecare su un forum !!!!

Lamps dispiaciuti.

G.
"Se non sai ridere di te stesso...
stai tranquillo che ci pensiamo noi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 350
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao gemini come stai? non ti preoccupare, che io sappia i problemi riguardavani i 3400 ed erano relativi ad infiltrazioni di acqua nell'olio per crinature delle canne di raffreddamento. i 3600 dovrebbero essere molto affidabili, ho letto sul forum di gente che rasenta i 200000 km. poi, come tutto, dipende molto anche dalla sfiga...
ciao
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 664
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti, una cosa che volevo chiederti e se hanno riscontrato un punto di perdita.
Non penso che la "fusione" sia da addebitare al noto problema 3.400, qui manca proprio l'olio, ed è naturale che fondi senza.
Il problema è capire come e dove sia finito.
Poi prima di fermarti avresti dovuto vedere dagli specchietti fumo chiaro a volontà ed una tremenda puzza di bruciato, di cui non hai parlato.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente registrato
Username: visipa

Messaggio numero: 183
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao gibson100 sono tornato tra voi
non ti nascondo che mi siete mancati, mi tiene compagnia mentre lavoro leggere e farmi le idee chiare per il mio prossimo "gioiello"

condivido quanto scrivi sul 3400 e sul 3600 ma sopratutto ...... sulla "sfiga"

certo è che il caso del nostro amico è alquanto strano ... sarebbe da andare in fondo "troppe luci e avvisi non hanno funzionato"
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2887
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando è partito il 3.6 della mia 996 del 2004 (albero secondario) non si è accesa alcuna spia, il livello dell'olio era perfetto e così anche temperatura e pressione (che, per abitudine, tengo costantemente sotto controllo).
Non è la prima volta che salta un 3.6, è la prima volta che lo vedo saltare a 107.000 km! Fatti dire ben bene cosa e *come* è successo, ma proprio bene bene...
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 351
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea, dici che l'auto è ancora in garanzia, quindi deduco che l'hai presa da poco. è una porsche approved?

p.s. per curiosità: vedo anche che sei iscritto dal 2005 (anche se a giudicare dal numero dei messaggi hai frequentato poco il forum) avevi un'altra porsche prima oppure è la prima che possiedi?
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 352
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa dedo, quanti km aveva la tua quando è saltata?
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 5475
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando è partito il 3.6 della mia 996 del 2004 (albero secondario) non si è accesa alcuna spia, il livello dell'olio era perfetto e così anche temperatura e pressione (che, per abitudine, tengo costantemente sotto controllo).
Non è la prima volta che salta un 3.6, è la prima volta che lo vedo saltare a 107.000 km! Fatti dire ben bene cosa e *come* è successo, ma proprio bene bene...




quoto dedo al cientpcient.
la 4s aveva gli stessi problemi della 3.6 prima serie con tanti motori mi sembra sostituiti ancora in garanzia. poi nello specifico non saprei. certo che cacciare sui 10.000 euro... mi girerebbero e non poco.
avevo in mente qualche mese fa una 4s... meno male che ho lasciato stare.
in the mouth of the wolf!
alex4S
giandujotti.com - VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA © - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Utente registrato
Username: silviob

Messaggio numero: 131
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azz mi sto' già grattando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 10
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
il problema è che non s'è accesa ASSOLUTAMENTE NESSUNA SPIA, nè tantomeno segnale acustico !
Siete certi che ci sarebbe dovuto essere anche un segnale acustico?
Il reponsabile di Porsche Italia mi ha detto che l'unica segnalazione nella mia vettura avrebbe dovuto essere una dicitura MANCANZA PRESSIONE OLIO che comparirebbe per 2 secondi e poi più nulla (nessuna spia, secondo lui, sarebbe rimasta costantemente accesa ed io avrei dovuto richiamare l'avviso nel computer di bordo)...mi sembra davvero strano, considerata l'importanza che l'olio riveste, nel funzionamento di un motore!!!!!! Oltretutto ho il libretto di manutenzione in tedesco e quindi non ho possibilità di verificare la correttezza dell'informazione. Prima ero proprietario di una 996 3400, che ha strumentazioni in parte differenti!!!!!!!!! VI PREGO, AIUTATEMI!!!
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hO DIENTICATO DI DIRVI CHE ANCHE A MOTORE ROTTO NESSUNA,RIPETO NESSUNA SPIA SEGNALAVA NULLA!!
sIA A MOTORE IN MOTO CHE SPENTO NESSUNISSIMA SPIA COMPARE!
aLLA PORSCHE MI DICONO PURE CHE DOPO LA ROTTURA DEL MOTORE NESSUNA SPIA SI ACCENDE PIù !
e questo mi sembra davvero inverosimile,vero ?
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina è presa da conce ufficiale e porsche approved,,,ero infatti tranquillo finchè non hanno tirato fuori la storia dell'olio !!
Ovvio che se si fosse accesa una qualunque spia mi sarei immediatamente fermato !
Fatti 12.ooo km da quando l'ho comprata circa 9 mesi fa
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se continuo...
nessuna veifica di alcun genere se non pesatura olio e invio lettura centralina a p.Italia
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2891
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusa dedo, quanti km aveva la tua quando è saltata?


Ne aveva esattamente 37.490
Questo è il thread:
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/285037.html
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1704
Registrato: 02-2001


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ma l'ultima volta che hai messo in moto prima del guaio, il check sul display che livello ti dava?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 354
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me è capitato che al minimo, salendo con la frizione, si è acceso il display indicando "pressione olio insufficente" e il classico bip di segnalazione che fa il computer di bordo. può provare chiunque facendo lo stesso test. facci sapere come procede la vicenda.
in bocca al lupo
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo,
direi che il check era circa a metà, un pò di più.
Tu hai mai sentito di rottura delle varie spie segnalzione olio?
In P.I. parlano di una sola segnalazione nella centralina per mancanza olio, ma avvenuta mentre ero in viaggio.
Cioè una ora prima della rottura e il mio viaggio era di circa due ore !
Le spie da quanto leggo sarebbe ovvio che si accendano invece un pò prima,vero ?
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 15
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele,
scusa ho letto solo ora !
La tua è 3600 vero ?
Un giorno che guidava la mia ragazza l'ha spenta 3 volte e non se mai accesa nessuna spia...
A qualcuno è successo che abbiano cambiato il
sensore per il controllo olio,perchè guasTo ??
Grazie a tutti,siete molto gentili
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3729
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prima ero proprietario di una 996 3400...




scusa eh, ma mi fa ridere
(detto da uno che l'ha fuso e pagato)
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6630
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea "blow"

mai nick poteva essere più foriero di guai al motore...

blow-up / blow out
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rg (linuss)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuss

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2007
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è anche un segnale acustico quando si accende la segnalazione" pressione olio insufficente" suona per solo un secondo, ma c'è.
nello strumento combinato, facendo la diagnosi, resta in memoria la segnalazione se è avvenuta, e resta anche quanto tempo prima è avvenuta.
in DME invece si leggono eventuali fuori giri sia in accellerazione che in scalata, questi i piu pericolosi.
ma tu hai visto il motore smontato? sei sicuro che sia fuso e non si sia rotto l'albero intermedio?
se è l'albero ti devono dare la garanzia in una percentuale decisa da Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente registrato
Username: trampolo

Messaggio numero: 52
Registrato: 08-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo al "dolore"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 671
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 06:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate la mia ignoranza, parlate di fuori giri, ma non c'è un limitatore che stacca per evitare il fuori giri?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6631
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di solito sì, è comandato dalla centralina
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 676
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ne ero "quasi" certo, perchè mi era capitato in pista che godendo della nota sinfonia, me ne sono andato 3 volte in zona rossa com immediato inserimento del limitatore che mi ha ricordato il cambio di marcia.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 2254
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il limitatore stacca sicuro, la cosa strana che per una porsche approved si facciano tanto i furbini!
inoltre quanto tempo era trascorso dall'ultimo tagliando? anche perchè non mi sembra che sia d'obbligo "rabboccare", non credo che nel giro di 20.000 km, il tuo motore abbia consumato 7,5 l, questo vuol dire che se così era, già dall'ultimo tagliando doveva emergere un consumo smisurato d'olio tale da dover evidenziare, da parte dell'officina, il proiblema.
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2892
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

parlate di fuori giri, ma non c'è un limitatore che stacca per evitare il fuori giri?


Attenzione che il limitatore funziona solo se stai salendo di marcia, se sbagli in scalata (ad es. 5a/2a invece di 5a/4a) non c'è nulla da fare...
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 538
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario ha secondo me perfettamente ragione.
La macchina è stata acquistata , 9 mesi fa, presso un concessionario porsche con la garanzia porsche approved.
I km. segnati erano 95.000 al momento della rottura 107.000 quindi erano stati percorsi esattamente km. 12.000.
Considerato la quantità di controlli esistenti per evitare la mancanza di olio:
chek livello,manometro pressione, avvisatore acustico etc. e se nessuno di questi ha funzionato non può esserci stato che un guasto indipendente dalla volontà di andrea e preesistente all' acquisto della vettura.
La macchina l' hanno smontata in tua presenza e/o hanno richiesto la tua presenza o di un tuoi incaricato prima di smontare il motore?
Hanno inoltre verificato se esistono guasti che potrebbero far pensare ad una fuoriuscita di olio ?
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri78)
Utente esperto
Username: enri78

Messaggio numero: 558
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la macchina è presa da conce ufficiale e porsche approved





Comunica loro gentilmente che l'olio c'era fino a prova contraria, che se non pagano li citerai e scriverai a molti giornali lamentandoti, vedrai che la soluzione la trovano loro.
..................................................................................................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 631
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mancanza di olio riscontrata "dopo" la fusione di un motore non sempre è significativa perché l'olio può essere andato perso proprio a causa della rottura.
Tenuto conto che si tratta di un 3.6 - che è esente dal problema di porosità del blocco motore e di commistione di acqua e olio - e tenuto anche conto che non c'è stata l'accensione di nessuna spia, il sospetto più grosso si appunta sulla rottura dell'albero intermedio.
La riaccensione del motore seguita alla spenta ha sicuramente provocato un tritume di pistoni, valvole, bielle e bronzine buono per il ragù. L'olio sicuramente se n'è andato a spasso un po' dappertutto (e mi sembra normale visto che senza olio il ragù non viene bene).
Per sicurezza, indica alla concesionaria che te l'ha venduta (se l'hai acquistata da concessionaria) un perito di tua fiducia e pretendi che il motore sia aperto per individuare le cause del guasto solo in presenza di tale perito (il tutto non a voce ma con raccomandata ar.r.).
Diversamente non ti faranno mai sapere le vere cause del guasto e tenteranno di dare la colpa a te.

Comunque, tieni presente che visto il breve lasso di tempo passato dall'acquisto (come mi sembra di capire dai chilometraggi) ed i pochi chilometri percorsi si deve presumere che il vizio fosse preesistente alla vendita per cui insisti per la sostituzione del motore in garanzia.

Un argomento fondamentale a tua difesa è proprio quello segnalato in un messaggio precedente: ammesso che sia mancato l'olio, se l'auto si è bevuta 6 litri di olio (+ il rabocco) in 12.000 km, vuol dire che era difettosa fin dal momento della vendita. E poiché questo vizio non ti era stato segnalato è del tutto normale che il tuo controllo del livello dell'olio si sia limitato a quello di routine, tanto più che mi sembra di capire che l'autodiagnosi ha confermato la mancata accensione delle spie.

Da avvocato ti dico che stando a quello che ci hai detto, e sempre che tu abbia acquistato da una concessionaria (poco importa se Porsche o meno), la tua sarebbe ritenuta da qualunque collega una causa con ottime possibilità di successo.
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 632
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo adesso che hai acquistato da concessionaria Porsche nove mesi fa e che hai la garanzia Porsche approved (che in questo caso fa tirare un sospiro di sollievo più alla concessionaria che a te, visto che entro l'anno dalla vendita il venditore garantisce in proprio).

Sei in una botte di ferro.

Digli senza mezzi termini di cambiarti il motore, e anche in fretta perché la macchina ti serve, e di non provarci nemmeno a tergiversare perché il tuo amico avvocato (ce l'hai sicuramente perché ormai di avvocati ce n'è uno ogni due abitanti) ha già pronto l'atto di citazione.

Ciao
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 16
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Aldo infatti i km da me fatti sono 12.000!
la cosa STUPEFACENTE è che le sole cose fatte sono state .
-pesare olio( prima erano 5 e stranamente diventati 3,5)
-mandare contenuto centralina alla porsche italia
quindi NESSUN CONTROLLO SU ROTTURE MECCANICHE e nemmeno sulla strumentazione cioè spie ecc. ecc.
NONOSTANTE il capo officina prima mi avesse assicurato che se non s'era acceso nulla era probabile fosse una rottura MECCANICA !!!
Capite che è VERGOGNOSA una diagnosi siffatta ??
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'avvocato ha già scritto entro gli otto giorni per denunciare ilm vizio occulto....
A prop. la macchina è rotta dal 15 marzo,era all'estero e dal 28 marzo in concessionario!!!
Ancora a parte comunicarmi oralmente che non coprono NULLA DI SCRITTO !!
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 2200
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace molto per l'accaduto "omonimo"

citazione da altro messaggio:

ce l'hai sicuramente perché ormai di avvocati ce n'è uno ogni due abitanti



GRADEE DANTE!...ti quoto
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3' ™ (aw712xd)
Porschista attivo
Username: aw712xd

Messaggio numero: 1305
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

porsche dice c'erano prima 5,poi si corregge dicendomi 3,5 lt di olio...quindi niente garanzia!!!




E' una risposta da ......Vai di Avvocato...Buona fortuna....

(Messaggio modificato da matteo986 il 09 aprile 2008)
...Trahit sua quemque voluptas ™...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 540
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea , segui i consigli di Dante ed invia subito e comunque una raccomandata rr.con l' invito a porsche di immediata sostituzione del motore e la diffida ad aprire il motore se non in presenza di un tuo tecnico.in caso contrario citerai.
facci sapere
in bocca al lupo
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 633
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fregatene di quello che ti dicono verbalmente. E' ovvio che ci provano sempre a evitarsi un intervento oneroso. La legge per fortuna adesso è dalla tua parte (vedi codice del consumatore) per cui se tergiversano gli farai un sederino più largo di quello della tua culona..... E non è poco.
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 2257
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questi concessionari ufficiali sono sempre meno seri!
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 355
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O.T. PER DANTE: scusa dante, una domanda da profano (visto che se c'è un'avvocato ogni due persone, probabilmente ce n'è uno che ne ha quattro poichè non riesco a trovare avvocati degni di conquistare la mia fiducia), ti chiedo: la responsabilità del concessionario in caso di vizi occulti della vettura, esiste anche nel caso in cui la concessionaria aveva l'auto in conto vendita? Mi interessa poichè la mia l'ho presa appunto da una concessionaria non ufficiale che aveva l'auto in conto vendita da parte di un suo cliente. Ovviamente la dichiarazione di vendita me l'ha fatta la concessionaria, non il privato. La macchina è perfetta e sono 3 mesi che la utilizzo senza problemi, però... non si sa mai! Grazie per la consulenza

per andrea blow: si, la mia è un 3600.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 1787
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appare evidente il tentativo della conce di bypassare il problema ed addossarti la colpa della rottura.

preziosissimo quello che ti ha scritto dante e, mi raccomando, NON MOLLARE ASSOLUTAMENTE, stavolta sembra palese il vizio occulto.

buona fortuna...."blow"!
“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2758
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma si che hai ragione Andrea, il mio dubbio e` che tutto quest`olio non puo` non lasciare traccia, che sia andato nell`acqua?
Che hai rotto un raschiaolio o un paraolietto delle valvole, ma comunque sia`, nel primo caso scalda e bruci ma il livello dell`acqua salirebbe fino a farti uscire fuori tutta l`acqua mentre nel secondo caso fumerebbe quasi di continuo e i tuoi scarichi diventerebbero neri, hai il box? Non ce` olio in terra? ma sarebbe evidentissimo poiche` non e` poco, l`auto sotto e` asciutta?
Raga troppo esagerata la storia dell`olio, non e` che svaniscono nel nulla tutti questi litri, qualche traccia ci dev`essere!!
Comunque sia se e` in garanzia e` un problema LORO e non tuo, stagli addosso a piu` non posso, secondo me loro gia` sanno!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 6031
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, fermo restando il mio "dispiacere" per quanto avvenuto ad Andrea, mi chiedo: MA POSSIBILE CHE CON TUTTA L'ELETTRONICA PRESENTE SULLE WATER COOLED UNA TALE MACROSCOPICA MANCANZA D'OLIO (od un eventuale guasto/rottura che abbia portato alla repentina perdita dello stesso...) NON SIA STATA RILEVATA? POSSIBILE NON CI SIA UNA SPIA? UNA SEGNALAZIONE CHE IMPEDISCA IL "RAGU'"?

bho...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è qualcuno così gentile da descrivermi esattamente quali spie oltre alla scritta si accendono ?
Ad es. sulla 3400 la lancetta pressione aveva anche una spia che si accendeva, proprio sul livello più alto, sul 3600 anche ?

C'è un led tipo quello cinture o airbag anche dell'olio vero ?
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente registrato
Username: fabturbo

Messaggio numero: 59
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto al 100% Dante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 358
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 359
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 360
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 362
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per andrea, nella prima immagine alla lettera I trovi la spia dell'olio, nella seconda immagine spiega come comportarsi nel caso in cui si accenda la spia dell'alio, nella terza immagine trovi riepilogate le segnalazioni del computer di bordo. Oltre alle segnalazioni, il computer di bordo emette anche un segnale acustico. tieni presente che nel caso in cui il sistema di controllo della pressione olio e del livello abbia delle anomalie, questo viene segnalato. (a me una volta si è acceso l'avvertimento "anomalia nella diagnosi pressione e livello olio). Ho spento e riacceso il motore e non mi è più comparso il messaggio..
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 634
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, se la concessionaria non si è limitata a metterti in contatto con il proprietario e se ha sottoscritto la dichiarazione di vendita senza indicare (presumo) di aver agito in qualità di suo rappresentante, è a tutti gli effetti la venditrice dell'automobile ed è tenuta alla garanzia cui sono tenuti i venditori professionisti.

Non ha importanza se nel momento in cui ha venduto non era proprietaria dell'auto perché la vendita di cosa altrui è perfettamente valida ed efficace e comporta per chi la fa l'obbligazione di procurare all'acquirente l'effetiva proprietà del venduto.

Augurandoti di non avere mai bisogno di servirti di quanto precede e con i doverosi sgratt sgratt!!
Ciao
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 364
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille Dante, di fatto aveva anche il mini passaggio a suo favore per cui io l'acquisto l'ho fatto dalla concessionaria e non dal privato, solo che al momento dell'acquisto ci tenevano a farmi sottoscrivere una polizza di garanzia di circa 500€ che io invece ho fatto tramite il mio assicuratore a 300€, e sottolineavano tanto il fatto che l'auto era esposta presso di loro ma in conto vendita (un po' di contraddizione). comunque visto il modo maniacale in cui è stata manutenuta, spero di non avere problemi. Grazie (fine o.t.)
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, grazie mille.
Ma se non si è acceso neanche "anomalia nella diagnosi pressione e livello olio" mi viene il dubbio che l'olio fosse sufficente e si sia rotto altro o no ?
CAlcolando però che in svizzera e per 10 gg l'auto veniva giornalmente spostata dentro e fuori dall'officna accendendola , la misurazione dell'olio su un motore che girava già cosi cpmpromesso che senso può avere ??
In ogni caso,con la quantita tra i 3,5 ed i 4 litri, accendendola Nessuna spia si accendeva...
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2767
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me si e` rotto qualcos`altro, e` quasi impossibile che galleggainte, sensore pressione e strumento siano sfalsati!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 365
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto C911, il sensore della pressione e il galleggiante, corrono lungo circuiti elettronici separati, pertanto ammesso che si possa essere danneggiato uno, escluderei l'ipotesi di un contestuale danneggiamento dell'altro. Ti dico la mia impressione seppur brutta e molto maliziosa: se tu hai verificato personalmente che anche dopo la rottura, continuavano a non accendersi le spie, ritengo che l'olio ci fosse e che forse stiano facendo un po' i furbetti (anche se mi piacerebbe moralmente essere smentito). A me è capitato in passato di fondere 2 motori (anche se non porsche, la meccanica è sempre meccanica): nel primo caso avevo una infiltrazione di acqua nell'olio e questa è facilmente riscontrabile da emulsioni tipo maionese sul tappo dell'olio e sull'asticella nei casi più gravi dovuta all'evaporazione dell'acqua alle alte temperature. In questo caso non si accende la spia del livello (poichè ingannata dalla presenza di acqua) però è facilmente riscontrabile oltre che da quanto detto, anche da una esagerata fumosità bianca dagli scarichi. Nel secondo caso, avevo tr4ascurato il controllo dell'olio ed essendo un vecchio motore usurato (450.000 km!) il livello si è abbassato al punto che la lubrificazione delle bronzine era insufficente. In questo caso la spia si è regolarmente accesa, però ero di notte sull'autostrada e non ho potuto fare altro che "finire" di fondere il motore. Ti garantisco inoltre un'altra cosa: le caratteristiche di viscosità di un olio come il mobil, rendono difficile la fusione da mancanza di olio anche percorrendo 2/3 km con carter completamente asciutto. Ritengo (a mio modesto avviso) che il tuo problema sia tutt'altro che riconducibile al livello dell'olio. Una sola ulteriore domanda: dopo la rottura hai rimesso in moto il motore? sei in grado di dirmi se il motore girava senza spegnersi e se faceva fumo oppure se si è subito spento da solo senza emettere fumo?
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina si è arrestata all'improvviso...ma non avendomi segnalato nulla e non avendo visto fumo,ne sentito puzza ho rimesso in moto e dopo pochi metri ho sentito rumoracci !
n ogni caso il motore girava ma faticava a tenere il minimo !
Anche accendendo dopo rottura nessuna spia !!!
e la lancetta pressione olio saliva normalmente accelerando.
Daniele se non ti scoccia questa è la mia , vorrei mostrarti una cosa.
Grazie cmq
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 368
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea a me non scoccia(anche perchè non so cosa vuoi farmi vedere... certo se mi fai vedere le tue foto in costume, potrebbe scocciarmi )Forse al posto dei pallini rossi volevi inserire la tua mail? in tal caso devi scrivere "at" al posto della chiocciola per farla visualizzare. considera però che siamo in area pubblica. ciao
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele ecco qui : andraculaatgmail.com (niente foto in costume...)
Appena arrivata diagnosi SCRITTA Porsche : "danno al motore è stato provocato da insufficiente livello olio motore", hanno ridotto ULTERIORMENTE livello olio pesato a 2,8 kg....
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente registrato
Username: visipa

Messaggio numero: 187
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sto seguendo dall'inizio la tua vicenda
non vedo molta professionalità da parte del centro porsche
tra poco risulterà che l'olio non c'era

citazione da altro messaggio:

hanno ridotto ULTERIORMENTE livello olio pesato a 2,8 kg



la mia vita è in mezzo gli avvocati (dal mattino alle 08 alla sera alle 19) credo sia il caso di "dialogare" con l'officina tramite loro
ovviamente io quando mi trovo in situazioni "imbarazzanti" avviso che ancora per qualche istante avrebbero parlato con me e poi avrei passato la mano a chi di competenza, questo come gesto di cortesia
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardando le foto che ho scattato subito dopo la rottura ho notato qualcosa di molto importante (se me lo confermerete)
A motore spento con il quadro acceso (e quindi tutte le spie di controllo accese), ho notato dalla foto che l'unica spia SPENTA è quella ampollina di olio posizionata sotto l'indicatore analogico di pressione (sotto l'indicatore con le lancette sulla destra, per intenderci).
Mi chiedevo, quella spia, dovrebbe accendersi come tutte le altre?? perchè se così fosse allora la stessa sarebbe ROTTA e questo potrebbe spiegare perchè io non ho visto alcuna segnalazione (anche se rimane il fatto che non ci sono stati segnali acustici, nè è comparsa alcuna dicitura "insufficienza pressione olio").
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 364
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La porsche dice c'erano prima 5,poi si corregge dicendomi 3,5 lt di olio...quindi niente garanzia!!!
Avendo rabboccato solo pochi km prima (2/3000) è imspiegabile !!!




Oltre che inspiegabile è poco verosimile; secondo me è successo qualcosa d'altro, e l'olio non è mai mancato.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente registrato
Username: visipa

Messaggio numero: 188
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarebbe utile se gentilmente qualcuno con il tuo stesso modello

citazione da altro messaggio:

996 4s del 2002



facesse la prova indicata da te


citazione da altro messaggio:

A motore spento con il quadro acceso (e quindi tutte le spie di controllo accese), ho notato dalla foto che l'unica spia SPENTA è quella ampollina di olio posizionata sotto l'indicatore analogico di pressione (sotto l'indicatore con le lancette sulla destra, per intenderci)



Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 369
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la spia è quella contrassegnata daklla lettera I nella prima immagine che ho postato. se ti riferisci all'ampollina sotto la lancetta del misuratore di pressione, non credo che sia una spia. Anche a me rimane spenta ed io ho la 996 4s come la tua. (a meno che non sia guasta anche la mia...) tui scrivo una mail, comunque penso che sarebbe carino nei confronti degli altri che tu pubblicassi le foto così magari sentiamo anche il giudizio degli altri. ciao
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 23
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qua la foto !
Motore acceso dopo scoppio e sole spie accese, freno a mano e cintura...niente spia olio (I)
Non fate caso alla data in arancio(non era settata),fà fede il corriere
dopo scoppio
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa sempre dopo rottura a motore spento....motore spento,già rotto
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa sempre dopo rottura a motore spento....porsche 2.jpg
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3731
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...ho rimesso in moto e dopo pochi metri ho sentito rumoracci !
n ogni caso il motore girava ma faticava a tenere il minimo !



molto semplice: hai fuso qualche bronzina dell'albero motore...
lo stesso che è capitato a me.
nessun segnale premonitore, macchina ferma al semaforo al minimo, pressione olio sempre "giusta" e a un certo punto "sbaraaaannnnggggg-sbaraaaannnnggggg"...
Non ti far prendere per il naso che non c'era olio, l'olio non se ne va.
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURI (nico_987)
Utente esperto
Username: nico_987

Messaggio numero: 955
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea mi dispiace dell'accaduto,ma da quanto ho letto,per la verità velocemente,ti posso dire che di solito quando si tratta di fusione bronzina dell'albero,il rumore inizia con un leggero tichettio metallico ed aumenta in modo marcato nel giro di tre o quattro km , però un accenno di calo pressione olio ci deve essere.Ti dico questo perchè mi successe la stessa cosa,un rumore all'improvviso di ferraglia ad auto ferma al minimo ed anche io pensai al motore fuso,invece si era rotto l'albero secondario (Lo stesso guasto dell'auto di Dedo)Comunque per concludere se hai la garanzia sei in una botte di ferro,dovrai solo un pò inc...... per far valere i tuoi diritti

Ciao Maurizio


Tess.N°1024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2770
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma poi il segnalatore in accensione......da come dici ti doveva dare zero tacche....no no!!!
Digli di mollare il colpo, comincia a contattare Porsche ITALIA!!!!!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 541
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è la foto del quadro strumentiquadro a chiave inserita e motore spento,
le spie spente sono quelle dell' airbag e tetto aperto.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 542
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea devo anche dirti che con la mia ( 3/2005) ho fatto circa Km. 10.000, dall' ultimo tagliando, e non ho dovuto mai aggiungere olio.
Sul tuo quadro strumenti foto dopo lo scoppio la temperatura dell' acqua è a zero? hai aspettato prima di rimettere in moto o hai acceso subito?
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA cosa fondamentale,guardando la prima foto col motore acceso è che la spia dell'olio è comunque spenta !!
Vedete ?
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (il_got)
Utente registrato
Username: il_got

Messaggio numero: 148
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E la pressione dell'olio è a 4 !!!!
"Se non sai ridere di te stesso...
stai tranquillo che ci pensiamo noi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2774
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e` spaccato o per rottura istantanea bronzine, valvole o pompa......ce` olio sul paraurto posteriore Andrea?
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'AUTO PURTROPPO è DA QUELLI CHE MI hanno RISPOSTO NISBA Eè PROPrio P.Italia.
Non so quindi dell'olio sul paraurti.
In ogni caso dopo la rottura, l'auto è stata 10 gg in officina in svizzera dove giornalmente veniva avviata per portarla dentro e fuori...QUESTO PUò AVER CONSUMATO OLIO ??
Ma anche queste foto dimostrano che le spie olio non erano accese...oltre al fatto come dice Aldo, che consumare tutto quell'olio + rabbocchi in 12.000 km è assurdo !

(Messaggio modificato da matteo986 il 10 aprile 2008)
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 373
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

LA cosa fondamentale,guardando la prima foto col motore acceso è che la spia dell'olio è comunque spenta !!
Vedete ?



scusa andrea ma non capisco, dici che la spia dell'olio è spenta ma io la vedo accesa! ripeto quanto già detto, la spia non è l'ampollina disegnata nel manometro pressione olio, ma è quella nel quadro strumenti vicino alla spia dell'alternatore (batteria). Oltretutto vedo che la pressione è ok (4) per un motore appena messo in moto e a freddo. Ho invece notato una cosa che mi insospettisce: ho visto che la temperatura esterna era di 1.5 gradi. Potresti per caso aver tirato il motore a freddo? hai l'accortezza di aspettare che vadano in temperatura acqua e olio? perchè se così non fosse, direi che il problema è stato proprio quello ed in tal caso, essendo ok la pressione e non essendoci segnalazioni relative a mancanza di olio, oltretutto avendo messo in moto e malgrado tanto rumore, il motore gira, penso anche io che siano fuse una o più bronzine. Di la verità, hai fatto come fa mia suocera in montagna: temperatura sotto zero, messo in moto e partito a palla!!
ovviamente scherzo, però è importante questa riflessione.
ciao
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 1190
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace dell'accaduto,ma come hanno scritto tu sei dalla parte della ragione e ti consiglio oltre a metterci un buon avvocato di scrivere anche a Porsche italia,vedrai che effetto gli farà!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,Daniele ti sbagli, le spie che vedi sono freno a mano e cintura.
Non quella dell'olio.
Ho capito bene quale intendi,infatti dalla foto sotto a motore spento si vede che cmq si illumina !

La macchina era parcheggiata leggermente in discesa.
Quando si è rotta ero in viaggio da più di un ora e questa foto è stata fatta tre giorni dopo la rottura quando sono tornato a prendere alcune cose...
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 374
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok andrea, però dalla foto con motore acceso, è normale che la spia sia spenta (la pressione dell'olio è regolare) quindi a mio avviso l'olio c'era eccome! conserva queste foto e dalle all'avvocato. Anzi, se mi giri l'originale via mail, ti tiro fuori i dati "exif" che certificano giorno e ora in cui sono state scattate (giornale a parte).
la mia mail è daniele.marinelli at infinito.it
ciao
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2777
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e` che in officina in Svizzera ti stavano scaricando l`olio per vederle il banco????
Chiamali va` che ti togli il dubbio....magari l`hanno scaricato e poi ne hanno rabboccato un po`.....
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1711
Registrato: 02-2001


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'officina in svizzera a motore già rotto avviava quotidianamente il motore per portare l'auto dentro e fuori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2681
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono veramente senza Parole, secondo me dietro tutta questa faccenda c'è qualcosa che stanno nascondendo, sicuramente un errore da parte della concessionaria che ti ha venduto, e presuppongo in seguito tagliandato l'auto.
Fa valere le tue ragioni.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenico75)
Utente registrato
Username: domenico75

Messaggio numero: 316
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace anche a me per l'accaduto, quello che ti posso dire per certo e' che la spia dell'olio purtroppo si accende solo quando il livello olio e' proprio al minimo, il campanello d'allarme ti sarebbe dovuto arrivare dall'indicatore di pressione dell'olio . In genere prima di fondere di sente anche un ticchettio proveniente dalla parte bassa del motore. I 2.8 Kg di olio dichiarati dalla concessionaria non fanno testo perche' come dice Dante, dopo la fusione l'olio puo' finire ovunque. Per curiosita' lo scarico era sporco di olio ?
Tessera 1123
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1712
Registrato: 02-2001


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto per cercare di comprendere meglio l'accaduto, l'officina svizzera era ufficiale? Dovrebbe esserlo perche con il p.approved se resti in panne hai diritto al soccorso gratuito con tanto di carro attrezzi che ti porta l'auto nell'officina porsche piu' vicina. Se non lo era effettivamente puo' essere accaduto di tutto in quel periodo come dicono altri piu' sopra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 29
Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele,
Ti ho appena mandato le foto anche se non so che intendi...L'officina è ASSOLUTAMENTE PORSCHE SVIZZERA...e ogni giorno dentro e fuori !!
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1713
Registrato: 02-2001


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ancora un paio di curiosità Andrea, se mi permetti... piu' sopra dici che è stato inviato il contenuto della centralina a P.Italia poi riferisci che l'auto è in P.Italia...ne deduco che è stata nel frattempo spostata dal conce italiano alla sede di Padova, giusto?

La seconda curiosità che ho è... l'hai comprata all'estero o in Italia? Te lo chiedo perche' riferisci di avere un libretto in tedesco e diciamo che è consuetudine, se acquisti in Italia un usato con garanzia fornire il libretto in italiano.

Poi infine...un ultimo appunto, un consiglio da amico oltre che da moderatore... pur comprendendo la rabbia chiedo a te e a tutti coloro che intervengono di non utilizzare paroline colorite che ho eliminato nei confronti dell'interlocutore Ufficiale...in un attimo si passa dalla ragione al torto e queste paroline non aiutano sicuramente a risolvere la situazione... so di per certo che ci leggono quindi.... occhio alla penna!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 547
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

officina svizzera di .....
assolutamente incomprensibile tale comportamento.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 548
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops..scusate Matteo hai perfettamente ragione.
forse converrebbe passare i messaggi e continuare la discussione nel settore " vorrei un aiutino"
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 375
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per andrea: i dati exif sono dei dati nascosti all'interno dei file generati dalle fotocamere (tutte) dove vengono riepilogati i dati relativi all'apparecchio fotografico utilizzato, le condizioni di esposizione (diaframma tempi sensibilità flash obiettivo ecc.ecc) e ovviamente la data e l'ora in cui è stato scattato il fotogramma. Questi vengono spesso utilizzati per dimostrare l'autenticità della foto in controversie legali. (anche perchè il giornale non si vede un gran chè). A mio avviso, facendogli vedere le foto dove la pressione dell'olio è regolare e la spia ovviamente spenta, è per loro difficile dimostrare che non c'era olio. e poi, come qualcuno ha già sottolineato, io darei disposizione di non toccare l'auto e farei intervenire un perito. Tutto questo ovviamente se fanno storie in merito alla responsabilità dell'accaduto.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Nuovo utente (in prova)
Username: blow

Messaggio numero: 30
Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo ,
forse sono stato poco chiaro l'auto è ancora presso quel conce dove l'ho acquistata in italia,
ed è tutt'ora lì.
Gli interlocutori sono P.I.
Il libretto in italiano oltre che consuetudine è norma di legge....
Daniele ma la macchina fotografica come fa a registrare data e ora se non impostate ??
grazie a tutti
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 383
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehmmm.... non avevo visto che avevi la data sballata.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Utente registrato
Username: blow

Messaggio numero: 31
Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi Vi ringrazio tutti, il mio avv. ha preparato una lettera di contestazione di ciò che hanno affermato.
Vi terrò aggiornati...ma dopo quest'episodio , che mi lascia schifato , non so con quanta tranquillità potrò ancora guidare una porsche.
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4544
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per andrea: i dati exif sono dei dati nascosti all'interno dei file generati dalle fotocamere (tutte)


Non sono nascosti, sono in un meta-header che richiede 2 secondi per essere modificato con un editor esadecimale.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2697
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non so con quanta tranquillità potrò ancora guidare una porsche.




Ecco questo sta diventando per molti una realtà. Se fossi nei panni della Porsche, inizierei a volare una spanna piu bassa, tira tira la corda prima ho poi si spezza.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paolo59)
Utente registrato
Username: paolo59

Messaggio numero: 202
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non volendo assolutamente fomentare la solita diatriba tra motori raffreddati ad aria e quelli ad acqua, mi limito solamente ad osservare che, facendo una rapida ricerca su internet, la differenza di prezzo tra una 964 (la prima a non usufrire di agevolazioni fiscali) e le prime 996 si sta sempre più assottigliando; su Autoscout c'è in vendita una 996 con motore nuovo (...) a 26000 euro. questa cosa dovrebbe far riflettere non solo chi acquista e chi vende auto, ma anche chi le produce. A meno che anche le P. siano diventate un prodotto usa e getta, come tantissimi altri beni di consumo, e la casa madre abbia solo l'interesse a venderne il più possibile senza troppo preoccuparsi della soddisfazione del cliente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 393
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sono nascosti, sono in un meta-header che richiede 2 secondi per essere modificato con un editor esadecimale.



meta che??

grande Patrizio, io ho usato dei termini da vero ignorante del PC quale sono!
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2791
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sasa` mabeeeeep!!!! va...!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2699
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fra sarà che me ne devo andare a fare al Beeep, ma non sono pochi gli appassinati a cui il motore gli è andato in fumo, avendo da Mamma P risposte solo negative in cambio. Se continuano cosi ( ma mi pare che con le 997 abbiano un po correto il tiro ), ho paura che questi appassionati i propri danari li vadano a spendere su altri prodotti di pari valore ( se non superiore a questo punto ) che non vanno in fumo dopo poco.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2796
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh secondo me e` sfiga o maltrattamento dell`auto!!
Aspetta un po` e qualche 3.8 spacchera`, e allora che si fara`? non compriamo piu` il marchio?
Tempo, e` solo questione di tempo e arrivera` qualche 3.8!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 396
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io personalmente ritengo che, a parte casi particolari come la storia dei primi 3400 per cui c'è un'evidente difetto di progettazione, tutti i motori di tutte le marche sono soggetti a rottura. Certo, è ovvio che parlando di porsche, visto il loro costo, fa più effetto. Bisognerebbe vedere le statistiche di percentuale di rotture in funzione del numero prodotto. certo che se il rapporto è 1/10 contro magari i rapporti 1/20 o 1/30 di altre marche, c'è qualcosa che non va. Non mi sembra però che porsche sia a questi livelli.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvus (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto successo a Blow fà molto riflettere ed impaurisce chi come mè decidendo di acquistare (la sua prima Porsche) dopo travagli vari decide di soprassedere ai 3400cc, per andare sui "più" affidabili 3600cc.
Ma la cosa più sconcertante è il lo sbiadirsi della certezza-sicurezza di un'acquisto con Porsche-Approved. Infatti sul mercato ci sono una quantità di 996 in vendita da privati e multimarche, in seguito ai noti rischi decido di scartare queste offerte e pagare di più una 996 Porsche-Approved perchè dà più garanzia....... poi vengo smentito da quanto succede a Blow
Mi sà che è meglio saltare a piè pari su una 997
meglio cambiare noo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6677
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

so di per certo che ci leggono quindi.... occhio alla penna!


dici? allora con l'augurio di non aver mai bisogno di loro

e...
occhio alla scarsella!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente esperto
Username: stefano1500

Messaggio numero: 555
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
l'affidabilità dei motori water cooled è stata discussa più volte su questo forum e lo scorso anno è stata fatta una statistica che non ha dato risultati incoraggianti.
Addirittura sembra che l'articolo uscito su Quattroruote di settembre 07 sia stato originato da tale raccolta di dati.....
Tra l'altro le informazioni esatte sulle cause di tali guasti non sono sempre disponibili, in quanto i motori vengo presi in carico dalle officine per il successivo montaggio di quelli di rotazione.
Ieri sono passato insieme ad un altro iscritto in una officina ufficiale e da un lato c'era un motore nuovo di pacca con i numeri 997... sulle pipette candele, un nostro iscritto ha ottenuto la sostituzione in garanzia per il su 997 4s a meno di 10mila km.....
Quanto avvenuto a Dedo con la 996 3,6 lo sappiamo tutti, e per fortuna c'era la garanzia estesa che ha salvato la situazione. Altri che scrivono su PM sono passati per situazioni analoghe.
Le percentuali dei motori che si sono rotti in confronto al circolante non sono note.
Ognuno di noi è in grado di fare le sue valutazioni e decidere se correre il "rischio", io penso che per chi intenda tenere la vettura per molti anni il malaugurato caso di sostituzione del motore potrà alla fine essere un investimento (obtorto collo) su una vettura per altri versi eccellente e dall'alto valore intrinseco; per chi acquista oggi in vista di una sostituzione tra pochi anni dovrebbe innanzitutto valutare la svalutazione commerciale a cui và incontro oltre al costo (in questo caso perdita secca) rappresentato dalla eventuale rottura del motore.
Purtroppo questi sono i dolori a cui vanno incontro tanti appassionati di vetture sportive e di pregio, visto che per tanti altri aspetti anche i marchi concorrenti della Porsche presentano dei costi di manutenzione molto elevati.
La causa è dovuta alla ridotta dimensione delle case costruttrici, che pur utilizzando soluzioni costruttive all'avanguardia da un punto di vista tecnologico e prestazionale, non possono permettersi gli investimenti nella sperimentazione delle vetture di serie che sono la normalità per i costruttori generalisti.
Certo che il costo ed il marchio prestigioso generano delle (giuste) aspettative..... Ma purtroppo per i motivi di cui sopra non si rompe il pezzo che riporta il marchio di un fornitore esterno magari costruito in un sottoscala del Burkina Faso in milioni di esemplari, ma il blasonatissimo motore costruito nella Grande Germania in (relativamente alla produzione in serie) pochi esemplari.
La soluzione? Se proprio siete appassionati di Porsche e ne apprezzate i pregi alla fine una di loro vi troverà e la comprerete, perchè se pensate che scodano sarà una 4, se pensate che non abbiano il motore affidabile sarà una air cooled, se pensate che siano di vecchia concezione sarà una 997, una Cayman, una Boxster o ancora meglio una transaxle che le hanno costruite prima di tutti e poi le hanno fatte gli altri...
Tanto loro non invecchiano mai, cambiano solo proprietario.
Ciao e buona Porsche a tutti.
Stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 413
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Stefano!
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4039
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella risposta, quasi quasi la metto tra le DOMANDE FREQUENTI ....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente esperto
Username: stefano1500

Messaggio numero: 559
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'apprezzamento, ad Andrea và tutta la mia solidarietà per la disavventura, ma penso che non è giusto guardare solo con pessimismo ai casi sfortunati, ci sono anche tanti proprietari di Porsche che non cambierebbero marchio per nessun motivo al mondo.
Max nella Home Page ci sono i vari link di tecnica e le sezioni dedicate che meriterebbero un aggiornamento, visto che sono molto interessanti e strutturati benissimo.
Ciao
Stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 748
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Stefano, mi sei piaciuto!
Se la conosci "non" la eviti, anzi l'acquisti e te la godi.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Martelli Gilberto (gil87)
Nuovo utente (in prova)
Username: gil87

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mi dispiace quello che ti è successo,ma oramai la frittata è fatta,ti consiglio di portare la macchina presso l'officina Muraro di Mestre specializzato in motori Porsche e come ho pubblicato ieri ha dei prezzi onestissimi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2923
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono in parte d'accordo con l'amico Stefano, che ben conosco e sicuramente so quanto è appassionato del marchio (sicuramente più di me).
Mi permetto di obiettare, però, che

citazione da altro messaggio:

Ieri sono passato insieme ad un altro iscritto in una officina ufficiale e da un lato c'era un motore nuovo di pacca con i numeri 997... sulle pipette candele, un nostro iscritto ha ottenuto la sostituzione in garanzia per il su 997 4s a meno di 10mila km.....



L'altro iscritto ero io. Non so cosa abbia pensato Stefano, ma a me è venuto in mente:
"997 4S. 120mila euro di macchina, fai meno di 10.000 km e ti salta sil motore. Eh sì, fossi il proprietario sarei un attimo incaxxato...l'amore per un marchio non può rendere ciechi e sordi...

citazione da altro messaggio:

Purtroppo questi sono i dolori a cui vanno incontro tanti appassionati di vetture sportive e di pregio



Se compri Ferrari già sai che dovrai fare pochi km (data la natura dell'auto che ben conosciamo).
Porsche si vanta, sin dalla sua nascita, di fare auto che sono tranquillamente in gradìo di girare, in ogni periodo dell'anno, sia in Somalia che in Russia.
Oggi ti può capitare di rimanere a piedi in un autogrill con un mezzo nuovo che ha meno di 10.000 km. Direi che la filosofia iniziale sia venuta un pò meno...

citazione da altro messaggio:

visto che per tanti altri aspetti anche i marchi concorrenti della Porsche presentano dei costi di manutenzione molto elevati.



Non mi sembra che Porsche ti regali nulla, visto il costo dei tagliandi.
Costo che non solo non è giustificato nella manodopera (100 ricchi euro l'ora per gente che a volte non è neanche chissà quanto preparata), ma neanche nei pezzi di ricambio, visto che il Mobil 1 lo vendono al doppio del mercato..

citazione da altro messaggio:

La causa è dovuta alla ridotta dimensione delle case costruttrici



Una volta, forse. Visti i numeri odierni, credo che Porsche sia ora una vera e propria multinazionale dell'automobile. Tra l'altro, mentre altri marchi di nicchia, per reggere il mercato, sono stati assorbiti da produttori generalisti, Porsche è l'unica che si è potuta permettere Lei di acquistare un marchio della produzione di serie. Ciò la dice lunga sulle risorse economiche di cui dispongono..

citazione da altro messaggio:

che pur utilizzando soluzioni costruttive all'avanguardia da un punto di vista tecnologico e prestazionale, non possono permettersi gli investimenti nella sperimentazione delle vetture di serie che sono la normalità per i costruttori generalisti.



200.000 Cayenne, oltre 100.000 996, più del doppio di 997, non so quante Boxster e Cayman prodotte, darebbero la forza a chiunque per progettare, ricercare e sperimentare soluzioni durevoli. E se proprio non dovesse bastare, basta ridurre i 70 mln annui di stipendio che si prende il CEO di Stoccarda...

citazione da altro messaggio:

Certo che il costo ed il marchio prestigioso generano delle (giuste) aspettative.....



Avresti le stesse aspettative se, a pari importo, stessi comprando un bilocale in zona residenziale.

citazione da altro messaggio:

non si rompe il pezzo che riporta il marchio di un fornitore esterno magari costruito in un sottoscala del Burkina Faso in milioni di esemplari, ma il blasonatissimo motore costruito nella Grande Germania in (relativamente alla produzione in serie) pochi esemplari.



Ho cambiato il bulbo dell'acqua. Sull'originale del '99 c'era scritto Made in Germany. Su quello nuovo c'era scritto Made in Czech.
Nulla in contrario a questo: è la globalizzazione. Ma se venti anni fa ero disposto a spendere 180 mln di lire per guidare un motore della grande Germania, oggi non voglio spendere la stessa cifre (e anche di più) per un motore che della grande Germania non è...

citazione da altro messaggio:

La soluzione? Se proprio siete appassionati di Porsche e ne apprezzate i pregi alla fine una di loro vi troverà e la comprerete, perchè se pensate che scodano sarà una 4, se pensate che non abbiano il motore affidabile sarà una air cooled, se pensate che siano di vecchia concezione sarà una 997, una Cayman, una Boxster o ancora meglio una transaxle che le hanno costruite prima di tutti e poi le hanno fatte gli altri...
Tanto loro non invecchiano mai, cambiano solo proprietario.



Pienamente d'accordo. Se sei un vero appassionato del marchio te la compri punto e basta, e quel che succede succede.
Ma se questa deve essere la vera filosofia d'approccio al marchio, però, allora non capisco quelli che qui stanno sempre a criticare altri marchi dicendo che le bocchette aria sono del Ducato, il devio della Ritmo, e altre stupidaggini. Chi compra quei marchi ragiona come voi: ha passione vera, se la compra, e quel che succede succede (anche se deve turare giù il motore per rifare la distribuzione).


Saluti da un 3e4ista, la cui 996, nonostante gli abbia dato qualche problemuccio risolto strada facendo, va ancora come una spada mentre si diverte come un matto...
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2924
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo, scusandomi per l'OT, tutta la mia solidarietà ad Andrea.
Da quel che ho letto l'errore è loro, e non tuo, che ti sei limitato a fare i normali controlli.

Ora, visto che cercano di fare pure i furbetti, ti dico: prendi l'avvocato e vacci giù pesante. Hai pagato l'Approved per stare tranquillo, e adesso ci devi pure rimmetere!? Eh no, eh..chi sbaglia paga..e allora pagassero...
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ema (doohan)
Nuovo utente (in prova)
Username: doohan

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'importante è pararsi il c**o
996 3.400 C4 96.000 km articolo di quattroruote sul difetto eventuale del motore e avvocato pronto.
Questa è la mia garanzia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato
Username: germancar

Messaggio numero: 65
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui la cosa si fa seria. Sono veramente sbalordito dalla professionalità di alcuni porschmanici del forum e voglio farvi i complimenti.
Peri il resto sono del parere che purtroppo tutti i motori si rompono tutte le marche tutti i modelli … e c’e sempre un caso o più casi simili, aggiungo che se fosse veramente un difetto di fabbrica cosi evidente di un singolo modello la casa costruttrice non può assolutamente tirarsi indietro.
Nella mia officina ho visto tante rotture per quanto riguardo le segnalazioni di preavviso penso che sia come un incidente dove ti trovi spiazzato e non ricordi l’accaduto degli ultimi 10 secondi di disperazione. Non metto mai in dubbio lo sfortunato fino a prova contraria ma credo che per una disgrazia simile non siamo mai cosi attenti e pronti per renderci conto di quello che accade.
Dispiace Andrea prendila con filosofia “ se c’e un problema c’e una soluzione se non c’e soluzione non c’e il problema ! “
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2932
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro.
Il problema vero del 3.400, che ha fatto anche comodo alla casa in un certo senso, è che non è un solo problema.
Nel senso: si parla di albero intermedio, monoblocchi porosi, scambiatori di calore difettosi, canne cilindri che staccano pezzi...
In sostanza, non è che tutte le macchine prodotte in un certo periodo abbiano tutti questi difetti. Se così fosse stato, sarebbe stato semplice ottenere dalla casa un richiamo (vedi 18.000 circa 997 con terminali che potenzialmente si potevano staccare strada facendo).
Invece, complice secondo me un decadimento qualitativo del prodotto posto in essere (budget tiranno: o facevano così o si avvicinavano al commissariamento), si è arrivati ad avere una produzione che, in alcuni casi, poteva presentare uno o pù difetti di quelli sopra menzionati. Nel periodo che va dal 98 al 00 (ma non solo), ti può capitare il 3.400 che fa 250.000 km, quello che ha rotto l'albero intermedio, quello il cui scambiatore di calore ha emulsionato acqua/olio, quello in cui il proprietario, magari vera zappa, non si è accorto della vaschetta di compensazione crepata e ha fatto il botto, e così via...

In questo mare magnum, dunque, capisci bene come la casa, piuttosto che fare una onerosa politica di richiamo di massa (che comunque avrebbe interessato un motore sano, non una semplice staffa), ha preferito giocarsela nel tempo analizzando caso per caso. Chi era in garanzia biennale o Porsche Approved ok (rischio calcolato), chi non lo era ha esborsato 6.500 euro (fino a un pò di tempo fa), con l'impegno di restituzione del motore rotto, utile "gingillo" da revisionare e rimettere sul mercato per il prossimo sfortunato.

Alla fin fine, credo che l'approccio giusto del possessore di 3.400 sia:
"vai..vai, tanto se deve succedere succede, e non sono certo io che lo posso impedire.
Se poi succede..bè..meglio a lui che a me.."
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato
Username: germancar

Messaggio numero: 70
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l’accuratezza e la chiarezza nei dettagli nella tua risposta come immaginavo non e sempre lo stesso problema sul modello in questione ma un bel grattacapo abbastanza complicato!
Allora vediamo se si stancano prima loro a rompersi o noi a ripararle !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6769
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Allora vediamo se si stancano prima loro a rompersi o noi a ripararle !


noi SIAMO COSTRETTI a ripararle
loro (i motori difettosi) se ne fregano di noi...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato
Username: germancar

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costretti … costretti se ci puntano un fucile alle spalle …
C’e anche il detto “ Porsche l’ha fatta ed io la distruggo” eh eh eh …
Purtroppo l’amore non ha limiti e non ha occhi per vedere.
Non infilare il coltello nella piaga mi sento abbastanza succube della mia bimba.
Guarda …
http://funfever.blogspot.com/2007/09/porsche-911-demolition.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato
Username: germancar

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ATTENZIONE TUTTI I PORSCHEMANIACI CHE SOFFRONO DI CUORE NON GUARDATE IL VIDEO ...
E UN CONSIGLIO ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2941
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah..se si dovessere rompere (rapido sgrat..), col cavolo che vado a spendere il dinero dal conce.
Tutto in casa (del mio meccanico) si fa..

Anche se, per come lo stresso, stava pensando di chiudere l'officina e aprire una pescheria...(sa che il pesce mi piace poco)
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (blow)
Utente registrato
Username: blow

Messaggio numero: 32
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
qui la cosa sembra si faccia molto lunga e l'esito incerto...
Sicuramente se devo cambiarlo a mie spese non andrò sicuramente a regalare altri soldi alla porsche...
Alternative non troppo lontane da milano per
cambiare il motore ?
Ma poi mi rimane un dubbio...avrò più lo stesso piacere nell'usare la mia auto come una porsche ??
Intendo dire usandola per le prestazioni che dovrebbe offrire (senza rompersi....
A pensarci fà ridere...ho avuto un 3.4 con cui ho fatto 50.000 km senza problemi,cambiato per paura che saltasse il motore !!
AUGERE AUT MORI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 398
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea.

Sicuramente avrai lo stesso piacere nell'usare la tua Porsche, forse anche di più!

Non ti arrendere, segui i consigli che ti hanno suggerito gli amici quissù!

Ripeto: non ti arrendere.

Se i tempi si allungano porta pazienza!

Tieni duro ed "in bocca al lupo".
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione