Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova) Username: aleplace
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 13:09: |
|
Ciao a tutti, Ieri ho ritirato la mia Boxster 987 3.4 da 295 cv..... Ragazzi che macchina.... va veramente bene! iper soddisfatto! ha solo un paio di cose che non mi "sconfinferano": - la frizione... al momento del rilascio fa una specie di leggero scricchiolio, tipo una molla che si tira! - non ha i sensori anteriori..... non se vede na mazza!!!!! - ad alta velocità sembra come che il muso galleggi un po' (non ho mai avuto auto con il motore dietro di me... penso sia quello il motivo). PS: ha passato il PA.... cosa dite possa essere il rumorino della frizione? è normale?.. anche il galleggiamento? grazie ragazzi |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 40 Registrato: 07-2009

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 13:30: |
|
BENVENUTO e complimenti !!! Il galleggiamento ... ti ci abituerai presto. La frizione...bisogna vedere quanti km. ha percorso e come la usava il precedente proprietario. I sensori...stai più attento e fanne a meno. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4126 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 15:07: |
|
è piena di problemi! offro 17.900  |
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 662 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 15:27: |
|
Anche la mia boxster aveva uno scricchiolio al pedale della frizione! Infischiatene, tanto non te lo passano con la PA. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1023 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 15:40: |
|
Strano che ad alta velocità "galleggi",la mia 986 più va forte e più pare schiacciarsi a terra,si sente proprio lo sterzo indurirsi! Cmq complimenti x l'acquisto,la 3.4 S mk2 con PDK è il mio obiettivo a lungo termine....cash permettendo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 6049 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 16:17: |
|
Per il galleggiamento farei verificare altezze e angoli,non deve farlo a meno che non sia una 911 travestita da Boxster Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
|
   
Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova) Username: aleplace
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 18:25: |
|
Si ma ragazzi me l'ha appena data un CP fresca fresca di controlli PA! Non dovrebbero aver già controllato tutto? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11886 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:è piena di problemi! offro 17.900
Poni, comprala tu, così poi me la rigiri a 13900... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Davide (td_13)
Nuovo utente (in prova) Username: td_13
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 19:38: |
|
ciao Alessandro, per il problema dello "scricchiolio" e lo spingidisco da cambiare, con il tempo si indurisce e quindi di conseguenza il pedale della frizione diventa più duro. se vuoi diglielo al concessionario ma sicuramente non se ne fregano proprio finche la macchina è in garanzia, appena esce dalla garanzia ti dicono che è tutto da cambiare e da buttare. comunque fin quando va la frizione va bene così, quando slitta la cambi. per il galleggiamento anteriore se fai un giro sui vari forum oppure se vieni da un altra auto te ne accorgi che è un problema di tutti i porsche, (spero non di quelle di categoria superiore), il problema è la distribuzione dei pesi, l'anteriore è molto più leggero rispetto il posteriore, se non sbaglio sono 150kg di differenza. se non devi andare in pista, quindi non devi superare i 170km/h, va bene così. quanti km ha la boxster? |
   
Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova) Username: aleplace
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 20:09: |
|
Grazie Davide! L'auto ha 69.000km ed è del 2008... L'auto va molto bene, infatti intuivo che il galleggiamento fosse qualcosa di intrinseco nella tipologia d'auto... Vengo da un GOLF V r32.. Che aveva tutt'altro comportamento. Il problema arriva intorno ai 160 km/h... Vedo che se prendo curvoni a questa velocità con l'asfalto non perfetto l'auto si scompone leggermente ed il volante non è precisissimo. Diciamo che non mi da un senso di grande sicurezza... (È la mia prima spyder Diciamo che non mi spiego come si possa arrivare ai 270 km/h su un'auto così! Sono quasi più scocciato per la frizione, che stacca benissimo ma avendo appena fatto il PA avrebbero potuto sistemare! Maledetti! |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 20:39: |
|
Ragazzi, io il galleggiamento lo ho sentito solo con le Carrera che hanno il motore a sbalzo, Boxster e Cayman hanno distribuzione dei pesi perfetta (mi pare 55% al posteriore e 45% all'anteriore) grazie al motore centrale. Sulla mia non noto alcun gallegiamento neppure a 200 km/h. Semmai è la Golf che ha i pesi troppo spostati sull'anteriore, quindi potrebbe essere semplicemente che Aleplace debba abituarsi a non avere più una zavorra sull'asse anteriore. Nel dubbio, verificherei ammortizzatori e angoli di assetto. |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 412 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 21:02: |
|
Io su tutte le Boxster che ho avuto (2 tipo 986) modello S ho sempre avuto questo sentore del galleggiamento sull'anteriore. Lo stesso problema lo avveo sulla 964 carrera 2 ma avevo risolto con barre, ammortizzatori regolabili Koni, molle Eibach, pesi nell'avantreno al posto della ruota di scorta ed altre cavolatine. Sulla Boxster credo sia una cosa intrinseca, anche io non me la sento di afre più dei 200 con la Boxster ma onestamente devo ancora farci i lavoretti come ammortizzatori nuovi (i miei hanno 14 anni) barra anteriore, molle ribassate etc. quando ho finito secondo me andrà meglio. io arrivo da una Lotus Elise, go kart da strada e prima ancora da una Opel Gt da 264 cv, cao il cambio errato ma con un assetto favoloso. Vedremo, vi terrò aggiornati. Ciao La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 663 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 23:48: |
|
Per quanto riguarda la frizione, rassegnati tanto non te la passano con la PA: materiale d'usura. Anche a me la boxster non dava tanta fiducia e non mi invogliava a spingere più di tanto: ben altra cosa con la 997. Comunque gran macchina: ti ci devi abituare. Le Porsche sono auto particolari con una guida che non si identifica e non ha termine di paragone con le altre casa automobilistiche che producono sportive! Imho. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 7843 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 00:47: |
|
citazione da altro messaggio:e l'ha appena data un CP fresca fresca di controlli PA! Non dovrebbero aver già controllato tutto?
cmq la frizione non è coperta da PA. In che CP l'hai acquistata? Tessera N.1701 "Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto... non potrai sbagliare,costui è un imbecille"(Confucio)
|
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1024 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 01:39: |
|
Strana sta cosa del galleggiamento,la mia 986 sopra i 160 si incolla letteralmente al suolo,ti puoi fiondare sopra i 200 e mollare il volante che tanto non si muove. E tenete conto che ho tolto pure la ruota di scorta davanti con cric ecc... quindi sono anche 20 chiletti + leggero! L'anteriore leggero lo sento solo in caso di forte accelerazione in 2a o 3a marcia... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 252 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 03:32: |
|
Marco tu hai il paraurti GT3 anteriore che aiuta molto come deportanza, il "galleggiamento" è normale con auto a motore centrale, devi pensare che in fase di accelerazione i pesi si concentrano al posteriore...comunque rimetti la ruota di scorta, in caso di impatto frontale ha una funzione importantissima, infatti funge da "scudo" per serbatoio e cellula... Comunque da quello che so la frizione non è coperta da PA, ma non ha un costo improponibile, io aspetterei e valuterei di cambiarla una volta che sento slittarle.. Per il resto ti faccio i miei complimenti, per me il 3.4 è un gran motore, altra roba rispetto al 3,2 litri "finto" V6 e "finto" 4x4 dell'R32...sono auto i confrontabili, prestazionalmente con la boxster puoi spingere mto di più sui punti di frenata, ritardando la staccata e frenando anche a centro curva senza risentire del sottosterzo di un TA...per me in pista potresti divertirti molto In continua evoluzione
|
   
Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova) Username: aleplace
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 10:02: |
|
Grazie a tutti per i commenti che mi rasserenano... Il CP è Vicentini di VR. Comunque la sensazione è proprio quella di un auto diversa, tutto qua... Lo sento che è piantata, ma è un po' più imbizzarrita in curva... Passatempi il termine! Credo proprio di dovermi abituare alla mancanza di zavorra sul frontale! Thanks |
   
Davide (td_13)
Nuovo utente (in prova) Username: td_13
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 12:06: |
|
forse come dice Luca e che Marco ha il paraurti della GT3 che logicamente ha una deportanza maggiore rispetto a quello della boxster, lo terrò in considerazione. A breve migliorerò la mia così da non avere quella sensazione bruttissima. ho già preso i cerchi più grandi distanziali, adesso devo ordinare gomme e ammortizzatori bilstein B6, per un problema della mia purtroppo devo ordinare anche i tiranti/bracci posteriori e forse anche anteriori. se non risolvo con tutti questi pezzi prenderò anche il paraurti della GT3. a proposito, hai messo proprio quello originale della gt3 oppure quello per la boxster simil gt3? |
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1028 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 20:25: |
|
Ragazzi....mi spiace smentirvi ma il paraurti GT3 mk2 l'ho sfasciato a ottobre con gran contorno di smadonnamenti! Adesso ho un originale e più sobrio MY '03 S che ha già una piccola bozza perché un grosso cane ha pensato bene di lanciarsi in mezzo alla strada mentre passavo... Non ho mai avuto una gran fortuna coi paraurti... Cmq ci può stare che le 3.2 e 3.4 galleggino un pò di più dato che motori e contorno pesano sicuramente di più e sono cmq dietro... Cmq Alessandro,se vuoi più peso davanti gira sempre col pieno!Almeno 50/60 kg in più davanti dovresti averli...  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova) Username: aleplace
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 09:42: |
|
Ci ha pensato il CP a lasciarmela con il Pieno..... Almeno questo!  |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 7851 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:comunque rimetti la ruota di scorta, in caso di impatto frontale ha una funzione importantissima, infatti funge da "scudo" per serbatoio e cellula...
allora con le GT3 che sono prive di ruota di scorta... come la mettiamo?  Tessera N.1701 "Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto... non potrai sbagliare,costui è un imbecille"(Confucio)
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 258 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:allora con le GT3 che sono prive di ruota di scorta... come la mettiamo?
http://www.porschemania.it/986/tecnica.htm "Si intravede anche la ruota di scorta, montata in quella posizione per fare da scudo al serbatoio in caso di urto frontale." Boxster e GT3 hanno proprio lo stesso telaio e lo stesso serbatoio infatti.... In continua evoluzione
|
   
Alessandro (aleplace)
Utente registrato Username: aleplace
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 08:39: |
|
Bellissimo lo spaccato della boxster.... mooolto interessante. PS: mi sto già abituando alla sensazione... dopo aver finito il primo pieno (in 2 gg) mi sento mooolto più a mio agio! PPS: ragazzi i prodotti della MA-FRA Charme sono una bomba.... mi sembra di aver messo degli interni nuovi..... avevano 2 dita di sporco sopra! PPPS: A VR ho trovato anche un centro che fa rigenerazioni interni, pulizie professionali ecc... molto valido! |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 11:56: |
|
Ottimo Ale, vedrai che poi quando torni a guidare una Golf R32 ti sembrerà goffa, impacciata e sottosterzante |
   
Alessandro (aleplace)
Utente registrato Username: aleplace
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 12:15: |
|
Sinceramente comincio a pensare che tra 2 anni visto che ci sarà (se tutto va bene) un pargolo... mi butterò su un GOLF 400 R (ammesso che lo commercializzino, ma sembra di si)!!! che ne dici AlexMi? |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 14:27: |
|
Dico che adori il sottosterzo  |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 14:49: |
|
Da 400cv (sempre se sono veramente 400..) su un trazione anteriore non ci si deve mica aspettare del sovrasterzo ahahah In continua evoluzione
|
   
Alessandro (aleplace)
Utente registrato Username: aleplace
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 15:31: |
|
E' una trazione integrale in teoria.... |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 267 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 15:36: |
|
Appunto in teoria...ma in pratica è una TA con un sistema Haldex che la appesantisce di 200kg... In continua evoluzione
|
   
Alessandro (aleplace)
Utente registrato Username: aleplace
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 00:39: |
|
Ragazzi il cambio ha un leggero attrito che non mi piace.... Se faccio il cambio olio per il cambio 6 marce cosa devo usare? |