Buongiorno a tutti dopo un lungo tempo bloccato all’estero a causa delle restrizioni imposte dal COVID sono finalmente riuscito a rimettere in moto il mio gioiello. Alcuni minuti dopo aver avviato il motore ho notato del fumo bianco fuoriuscire da entrambi i lati del motore. Fino a questo punto niente di nuovo il problema si era già presentato in passato e sul forum ho trovato un grande aiuto riguardo la problematica della secchezza delle guarnizioni dei coperchi delle punterie che trafilano sugli scarichi. Rimettendo la macchina in garage però ho notato per terra numerose gocce di olio destando a questo punto la mia preoccupazione. Tre anni fa ho fatto un tagliando esteso presso il concessionario di Roma presso il quale ho sostituito entrambe le guarnizioni ma evidentemente non è servito a nulla Vorrei risolvere definitivamente questo problema anche perché ogni volta che cerco di usare la macchina mi trovo a non essere rilassato. Purtroppo sono consapevole che lo scarso utilizzo è la principale causa ma mi farebbe piacere sapere se qualcuno è stato in grado di risolvere diversamente.la porsche logora solo chi non ce l'ha!!!!!
presumo che hai una 964 turbo 2 3,3 le guarnizione delle teste sono di carta ora si dovrebbe capire se il problema sia delle guarnizioni o dei coperchi non più piani inoltre ci sono tante cosa da vedere sotto al motore ...non vorrei che alcune trasudazioni siano tra testa cilindro o cilindro e carter ....se posti qualche foto possiamo esserti utile ciao robbiTessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Grazie mille per la risposta Robbi cercherò di provvedere nei prossimi giorni e da quello che hai scritto mi sembra di capire che sia meglio evitare di utilizzare la vettura fino a quando il problema sia risolto. A questo punto vorrei approfittare della tua esperienza per chiederti quanto potrebbe costare approssimativamente un intervento completo sul motore tenendo in considerazione che ha un bassissimo chilometraggio.la porsche logora solo chi non ce l'ha!!!!!
Ciao Franz, Difficile aiutarti e ipotizzare interventi e costi senza vedere nulla. Attendiamo qualche immagine, nel frattempo la lascerei ferma se ti ha fatto “numerose gocce”.
macchina da presentare in area turbo ! telaio M O N ? nel vano motore devi trovare un adesivo da applicare all'intercoler Ti aspettiamo Frantz!Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Nel tuo caso si tratta di un Telaio N, Model Year 1992.
P.S.: Se hai bisogno, io abito ad Anguillara Sabazia...
(Messaggio modificato da kanzilai il 12 agosto 2021) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per Nik sono a Ostia raramente, di solito pendolo con Doha Qatar adesso mi trovo sul territorio nazionale per pochi giorni in ferie.la porsche logora solo chi non ce l'ha!!!!!
Molto volentieri disponibilissimo per aperitivi cene e chiacchierate solamente con tavolo vista parcheggio. A settembre dovrei avere qualche giorno da passare a Romala porsche logora solo chi non ce l'ha!!!!!
Complimenti Frantz. Bellissima! Veramente un peccato poterla usare poco. Comincia a farla vedere da un meccanico che possa identificare l'origine della perdita.
Poi gli amici esperti qui ti daranno i giusti consigli
Ciao Frantz complimenti per la macchina. Se ha pochi chilometri è possibile che lo scarso utilizzo abbia fatto "sclerotizzare" le guarnizioni e le tubazioni olio. Peraltro anche gli olii hanno una data di scadenza e se mai cambiati potrebbero aver perso il loro potere lubrificante È fondamentale metterla sul ponte e capire cosa non va e dove. Non la muoverei più di tanto. A Roma ci sono tanti ottimi meccanici mettila su un carro e portargliela.Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209