Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 502 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 18:28: |
|
Il forum è pieno di tread sui distanziali...pro e contro, vantaggi e svantaggi sull'inserimento in curva ecc. ecc.!! La mia è solo una questione di semplice e pura estetica, senza stravolgere o snaturare troppo. Ho una My89 con canale da 6 all'anteriore e 8 al posteriore. Avevo pensato di mettere questi da 7mm davanti
mentre dietro questi da 14mm
Ma come si montano? Vedo che hanno una doppia foratura, li volevo ordinare e montare da solo ma non ho chiaro come! in hoc signo vinces
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3718 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 18:32: |
|
la prima foto sono degli spessori (generalmente da 5mm) e si montano con bulloneria originale. la seconda sono dei distanziali , con 7mm non fai nulla. in genere il minimo e' 12 mm. questi vanno montati con bulloneria specifica piu' lunga in entrambi i casi potrebbero generare vibrazioni varie a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6210 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 19:42: |
|
Se usi spessori oltre i 7 mm devi usare distanziali a doppio piantaggio |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2201 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 19:57: |
|
Butta via le ruote, oribbbbili, da 6 davanti e mettile da 7 ed avrai.. quasi.. risolto il problema. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7574 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 20:36: |
|
Io invece dico di tenere la configurazione originale con 6 e 8". E mettere distanziali da 7mm dopo verifica del numero di filetti in presa. Attenzione però che con i fuchs non puoi montare i distanziali da 14mm a doppia bulloneria. Ciao SuperMario
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11164 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 20:42: |
|
citazione da altro messaggio:Attenzione però che con i fuchs non puoi montare i distanziali da 14mm a doppia bulloneria.
Perchè?http://www.porschemania.it/discus/messages/6/677524.html
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 503 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:Attenzione però che con i fuchs non puoi montare i distanziali da 14mm a doppia bulloneria.
citazione da altro messaggio:Se usi spessori oltre i 7 mm devi usare distanziali a doppio piantaggio
C'è qualcosa che non mi torna....praticamente con i fuchs non è possibile usare questa tipologia di distanziali
allora qual'è la soluzione per mettere i distanziali con i fuchs? in hoc signo vinces
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6209 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 20:46: |
|
Pilotto ci spieghi la differenza tra spessori e distanziali? le robe vecchie hanno le colonnette non i bullooni più lunghi! povera itaGlia!
 |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6211 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 20:49: |
|
Non dite cavolate. Io sulla 3.2 avevo messo i 19 dietro a doppio piantaggio. ora li ho passati sulla 964 senza problemi ps dice bene Ivan, le colonnette. Attenzione che è un lavoro rognoso. occorre smontare il mozzo, mettere sotto la pressa, togliere le colonnette vecchie e inserire le nuove. (Messaggio modificato da motoroil il 16 febbraio 2016) |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 504 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:Attenzione che è un lavoro rognoso. occorre smontare il mozzo, mettere sotto la pressa, togliere le colonnette vecchie e inserire le nuove.
Ecco fatto....e io che pensavo di farlo da solo nel mio modesto garage! Vincenzo, tu che lo hai già fatto, per nuove colonnette intendi più corte? E per i 7 mm anteriore invece basta misurare come dice supermario quanti filetti prende il dado? in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6214 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 21:19: |
|
le colonnette vanno più lunghe. tanto quanto i distanziali che vuoi mettere. però poi non è ben reversibile. ci sarebbe da rismontare. Senti a me. lascia stare le colonnette e compra direttamente quelli a doppio piantaggio oppure ti accontenti dei 7 mm. sul forum c'è una bella discussione in cui un socio ben spiegava tutto sulla resistenza dei perni. La presa del dado se non ricordo male deve essere 1 volta o 1 e mezza il diametro del perno. Ripeto, vado a memoria. I distanziali li trovi usati sui 100 Euro e nuovi sui 150. |
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 425 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 21:39: |
|
Io ho montato 5mm davanti e 7 mm dietro senza nessun colonnette. My 87 nessun problema e filetto residuo adeguato. Presi da fvd |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7575 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 21:48: |
|
Max, i distanziali da 14 a doppia bulloneria non sono compatibili con i fuchs delle 911 89, perché i bulloni interferiscono con i cerchi e non si riescono a montare. Probabilmente sulle 944 la situazione è differente così come con distanziali piu larghi. Ciao SuperMario
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11165 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 21:56: |
|
Ma i Fuchs hanno delle rientranze dietro i petali che non creano interferenze con le colonnette originali del mozzo. Se me lo riporti per esperienza personale ti credo, altrimenti andrebbe sviscerato meglio il problema.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7576 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:09: |
|
Esperienza personale con distanziali FVD e due 3.2 89 le colonnette di serie non hanno abbastanza spazio per essere alloggiate nella cava presente nei fuchs. Non manca molto ma non ci stanno, probabilmente con distanziali da 19/20 mm non ci sono problemi. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7577 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:10: |
|
Avevo aperto un 3D specifico sul problema un paio d'anni fa dove ricordo che anche tu Max eri intervenuto. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2202 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:15: |
|
Nell'operazione di smontaggio delle colonnette i cuscinetti ruota con alta probabilità andranno cambiati perché a sfilare e rinfilare il mozzo si rovinano. |
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 426 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:21: |
|
Quale smontaggio Marco? Si infilano |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2203 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:24: |
|
Prova a vedere se son lì da trent'anni .. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2204 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 22:35: |
|
E comunque l'accoppiaggio va fatto con il phon industriale.. altrimenti col c.. che si sfilano/infilano |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1945 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 23:09: |
|
Chi sa dirmi ma quanti filetti devono "prendere" per essere ok ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 427 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 23:38: |
|
Non capisco marco davvero.. I nuovi distanziali si infilano nelle colonnette originali e serri i nuovi dadi sulle vecchie colonne e i cerchi sulle nuove colonne. Alessandro secondo il mio meccanico " 30 anni di cp nonché fine carriera come capoofficina" con i 7mm sei al massimo per avere ampia soglia di tranquillità. Parlo di distanziali puri senza colonnette aggiuntive. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 505 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 00:20: |
|
Vediamo se si fa un pò di chiarezza. Meccanicamente per quanto ricordo, quando un dado ha preso 1,5 volte il diametro della filettatura si può stare più che tranquilli. Infatti potete notare che un dado in acciaio di M10 ha uno spessore di 10mm uno di M8 ha uno spessore di 8mm e così via, quindi sarebbe già sufficiente una presa pari al diametro nominale. Domani smonto un dado anteriore della mia, misuro il diametro, controllo la lunghezza, tolgo i 7mm e calcolo quanto filetto libero resta da poter serrare il dado, poi vi faccio sapere in giornata. E fin qui ci siamo. Per il posteriore mi rimetto all'esperienza di Supermario e di Vincenzo, ma mi sembra di capire quanto segue: 1) Vanno acquistati quelli a doppia bullonatura perchè lo spessore del distanziale non consente una ragguardevole presa del dado ruota (il famoso 1,5 volte il diam.) pena la sostituzione delle colonnette originali con altre più lunghe 2) Nel caso della doppia bullonatura vanno acquistati anche i dadi per consentire il fissaggio del distanziale sulle colonnette del mozzo? 3)In questo caso, (Supermario docet) risulta l'ingombro essere di poco superiore in altezza all'alloggiamento del vuoto del petalo del fuchs, quindi in questo caso, qual'è la soluzione? Spero di non aver fatto più confusione che altro in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 506 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 00:26: |
|
citazione da altro messaggio: Nel caso della doppia bullonatura vanno acquistati anche i dadi per consentire il fissaggio del distanziale sulle colonnette del mozzo?
Vedo solo ora che su Rosepassion i dist. doppia bullonatura vengono forniti completi di dadi fissaggio. in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7579 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 00:49: |
|
Si, sono sempre completi di dadi di fissaggio RUOTA, ma il problema è la lunghezza delle colonnette di serie. Le soluzion sono: - distanziali da 19/20 mm di spessore se ci stanno nei passaruota e se piacciono. - lavorazione dei cerchi fuchs per creare adeguato alloggiamento con tutte le riserve strutturali del caso. - montare colonnette più corte, ma non so se poi tocca il dado. - non montare i distanziali. - altro ? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2205 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 09:30: |
|
Andrea b Cambiare le colonnette vuol dire togliere le vecchie con la pressa e mettere quelle più lunghe con la pressa ! Per avere in mano la flangia dove sono infilate le colonnette, bisogna scaldare il tutto, rovinando quasi certamente il cuscinetto ruota. Cosa non è chiaro ? I dadi per tenere dovrebbero fare ALMENO otto giri, mediamente. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2206 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 09:34: |
|
..e con gli 8 posteriori ed i passaruota originali, non è che ci sia molto spazio per la fantasia.. Oltre gli 8 mm si tocca a sinistra.. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6211 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 09:41: |
|
l' unico che la dice giusta è sto rigattiere qui sopra allora facciamo chiarezza: 1) i distanziali davanti non andrebbero messi 2) dietro fino a 7mm non c'è bisogno di cambiare le colonnette, li ho io sulla mia e in 3 anni non ho mai perso una ruota 3) se si vuole andare oltre i 7 mm bisogna smontare tutto come ha scritto Marco Z. e SICURAMENTE dopo 30 anni si và a farsi benedire il cuscinetto ed è un casino smontare il mozzo 4) non conosco la problematica legata ai Fuchs 5) W i gommisti itaGliani  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6215 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 10:03: |
|
è fondamentale conoscere come è composto il gruppo ruota posteriore altrimenti anche con fiumi di parole non si riesce a capire, ho provato a cercare un immagine ma non l' ho trovata, Marco mettila tu  |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5191 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 10:50: |
|
citazione da altro messaggio:Chi sa dirmi ma quanti filetti devono "prendere" per essere ok ?
con i mozzi a 5 colonnette con filetti di 12 è sufficiente "1.5 volta il diametro" il prigioniero deve avere 18 mm, di filetto utile. Quoto clamorosamente Ivan , fino a 7 mm,non serve sostituire le colonnette. Sostituire le colonnette è un lavoro moolto delicato. Condividere. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7580 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:07: |
|
Io ho due FVD nuovi da 15 con colonnette integrate, li permuterei con 4 da 7mm o da 5mm o misti 5/7mm  Ciao SuperMario
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5193 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:32: |
|
..da 5 da 6 e da 7 ne ho un vagone , quindi mi potrebbe interessare la tua proposta...ma come facciamo a fare la permuta..?! |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 507 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:37: |
|
citazione da altro messaggio:1) i distanziali davanti non andrebbero messi
perchè?
citazione da altro messaggio:.e con gli 8 posteriori ed i passaruota originali, non è che ci sia molto spazio per la fantasia.. Oltre gli 8 mm si tocca a sinistra..
credo che dipenda anche dall'altezza del passaruota rispetto alla gomma....confermi? in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7582 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:41: |
|
Corrieri, ho provato a mandarti un messaggio privato ma dice che non sei socio. Strano. Scrivimi:
 Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7583 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:48: |
|
Quello soto è il distanziale come il mio e sul sito della FVD hanno messo giustamente la seguente nota: With OEM "Fuchs" Wheels use spacers bigger then 25mm. Smaller will not fit because of the rim pocket´s wich are not deep enough.
 Ciao SuperMario
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5194 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 12:06: |
|
citazione da altro messaggio: ho provato a mandarti un messaggio privato ma dice che non sei socio. Strano.
Non sono piu' socio , confermo, mi hanno silurato,sono antipatico al gurotto. Rob da matt! bonagledischiocciolayahoopuntoit |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6216 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 12:45: |
|
geniale il distanziale di FVD!  |
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1982 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 12:49: |
|
Maestro, ma hai pagato? ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 508 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 14:32: |
|
citazione da altro messaggio:Quello soto è il distanziale come il mio e sul sito della FVD hanno messo giustamente la seguente nota: With OEM "Fuchs" Wheels use spacers bigger then 25mm. Smaller will not fit because of the rim pocket´s wich are not deep enough.
Se ne deduce che non è il dado di fissaggio del distanziale che ostacola il cerchio, ma le colonnette! Se fosse il dado darebbe fastidio anche con distanziali di spessore maggiore! Un lavoro da fare per mettere distanziali di minor spessore senza cambiare le colonnette originali del mozzo, è quello (poco ortodosso) di tagliare l'eccedenza della colonnetta fino a raso-dado. MI AUTOFRUSTO DA SOLO... in hoc signo vinces
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2207 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 15:04: |
|
citazione da altro messaggio:è fondamentale conoscere come è composto il gruppo ruota posteriore altrimenti anche con fiumi di parole non si riesce a capire, ho provato a cercare un immagine ma non l' ho trovata, Marco mettila tu
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2208 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 15:04: |
|
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2209 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 15:05: |
|
 |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3719 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 15:39: |
|
bravissimo Marco che manine magiche che hai !!!!! a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7584 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 16:16: |
|
Marco non ti facevo con quelle manine da fighetta Certo Mauro, la colonnetta tocca sicuramente. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2210 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 16:48: |
|
No, in realtà quelle sono le manine del modello per la dimostrazione.. Io insisto con lo spazzolino..  |
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 122 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 17:26: |
|
Nella bibbia delle 964 "Porsche 911 (964) Enthusiast's Companion (Adrian Streather)" dicono di non andare oltre i 5mm con colonnette originali. Coi 7 andrebebro cambiate. Io infatti li ho presi da 5 per non sbagliare ma se potevo metterli da 7 mi scazza. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2211 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 17:39: |
|
Potevi .. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 509 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 17:49: |
|
Mah....quasi quasi metto una coppia da 7 dietro ed una da 7 davanti...in barba alle colonnette.. in hoc signo vinces
|
   
fonda andrea (pompa61)
Porschista attivo Username: pompa61
Messaggio numero: 1444 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 11:28: |
|
sulla 964 ho 5 davanti senza colonnette e 15 dietro con le colonnette mentre sulla 997 ho solo il 5 dietro senza colonnette e per adesso stanno su tutte le ruote! Andrea. Ricordati....cio che non ti uccide ti fortifica!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6221 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:perchè?
perchè in teoria peggiorano l' inserimento, però siccome qui nessuno fa il pilota di professione nella realtà i più non si accorgeranno di nulla, poi a livello estetico a me piace la ruota anteriore in dentro e scamberata e il sedere ciccione, ah visto che vi piacciono tanto sti distanSiali da 5mm, quelli non disturbano l' inserimento, non cambiano l' estetica, non ti fanno perdere le ruote per strada, niente di niente, è contento solo quello che ve li vende  |
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 123 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 14:33: |
|
Poni, 5 mm si notano eccome se sei già abbastanza a filo. |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 549 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 15:32: |
|
Sulla mia li ho montati da 15 mm. al posteriore e agli occhi dei più...se non lo dico non lo notano.. Per notare quelli da 5 mm. al posto degli occhi devi avere un calibro !!
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 21:00: |
|
Simone, probabilmente hai montato quelli da 15 su un cerchio di 7 pollici, se avevi un cerchio da 8 i distanziali da 15 non ti ci stavano e la gomma ti avrebbe toccato nel passaruota (a meno che la macchina non sia mooolto alta)! Con cerchi da 7 potevi montare distanziali da 25 e avevi l'effetto di un cerchi da 8...allora si notava. in hoc signo vinces
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 469 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 07:40: |
|
+1 simone. io ce li ho su un'altra auto di una misura indecente ...e faccio pista dal 98. cambiato solo un cuscinetto ruota lato sx ma ha una tenuta rispetto a prima incredibie. se non metti almeno un 15 ci vuole una lente per vederli. è come abbassare l'auto di 1cm.... non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 550 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 09:47: |
|
I cerchi sono da 8" i distanziali da 15mm. e la macchina è più bassa del normale ma la gomma non mi tocca da nessuna parte, non l'ho provata in pista ma nell'uso turistico problemi zero !! Occhio però che per montare i distanziali bisogna lavorare un po' sul cerchio se no toccano internamente... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 512 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 14:03: |
|
Ciao Simone, anche io ho i cerchi da 8 dietro e devo provare se con distanziali da 14 riscontro dei problemi. A parte che la mia è un 3.2 '89 e non un SC.
citazione da altro messaggio:Occhio però che per montare i distanziali bisogna lavorare un po' sul cerchio se no toccano internamente..
Scommetto che ti davano fastidio le colonnette originali sul mozzo, e hai dovuto fresare l'interno dei petali per far accostare il cerchio, vero? in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 551 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 14:09: |
|
Esattamente.... non lo volevo fare ma alla fine ho deciso di montarli, il lavoro lo ha fatto il meccanico, non ho voluto assistere, ho visto solo le foto, mini fresatura e ritocco con colore (non si vede quasi nulla)... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 513 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 14:38: |
|
Un'altra soluzione, chiaramente invasiva e poco "talebana" è quella di tagliare l'eccesso delle colonnette rasandole a filo dado, lasciando intonsi i cerchi ed eventualmente in futuro, rimettere le colonnette originali sul mozzo se si vuole togliere i distanziali! Posso chiederti quanto è l'altezza della tua dal bordo passaruota fino a terra sia davanti che dietro? in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 552 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 15:19: |
|
La mia Sc e' 63,8 ant e 62,6 post. Forse un po' bassa ma cosi mi piace. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7589 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 15:44: |
|
Mauro, quella misura non ha significato, mi sembrava avesi capito , gomme nominalmente uguali hanno differenze di diametro anche di 2 cm e pressioni diverse incidono moltissimo. L'unica misura che ha senso per confronti è quella scritta sopra: centromozzo/passaruota. Ciao SuperMario
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 553 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 17:02: |
|
Si è vero lo abbiamo già detto...domani te la misuro...anche se ad essere sinceri non è neanche questo il modo corretto, come da pubblicazioni... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 514 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 17:07: |
|
Verissimo Supermario....era per avere un idea empirica e non dare troppo fastidio a Simone. Se comunque mi fai la cortesia di postarmi le misure corrette te ne sono grato! in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7590 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 18:25: |
|
Simone, ti assicuro che nel motorsport quello E' il modo corretto, quello che usiamo per confrontare le altezze ed è il migliore per ogni auto anche stradale. Mauro, non ho le misure "corrette" però sopra ho messo le mie della Coupè che è piuttosto bassa. Ciao SuperMario
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 515 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 20:26: |
|
Si si Supermario ho visto grazie, ma l'occhio inganna, il colore, le ombre, la prospettiva, anche la mia non sembra alta, ma secondo come la guardo e/o fotografo......dal battistrada al bordino passaruota ci stanno le "canoniche due dita", il che vuol dire 4 cm. circa. Mi riferivo a Simone che ha detto che domami misura la sua... in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 554 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 12:16: |
|
Finalmente mi sono ricordato... 33 cm. davanti - 32.5 dietro circa da centromozzo a passaruota.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 555 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 12:51: |
|
Quale dovrebbe essere la misura corretta ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7596 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 13:09: |
|
La misura corretta come esce dalla fabbrica non la conosco, ma la mia Coupè programma K che è abbastanza bassa misura, perpendicolare al suolo centro mozzo/bordino passaruota: ANTERIORE 32cm POSTERIORE 30,5cm Di serie era sui 3,5/4 cm piu alta. Ciao SuperMario
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 517 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 14:36: |
|
E queste sono le misure della mia, sempre da misurazione effettuata centromozzo bordino passaruota ANTERIORE 35 cm POSTERIORE 34,5 cm Come si nota è 2cm più alta di quella di Simone e di ben 3cm davanti e 4 dietro rispetto a quella di Supermario. L'idea sarebbe quella di sbassarla non più di 2,5 cm e poi vedere quali distanziali posso mettere, se quelli da 14 scorciano le colonnette originali oppure da 7mm senza toccare nulla! in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 556 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:10: |
|
Queste sono le ultime foto... Mi sembra fin troppo bassa, ma ora non la tocco più, oggi mi sono fatto un bel giretto e mi sembra ok. Mauro forse un paio di cm. ci stanno...le danno un'aria più aggressiva, che non guasta.
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 518 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:34: |
|
In effetti Simone la tua mi sembra alta al "punto giusto! Sarebbe la misura che piace a me. Metto una foto della mia cosi si confrontano
Sembra bassina anche la mia, ma da questa angolazione forse si vede meglio
Ecco perchè vorrei abbassare e mettere distanziali.... in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 519 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:36: |
|
A proposito Simone, l'hai abbassata tu o è un lavoro che hai fatto fare? in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 557 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:57: |
|
Beh, giusto un paio di cm. ma non di più, già così a me non spiace. Davanti l'ho fatto io ci vuole un attimo, ci sono due bulloni credo da 11 (ma qualcuno lo ha già detto sopra se non sbaglio) , dietro me lo ha fatto il meccanico.. Per i distanziali pensaci bene, alla fine non li noti quasi neanche e devi lavorare sui cerchi...175 euro che si possono spendere meglio.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 524 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 21:34: |
|
Infatti dietro metterei quelli di 14mm, altrimenti non ne vale la pena, semprechè non mi dia fastidio il bordino passaruota: ma non toccherei i cerchi, bensì le colonnette originali, scorciandole fino a che il cerchio non alloggi bene. Mi piacerebbe abbassarla da solo, ma dovrei sapere a quanti cm corrisponde uno scatto sul millerighe, considerando anche il fatto che con il cambio G50 la Porsche montò le barre di torsione con la divisione del millerighe più fitta. in hoc signo vinces
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 558 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 21:50: |
|
I miei sono da 15 e non toccano da nessuna parte, non conosco le differenza tra SC e 3.2, ma credo che non ti creino problemi.. Mi spiace ma non posso aiutarti per il posteriore, ma qui qualcuno di certo ti può dare tutte le info che ti servono. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 527 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 23:26: |
|
Anche io credo che tra SC e 3.2 non ci siano differenze. L'unica cosa per rientrare nei termini di legge mi sembra che sia il fatto che le gomme siano al max dentro la perpendicolare del passaruota senza sporgere. in hoc signo vinces
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 419 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 22:25: |
|
Ciao a tutti, riprendo questo 3D perché vorrei montare sulla mia SC del '79 i distanziali da 15mm dietro. Monta cerchi Fuchs da 16'' Secondo voi quali sono i più corretti da montare di questi segnati su Rose Passion?
Grazie Tessera n.2167
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7759 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 22:39: |
|
Hai Letto che devi tagliare le colonnette o fresare i fuchs per usare quelli a doppi bulloni Ciao SuperMario
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 422 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 23:22: |
|
Ciao SuperMario, ho letto e sinceramente di "toccare" i fuchs non ci penso proprio. Se qualcuno mi conferma che segando le colonnette alla fine funziona tutto senza problemi... lo faccio. Prima di acquistare però volevo sapere qual'è la miglior soluzione... la prima (bullonatura semplice) o la seconda (bullonatura con perno)? Grazie Tessera n.2167
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 443 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 08 aprile 2016 - 00:35: |
|
Cambiare le colonnette originali con più lunghe e usare distanziali semplici oppure fresare le colonnette originali e usare distanziali con colonnette aggiuntive ( non lo farei mai ). |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7765 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 08 aprile 2016 - 00:42: |
|
Io userei i doppia bullonatura con colonnette impiantate nel mozzo più corte. Oppure farei come ho fatto io ... rinuncerei ai distanziali, o mi procurerei quelli da 7mm che però non ho ancora montato. Ciao SuperMario
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 424 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 00:55: |
|
Proprio ieri ho ritirato la mia piccola dal meccanico dove ho fatto fare un bel tagliando e qualche lavoretto (sostituzione devioluci, scatola di aspirazione, qualche manicotto etc). Ho chiesto per i distanziali e senza tanti giri di parole mi ha consigliato di tenerla così oppure di mettere i distanziali da 7mm perché non danno alcun problema. Tessera n.2167
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 450 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 05 luglio 2016 - 01:22: |
|
Messi dietro distanziali da 7mm senza toccare nulla... Prima
Dopo
Adesso la gomma è quasi a filo  Tessera n.2167
|