Autore |
Messaggio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9429 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 13:38: |
|
Su PorscheMania.it oramai ci siamo abituati a leggere su lavori DIY molto impegantivi (apertura motore, rigenerazione o sostituzioni turbine/wastegate etc.), ma la stragrande maggioranza dei lettori non può o non vuole cimentarsi con lavori tanto impegnativi. Vi posto quindi un lavoretto alla portata di tutti che ho fatto recentemente sulla mia 944T: montaggio di due distanziali post. da 15mm Premesse: - i distanziali (nuovi) me li ha forniti ad un prezzaccio fabiola che li utilizzava come fermaporta nel suo box - li ho montati per pura velleità estetica, perchè non mi piaceva più quella rientranza nei passaruote posteriori.
Una volta sollevata l'auto in modo stabile (se usate il crick in dotazione meglio usare anche un cavalletto fisso per sicurezza) e smontata la gomma si posizionano i distanziali sulle colonnette originali e si avvitano i dadi in dotazione:
Dopo averli avvitati a fine corsa si "tirano" con una chiave dinamometrica (valore 120 Nm) seguendo la classica procedura ad incrocio per tutti e cinque i dadi:
Poi rimontiamo la ruota (sempre tirando a 120 Nm):
E questo è il risultato:
Vista dall'alto:
La ruota adesso è quasi a filo e "riempie" meglio il passaruota posteriore. Se avete un assetto con camber variato (di solito negativo) è consigliabile un controllo dal vostro gommista di fiducia per controllarne i valori.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2425 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 18:45: |
|
Ottimo Max! Io li ho montati da 17 e sono a filofilofilo...mi sembra che anche i 15 abbiamo un risuotato ottimo! Aggiungo una info...per chi volesse montarli... Prendete quelli con le colonnette "doppie" come quelli di max... Non solo gli spessori che si infilano sulle colonnette originali che si trovano su ebay... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 600 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 23:55: |
|
Anch'io ho montato sulla mia 944 i distanziali da 15 mm. al posteriore come quelli di Max. In aggiunta ho montato anche i distanziali da 5 mm. all'anteriore. |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 124 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 15:16: |
|
Scusate l'intrusione. Anche io questa mattina ho montato i distanziali posteriori da 5 mm, originali porsche di seconda mano ma perfetti e mai usati. Li ho fatti montare dal mio meccanico, che me li ha venduti, in quanto non ho la dinamometrica, però mi è parso di sentire che il valore cui ha stretto i dadi sia 130 Nm. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9435 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 19:24: |
|
Pensi che a valori così alti faccia qualche differenza ??
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 20:53: |
|
Domanda probabilmente stupida: ma le colonnette originali con relativo bullone di serraggio, sporgendo dal piano del distanziale non interferiscono con il cerchio? Ha forse delle rientranze appositamente predisposte? Lo chiedo perché non ricordo di averle notate quando ho smontato i cerchi (originali dialphone) ma forse semplicemente non ci ho fatto caso. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9437 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 21:06: |
|
Ti mostro il retro di un cerchio fuchs. Come puoi vedere tra i vari punti di appoggio c'è spazio vuoto.

Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 171 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 22:56: |
|
Grazie Max, come immaginavo, verificherò se anche i cerchi originali hanno questa predisposizione perché si tratta di una modifica che prima o poi mi piacerebbe implementare anche sulla mia, sempre per un fattore puramente estetico. Ne caso ciò non fosse possibile (nessuno spazio vuoto sul cerchio), sapete se esiste una misura massima di distanziale che può essere montata sulle colonnette originali? Forse 5 mm? "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 128 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 00:24: |
|
Per Max: non lo so, chiedevo appunto se secondo voi andava bene il serraggio che hanno fatto ai dadi dei miei cerchi o era troppo. Per Alessandro: ti confermo che con quelli da 5mm si usano le colonnette originali, ma esistono anche distanziali più grossi che vengono venduti con colonnette apposite: io ho preferito mantenere le originali per il discorso del dado antifurto, tra le altre cose. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 12:20: |
|
Come mai non si può montare il dado antifurto sulle colonnette del distanziale? Non si usano i bulloni originali? Mi sfugge qualcosa? "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 135 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 14:58: |
|
Allora, esistono i distanziali che ha messo Max e altri (come quelli che ho messo io, indipendentemente dalla misura) in cui le colonnette partono dal cerchio e, attraversando il distanziale, entrano direttamente nel mozzo. In questi ultimi, se la misura è superiore a 5 mm, si deve cambiare la bulloneria originale a favore di una più lunga. Io parlavo di quelli, dei primi non so se si possa mettere il bullone antifurto. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3420 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 15:07: |
|
se vi interessa vi do un ulteriore informazione riguardo i distanziali ed è questa, le colonnette o i prigionieri di 14x1.5 supportono al massimo un distanziale di 5 mm. di spessore,se ad esempio si vuole montare un distanziale di 6 è tassativo montare colonnette piu' lunghe. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 435 Registrato: 08-2012

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 15:10: |
|
Ma secondo voi il bullone antifurto serve veramente? Alla fine dei conti se vogliono barbarti i cerchioni te li barbano perchè si procurano l'adattatore per smontare il bullone antifurto e poi spesso il bullone antifurto è difficile da rimuovere perchè si rovina nel tempo... I miei sono tutti impacchettati in garage e sono stati sostituiti con un 5° bullone classico. ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 136 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 15:13: |
|
Grazie. Quindi confermi quello che dicevo, infatti ho messo quelli da 5 mm per salvare la bulloneria originale. Addirittura il mio gommista mi sconsigliava di usarli con la bulloneria originale perché comunque rubavano x giri di filettatura. Poi il mio meccanico mi ha rassicurato e ho messo quelli originali porsche con la misura prevista per il mio modello. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 137 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 15:23: |
|
Manu, per quanto riguarda il bullone antifurto, mi sono posto la tua stessa domanda e l'ho girata al meccanico che mi ha detto che conviene tenerlo: poi quod abundat non nocet. Rendiamo almeno più difficile la vita ai ladri. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3421 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 16:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ma secondo voi il bullone antifurto serve veramente?
..io li ho tolti! Di solito chi ruba cerchioni sono gli zingari,che li montano nelle loro mercedes.. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 437 Registrato: 08-2012

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 15:17: |
|
Occhio che gli zingari ormai stanno andando oltre le classiche mercedes anteguerra, ne ho visti andare a chiedere l'elemosina con la classe G nuova, nel campo che vedo passando in treno ci sono bmw nuove di pacca e molto altro... Ma poveri zingari, sono disagiati.. ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 173 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 18:09: |
|
Ok, davo per scontato che i distanziali con colonnette nuove mantenessero la filettatura originale ma evidentemente mi sbagliavo, per questo mi pareva strano che non si potessero usare i bulloni originali. Grazie anche per la conferma sui distanziali da 5mm che si possono usare come misura massima con la bulloneria originale. Il furto del cerchio in genere non mi preoccupa perché difficilmente lascio la macchina incustodita, se non sono certo di poter arrivare in un posto sicuro, o non vado o ci vado con la moderna... cmque in linea generale mi piace l'idea di mantenere i bulloni originali pertanto quando cercherò i distanziali mi preoccuperò che siano di max 5mm oppure con colonnette nuove compatibili con i bulloni originali (filettaura 14x1.5 se non ho capito male). "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9438 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 20:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ok, davo per scontato che i distanziali con colonnette nuove mantenessero la filettatura originale ma evidentemente mi sbagliavo, per questo mi pareva strano che non si potessero usare i bulloni originali.
Se compri distanziali specifici avranno la stessa filettatura, si possono usare i dadi originali ed anche il cappellotto antifurto originale. Però si vede ed esteticamente non è il massimo. Il problema del copridado antifurto originale Porsche (quello con la chiavina per intenderci) è che col tempo tende a fare corpo unico col dado sottostante ed a volte non si riesce più a sfilarlo. Consigliabile qualche goccia d'olio prima di rimontarlo.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2426 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 21:50: |
|
Infatti...non capivo.... Io sui distanziali da 17 post ho montato il distanziale sul mozzo con i dadi in dotazione con il distanziale e il cerchio con i dadi originali. Anche se a breve prenderò un kit di dadi in acciaio...moooolto più affidabili! Per il tappo antifurto...tolto la sera stessa che ritirai la 944...non mi fido per niente...se quando serve non si rimuove sono axxi amari! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11537 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 22:28: |
|
citazione da altro messaggio: i distanziali (nuovi) me li ha forniti ad un prezzaccio fabiola che li utilizzava come fermaporta nel suo box
Admin, del set in regalo ricevuto da Fabiola facevano parte anche i "salvagente" che fuoriescono dai tuoi fianchi impietosamente messi in risalto dalla tua camicia???
 TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9439 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 23:26: |
|
Hommo de panza.... hommo de sostanza ! Ci ho messo anni a forgiarmi un fisico perfetto...
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
antonio (kiwikona)
Nuovo utente (in prova) Username: kiwikona
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 17:37: |
|
visto che si parla di cerchi volevo un parere sui cerchi in catalogo di rosepassion, sono delle repliche dei fuchs? inoltre quelli ant da 7x16 con et da 23 è uguale ai dial originali mentre per i post da 8x16 l et è 10,60 (invece di 23) sporgeranno di più o di meno ci vorranno i distanziali? grazie per le risposte |
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 454 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 18:14: |
|
l'ET rappresenta la distanza del punto di fissaggio della ruota rispetto alla linea centrale della stessa, un'ET (positivo) minore dovrebbe far sporgere di meno il cerchio perchè il mozzo si trova più vicino al centro della ruota, nella fattispecie dovrebbero esserci 12mm circa di differenza... (sempre se non sto dicendo cavolate) ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 179 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 22:36: |
|
Ho verificato e anche sui dial originali c'è lo spazio come sui fuchs, prima o poi farò anche io questa modifica se trovo un paio di distanziali ad un prezzo umano (gli originali nuovi sono improponibili...). "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 601 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 00:07: |
|
citazione da altro messaggio:per i post da 8x16 l et è 10,60 (invece di 23) sporgeranno di più o di meno ci vorranno i distanziali?
Antonio, a parità di canale del cerchio, un cerchio con ET inferiore rispetto all'originale, sta' a significare che il nuovo cerchio sarà spostato verso l'esterno di tanti millimetri quanti sono la differenza tra i due ET. Conseguentemente, con ET superiore rispetto al cerchio originale, è il contrario ovvero il cerchio si sposterà verso l'interno di tanti millimetri quanti sono la differenza tra i due ET. Nel tuo caso, se l'ET del cerchio originale è 23 mm. e l'ET del cerchio che vuoi comprare è 10.6 mm, significa che quest'ultimo cerchio sporgerà verso l'esterno di 12,4 mm. rispetto al cerchio originale. Al limite puoi aggiungere un distanziale da 5 mm. così da portare lo spostamento totale verso l'esterno a 17,4 mm. Diverso è il calcolo se, oltre a differenza di ET (in più o in meno rispetto all'originale), cambia anche la misura del canale. Se ti interessa, posso spiegarti come fare il calcolo. |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1996 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 00:51: |
|
Gran bel lavoro Max! Marco posta foto!! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 456 Registrato: 08-2012

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 01:40: |
|
Ho invertito i casi di et negativo e positivo.. Chiedo scusa ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
antonio (kiwikona)
Nuovo utente (in prova) Username: kiwikona
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2013
| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 22:49: |
|
grazie Luigi ottima spiegazione, resta da capire quanto e qualità dei cerchi di rosepassion rispetto ai fuchs originali introvabili a prezzi UMANI. |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 10:00: |
|
Ludo, sto facendo altri lavoretti e quando è finita posterò le foto in area corretta. Purtroppo, non avendo fatto il lavoro io, non ho foto dettagliate sul prima ed il dopo distanziali, come ha fatto il Boss. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1212 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 14:30: |
|
ciao,riapro questo post. non riesco a trovare i distanziali con le colonnette "doppie" come quelli di Max, neppure su Rosep. ringrazio chi mi vuole aiutare silvio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11620 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 16:46: |
|
http://www.fvd.de/de/en/Porsche-0/TurboS-5-38/-/-/item/item_details/VID_33436536 -VCD_89661415-gid_0-sort_4-display_50-item_FVD35161115/FVD35161115_Spacer_-_15_m m_-_Silver_-_Hub_Centric.html
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1213 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 19:01: |
|
Grazie Boss!! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 410 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 00:24: |
|
sino a 17 mm con i cerchi di serie tutto ok, oltre attenzione perchè toccano le gomme in curva |