Autore |
Messaggio |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 19:43: |
|
Sulla porta lato guida della mia 3.2 del 1983 c'é questa serratura. Il venditore non ha saputo dirmi nulla in proposito. Posso immaginare che sia la serratura di un antifurto, anche se provando ad infilare la chiave porta non riesco a farla entrare. Ci vorrà un po' di spray sbloccante o una chiave dedicata? Mi sapete dire qualcosa ? Thanks Silvio
 |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 838 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 20:06: |
|
Anche nella mia ex SC 3.0, si è un antifurto ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9714 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 20:09: |
|
Chiave dedicata
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 20:27: |
|
citazione da altro messaggio:Chiave dedicata
Ahi ! Ma era un antifurto montato direttamente dalla Porsche ? In tal caso forse potrei chiedere un duplicato. P.S. Su cosa agiva questo antifurto ? |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3422 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:15: |
|
....originale, ma di una scomodità pazzesca. Anche la mia ex SC lo aveva, funzionante. In sostanza, spegnevi la macchina, infilavi la chiave dedicata, innescavi l'antifurto, chiudevi la porta e chiudevi a chiave. Stessa operazione per aprire, solo che era temporizzato per cui se non facevi in fretta si inseriva un cicalino - primordiale - collegato alle trombe. Ciao Nicola P.S.: Dimenticavo, le probabilità di chiudere la porta con la chiave inserita e, quindi, abbozzare la macchina e rompere la chiave è elevatissimo. |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 22:06: |
|
Alla luce di tutto ciò non so se vale la pena mettersi in caccia della chiave originale, se non per completezza della dotazione dell'auto. A proposito di antifurto invece ho una chiavetta Med che credo tagli l'alimentazione se non inserita nel cruscotto a destra del piantone. Ha una qualche efficacia come antifurto?
Il problema è che ne è sopravvissuta una sola e per averne una copia l'assistenza med mi ha detto che devo spedirgliela a mezzo Postacelere (e chi si fida delle poste!) ed aspettare 2 settimane per codificarne un'altra. Mah non so che fare. |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 284 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 10:14: |
|
Puoi trovare info anche in altri post, argomento già trattato. Comunque dipende dalla configurazione, era in sistema modiulare molto in uso negli anni 80 e 90 su auto di prestigio. Potrebbe avere amche l'antisollevamento piuttosto che l'elettrovalvola che taglia la benzina. Consiglio di farla vedere da un valido elettrauto. |
   
maxbiag (maxbiag)
Utente registrato Username: maxbiag
Messaggio numero: 144 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 10:25: |
|
Potrebbe essere che i ladri di oggi si siano dimenticati di come si fa a manomettere il tuo antifurto. Un buon ladro sa esattamente disattivarlo . Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 418 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 11:00: |
|
lo ha anche la mia 924 turbo del my80, ho provveduto a spostarlo nel bagagliaio, tanto anche se funziona non serve a nulla...un ladro riesce senza problemi a rubarla..... |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 13:06: |
|
E' chiaro che se un "professionista serio" te la vuole rubare non c'è antifurto che tenga. Mi chiedo se vale la pena imbarcarsi nello sbattimento per fare una seconda copia della chiave antifurto Med (con conseguente fermo macchina di almeno 2 settimane) o se è il caso di sostituirlo / affiancarlo ad un altro sistema elettronico o meccanico. C'è poi il problema che vorrei mettere uno staccabatteria, visto che l'uso purtroppo non potrà essere quotidiano, e temo che un antifurto elettronico percepirebbe lo stacco della batteria come un tentativo di manomissione. Graditi consigli per varie tipologie di antifurto, dal bloccapedali in su... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7634 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 16:23: |
|
Ciao Silvio, la chiavetta Med ce l'ho anche io sulla 964, guarda questo mio vecchio thread: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/562613.html Sono congegni molto datati non sò quanto efficaci contro un ladro serio.... figurati io la lascio sempre inserita perché ho più timore che un continuo "leva e metti" procuri qualche malfunzionamento.... Per lo staccabatteria, io lo eviterei, usando invece un buon carica/mantenitore (io ho il classico Cteck..) ciao |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 19:56: |
|
Grazie Ric, ho letto la discussione che hai linkato e mi sono fatto l'idea che, soprattutto nella mia configurazione "base" sia un sistema abbastanza affidabile Per Sigfrido e Nick Cancio: per quanto riguarda l'antifurto a chiave sulla battuta della porta lato guida, fa solo suonare un allarme o interviene anche ad altri livelli ? |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3423 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 21:20: |
|
...il mio suonava soltanto. Non è escluso che qualche intraprendente volenterosa abbia attivato un blocco motore. In merito al MED, foriero di problemi dovuti all'età (seppur quello presente sulla mia 964 più moderno), l'ho semplicemente eliminato risparmiando peso ed inutili grattacapi.
Personalmente ripristinerei il suo originale ma non lo userei. Non credo che la SC sia così appetibile da suscitare l'interesse dei ladri (per inciso, poi, 964 compreso, si apre con il solo pensiero). Ciao Nicola P.S.: Tra l'altro lo puoi comodamente smontare e portare il solo nottolino da un bravo ferramenta e farti ricostruire la chiave. Da qualche parte nel forum, Andrea70 ne aveva comprato uno NOS per la sua ec SC e ne spiegava un pò le dinamiche (se non ricordo male). |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3424 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 21:25: |
|
...Silvio sei di Roma!!!! Che aspetti a farti conoscere dal gruppo romano. La primavera è ormai arrivata e, dopo le canoniche feste pasquali, sicuramente qualche sgambatina si farà
 |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 840 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 21:29: |
|
Anche il mio Targa dell'88 aveva quellantifurto fino a quando un bel giorno ho chiuso la porta con la chiavetta inserita! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 74 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 21:43: |
|
citazione da altro messaggio:...Silvio sei di Roma!!!! Che aspetti a farti conoscere dal gruppo romano. La primavera è ormai arrivata e, dopo le canoniche feste pasquali, sicuramente qualche sgambatina si farà
Volentieri ! Finora del "gruppo romano" ho avuto il piacere di conoscere Lollo964 e Nickdinamite, oltre all'ottimo meccanico Luciano. |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 75 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 21:54: |
|
citazione da altro messaggio:Anche il mio Targa dell'88 aveva quellantifurto fino a quando un bel giorno ho chiuso la porta con la chiavetta inserita!
Ahi!Ahi! Ahi! Avevo una mezza idea solo per completezza della dotazione dell'auto, ma visto anche lo scarso livello di protezione meglio non usarlo! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3425 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 22:17: |
|
....hahaha hai conosciuto i due tipi più "loschi" che abbia mai avuto modo di incontrare..... Ciao Nicola P.S.: Grande Luciano...... |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 22:21: |
|
Una volta, sulle 356, c'era "di fabbrica" il miglior antifurto del mondo: se sapevi di star via per un po staccavi e ti portavi via la calotta dello spinterogeno Alla mia P mi porto via il pomello dello staccabatteria. |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 22:33: |
|
citazione da altro messaggio:....hahaha hai conosciuto i due tipi più "loschi" che abbia mai avuto modo di incontrare..... Ciao Nicola P.S.: Grande Luciano......
Eh si, è una triade un po' losca, ma mi sono già affezionato... |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 22:40: |
|
citazione da altro messaggio:Alla mia P mi porto via il pomello dello staccabatteria.
Già lo faccio col Duetto ...ma non credo sia difficile smontare lo staccabatteria  |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 89 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 23:10: |
|
No assolutamente, ma l'obiettivo è quello di far perdere del tempo, che è il fattore più prezioso per un ladro: "Gone in 60 seconds"... |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 285 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 23:22: |
|
Il fatto che il med sia datato non significa che sia per forza inefficace o peggiore di un sistema attuale. Certo può essere soggetto a guasti come tutte le cose col tempo, ma non mi risulta che ci sia stato poi tutto sto disastro, di solito fa più danno la non conoscenza dilagante anche presso gli operatori del settore, quelli che dovrebbero sapere dove mettere le mani. Del resto, contro un ladro veramente intenzionato non c'è antifurto che tenga, l'unica è non avere niente da farsi rubare! |
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 826 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 23:53: |
|
citazione da altro messaggio:...hahaha hai conosciuto i due tipi più "loschi" che abbia mai avuto modo di incontrare.....
.... Ha parlato quello che mi è stato presentato come "quello che ha rifatto la testata di una 924/944 sulla cassia bis..." |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3426 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 00:08: |
|
ahahahahahahahahah   ...preparati che Padova si avvicina........ Ciao Nicola P.S.: .....contribuivo a tenere alto il morale durante le operazioni sulla 944 Turbo S di Fabio....... |