Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Una 2.4S targa da far rinascere - Step 1 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 810
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti rieccomi qua!

E' da un pò che sto cercando una pre-bumper da restaurare...qualcuno del forum ne sa qualcosa...

Volevo una "S", magari 2.4, magari coupè.

Beh, è una targa, ma va bene comunque...

Si tratta di una 911 2.4S targa MY '73, color Ivory light, con interni neri (altri particolari li avrò con il certificato d'origine Porsche).

Quella che sto per cominciare è una vera e propria AVVENTURA perchè questa "povera" 2.4 è messa veramente male...
Ho scartato delle vetture mantenute o restaurate per diversi motivi (anche economici) ma soprattutto per il fatto che voglio far rinascere una Porsche anni 70.

La vettura l'ho comprata in Piemonte, il venditore era qualche anno che l'aveva comprata.
Purtroppo fu trasformata in Sc o qualcosa del genere...
L'auto è stata smontata completamente e voleva restaurarla ma si è arreso per mancanza di tempo e forse di passione.

Il motore è un 2.4S (spero sia il suo), anche lui smontato.

Ha molti pezzi originali della vettura, come le portiere che hanno il colore originale, il motore completo, gli interni (mancano i sedili anteriori), i cerchi Fuchs, griglia posteriore, cantonali ect ect...
Quello che manca sono i parafanghi anteriori pre-bumper, il paraurti anteriore e dovrò sistemare i parafanghi posteriori (allargati) e la vasca anteriore "stuprata" per la trasformazione.

Il numero motore e' del periodo giusto.
Il cambio è il suo 915/12, ma devo leggere meglio il numero progressivo che è molto sporco...

L'ho controllata con un carrozziere che da 30 anni restaura Porsche e la scocca è risultata sana.
Fondi e sottoporta sembrano OK.

Speriamo bene...Max.

Inserisco alcune foto, ma attenzione perchè NON adatte ai deboli di cuore:




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 811
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...dimenticavo...

E' italiana da sempre con 4 proprietari (io sono il 5°).

Volevo far vedere la portiera interna...
Mi sembra originale la verniciatura e la fascia nera...



Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (antonio2)
Utente esperto
Username: antonio2

Messaggio numero: 921
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, Massimiliano, ti faccio il mio più caloroso in bocca al lupo. Ci vorranno soldi, pazienza e passione, ma sono convinto che tu ce la farai, complimenti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 2156
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano,

devo confessare che sono rimasto un pò male quando ho visto le foto ma proprio lì sta il Tuo coraggio e bravura. Farla rinascere non sarà facile ma che bella soddisfazione quando sarà nuovamente uno splendore.

Buon lavoro!

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8876
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2552
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, l'interno delle porte e la cornice nera sembrano originali, il resto invece richiedera' un gran bel lavoro.
Complimenti per la scelta, merita comunque di ritornare all'originale!
Buon lavoro,
Andrea
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 284
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Massimiliano,ricordati che solo i folli riscono a fare le grandi imprese , e alla fine la soddisfazione e' enorme vai avanti e non scoraggiarti buon lavoro.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Porschista attivo
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 1270
Registrato: 07-2010


Inviato il martedì 11 dicembre 2012 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rimanendo basito.....al massimo, ti ammiro tantisimo.
complimenti per il coraggio, e alla fine sarà una fantastica soddisfazione.

...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6937
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' messa male, tu sei messo male!
la situazione da oggi puo solo migliorare

Avanti tutta!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 62
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti...io non ci riuscirei mai!
Hai la mia stima per la il coraggio che dimostri!
Aggiornaci man mano che i lavori procederanno :-)
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2011
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti per la scelta!sono convinto che sembra peggio di quello che appare nelle foto.è una bella ..impresa ma ne vale sicuramente la pena e alla fine ci sara oltre alla soddisfazione di farla rinascere anche un riscontro economico nel senso che avrai un auto molto importante e ricercata.buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4084
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max complimenti davvero e in bocca al lupo!
Ricordo bene la dedizione che ci metti, a prescindere dal mero valore economico del mezzo: la tua è passione vera!
Mi raccomando, tienici aggiornati!
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1569
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Massimiliano
tutto cio' si traduce in passione e coraggio.....

Buon divertimento

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 540
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo e complimenti per il coraggio!
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 427
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In pratica e' da ricostruire di sana pianta ... altroche' restauro ... Impresa eroica di questi tempi ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11109
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, sei fortunato!
La portiera ha la fascia nera originale!

Sei un matto, ma grazie al cielo che sei cosi'!

Complimenti anticipati per l'avventura.
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 741
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi non sono conformi all'origine!


Massimiliano
Cosa aggiungere se non un enorme incoraggiamento ad iniziare presto, a non scoraggiarti mai ed a credere nell'impresa?

Rendici partecipi ad avanzamento lavori se puoi e
...buon divertimento!
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 269
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'impegno....che ci sarà da mettere...comunque il restauro di una 911 è sempre una soddisfazione, quindi più lavoro più soddisfazione finale...
tienici aggiornato e buon lavoro....
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente esperto
Username: phantom

Messaggio numero: 951
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei difronte ad un impegno incredibile, io non sarei in grado...

Tutta la mia stima.

Tienici aggiornati.

Daniele.
Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa...
Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 610
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un appassionato non chiede di meglio che avere a che fare con l'oggetto della sua passione, anche se questo a volte significa tanta fatica...

Spero che tu possa portare a termine quello che ti sei messo dietro a fare!

Peccato che abitiamo cosi' lontano, ti avrei fatto volentieri da garzoncello durante il retauro, nel caso ne avessi avuto bisogno!
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 409
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

davvero complimenti....com'era la fulvietta gialla la nell'angolo?
Verte.....
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 611
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma, curiosita', quale pensate che sia la parte piu' difficile (NON la piu' lunga, intendo proprio la piu' difficile, rognosa) in un restauro del genere? Riportare la carrozzeria alle dimensioni originali? Il montaggio degli interni? O magari non il montaggio in se stesso ma la ricerca dei pezzi mancanti?

Grazie...
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marchetto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marchetto

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti ed imbocca al lupo per il restauro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2513
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alor....

tutti che fanno i complimenti e gli auguri.

una voce fuori dal coro si puo'?

Secondo il mio parere, con un po' di esperienza sulle spalle , ti dico che e' una MERA FOLLIA ECONOMICA.

Solo di lattoneria ti costera' come una Golf GTI...

E prega che una volta sabbiata ( ti consiglio il trattamento pirolitico o l'acqua ad alta pressione) non si trasformi ( come purtroppo temo) in una scultura contemporanea ( ovvero piu' buchi che lamiera....)

Un lavoro con una base cosi' devastata si fa per un 356 A, nemmeno con un B o C...

E' vero che ognuno dei propri soldi fa cio' che vuole, e' vero che la passione obnubila, e' vero tutto, basta che uno sia consapevole che questo e' un restauro totalmente antieconomico.

Spero venga letta questa mia in ottica costruttiva, e non certo denigratoria.

Detto tutto cio', rifletti bene sul da farsi, e poi agisci, senza piu' guardarti indietro.

Un saluto
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 802
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in pieno con il pensiero di Andrea70.
Personalmente ritengo un pò azzardato un restauro del genere visto che si tratta praticamente di una ricostruzione...la parte anteriore è una bella grana.
Penso che ricostruzioni del genere si possano intraprendersi solo per un modello molto raro (non è questo il caso).
Con tutti i lavori da fare si rischia di superare di molto il valore finale dell'auto.

Se poi lo fai per tenerla tutta la vita è un'altro discorso però forse si poteva trovare una base di partenza migliore.

Il prezzo d'acquisto non lo so e non mi interessa saperlo, però onestamente penso che forse il più felice dell'acquisto sia il carrozziere dato che si trova un bel pò di ore di lavoro garantite.

Non prendere la mia come una critica ma solo come una semplice osservazione, di restauri del genere ne ho visti tanti ma si trattava sempre di modelli molto rari.


A parte queste osservazioni, sinceri auguri e buon lavoro!
E' sempre bello seguire un restauro e veder rinascere una splendida Porsche è una grandissima soddisfazione!

p.s.
Non avere fretta, in queste situazioni bisogna studiare tanto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 812
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
prima di tutto voglio ringraziare tutti Voi per l'appoggio che mi avete dato oggi...

Di passione ne ho tanta, attualmente sto ultimando un restauro di un'Alfa Gt scalino...non vedo l'ora di mettere le mani su questa P.
Ma comunque il tempo mi farà ragionare su come intervenire e spero che anche Voi possiate darmi una mano...

CI CONTO!!!

Andrea, grazie, ho letto tutti i tuoi 3D e ho capito che stai facendo qualcosa di unico, ovviamente la tua 911 non è comune come la mia, ma è pur sempre una 2.4S.

Per la sverniciatura ho già contattato:

http://www.wwtsrl.it/restauro-regola-d-arte-sverniciatura-imbarcazioni-trattamen to-antivegetativo-barca-asportazione-gelcoat.php

Il motore corrisponde al periodo di produzione del telaio (richiederò al più presto il certificato alla Porsche per saperne di più).
Devo vedere il nr. progressivo del cambio...cmq se è matchin number è già qualcosa.

Cmq accetto tutto, perchè voglio comprendere bene il lavoro che mi aspetta.

Pirulero, grazie anche a te.
Sto cercando una pre-bumper da un paio d'anni...solo che restaurata completamnete costa un botto (e non sai bene cosa le è stato fatto o meno), mentre conservata non fa per me (poi bisogna vedere com'è stata conservata).

A padova per una 2.4S conservata (ma riverniciata) il centro Porsche Padova Est mi ha chiesto 100K. Provenienza tedesca...mah!

Io desidero una P. come nuova, con l'emozione di girare la chiave per primo, il giorno che il motore si rimonterà sull'auto...

Spero di essermi spiegato, e spero che continuate a consigliarmi.

Voglio documentare tutto il possibile, anche qui, magari a qualcuno può essere utile.

Grazie a tutti,

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2517
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wwt perfetto.
Per il resto fai cosi: sverniciala e non spendere altri soldi
Una volta visto quello che verra' fuori ( e ho paura che ti spaventerai) vai dal lattoniere e fatti fare un preventivo complessivo (mdo + pezzi) per portarla a livello di fondo pre verniciatura. Se supera i 20mila fermati. Sei ancora in tempo. Altrimenti fallo ma non pentirti mai e non fermarti mai.
Perche un restauro complesso e' cosi, come andare in parete a mani nude: a meta' della scalata non puoi mollare perche' altrimenti muori.
Ciao
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 813
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2012 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Andrea è quello che farò.
Appena il ponte si libera comincerò a smontare la ciclistica e poi taglierò i parafanghi posteriori (sono stati allargati).
A questo punto non rimane che la scocca nuda e cruda e speriamo che una volta tornata da Wwt non sia un colabrodo!

Come lamierati vorrei prendere i 4 parafanghi, la vasca anteriore, le tasche delle batterie, e il paraurti anteriore.
La mia idea era di prenderli direttamente nuovi...che dici?

Considera che molti lavori li faro' da solo... Ho un ponte, sabbiatrice per tutti i pezzi di meccanica, saldatrici, macchine Cnc, taglio laser ect ect.
I restauri del Gt scalino, di una Lancia Evoluzione, di un maggiolino li ho fatti internamente nel tempo libero.

Vedremo come andrà quest'avventura...

Tra natale e capodanno dovrò tornare dal venditore a prendere tutti gli altri pezzi che ho lasciato e poi vedremo meglio il da farsi.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !!
Username: maxiii

Messaggio numero: 5401
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max , Buon lavoro!
W la grande famiglia dei Pmaniaci!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 815
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 07:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maxiii,
Come stai? Penso meglio di tutti noi!

Un abbraccio, Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 816
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X vertemax: la fulvietta che si intravede nn l'ho guardata più di tanto... Ero un po' indaffarato.
Cmq tra 2 settimane dovrò tornare e posso chiedere.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 817
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia idea è quella di portarla a questo livello.
Poi partire per l'avventura...se vale la pena.

La potrei vendere a pezzi e di sicuro ricavarci più di quello che l'ho pagata.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 10854
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande avventura Max
approvo il progetto sia per ridar vita ad una vettura bellissima
sia per come intendi tu i restauri
avanti!!
robbi
Tessera N.993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2518
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh se la lattoneria te la fai in casa tu allora il discorso cambia.. L'80% del costo e' mdo

Sicuramente avrai bisogno di molti altri pezzi, perche le pb marciscono sempre negli stessi posti

Infine la scocca che P. Posta sul sito del classic da te ripresa e' relativa a una macchina gia' lattonata... Quello e' il punto di arrivo non di partenza....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 428
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che non ho alcuna esperienza di questi "lavoroni" ma chiedo ... il fatto che sia Targa , agevola o complica le operazioni da fare ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 541
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo di averla già postata, ma non trovo più il post ... dal punto di vista economico il gioco potrebbe valere la candela, in Belgio vendono questa Targa a 104 mila (poi che li prendano e' un altro discorso).

Saluti. Max

http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=224006889&cd=634889061600000000&asrc=f a
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1161
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggendo i vari post non ho capito se il restauro lo fai tu personalmente o lo fai fare da un carrozziere . Nel primo caso capisco la tanta passione e la fatica ,nel secondo caso l'unica fatica e' usare la carta di credito . Comunque auguri per la bella avventura .

(Messaggio modificato da doctor_knife il 13 dicembre 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1162
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Letto tutto e trovata la risposta .......Infatti Andrea è quello che farò.
Appena il ponte si libera comincerò a smontare la ciclistica e poi taglierò i parafanghi posteriori (sono stati allargati).
A questo punto non rimane che la scocca nuda e cruda e speriamo che una volta tornata da Wwt non sia un colabrodo!

Come lamierati vorrei prendere i 4 parafanghi, la vasca anteriore, le tasche delle batterie, e il paraurti anteriore.
La mia idea era di prenderli direttamente nuovi...che dici?

Considera che molti lavori li faro' da solo... Ho un ponte, sabbiatrice per tutti i pezzi di meccanica, saldatrici, macchine Cnc, taglio laser ect ect.
I restauri del Gt scalino, di una Lancia Evoluzione, di un maggiolino li ho fatti internamente nel tempo libero.

Vedremo come andrà quest'avventura...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1573
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tra qualche anno ci ricrederemo in diversi a leggere questo 3D, visto che le pre bunpers aumentano il loro valore day by day ...sara' un'impresa , ma io penso che il gioco valga la candela.
Non dimentichiamo che una decina di anni fa' una 2.4s la si trovava a 25 k€ in condizioni decenti......oggi a quella cifra si trovano dei relitti .
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5870
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in bocca al lupo...che coraggio!
Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 2833
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia.
complimenti.
Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, guardone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11113
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo,
quella che hai postato arriva dall'Italia.....
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8884
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tra qualche anno ci ricrederemo in diversi a leggere questo 3D, visto che le pre bunpers aumentano il loro valore day by day ...sara' un'impresa , ma io penso che il gioco valga la candela.
Non dimentichiamo che una decina di anni fa' una 2.4s la si trovava a 25 k€ in condizioni decenti......oggi a quella cifra si trovano dei relitti.




Però è anche vero che in passato delle auto molto valutate hanno visto scendere le loro quotazioni. In altri casi si è assistito ad una sostanziale stabilizzazione dei prezzi dopo un'iniziale sottovalutazione. Del resto oltre un certo limite non si può andare ...

... al contrario sarebbe come dire che il record del mondo sui cento metri tende allo zero ...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4010
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti una fagiana imperiale al 101esimo metro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 542
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quella che hai postato arriva dall'Italia.....




Si, visto che ha le frecce anteriori "italiane", pero' ora evidentemente ce l'ha qualcuno quassù ... chissà in che condizioni era ...
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 818
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beh se la lattoneria te la fai in casa tu allora il discorso cambia.. L'80% del costo e' mdo




Andrea cosa intendi per lattoneria?
Forse la domanda è sciocca ma fammi capire.
Una volta sverniciata la metterò in dima (ma questo dal mio carrozziere).
Si dovrà ricostruire l'anteriore con lamierati nuovi o con un muso usato.

Ho trovato questo e non so se vale la pena usarlo. Chiede 700€.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 819
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sicuramente avrai bisogno di molti altri pezzi, perche le pb marciscono sempre negli stessi posti




Riesci ad indicarmele?

Thanks.

(Messaggio modificato da max_carrera il 13 dicembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 820
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il fatto che sia Targa , agevola o complica le operazioni da fare ...




Simon, non lo so...credo di si, dato che c'è un pò di ferro in meno



citazione da altro messaggio:

Scusate ma, curiosita', quale pensate che sia la parte piu' difficile (NON la piu' lunga, intendo proprio la piu' difficile, rognosa) in un restauro del genere? Riportare la carrozzeria alle dimensioni originali? Il montaggio degli interni? O magari non il montaggio in se stesso ma la ricerca dei pezzi mancanti?




Lucretiam, la carrozzeria è complicata perchè su un'auto con quasi 40 anni è facile trovare ruggine in ogni parte...
Per i ricambi NON è un problema trovarli ma piuttosto quanto devi sganciare.
Ed infine il motore, anche questo costa un botto.
C'è chi chiede 10K per rifarlo!


citazione da altro messaggio:

Però è anche vero che in passato delle auto molto valutate hanno visto scendere le loro quotazioni. In altri casi si è assistito ad una sostanziale stabilizzazione dei prezzi dopo un'iniziale sottovalutazione. Del resto oltre un certo limite non si può andare ...




Ciao Paolo,
ti quoto in pieno.
Secondo me i prezzi delle pre-bumper sono un pò drogati...
Credo che una bella 2.4S restaurata debba valere 55/60K invece da qualche anno a questa parte si è vista un'ascesa incredibile!
Soprattutto in Germania si vedeno in vendita auto a 110/120k!!!
Questo ha fatto alzare anche i prezzi di E e T...è normale.
Potrebbero scendere le valutazione ma non credo che sprofondino più di tanto.

Mi ricordo che in tempi di Lire una 356 cabrio (totalmente restuarata) poteva valere 60.000 di lire (circa). Con l'Euro in un paio di anni il valore è passato a 50K € ora si parla di 85/90K.
Per non parlare delle Speedster.

Ovviamente con l'ascesa dei prezzi delle vetture anche i restauri hanno avuto e stanno avendo una lievitazione esagerata.

Faccio un esempio quando ho chiesto la sverniciatura WWT di un maggiolone cabrio che dovevo restaurare mi è stato chiesto 1.500/1.600.
Dopo 6 mesi ho richiamato per la stessa cosa ma ad una Porsche il prezzo è passato a 2.000/2.200€.

Che volote fa?

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato
Username: ippopippo

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Massimiliano!!! Il tuo entusiasmo è contagioso ha riesumato in me quelle bellissime sensazioni che provai ,nell'ormai lontano mondo spensierato studentesco, quando riportai a nuovo tutto da solo, dalla lattonatura/verniciatura al rifacimento motore/cambio la mia prima vespa 50 del 1964 e succesivamente una bellissima Moto Morini 350 Sport del '78, sensazioni che ti confesso, avevo dimenticato preso dai mille problemi lavorativi e famigliari che ti portano ogni santo giorno a correre senza poterti godere anche semplicemente questi impagabili momenti.
Ti devo rigraziare perchè con la tua semplice passione mi hai fatto capire che bisogna avere un pò di sano egoismo per ritagliarsi un pò di tempo per queste cose.
Per cui se hai bisogno di una mano sarò ben felice di dartela.
Ciao Umberto

P.S.: ti ho telefonato ieri sera sul tuo cellulare per salutarti ma non mi ha risposto nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8679
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano, grande coraggio dettato da tanta passione; io non li considererei costi per valorizzare un "ferro" ma costo per puro divertimento.
C'è chi spende soldi in viaggi, tu li spendi in questo progetto.
La spesa diventa antieconomica se rapportata a un bene cui qualcun altro attribuisce un valore generico.
Mi domando: è antieconomico spendere 30.000 euro in un viaggio?
Per qualcuno sicuramente, per qualcun altro no, perchè il ricordo di quei momenti lo compensa.
Pertanto, ti auguro soltanto BUON DIVERTIMENTO, provando tanta sana invidia nel non poterlo fare personalmente.
Posta tutti gli avanzamenti del lavoro, ci sarò almeno io che ti seguirò in tutto.
Complimenti per la scelta.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 198
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Max Carrera:

Il muso a 700 euro non è nemmeno giusto, ha la lamiera frontale di una bumper, col buco per il gancio di ritegno chiuso,
(più scanso per guarnizione, fori per la modanatura in plastica, etc), evidentemente già cambiato a suo tempo per ruggine o botta.
Lascerei perdere (umile parere).

La pulitura ad acqua della WWT non apre buchi nuovi come fa la sabbiatura, lascia il metallo così com'è.
Se i buchi escono vuol dire che c'erano già prima ed erano stati stuccati o coperti da antirombo e vernice.
Inoltre proprio perchè inerte è l'unico sistema di pulitura per un restauro serio, (sempre mio modesto parere) e se l'auto la si vuol fare per tenere.
Ho visto una scocca SC pulita più di un anno fa e ancora messa in parte, su cui la ruggine non si è ancora riformata.

Discorso diverso se uno lo fa per la vendita....(per quello i lavori preferisco farmeli...)

Acidi, sabbiatura etc, continueranno sempre a lavorare negli scatolati,
(anche a quelli che immergevano le scocche nel fiume per giorni per sciacquarle.. )

Sinceramente comunque non capisco come non possa valere la pena un restauro che, se fatto bene e con tutti i pezzi giusti, porta un'auto ad un prezzo reale di 60-80 K.
Vanno restaurate solo auto da un milione di euro in su?? Boh...

(sempre per Max Carrera, ti ho mandato un msg privato)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8345
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LO sapete, vero, che uno dei soci WWT è un PorscheManiaco ??

Fatevi trattare bene !!
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 199
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Claudio ha uno Speedster rosso, lo conosco bene anch'io in quanto quasi vicino di casa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 821
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto, guarda che ti prendo sul serio!!!
Quando mi hai chiamato ero da un cliente... Ti ho richiamato più tardi ma non eri raggiungibile.
Vabbè la prossima volta ti chiamo per darmi una mano!

Di tempo non ne ho molto, tra lavoro e famiglia anche io ho il mio da fare... Ma cerco di far quadrare tutto.
Mia moglie mi conosce bene, non frequento bar o altro...ho una sola passione oltre che per le mie donne di casa (moglie e 2 figlie).
Anche lei è appassionata di Porsche e capisce bene che non sono solo auto o pezzi di ferro.
Quando ne prende una torna sempre col sorriso...proprio come me.

Ci sentiamo presto,
Un abbraccio, Max.

Ps il motore lo farà Andino...x caso lo conosci? Eh eh eh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 822
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geno condivido quello che dici.
C'è gente che spende soldi per quadri o sculture o altro ancora.
Io credo che ogni passione ti apre un mondo e molte volte chi ci vive non sa nulla di un altro mondo.
Con qualche amico non parlo di questa mia passione perché so che non capirebbero e quindi si parla di qualcos'altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 823
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco z grazie per l'informazione riguardo il muso.
Non avevo fatto vedere le foto al carrozziere, cmq meglio così.

Grazie anche x aver descritto bene cosa fa la Wwt, sono contento che la pensi come me.

Max, buona a sapersi se Claudio è un Porschemaniaco potrebbe trattarmi un po' meglio...almeno spero.

Grazie a tutti,

Max.

(Messaggio modificato da Max_carrera il 14 dicembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 803
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:

il fatto che sia Targa , agevola o complica le operazioni da fare ...



Simon, non lo so...credo di si, dato che c'è un pò di ferro in meno





Le targa sono piu' difficili da restaurare per le complicazioni e noie che può dare l'arco....una coupè è decisamente piu' facile!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 824
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque:
Vorrei richiedere alla Porsche il certificato d'origine per questa 2.4.

Sapete come bisogna fare?

Ho letto in qualche parte che bisogna contattare direttamente la P. Italia a PD...

Basta comunicare il nr telaio?
Come faccio poi a sapere se è matchin number?

Se qualcuno lo ha fatto mi può illuminare?

Grazie,

Max.


Pirulero, cosa intendi per arco?
Quello in acciaio satinato che ricopre il roll bar?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 429
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche Italia PD Corso Stati Uniti uff omologazioni ...
Vogliono vedere che tu sei il legittimo proprietario ...
Dopo ti fanno arrivare il cert di origine da Zuff
Richiedilo piu' completo possibile ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 807
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendo tutto quello che fa parte della struttura "Targa".

A parte i gusti personali , è anche per questo che le coupe sono più valutate, generalmente sono più sane e facili da restaurare.

Ci vogliono meno ore di lavoro per una coupè e si hanno meno grattacapi.


Per il certificato chiama Porsche Italia.
Se tu hai il numero motore puoi chiedergli se è quello giusto montato in origine, altrimenti loro non te lo scrivono più nella scheda che ti arriverà.
Fino a poco fa te lo dicevano il numero motore, ora non più...penso abbiano preso questa decisione per contrastare l'avvento dei ribattitori di numeri motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5876
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
Sicuramente avrai bisogno di molti altri pezzi, perche le pb marciscono sempre negli stessi posti




se riesco a trovarlo avevo un link di uno sfasciacarrozze inglese che tratta solo relitti porsche devo cercare tra tutte le riviste total 911 gt porsche porsche world che ho in casa
Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 825
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se tu hai il numero motore puoi chiedergli se è quello giusto montato in origine, altrimenti loro non te lo scrivono più nella scheda che ti arriverà.




Quindi se il nr motore risulta essere il suo d'origine cosa scriveranno sul certificato?

Ho fatto una ricerca sul forum ed ho trovato questo 3D:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/244663.html?1175531290

Da quello che ho capito anche il nr del cambio è da chiedere se suo d'origine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 809
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cito la risposta di Luca 914:


citazione da altro messaggio:

Il certificato d'origine attualmente emesso da Porsche, presenta i numeri completi solo se vengono prima comunicati quelli rilevati sull'auto relativa e se questi sono corrispondenti a quelli originali.
Quindi in questo caso il Certificato di Origine e' anche certificazione del Matching Numbers.

Nel caso in cui i numeri non siano esattamente corrispondenti a quelli originali, ovvero (oppure) non vengano preventivamente comunicati, il certificato viene rilasciato solo con i numeri "mascherati".
Questo proprio per non stimolare successive "falsificazioni".





Funziona tutt'ora così.

In pratica li chiami e gli chiedi se i numeri del motore/cambio che hai sono i suoi originali.
Se sono i suoi te li scriveranno nel certificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 826
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 1000!
Tutto chiaro e anche giusto...perchè altrimenti tutte le P. d'epoca saranno matching numbers.

Ora non mi resta che prendere anche il nr. del cambio.

Ancora grazie.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 294
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. Max io l'ho appena richiesto alla Porsche costa 260 euro devi chiamare il sig. IginoDe Lotto al numero 3392687361 richiedendo il certificato d'origine insieme a quello degli allestimenti E lui ti manderà via email un modulo da compilare con i tuoi dati il numero di telaio e il numero di motore e il bonifico dei 260 euro se il motore e' il suo verrà scritto sul certificato altrimenti vessa' segnato solo il tipo . Mi ha detto che ci vorrà massimo quaranta giorni però' di solito arriva prima.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 830
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido!
Lunedì chiamo direttamente a quel numero.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 832
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...fra qualche anno dovrebbe essere così...
Il telaio di questa Targa è un pò più recente del mio.
Da quello che vedo ha 2 cose non giuste:

- specchio retrovisore esterno (le MY '73 montavano il rettangolare)
- volante dal lato sbagliato


http://www.finecars.cc/en/detail/car/20618/index.html


Il colore è lo stesso: light ivory.
Spero che la mia abbia i sedili sportivi come questa.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 744
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le "guida a destra" è giusto lo specchietto tondo.
Semmai, per una vincitrice di concorso, mi aspetterei il crest arancio!

Per i sedili non so se augurarti che la tua sia stata ordinata con l'optional degli sport, sono mooolto più costosi del normali recaro di serie

Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 833
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per le "guida a destra" è giusto lo specchietto tondo.




Questa nn la sapevo...



citazione da altro messaggio:

Semmai, per una vincitrice di concorso, mi aspetterei il crest arancio!




Scusa l'ignoranza Fabio, ma cos'è il crest?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 748
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Crest anni '80 rosso bordeau



Crest arancio per prebumpers

Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 834
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Crest arancio per prebumpers




Altro dettaglio a me sconosciuto.

Penso che prima di avventurarmi in questo restauro debba fare un corso accelerato di prebumper...

...dove i prof siete voi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 588
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Massimiliano. Allora qualche buona occasione in giro ancora c'è. Penso proprio che seguirò la tua strada a distanza di un paio d'anni, quindi studierò per bene il tuo restauro...
;o)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 614
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma cambiava anche il colore dello stemma a seconda del modello/anno?!!!

Cavolo, quante cose, quanti particolari da valutare, basta una minima cosa (A volte cose che nemmeno uno s'immagina!) e un auto non e' originale in ogni sua parte...

Certo che anche la Porsche poteva complicare meno la vita senza star li a diversificare certi piccoli particolari!
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2521
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahia... Se siamo a una conoscenza porschistica cosi basic, ti consiglio di studiare molto prima di iniziare un restauro. Compra un paio di buoni libri sull'argomento e parla con qualche esperto. I cambiamenti sono annuali e per model year, spesso molto consistenti...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 840
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ahia... Se siamo a una conoscenza porschistica cosi basic, ti consiglio di studiare molto prima di iniziare un restauro. Compra un paio di buoni libri sull'argomento e parla con qualche esperto. I cambiamenti sono annuali e per model year, spesso molto consistenti...




Andrea, sono un novellino in fatto di PreBumper ma voglio studiare per bene questo modello.
Era una domanda che volevo formulare questa mattina ma ho avuto un pò da correre...

Cmq, che libri mi consigliate?

Alcuni cambiamenti tra 2.4 MY 72 e MY 73 li ho notati ma ce ne saranno molti altri...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 841
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lollo chiamare occasione la mia "avventura" (la chiamo ancora così) credo che sia ancora prematuro...cmq ti auguro di trovarne una che ti piace e poi tuffarti anche tu in mezzo a questo casino...

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 842
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, i telefonici li ho piazzati e quindi rimonto i suoi Fuchs fino a quando non si libera il ponte.

Una domanda: ma ci vanno le camere d'aria o sono tubeless?

Il codice dei cerchi è:

901 361 012 06
poi c'è anche AS 161 (c'è uno stemma) 26710

La misura è 6 X 15.

Ecco alcune foto:






Ci sono anche le scarpe, le Pirelli CN36 semi-nuove.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 392
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

text/html
stemmi.htm (18.9 k)

"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 393
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate..

http://www.pocg.eu/pages/tipps-technik.php
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 394
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

911 / 964 / 993 Deckelwappen
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 395
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, erano tubeless, adesso, con delle gomme non nuove, forse è meglio la camera d'aria.
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 396
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i lamierati puoi provare con http://www.porsche-restoration-panels.com/911parts.php.
Io mi sono trovato bene.
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2558
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, il restauro corretto di una pre bumper e' un percorso, anche di studio, delle mille differenze di ogni particolare.
Ad esempio, questi non sono i suoi fuchs, sono di una 2.2, quelli della 2.4 hanno l'attaccatura del petalo piatta e non in rilievo. Altra differenza, quelli del 2.4 -73 posono montare i tubeless, gli altri solo camere d'aria.
Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2522
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmhhh Massimiliano.... come dice andrea quei Fuchs li devi vendere perche' non vanno bene assolutamente.

e quei CN36 regalali che saranno di cartone ( anche se nuovi la produzione di quel tipo di gomma e' terminata molti anni fa... e la gomma invecchia!)

Io se fossi in te andrei di filato alla Libreria dell'Automobile e comprerei SUBITO i 2 - 3 libri base, come il Morgan e il Cotton.
Ogni passo falso che fai in questo mondo e' un esborso economico!
ciao.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 843
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Snooper, grazie x i link...ne farò tesoro.

Ciao Andrea, dove posso documentarmi per bene?
Come ho detto, non ho fretta e voglio fare un restauro al Top.
Anche il discorso dei cerchi mi è completamente nuovo...

Se hai qualche foto mi farebbe piacere. Anche il codice interno mi interessa così nel frattempo mi metterò alla ricerca dei cerchi giusti.

Grazie, Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 844
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ops, andrea70, mentre rispondevo ad andreaS tu mi stavi scrivendo...
Cmq i Fuchs li venderò immediatamente, chi ha un 2.2 e ha bisogno di 4 cerchi...
...ma dove procurarsi 4 fuchs per 2.4 MY'73?
Si trovano già restaurati, ma al Top?

Per le gomme hai ragione, questa cosa l'ho provata con la Gt scalino che sto restaurando...ho trovato 4 gomme con disegno originale molto belle da vedere ma impossibili da guidare. Basta un pò di umidità ed una rotatoria e vaiiiii.

Per i libri mi attivo subito!
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 590
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io se fossi in te andrei di filato alla Libreria dell'Automobile e comprerei SUBITO i 2 - 3 libri base, come il Morgan e il Cotton.




ecco appunto... questo sarebbe il primo passo falso. Nulla contro la LDA, ma spesso gli stessi libri costano molto molto meno su amazon...
Io mi feci prendere dall'entusiasmo di aver visto lo streather sulla 964, che non conoscevo, e lo comprai al volo... tornato a casa lo trovai a quasi meta' del prezzo su amazon...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 845
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.subito.it/accessori-auto/porsche-911-n-4-fuchs-6x15-cod-911-361-020-0 0-cuneo-54861311.htm

Questi sono per 2.4 MY'73?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano S (tiziano_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: tiziano_s

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il codice 911.361.020.00 è ok per 911S MY73, ma fatti leggere la data stampigliata sui cerchi.
Lo stesso codice, fino al modello 1972 era di alluminio, dal modello 1973 è in lega leggera.
Meglio se riportano tutti e quattro lo stesso anno.
Sono con hump doppio(H2), per montaggio tubeless.
Ciao!
There are leaders and there are followers.
Life is really quite simple, isn't it?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 846
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, grazie...
Se ho capito bene fino alle MY72 NON erano tubeless, mentre dal MY73 erano tubeless e più leggeri.
Però mantenevano lo stesso codice.
Nella parte interna quindi il tubeless e NON TUBELESS sono differenti...giusto?

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 398
Registrato: 04-2011


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



ot cosa c'è in quei big bags?
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 848
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ot cosa c'è in quei big bags?



Polvere di zama.
E' un rifiuto speciale.

Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao io ho un 2.2 con i cerchi del 2.4 ti mando foto e possiamo pensare a permuta? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 592
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lo stesso codice, fino al modello 1972 era di alluminio, dal modello 1973 è in lega leggera.




ehm.... e che differenza c'e' tra alluminio e lega leggera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4401
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ehm.... e che differenza c'e' tra alluminio e lega leggera?




Ehm... mi domandavo la stessa cosa :-)

Bella questa storia! Max, faccio il tipo per te!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 849
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X ayrtontre: prima di te c'è già un'altra persona che vuol fare lo scambio...mi deve controllare il codice dei suoi Fuchs.
Se non va in porto si può fare; i miei come vedi non sono restaurati i tuoi?
Puoi inviare le foto a:

skyline08 chiocciola libero.it

Grazie, Max.


citazione da altro messaggio:

ehm.... e che differenza c'e' tra alluminio e lega leggera?




Forse erano in magnesio? Magariiii!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 850
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo grazie per il pensiero!

Ragazzi mi serve un appoggio morale e tecino x quest'avventura e Voi siete molto bravi in questo mestiere.

Grazie a tutti di cuore.

Se ce la farò a finire questo progetto in modo perfetto siete tutti invitati per una bella "festa" a casa mia!
Porsche, porchetta e birra!
Ehi non sto scherzando...si potrebbe unire con un bel raduno marchigiano.

Ci state?

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Polvere di zama.
E' un rifiuto speciale.

Ciao.




conosco... ma il big bags è omologato?
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao i miei non sono restaurati grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 854
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio (ayrtontre) scrivimi in privato a:

skyline08chiocciolalibero.it

Mi sai dire il codice e l'anno di produzione dei cerchi?

Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1234
Registrato: 12-2001


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
e complimenti per l'avventura come dice andrea 70 documentati oppure affidati ad dei professionisti competenti e ogni cosa sbagliata sono dolori

saluto gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 856
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio l'anno nuovo con l'acquisto di libri dove documentarsi un po...
Come suggerito da Andrea70 vanno bene questi?:

http://www.amazon.it/Haynes-Porsche-911-Restoration-Manual/dp/1859606121/ref=sr_ 1_2?s=english-books&ie=UTF8&qid=1357149098&sr=1-2


http://www.amazon.it/Porsche-911-Peter-Morgan/dp/0760335753/ref=sr_1_3?s=english -books&ie=UTF8&qid=1357149274&sr=1-3


http://www.amazon.it/Praxisratgeber-Klassikerkauf-Porsche-911-Modelle/dp/3868522 980/ref=sr_1_6?s=english-books&ie=UTF8&qid=1357149274&sr=1-6


http://www.amazon.it/Porsche-911-Classic-1964-1989-Including/dp/0954999096/ref=s r_1_20?s=english-books&ie=UTF8&qid=1357149349&sr=1-20


OPPURE:


http://www.amazon.it/Porsche-911-Derivatives-1963-1980-001/dp/094798190X/ref=sr_ 1_15?s=english-books&ie=UTF8&qid=1357149453&sr=1-15


Datemi tutti i consigli che volete perchè ne ho proprio bisogno!

Buon 2013


Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1307
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca tra i vecchi posti anche il restauro di ludovico baronevero di una 2.4 t coupe' per avere un'idea di che cosa ti aspetta.
E poi lo studio dovra' essere sicuramente intenso perche' ogni model year e' diverso.
Io sulla mia 2.2S, anche se e' vero che vivo quasi sempre all'estero, sto lavorando da oltre 7 anni ...

Aggiungo che la fonte principale di studio, se conosci l'inglese, e' senza dubbio il forum di http://www.early911sregistry.org

Vedi questi due post per avere un'idea sul livello di approfondimento:

http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?57802-Factory-undercoating-on-a-72&highlight=black+overspray

http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?54220-Black-overspray-areas-on-72S-especially-interior-advice-and-pictures-please!&highlight=black+overspray

In bocca al lupo!

(Messaggio modificato da giaz il 02 gennaio 2013)
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1049
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE GIAZ,troppo buono!!!quel restauro nn è stato neanche poi così difficile poichè la base era molto buona;nulla a che vedere con la vettura di max carrera!e ora ho un 356SC in restauro TOTALE,davvero impegnativo....
Consiglio vivamente per l'appunto WWT per portare l'auto a lamiera;ottimo il risultato finale anche se le sorprese non mancano MAI!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marchetto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marchetto

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2012
Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao massimiliano il Porsche 911 and Derivatives, Volume 1: 1963-1980, ce l'ho ma te lo sconsiglio, e per la 2.4 ci saranno 2/3 pagnie; a mio modesto parere il migliore è quello di Peter Morgan.

(Messaggio modificato da marchetto il 05 gennaio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 875
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi qua!
Mi sono arrivati alcuni libri e sto studiando un pò...
Ma quante cose ci sono da sapere per restaurare al TOP una 911?

Eccovi una lista dei libri che ho:











Se avete qualche altro libro da consigliarmi fatevi avanti!!!

Grazie,
Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 876
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cominciamo a sporcarci le mani...

Sul ponte:





Questo WE comincierò a smontare la ciclistica, poi vorrei tagliare i parafanghi posteriori che a prima vista sembrano essere stati cambiati completamente con quelli di una 3.0 o 3.2 (sono uguali)?

1° consiglio:
Per tagliare i parafanghi è meglio avere in casa i nuovi per capire dove arrivare col taglio?
Vorrei "salvare" i vecchi perchè sono belli e potrei rivenderli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 879
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il Porsche 911 and Derivatives, Volume 1: 1963-1980, ce l'ho ma te lo sconsiglio, e per la 2.4 ci saranno 2/3 pagnie; a mio modesto parere il migliore è quello di Peter Morgan.




Grazie dell'info marchetto!

Grazie anche a te Giaz!
Ludovico barone nero dove trovo i tuoi 3D? Ho cercato ma senza successo.

Grazie, Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 214
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

3.0 o 3.2 sono uguali?



Si


citazione da altro messaggio:

Per tagliare i parafanghi è meglio avere in casa i nuovi per capire dove arrivare col taglio?
Vorrei "salvare" i vecchi perchè sono belli e potrei rivenderli...



Sul mio 2.2 sono stati ribattuti gli originali, senza saldare pezzi ulteriori, potrebbe essere così anche per la tua, ad ogni modo sarebbe meglio vedere dove cadono quelli stretti nuovi per poterli raccordare al meglio con la carrozzaeria.

Ciao, Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 881
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sul mio 2.2 sono stati ribattuti gli originali, senza saldare pezzi ulteriori,




Questa soluzione per allargare il xulo non l'avevo mai sentita...cmq controllerò anche sulla mia.
La tua 2.2 in cosa era stata trasformata? 2.7, 3.0-3.2???

Questa mattina ho chiesto il preventivo alla Porsche per:

- parafango posteriore dx e sx
- parafango anteriore dx e sx
- cofano anteriore
- paraurti anteriore

Mi hanno detto che c'è uno sconto cliente + sui ricambi "classic" c'è un ulteriore sconto.

Stay tuned!

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2636
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

preparati alla botta...
ahahahah
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 3858
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

botta atomica!
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 882
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

preparati alla botta...
ahahahah





citazione da altro messaggio:

botta atomica!




Ragazzi siete troppo cattivi!
Ma va bene così, poche illusioni.

A parte tutto i prezzi all'incirca li conosco già, ma ora voglio i dettagli

Anche vorrei paragonare i prezzi tra Ufficiale e NON.
Sapete se sono gli stessi produttori di Porsche?
In pratica hanno le stesse caratteristiche, cadono bene o hanno problemi con le arie ect ect.

Esempio questo:
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-911-65-73-1973-2-4s-targa-cambio-manua le-5-marce/M89/carrozzeria/parafango-anteriore/B297/pannelli-esterni/I1331/paraf ango-anteriore-sinistro/P13465



Grazie!

MAx.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 883
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preventivo lamierati Porsche:

- parafango anteriore sinistro 853,00
- parafango anteriore destro 781,84
- fiancata sinistra 878,02
- fiancata destra 913,33
- cofano anteriore 1.248,51
- paraurti ant. c/spoiler 989,99
- centrale posteriore (alloggiamento targa post) 208,83

A questi importi va scalato lo sconto che può essere del 7% per alcuni ricambi fino al 15% per altri.

Il totale scontato e con IVA è di 6.400€

Si è una bella botta, ma pensavo ci fosse più differenza con i lamierati di aziende parallele... invece la differenza è quasi insignificante su un restauro completo.

...Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 217
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questa soluzione per allargare il xulo non l'avevo mai sentita...cmq controllerò anche sulla mia.
La tua 2.2 in cosa era stata trasformata? 2.7, 3.0-3.2???



Purtroppo prima in SC/Carrera e poi ulteriormente in 964..
Ma il motore spinge, sono sempre stati fatti tutti i corretti interventi di meccanica, tra cui la pompa iniezione, bronzine varie, sedi valvole, cuscinetti, etc etc etc, e soprattutto la scocca è sana
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 462
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
io farei controllare il n°segreto per assicurarmi che la scocca sia di un 2.4s
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2639
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rosepassion e' un grossista.
Perche' dovrebbe costare meno?

Scusa hai provato con i produttori?
Dansk, restoration design, ecc?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 219
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao io farei controllare il n°segreto per assicurarmi che la scocca sia di un 2.4s




Ma, che sappia io, il nr della scocca, (quello sotto la modanatura del cruscotto intendo) indica la scocca, non l'allestimento.
O c'è una tabella di corrispondenza scocca-nr di telaio che io non conosco?
Perchè, se si, sarei interessato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2642
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco Z
il numero di telaio ti dice SEMPRE se e' una S o una T o una E, e se e' coupe', targa, us, row....

c'e' un libercolo che si chiama Porsche 911 red book dove trovi tutto.

salut
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 220
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il numero scocca o il numero telaio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 884
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rosepassion e' un grossista.
Perche' dovrebbe costare meno?

Scusa hai provato con i produttori?
Dansk, restoration design, ecc?




Ciao Andrea, pensavo che Rosepassion o altri costassero meno (o abbastanza meno) della rete ufficiale Porsche per il semplice fatto che NON sono rivenditori ufficiali e magari NON hanno prodotti originali Porsche.

Ho fatto questo ragionamento perchè di solito i ricambi NON originali danno qualche problema nel momento del montaggio...

Esempio con Restoration Design:
Parafango anteriore costa circa 150€ in meno di P. ma bisogna aggiungere le spese di spedizione dagli USA.

Esempio con Rose passion:
Parafango anteriore costa circa 49€ in più di P. e non ho considerato le spese di spedizione!!!

Ovvio che qualche ricambio costa più qualche altro meno, bisognerebbe fare dei confronti ogni volta...la vedo dura ma se non si ha fretta...

In altre parole la domanda è questa:

- Vale la pena prendere lamierati NON originali Porsche o Originali ma NON da rete ufficiale?



...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 885
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io farei controllare il n°segreto per assicurarmi che la scocca sia di un 2.4s






citazione da altro messaggio:

Ma, che sappia io, il nr della scocca, (quello sotto la modanatura del cruscotto intendo) indica la scocca, non l'allestimento.
O c'è una tabella di corrispondenza scocca-nr di telaio che io non conosco?






citazione da altro messaggio:

Marco Z
il numero di telaio ti dice SEMPRE se e' una S o una T o una E, e se e' coupe', targa, us, row....

c'e' un libercolo che si chiama Porsche 911 red book dove trovi tutto.

salut






citazione da altro messaggio:

Il numero scocca o il numero telaio?








Ho le idee un pò confuse...AIUTO!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2644
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Numero scocca non esiste.

Esiste solo il numero telaio, motore e cambio. Punto.

Se per scocca si intende telaio allora....

Massimiliano, prendi dove costa meno! Ahahah!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 887
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Massimiliano, prendi dove costa meno! Ahahah!




Andrea infatti ho fatto le mie valutazioni...



.
Sto cercando, grazie al Vs aiuto, di rendere questo 3D utile (spero) a tutti gli utenti che si vogliono avventurare in un restauro.

Grazie a questo forum ho capito che il restauro di una Porsche NON è cosa facile, ci vuole calma, riflessione, tempo, passione e...

Mi auguro che sia un 3D ricco di informazioni, foto, documenti, pareri e consigli!


Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 889
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fine settimana di lavoro

Via l'anteriore:



Poi si va sul posteriore:








Nuda e cruda:









L'anteriore mi fa paura!



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 890
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' normale che questi 2 pezzi siano differenti?





.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 463
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Andrea

Certo che il n°di scocca esiste ed e' posizionato
a fianco del posacenere sotto modanatura

Per le passo corto coincide con il n° di
telaio
per le passo lungo invece e' un n° a cui e' riferito una scocca
Faccio esempio

se a fianco del posacenere trovate questa sequenza di numeri ad es. 103xxxx
sappiate che vi trovereta di fronte ad un 911
coupe prodotto nel 1973 con n°scocca xxxx
mi spiego meglio
il primo n°si riferice al modello ovvero 1 per
911 2 per 912
il secondo n° si riferisce al tipo di carrozzeria
ovvero 0 per coupe 1 per targa
il terzo n° si riferisce all'anno di produzione
in questo caso 3 sta per 1973
i successivi n° indicano il n° di scocca prodotta
(che in porsche e' associato ad un n°di telaio)
puo quindi succedere che il n°di scocca
103xxx1 sia riferito ad un 2.4 T edil
n° di scocca 103xxx2 sia riferito ad un RS

spero di aver chiarito
ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 891
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sotto:




Dentro







Come Vi sembra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 892
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio è questo?

L'ho fotografato 1 ora fa!
Ieri mentre smontavo non l'avevo neanche visto!

Dovrò fare una visita oculistica al più presto!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 573
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come Vi sembra?




Un po' spoglia
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 893
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, mi preparo per il caldo


Ho trovato la saldatura dei parafanghi posteriori.
Per allargarla hanno preso dei parafanghi del 3.0/3.2.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 464
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si e' quello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 894
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche il "telaio" del cruscotto è stato manomesso:

All'estremità destra e sinistra ci sono 2 fessure in più e poi la sede del piantone mi sembra segata/limata.






Questo va chiuso?




Questo buco sembra sia stato allargato...



Un grazie a:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 895
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si e' quello




Da quello che ho capito sembra essere giusto per la mia Targa... sto per richiedere il certificato d'origine alla Porsche ma nella scheda non vedo la voce nr. di scocca.
L'accoppiamento scocca/telaio è un dato che rimane in Porsche o può essere richiesto?

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 465
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

almeno un grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Axel (bulldog)
Utente esperto
Username: bulldog

Messaggio numero: 923
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che non ti spaventa nulla!

Temerario!
Bulldog & Porsche per una volta......
Bulldog & Porsche per sempre !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 221
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max Carrera: anche la mia 2.2 ha il cruscotto bucherellato, tagli necessari (maledetti loro e l'insana idea di aggiornare le vecchiette..) per poter montare le bocchette laterali dell'aria, la lampadina di allacciamento cinture, la diversa chiusura dello sportellino portaoggetti, etc etc.
Considera comunque che rimontando il suo cruscotto e le modanature annesse, non si noterà più nulla (a parte la chiusura porta oggetti che ti toccherà stuccare o saldare). Io ho tagliato da una scocca di un 2.4 E demolito le parti del cruscotto che mi interessavano, e le riporterò al momento di rifare completramente la mia.

Andrea 70: ??? Ho visto qualche Porsche anch'io, (ho la fortuna di vedere tutte quelle pulite dalla WWT, e si vedono cose inenarrabili..) cos'è allora il numero in zona posacenere?

Antonio S.: grazie, è la risposta alla mia domanda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 222
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.
Max Carrera:
per fare un bel lavoro dovresti mettere in conto anche i due quarti laterali anteriori della scocca (o come si chiamano), perchè per montare gli attacchi dei supporti paraurti, O hanno martellato un bel po'.. O hanno cambiato proprio tutto il muso....

Però, a parte le non sottovalutabili pesanti modifiche, la scocca nei fondi e sedute posteriori non sembra male, nemmeno sulla cappelliera, che sulle Targa è decisamente una tragedia..

(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 11 febbraio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 896
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio grazie dell'info!
Questa proprio nn la sapevo e scusa se nn ti ho ringraziato.
Cmq spero in altri tuoi preziosi suggerimenti.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 223
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esempio di segnatura scocca Porsche di fabbrica, si trova sul cruscotto e corrisponde al nr scocca in zona portacenere.
Questa nello specifico è una 2.7 S USA

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 224
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il corrispondente nr. punzonato:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1390
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ecco la scritta sotto il cruscotto della mia ex 3,3 Turbo del 79.



Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 897
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bello ragazzi! Così mi piacete, postate le vs foto, più ne sono più info ci sono.

Le scocche venivano numerate a mano!
Peccato che la mia nn abbia più la scritta.

X Marco Z:
Ho un muso di una 2.4 non modificato da andare a prendere. Poi vedrò con il carrozziere cosa fare.
O tagliamo il mio x impiantare questo oppure ci servirà per copiare saldature e altri riferimenti.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 225
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che bello ragazzi! Così mi piacete, postate le vs foto, più ne sono più info ci sono.
Le scocche venivano numerate a mano!
Peccato che la mia nn abbia più la scritta.

X Marco Z:
Ho un muso di una 2.4 non modificato da andare a prendere. Poi vedrò con il carrozziere cosa fare.
O tagliamo il mio x impiantare questo oppure ci servirà per copiare saldature e altri riferimenti.
Max.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2650
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonioooooo

basta intendersi con i vocabili.

per me il concetto di scocca NON esiste.

esiste solo un numero, che e' quello di TELAIO.

Poi, la porsche, come giustamente fai notare, fino al 67 (my68) stampiglia un numero SEGRETO (mi ha sempre fatto ridere questa cosa) di fianco al posacenere identico al numero telaio, mentre dal 68 (my69) si fanno furbi e usano una numerazione piu' complessa ( sempre quella da te indicata)

Il numero telaio e' anche riportato con cryon da carrozziere sopra la palpebra del cruscotto, come indicato nelle foto sopra.

Se poi tu il numero SEGRETO lo chiami SCOCCA va bene eh....

ripeto, basta intendersi ....

( ps se ben ricordi sulle 356 erano punzonate porte e cofani con le ultime 3 cifre del numero telaio.. ma li il motivo era diverso come penso tu ben sappaia)

SALUT!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 466
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea
il n°segreto e' il n°di scocca

in settimana ti chiamo perche ho bisogno di info
su dove far restaurare dei solex(che andranno su
un fantastico 64)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 467
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto riguarda le ultime tre cifre di telaio sulle porte ,il cofano post e forse anche i ccantonali post (per i 64)la ragione era semplicemente di poterli abbinare alla macchina
su cui erano stati adattati precedentemente tramite stagnatura dopo che quest'ultima era vernciata
questo sistema e' stato abbandonato con il passo
lungo in quanto cambiato il sistema di verniciatura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2651
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Antonio
Numero uno, al solito.

Chiama quando vuoi. Di quel 64 so tuttoooooo... AhahHahahaa
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 914
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
questa settimana ho "appoggiato" la scocca sopra un telaio (appositamente costruito per il restauro) con delle ruotine...sembrano dei Fuchs ah ah ah...

Che ne pensate?






Poi sfilando le ruote si può mettere da un lato la scocca e poi dall'altro...







Ogni Vs consiglio per migliorare il telaio è bel accetto!!!

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8945
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ti posso soltanto supportare moralmente. Spero un giorno di avviare un'impresa del genere........magari meno complicata.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3545
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Max, ottima trovata quella del "telaio trasformabile", vi farà molto comodo e quindi sarà utilissimo.

(Messaggio modificato da GAS964 il 23 febbraio 2013)
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 996
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...CONTINUA QUA:

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/659230.html?1372869090

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione