Buongiorno, nella sezione "vorrei un aiutino" ho chiesto tempo fa alcune informazioni, perchè ero in procinto di acquistare una 993S, che poi si è rilevata un osso (iperkilometrato) e che fortunatamente non ho preso. In questa sezione vorrei invece chiarirmi le idee sulle reali differenze tra 993S e 4S, al di la delle solite considerazioni già dette e ridette. Ho capito che la 993s agli occhi degli appassionati è una semplice 993 allargata, mentre la 4S ha i freni della turbo e di serie praticamente tutti gli optional disponibili. Qualcuno ha detto che ha anche il telaio della turbo, ma sinceramente sulla monografia di Paul Frère non ho trovato notizie al riguardo. Su questa premessa vorrei capire se in questo momento di mercato una buona 993S (con gli accessori giusti) può essere pagata al pari di una 4S. Chiedo questo perchè ho visto che mediamente le quotazioni si assomigliano e in alcuni casi la S è addirittura più quotata della 4S a partità di anno e chilometraggio. Grazie.
Perchè non tutti frequentano PorscheMania.it Perchè non tutti comprano e STUDIANO libri sulla Porsche Perchè in molti ritengono che una tiratura limitata valga di più a prescindere dalla tecnologia intrinseca
Devo continuare ??Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Sulla terza considerazione di Max non mi trovo d'accordo (con il massimo rispetto naturalmente). Se guardassimo il solo rapporto qualità/prezzo di moltissimi prodotti di brand noti (orologi e automobili usati sono esempi significativi), non li compreremo di sicuro. Ma il mercato lo fa la domanda e la diponibilità di offerta, questa è la dura realtà. La mia domanda era basata su questa considerazione e sul fatto che la 993S pare (è la mia impressione) possa essere un buon acquisto come tenuta del valore (di certo non come investimento) al pari di una 4S. Qualsiasi eventuale considerazione a favore o contraria è ben accetta in quanto sono orientato, se trovo la giusta occasione, ad acquistare uno di questi due modelli.
luigi, i valori di mercato sono circa identici tra la 2-4s , ma la seconda a parità di condizioni dovrebbe costare un pelino di piu ma non molto , è l impianto frenate la parte in piu che pende dalla sua parte.
il valore nel tempo non si sa ma lo riterrei identico. e cio vale anche tra le slim e buona parte delle ac.
la differenza principale che induce la scelta la la 4 e la 2 è principalmente la trazione . a chi piace la tradizionale posteriore per motivi tipo leggerezza all anteriore e divertimento di quida scegliera la 2s chi invece vuole piu aderenza in ogni situazione optera pe la 4s.
se invece per te è uguale , ancora meglio , puoi prendere quella che i piace di piu a miglior rapporto qualità-prezzo.tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC 100% BASTONATORE DI 964 : C2 ,C4 , TURBOLOOK !!!
Macho concordo con te su fattore freni come cosa più importante,assieme alla carreggiata allargata.... ma non credo che il valore tra S e 4S sia paragonabile, la dotazione di serie era molto a favore della 4(tutta pelle,ABD,allarme,ecc ecc) l'unica dote che pende sulla S è il divertimento/minor diffusione. non lo dico perchè sono di parte(agli albori ne valutai l'acquisto),ma perchè il valore concreto è a favore delle 4S...
poi il mercato puó preferire qualsiasi cosa,ma agli appassionati non importa molto(ad esempio ho comprato un Discovery3 che i più definiscono brutto suv da aperitivo....il mercato lo snobba,ma è un mezzo molto concreto e ci faccio OR serio!!!)
insomma mi accodo a MAXil miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
fra . allarmi e pelle vecchia dopo 15 anni che differenza fanno sul prezo ? e se sono negli opz . ? duri che la differenza c è . ma nn più di 5 k .tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC 100% BASTONATORE DI 964 : C2 ,C4 , TURBOLOOK !!!
Sul valore intrinseco non si discute,tutto a vantaggio della 4s ma del valore intrinseco il mercato spesso se ne infischia.Sinceramete a parita' di prezzo prenderei quella in migliori condizioniVivi e LASCIA VIVERE!
tutto relativo,ma la sostanza rimane. dopo 15 anni,i freni,la carreggiata allargata,computer di bordo ecc non se ne vanno! se poi aggiungi cerchi,pelle, cpu di bordo sia come optional all'ordine o a posteriori,cmq i soldi ce li hai messi,quindi è cosa differente....sempre IMHO
Doc,certo che le valutazioni vanno fatte a pari condizioni,altrimenti un catorcio di GT2 varrebbe meno di una TT garage queen!!!il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
Francesco,infatti ho scritto che il valore intrinseco e'di gran lunga superiore nella 4s,cio' non toglie che il mercato non la premia più' di tanto rispetto la 2sVivi e LASCIA VIVERE!
Aggiornamento..ho trovato la 993 che credo faccia al caso mio. Non ho la possibilità di verificarla con un meccanico di fiducia e quindi farò fare uno stato d'uso in Porsche ufficiale, visto che la concessionaria si trova nella medesima città. Chiedo cortesemente quali informazioni devo richiedere nello stato d'uso e che tariffa viene applicata generalmente. Io immagino che verrano visionati frizione, motore, ammortizzatori, telaio, carrozzeria e parti elettriche di consumo..c'è qualcosa di importante da segnalare? Grazie.
Io immagino che verrano visionati frizione, motore, ammortizzatori, telaio, carrozzeria e parti elettriche di consumo...
Ecco immagina!...sopratutto se il venditore è cliente del conce.....L'ironia della sorte vuole che i bambini agli spettacoli paghino un prezzo ridotto ma nella vita il piu' caro. Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
La 4S, come la 4, dovrebbe essere anche un pelino più resistente in termini flessionali, dato lo schema transaxle. Non è solo questione di freni, ma anche di assetto, di allestimento: fai bene ad andare per una 2 liscia se la vuoi posteriore, non ha senso pagare tutti quei soldi per avere la carrozzeria più bombata e il bigriglia (e avere cmq in garage un'auto che non sarà mai auto da collezione)."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Per Massimo..lo stato d'uso in Porsche ufficiale é carta straccia o scambio di voti? Pago per avere un documento che in caso di false dichiarazioni mi tuteli..a volte non capisco veramente certi interventi. Per esperienza personale ho visto un superesperto Porsche prendersi una di quelle cantonate con tutto il suo sapere da accademia..per cui mi fido più di un pezzo di carta che di certi soloni..saró ingenuo
Per esperienza ti suggerisco di essere presente quando fanno lo stato d'uso e di pretendere ti mettano per iscritto le loro considerazioni. E pagalo, con fattura, anche se volessero fare i brillanti e ti dicessero che non gli devi nulla.
Se hai un loro scritto e hai pagato un corrispettivo la loro responsabilità è quella dell'operatore qualificato in caso sorgano poi problemi, altrimenti...
Tieni conto anche di quel che dice Crazydiamond...
la s è un'upgrade solo estetico della carrera 2 (a parte la carreggiata post. allargata con distanziali), la 4s è una turbo col motore della carrera senza alettone. costavano un botto di differenza e il motivo c'era, eccome. la 4s è idealmente la prosecuzione della 911 3.2 turbolook.
rimane il fatto che io, una 993 4 la prenderei solo se turbo: se aspirata, tutta la vita "2".
in termini di valore sul mercato, la 9932s sopperisce alla differenza telaistica a sfavore, col minor numero di esemplari disponibili sul mercato europeo.
attenzione, perchè i numeri di produzione di entrambe, sono quasi uguali, entrambi intorno a 4.500 esemplari, con un leggerissimo vantaggio per la 4s: semplicemente in europa, e in italia ancor più, ha avuto molto più successo la 4s.
siamo i soliti sboroni![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Non voglio dire che sia sempre così, ma un concessionario amico di cliente proprietario di splendida 993, l'auto non gliela ritira in permuta, ma gli trova l'acquirente così da fargli più sconto: senza considerare che una bella 993 un acquirente lo trova sempre. Diversamente, se il conce non è amico, ti ritira in permuta una 993 che, posto valga 35k, per il conce ne vale, se va bene, 20 (a me un pazzo a padova ne ha offerti 18, senza aver visto l'auto per carità, ma poco conta). Ora: qual'è quel fuso di testa che, in possesso di splendida 993, oltre a non avere uno sconto adeguato sul nuovo acquisto, si prende una sperla pari al 50% del valore della sua AC in ordine?!!?
Ecco, datti la risposta: quando comprano vale 18, quando vendono vale 35/38 (del resto c'è la garanzia di un anno), ma tu credi che si prodighino in cambio di pezzi o quant'altro?
Siamo in Italia e sono concessionarie italiane, prima ancora d'essere concessionarie Porsche e questo FA la differenza."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Luigi, ti posso assicurare, avendolo riscontrato in prima persona, che dei CP non è il caso di fidarsi ciecamente...soprattutto se hanno interesse economico nella vicenda.Tessera N.1701
Le concessionarie italiane sono gestite da operatori italiani che rispondono alle leggi italiane (prive di ogni potere dissuasivo e punitivo reali) in un contesto sociale italiano e per di più per sole finalita economiche (sono un'impresa). Nell'attesa che nel nostro paese si verifichi un auspicabile cambiamento di tutto quanto sopra indicato, ti consiglierei di valutare le persone più che le insegne. Molte volte da piccole "indagini" basate su conoscenze tecniche specifiche si ricavano informazioni più attendibili che da roboanti pezzi di carta (straccia). Un lampeggio
Siamo in Italia e sono concessionarie italiane, prima ancora d'essere concessionarie Porsche e questo FA la differenza.
citazione da altro messaggio:
che dei CP non è il caso di fidarsi ciecamente...soprattutto se hanno interesse economico nella vicenda.
che palle...! come si fa a vivere così..e siamo italiani e siamo napoletani e siamo sicliliani..e siamo mafiosi di qualcuno ti potrai pur fidare... bisogna essere solo un po' svegli...e un po'preparati nell'acquisto.. ...ma i concessionari francesi o tedeschi regalano?
(Messaggio modificato da leon59 il 05 ottobre 2012)ironia della sorte... ora sarai per sempre "lo svizzerotto"
Gledis, a quanto pare, in Germania un rivenditore che scala un contakm chiude bottega....Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
si, ok, niente supera l'esperienza diretta, ma quello che eugenio diceva, era che, per fare eventualmente causa al concessionario, il pezzo di carta aiuta parecchio.
come si è arrivati al "tiro al piccione" partendo da una 993 s ?!?![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Gledis, il 21 ti racconto le mie esperienze dirette del tipo "Ho visto cose che voi umani..." e poi mi dirai. Siamo per tribunali, non aggiungo altro!Tessera N.1701
Luigi,questa 993 dove si trova?Uno stato d'uso male non fa ma andarla a vedere con qualcuno che VERAMENTE sa il fatto suo e' ancora meglio.Vivi e LASCIA VIVERE!
Non voglio dire che sia sempre così, ma un concessionario amico di cliente proprietario di splendida 993, l'auto non gliela ritira in permuta, ma gli trova l'acquirente così da fargli più sconto: senza considerare che una bella 993 un acquirente lo trova sempre. Diversamente, se il conce non è amico, ti ritira in permuta una 993 che, posto valga 35k, per il conce ne vale, se va bene, 20 (a me un pazzo a padova ne ha offerti 18, senza aver visto l'auto per carità, ma poco conta). Ora: qual'è quel fuso di testa che, in possesso di splendida 993, oltre a non avere uno sconto adeguato sul nuovo acquisto, si prende una sperla pari al 50% del valore della sua AC in ordine "
Allora..uno dei motivi per cui mi piace molto questo forum è l'estrema competenza di alcune persone dei cui giudizi è bene tenerne in conto, in particolare per un non esperto come me, che pura avendo cambiato 4 porsche precedentemente (3200 targa, 964 C4, boxster, 996) si accinge ad acquistare nuovamente un'aircooled con la massima cautela. Mi piacciono meno i "re dell'ovvio", che potrebbero dire le medesime cose (di buon senso) in maniera più educata e senza essere autoreferenziali. Detto questo faccio le seguenti considerazioni:
- la macchina la compro da un privato, ma l'operazione è subordinata al rientro della mia Fcar da parte di un rivenditore che mi ha organizzato l'operazione.
- la macchina è conosciuta e ho preso informazionio sia sull'attuale proprietario che sul precedente; mi si conferma che sono sono persone che hanno "rispetto" per l'auto, essendo appassionati, poi naturalmente tutto può essere, ma le premesse "sembrano" oneste.
- la macchina è stata lucidata, infatti sembra nuova, il lavoro è perfetto, le guarnizioni sono a posto.
- martedì prossimo sarò a milano per lo stato d'uso, se qualcuno vuole "accudirmi" sarò ben lieto di offrirgli il pranzo per la consulenza, dico davvero, sarei veramente contento se qualcuno potesse; io parto la mattina presto da Bassano e sarò in Porsche a Milano verso le 11.
Luigi,sui "modi"di esprimere il proprio parere sono assolutamente d'accordo con te.Spero che la macchina confermi le tue buone impressioni e che la trattativa si risolva positivamente. LucaVivi e LASCIA VIVERE!
Io invece non sono per niente d'accordo con te, almeno sui modi di esprimere il parere, però se fossi a milano e fossi anche un grande esperto di 993 (per adesso sono solo un apprendista), quel pranzo me lo farei offrire volentieri.
Lo stato d'uso non conta niente, andrebbe provata, a freddo, a caldo, a diverse andature, poi tirata su un ponte, smontate le protezioni del sottomotore, vedere se trasuda significativamente da punti critici ben noti, verificati i giunti elastici degli attacchi ammortizzatori, la scatola idroguida, l'usura dei dischi dei freni, ce ne sono di cose da controllare. Poi l'integrità della scocca, della vasca anteriore, ci vorrebbe un buon carrozziere per vedere i punti di eventuale riverniciatura, verificare lo spessore del lucido della vernicie.
Per dire: sulla mia 993 ho un tentennamento in un determinato range di giri, dopo averle provate tutte, sono stato in concessionaria...hanno attaccato il tester, l'hanno provata, risultato? Auto splendida, auto magnifica, bla bla bla, è una cosa normale, secondo loro, secondo me, NO.
E non dovevano vendermi NULLA."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Paolo scusa ma secondo te esistono macchine quasi ventennali con ancora la vernice originale al 100%?Forse si ma in che condizioni si trovera'?nei colori scuri poi se e' ancora originale avrai cofano,paraurti e parafanghi anteriori con più' puntinature bianchi che vernice,io in 5 anni e' la seconda volta che faccio il frontale.......lavarla e vedere la maglia della juve proprio non mi andava giu'!Vivi e LASCIA VIVERE!
Ho stabilito i termini economici della questione e come sopra anticipato, martedì o al limite venerdì della prossima settimana ho appuntamento per concludere. Chiedo corrtesemente se qualcuno conosce un bravo meccanico esperto in aircooled in zona Milano. A prescindere dallo stato d'uso un parere tecnico "indipendente" ci sta. Eventualmente contattatemi anche in privato, mi fate una grossa cortesia. Grazie anticipatamente.
Chemist, non è che la vernice debba essere originale, ma un carrozziere ha un occhio allenato e da un punto di riverniciatura, anche ben fatta, può risalire a ritroso, analizzando la carrozzeria, ad eventuali danni da incidente."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Chiedo corrtesemente se qualcuno conosce un bravo meccanico esperto in aircooled in zona Milano.
Chiedi a ATS (quelli del salamino),meglio di loro.... Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Le "teste d'uovo" sarebbero gli "scienziati", una, invece, è del Re degli imbecilli!
http://www.ats.mi.it/ Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Le "teste d'uovo" sarebbero gli "scienziati", una, invece, è del Re degli imbecilli!
Luigi, mi permetto di darti qualche consiglio, e visto che sei presso un conce non dovrebbero farti storie:
1)falla alzare e verifica il pianale che non abbia ammaccature e che il trattamento delle lamiere sia originale, e nel conempo fai togliere le protezioni sotto al motore sono solo 6 viti e verifica se e dove vi sono delle perdite, considera che quelle dei coperchi valvole sono sostituibili senza smontare il motore, se invece vi sono dei trafilaggi nei crter delle catene di distribuzione non sono sostituibili senza smontare il motore.
2) verifica sotto ai tappetini anteriori se i pannelli insonorizzanti sono umidi, se cosi fosse vuol dire che dal vetro anteriore entra acqua.
3) verifica sotto alla guarnizione del vetro anteriore e posteriore che non vi siano bolle, anche minuscole, e che non abbiano usato del silicone di tipo rigido, attorno alla guarnizione rigida va dato esclusivamente silicone morbido, per intenderci quello che si usava nelle vecchie fiat 500.
dimenticavo quando è sul ponte verifica che i paraurti non siano stati riparati dall'interno.
Rimaniamo in tema - che era la ricerca di una 993 per Luigi.Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Per tornare in tema provo a dare il mio contributo visto che anche io cerco (cercavo....mi sto disamorando non poco)....una 4S o una S. Senza dubbio (per me) la 4S. E' una GT vera, comoda, non estrema e bellissima. Sfrutta il tutto della turbo (sicurezza) ma costa cara di manutenzione rispetto alla S. La S è bellissima ma secondo me ha quotazioni troppo alte per avere solo 2 parafanghi larghi. Avete fatto caso che si trovano poche slim varioram ?.......Credo che nel bel paese sia stata preferita la 4 S.....a ragione..... Buona cacciaIl mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
ha quotazioni troppo alte per avere solo 2 parafanghi larghi
Se proprio proprio è il look che arrapa, allora tanto vale prendere con molta meno spesa una bella c2 che va tanto quanto, darle una ribattuta ai parafanghi, 2 distanziali, un bigriglia , accessorio tequipment,e via andare!! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Le "teste d'uovo" sarebbero gli "scienziati", una, invece, è del Re degli imbecilli!
Per tornare in tema provo a dare il mio contributo visto che anche io cerco (cercavo....mi sto disamorando non poco)....una 4S o una S. Senza dubbio (per me) la 4S. E' una GT vera, comoda, non estrema e bellissima. Sfrutta il tutto della turbo (sicurezza) ma costa cara di manutenzione rispetto alla S. La S è bellissima ma secondo me ha quotazioni troppo alte per avere solo 2 parafanghi larghi. Avete fatto caso che si trovano poche slim varioram ?.......Credo che nel bel paese sia stata preferita la 4 S.....a ragione.....
Andrea, perdonami, ma hai avuto occasione di provare SERIAMENTE una C2, una C4 slim ed una C4S in modo da renderti realmente conto di come si comportino quando vengono messe alla prova, diciamo, per esempio su una strada di montagna con un bel tratto misto medio-veloce in salita seguito naturalmente da un altrettanto bel tratto misto medio-lento in discesa...?
P.S.: non è necessario "scomodare" i circuiti per valutare le caratteristiche dinamiche dei suddetti modelli..
Ciao A(sterisco); la risposta è coerente alla domanda (S o 4S); nulla contro le slim....anzi.... Le mie "prove" si limitano ad una C2 slim e una 4S ma non così approfondite come le vorresti. La senzazione in autostrada con la 4S è quella di non dover correggere spesso e di stabilità ecco perchè la definisco una GT. L'altra invece mi pare anche troppo poco "nervosa" per come la vorrei. Su questo metti che magari le auto non erano perfette etc. etc. ma qui si entra nell'imponderabile. Una auto (normale) la conosci bene dopo 10.000 KM minimo....una Porsche.......ecco perchè durano tanto......Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
10mila km. per "conoscere" una Porsche sono un pò troppi. Per avere le idee un pò più chiare e cominciare a darle del tu ne bastano molti, molti meno. Qualche centinaio fatto in maniera "proficua" è più che sufficiente ad un "pilota" mediamente talentuoso per capire l'attrezzo che ha sotto le terga. Io, nel mio piccolo, oramai ho accumulato parecchie "esperienze". Poche in pista, a dire il vero, perchè in qualità di "anima rallysta" non amo particolarmente la pista, ma tantissime su strada, ossia il variegato palcoscenico quotidiano dove le vetture sono poi chiamate ad esprimere il meglio di se..
A memoria, circa 150 mila marchi. La conversione con la lira la lascio a te!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Aggiornamento..ho concluso per una 993S di un privato, anche se non ho la copertura della garanzia. L'operazione avviene in subordine alla vendita della mia, operazione economicamente "dolorosa", ma necessaria. La macchina ha differenziale autobloccante e ABD. Avevo valutato seriamente l'idea di una 4S, ma quelle visonate non erano all'altezza di quanto promesso negli annunci e quelle veramente "giuste" erano fuori portata per il mio budget. Le 993 lisce mi lasciano perplesso per la forbice troppo ampia di prezzo e dalla mia non esperienza non riesco a capire se si tratta di un affare o di una fregatura, sia per il prezzo basso che per quello alto. Tale auto sarà la mia "unica" auto per parecchi mesi; non mi faccio troppi problemi, è una porsche e ha quattro ruote e questo mi basta.
FABIO (fabis) Nuovo utente (in prova) Username: fabis
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2010
Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 22:52:
Ciao Luigi, io la 2s l'ho sognata per una vita e l'ho avuta e purtroppo un brutto incidente me l'ha portata via.Forse l'avrei ancora oggi se non fosse successo. Ritengo ancora oggi che sia la Porsche piu bella ina assoluto insieme alla 4s. Quello che voglio dirti però è che mi ha un pò deluso sotto l'aspetto del divertimento. E' pesante, non ha il cambio con rapporti corti come le 993 fino al luglio 96.Mio fratello aveva una c2 del 94 e non c'è paragone. La 2s secondo me è da ammirare e usare in un certo modo ma se ti piace la guida un po' sportiva brillante ti puoi divertire di più con un altra auto. Un saluto.
Ritengo ancora oggi che sia la Porsche piu bella ina assoluto insieme alla 4s. Quello che voglio dirti però è che mi ha un pò deluso sotto l'aspetto del divertimento. E' pesante, non ha il cambio con rapporti corti come le 993 fino al luglio 96.Mio fratello aveva una c2 del 94 e non c'è paragone. La 2s secondo me è da ammirare e usare in un certo modo ma se ti piace la guida un po' sportiva brillante ti puoi divertire di più con un altra auto. Un saluto.
Per le foto pazienza qualche giorno, il tempo di portarla in garage e pulirla. Per quanto detto sopra sul tipo di guida, non sarà per me un problema, anzi mi risulta che con i rapporti lunghi i consumi siano più contenuti e la guida più comoda. Non ho intenzione di "ingarellarmi" con una macchina del genere. Comunque a me sembra che vada e parecchio, la versione pre 1996 non l'ho mai prvata e quindi non ho termini di paragone.
Allora..come dicevo nel precedente post ho finalmente ritirato la macchina. E' stata fatta visionare in ATS (Riccardo)che ha attestato la bontà della macchina e mi ha confermato che i 100.000 km segnati sullo strumento sono veritieri. Naturalmente ho anche il libretto tagliandi, ma non si sa mai. Ora che finalmente è in garage posso sbilanciarmi; da mia precedente esperienza mi è successo di segnalare una macchina e due giorni dopo vederla sparire, per questo mi sono tenuto abbottonato. La macchina è una 993S my 97 di colore blu zenith con circa 100.000 km. Tra gli optional per me irrinunciabili ci sono ABD e differenziale autobloccante; inoltre tettuccio apribile, sedili elettrici riscaldati, fascia sul parabrezza, tergi posteriore, litronic, computer di bordo, stereo CR porsche e altro che ora non ricordo. Gli interni sono ghiaccio. La macchina ha ammortizzatori nuovi ed è stata lucidata in maniera sana, davvero bene a detta anche di ATS. Nei quasi 400 km di ritorno a casa ha sempre dimostrato di girare bene di motore e con un assetto sano. Sono davvero soddisfatto. Tanti anche i complimenti quando mi sono fermato per fare il pieno, forse è anche il colore particolare che accentua la sinuosità dei passaruota e la fa sebrare più esotica ripetto a colori più sobri. Devo però risolvere un paio di cose. La prima è la sostituzione dei vetri dei fanali anteriori, perchè il lato dx è stato scheggiato proprio un paio di giorni prima del ritiro. Vorrei cambiare entrambi i vetri per non notare la differenza di età, sapete indicarmi un ricambista specializzato? E' un' operazione che posso fare da solo o serve andare dal carrozziere? La seconda cosa riguarda il computer di bordo il cui diplay è poco visibile forse per il quarzo esaurito. Si può cambiare e se si dove si può trovare? Per ora grazie a tutti, appena arriva il sole inserirò le foto di rito.
Luigi le parabole credo le trovi o in cp o su qualche ricambia nella baya . Per ul cp di bordo è meno semplice se ne farlo tempo fa qui prova con la ricerca . Complimenti ora divertiti !
fari,smplice(lo faró anch'io 105€ + iva l'uno in CP). per l'OBC,ci sono soluzioni DIY su PCar interessenti!il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
Ciao Luigi e complimenti per la tua porsche- per i vetri anteriori 993 la sostituzione è abbastanza semplice anche se si deve avere un poco di pratecità ti consiglio oltre alla sostituzione vetro la sostituzione delle guarnizioni attorno al vetro- per lo smontaggio segui il libretto istruzioni - una volta che hai il fanale in mano stacca le clips attorno al fanale e sostituisci con quelli nuovi- per Il compiuter è facile che sia solo un lampadina - è un problema che capita nel tempo a tutte quelle provviste di compiuter robbi
Congratulazioni Luigi, adesso attendiamo un degno servizio fotografico.L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Solo alcune impressioni, dovute ad un piccolo giretto fatto oggi, dopo le varie funzioni per onorare i nostri defunti. Due giorni fa, quando ho portato l'auto a casa, ero troppo stanco e frastornato per essere obiettivo (anche perchè all'andata mi sono sparato 400 km con la F355 e al ritorno gli stessi con la 993) e oggi riesco ad essere più obiettivo. La prima cosa che voglio dire è che sono davvero contento di avere preso una S e non una 4S; questo non per autoconvincermi o per parteggiare per una trazione piuttosto che l'altra. Semplicemente la guida è più sincera e su una macchina old style, questo resta per me un pregio, di cui però non ero del tutto convinto al momento dell'acquisto, se devo essere onesto. Oggi, dopo qualche chilometro di curve veloci, medie e lente con strada bagnata ho capito davvero la bontà del progetto 993. La macchina semplicenmente avvisa il pilota con un certo anticipo di eventuali perdite di aderenza e questo a mio parere permette di avvicinarsi ai limiti dell'autovettura con le dovute cautele. Il differenziale autobloccante è davvero indispensabile e anche l'ABD fa egregiamente il suo dovere. Devo dire che provando i 4S ero rimasto impressionato dalla tenuta, ma con il paragone della S, mi sembra di poter affermare che forse la 4S è meno comunicativa; probabilmente è per la strada bagnata, ma in una curva lenta fatta con la 4 mi ero trovato in leggero sottosterzo, mentre nella stessa curva con la S ho pennellato la traiettoria. Ripeto che non voglio fare paragoni di merito, solo condividere la mia soddisfazione nella scelta della S. C'è poi quella familiare sensazione di galleggiamento dell'anteriore che ricordavo anche nella mia vecchia 996, è uno dei difetti a cui ci si affeziona, c'è poco da fare. Il motore è davvero ricco di coppia, anche se in allungo poi finisce presto, abituato per anni al v8 della F355, dovro rivedere il mio modo di usare cambio e numero di giri. Chiudo le prime impressioni con una nota sui freni, che sempre riferiti a quelli della F355 non sono assolutamente all'altezza. Abituato a staccare al limite con la guida sportiva, oggi mi sono trovato ad arrivare lunghissimo e sono riuscito a fare la curva con un certo affanno. Lo so che la 993 non è un'auto da corsa targata, ma mi aspettavo qualcosa di più dall'impianto frenante. Forse sono le pastiglie vecchie, mi riservo il giudizio definitivo al primo cambio. Per ora è tutto, appena posso inseriro le foto.
Luigi, francamente trovo piuttosto strano che l'impianto frenante non ti abbia soddisfatto...consiglio una verifica di tutti i componenti dell'impianto.
Se poi i dischi sono ancora in buone condizioni, con un set di pastiglie nuove (magari Ferodo Racing o Pagid) ed i tubi freno in treccia aeronautica abbinati ad un fluido più performante (SuperDOT4 oppure 5.1) dovresti ritrovare il piacere della staccata.L’adulazione procura amici, la verità genera odio.( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
anch'io penso che la cosa più impressionante della mia 993 sia l'impianto frenante,forse perchè ho i freni della TT,ma non hanno mai fatto una piega,anzi!!! necessita una verificail miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
Francesco, la S ha i freni della slim ....... mi pareil controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente! - "La cosa più bella che può fare un uomo, vestito, è guidare di traverso." (Miki Biasion)
trovo strano pure io. luigi hai provato ad arrivare al limite dell ABS ? potrebbe essere anche solo una differenza di pressione sul piede , nel senso che serve spingere di piu che su la 355. se dischi ok controllare pastiglie tubi e olio.
Probabilmente è come dite voi,le pastiglie sono vecchie e penso vadano cambiate, anche se non sono finite e i dischi non sono minimamente rigati. I freni sono quelli della slim, è solo la 4S che monta l'impianto della turbo, questo lo so. E so anche che sono nel forum sbagliato per parlarne, ma la F355 frena da paura, rispetto anche alla 4s (provata e riprovata) non c'è storia, è semplicemente una macchina da corsa targata.
Che le pastiglie siano vecchie non conta nulla piuttosto accertato che il problema sia quello dopo aver messo olio nuovo tubi e spurghi fatti bene- se non usurate prova a grattarle sulla piastra con carta vetrata 500 da togliere l'effetto pietrificazione - se invece le trovi ormai alla fine come consumo conviene sostituirle- robbi
ma la F355 frena da paura, rispetto anche alla 4s (provata e riprovata) non c'è storia, è semplicemente una macchina da corsa targata.
Infatti la dicitura da me usata è rispetto ANCHE alla 4s. Poi ho capito che il forum è talebano, ma ho bisogno di un periodo di disintossicazione dal cavallino italiano.
se non trovi la frenata della 993s all'altezza della F355 c'è qualcosa che non va...è un impianto instancabile e molto molto efficace che non mi ha mai tradito neanche dopo 20 giri tirati a monza. boh, vedrai che ti darà soddisfazioni dopo averlo ben contriollato e soprattutto con gomme e sospensioni al top. per quanto riguarda il motore..rimpiangerai la 355, ma questo lo sai già. comunque gran bella macchina, complimenti!!964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Gran bel colore, gran bel ferro: che non freni come si deve, è verosimile sia una questione di impianto, assetto o gomme non a posto...la particolare architettura 911 permette frenate ancor più incisive che su una 355.
Grande Tax, investigatore dell'intubo!"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Al solito le cose vanno provate per poterne parlare, sul sentito dire non è molto professionale esprimere giudizi. La F355 frena come deve frenare una macchina del genere, semplicemente al top; forse qualcuno dimentica che ha anche il ripartitore di frenata di serie, avendola guidata per tre anni direi che ho termini di paragone..detto questo, avendo ora sotto il sedere questa bella 993 concordo con chi dice che vada messo a punto l'impianto. L'impressione di oggi è che i freni siano spugnosi e quindi vanno sicuramenti spurgati e cambiato il fluido. Le pastiglie sono ancora su, ma quasi sicuramente vetrificate (non pietrificate). Limarle non serve a molto perchè il carico termico ne altera le caratteristiche anche internamente e quindi le cambierò a breve. Per quanto riguarda il motore gira come un orologio, anche se non ha l'allungo che mi permetteva di fare i numeri della 355 (meglio non pensarci).
Ciao Luigi Sinceri complimenti anche se, secondo me, guidi molto meglio di come fotografi.. :-) Per ciò che concerne i vetri dei fanali, sostituirli è banale. La 993 permette lo smontaggio dell'intero fanale in pochi secondi. Il vetro del fanale, insieme con la corona di plastica scura ha delle "graffette" che si incastrano sul fanale. Credo che le "graffette" siano un po delicate... percui presta attenzione. Ancora Auguri Vincenzo
p.s. per i freni. verifica bene i dischi.. che siano belli planari e non troppo usurati. Verifica anche la pulizia dei fori di ventilazione.
(Messaggio modificato da motoroil il 02 novembre 2012)
anche se non ha l'allungo che mi permetteva di fare i numeri della 355
non paragoniamo le mele con le pere, la vera rivale della F355 negli anni 90 era la 993 Turbo 381 cv della F contro i 408 della 993 TTPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
non paragoniamo le mele con le pere, la vera rivale della F355 negli anni 90 era la 993 Turbo 381 cv della F contro i 408 della 993 TT
comunque hai chiesto un parere e ti rispondi da solo con dei paragoni... la f355 sicuramente è una gran macchina,ma A quì non interessa a nessuno! ..a proposito..pietrificate o vetrificate è la stessa cosa.. non venire a insegnare al gatto di rampare..
Capisco l'entusiasmo ma, cala trinchetto! Le auto da corsa targate sono ben altre, credimi! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267
Ad ogni modo persino una 993 turbo non se ne va via come mi aspetterei...
Che la 355 fosse e sia una gran macchina, non v'è ombra di dubbio: è una delle poche altre auto al di fuori del mondo Porsche per me realmente desiderabili.
A poterselo permettere sarebbe da averle entrambe nel garage, 355 e 993S, due autentiche icone, ciascuna con le sue sfaccettature.
Il senso di quel che ha detto Robbi e Luigi è il medesimo, ma il termine tecnico è vetrificate, non pietrificate. Non so per quanti mm tale indurimento si propaghi, ma certamente non è con la carta vetrata che si riesce a risolvere qualcosa: ci vorrebbe qualcosa con cui asportare qualche mm di spessore (per levarsi il dubbio) e non credo ne valga la bena. Piuttosto controlla anche i dischi e se sei un bandito cui piace tirare le staccate su e giù per le strade di montagna e talvolta anche in pista, urge sostituzione olio freni, tubi in treccia, pasticche e se fossero scanalati, anche i dischi."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Ad ogni modo persino una 993 turbo non se ne va via come mi aspetterei...
...993 Turbo con kit 430 CV.L’adulazione procura amici, la verità genera odio.( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
IMHO ci vuole tempo,conoscenza e concentrazione per capire a fondo le P,direi che se la passione per i mezzi c'è,potrai cambiare idea presto sulle prestazioni dei freni e se,come detto sopra,vuoi fare paragoni di prestazioni totali,non puoi farle con una semplice S,ma devi andare su una TT o Altro. BiEmme autosport ha corso numerosissimi anni con Ferrari,Lotus,Porsche ecc e quando parlammo di quale,secondo loro,fosse la miglior auto pronto-pista ,non ebbero dubbi,la 996 cup(allora),batteva le Ferrari del Challenge di quasi 2 sec su ogni pista.... costando solo 2/3 sia in auto che manutenzione! poi io non ho le capacità di valutarle,ma mi fido abbastanza se vuoi,proviamo la mia e poi la tua e vediamo se ci sono differenze. Nel caso ci fossero,bisogna fare le operazioni che ti hanno suggerito,giustamente,gli esperti. Good luck!il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
..resto "pietrificato" ah ah..comunque non mi permetterò più di parlare della rossa (peraltro cambiata perchè giudico più fruibile la 993),ma dispiace l'atteggiamento supponente di chi parla senza avere termini di paragone; basta una "modesta" 996 per competere sul misto con la F355, non occorre scomodare la turbo (ed anche in questo caso parlo per esperienza). Ma il senso delle mie parole non era il prevalere di un marchio sull'altro, semplicemente mettere in evidenza una caratteristica, a seguito dei dubbi che avevo sui freni, probabilmente da rivedere. Quoto Paolo e lo ringrazio per il consiglio.
Personalmente ad esempio sono affascinato da molte belle auto e non faccio campanilismi per cui ben venga chi come te ha provato anche altre prestigiose marche (d'altronde anche qui su PM vi sono persone con garages occupati da vari marchi), quando i discorsi sono equilibrati e con buon senso si può parlare di pro e contro di vari modelli e marchi ed è interessante. Chi fa boutade provocatorie o chi fa il tifo per un marchio come atto fideistico non lo ritengo attendibile come giudizio.911.... air cooled only!!!
ehh si purtroppo, ormai metto straccetti ovunque per non rovinare nulla anche sul pianale del furgone.....pensa che parlando di utenti che hanno altri marchi mi rivolgevo idealmente anche a te mii.911.... air cooled only!!!
Personalmente ad esempio sono affascinato da molte belle auto e non faccio campanilismi per cui ben venga chi come te ha provato anche altre prestigiose marche (d'altronde anche qui su PM vi sono persone con garages occupati da vari marchi), quando i discorsi sono equilibrati e con buon senso si può parlare di pro e contro di vari modelli e marchi ed è interessante. Chi fa boutade provocatorie o chi fa il tifo per un marchio come atto fideistico non lo ritengo attendibile come giudizio. --------------------------------------------------------------------------------
ma qui si parlava di impianto frenante che ha un pò deluso Luigi e che a molti,me compreso,ha sempre impressionato. Ora non volevo fare campanilismo,assolutamente(ho varie volte espresso il mio apprezzamento estremo per altri marchi ed in primis la GTR che per me è superiore alla 997 TT), ma solo rimarcare che qualcosa non mi torna. Non ho mai provato una 355,ma ho provato 308 gtb,360,430 scuderia,gallardo,murcielago,GTR,997 TT,997 S,993 TT,4S,2S,2,964 2,insomma un mucchio di sportive normali, e mai,paragonando gli impianti frenanti,mi sognerei di dire che le 993 non frenino,anzi,credo sia uno dei punti forti,
ma,magari,sono un ignorante,incompetente,fermo,campanilista ecc ecc
non smettiamo di confrontarci in modo costruttivo
com'è che ultimamente finisce sempre con qualcuno che se la prende?(anche dove non intervengo io,per fortuna)il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
Io non vedo in quale misura possa essere sminuita la nostra passione/mania per le porsche se (anche qualora), su 10 355 con impianto frenante al top e su 10 993 s sempre al top, la distanza richiesta in staccata dalle prime fosse in media inferiore di qualche metro e la sensazione di mordente percepita dai piloti fosse a favore del gruppo di maranello. Un'auto andrebbe giudicata nel complesso di quel che offre e non sul singolo punto: con la 355 Ferrari si mise in testa di riprendersi da quell'aborto telaistico che fu la 348, e lo fece, tirando fuori dal cilindro un modello non solo bello, ma con una meccanica di primo ordine.
Non mi meraviglierebbe se anche coi freni super a posto, luigino dal piede pesantino, scoprisse di non avere una staccata parimenti efficace a quella che aveva sulla 355.
Vero è che a mio avviso: 1) la 355 è parecchio più bassa di una 993 S stock: se gli ammo lo consentono, andrebbe subito abbassata a quota inferiore a quella di turbo e 4s, ovvero intorno ai 1275mm (993 stock è a quota 1305mm, 993 4s e turbo sono a 1285mm, 993 RS è invece a quota 1255mm).
2) i freni van messi a posto e se i dischi fossero non rettificabili andrebbero sostituiti, con tubi a treccia, pasticche nuove e olio bono;
3) pur essendo un porschista e ottimo manico, credo ci voglia un po' per dimenticarsi il feeling dell'auto precedente e acquisirne uno efficace sulla nuova arrivata: in più, fai bene ad andarci cauto, perché l'auto devi sentirla tua e soprattutto sapere come stanno gomme, freni, etc.
Vedrai che con la carreggiata allargata che ti ritrovi al posteriore e l'autobloccante, con gomme e assetto a posto, sarà una vera libidine dare gas sempre prima e rendersi conto di come pompi bene in uscita curva la tua creatura.
Per quanto riguarda i freni, tieni presente che sulla mia, ad agosto ho cambiato personalmente diverse parti, compreso l'olio, per scoprire che chi doveva aver fatto il cambio olio 2 anni prima, probabilmente quel giorno se ne era andato in spiaggia. Chi fa da sé, fa per tre.
In calce aggiungo e ribadisco: 355 gran creatura, personalmente ti giustifico e ti capisco se qualche volta ancora la sognerai!"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
la vera rivale della F355 negli anni 90 era la 993 Turbo 381 cv della F contro i 408 della 993 TT
E' questo il paragone da fare,sicuramente la tt ha un impiante frenante migliore della s ,non ho mai guidato una f355 e quindi non mi esprimo ma ricordo la prova comparativa tra 355 e tt (non ricordo su quale rivista ma non era di parte...)ed il confronto era,globalmente,nettamente favorevole alla tt. Aggiungo che ,avendone le possibilità,una 355 la prenderi subito ma in affiancamentoVivi e LASCIA VIVERE!
Scusate bavboni,modestamente sono un Monghidorese,mi sono dovuto trasferire visto che a San Lazzaro i bavboni come me li mettono al rogo.......La tt non e'altro che una 127 rustica aggiornataVivi e LASCIA VIVERE!
Complimenti per l'acquisto !!! Bell abbinamento di colori e ben tenuta. la 355, una delle poche Ferrari che comprerei, l'ho provata e onestamente non ho percepito un vantaggio in frenata rispetto alla mia. Frena molto bene, niente da dire ma non ho trovato niente a cui non fossi gia abituato. Meglio del previsto il cambio manuale che richiede un po di "pratica" per usarlo correttamente. Non mi è piaciuta ,invece, la posizione di guida con il volante, più adatto al Ducato di Mii che a una sportivaPORSCHE ERGO SUM
bavboni !!!! Le tt noi le diamo in uso ai nostvi giavdinievi. Quelle senza chiocciole, magavi di colove nevo, non le vogliono neppuve lovo PORSCHE ERGO SUM
Incuriosito, ieri sono andato su autoscout a vedere le 355. A parte che non pensavo partissero da 30k ma la prima cosa che ho notato è proprio il volante posizionato.. come sul Ducato!
Peccato questa berlinetta possa solo sognarsi il sibilo del jtd..
Avevo detto che non ne avrei più parlato,ma.. visto che si ironizza dico che: La posizione di guida sulla F355 va cercata e trovata a forza di tentativi, in quanto la posizione di volante, pedaliera e cambio risentono parecchio dell'altezza di chi guida e necessariamente devono essere armonizzati. Io sono 1,82 per 76 kg di peso e sono sempre riuscito a trovarmi bene guidando disteso e ben inserito nel sedile e con le braccia tese. La seduta è più bassa di quella della Pcar, per questo la posizione può sembrare da "Ducato" se sei di statura inferiore a 1,75 (oltre ad assumere le classiche fattezze da cummenda per chi ti vede da fuori). Il cambio non è così felice nella guida sportiva e necessita di decisione, ma il rumore del metallo contro metallo quando l'asta entra a contatto con la griglia del selettore è impagabile. Sicuramnete più morbido quello della Pcar. Per la frenata si è già detto tutto, anche se resto della mia opinione. Oggi, sotto il diluvio, ho fatto un minigiro con la S e rimarco l'ottimo assetto della macchina e soprattutto la presenza di autobloccante e abd che sul bagnato fanno veramente la differenza. Sono soddisfatto.
luigi . ci devi scusare per la piega ironica che ha preso il 3d . ma siamo umbau po mattacchioni ci piace SCHERZETTO scherzare quando c é un un appiglio non si sfugge. a questo punto ti coinnsiglio di riaprire un tred di presentazione in area benvenuto con belle foto e evitare di fare confronti ns non perché non cipiaccia le f. naccgune perché senno
Ok,sento da Macho cosa preferisce come composizione e vediamo se avremo l'effetto sperato anche se ,con quei ditoni, ho poche speranze....Vivi e LASCIA VIVERE!
PS) Luigi perdonaci ma, come puoi notare, gente come noi non verrebbe mai ammessa in un Fevvavi Club.. così siamo forzatamente costretti ad accontentarci delle Porz! Tessera N.1701
Si la macchina è davvero bene tenuta..come dicevo in premessa ho comprato su quello che vedevo, anche se inizialmente cercavo una 4, ma questa meritava davvero. Il colore della Pcar è molto bello, blue zenith con interni ghiaccio, abbinamento ben riuscito. Tempo fa avevo avuto sotto mano una apparentemente bella S colore ocean blue..segnalata la gabola proprio da utente del forum, la ocean è risultata dekilometrata di 100 k e parecchio sfruttata di meccanica (e volevano 48k..)
Luigi, sono andato sabato alla conc. dove hai preso la tua 993 s. Hanno una 4s che tu hai scartato..posso sapere perchè? come ti sono sembrati a livello di serietà i signori della conc? Grazie P
blue zenith con interni ghiaccio, abbinamento ben riuscito
siamo quasi gemelli, io cobaltblau interni grigi. E l'abbinamento posso confermare che è molto ma molto bello (sono di parte, lo so). Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Per Gianluca, davvero bello il colore della tua Pcar da come appare nella foto con l'occhio furbetto. Per Piero, prima di acquistare la S, ho visionato la 4S di cui parli e ho parlato anche con un appassionato che frequenta la conc e che l'ha provata per bene. La macchina è sana di meccanica e il motore gira bene. Se la esamini attentamente vedrai che le parti meccaniche a vista sono a posto e che i km potrebbero corrispondere a mio parere. Quello che mi ha fatto desistere è stata la presenza della S ad un metro di fianco, inutile nasconderlo. La carozzeria della 4S è buona, anche se sono presenti alcune piccole imperfezioni (lato dx sotto il vetro anteriore) e la guarnizione del tettuccio che è leggermente fuori sede. Gli interni sono buoni. La macchina ha avuto alcuni passaggi di proprietà, ma questo a causa delle concessionarie che hanno ritirato l'auto prima di rivenderla (in pratica i proprietari "reali" sono tre, mi pare). Per quanto riguarda i concessionari devo dire che con me si sono comportati correttamente, nonostante un malinteso in sede di trattativa. Ti consiglio di parlare con Andrea (il ragazzo con gli occhiali); digli pure che hai parlato con me, è una persona corretta e mi ha accompagnato in ATS quando ho fatto visionare la macchina da Riccardo (ti consiglio di fare altrettanto se hai idea di acquistarla). Se riesci a trattare sul prezzo probabilmente, previa visione in ATS potrebbe essere interessante.
Grazie Luigi. Sulla 4s non funzionava il motorino elettrico del sedile di guida e l'interruttore del vetro sx. Riverniciata male soprattutto sul cofano anteriore. Tante imperfezioni si e il prezzo alla fine sceso non di granchè mi hanno fatto desistere. Beato te che ora puoi godertela!! per me la caccia continua..
come volevasi dimostrare. Quelle belle e a posto si pagano tra i 45k e i 50k (sopra i 50k è follia, giustificabile solo per garage queen. Forse...). Sui 35k-40k si trovano solo auto che valgono poco. E tra i 40k e i 45k si trovano vetture su cui, comunque, metterci le mani.
Morale della favola: nessuno regala niente e alla fine 45k è una mediana significativa per una buona 4S.Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
non sono d'accordo, non si possono fare mediane o medie dato che non si ha un numero sufficiente di dati per un elaborazione statistica. E' tutto lasciato alla trattativa fra le parti e poi, in concessionaria fanno dei prezzi, tra privati le cose cambiano ( in più o in meno s'intende ). Così la vedo io.
(Messaggio modificato da cuprone1 il 06 novembre 2012)
certo che la statistica non la fa la 993 S di Luigi, è chiaro. Ma ormai ne abbiamo viste passare diverse su Porschemania e i numeri più o meno sono quelli.
Poi sarò felice di essere smentito se dovessi trovare una 993 4S unipro, con 60mila km, perfetta, a 35k. Sarei felice per te. Però ho come l'impressione che non capiterà. Alle Bugatti trovate nei fienili non credo più da tempo...Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Grazie Guanluca,.. Guarda,, proprio oggi ho ricevuto un email da un privato che vendeva la sua 993 C4 con meno di 100.000 km due proprietari perfetta a 30.000. Purtroppo ho tardato due ore a chiamarlo..risultato?? Venduta a un commerciante a 23.000 !!! me l'ha detto lui e me lo ha confermato il commerciante...
Ci vuole pazienza e tanto tempo da perderci dietro...io ci provo..
Offri al commerciante 25 e la compri!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Comunque io preferirei una slim ben messa ad una 4S malridotta a parità di prezzo. Altrimenti una 4S malridotta a prezzo stracciatissimo...ne passò una a meno di 30 un po' di tempo fa.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Rubagli le targhe ed il libretto. La dovrà reimmatricolare.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Caro Piero, io dico che per acquistare una macchina usata e particolare come una porsche 993 bisogna avere contemporaneamente metodo e fortuna. Il metodo è necessario per selezionare quelle che presentano le caratteristiche volute in base al budget; la fortuna serve perchè a volte arriva l'imprevisto piacevole (per me è stata la S) senza preavviso. Detto questo se l'occasione c'è bisogna agire e forse un pochino rischiare, altrimenti stai tranquillo che qualcuno si fa sotto in breve tempo. Non credere troppo al detto "c'è la crisi, posso pensarci con calma tanto non si vende". Porsche 993 e affini fa parte di un mercato di nicchia e ha regole sue, chi ha la possibilità compra. Per quanto mi riguarda, viste le condizioni del mezzo, l'abbinamento di colori e soprattutto la presenza di tutti gli accessori che la rendevano speciale non ho avuto esitazioni, al di la di un doveroso controllo in ATS. La stessa sorte è successa alla 993 cabrio che le faceva compagnia, evaporata in pochi giorni (ci avevo fatto un pensierino). Buona caccia.
proprio oggi ho ricevuto un email da un privato che vendeva la sua 993 C4 con meno di 100.000 km due proprietari perfetta a 30.000. Purtroppo ho tardato due ore a chiamarlo..risultato?? Venduta a un commerciante a 23.000 !!!
...certo che il proprietario della C4 è un vero genio... l'ha REGALATA al solito commerciante di turno che gliel'ha pagata quattro soldi.Che cosa diventa un presuntuoso, privo della sua presunzione? Provate a levar le ali ad una farfalla: non resta che un verme. (Anonimo)
se chiedi 30 ( e se l'auto è perfetta come dici, non sono tanti ) e la vendi a 23 a un commerciante ...... o sei o sei alla canna del gas. ora .... se speri di trovare un'auto in vendita da personaggi scemi o alla canna del gas, capisci che non può essere la regola. Puoi anche fare 6 al superenalotto con una schedina da 2 euro ma....... I valori di una bella 4S sono quelli espressi da Gianluca.PORSCHE ERGO SUM
Vedetela come volete ma l'ottica del compratore è quella, anche, di trovare persone, per le quali nutro rispetto, che sono disposte a cedere l'auto anche a quei prezzi. Il prezzo è l'incrocio tra domanda e offerta, nient'altro. Perchè complicare tutto? Ho già detto che non spero di trovare persone alla canna del gas ma solo persone disposte a cedere l'auto al prezzo convenuto fra le parti sia che sia di 23.000 che di 40.000.
Il prezzo è l'incrocio tra domanda e offerta, nient'altro.
D'accordo ma se uno chiede 40 e l'altro offre 30 il prezzo qual'è? 35?!?!
Qui non si tratta di complicare le cose,quelle belle costano e vanno via anche a prezzi che vanno oltre la crisi perchè ,come giustamente dice Luigi,è un mercato di nicchia e di appassionati.
Poi l'"affare" piacerebbe farlo a tutti ma spesso vale il detto....chi vive sperando muore ca.andoVivi e LASCIA VIVERE!