Autore |
Messaggio |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Nuovo utente (in prova) Username: ayrtontre
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 13:04: |
|
gradirei sapere se qulacuno di voi ha proceduto con un upgrade della parte elettrica del veicolo (segnatamente accensione bob...cavi at... ) e che materiali ha usato ed eventualmente i miglioramenti ottenuti. Nel caso sono graditi anche consigli su impianto iniezione. grazie |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7318 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 13:31: |
|
Difficile avere miglioramenti tangibili con preparazioni che siano soltanto "piccole", Alessio. Volendo spendere una cifra contenuta, molto meglio una buona messa a punto della meccanica in toto, con particolare occhio a sospensioni/barre di torsione/gomme. Alcuni sostituiscono la centralina a scarica capacitativa con ritrovati moderni, ne parlammo qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/519530.html Tutto sommato, mi sembrò di capire che non ne valesse la pena più di tanto. Riguardo l'iniezione, Alessio, secondo me, ha senso sostituire la camma dimensionale della tua pompa 010 solo se aumenti il rapporto di compressione. Nel caso in cui le condizioni del tuo motore fossero buone/ottime, tale operazione converrebbe ottenerla con un abbassamento delle testate, fino al raggiungimento delle specifiche 2.2 S, con o senza gli assi a camme S. In caso contrario (motore mediocre), sarebbe consigliabile o non fare nulla o aprire il motore e la spesa non sarebbe più da poco. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2180 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 14:37: |
|
Parole sante Paolo, parole sante. Anche se l'msd sta al bkz come un ipad sta a un pallottoliere eh.... Se vuoi cambiare il cablaggio (non farlo!!! Non sai in che ginepraio ti metti!!!!) Il top e' wocheslander. Ma c'e' da lavorare moltissimo. (Messaggio modificato da andrea70 il 09 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Nuovo utente (in prova) Username: ayrtontre
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 10 giugno 2012 - 22:42: |
|
Grazie potreste fornirmi ulteriori informazioni sulla camma dimensionale della pompa dato che gli alberi del 2.2 sotto li ha gia' messi il precedente proprietario.grazie |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7330 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 giugno 2012 - 23:24: |
|
La camma dimensionale, space cam per gli anglosassoni, incide sulla portata della pompa. Se la distribuzione ed il CR è da 2.2 S devi adeguare anche la pompa, cosa non semplice e che in Italia fa molto bene Verardini di Padova. P.S. Non avendo testi a portata di mano, vado a memoria e quindi non so dirti i diametri dei condotti, invece le valvole ricordo essere le stesse per tutte le 2.2 e 2.4. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|