Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 344 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:18: |
|
Ciao a tutti, girando per autoscout ho notato questa 2.0 E. Mi piace il colore, che ne dite? Ovviamente c'è da lavorarci su, ne varrebbe la pena? Qualcuno che conosce il tedesco può darmi più info? Grazie 1000, Max. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191101616
(Messaggio modificato da max_carrera il 28 febbraio 2011) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3858 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:43: |
|
Max, se è sana di meccanica, si. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 345 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:49: |
|
Ciao Paolo, da una veloce traduzione ho visto che proviene dalla California e dal 1992 è in Germania. Il colore non è male (IMHO) ed è M.N. Ho notato che a parte le S che sono intoccabili, ci sono molte T, ma di E non ne vedo molte in vendita... Dalle foto pensi sia molto costoso metterla a posto? (Messaggio modificato da max_carrera il 28 febbraio 2011) |
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 599 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:55: |
|
..neanche io conosco il tedesco ma questo è quello che viene fuori dal traduttore di google: Hobby (costruito 1.014 unità) 2,0 E Coupé in assoluto condizioni originali da Karmann-produzione, 1992 importato dalla California, eccezionale, non saldati sostanza del corpo, in primo luogo originale Sand vernice beige 6.807, purtroppo danno lato sinistro a destra, certificato di nascita Porsche disponibile al momento della conferma del Matching Numeri, Costo di sostituzione in base alle relazioni sugli incidenti da 15.09.09 € 38 000, Giudizio: Originale non attrezzato con il sistema classico della vernice originale, e la storia documentata ". Sistemi individuali di fabbrica cerchi in lega (9110), gonna (9.232), fari fendinebbia alogeni (9.337) le finestre laterali, scuri (9.347), parabrezza fumè (9.348), tinto lunotto posteriore (9.350), antenna (9.431), Radio di Francoforte US Band (9.452), Cerchi in lega (9110) Legante pensione completa con libretto di assegni, Storia: Bills 1.976-92 a 15.000 $ 1.992-99 al 15 DM 600 Ruote Fuchs con praticamente nuova 6Jx15 Pirelli Pneumatici, 7 anni in mio possesso, Visite su appuntamento. A prescindere da quanto sopra, viste le foto, io valuterei molto attentamente l'entità dei danni meccanici, a giudicare dalla posizione della ruota pst dx ci saranno e con buona probabilità anche abbastanza onerosi. PiManiaSportingClub * tessera n° 1730
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3859 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:07: |
|
La differenza la fa anche il tipo di intervento dal carrozziere. Se ci sono anche tracce di ruggine lascerei perdere... Purtroppo, è sempre necessario un'ispezione dal vivo... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9296 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:33: |
|
E' sempre difficile essere pienamente obbiettivi. Un 2.0E MY'69 e' una fra le meno appetibili prebumpers in circolazione. Tuttavia, sembra in buone condizioni di originalita', completa e matching numbers. Non vale la pena svenarsi, pero' e' sempre un'opera "meritoria" salvare una Porsche in difficolta' come questa. L'asse posteriore non mi pare danneggiato. Credo che piu' che altro si tratti di un effetto ottico dovuto alla fiancata svirgolata. Comunque, che vada messa in dima non c'e' dubbio. Si dovrebbe trovare un parafango posteriore, una portiera ed un parafango anteriore. Forse un bravo lattoniere potrebbe recuperare i parafanghi. Penso che per fare un lavoro "conservativo" possano bastare 15.000 euro (sempre che motore e meccanica non necessitino di manutenzione straordianaria). Per tutto il resto dipende da cosa vuoi ottenere, se una 911 da gran concorso o anche qualcosa di meno. Non vedo riferimenti a TUV (revisione tedesca), e' importante per la reimmatricolazione in Italia. Se ha solo i documenti americani c'e' da prepararsi ad affrontare gli scogli di una burocrazia sempre piu' ostica. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 346 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:38: |
|
Certamente la visione dal vivo è necessaria per un'ottima valutazione. Per il danno meccanico alla ruota post dx bisognerà mettere in preventivo i componenti necessari. La distanza (1000 km) potrebbe incidere molto sulla decisione da prendere. |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 151 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:06: |
|
A me il prezzo sembra alto, e poi c'è anche da mettere in conto che in queste condizioni non la puoi provare, e quindi è difficile giudicare ad esempio il cambio e pure il motore. Il modello del 69 poi è particolarissimo: motore in magnesio ma solo 2000, passo corto, e molti particolari che sono specifici SOLO di quell'anno. luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3861 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:10: |
|
...passo lungo.. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9297 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:29: |
|
citazione da altro messaggio:1969 Appare una pubblicità che recita: “saranno sempre di piu’ le persone che sogneranno questa auto che non quelle che la potranno possedere “. Cosi’ Porsche nel 1969 annuncia il modello B con interasse aumentato di 57 mm e con maggior potenza per la 911E (che sostituisce la 911L) con 140 hp e per la 911S ora con 170 hp grazie all’alimentazione ad iniezione multipoint che aumenta il rendimento, diminuisce il consumo e soprattutto riduce le emissioni in ossequio alle normative entrate in vigore negli Stati Uniti Caratteristiche tecniche Motore 911T 110 hp / 81 kw a 5800 g/m 911E 140 hp / 103 kw a 6500 g/m 911S 170 hp / 125 kw a 6800 g/m Alimentazione 911T due carburatori Weber – 911E e 911S iniezione multipoint Trasmissione 911T cambio a 4 rapporti / 911E e 911S cambio a 5 rapporti Dimensioni lunghezza mm 4163, passo mm 2268, larghezza mm 1610, altezza mm 1320, peso kg 1020 Prestazioni 911T velocità massima 200 km/h – accelerazione 0-100 km/h in 9,9 s 911E velocità massima 215 km/h – accelerazione 0-100 km/h in 9,0 s 911S velocità massima 225 km/h – accelerazione 0-100 km/h in 7,5 s
Il MY'69 e' (come dice giustamente Paolo) la prima passo lungo. Ha qualche particolare "tipico" - per esempio la griglia posteriore con 3 barrette verticali (e qui mi pare ci siamo), gia' molte parti sono quelle poi utilizzate sulle successive serie 2.2 e 2.4. Ben peggio sarebbe fosse stato la fine produzione del MY'68. In fin dei conti io, quasi quasi, un pensierino ce lo farei. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Keope (andrea_v)
Utente esperto Username: andrea_v
Messaggio numero: 959 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:31: |
|
Secondo me la macchina merita, è ben tenuta e molto probabilmente è già stata restaurata. Io credo che comprando lamierati usati la spesa non dovrebbe essere elevata. Tratta sul prezzo e porta a casa. IMHO |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9298 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:33: |
|
Ci vorrebbe qualche emissario in zona per poter valutare meglio il danno reale. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1868 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:41: |
|
Il semiasse è andato, okkio anche all'integrità del cambio,lasciando perdere eventuali stortamenti della scocca. Ma per me per una prebumpers ne vale sempre la pena. Una visione dal vivo con mecca fidato al seguito è d'obbligo e il prezzo va ampiamente trattato visti i costi dei ricambi porz. In bocca al lupo. W i raffredati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3862 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:44: |
|
Qualcuno tra Stoccarda e Francoforte.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 152 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 16:02: |
|
Ops, passo lungo, pardon non lo sapevo credo che anche l'impianto elettrico sia abbastanza particolare ed unico. Tra stoccarda e francoforte no, però tra due settimane dalle parti di new york e canada, se serve un occhio da quelle parti... |
   
CarloS (boy)
Utente esperto Username: boy
Messaggio numero: 998 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 16:10: |
|
Esco fuori dal coro; IMHO, ti consiglierei di lasciar perdere (anche per precedenti esperienze su restauri impegnativi). Si sa da dove si comincia (forse), ma non si sa mai dove si va a finire. Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC Tessera PiMania N°1780; gruppo "I Porcospini", Mario de Bernardi.
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 718 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 16:26: |
|
citazione da altro messaggio:Il semiasse è andato, okkio anche all'integrità del cambio,lasciando perdere eventuali stortamenti della scocca
Sicuramente la geometria posteriore destra qualche problema ce l'ha; e non è da sottovalutare nemmeno il danno al montante anteriore dello sportello oltre ad un possibile interessamento della ruota anteriore destra (la foto in cui si vede il faro e parte del parafango anteriore destro è stata fatta in tempi e luogo diversi dalla foto dell'officina). Non sò quanto vale un pezzo integro, ma la cifra di acquisto è già un impegnativo punto di partenza. mai oltre il limite
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 350 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 20:23: |
|
Grazie a tutti per i vari suggerimenti che mi avete dato. Questa 911 fino al 1992 è stata in California poi da quel anno in Germania, quindi penso che sia tedesca a tutti gli effetti. Di conseguenza l'importazione in Italia dovrebbe essere semplice. A vedere dai fondi non sembra messa male, forse è stata restaurata, cmq è matching numbers e non è poco. Gli interni sembrano in ordine ma non sono un super esperto di prebumper, cmq ci siete voi che le sapete tutte. Il colore mi piace e spero che sia quello originale, magari avrà bisogno di una lucidatura. I km ne ha fatti molti (275000) ma appunto per questo forse il motore è gia stato rivisto. Sarei contento che sia solo la carrozzeria perché ho qualche amico che potrebbe aiutare a sistemarla. Per la meccanica piano piano mi procurerò i ricambi adatti e poi... Non ho fretta di finirla e quindi un po alla volta probabilmente non mi dissanguo. } |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 351 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 20:28: |
|
Magari riesco a tirare un po il prezzo e chissà. Sapete quanto può costare fare l immatricolazione in Italia? ...se qualcuno che parla tedesco mi può fare la cortesia di scrivere un messaggio per avere più info a riguardo, magari più foto di particolari e della zona sinistrata. Più info sul motore, se e quando è stato qualche lavoro. Non so... Thanks, Max. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3864 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 21:14: |
|
Immatricolare a marzo 2010 un'auto ultraventennale, proveniente dalla Germania, mi è costato 350 euro senza agenzie, ma facendo tutto da me. Le agenzie chiedono dai 700 ai 1200 euro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 352 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 22:14: |
|
Pensavo di più... Hai scritto in qualche post come hai fatto? Bisogna andare in Germania? Come hai fatto a visionare lauto? Quanto mi potrebbe costare noleggiare un furgone per andare fino in Germania? |
   
maxgiii (maxiii)
Utente esperto Username: maxiii
Messaggio numero: 652 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 22:20: |
|
Max, io Ti scrivo solo quello che comprendo: il fascino di quell' auto per me è superiore a qualsiasi altro discorso tecnico, se Ti piace....prendila di corsa.  due passioni con la P Porsche e Philippines..per la terza P sono in attesa
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3866 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 22:36: |
|
Massimiliano, la mia "avventura immatricolativa" la descrissi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/501778.html ...adesso, però, la normativa è cambiata: leggi il supplemento alla gazzetta ufficiale del 19 marzo 2010. I costi forse sono gli stessi. Ciao!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 202 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 23:13: |
|
bellissima |
   
Carlo Marmellata (marmellata)
Utente registrato Username: marmellata
Messaggio numero: 31 Registrato: 07-2010
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 00:46: |
|
personalmente mi sembra un bellissimo conservato .riparabile facilmente.i costi ?dipende dalla fretta di ripararla !!con calma si trova tutto e a prezzi..umani.solo il prezzo mi sembra troppo alto e non mi piace il colore.comunque un 2000 e è raro da trovare.un pensierone lo farei !! |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4078 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 00:52: |
|
Domani forse sapremo di piu! Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 353 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 08:34: |
|
citazione da altro messaggio:Domani forse sapremo di più!
Giorgio mi puoi aiutare a saperne di più? Questa giornata piovosa sta cominciando bene! Max. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2214 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 09:07: |
|
A me sembra che abbia bisogno di troppi lavori di carrozzeria per non essere un bagno di sangue. A parte la verifica che non ci sia ruggine, a me il longherone sembra storto, e questo vorrebbe dire metter in dima la macchina. Tenete poi conto che è una karmann (nel 69 parte della produzione fu appaltata a questa carrozzeria), se non ricordo male alcuni particolari di finitura della carrozzeria sono specifici e di qualità inferiore a quelle prodotte a zuffenhausen. Insomma , io ne cercherei una già a posto, a meno di non essere un carrozziere.
A - Every mile is a smile -
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 339 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 09:10: |
|
Il lavoro è fattibile anche se come ti hanno detto sono visibili anche danni all'assetto e alle sospensioni ecc. olte a quelli alla carrozzeria. Molti qui hanno affrontato restauri su pre bump e non e si sono sempre viste grosse cifre in ballo. Perrsonalmente le mie Porsche non le ho mai restaurate ma avendo fatto un po' di restauri importanti su delle moto ti dico: anche facendo strategicamente l'acquisto dei ricambi, avvalendosi di amici professionisti a prezzi calmierati, facendo da soli tutta la manodopera e molti lavori...... i costi sono sempre ma proprio sempre più alti del previsto. Un impegnativo restauro su una Moto Guzzi mi costò quasi 7 milioni di lire nel 1995, sto ultimanado un restauro per un amico adesso su un' altra Guzzi e sono già quasi a quota 5000€ tutto compreso e parliamo di moto e con basi di partenza integre e non molto compromesse, teoricamente già mezzi marcianti di base non relitti. Io penso sia fattibile ma la spesa sarà tutt'altro che contenuta per un lavoro fatto bene. Essendo a conoscenza di questo puoi farlo benissimo. La spesa di acquisto andrebbe ridotta a mio avviso vista l'entità dei danni. 911.... air cooled only!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1608 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 09:21: |
|
Ma dico.. e' gia' un 69E, forse la meno interessante di tutte le prebumper insieme alla 69T. Se va bene, restaurata, vale tra i 35 e i 40. Ora, o uno e' superappassionato del modello 69 e allora va bene tutto, ma con 20-25 mila si prende una bella S progetto di restauro che poi pero' vale il doppio della suddetta E. Capisco che in queste cose spesso il danaro e' una delle componenti, ma per la miseria iniziare proprio da un modello cosi' difficile e poco interessante mi sembra un po' autolesionistico... bah... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4082 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 10:16: |
|
Ultime notizie: Una carrozzeria specializzata Oldtimer ha richiesto al proprietario solo per i lavori senza materiale € 80/ora netto, totale circa € 10.000 il perito ha previsto a mio parere ( il tipo non apriva bocca in riguardo)un preventivo a prezzi Porsche di 20-25.000 Contro: l'asse posteriore e' danneggiato e va cambiato anche qualche braccio o roba del genere Il longerone e' toccato, va messa in dima( qualcosa la sto imparando in italiano) ha ruggine tra il frontale e il passaruota anteriore ( non ricordo precisamente dove) Pro: l'auto non e' stata mai saldata fondi buoni vernice originale californiana il prezzo e' poco trattabile ci sono gia tre interessati (a sua sopresa) Fate vobis ciao Giorgio Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2296 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 10:28: |
|
citazione da altro messaggio:A me sembra che abbia bisogno di troppi lavori di carrozzeria per non essere un bagno di sangue.
Frase che aspettavo, se non si hanno gli artigiani giusti è normale e non bisogna proprio guardarle certe cose, tutti i lavori carrozzeria o meccanica sono onerosi, specie al nord, ma chi si vuole avventurare in un simile progetto deve sapere che si mette mano al portafogli, altrimenti la si compra già in ordine. Peccato che il momento non è favorevole, altrimenti l'avrei presa subito, bellissimo il colore. Poi una domanda nasce spontanea, perchè non la rimette a posto lui??? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 602 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 10:34: |
|
dopo le ultime notizie di Giorgio, personalmente mollerei il colpo. Its like children. You can't understand... until you've had one... PiManiaSportingClub tessera n° 1730
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4085 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:Un impegnativo restauro su una Moto Guzzi mi costò quasi 7 milioni di lire nel 1995, sto ultimanado un restauro per un amico adesso su un' altra Guzzi e sono già quasi a quota 5000€ tutto compreso
due dei miei tanti gioielli
 Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 354 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 12:46: |
|
Giorgio, complimenti per i tuoi gioielli, soprattutto per la bimba! Davvero carina, la mia Carlotta ha solo 18 mesi ma è già la reginetta di casa! Grazie per le info che sei riuscito ad avere, sei stato molto gentile. Ora però a parte il fatto se prendere o no questa 2.0E del '69 non capisco come mai le 911 di quell'anno siano così "sfigate" da non essere molto appetibili. Scusate ma non sono un esperto di prebumpers e vorrei capire un po. Penso che se una T vale una cifra X ed una S vale X+25 una bella E potrebbe valere una via di mezzo ed invece da quello che ho capito vale come la versione a carburatori. Anche la E ha l'iniezione come la S ed il cambio a 5 rapporti non è da sottovalutare. Da quello che ho capito la produzione della stessa E è stata di pochi esemplari. Forse dal '70 in poi e quindi dal 2.2 in poi le 911 sono molto meglio... |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2216 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 13:04: |
|
Max, il my69 è molto particolare sotto molti aspetti (primo anno del passo lungo e dell'iniezione meccanica, ecc) e secondo me è molto interessante. Le versioni E in genere sono interessanti e molto godibili nell'utilizzo, ma come quotazioni sono molto più vicine alle T che alle S, che hanno un premio consistente. Proprio per questa differenza di quotazioni, è brutto ma economicamente un restauro di questa portata ha senso solo per una S, una T o una E devono essere già belle. Come è stato detto, tieni conto che una bella 2.0E si può pagare 30-35k, qui sicuramente sforeresti questo limite. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 356 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 22:21: |
|
Andrea, sei stato chiaro. Grazie e grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. Max. |
   
maxgiii (maxiii)
Utente esperto Username: maxiii
Messaggio numero: 678 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 14:37: |
|
...pero' certo che l idea di acquistarla e portarla agli originari splendori..... due passioni con la P Porsche e Philippines..per la terza P sono in attesa
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 357 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:...pero' certo che l idea di acquistarla e portarla agli originari splendori.....
Mi sarebbe piaciuto, ma l'inserzione è già stata rimossa... Credo che abbia trovato un nuovo proprietario. Sarà per la prossima. Max. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2300 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 15:54: |
|
Purtroppo è stata venduta! E credo che la rivedremo molto presto, occhio!!! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|