Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Perdita liquido Porsche 996 MK1 (zona Motore) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gfgufo

Messaggio numero: 26
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

come da titolo, avrei bisogno di qualche consiglio/esperienza….
Brevemente sabato sera in autostrada venendo giù da Bergamo, ho tirato un pochettino la sesta e subito mi si è accesa la spia dell’acqua (lampeggiante). La temperatura era regolare. Un po’ allarmato accosto. Spengo e riaccendo la macchina e la spia sparisce… piano piano riporto la bimba a casa.
Arrivato a casa apro il motore e la vaschetta acqua era completamente vuota. Mi abbaso e vedo uno sgocciolamento vistoso sotto il motore più o meno 30 cm dietro lo scari scarico dx verso l’interno. Ovviamente ad occhio non si vede dove nasce la perdita.
Il motore gira abbastanza bene, non fa fumo bianco e la temperatura è regolare. Di acqua ne perde solo a macchina accesa (con circuito in pressione). Potrebbe essere la pompa dell’acqua o devo preoccuparmi per qualcosa di più serio ??? (tipo crepe motore, guarnizione testa????)

Grazie mille
In settimana porto la macchina in officina, ma volevo capire un po’ a cosa vado incontro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter (contevlad)
Utente registrato
Username: contevlad

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quasi di sicuro la vaschetta crepata.... a caldo la crepa si allarga e perde....a freddo non succede nulla... problema noto e stranoto....
€ 350 di vaschetta + manodopera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gfgufo

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino siano 2 le vaschette una quella di sx dove si rabbocca e un'altra sotto l'auto giusto??

ho recuperato la discussione, cercando vaschetta ;)
http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/23528.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter (contevlad)
Utente registrato
Username: contevlad

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è quella posizionata a sx in alto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1537
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

uno sgocciolamento vistoso sotto il motore più o meno 30 cm dietro lo scari scarico dx verso l’interno



la nota rottura della vaschetta presenta la perdita al lato guidatore, per intenderci, nei pressi della marmitta.
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 477
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao avevo aperto anche io la questione.....nella realta' la vaschetta non aveva nulla....bolla d'aria nel circuito nel mio caso...avevo qualche tempo fa sostituito un radiatore dx. La vaschetta il problema lo crea tutte le volte che viene utilizzata e si fa un po' di coda...e' il tuo caso? lo ha fatto una sola volta? se e' una bolla d'aria il problema del "rigurgito" non e' prevedibile...ma si deve svuotare tutto il circuito ad un costo notevolmente inferiore
ciao
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1399
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 01:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaschetta crepata al 99 per cento !!Sostituita nella mia(996 4 2001 3400 c.c.)Ricordo che costava 250 euro in C.P Soveco).Il magazziniere mi disse che era un guasto molto comune causa la scarsa qualita della plastica.Cè un po da soffrire per sostituirla per che è un po scomoda come ubicazione ma con un po di pazienza e un oretta di lavoro circa si puo fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Z. (davide67)
Utente esperto
Username: davide67

Messaggio numero: 630
Registrato: 05-2012


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 06:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche nella mia 996 avevo sostituito la vaschetta...
LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!!
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 145
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, successo l'anno scorso stessa tua casistica. Vaschetta rotta; la mia esperienza negativa mi consiglia di dirti di andare in un c.p. o comunque da meccanico che conosce perfettamente il motore.Spesa attesa sui € 300. Nulla di grave.
ciaoo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gfgufo

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2007
Inviato il sabato 09 aprile 2016 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo pare un problema più grave :-((
Vaschetta, pompa e circuito sembrano ok...
L'acqua si depositata nelle marmitte .. (colava dai giunti delle pance)
Appena ripristinato un po' di liquido e acceso la macchina... mi ha sputato fuori acqua dalle marmitte.... ho tenuto la macchina accesa per una ventina di minuti e di acqua non ne è più uscita. Probabilmente vaporizzata dal motore caldo...
La temperatura è salita fino a 95° circa (dopo 20 minuti) anche con ventole accese e non è più scesa
Il motore era gia' stato sostituito e ora ha circa 82.000. A regime non fa fumo bianco; salvo appena accesa (quando mi ha sparato fuori l'acqua) e anche accelerando il motore gira bene e senza fumo e senza sputare acqua
Ho verificato anche l'olio che è pulito.

Sono parecchio nel panico. l'ho vista con un parente meccanico kia e parla di guarnizione testa... qualcuno sa ragguagliarmi un po'... Ero a conoscenza dei problemi al blocco motore. ma ero abbastanza forte del fatto che il motore fosse stato sostituito con tanto di fattura...

Adesso la monitorizzerò un pochino e mi preparo al peggio...

A che spese vado incontro indicativamente....?
E dove mi posso rivolgere?? Top Ricambi a Brescia mi sa che non ci arriva... sono di Milano

Grazie a tutti ;)

(Messaggio modificato da gfgufo il 09 aprile 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 513
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo questo tipo di prob non è mai stato risolto sul 3.4. nemmeno con i mototi di rotazione.
spero per te di sbagliare
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gfgufo

Messaggio numero: 29
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci sto capendo più niente, vi posto la foto della perdita, non c'entrano le marmitte... di fatto la macchina a caldo non colava acqua. Vi aggiorno appena riesco a portarla in officina ;

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione