Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Chi mi aiuta a capire di che anno è la mia 964! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R. (dellapalma)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellapalma

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, contando sulle vostre proverbiali capacità, chiedo aiuto in merito al numero di telaio della mia 964.
Sto cercando di farla ASI, ma sul libretto risulta che la vettura è di importazione, ed è stata reimmatricolata in ITALIA nel 1992.
Ricordo che 4 anni fai trovai su un numero di ruote classiche la cronologia di tutti i telai Porsche 911, e confrontandola col mio risultava che la vettura fosse del 1990.
A questo punto mi chiedevo se x l'ASI conta la prima immatricolazione ITALIANA oppure l'anno di costruzione (ricavabile dal numero di telaio appunto).
Prima di procedere aspetto il vostro autorevole parere.
Grazie in anticipo.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 204
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 02:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'anno di costruzione. Purtroppo sembra ormai certa, per il 2010, la richiesta minima dei 25 anni, anziché i 20 attuali, ai fini dell'iscrizione ASI.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R. (dellapalma)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellapalma

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 03:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, pensa che sfiga se proprio ora, dopo anni di bollo "salato" mi tologono la benedetta quanto meritata anzianità ventennale!
Cmq. conosci un sito o qualcosa del genere dove è possibile risalire ai numeri di telaio dei nostri veicoli? Sai, per pura curiosità.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1581
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.. per il piacere di saperlo basta essere soci (30€ validi fino al 31/12/2010) ed in area Club puoi sapere a che anno corrisponde il tuo telaio...

per l'ASI questo non basta, ci vuole la dichiarazione della casa madre che mi sembra costi 180€... chiamare in Porsche e chiedere dell'ufficio omologazioni.....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2380
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Erre,

confermo quanto detto da Duri, dal numero di telaio potrai risalire al MY modello/anno che in Porsche abbracciano il 2° semestre dell'anno x ed il 1° semestre dell'anno x+1 (es. MY90 vanno da luglio 89 a giugno 90).

Per il bollo è determinante l'anno d costruzione e questo lo saprai con certezza solamente richiedendo, a pagamento, all'ufficio omologazioni di Porsche Italia il relativo certificato.

Fossi in te mi darei una mossa per sapere il tutto, magari la nuova legge ritarda un pochino il suo arrivo e tu ce la fai a chiudere l'iter per "storicizzare" la tua vettura, ovviamente, se ne avrà le caratteristiche.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5415
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza essere soci e con un po' di buona volontà ci arrivi seguendo questo schema:
http://www.porschemania.it/InfoCuriosita.htm#telaio
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1811
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per l'ASI questo non basta, ci vuole la dichiarazione della casa madre che mi sembra costi 180€... chiamare in Porsche e chiedere dell'ufficio omologazioni.....



Costa 140 tempi 25 giorni circa per averlo per l'Asi è indispensabile averlo.
Affrettati.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R. (dellapalma)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellapalma

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti x le informazioni che mi avete saputo fornire
In particolare MASSIMO PEZZALI, grazie al link che mi ha suggerito ho avuto conferma che l'anno di produzione è il 1990.
Tuttavia mi è sorto un nuovo dubbio,infatti, nel seguire le indicazioni x la lettura dei codici del telaio, mi risuta sul libretto dopo la sigla ZZZ uno "strano" 96 che da indicazioni dovrebbe corrispondere al modello 968! Quando mi aspettavo un 91 (x Mod 911).
Ma come è possibile??
Mi devo preoccupare???
SCUSATE LA MIA INSISTENZA E ABBIATE PIETA'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3830
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione il telaio devi leggere quello stampigliato nella targhetta dell'automobile e che è anche riportato nel libretto tagliandi, non è insolito che si trovano errori di trascrizione sulla carta di circolazione

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 15 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2382
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Erre,

dal tuo ultimo post deduco che la tua vettura ha un telaio "L" da cui tu rilevi che è stata prodotta nel 1990.

A mio modesto parere commetti un piccolo errore nel senso che l'unica certezza che potrai avere è che il telaio L è un MY 90 (ossia prodotta tra luglio 1989 e giugno 90) ma l'effetivo anno di produzione non potrai saperlo con sicurezza.

Sono nella tua stessa condizione, mod. 964 MY 90, telaio "L", immatricolata nel 1990 ma prodotta nel 1989.

PS. Se la mia deduzione è errata e mi è sfuggito qualcosa non tener conto di quanto postato.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4445
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

96 = 964 (il 4 è dopo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R. (dellapalma)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellapalma

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 02:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi, ricapitolando il tutto: prima che sia legge il requisito minimo di 25 anni, previsto entro il 2010, devo chiedere all'ufficio omologazioni Porsche Italia (x la modica cifra di 140 Euro) la dichiarazione che attesti l'anno (e mese?) di costruzione, fornendo i dati del telaio (da recuperare direttamente dalla targhetta sull'auto, in modo da evitare errori di trascrizione). Ottenuto tale documento (25 gg circa) mi dovrò recare presso un club confederato ASI e procedere all'iscrizione (pagando ancora quanto?). Sempre ammesso che l'auto abbia 20 anni e risalga quindi al periodo di produzione compreso tra luglio 1989 e novembre 1989.
CHE FATICA ALLUCINANTE, SEMBRA UNA PUNTATA DI MISSION IMPOSSIBLE!!!

GRAZIE A TUTTI X LA PARTECIPAZIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (amantehilly)
Utente registrato
Username: amantehilly

Messaggio numero: 176
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate le prime 964 rs di che anno sono?
1990 o 1991
le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 1526
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto !

c'è un non so cosa di familiare in te !




MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 205
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potresti secondo me avviare la pratica il 1° gennaio 2010 (si fa per dire), con una stampata di una concessionaria, riservandoti di consegnare la dichiarazione valida originale una volta ricevuta da Porsche Italia.
Sempre che la Legge tardi.
La mia moto K1 del gennaio 1990, ma costruita nel 1989, è stata iscritta in questo modo senza problemi. C'è da aggiungere che BMW mi ha fatto pervenire la dichiarazione dopo una settimana, gratuitamente...
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1374
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, la 964 RS (stradale, modello BASIC) è stata presentata a fine 1991 per consegne 1992. Quasi tutte sono state vendute ai clienti finali nel 1992..qualcuna invece che è rimasta nei concessionari a far polvere è stata venduta nel 1993.
Sintetizzando la 964 RS è una MY 1992
964RS: 1992 midnight blue metallic
964C2 targa: 1990 guards red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (amantehilly)
Utente registrato
Username: amantehilly

Messaggio numero: 177
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gianluca,
la mia risulta dal numero telaio una N quindi 92
ma dal libretto immatricolata ne 91.
saluti
massimo
le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1375
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 964 RS sono tutte telaio N, qualcuna potrebbe in effetti essere stata immatricolata negli ultimi mesi del 1991 appena dopo la presentazione ufficiale.
..che numero di telaio ha la tua? la mia è la n°558
964RS: 1992 midnight blue metallic
964C2 targa: 1990 guards red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (amantehilly)
Utente registrato
Username: amantehilly

Messaggio numero: 178
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia di telaio è la n.311
ciao
massimo
le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2387
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Erre, hai ricapitolato bene quasi tutto. Col quasi mi riferisco al fatto che il periodo di costruzione utile è fino al 31/12/1989. Se fosse 89 il mese non avrebbe importanza poichè già dal gennaio di quest'anno (2009) avrebbe maturato i requisiti per godere dell'esenzione del bollo.
Credo ne valga la pena sbattersi un pò per risparmiare il bollo x 5 anni.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R. (dellapalma)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellapalma

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto
Capito tutto.

Ancora grazie.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione