Autore |
Messaggio |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 19:46: |
|
Sono ancora io ( lo so lo so, domani mattina vado a pagare la quota...), ma un dubbio mi assale: siccome avrei voglia di avere meno "incognite" e paure nell'utilizzo dell' auto ( non devo certo spiegarvi a cosa mi riferisco ;-) ), avrei pensato di passare ad una 993 C2....Ma ho un paio di dubbi che derivano dal fatto di non averne ancora provata una "di serie", cioè senza assetto, sedili a guscio etc... 1) Secondo voi, passando dalla mia 996 ( con assetto -10mm originale) ad una 993, potrebbe dare la sensazione di essere troppo morbida e "rollante" ? 2) Mi accorgerei molto della differenza di potenza?? Vi dico la verità, sono molto attratto dall'affidabilità e dal sound delle aircooled, ma i dubbi di cui sopra mi frenano un po'... |
   
Silvano (sisso)
Utente registrato Username: sisso
Messaggio numero: 151 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 19:59: |
|
ciao Emanuele anticipando che adoro tutte le porsche mi dispiace leggerti in queste righe... ma è anche vero che se inizia a non far dormire la notte ....a mio modestissimo parere vorrei dirti comuque che io la 996 non la cambierei con nessun altra....  |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10483 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:05: |
|
come guidabilità, manovrabilità, dolcezza dei comandi, fai un salto indietro il solo motivo "incubi notturni" non vale la pena, anche perché fra poco coi soldi per una (buona, perché tale devi prenderla) 993 ci prendi una 997 piuttosto, se hai la garanzia per anni a venire, e la tua 996 ti soddisfa, resta in sella a lei te lo dice uno che oltre la 993 probabilmente (90%) non andrà... cmq anche una 993 si "assetta" come ti pare: lo scorso anno ne ho incontrate un paio svizzere che tenevano da paura ribassate, BBS da 18" o 19", una portata a 3.8 litri... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 226 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:06: |
|
Caro Silvano, anche a me piace da morire la mia 996 super accessoriata....Però non riesco più a godermela, e sono sempre in tensione quando la uso....Per me è diventato quasi stressante usarla. Magari il mio è un timore non razionale, ma fatto sta che sta diventando una cosa stressante ed il mio cervello si è "bloccato", non riesco più a divertirmi come prima.... |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 227 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:13: |
|
Poi c'è la questione "uso in pista". La mancanza del carter secco implica che per girare in pista devo sempre stare attento a quanto vado forte in curva per evitare che la pressione dell'olio vada in crisi e il motore possa grippare( mi è successo più di una volta di vedere la lancetta andare sotto 1 bar e la spia accesa sul cruscotto), è quindi non mi diverto neanche lì, perchè si da il caso che in pista ci si va per andare forte,non per passeggiare.... |
   
Silvano (sisso)
Utente registrato Username: sisso
Messaggio numero: 152 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:15: |
|
ok emanuele sai che devi fare allora..... tieniti i soldini dell eventuale differenza e ti fai il motore nuovo io ho deciso di fare cosi e non la lascero piu. pensaci seriamente e tienici aggiornati |
   
Silvano (sisso)
Utente registrato Username: sisso
Messaggio numero: 153 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:17: |
|
per la pista ?????????????? sei venuto monza allo speed day?? io ho passato un paio d ore su una turbo degli anni 80..... che libidine quando potro prendero una di quelle solo per la pista |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 228 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:17: |
|
Il mio tormento non è tanto legato al costo di una rottura, quanto al fatto di non potermi fidare ad andarci in giro per non rimanere appiedato chissà in quale parte d'Italia....Cioè mi da fastidio pensare che quando prendo la macchina ho buone probabilità di non poter tornare in garage... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10486 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:18: |
|
citazione da altro messaggio:Però non riesco più a godermela, e sono sempre in tensione quando la uso....Per me è diventato quasi stressante usarla.
citazione da altro messaggio:Poi c'è la questione "uso in pista".quindi non mi diverto neanche lì, perchè si da il caso che in pista ci si va per andare forte,non per passeggiare...
di budget ci arrivi ad una gt3? magari superaccessoriata o super accessoriaBILE
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:19: |
|
In pista ci sono andato agli eventi del Porsche Club Italia della Formula Club. Fin'ora sono stato al Mugello e a Vallelunga. Ma quest'anno voglio venire anche a Monza, ma vorrei anche tornare a casa con l'auto, non con il treno.... |
   
Silvano (sisso)
Utente registrato Username: sisso
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:19: |
|
cambialo prima che ...... se mai dovesse succedere lo faccia |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 230 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:24: |
|
Per passare alla GT3 dovrei di nuovo chiedere una mano ai miei genitori, e sinceramente non ne ho voglia, anche se loro lo farebbero volentieri. Comunque Rss hai ragione, sarebbe la soluzione definitiva....anche se un motore della Gt3 costa 40.000€ |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10488 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:24: |
|
con una gt3 prendi tre piccioni con una favorita se poi ti stanchi anche di questa... allora ultima ratio:
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 231 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:41: |
|
Hai ragione, sono un po' troppo paranoico. Ma il fatto è che non mi sono stancato dell'auto, anzi. Mi da solo molto fastidio non poterla usare "come dico io"....Ed avere buone probabilità di ritrovarmi con una biella che esce dallo scarico mentre sono magari a 130 in autostrada. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10492 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:46: |
|
nessuna auto è immune da rotture il mio primo (e unico finora, ma con la sf. del bisestile & co...) motore rotto in marcia è un misero 1.8 di misera utilitaria poi ci sono sempre in agguato i problemi elettronici se ti piace la tua 996, tienila, coperto da garanzia, rimorchio, autosoccorso e sostitutiva e dormi in pace quel che fa "girare" veramente sono le ore di lavoro eventualmente "buttate" per rimediare a colpe non nostre... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 232 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:49: |
|
E' vero, sarebbe una cosa odiosa pensare di aver lavorato del tempo (molto) perchè qualcuno ha deciso che una Porsche non va testata per bene prima di venderla... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 454 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 21:26: |
|
Emanuele: RSS ti ha consigliato la cosa migliore, ovvero una GT3 MKI. Che è la tua 996 elevata all'n-esima potenza, senza il corredo di patemi d'animo che comporta la tua, almeno a te(in effetti vedere le spie in curva per pressione olio bassa qualche pensierino lo varebbe venire anche ai più pacifici). La GT3 non è immune da rotture in generale, perchè nessun motore lo è, ma non presenta le magagne riconosciute del modello da cui deriva. Personalmente non mi intriga troppo la linea barocca del GT3 996, credo un pò tutti io compreso della saga 996 abbiamo eletto la 4S quale regina di bellezza( e qualcuno azzarda l'all time). La 993 per andare a fare i traversi in pista non ce la vedo granchè.....mentre la GT3 va bene per tutto e va bene in pista. Die Zauberflöte
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente registrato Username: gabo
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:05: |
|
Emanuele, oltre alla gt3, col motore che non si rompe (quasi) mai c'è anche la 996 TT e ormai un coupe lo si trova a meno di 55K... a me - che la mia prima P. ancora me la debbo comprare - m'è venuta la tua stessa paranoia e ci sto pensando seriamente.  usque ad finem - tessera n.1479 -
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 233 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:12: |
|
Credo che abbiate ragione entrambi, magari cerco di avere un po' di pazienza e fare uno sforzo per comprare una Mk1. Vabbè, mi tocca lavorare un po' di più per i prossimi mesi! Nel frattempo, se la mia povera 996 si sarà stancata di girare....vuol dire che non avrò nulla da permutare! PS: ma con i soldi di una Gt3 Mk1 non ci sarebbe anche la Turbo??Magari non è il massimo per la pista, però.... |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 234 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:16: |
|
Cavolo, se la paranoia ce l'hai già adesso, non comprarla!!!!!!!!!!!! |
   
Rimondi Gianluca (gian23rewind)
Utente registrato Username: gian23rewind
Messaggio numero: 354 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:24: |
|
Allora Tornare in dietro non è mai bello... E Dipende sempre cosa uno cerca... La 996 ha una comodità che la 993 non ha, ed una facilità d'impiego che sempre la 993 non ha... La 993 però ha un affidabilità ed una linea che la 996 (prima serie) non ha. Personalmete non tornerei indietro se non avessi come prerogativa La linea!(Cosa che si rivela soggettiva). Come non passerei mai ad una 996 in quanto troppo innamorato del mio culone con un 4 ed un s stampato! Posso anche aggiungere che da poco ho portato a casa un 930 3.3 turbo, e a livello di goduria di guida siamo avanti mille anni dal 993! Sembra che la porsche migliori tutto ad ogni modello tranne il Piacere intriseco di guida ... Non avere paura e cerca di goderti le reali caratteristiche dell' auto...Le stesse che la prima volta che l'hai vista ti hanno fatto innamorare di Lei. Gian www.hoteldesalpes.it
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1050 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:32: |
|
Emanuele, posso capirti benissimo,a mio parere tu hai gia' deciso di cambiarla e se tu non riesci piu a dormirci di notte,allora vuol dire che il passo va fatto e non tra molto tempo. 911 because nothing else matters
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 235 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:42: |
|
In effetti...già ora la uso molto poco. Non so se riuscirò facilmente a trovare qualche conce disposto a prenderla in permuta di questi tempi...Anche se non ho grandi pretese sulla sua valutazione, ovviamente. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4189 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:10: |
|
Emanuele, se veramente non ti ha stancato goditela. Voglio essere presuntuoso, ma sono certo che se 1)all'accenzione non la stiri e la fai riscaldare, nonchè raggiungere la giusta pressione; 2)fai la manutenzione ordinaria e controlli periodicamente l'olio 3) la curi come una di famiglia, 4) non la elabori vai tranquillo. Molte volte ho riflettuto sui pensieri da te esternalizzati, ma alla fine sono sempre giunto alla stessa determinazione: ce l'ho e me la godo seguendo tuti gli accorgimenti e non facendone una paranoia. DIVERTITI. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
GIANLUCA (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 561 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:48: |
|
Certo questo è un quesito che merita una riflessione: Il passo indietro normalmente non di fa' ma, se parliamo di 993 bisogna riconoscerle qualche attenuante, la 996 specie la 3.4 non è riuscita a far dimenticare la 993 e questo nessuno potrà negarlo, se poi parliamo delle noie che affliggono o hanno afflitto le raffredate a liquido il cerchio si chiude. Se pensi di usare la vettura tutti i giorni ti consiglierei la 996 turbo, una granturismo davvero eccezzionale per comodità , prestazioni e affidabilità, non ultimo il prezzo. Ultimamente quasi da saldo. Se vuoi una vettura dal fascino senza tempo e da usare nel fine settimana ti direi 993 se turbo ancora meglio, vedrai che non ti pentirai, io ho venduto la mia 996 4s per far posto alla turbona e ti devo dire che lo rifarei ad occhi chiusi. Naturalmente queste sono mie opinioni e pertanto discutibili! Buona fortuna, Gianluca. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 236 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:57: |
|
Grazie mille per i consigli ragazzi, li apprezzo molto e in un modo o nell'altro dovrò sistemare questa situazione di sicuro...Quindi: o vado dallo psicologo...oppure mi faccio coraggio e vado a "svendere" l'auto per prendere qualcos'altro che mi faccia stare tranquillo e felice.... Mmmh...ora devo dormirci un po' sopra, la notte porta consiglio  |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 198 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:59: |
|
ragazzi, è tutto molto soggettivo. un mio cliente, che è anche mio amico, ha avuto tre porsche, tutte usate. è partito con una 964. poi passò ad una 996 con motore sostituito. tecnicamente non correva alcun rischio, ma la macchina la cambiò dopo qualche mese con una 993. perchè? gli mancava l'impostazione del 964, la 996 lo aveva un po' deluso, la trovava troppo addomesticata, gli sembrava che "andasse meno", ma sappiamo tutti e anche lui lo sapeva, che non era così. ma nn ci fu niente da fare, la cambiò con una 993 e di questa scelta ne è ancora contentissimo! io ho una 996 del '98, 3400. non la cambierei con nessun altra, tanto meno con una 993, gran bella macchina s'intende, ma non mi piace quanto la 996 e mi parrebbe di fare un passo indietro. certo, per una 997 GT3RS non ci penserei 2 volte, ma tanto non potrò mai permettermela, per cui il problema non si pone. e che dire di una bella 930 TURBO del, che ne so, del '79, magari da affiancarle? ah..!!..ergo: fai quello che ti senti emanuele e sarai felice! "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1979 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 00:23: |
|
Emanuele ma vuoi passare ad un modello piu' vecchio per non avere problemi???????? Scusa credi sia facile trovare una 993 con meno chilometri della tua? Ti consiglio magari di trovarti una 997. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2164 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 00:59: |
|
Emanuele dai fatti meno pare e se non è una questione di soldi usala finche si spacca...e quando si spacca(in generale!) sistemala e poi rispaccala usandola ovunque e sempre finche puoi dato che si vive una volta sola e avere una porsche a 20qualcosa d'anni è semplicemente da POCHISSIMI...quindi godi! Azz se ti fai tutti questi problemi fai veramente meglio a venderla... Io volevo passare a 993 l'estate scorsa...perche è la porsche che a GUARDARLA e SENTIRLA mi apaga di più...però poi ci sono salito in una 993 cabrio, e poi su una 993 coupe(ringrazio di nuovo Fede! )...ed essendo abituato alla 996 devo confesare che ho cambiato idea sulla 993...io la porsche la voglio usare tutti i giorni e la 993 PER ME non è l'auto adatta...a dire il vero non voglio manco guidarla per paura che mi crolli un mito ! Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4179 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 02:55: |
|
citazione da altro messaggio:non voglio manco guidarla per paura che mi crolli un mito
E' Proprio l'esatto contrario! Quando la guidi ed inizi a capirla... le ginocchia in bocca ,il volantone ed i pedali tutti di la e lo sportello che fa clanc troppo vicino al gomito passano subito al secondo (ma che dico .. al decimo) posto ! Certo, o la si ama o la si odia ma una volta entrata nel sangue non la si lascia piu'. E diventa IL mito. In vita mia non ho mai scelto una Porsche in funzione della sua comodita' . E mai lo faro'.
Ah! Dimenticavo .. i due punti/domande richieste da Emanuele: 1: anche con l'assetto di serie la 993 e' piu' dura e diretta di una 996 -1m (IMHO) 2: una 993 aspirata slim e' piu' performante di una 996 3.4 seppur con meno cavalli. (NO IMHO, e' appurato e provato) Piccola cosa importante: se 993 deve essere che ci sia l'autobloccante! Qualsiasi pezzo o parte di ricambio piccola o grossa che sia costa dalle due alle tre volte di piu' di quelle per la 996. E ricordarsi che nella guida rispetto ad una 996 una 993 non perdona e non ha controlli o psm/tc vari. (Messaggio modificato da effeemme il 02 marzo 2009)
" Driving in its purest form..."
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 200 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 09:01: |
|
franz, rifaccio a te la stessa domanda che ho fatto in un altro post e che non ha ricevuto risposta: è possibile che la mia 996 del 98 non abbia ne TC e ne PSM? non ho pulsanti per inserimento e disinserimento di tali sistemi, non ho la spia rossa del PSM e nelle rotonde, sul bagnato, anche a basse velocità, scoda che è un amore. ergo: la mia non monta nulla! è possibile? "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1980 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 10:14: |
|
Si è possibile, erano optional, la mia Cerrera 2 del 2000 non aveva il PSM. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2349 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 10:51: |
|
Parlando di utilizzo in pista, non potrei consigliarti la 993. Una 996 ha un valore che diminuisce nel tempo, per cui anche se la rovini in pista il danno è minore e non hai tanti patemi a rischiarla. Una 993 da quando la compri già vale di più, e più tempo passa più vale: dato che sei così sensibile alle tensioni, immagina quanto poco ti divertiresti sapendo che ad ogni curva rischi di rompere qualcosa che sta aumentando di valore. In cerca...
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 209 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 11:47: |
|
Io condivido pienamente Simone ,io ho un 964 dell'89 tenuto benissimo e che va da dio,ma ciò purtroppo mi limita perchè mi spiace usarlo come si dovrebbe fare con una porsche,quindi non sò se cambiarla ho affiancargli una 996tip prima serie magari con motore rigenerato ho un boxster tip 3200 da usare sempre e comunque. TESSERA n.51
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 202 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 12:39: |
|
..infatti francesco, nella lista degli optionals della stampata della mia macchina, non compaiono i codici di tali sistemi, quindi, deduco che la mia non li monti, come sospettavo.. "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 237 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 18:43: |
|
Alejandro, credo che tu abbia ragione, forse semplicemente devo farmi meno pixxe mentali e sfruttarla un po' di più, almeno quando la S-venderò potrò dire di essermenla goduta. In effetti, come ho già detto, se non ci fosse il tarlo del motore per me sarebbe perfetta, e non ci penserei nemmeno a cambiarla. Credo proprio che cercherò di divertirmi un po' di più nei prossimi mesi, e nel frattempo magari riesco a mettere da parte rotolo a sufficienza per poter mettere le mani su un Mk1 o su una TT. PS: anche se ogni volta che provo la 993 del mio amico (Bilstein PSS9, centralina, filtro, scarico, volano alleggerito, sedili a guscio) mi vengono i brividi, sembra un potentissimo go-cart.......
 |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2169 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 19:58: |
|
citazione da altro messaggio:Credo proprio che cercherò di divertirmi un po' di più nei prossimi mesi
Ora ci siamo... Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10496 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 19:59: |
|
citazione da altro messaggio:ho portato a casa un 930 3.3 turbo, e a livello di goduria di guida siamo avanti mille anni dal 993!
come (lo) ti capisco... quando guido la mia "vecchia" golf mi diverto come un matto 1060 kg che si fanno mandare con un dito (perché "purtroppo" ha il servosterzo!!!) ottimo acquisto sarebbe la 996 turbo come ti hanno giustamente consigliato, ma io non te l'ho propinata perché tu hai scritto che fai o faresti abbastanza pista, e allora ti assicuro che il peso fa la differenza nel divertimento a meno che tu non voglia spogliare un poco la 996 turbo... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 238 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 22:29: |
|
Mmmhh...cosa si può togliere alla TT per perdere peso?? Secondo voi la maggior potenza non fa dimenticare il peso (in termini di sensazioni, s'intende)? Cioè, quei 200kg di troppo sono proprio così fastidiosi?? |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 239 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 22:45: |
|
Eh ragazzi, ho appena controllato l'e-mail ed ho visto che sono stato registrato come nuovo socio!!Cavolo, ci hanno messo solo qualche ora da quando ho fatto il bonifico!!! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 456 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:26: |
|
Potresti cominciare togliendo i sedili e mettendone a guscio, risparmieresti di botto almeno 30-40 kg. Poi c'è l'aria condizionata, che pesucchia, circa 30-40 kg o forse più. Poi potresti cercarla senza tetto apribile, che cmq qualcosa pesa e nel posto sbagliato. Poi vediamo, freni in carboceramica(ma costan troppo).....sostituire le sospensioni con altre alleggerite in lega di alluminio o simili( ammesso che già non lo siano)...e cambiarci lo scarico mettendocene uno sportivo tipo quello che è stato postato qualche tempo fa non ricordo da chi.....alleggerisci e togli momento d'inerzia nel posto giusto, bilanciando anche l'equilibrio delle masse(un pò)..... Sedili e scarico non sarebbero in ogni caso una cattiva idea se ci vai in pista...e non rovini i suoi originali. Die Zauberflöte
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1711 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:27: |
|
citazione da altro messaggio:Mmmhh...cosa si può togliere alla TT per perdere peso?? Secondo voi la maggior potenza non fa dimenticare il peso (in termini di sensazioni, s'intende)? Cioè, quei 200kg di troppo sono proprio così fastidiosi??
Si, sono molto fastodiosi e li senti tutti... A mio avviso in pista è una macchina sgraziata, non è proprio il suo abitat e lo dico per esperienza. Su strada è un bolide, vanta doti di tenuta e stabilità imbarazzanti, al limite della noia... Ma secondo me pesa troppo, e me ne accorgo sopratutto in frenata dove ho notato gli stessi spazi d'arresto della 993 che aveva molto meno motore, quidi dava l'impressione di frenare molto di più. La 996 TT per come nasce non è una macchina da pista, perchè andrebbe alleggerita e rivista profondamente nei freni e nell'assetto....Ops a esiste la GT2, quindi problema risolto! La 993 Carrera è sicuramente più agile e divertente. Come tenuta di strada non c'è alcun paragone, stravice la 996 TT...come divertimento idem ma inquesto caso stravince la 993 Carrera! Te lo dico per esprienza perchè le ho avute entrambe. Razionalmente parlando la 996 TT è sicuramente migliore sotto tutti i punti di vista,ma la 993 rimarrà sempre nel mio cuore mentre l'altra, splendida solida perfetta creatura della tecnologia automobilistica tedesca, lascerà in me un ricordo freddo che verrà offuscato da colei che le succederà. Quindi vuoi un consiglio?
citazione da altro messaggio:io ho venduto la mia 996 4s per far posto alla turbona e ti devo dire che lo rifarei ad occhi chiusi.
Non ho altro da aggiungere.... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10505 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio:1) Secondo voi, passando dalla mia 996 ( con assetto -10mm originale) ad una 993, potrebbe dare la sensazione di essere troppo morbida e "rollante" ? 2) Mi accorgerei molto della differenza di potenza??
citazione da altro messaggio:Poi c'è la questione "uso in pista". La mancanza del carter secco implica che per girare in pista devo sempre stare attento a quanto vado forte in curva per evitare che la pressione dell'olio vada in crisi e il motore possa grippare( mi è successo più di una volta di vedere la lancetta andare sotto 1 bar e la spia accesa sul cruscotto), è quindi non mi diverto neanche lì, perchè si da il caso che in pista ci si va per andare forte,non per passeggiare....
le tue esigenze, almeno attenendomi a quanto hai scritto, mi paiono abbastanza chiare:
- vuoi un'auto "moderna"
- affidabile q.b.
- con assetto diciamo più sportivo che stradale, della qual cosa mi pari disposto ad accettare gli inevitabili compromessi*
- non vuoi arretrare come potenza...(molto corretto! = nel più ci sta il meno)
- vuoi farci pista "in allegria"
ecco che una gt3 mi pare la candidata che soddisfa ai requisiti che hai posto, più di una turbo (che non dimentichiamoci, ANCHE fiscalmente è più onerosa) se i due posti omologati non ti stanno stretti, la gt3 è quella che fa per te (ovvio meglio una 996 mkII di una mkI, come una 997 di una 996...) io sono molto d'accordo con Alois Ruf quando senza mezzi termini afferma che "non c'è compensazione di potenza al peso...La sensazione di volare su una piuma che ti dà una 911 con 130 cv ma solo 1000 kg di peso non la troverai mai su un'auto di 500 cv ma pesante 1500 o più..." Una gt3 sta sui 1350 kg ed è un peso che sinceramente vorrei sulla mia Quanto a stravolgere una 996 turbo, beh di roba "superflua" ce n'è, da togliere, ma perché allora non rivolgersi a qualcosa che di peso superfluo si è già smagrita in sede progettuale? * da quando ho irrigidito le sospensioni sulla golf patisco di più buche e asfalti brutti, ma la scioltezza e la manovrabilità compensano ampiamente qualche (piccolo) disagio in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 459 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:50: |
|
Rss mi fai morire.....GT3.....però la turbo alleggerita mi stuzzica.....la GT3 è brutta, ma brutta inguardabile(opinione personale).....la turbo è fantastica nonostante l'alettone. Potessi(io) andrei di turbo, e ci farei sopra una serie di lavoretti, per finire con l'avere sotto le chiappe una GT2 integrale.....tipo sospensioni regolabili, scarico sportivo, etc, etc....e sono lavoretti che su una base ottima, si possono fare anche nel tempo.....l'unica cosa il telaio: che voi sappiate, la scocca della turbo è saldata in continuo come quella della GT3 o per punti? Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10516 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:12: |
|
una gt2 (993 o 997) sarebbe la mia "il senno di poi" ma anche "il budget di poi..." mi mancherebbe un'unica cosa: il tetto apribile! (ma col budget che penso io, terrei turbo4 e gt2...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3053 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:12: |
|
Non mi risulta che la GT3 abbia la scocca saldata a filo, che io sappia questo trattamento particolare è stato riservato alle piccole serie speciali a causa della totale manualità delle operazioni, naturalmente potrei sbagliarmi! P.S. 993 tutta la vita e ad occhi chiusi! Ingurgito ergo sumo Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10517 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:20: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. 993 tutta la vita e ad occhi chiusi!
tu sai che anchio penso 9-9-3 (che guarda (sarà il?) caso sono tre volte i numeri perfetti...) ma se il "ragazzo" è già andato "oltre", ehm farlo tornare "indietro" non me la sento proprio in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 240 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:45: |
|
Ragazzi siete fantastici, mi avete messo di buon umore con i vostri post. Vabbene, dai, appena posso mi metto a cercare una Gt3 (anche se la bellezza e la potenza della turbo mi affascina non poco). Però, siccome non ho l'abitudine di fare il passo più lungo della gamba, per ora mi tengo la mia C2....non voglio cominciare ora a comprare auto "a debito", quindi se ne parlerà appena avrò il rotolo sufficiente... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10520 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 01:43: |
|
cmq ho letto di una relativamente semplice modifica che fanno alle cayman per ovviare alla "centrifugazione" dell'olio nell'uso "spinto" in pista in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10521 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 01:46: |
|
citazione da altro messaggio:la GT3 è brutta, ma brutta inguardabile(opinione personale).
paolo, magari la 996 mkI soffre un poco di linea desueta, ma la 997 (che resta un po' fuori budget) è senza dubbio bella, e ancor più la RS ("malgrado" l'ala...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 812 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 13:39: |
|
citazione da altro messaggio:Si, sono molto fastodiosi e li senti tutti...
Azzo che sensibilità!
citazione da altro messaggio:A mio avviso in pista è una macchina sgraziata
Che parolona! Non potrebbe essere invece che...è "sgraziato" chi la conduce?
citazione da altro messaggio:non è proprio il suo abitat e lo dico per esperienza.
Quale/Quanta esperienza di pista hai? (con particolare riferimento alla guida di 996TT).
citazione da altro messaggio:La 996 TT per come nasce non è una macchina da pista
Certo, non prettamente da pista ma...anche da pista. Per inciso, il miglior compromesso dell'intero panorama Porsche (di serie) per un uso strada/pista.
citazione da altro messaggio:e rivista profondamente nei freni e nell'assetto...
I FRENI già! Quelli sono da sempre il tuo incubo! Ma dopo anni che ti lamenti, a lamentarti sei il solo. E mi pare che, qui sul forum te lo hanno già detto in tanti, in special modo chi in pista ci va da sempre e sul serio, e l'auto, la sa "pilotare" e non solo "guidare" e non per fare una passeggiatina ad andatura brillante. L'ASSETTO poi... non ha davvero problemi in pista e...prima di raggiungere il suo limite, per altro (alto) , la 996TT la devi saper condurre veramente bene e con i controlli elettronici in posizione OFF. Dopo di che se ne può riparlare. Quanto ho scritto, per contribuire a far chiarezza su valutazioni a mio avviso buttate là, che non stanno né in cielo né in terra. Non spariamole troppo grosse, quando si ha intenzione di dare consigli ai nuovi utenti.
citazione da altro messaggio:ma la 993 rimarrà sempre nel mio cuore
Allora perchè, non torni in 993!? Fa pure rima. Cordialmente Kociss. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2573 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 19:26: |
|
citazione da altro messaggio:Cordialmente Kociss.
insomma , mica tanto !! KOCISS potevi anche solo dire la tua opinione personale , senza criticarne una diversa dalla tua , imho ! riguardo al passaggio da 996 a 993 , è un esperienza come un altra , non è certo un dramma o una cavolata, quando poi ne sarai stanco, riprenderai cio che hai speso, pensa che massimomuase è passato dalla 996( scoppiata ) alla 3200 cabrio storica , quindi non vedo problemi ! (Messaggio modificato da macho43 il 03 marzo 2009) se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 464 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 19:41: |
|
Rug, parli con uno che sostituirebbe l'alettone con quello della versione liscia anche sulla 996 turbo, chiaramente togliendo la scritta. Mi riferivo alla GT3 del modello 996 e in particolare la MKI...troppo barocca per i miei gusti. La MKII è già meglio e la 997 GT3 lo è ancor di più...però prova a immaginarti il culone della GT3RS, così piantato per terra e senza quel tavolino da osteria sopra il cofano motore. Poi qualcuno mi dirà che a 180 si sente la differenza e io gli risponderei che allora le 997 non RS a 180 escon tutte fuori di strada..... Quell'alettone dell'RS lo trovo veramente tabarro! Sulle turbo ante 996 almeno aveva un senso, ci doveva star sotto l'intercooler...(notate l'assonanza con qualche parola del nostro idioma?) Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10522 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:31: |
|
citazione da altro messaggio:Quell'alettone dell'RS lo trovo veramente tabarro!
si può sempre togliere... mentre se invece l'Rs non ce l'hai, non ti puoi togliere neppure l'idea della voglia... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 242 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:52: |
|
In effetti non avevo mai provato ad immaginare una gt3 RS senza alettone, ma devo dire che l'immagine mentale è senz'altro fantastica!Ma scusate, la 997 S non ha il sedere della RS senza alettone??? Quanto alla turbo, sicuramente uno come me non sarebbe in grado di sentire grandi differenze rispetto ad una normale 996 (a parte la potenza, s'intende....), ne tantomeno di portarla al limite come si deve.In ogni caso il ricorso ad una Gt3 o ad una turbo per me servirebbe solo per avere un'auto affidabile ed efficace in pista ( e anche formidabile in strada la TT), non certo "per fare il tempo", perchè non sono che un semplice "buon guidatore", non certo un pilota. PS: comunque il proprietario dell'officina Porsche dove porto l'auto (peraltro ottimo pilota), mi ha detto più di una volta che in pista la TT soffre un pochino a livello di freni e che non ha possibilità di regolare a sufficienza la campanatura delle ruote per poter utilizzare gomme tipo Pzero Corsa. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 243 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:53: |
|
PS: RSS, i tuoi commenti sono veramente formidabili..... |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1068 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:57: |
|
Emanuele, guarda che gioiellino ho trovato in rete. Mio dio, ma ci vuole proprio un bel coraggio a vendere dei cessi (si può dire?) del genere, con questo chilometraggio e a questo prezzo... AFFRETTATI, è una OCCASIONISSIMA!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154602320 |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 245 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:03: |
|
Mamma mia!! Ma quello che ha scritto l'annuncio sta fuori come un balcone!!!!!!!!!!! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 465 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:29: |
|
Infierisci eh...beh, sì, per ora però ancora uno che abbia fatto quel che ho detto farei, non l'ho visto..... Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10536 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:30: |
|
citazione da altro messaggio:Mamma mia!! Ma quello che ha scritto l'annuncio sta fuori come un balcone!!!!!!!!!!
c'è balcone e balcone, associato a di fuori e di fuori...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 466 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:41: |
|
Oh my God Rug.....questa sì che è ben assettata! Questi alettoni glieli perdono.....eccome se glieli perdono! Però una scrittina "Carrera"in corsivo sulle fiancate ce la vedrei bene..... Die Zauberflöte
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3005 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:47: |
|
OT: MiticoLucio.... ma la memoria permanente a quanto è arrivata???
x la domanda del post,vedi risposta di Franz.... "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10540 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:59: |
|
paolo, non so se in gt3 ci sta...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10543 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:15: |
|
una riflessione, di poco fa: ieri, dopo tre anni, ho rimontato il mio vecchio stereo, insieme a "piastra" a cassette e lettore cd di mio padre. tra la mia "roba", un giradischi Thorens (TD 160S Mk V) COMPLETAMENTE manuale (non ha neppure lo stop a fine disco, tanto che molti anni fa un audiofilo mi regalò un bilancino basculante che ALMENO alza il braccio dal solco del vinile...) ebbene, usando 'sto schallplattenspieler, non mi sembra di essere tornato indietro per nulla (ah, il lettore cd è all'assistenza perché il cassetto portaCD non si apriva...), e questo mi riporta al tema del 3d quanto è REALMENTE "andare" indietro, da una 996 ad una 993...?
p.s. e il "pre" Accuphase C200 col suo "finalino" P300 sono lì che "cantano" indefessi da trent'anni (e furono comprati usati...) (Messaggio modificato da rss il 03 marzo 2009) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 467 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:27: |
|
Rug, questo è giocare sporco! Ma io ti rispondo con un numero primo i cui numeri sommati tra loro danno un altro numero primo...la somma del primo termine con l'ultimo e del secondo con l'ultimo ridanno un numero primo... Ma nota la geometria dei gerani...li curi te? C'è un ortobotanico sul balcone.....secondo me sull'alettone di un GT3 RS ci può stare, su quello di una banale GT3 dubito..... Tornando a noi, rug, rug.....la risposta già la sai, non fare il furbetto! Per l'adesso, la 996 è avanti. Per il domani, la 996 è andata. 993 resta, non per passione, ma per sostanza. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 03 marzo 2009) Die Zauberflöte
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 246 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:38: |
|
Ok, assodato che al 90% non cambierò l'auto (per ora), voglio porre la domanda iniziale in modo diverso: cosa cambia tra 996 e 993 in termini di PURO piacere di guida e sensazioni? |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 468 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:53: |
|
Chi le ha avute per lungo tempo entrambe ti risponderà con più dovizia di dettagli: la 993 è meno auto, è a mio avviso più scomodo il posto guida specie se sei sopra il metro e ottanta. Di contro ha una senzazione tattile, di cambio e sterzo diverse...i rumori, anzi, si suoni sono diversi, a cominciare dal suono delle portiere, l'accensione del motore, il motore... Nella guida il feeling sull'anteriore è maggiore sulla 996(ho provato una 4s, la liscia non saprei)...però in un certo senso, pur filtrando meno le informazioni della strada, la 993 m'è risultata un pò gommosa, la 996 filtra di più ma mi pare meno gommosa. La 3.2 era più gustosa con lo sterzo, più della 993 a mio parere, più diretta. Quel che rende speciale una 993 a mio avviso è qualcosa che ha a che fare con un allure da istant classic, più che la guida in sè...infatti la versione RS, gran bella macchina sì, ma non è che si sia mai vista molto in pista...da quel punto di vista è stata molto più apprezzata la 964 RS. Resta un gran pezzo da collezione la 993 RS. Mentre la 964 sembra essersi meritata la corona di porsche da pista, un remake della rs del 73 negli anni 90. Se cerchi sensazioni, comunicazione col mezzo, la 964 RS dev'esser il top, a mio parere, senza ombra di dubbio. Se cerchi un'auto da vetrina ovunque tu vada, la 993 è il top, con le dovute conseguenze del caso...ne diventi schiavo e condiziona molto nell'uso. La 996 è una tutto fare e fa tutto assai egregiamente.....c'ha questo neo non da poco del motore, ma senza quel problema, o meglio, se fai finta che non ci sia, è un gran bel connubio, da usare ovunque e comunque è il top come multi purpose...la 4s sembrava di guidare una 500 da com'era facile, la tua non l'ho mai guidata, ma forse è più divertente della 4 che è letteralmente incollata a terra. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 03 marzo 2009) Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10547 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 00:19: |
|
caro emanuele, la differenza la fa la "testa"... sì, quella del (dei) progettisti e la "testata", ovvero il motore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono due concezioni molto diverse, quelle del motore aria e del motore acqua sai, sulla posizione di guida puoi anche sorvolare, così anche sulla durezza dei comandi, ma la "guidabilità" , quella sì che alla lunga ti fa optare (innamorare di) per l'una o l'altra La 993 è una macchina con uno schema di sospensioni già moderno (ed è globalmente costruita in maniera SUPERLATIVA), ma rimane in essa il dna di quelle auto che ancora "senti" come ferraglia sotto il sedere e sotto la mano che tocca la leva del cambio. Non hanno la "ruffianeria" delle nostre moderne, coi loro pro e contro. A mio gusto sono meno "noiose" anche se di certo più affaticanti e più impegnative. E' tutto talmente relativo, all'USO, al GUSTO, alle ASPETTATIVE... Devi solo provarne una, per dare una forma al fumo delle mie parole. Intanto guarda questo filmato, e questo video... http://www.youtube.com/watch?v=Xdi9kwx9hjs http://www.youtube.com/my_playlists?pi=0&ps=20&sf=&sa=0&sq=&dm=0&p=06820EC2BD03B 769# in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 247 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 00:25: |
|
In realtà mi piace molto il comportamento della 996, è facile, piuttosto agile, "prevedibile" quando perde aderenza, sottosterza molto poco, lo sterzo è leggero ma molto preciso e comunicativo. Le pecche che ha sono (IMHO): le manca un po' di potenza soprattutto in ripresa (ne manca molta secondo me), alle alte velocità si sente che l'anteriore si alleggerisce un po', è troppo insonorizzata..... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10549 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 00:36: |
|
non ti aspettare molta più potenza da una 993 "liscia"... ed è di sicuro più nervosa della tua 996 se hai deciso di "stare", bene altrimenti la "tua" auto, a mio avviso, resta una gt3 con qualche optional "comfort" in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 248 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 00:47: |
|
Hai ragione Rss, credo che tu abbia colpito nel segno. PS: il video che hai postato è fantastico, e non so se alle moderne 911 si associa tanta passione da parte di chi le "costruisce" e le vende.... |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1713 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 11:22: |
|
Caro Kociss (lucio_tt), non capisco come mai ti sia scagliato tanto sulle mie considerazioni. Mi sono espresso in modo garbato dando le mie opinioni e sensazioni in merito. Sicuramente non sono un pilota professionista, ma tu lo sei? E se anche fosse, non credo che qui abbiano tutti i cromosomi di Michael Schumacher, quindi anche il parere di un uomo normale e non di un "fenomeno" come forse sei tu, credo che possa interessare! Sono l'unico a lamentarmi dei freni della 996 TT? Non è vero, anche un utente del forum di Brescia ed uno di Montecarlo, dei quali non faccio il nome per correttezza e che avevano la mia stessa auto la pensavano come me, ed entrambi montarono i freni anteriori da 350 mm con pinze a 6 pompanti delle GT2/GT3, e non penso per buttare 3000 euro dalla finestra... Il peso? Si per me è pesante, e lo dico non solo perchè ho guidato per 7 anni una 993 da 200 chili in meno (ed in frenata li senti tutti...evidentemente avrò un sensibilità super...), ma anche perchè ho provato in pista una 997 MK2 ed ho notato una maneggevolezza superiore. Mi obbietterai che è un'altra macchina, ma l'inerzia quando entri in curva è comunque diversa... Quindi nella speranza di non aver ulteriormente “turbato” la tua sensibilità (o quella di qualcun altro) con i miei pareri da guidatore sgraziato, ti auguro di goderti la tua bimba con lo stesso appagamento con cui mi godo la mia, ma per finire voglio aggiungere che le macchine non sono semplici prodotti tecnologici che migliorano continuamente, ma anche mezzi capaci di infondere sensazioni ed emozioni a chi le guida, tutte cose personali ed insindacabili. Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
fabri (fabturbo)
Porschista attivo Username: fabturbo
Messaggio numero: 1162 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 13:39: |
|
Premesso che non sono Schumacher e rispetto il parere di tutti, vorrei dire ( Lucio non mi bastonare) che per quanto concerne i freni della 996 tt sono d'accordo con Marcello. Io infatti, ho dovuto montare tubi freno aeronautici e pagid per vere un beneficio. Inoltre, avendo provato una 997 4 s ho potuto notare la differenza. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10590 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio:Inoltre, avendo provato una 997 4 s ho potuto notare la differenza.
ma dai...vanno meglio? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 262 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 21:11: |
|
Scusate, ma la 996 4S è più leggera della turbo 996? E di quanto? Perchè in effetti, se la turbo non fosse più pesante non riuscirei a capire dove sarebbe il problema con i freni (credo che i freni della 4S siano gli stessi della turbo). |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 472 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 21:30: |
|
Come diametro dei dischi sì, ma come diametro dei pompanti delle pinze freno penso di no. E cmq se Marcello dice che la frenata non è all'altezza del mezzo e che ha tratto beneficio dagli interventi eseguiti, credo ci si possa fidare. Die Zauberflöte
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 266 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 21:41: |
|
Non lo metto in dubbio nel modo più assoluto, anche perchè il mio meccanico Porsche (gran manico in pista) mi ha detto più di una volta che i freni della turbo non sono molto all'altezza della situazione, anzi. Mi ha pure detto che se ci vuoi andare in pista seriamente dovresti montare i freni del GT3.... La mia domanda era solo per capire se il problema fosse il peso oppure il dimensionamento  |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 791 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 21:52: |
|
Eppure, deve trattarsi di sensazioni per la risposta del pedale. Numeri alla mano, la 996 turbo frena in modo eccellente, assai meglio anche di altre Porsche. Nella prova di Quattoruote prese 5 stelle, ovvero il massimo, non mostrava segni di fading e rifilava distacchi di molti metri alla Viper, che pure non è macchina senza freni. Nella mia esperienza personale non ho grandissime staccate ad alta velocità o in condizioni di emergenza, data la condotta di guida, ma in quelle due-tre occasioni in cui ho dovuto piantare giù di brutto, per esempio camion che passa col rosso, la macchina si è letteralmente incollata all'asfalto. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 473 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 21:55: |
|
A sentire quel che è stato detto anche in altre occasioni, non si tratta solo di questo, ma anche della risposta: sono un pò tardi e credo che i tubi aeronautici servano proprio a questo. Poi pasticche con più mordente assicureranno maggior attrito e credo anche maggior durata nella prestazione. Fatto sta che la turbo è davvero un gran bel ferro, avesse il pasm, , dubito sarebbe peggiore della turbo 997..... Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10596 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 23:43: |
|
citazione da altro messaggio:Numeri alla mano, la 996 turbo frena in modo eccellente, assai meglio anche di altre Porsche. Nella prova di Quattoruote prese 5 stelle, ovvero il massimo, non mostrava segni di fading e rifilava distacchi di molti metri alla Viper, che pure non è macchina senza freni. Nella mia esperienza personale non ho grandissime staccate ad alta velocità o in condizioni di emergenza, data la condotta di guida, ma in quelle due-tre occasioni in cui ho dovuto piantare giù di brutto, per esempio camion che passa col rosso, la macchina si è letteralmente incollata all'asfalto.
Porsche nei freni è sempre avanti (anche perché progetta impianti, a pagamento anche per la concorrenza), per cui evidentemente la "debolezza" lamentata si riferisce ad un uso in pista...? Marcello, ma tu hai i carboceramici? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1718 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 12:12: |
|
citazione da altro messaggio:Marcello, ma tu hai i carboceramici?
No, quelli normali! La risposta del pedale è migliorata tantissimo coi tubi aereonautici ed ora è ok, prima imvece il tratto iniziale del pedale aveva la corsa a vuoto. Notare che prima di cambiar liquido e tubi avevo fatto sostituire il liquido originale (non scaduto) senza alcun beneficio... Per quanto concerne gli spazi d'arresto mi ci sono abituato, ma ripeto sono identici a quelli della Carrera 993, quindi a mio avviso non proporzionati alle performance di motore e telaio della 996 Turbo che è molto ma molto più veloce. Faccio inoltre notare che sulla 997 TT i freni sono maggiorati rispetto alla 997 Carrera 4S, sulla 996 invece sono identici per entrambi i modelli....evidentemente c'è qualcosa che stona! Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 844 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 12:21: |
|
E' vero, numeri alla mano la 996tt "dovrebbe", o meglio HA, una frenata eccellente. Però molti apportano modifiche (tubi, impianti 6 pompanti, ecc,ecc,). Una curiosità...ma in caso di incidente stradale l'assicurazione come si comporta? Mi sono posto anch'io il quesito, montiamo o no questi 6 pompanti, però il dubbio assicurativo mi ha assalito. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 16:34: |
|
Ragazzi, ma quando si frena da 100-200-300Km/h, l'unica cosa che che conta (ciò che i freni sentono) è il peso, percui se una 4S frena bene e non pesa meno della TT, segue che la TT non può frenare peggio della 4S. E questo non si può discutere. Il discorso cambia se si parla di pista, percui dove con la 4S stacchi a 150km/h con la TT stacchi a 180km/h, e quindi nel complesso i freni sono più sollecitati e si stancano di più. In questo contesto io riesco a capire cosa ha a che fare la potenza della TT rispetto alle altre, altrimenti non trovo nessun legame tra potenza e freni. |
   
Federico (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1414 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 17:18: |
|
citazione da altro messaggio:Allora perchè, non torni in 993!? Fa pure rima.
Perchè non fa rima con tre Dai ragazzi calma calma e ancora calma... Ogniuno ha le sue sensazioni ed ogniuno è libero di esprimerle.
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 268 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 17:38: |
|
Beh, credo che la discussione sia molto calma, e molto interessante. Stiamo solo scambiando sensazioni/opinioni/interpretazioni.... |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1355 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 19:10: |
|
Emanuele sei un ingenere meccanico i conti li sai fare. Secondo me leggendoti un po' dovresti cercare una GT3 996 perche' e' un attrezzo da lavoro... secondo me tu cerchi qualcosa di piu' professionale.... ...la 996 turbo e piu' pesante con quello che ne consegue...ma si trovano anche a pochi soldi,la gt3 invece no. Altrimenti devi aspettare una 997 mk2 senza l'albero intermedio....ma chi lo sa se c'e' qualcosaltro che non sappiamo ancora. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 813 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 20:16: |
|
citazione da altro messaggio: Caro Kociss (lucio_tt), non capisco come mai ti sia scagliato tanto sulle mie considerazioni.
}} Per sgomberare il campo da ogni dubbio dico: Non mi "scaglio" né contro di te né contro nessun altro. Dico semplicemente e come sempre quello che penso e soprattutto quello dettato dalla mia esperienza sull'argomento. Se reputo che si stiano dicendo bischerate...lo scrivo senza tanti "fronzoli" stop. Specifico questo per non ri-specificarlo più.
citazione da altro messaggio:Sono l'unico a lamentarmi dei freni della 996 TT? Non è vero, anche un utente del forum di Brescia ed uno di Montecarlo, dei quali non faccio il nome per correttezza e che avevano la mia stessa auto la pensavano come me
Questo è il link della discussione alla quale fai riferimento http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/214729.html. Leggendolo ognuno può farsi la propria idea (facendo bene attenzione agli autori degli interventi, chi usa l'auto in condizioni estreme vedi pista e chi invece no).
citazione da altro messaggio: ed entrambi montarono i freni anteriori da 350 mm con pinze a 6 pompanti delle GT2/GT3, e non penso per buttare 3000 euro dalla finestra...
Per me invece...sono "buttati dalla finestra" soprattutto per chi li usa prevalentemente su strada (non servono ad un tubo...come i tubi a treccia e pastiglie più o meno racing rispetto a quelle di serie). Fermo restando che ognuno butta i soldi propri dove vuole.
citazione da altro messaggio:Sicuramente non sono un pilota professionista, ma tu lo sei?
Boh? Oggi la mia professione è un'altra... chi sa!
citazione da altro messaggio:quindi anche il parere di un uomo normale e non di un "fenomeno" come forse sei tu
Togli pure il forse...perchè a questo punto ritengo d’essere proprio un "fenomeno" dato che, con quei "frenacci" della 996tt, che non frena una sega riesco a fare staccate ad oltre 260Km/h sul rettilineo del Mugello, senza stamparmi alla San Donato...da vero e proprio "fenomeno". Anche se, devo ammetterlo...circondato da altrettanti "fenomeni" che fanno lo stesso ed anche meglio per giunta. Se vuoi toglierti ogni dubbio, non ti resta che provare, se ti fidi, a salire sul seggiolino di destra. Se non ti fidi invece, a fare da semplice spettatore. Dopo di che, possiamo riparlarne della bontà della frenata della 996 tt. Aggiungo che, siccome conosci un certo SamuSC, che ha potuto saggiare la qualità della frenata della "sgraziata" 996tt (lui, infatti, è salito in macchina con me...spero che ci legga ed intervenga in merito)puoi, se non dovesse leggerci ed intervenire, chiedere direttamente a lui. Anzi ti riporto un suo breve commento preso da un altro 3d:
citazione da altro messaggio:Il sabato appena arrivati al buon vecchio hotel del 1000 miglia, un brutto energumeno con i capelli lunghi mi carica di forza su un purosangue argentato spinto da turbine jet, mi lega sulla sella e via a galoppare sulle stupende strade della Val d'Orcia;accelerazioni,cambi di direzione che sfiorano l' incredibile e decelerazioni ove gli occhi schizzano fuori dalle orbite;ripenso a quel povero ragazzo con un motard, si starà ancora domandando cosa gli è passato vicino!!!
Per finire Marcello ti chiedo: puoi gentilmente postare una foto della tua pinza anteriore e relativo disco? Poi ti spiego il perchè. Ci conto! Cordialmente Kociss. P.S. Come sempre fate/credete a quello che volete non c'è nessun problema per me...che del resto credo solo se vedo (San Tommaso è il mio "maestro"). Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10597 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 20:37: |
|
Lucio, molto bella la tua voglia di chiarezza e di non lasciare sospesi equivoci! Un bel gesto, e non solo formale. Ci sento della "sostanza", e mi piace sottolinearlo. Questo a prescindere dalla diversità di opinioni. Comunque fin dalla prima (vecchia) discussione su questi "bene(o male?)detti" freni dell'auto di schummy, io sono sempre rimasto perplesso. Per me dal punto di vista tecnico la 996 turbo, che io non comprerei mai, è un miglioramento rispetto alla 993, quindi mi "suona" anomalo che gli ingg. Porsche abbiano "cannato" la parte che deve fermarlo, il siluro che avevano progettato... Forse che dopo aver progettato il motore sono stati distratti da una festicciola privata...?
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 269 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 22:12: |
|
Andrea, in un messaggio hai sintetizzato il dubbio che mi assalirà tra qualche tempo quando dovrò decidere come "buttare" (felicemente)i miei euri.... In realtà se riuscissi a mettere le mani su una Mk2.... MA....la potenza bruta è qualcosa che mi fa ribollire il sangue nelle vene, ed è qui che la TT entra pesantemente in gioco... L'unica soluzione per decidere secondo me è di provarle entrambe.  |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10609 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 22:34: |
|
se hai questi (ulteriori) dubbi........................................................................... ............................ risparmia e prendi una gt3 RS !!!!!!!!!!!! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 23:06: |
|
Perchè credi che la gt3 RS (credo ti riferisca alla 997) potrebbe colmare il desiderio di potenza? Io non ne ho mai provata una ne in prima persona ne da passeggero, quindi in realtà non ho proprio dei riferimenti...... PS: cavolo, stiamo spostando l'asticella sempre più in alto.....calma raga!Non c'ho mica la fabbrica di soldi come Totò!! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10620 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 23:11: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè credi che la gt3 RS (credo ti riferisca alla 997) potrebbe colmare il desiderio di potenza?
- COLMARE ninzo'
- CALMARE sì però...
- poi col tempo magari ti assuefi...
(415 cv x 1375 kg...)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 271 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 23:39: |
|
Grande RSS!!! Mi fai morire!! Cavolo, un giorno voglio proprio conoscerti! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 474 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 23:47: |
|
Pur non avendo la fortuna di guidare una 996 turbo, credo sia abbastanza verosimile che non abbia questi spazi d'arresto da brivido(per una porsche con 420-450 cv). La turbo 996 nasce con impostazione da GT, e deve esser paragonata con auto della sua stessa categoria, ovvero aston martin vanquish, 550-575 maranello, bentley continental gt....e non con auto tipo f430, 996 gt3, lotus elise. Si tratta di tutt'un altro genere di vettura, fatta per esser guidata in souplesse, velocemente, ma anche piuttosto comodamente. Prova ne sia che ne han vendute non poche e che il motore praticamente faccia meno rumore di una 4s(a cose normali). Il peso di una vettura, a parità di potenza frenante, è un problema. Ma il peso di una vettura, potendo aumentare la potenza frenante a piacimento(senza aumentare troppo significativamente le masse non sospese), diventa invece un vantaggio in frenata. Maggior peso, maggior attrito(il coefficiente d'attrito resta lo stesso)...del resto è ciò che fanno le formula 1 con l'incidenza del carico aerodinamico(che già di suo frena la vettura), ma di fatto è come se si andasse ad aumentare il peso della vettura, senza addurre massa. Questo è uno dei motivi per i quali un pachiderma come la Bugatti Veyron, insulsa ma esotica auto, riesce a frenare in spazi veramente esigui. Certo, ci voglion dischi freno di maggior diametro, il cui peso eccessivo è stato risolto coi dischi in carboceramica. Quindi tutto questo per dire, che una turbo, in frenata, con un impianto carboceramico e un settaggio appropriato dell'abs, frena in uno spazio inferiore di una GT3, almeno a basse velocità, alle quali il maggior carico aerodinamico di una GT3 non può incidere significativamente. La vera differenza la fanno le gomme, l'impronta a terra, il diametro di rotolamento, la mescola e il settaggio dell'elettronica...e non ultimo, la percezione della frenata, che certamente su una gt è diversa rispetto a quella di una 993, col parabrezza molto più verticale e sensazioni in generale notevolmente più marcate e vivide. Quindi è importante anche non lasciarsi trarre in inganno dal confort.....ci vorrebbero degli strumenti per misurare la decelerazione reale... Diverso discorso per la sensazione sul pedale del freno: possibile che in Porsche, per non creare un'auto scomoda nel traffico, dove con un semplice appoggino di piede l'auto andasse ad inchiodare abbiano optato per una scelta più"popolare", più stradale e meno pistaiola e secondo me, a ragione. Tanto chi va in pista e chi vuol di più anche a discapito del confort, ci mette le mani per conto suo. Credo che modificando l'olio e il tubi, si vada in realtà a modificare l'elasticità del conduttore e del condotto, migliorando solo lievemente il discorso.....che per esser risolto andrebbe affrontato a monte nell'impostazione della sensibilità del servofreno. Detto questo, viva la 996 turbo S, coi carboceramici di terza generazione(quelli che non si criccano)...o ancor meglio, la GT2 2005 senza alettone! Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10624 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 00:28: |
|
citazione da altro messaggio:maggiore massa maggiore energia per arrestare la sua (E=mc2)
i freni, al pari di altre componenti, su una vettura, pur sportiva quanto si voglia, ma NATA PROGETTATA E REALIZZATA per USO STRADALE, sono INEVITABILMENTE UN COMPROMESSO TRA:
- durata/usura componenti
- costi
- silenziosità = "normalità" (io, immagino come altri utenti anche più "comodosi" di me, non gradirei fischi e stridori!!!
- omologazioni
- ...
tutto è ovviamente PERFETTIBILE, MIGLIORABILE, PERSONALIZZABILE le Porsche frenano, bene e (almeno fino alla 993, poi non so) davano COME MINIMO almeno 7 metri alle altre (cioè si fermavano almeno 7 metri prima, che può diventare la differenza tra investire un pedone o battere) io ho provato una 996 turbo S (di serie)
e l'impressione che ho avuto è stata di grande senso di sicurezza e grande comodità per tutto il resto c'è Master Custom... ricordo che Porsche mette a disposizione di tutti i suoi progetti degli impianti frenanti mi risulta altresì che le 917 riuscivano a fare anche 2 gare, con gli stessi freni... guarda come è fatto un circuito frenante di una Porsche e... il PESO influisce SEMPRE ma, ripeto, le Porsche (turbo incluse) sono finalizzate ad essere vendute ed usate dal comune mortale, ovvero non "morto", che MEDIAMENTE chiede:
- potenza
- affidabilità
- durata
- niente fischi (a parte quelli che sente quando passa tra gli invidiosi...)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|