Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Ricambi USA - quali tasse? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale993)
Utente registrato
Username: ale993

Messaggio numero: 145
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho inviato una mail al venditore su e bay (credo si chiami quality top...) per l'acquisto di una capote, intanto quella in offerta ($389), a differenza di quanto pubblicizzato, mi dice che non è in tessuto tedesco che invece costa $ 450. non mi ha poi risposto sulle tasse americane (dal sito sembra che sia circa l8%), il costo della spedizione è $ 68 e, lui dice, che con un escamotage non mi fa pagare lo sdoganamento. Ma quanto sarebbe questo sdoganamento? e poi è affidabile questo venditore, chi di voi lo conosce?
aria, olio e benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 104
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo conosco ma se dichiara nella bolla d'accompagnamento che il valore della merce è di 20$ o meno, non si pagano tasse di alcun genere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente registrato
Username: bussino

Messaggio numero: 202
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non lo conosco ma se dichiara nella bolla d'accompagnamento che il valore della merce è di 20$ o meno, non si pagano tasse di alcun genere




Purtroppo non me ne intendo abbastanza da dare consigli...ma non sono sicurissimo di quel che dice il caro Marco.

Ricordo un post di qualche tempo spiegato benissimo...prova a fare una ricerchina o aspetta che qualche esperto dica la Sua.

Sono sicuro che qualcuno a ricevuto brutte sorprese dalle spese di sdoganamento!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 1161
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da quello che dichiara nell'invoice (fattura)!
MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine ® (carmine)
Utente esperto
Username: carmine

Messaggio numero: 668
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

lui dice, che con un escamotage non mi fa pagare lo sdoganamento



l'escamotage e' quello di dichiarare per la spedizione un valore minore o uguale a 50 dollari.
Il punto e' che in questo modo anche l'importo massimo per cui si puo' assicurare il pacco e' appunto di 50 dollari,
con tutte le conseguenza nel caso di sparizione.
Inoltre non e' detto che, anche dichiarando 50 dollari, alla dogana non decidano di aprire il pacco, anzi...

citazione da altro messaggio:

Ma quanto sarebbe questo sdoganamento?



Io ricordo di avere pagato, per una macchinetta fotografica, tra tasse e dazio, il 20 + 10 sul valore dichiarato.
Socio PiMania N° 923
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 1162
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricordo un post di qualche tempo spiegato benissimo...




Questo ?

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/401100.html


citazione da altro messaggio:

...prova a fare una ricerchina




eeehhh !

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/search.cgi

Bye,
MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (kafir2)
Utente registrato
Username: kafir2

Messaggio numero: 266
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello scritto in precedenza e' correttissimo io ho comprato molte cose di fotografia negli usa e la dichiarazione sotto i 20 dollari e' la soluzione migliore.

Chiaramente se devi comprare pezzi per valori molto consistenti o per oggetti difficili da nascondere (che so' un cofano...) il trucchetto non funziona piu'.

I dazi dipendono dalla categoria merceologica che importi: se vai sul sito delle dogane trovi tutti i dettagli. Considererei un 10% minimo.

Sul valore aumentato del dazio devi aggiungere un 20% di IVA.

Diciamo che per 400 dollari io proverei a giocarmela con la sottodichiarazione (e conseguente sottoassicurazione) : se il pacco va perso non e' una tragedia.

Di sicuro non farlo per risparmiare 100 euro: fallo se qui in Europa non trovi nulla o se costa almeno il doppio.

ciao
k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 709
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,

considera un 30/35% in più sul costo totale, fomrato da prezzo della capotte e costo di trasporto.
Questa percentuale è formata dal 20% di IVA, dal dazio (variabile a seconda dell'ufficio doganale, delle congiunzioni astrali e dall'umore del personale di dogana) e dalla possibilità di costi aggiuntivi richiesti dal vettore per lo sdoganamento.

Dichiarare in fattura un costo minore può essere un rischio, perchè se fanno un controllo ti becchi una stima a discrezione della dogana: potrebbero decidere che la capotte vale 2.000 euro e farti pagare l'IVA ed il dazio su quella cifra.

(Messaggio modificato da kitesurfer il 12 febbraio 2009)
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7547
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di sicuro l'8% corrispondente alla tassa sulla vendita NON lo devi pagare, ma la cosa e' automatica, (non lo paghi neppure per una vendita all'interno degli USA, ma verso un altro stato) e non c'e' nessun escamotage.

Per il resto paghi il 20% di IVA + circa il 10% di dazio e oneri sul valore della merce fatturata/dichiarata.

Salvo verifiche e accertamenti.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente registrato
Username: bussino

Messaggio numero: 203
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo ?

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/401100.html




Proprio questo! Grandissimo MOMO!!!!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1210
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che se la dogana apre il pacco sono guai e/o problemi......
Guai: la dogana stima il contenuto e ti invia una lettera alquanto minacciosa in cui ti invita a mostrare l'equivalente pagato (non la fattura sottoquotata, ma copia della transazione finanziaria)... in caso contrario paghi l'importazione sul valore stimato (un giubbetto importato dalla Thailandia per 30$ l'avevano quotato 250 €)... nella stessa lettera ti informano che se presenti il documento di spesa e lo stesso è fortemente difforme dalla fattura (fattura 50 - pagamento 450) ti potrebbero denunciare per tentata evasione fiscale con sanzione amministrativa che mi para vada dal 100 al 300% dell'importo evaso...

Problemi: una volta aperta, la spedizione viene "parcheggiata" in un limbo in attesa dello sdoganamento... per quanto tu possa essere veloce nell'invaire i documenti e/o il pagamento dei maggiori dazi dovuti, nel 95% dei casi il pacco viene dimenticato (.. il giubbetto dalla Thailandia mi è arrivato ben 7 mesi dopo lo sdoganamento e innumerevoli raccomandate, telefonate e reclami)....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 4025
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto segnalato da Duri, 6 mesi per un orologio.
Comunque, ci vuole fortuna.
Quello successivo, senza dogana e in 15 gg.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 769
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia esperienza, che però non riguarda ricambi d'auto, con la dogana è meglio essere seri e precisi.

Preciso che posso esprimermi solo per quanto riguarda Orio al Serio e non per altre sedi, ma devo dire che l'unica volta che in cui mancava la bolla accompagnatoria il valore presunto e insindacabilmente attribuito all'oggetto fu oltre 20 volte superiore al prezzo di acquisto.
Non ho discusso, tanto si trattava di importo detraibile in equivalenza all'Iva, ma è servito da lezione.
In altre due occasioni mi hanno direttamente telefonato per chiedermi di descrivere l'oggetto, l'importo pagato e la modalità di pagamento - teutonici, e va bene così.

C'è chi usa lo stratagemma dell'invio come "gift", ma ci andrei cauto; una cosa è se la zia Edvige ti spedisce un golfino a uncinetto, altra cosa se un ebayer ti spedisce una cappottina per la porsche.
Si mette a lampeggiare il giallo sulle mostrine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2686
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahah
simpatico ed istruttivo racconto coroner!
Mi è capitato una volta di essere contattato dal corriere a malpensa per lo sdoganamento. mi ha chiesto come avessi pagato e gli ho inviato la copia del bonifico fatto con paypal.
Su tale importo ho pagato le imposte.
Se la roba vale è bene mettere in preventivo di pagare il giusto ovvero le tasse vigenti.
Sempre conservare la prova del pagamento avvenuto.
Buoni acquisti!
Vic
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 4028
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, venendo al dunque ti racconto la mia esperienza diretta per l'acquisto di una capotte per un amico, da me acquistata, pagata e sgoganata.
Anzi per la precisione ne ho acquistate 2 in USA.
In entrambi i casi e contrariamente all'orologio di cui facevo menzione prima (per il quale hanno voluto spedita la ricevuta Paypal), le capotte acquistate in momenti diversi, mi sono arrivate direttamente a casa con un contrassegno doganale per un incremento di circa euro 50 per dazi ed altre spese postali.
Quality top non lo conosco.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale993)
Utente registrato
Username: ale993

Messaggio numero: 146
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti, solo che ora sono più indeciso di prima, se acquisto in USA sono $ 450 + $68 (spedizione) tot. in € 400 circa. Dichiarandoli come sembra che convenga fare, piuttosto che dichiarare "gift" su un pacco che presumo voluminoso, dovrei aggiungere quindi un 30-35% per un totale di circa € 550. Giusto? o possono sorgere altre sorprese anche se dichiaro quello che pago? Se la cifra è questa è ancora conveniente l'acquisto in USA della Capote, in Italia "impossibile" (il minor orezzo che ho trovato è da top ricambi a 1300€) o altrimenti in europa ricordo di aver trovato in francia a circa €700 (probabilmente + iva, non ricordo). Avete qualche indicazione di buone offerte per capote in europa?
aria, olio e benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2688
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non devi dichiarare nulla.
Ci pensa il venditore (mettendo il valore che tu hai pagato).
Non inventarti nulla.. hai già avuto un buon prezzo, no?
Sarai contattato per lo sdoganamento oppure ti arriverà direttamente il pacco in contrassegno con le imposte da pagare.
Lampeggi
Vic
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 4034
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto quello che dice Vic.
Tu paga il venditore e basta.
Comunque, come ti ho già segnalato, sulla capotte da circa € 300,00 ho pagato spese per € 50,00.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3469
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 06:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao scusa ma perche onde evitare di pagare una fucilata di tasse per la dogana non provi a prenderla qui?:
http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_r&md=details&i d=9239&lrgphp=1&lnph=1&

(Messaggio modificato da sasaben il 14 febbraio 2009)
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale993)
Utente registrato
Username: ale993

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie sasa, avevo visto anche questa, ma già la foto mi convince poco (c'è un grosso pecettone), e poi quella pubblicizzata è la capote del boxter che, come dicono anche loro, da top ricambi costa 900€ e, se tanto mi da tanto, quella del 993 da top ricambi costa 1300€, quindi da loro dovrebbe costarne circa 800.
aria, olio e benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3474
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro riguardo a topricambi ho conosciuto Francesco e Nino poche settimane fa sono due persone gentilissime quindi se stavi pensando di afre l'acquisto da loro vai ad occhi chiusi.
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione