Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * A me sembra una truffa.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 106
Registrato: 04-2008
Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi,vi voglio raccontare una cosa che mi ha fatto icaxxxxx tantissimo.
Ho comprato un motorino d'avviamento negli USA,al prezzo di 150 dollari (ottimo direi),più 100 dollari di spedizione,niente male.Ho pagato con bonifico bancario,loro hanno spedito,e dopo circa 10 giorni mi telefona un tizio di una società (non so se posso fare nomi,ma se potessi sarebbe meglio così se qualcuno già la conosce magari mi spiega...)italiana che mi dice "il suo pacco è qui e deve essere sdoganato,ora le mando un modulo da compilare e spedire per fax insieme alla copia del bonifico che lei ha fatto per pagare l'oggetto".Io ho compilato tutto,e il giorno dopo questo i ritelefona e mi manda la fattura per pagare lo sdoganamento.....Qui viene il bello...quanto pensate si possa pagare per 150$ di valore? 20% di IVA più altre piccole tassucce?NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
La fattura è di 256€!!!!!!!!DUECENTOCINQUANTASEI!!!!!!
Ma come è possibile??????????


Cavolo,ci ho rimesso l'osso del collo!
A me questa cosa puzza,perchè due anni fa,comprai per più di una volta degli articoli da golf,che mi sono stati spediti sempre con la FEDEX, e mi sono sempre arrivati direttamente a casa senza che nessuno mi telefonasse,ed ho sempre pagato lo sdoganamento direttamente al corriere UPS che mi consegnava.Ho ancora le copie delle fatture: su 175$ l'ultima volta ho pagato 51€, che non sono 256.....Boh.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (olinto)
Utente registrato
Username: olinto

Messaggio numero: 173
Registrato: 06-2008
Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il valore è stato dichiarato? se lo sdoganamento è di 256 euro (tasse) vuol dire che hanno dato un valore maggiore di 150$, succede prevalentemente con le poste americane USPS, con FEDEX, UPS ecc. in genere sdoganano direttamente in casa.

Il suggerimento è quello di far spedire assolutamente gli oggetti attraverso corrieri privati (UPS ecc...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 107
Registrato: 04-2008
Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pezzo è stato spedito da loro con USPS,ma sulla fattura del negozio (quella su cui figura il costo del pezzo,e quindi quella usata per calcolare il valore dell'oggetto) c'è scritto 150$....
Sulla fattura di questa società che ha sdoganato (SHENKER),ci sono molte voci,non solo IVA e dazio...
Se riesco domani vi riporto tutte le voci della fattura.
Hai ragione,con i corrieri privati nei miei precedenti acquisti non ho avuto problemi,ma non capisco cosa debba esserci di diverso!Cioè,ci saranno pure delle leggi in materia,no?Quindi,per importi simili,ma con corrieri diversi,perchè dovrebbe esserci una differenza di 200€?A chi vanno questi soldi in più?Sicuramente esistono delle procedure standard immagino,e lo stato vuole semplicemente IVA e dazio,quindi non capisco perchè questa differenza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3159
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 06:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele perche viviamo in un paese di LADRIIIII ecco il vero motivo. Ci mettono l'iva e i dazi anche sulla mmmm......fammi star zitto va.

(Messaggio modificato da sasaben il 31 agosto 2008)
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2420
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele in effetti è stranissimo.
Ho comprato tanta roba in giro per il mondo, ma non ho mai pagato più del 30% del valore (20 di Iva + dazio).Talvolta il dazio ha un'importo minimo ma non da giustificare tale fattura.
Sei sicuro che il venditore abbia pagato il trasporto? Non vorrei che abbia spedito a carico del destinatario trattenendosi i tuoi soldi (mi è capitato una volta ma per un importo irrisorio).
Chiedi maggiori informazioni prima di pagare.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 190
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiamali al telefono e chiarisci.
Con me sono stati molto comprensivi, dichiarando che all'interno del pacco c'era un giocattolo del valore inferiore ai 50 euro ( dichiarazione assolutamente veritiera!), mi hanno sdoganato il pacco senza nessuna spesa. Ciao
Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 108
Registrato: 04-2008
Inviato il domenica 31 agosto 2008 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli,sicuramente saprò utilizzarli in futuro.
Per la spedizione,loro mi hanno detto (per e-mail) che era comprensa nel prezzo (250$ cioè 150£ per il pezzo più 100$ di spedizione),e sulla loro fattura le voci "used auto part" e "shipment" sono chiaramente divise.Poi ovviamente non so se hanno fatto i furbi e non hanno usato quei soldi per pagare la spedizione.
Comunque domani chiamo quel tizio della Shenker e gli chiedo da dove c...o vengono fuori tutti questi soldi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 2329
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Emanuele perche viviamo in un paese di LADRIIIII ecco il vero motivo.




Straquoto!!!
Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2775
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi,per importi simili,ma con corrieri diversi,perchè dovrebbe esserci una differenza di 200€?




scusa non ho capito bene;
dovevi pagare 150+100 = 250 dollari in totale, che sono circa 170 euro

hai pagato 256 euro; ma la differenza non saranno l'iva + lo sdoganamento e le altre spese?
in genere quando si compra dall'america si paga sempre un buon 30% in più di questo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 109
Registrato: 04-2008
Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Ric,ho pagato 150+100$ per il pezzo più la spedizione.I 256€ li devo pagare (già pagati veramente) per lo sdoganamento alla società che ho menzionato.Cioè in tutto ho pagato 150$+100$+256€....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2437
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 06:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Li hai risentiti per capire a cosa sono dovuti i 256 euro?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1690
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non capisco come mai vi succede questa cosa...e vorrei tanto capire come funziona il meccanismo dato che compro tantissima roba su ebay USA e mi arriva sempre sulla porta di casa senza problemi...

Ho sempre comprato da negozi ebay e con paypal...sarà che loro hanno delle agevolazioni?
996 4S CABRIO IN VENDITA QUOTAZIONE QUATTRORUOTE=67K...OFFERTONA!!!
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 194
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, solamente che sei sempre stato fortunato!
Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Utente registrato
Username: solo356

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' vero che viviamo in un mondo di ladri, direi che viviamo in un mondo di ignoranti che e' completamente diverso.
Se la societa' di spedizione e' Schenker ( non SHENKER come da indicato ) e' uno degli spedizionieri internazionali piu' grandi e famosi al mondo, naturalmente nessuno e' immune da errori e questa spesa e' una conferma, chiedi spiegazioni e il rimborso .
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3174
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Challenge (solo356) non ho detto che viviamo in un mondo di ladri, ma in un paese di ladri ed ovviamente era un modo di dire. Per quanto riguarda l'errore da te mensionato da parte di Schenker, siamo sicuri che sia proprio un errore? seondo me ci provano sempre e molte volte vuoi per mancanza di tempo/voglia ci riescono pure.
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Utente registrato
Username: solo356

Messaggio numero: 70
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sasa ma secondo te una societa' come quella del link allegato fa speculazioni come quella di questo 3d :

http://www.dbschenker.com/site/logistics/dbschenker/com/en/start.html
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 242
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a me è arrivato un pacco la scorsa settimana
valore 100 dollari ...ho pagato 21€ per lo sdoganamento!! circa il 20% " iva"
così diciamo che tra virgolette è onesto....
ma non quella cifra...
COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe
ianpat.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3176
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Sasa ma secondo te una societa' come quella del link allegato fa speculazioni come quella di questo 3d :




Credo di no, ma a pensar male ci si mette poco.
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1697
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

No, solamente che sei sempre stato fortunato!



Adesso non so se essere felice della cosa o meno...perchè vuol dire che prima o poi mi prendo la "tamponata"!E io sto sempre facendo acquisti più grossi dagli USA soprattutto visto il rapporto euro/dollar...quindi mi fa paura questa cosa e vorrei sapere come funziona per bene...così almeno sono avvisato...:-(
996 4S CABRIO IN VENDITA QUOTAZIONE QUATTRORUOTE=67K...OFFERTONA!!!
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 195
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al massimo, ci paghi l'iva, come dovresti fare per tutte le spedizioni. In teoria, dovresti essere tu a denunciare che hai acquistato per un determinato valore e versarci l'iva.
I controlli non vengono fatti a tappeto, ci vorrebbe troppo tempo, ma una tantum. Quindi se sei fortunato, la passi liscia, altrimenti......
Fai attenzione però che se acquisti molto, potresti essere soggetto a qualche controllo perchè non sarebbe solo un'acquisto isolato, ma potrebbe esere interpretato come un'attività svolta senza il pagamento dei dazi doganali.
Se leggi ben bene le indicazioni delle varie inserzioni, troverai sicuramente scritto che l'oggetto è soggetto al pagamento delle tasse vigenti nel paese dell'acquirente. Ciao

(Messaggio modificato da WaltherP22 il 02 settembre 2008)

(Messaggio modificato da WaltherP22 il 02 settembre 2008)
Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3177
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale ad ogni acquisto di un determinato valore,( mi pare che ci sia un a franchigia di 150 USD al di sotto della quale non si paga nulla ) la dogana italiana di fa pagare il 20% di IVA il trasporto e una imposta di dazio che è variabile dal 5 al15% dipende dalla categoria merceologica è su una tabella che hanno gli spedizionieri ,dogana ,corrieri. Spero di essere stato un po chiaro.

(Messaggio modificato da sasaben il 02 settembre 2008)
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1698
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito...grazie mille!:-)
996 4S CABRIO IN VENDITA QUOTAZIONE QUATTRORUOTE=67K...OFFERTONA!!!
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 4101
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale sei fortunato!!!
A me la dogana mi contatta sempre via fax!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 313
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acquistata diversa merce in U.S.pagato la solita IVA + Dazio, circa 25% del totale, attenzione che quella cifra non si riferisca ad una spedizione veloce ( ossia 2/3 Giorni )per consegna, avevano chiesto anche a me euro 270 per una spedizione di due giorni con........ una compagnia internazionale.
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 4103
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda per tutti,
vi e` mai capitato di pagare lo sdoganamento quando la spedizione e` stata fatta arrivare a casa invece di farla arrivare in uffici o ditte??
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 261
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'articolo 1 del DPR 633/72 prevede che l'iva vada applicata anche "sulle importazioni DA CHIUNQUE EFFETTUATE".
Dunque non è necessario agire in veste di imprenditori per essere soggetti ad iva, ma anche qualora come privati si proceda ad importare (da fuori UE nella UE) merci articoli fuori dalla franchigia di valore stabilita per i beni ad uso personale (mi pare sia all'incirca di USD 150...).
E' chiaro che le dogane non fanno controlli a tappeto anche perchè altrimenti paralizzerebbero le consegne, considerata la procedura di richiesta dell'imposta prima di procedere al rilascio del pacco.
La consegna presso ditte/abitazioni private non è discriminante.
Tenete in considerazione che l'iva viene applicata sul valore dichiarato (o sul valore effettivo qualora il dichiarato sia palesemente inferiore al reale) MAGGIORATO del dazio (che va dal 5% al 15% a seconda della categoria merceologica, tuttavia solitamente applicano il 10%.
Quindi se un articolo ha valore dichiarato di 100 euro, l'importo da pagare in dogana sarà approssimativamente di 10 euro di dazio (10% su 100) e 22 euro di iva (20% su 110).
Nel caso specificato da Emadelta, l'importo richiesto dallo spedizioniere è palesemente errato.
A me pare sia un errore nella lettura del valore.
Se hanno letto male la virgola e considerato un valore di 1500 USD (anzichè 150), tra dazio del 5%ed iva al 20% convertito ad un tasso USD/EUR pari a 1,46 l'importo da pagare guardacaso ammonta ad euro 256......

Ema, controlla con lo spedizioniere velocemente.....

Ciao.
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 4107
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Greg, ottimo chiarimento!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 196
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Greg!
Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente esperto
Username: momo

Messaggio numero: 938
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno calcolato lo sdoganamento sull'importo totale ovvero il bene + il trasporto, ovvero 114 euri (circa 180 US dollars).

Ma deve essere così ? Non si paga iva e dazio solo sul valore del bene fatturato ?

Questi i dettagli sul valore sopra riportato e inseriti in due fatture distinte.

UNA di Euro 27:

Dazio Anticipato E. 4,00
IVA Anticipata E 23,67

L'ALTRA di E. 14,00 per esborso di imposta.

Qualcosina con le percentuali non mi torna.

MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Utente registrato
Username: solo356

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la voce del trasporto viene citata in fattura in sede di import ti chiedono di pagare iva+dazio anche su questa voce, pertanto nessun errore, la prossima volta devi chiedere di non far comparire questa voce in fattura .
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 405
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fra quando vedono il tuo indirizzo gia sanno che hai solo dei soldi.
era un sogno ora è realta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2448
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se la voce del trasporto viene citata in fattura in sede di import ti chiedono di pagare iva+dazio anche su questa voce, pertanto nessun errore, la prossima volta devi chiedere di non far comparire questa voce in fattura .




Gli ultimi acquisti che ho fatto su ebay.com (2 leve ad escursione ridotta) ho notato che il venditore mi ha inserito sui pacchi delle indicazioni con valori inferiori.
Sarà allora per questo motivo che non ho pagato alcun altro onere?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 110
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho parlato con il responsabile per telefono,con la fattura sotto gli occhi,e mi ha confermato voce per voce TUTTI gli importi.Ora non ricordo il valore esatto,ma due voci per me assurde sono "bolla doganale" e "rettifica bolla doganale" entrambe di circa 35€.Secondo lui la "rettifica" è servita perchè l'avevano fatta per 150$ e poi invece hanno corretto con 250$.Poi ci sono almeno altre 3 o 4 voci,e infine l'IVA.Mmmmh,domani devo proprio ricordarmi di postare tutte le voci con i prezzi,ora non posso vederli.

Comunque io ho mooooolto educatamente e tranquillamente fatto presente a costui che l'importo mi sembra del tutto fuori luogo e gli ho chiesto "secondo lei è normale che solo di tasse ci devo rimettere più del doppio del valore dell'oggetto?".Risposta "beh....può capitare,sà,dopotutto si tratta di pezzi di ricambio per auto.....a me la fattura risulta esatta,non sò che dire,purtroppo è così".


Tra le altre cose vi segnalo che il pacco è stato spedito da Los Angeles l' 8 Agosto,e la telefonata per lo sdoganamento risale ormai a 10 giorni fa,ma a tutt'ora non ho ricevuto nulla.

L'ultima cosa su cui mi voglio sfogare è la seguente.
Perchè per un misero pezzo di ricambio che vale meno di 110€ mi devo sentire come se fossi uno strano trafficante di merce rubata????????Cavolo,avrò spiegato per filo e per segno almeno tre volte cosa c'è nel pacco "motorino d'avviamento per porsche 996 etc...", a voce E per fax,sottoscrivendo "in fede" il tutto,dichiarando che il prezzo dell'oggetto è PROPRIO quello indicato sulla fattura etc...
Ad un certo punto,stizzito,ci ho scritto pure "marca BOSCH codice ........" .
Dopo un giorno,mi ritelefonano e mi dicono "avrei bisogno della copia del bonifico con cui ha pagato l'oggetto" ed ho pensato "Ma che c....o!sono tre giorni che rompete le p...e con questo coso e ancora stiamo qui a fare fax e telefonate,mi potevate dire tutto subito,p...a t...a!Non sono mica 10kg di cocaina!!!!!!!!


Scusate per lo sfogo,ma sono inc...to nero ,anche perchè il mio motorino fa i capricci,quello nuovo ancora non mi arriva,ed io questo fine settimana DEVO andare al Mugello!!!!!A questo punto con il rischio di ripartire a spinta, vista la sfiga che mi perseguita.



PS:anch'io ho comprato molte cose negli USA,e mi è sempre arrivato tutto a casa senza problemi e senza mirabolanti fatture della dogana.

Grazie a tutti per l'interessamento ed i consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3181
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele ti dico come è andata: hanno controllato cosa cera nel pacco a te intestato, vista la fattura allegata hanno pensato che provabilmente non è stata dichiarata la cifra esatta del valore d'acquisto della merce ( molti richiedono di dichiarare meno sulla bolla di accomapgnamento proprio per la dogana ) ed ecco che ti richiedono la copia della fattura da te pagata, presa visione della stessa ti hanno applicato l'iva in base al costo del pezzo di ricambio delle loro tabelle.....queste cose ovviamente non te le diranno mai. Se ti chiedi come faccio a saperlo, ti dico che mi è successa poco tempo fa la stessa cosa con l'acquisto dei collettori sportivi per la mia Boxster. Hanno praticamente usato la stessa manovra che hanno compiuto con te, solo che io mi sono presentato direttamente in dogana ( che nel mio caso si trova a Linate ) ed oltre a portare con me la fattura di pagamento, gli ho compilato un auto certificazione la quale confermava il contenuto del pacco ed il pagamento di tot euro. Il giorno dopo mi spedisco la merce a casa ed il totale per lo sdoganamento ammontava a quasi il doppio del prezzo dei collettori da me acquistati....non ti dico le parolacce. Finisco con il dire che mentre attendevo che in dogana mi dessero la sentenza dopo aver compilato l'auto certificazione di cui prima, si avvicina una tipa la quale mi confida che sicuramente mi applicheranno il massimo della percentuale da pagare perche secondo loro il costo da me pagato non poteva essere veritiero.... Confermo quello che hai detto ti fanno sentire un delinquente incallito.
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4338
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, ma qualche tempo fa (1999 !!!) avevo già riferito di una mia esperienza simile per un acquisto in USA .......

http://www.porschemania.it/InfoCuriosita.htm#acquisto
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Utente registrato
Username: solo356

Messaggio numero: 72
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa se mi permetto ma se devi ancora ricevere la merce ancora non e' stata sdoganata , dico bene ?
Ti faccio questa domanda anche perche' nel caso puoi chiedere di fare sdoganare la merce ad un'altra societa', se hai un amico che conosce qualche societa' o agente metti in mano a lui che poi parla con la dogana e tu stai fuori da questo pasticcio.
Se invece hai gia' autorizzato Schenker purtroppo e tardi, comunque parlane lo stesso con qualcuno che lavora in questo settore, anche perche' spesso hanno amici in dogana .
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1702
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate...vorrei sapere...per futuri acquisti!Se nella bolla viene inviato come regalo (Gift)...non mi fanno pagare niente o sbaglio..?

Ho fatto un grosso acquisto per un mio amico su ebay USA(un set di cerchi classic design2 usati)...pagati un niente quasi...quindi ci manca solo che non credano la cifra della bolla e mi facciano pagare di tasse e sdoganamento il doppio di quello che gli ho pagati( e a questo punto chi me lha fatta fare di comprare dagli USA????)!Quindi se faccio fare una fattura Gift sono aposto?
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 4115
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pier ho solo debiti!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 263
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi se faccio fare una fattura Gift sono a posto?




No, Ale.
A prescindere dal fatto che il regalo lo fai tu all'amico e non il venditore a te, anche i "gifts" sono soggetti alla modesta entità del valore (non chiedermi la cifra esatta, ma è sicuramente sotto i 250 USD).
Quindi se per caso passa indenne dal gabelliere ti va bene, ma se il pacco è voluminoso la probabilità di controllo è maggiore (lo so per esperienza avendo avuto una simile richiesta di dazio ed IVA su una calcolatrice Burroughs del 1908 acquistata dagli USA... in quel caso, stante la dichiarazione del venditore, dazio ed iva sono stati applicati sul valore complessivo di acquisto+spese spedizione)
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 112
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi qua,come detto vi riporto le voci della fattura per lo sdoganamento (il pezzo ancora non mi arriva,oggi ho litigato con il corriere che sono due giorni che mi prende in giro dicendomi "la consegna è in programma per oggi":

DIRITTI COME DA BOLLA N°..... 23.99
DIRITTI COME DA BOLLA N°(diverso) 22.40
OPERAZIONE DOGANALE 50.00
RETTIFICA BOLLA DOGANALE 30.00
SPESE AEROPORTUALI 22.00
DIRITTO FISSO STAMPATI POSTALI 15.00
TRASPORTO DA DOGANA A VS DOMICILIO 45.00
NS COMPETENZE ED ASSISTENZA 30.00
IVA 20% 18.00


TOTALE A VS DEBITO 256.39



tralascio il fatto che il peso del collo è stato stabilito in 12.5Kg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1577
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda un pò.. oggi sono stato contattato per sdoganare un pacco proveniente dagli USA. Mi han chiesto descrizione e ricevuta di pagamento.
io ho pagato 115 USD ovvero circa 80 €. mi han detto che si paga il 4 % di dazio e poi l'IVA su tutto.
Sperèm
Winners are simply willing to do what losers won't
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 597
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è qualcosa che non va.
Ho fatto decine di acquisti negli Usa e mai avuto un problema, tranne una volta con DHL, in cui l'importo era smaccatamente fuori scala, come in questo caso, e c'era stato uno scambio di codici nella lavorazione - sistemato con una telefonata.

Mi intriga il fatto che ti abbiano fatto pagare ben 45 euro per il trasporto, che in teoria doveva essere già pagato dalla sede del venditore al domicilio dell'acquirente.
Inoltre, ci sono ben 50 euro di aggravi per "operazione doganale", voce che non ho mai visto in più di dieci anni di acquisti.
Secondo me, senza accorgerti l'acquisto era "franco dogana", non gestito integralmente da un corriere internazionale, e quindi ti sono state computate, purtroppo per te, tutte le spese dal momento dell'ingresso nella cinta daziale.
Se per caso è così, non c'è nulla da fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3044
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Marzo ho comprato una maglietta ed un badge metallico da un famoso sito USA, spesi 80 Euro compresa spedizione. Poi più saputo nulla, a fine Maggio finalmente risultava alle poste italiane in giacenza in dogana. Al telefono quelli del numero verde delle poste mi hanno detto varie volte che sarei stato contattato da loro (mai successo). Si sono sempre rifiutati di darmi i numeri di telefono di chi gestiva il pacco. Dopo un mese di giacenza finalmente ai primi di Luglio hanno potuto aprire il reclamo e dopo vari solleciti darmi il recapito telefonico dell'ufficio doganale "Milano Gateway", chiamo per 3 giorni di seguito e riesco a trovare una impiegata, mi dice di spedire via fax i miei dati e dichiarazione del valore, lo faccio subito per 3 volte, richiamo, mi dicono "tutto OK, pacco fax ricevuto" e che provvederanno a farmi avere il pacchetto quanto prima, richiamo nei giorni seguenti, stessa risposta.

A fine Luglio mi dicono che non avendo ricevuto nulla (ma come, mi hanno letto loro il fax ricevuto !!!) hanno rispedito il pacchetto al mittente.

L' americano dice che è tornato un pacco manomesso che IO ho rifiutato !!! e mi chiede 40 Dollari di spese postali ulteriori ed io NON ho il pacchetto.

Con il reclamo posso al più pulirmi il popò :-(

W l' itaGGGlia :-(
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato
Username: ppaolob

Messaggio numero: 51
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono entrato a far parte dei possessori di Porsche da un mese(la passione c'è sempre stata); devo dire sinceramente che viaggiando su internet mi sono reso conto che alcuni prezzi negli USA sono a dir poco allettanti, ma leggendo con estrema attenzione tutti i precedenti post, ne traggo la seguente deduzione NON COMPRERO' NULLA AL DI FUORI DELL'EUROPA!
Sbaglio?

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1704
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Greg!

O.T:Greg ci si vede domenica a Treviso?
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 295
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io acquisto da piu di 7 anni modellini di moto da USA (e altri paesi) e non essendo un professionista importatore riporto solo la mia esperienza di privato (ma in ogni caso lavoro per multinazionali da "solo" 28 anni ed anche nella parte amministrativa): normalmente credono al valore dichiarato , ma se notano che importi spesso prima o poi ti controllano alcuni pacchi e su qualcuno "impongono " il loro valore ; anche a me sono capitate storture ; ho notato che la dimensione ha la sua importanza e attira attenzione (anche solo per motivi fisici);
quindi, statisticamente su circa 200 importanzioni , le "disavventure " accadono e vengono anche create perche gli sodganatori ovviamente favoriscono i professionisti che garanticono lavoro continuo e non "scocciature"
....siamo in italia ....con tutte le contraddizioni del caso
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1580
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sbagli pietrpaolo. ho comprato in USA circa 5 cose e fin ora nessun problema. la regola è : compra solo se lo paghi un terzo del valore e la spedizione costa poco. ho fatto sempre buoni affari.
vedremo stavolta. se va male.. pazienza.. una volta ci può stare..
Lampeggi a tutti!
Winners are simply willing to do what losers won't
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato
Username: ppaolob

Messaggio numero: 54
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sbagli pietrpaolo. ho comprato in USA circa 5 cose e fin ora nessun problema. la regola è : compra solo se lo paghi un terzo del valore e la spedizione costa poco



Ciao Vincenzo, se costa un terzo sono d'accordo con te, ma sinceramente non mi sembra di aver notato tutta questa differenza. Molto probabilmente mi sbaglio, cmq cercherò di stare molto ma molto attento e privilegerò gli acquisti intra CEE.
Grazie cmq.
SALUTISSIMI
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuel (ottowatt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ottowatt

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricevuto questa settimana motorino tetto apribile, interuttore etc da Pelican Parts in california per un totale di 170 euro.
Il corriere mi ha chiesto 47 euro per spese dogana (dazio+iva)
costo finale 217 euro.

Sono andato dal concessionario Porsche della mia città per chiedere il prezzo, consegna in 5 giorni costo 194 euro!

Ho letto le voci della fattura di sdoganamento! sinceramente
avrei fatto tornare indietro il paccho e mai avrei pagato quella follia da mafiosi, anzi li avrei denunciati s'ti bastardi, loro non sono lo stato è soltanto un figlio di put.... che si diverte a fregare la gente specialmente quelli in porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato
Username: ppaolob

Messaggio numero: 55
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il corriere mi ha chiesto 47 euro per spese dogana (dazio+iva)
costo finale 217 euro.

Sono andato dal concessionario Porsche della mia città per chiedere il prezzo, consegna in 5 giorni costo 194 euro!



Mi sembra che possa essere un esempio eloquente!
"Compra Europa e campi cent'anni" IMHO.

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1588
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco.. come volevasi dimostrare. troppo poca la differenza di prezzo per fare l'acquisto in USA.prima si chiede il prezzo in conce... per 24 euro in meno su 170 non mi sarei azzardato a fare l'acquisto.
alla prossima
Vic
Winners are simply willing to do what losers won't
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3048
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricevuto questa settimana ...




Ciao Manuel, ben arrivato, ti vedo subito molto inca ...VOLATO :-)

SuperMario
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1608
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento per ciò che mi riguarda. ho appena chiamato le poste/SDA a Lonate e mi han dato conferma della consegna del pacco in giornata o al max lunedì.
Per come già detto i costi saranno:
4% dazio
20% iva su tutto (compreso il dazio)
ed un paio di euro di istruzione pratica
se le cose vanno così allora io il pezzo dello scarico (usato) lo avrei pagato in totale 100 euro circa contro i 178 + spedizione che ho visto on line. in parole povere la metà..
secondo me questo è un buon affare!
Winners are simply willing to do what losers won't
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele daniele (bloxster)
Nuovo utente (in prova)
Username: bloxster

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2008
Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ci si improvvisa importatori..ci sono 1000 beghe che molto spesso si evitano per pura fortuna..Altre che si riescono ad evitare con qualche accorgimento. Non è sfortuna quando capitano ma è fortuna quando non capitano..Importo di tutto da USA e CINA e all'inizio ho perso ben 8000 dollari per la mia inesperienza e per l'ignoranza degli ispettori doganali...occhio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1629
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogi è arrivato il presilncer ed ho pagato 22€ per IVA e dazi, che sommati agli 80 € già pagati fanno circa 100
in parole povere l'ho pagato la metà.
In bocca al lupo
Vic
Winners are simply willing to do what losers won't
ID Skype: vincenzo siecola

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione